1 minute read

tendenze Nuova pasticceria tra sostenibilità e creatività

Dolce ma anche sano, buono ma anche bello, creativo senza sprecare. Pastry e gelato stanno vivendo momenti di grande innovazione e le richieste su di loro sono alte, anzi altissime.

Settori che stanno ottenendo un grande interesse cercano soluzioni per garantire la massima qualità e gusto contenendo il food cost e facilitando la lavorazione. Anche la pasticceria infatti strizza l’occhio ai nuovi trend emergenti: attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e benessere animale e alle tematiche di food cost e riduzione degli sprechi. Per questo sempre più spesso il mondo del “dolce” propone linee di prodotti e semilavorati dagli standard qualitativi e dalle performance elevate, in grado di offrire un contenuto di servizio e un reale valore aggiunto, ottimizzando i tempi dell’operatore e i costi. Del resto il delivery e l’asporto, diventati necessità per i professionisti che hanno dovuto ripensare il servizio al pubblico, hanno portato allo sviluppo di prodotti con i giusti formati per il mondo del food service pensati per ridurre e contenere i costi e aumentare l’efficienza riducendo al tempo stesso gli sprechi e gli stock di prodotto nei magazzini. Un esempio sono gli stampi, firmati Silikomart, pensati per il mondo dell’haute cuisine, ispirati agli elementi della natura. Lo stampino infatti, anche in cucina, permette di lavorare con un’ottica diversa, ottimizzando il controllo di produzione, lo stoccaggio, la mise en place e il food cost, per una ricettazione precisa e un controllo delle quantità di prodotto utilizzato. Una soluzione, che garantisce una maggiore efficienza e l’abbattimento dei costi.

Tra le tendenze in atto, Ipsa, specializzata in materiale per pasticceria, indica la ricerca di prodotti facili da utilizzare, veloci e sicuri, semilavorati in grado di garantire risultati uniformi, lasciare inalterati i livelli delle materie prime attraverso processi che non implichino rilavorazioni e quindi ipotetiche contaminazioni.

Quando si tratta di dolce, la parola chiave dunque è innovazione ma con la massima attenzione alla scelta di materie prime di qualità e su soluzioni che garantiscano sicurezza e uniformità di risultato.

This article is from: