
1 minute read
Crociere fluviali in Europa: gli itinerari più belli
Una volta saliti a bordo vi aspettano molte sorprese senza dovervi preoccupare del viaggio: non sorprende che le crociere fluviali vadano di moda. Non solo crociere sul Reno, Danubio o Rodano, ci sono altre tratte in Europa da scoprire.
Le crociere vanno di moda perché a bordo degli hotel galleggianti i passeggeri godono degli stessi servizi che trovano sulla terra ferma: cucina raffinata, servizio 24 ore su 24 e un’ampia gamma di possibilità di sport, intrattenimento ed escursioni.
Se è la prima volta che andate in crociera, quelle fluviali fanno al caso vostro. Come prima cosa, sul fiume non dovrete temere di soffrire di mal di mare. In secondo luogo, poi, le navi sono di dimensioni più modeste
Trovate maggiori informazioni sul tema delle vacanze nella rubrica Mobilità e viaggi su consumo.ch e, come ultimo vantaggio, spesso viene offerta una maggiore attenzione individuale e i prezzi sono più bassi rispetto a una crociera oceanica. Se decidete di rimanere in Europa, inoltre, il viaggio sarà anche più breve.
Reno e Danubio: i classici
La crociera sul Reno è un vero classico. Il vantaggio per i passeggeri svizzeri è che, a seconda della tratta, possono già usufruire della cabina da Basilea. Durante il viaggio scoprirete castelli e palazzi medievali, pittoreschi vigneti e città affascinanti. Anche le crociere sul Danubio partono da Basilea, nonostante la maggior parte inizino da Passavia. Decidete voi quanto tempo trascorrere sul secondo fiume più lungo d’Europa. Lungo circa 2850 chilometri, attraversa dieci Paesi e tocca metropoli
Nessun programma? Scoprite subito gli eventi nella più grande agenda degli eventi della Svizzera su consumo.ch come Vienna, Bratislava, Belgrado e Budapest.
Altre tratte europee

In Francia le crociere sul Rodano, sulla Saona, sulla Loira o sulla Senna sono un must. In Portogallo possono essere combinate la passione per il vino e per la natura con una crociera attraverso la valle del Douro. In Scozia, invece, chi preferisce scoprire le Highlands da una prospettiva diversa, lo può fare con una crociera attraverso il Canale di Caledonia.
Un metodo di viaggio adatto (quasi) a tutti
Le crociere fluviali sono un metodo pratico per viaggiare, anche per coloro con mobilità ridotta. Oggigiorno sono molti i fornitori che dispongono di navi senza barriere (alcune addirittura con possibilità di dialisi) nei loro programmi.
• Una rosa vera, conservata per l‘eternità e prodotta in oltre 128 passaggi differenti


• Vaso in vetro con commovente incisione in inglese “Coloro che noi amiamo non ci lasciano mai, ci accompagnano ogni giorno”