1 minute read

Alternative alle capsule di caffè Addio impatto ambientale, benvenuto gusto!

Avvolte nei loro rivestimenti così chic dall’arancio neon al blu notte, le capsule colorate del leader di mercato Nespresso o di aziende alternative fanno bella mostra di sé in cucina.

Piccole produttrici di rifiuti

Dopo il piacere del caffè, però, quello che resta è proprio quella capsula chic in alluminio, che comporta un discreto consumo energetico in fase di produzione e genera rifiuti. D’altra parte, preparare il caffè è così comodo: il caffè sgorga fresco dalla macchina senza alcuno sforzo, in pochissimo tempo e nella varietà desiderata. Ma qual è il costo delle capsule rispetto al caffè fatto in casa?

Prezzo per tazzina: confronto tra capsule e caffè in grani

Le capsule di caffè sono in genere più care del caffè macinato o in grani. Il prezzo di una singola capsula varia a seconda del marchio e della qualità ma si aggira spesso tra i 30 e i 60 centesimi l’una, prezzo che può salire ulteriormente nel caso di alcune marche più esclusive. Il caffè in polvere o in grani è solitamente più economico. Anche in questo caso l’importo dipende da qualità, grado di tostatura, marca e altri fattori ma per una porzione tra i 7 e i 10 grammi di caffè in polvere, il costo a tazzina è di circa 10-30 centesimi.

Non volete perdervi nulla? Abbonatevi ora alla nostra newsletter.

Esistono alternative rispettose dell’ambiente?

Il mercato offre capsule riutilizzabili realizzate in plastica o in acciaio inox di buona qualità. Alcune marche come Café Royal, per esempio, propongono capsule di caffè compostabili mentre il produttore svizzero Bulls Coffee le fabbrica addirittura in legno. Relativamente nuova sul mercato è l’innovazione lanciata dalla Migros con la start-up CoffeeB, un cosiddetto «sistema a capsule senza capsule» che usa sfere composte solo da caffè senza nessun involucro. Chi preferisce la comodità delle capsule, comunque, può riciclarle: Nespresso, per esempio, offre un servizio gratuito di ritiro in collaborazione con la Posta Svizzera.

This article is from: