![](https://assets.isu.pub/document-structure/230127082241-f7abd3c6b4493876a21dd7d42bc940b9/v1/58d8d5882805df12a07e7aaa7316064b.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Si può vivere senz’auto? Mobilità illimitata grazie al car sharing
Non usate più molto la vostra auto e vi chiedete se ne avete ancora bisogno? Il car sharing potrebbe fare al caso vostro. Se sulle strade percorrete meno di 10 000 chilometri, vi consigliamo di continuare a leggere.
Una vita senz’auto? Inimmaginabile per molti. Possedere un veicolo privato non è solo pratico, è anche una passione per gli amanti dei motori. Tuttavia, l’auto rappresenta anche un gran costo e in molti casi, specialmente nelle grandi città, una palla al piede. Non è quindi una sorpresa che siano in molti a chiedersi se ci siano alternative. Con il car sharing, ad esempio, si paga l’utilizzo dell’auto vero e proprio, precisamente in base al tempo e al chilometraggio.
Car sharing: adatto soprattutto agli automobilisti occasionali
I vantaggi del car sharing sono evidenti: potete partire quando volete, senza preoccuparvi di lavare l’auto, cambiare gli pneumatici e svolgere riparazioni costose. È inoltre un metodo molto pratico se si vive in città e si fatica sempre a trovare posteggio, perché per gli spostamenti brevi, la bicicletta è comunque più comoda, così come tram, treno e bus. E quando serve un’auto, si usa il car sharing: un furgone per un trasloco o una Mini per il fine settimana.
Il car sharing conviene per uno spostamento fino ai 10 000 chilometri, ma per chi è davvero più vantaggioso?
In breve: gli automobilisti occasionali. Nel dettaglio: se si usa poco l’auto (al massimo da una a tre volte a settimana) e si percorrono pochi chilometri. In generale: se si percorrono più di 10 000 chilometri all’anno, conviene possedere un’auto propria. Quando si opta per il car sharing, è naturalmente essenziale avere un numero adeguato di possibilità nelle vicinanze. Chiunque stia pensando di abbandonare l’auto e passare al car sharing, deve quindi tenere a mente i seguenti punti.
• Quanto spesso uso la mia auto?
• Percorro meno di 10 000 chilometri all’anno?
• Ci sono abbastanza possibilità di car sharing nelle vicinanze?
• Qual è il fornitore che si addice di più alle mie esigenze?
Se siete in dubbio: provate prima di decidere.