1 minute read

Un prato verde nonostante il caldo Come prendersi cura del giardino in estate

Ci siamo passati tutt i: a inizio estate abbiamo ancora davanti agli occhi un bel prato verde ma appena le temperature aumentano il prato si secca e il verde scompare. Ecco i nostri consigli per prendervi cura del prato all’arrivo del caldo.

Che meraviglia avere un giardino di proprietà in cui trascorrere i pomeriggi estivi distesi su una sdraio a leggere un bel libro. Su di noi il cielo assolato, accanto a noi una bibita rinfrescante e sotto di noi il prato che ci solletica i piedi. Ma come si fa a mantenere il suo bel colore verde brillante quando le temperature aumentano? Ci siamo informati per voi.

Perché il prato si secca in estate?

Per cominciare, l’erba risente delle alte temperature. Alte temperature come quelle preannunciate per le prossime settimane dall’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera, che sul suo blog scrive che la tendenza in atto «indica che l‘estate del 2023 sarà molto probabilmente più calda della media […]». Anche le scarse precipitazioni e i raggi solari intensi possono far asciugare il suolo, con la conseguenza di far perdere il suo bel colore verde al manto erboso.

Un’accortezza è innaffiare regolarmente il prato, preferibilmente la mattina presto o la sera tardi.

Nuova linfa per il prato: come concimare correttamente?

Utilizzate un concime per il prato di buona qualità che risponda alle esigenze del vostro giardino, eventualmente chiedendo consiglio al personale di un negozio specializzato. Prima della concimazione sarebbe meglio scarificare il prato, in modo da arieggiare il terreno. È inoltre importante prestare attenzione allo stato del terreno e alle condizioni atmosferiche per individuare il momento giusto per concimare ed evitare che il fertilizzante finisca per essere dilavato, per esempio.

Come tenere lontani dal prato parassiti e specie infestanti?

Anche parassiti ed erbacce possono indebolire il prato e favorire l’aridità. Se decidete di ricorrere a pesticidi, accertatevi che non siano dannosi per l’ambiente. Anche nella scelta degli erbicidi, che si possono utilizzare per rimuovere le varietà infestanti, è bene preferire prodotti sostenibili.

This article is from: