![](https://assets.isu.pub/document-structure/230127081833-72c0ccfadd25f4db4126f2f4e743e296/v1/0495049fbc921e3db1cb81e1a5be2185.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Sfruttare al meglio lo spazio abitativo Molta comodità in poco spazio
Gli appartamenti piccoli rappresentano spesso una vera sfida quando si tratta di arredarli. In fin dei conti, gli spazi strett i devono essere utilizzati in modo funzionale, ma rimanere pur sempre accoglienti. Vi sveliamo come ottenere il massimo dal vostro spazio abitativo.
Soprattutto nelle città, lo spazio abitativo sta diventando sempre più scarso e costoso. Per poter vivere comodamente anche in stanze piccole, il giusto design degli interni è di fondamentale importanza. Con questi intelligenti trucchi d’arredo, vi aiuteremo a sfruttare al massimo i piccoli spazi.
Utilizzare lo spazio abitativo in modo ottimale, grazie a un approccio multifunzionale
Per sfruttare al meglio le stanze piccole, la scelta dell’arredamento giusto è già metà dell’opera. Per gli spazi piccoli utilizzati in diverse attività quotidiane, l’arredamento
Nessun programma? Scoprite subito gli eventi nella più grande agenda degli eventi della Svizzera su consumo.ch multifunzione 2 in 1 è un’ottima scelta. Inoltre, i mobili devono essere soprattutto pratici: particolarmente adatti sono perciò quelli che possono essere riposizionati in modo flessibile o addirittura richiusi.
I 3 migliori consigli d’arredo per le stanze piccole
1 Scegliere con cura i materiali: preferire materiali che riflettano la luce e quindi diano maggiore luminosità all’ambiente. Possono essere sia accessori per la casa piuttosto classici che mobili in vetro o plexiglas, o ancora decorazioni in metallo lucido. I materiali naturali come il cotone, il lino o persino il rattan sono altrettanto adatti per dare un tocco accogliente.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230127081833-72c0ccfadd25f4db4126f2f4e743e296/v1/ef4ca98bc88fcade7b8544f829f6a4e0.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2
Sfruttare al meglio ogni spazio: nelle stanze piccole, ogni centimetro conta ed è proprio per questo che bisogna considerare ogni nicchia, per quanto piccola, come spazio utilizzabile. È bene sfruttare anche l’altezza, ad esempio con bellissime mensole a muro o ganci da parete. Anche le piante possono fare la loro parte se appese al soffitto in cesti decorativi.
Decorare in modo adatto gli spazi piccoli: sapevate che uno specchio può raddoppiare otticamente una stanza? Un must, quindi, per i piccoli spazi. Anche l’illuminazione indiretta si rivela un vero e proprio tuttofare nelle piccole stanze e aiuta a creare un’atmosfera accogliente.
3