![](https://assets.isu.pub/document-structure/230130143047-1abbb89de4118c833d4ac5c2aae259ec/v1/903071c0ba4975e4162210b3dfffe40f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Siete un tipo da «all in»? Poker vincente con gli amici
Il poker vi appassiona? Per un’avvincete serata poker in famiglia o con gli amici basta imparare le regole di base e le diverse specialità e procurarsi gli accessori irrinunciabili. E con i nostri consigli, la serata sarà memorabile!
Per giocare a poker, non occorre necessariamente andare al casinò: sono ormai frequenti anche le partite organizzate fra le mura di casa. Ecco alcuni suggerimenti per voi.
Le specialità
La specialità di poker più diffusa è il «Texas Hold ’em»; in Europa è popolare anche l’«Omaha Hold ’em». Esistono molte altre varianti, che si differenziano principalmente per il modo in cui i giocatori ricevono le carte e per i limiti di gioco.
Le regole di base
Nel «Texas Hold ’em», ogni giocatore riceve due carte coperte (quindi, solo lui può vederle). Il mazziere mette quindi sul tavolo cinque carte: tre scoperte e due che verranno scoperte successivamente. Con queste sette carte, ogni giocatore cerca di comporre il suo gioco migliore («punto»). Prima di scoprire una carta e dopo aver scoperto una carta, si fa un giro di puntate. Vince il giocatore che con le sette carte riesce a scoprire il «punto» più alto. In rete si trovano numerosi siti che illustrano le varie specialità e le relative regole.
Gli accessori di gioco
Per giocare a poker a casa vostra, vi bastano pochi accessori: carte da gioco, un tavolo sufficientemente grande e delle fiches per le puntate. Un comune set di carte da poker è composto da 52 carte da gioco francesi. Se acquistate una valigetta da poker, di solito contiene oltre alle carte anche un set di fiches. Un autentico tavolo da poker conferisce quel tocco di eleganza in più, ma in base alle dimensioni l’acquisto può rivelarsi parecchio oneroso. Meglio investire in un panno da gioco di qualità!
Aspetti legali
Affinché sia legale, la serata poker non può essere pubblicizzata, deve coinvolgere un numero limitato di giocatori e chi la organizza non deve trarne un vantaggio economico. L’Ufficio federale di giustizia può fornire informazioni più dettagliate.