2 minute read

La tecnologia di sessaggio di Electa

Next Article
Sebulba

Sebulba

Come funziona la tecnologia

Gli spermatozoi femmina X presentano circa il 4% in più di DNA rispetto agli spermatozoi maschio Y: questa è la caratteristica che permette alla tecnologia di sessaggio del seme di funzionare.

Advertisement

Come utilizzare il seme Electa

• L' identificazione della paillette deve essere una procedura veloce e precisa. A tale scopo, la mappa del contenitore è fondamentale per l'organizzazione delle pailettes: una volta individuato il cestello in cui si trova il toro da utilizzare, si preleva la dose con delle pinze idonee, al fine di creare il minor stress termico possibile alla dose inseminante.

GENDER

INCAPACITATION

• Una volta allineati gli spermatozoi, questi vengono identificati uno ad uno tramite laser: grazie a particolari molecole che causano fluorescenza, è possibile distinguere le femmine dai maschi in quanto le prime risultano maggiormente colorate.

• La fase di scongelmento è prerogativa necessaria per la buona riuscita dell'intervento: in alternativa agli scongelatori elettrici, è possibile utilizzare una caraffa di acqua alla temperatura di 35-37°C, misurata con il termometro. L'immersione totale della paillette di acqua calda deve durate almeno 35 secondi.

• Una volta estratta la paillette, è necessario asciugare bene ogni residuo d'acqua. E' importante maneggiare delicatamente la paillette senza esporla alla luce diretta del sole o a sbalzi termici, anche minimi.

• Infilare l'estremità tappata della paillette sulla pistolet assicurandosi che la paillette sia adatti bene.

• Tagliare circa 1 cm sotto la saldatura, con taglio orizzontale.

• Un secondo laser inattiva gli spermatozoi Y, dividendo la testa dalla coda e rendendoli, dunque, incapaci di muoversi.

• Infilare la guaina sopra la pistolet caricata e abbassare con cautela lo stantuffo, avendo cura di non far fuoriuscire il seme.

• Mantenere al caldo la pistolette caricata fino al momento dell'inseminazione, ponendola dietro la schiena o nelle apposite scaldapistolette.

• Lavare accuratamente la pistolet dopo l'intervento , avendo cura di asciugarla prima di utilizzarla nuovamente.

•Sia gli spermatozoi femmina X (motili) che maschio Y (non motili) vengono impaillettati: questa tecnologia garantisce minore stress alle cellule e un prodotto finale di elevata qualità.

Per un miglior tasso di fecondazione, effettuare l'intervento 18-20 ore dopo il calore.

Nel caso di utilizzo di specifico protocollo, tardare l'intervento di 6 ore.

TOP TORI PROvaTI

Gpft

Ies

ICS-PR

laTTE

lONGEvITa’

FIGlIE

FaC. PaRTO

ICM-MaMM.

IMa-OK ROBOT

CEllUlE

vEl. MUNGITURa

Top Tori Genomici Gpft

ICS-PR

laTTE

lONGEvITa’

FERT. FIGlIE

FaC. PaRTO

aRTI E PIEDI

ICM-MaMM.

IMa-OK ROBOT

CEllUlE

vEl. MUNGITURa

Sommario

legenda Colori di Sfondo Tori

Tori che seguono la filosofia Intermizoo Tori selezionati in base al PFT legenda loghi Intermizoo

G

Tori Provati

P Tori Genomici

Tori con alto Indice attitudine Casearia

Tori adatti per la mungitura automatizzata Tori con B-Caseina a2a2

Tori con Facilità di Parto aggiornamento Indice Facilità Parto: grazie all'effetto della selezione, l'indice ora risulta "compresso".

Tori con alto Indice IES

Tori non portatori di aplotipi Holstein della fertilità vuoi saperne di più? leggi l'articolo su www.intermizoo.it/blog/indice-facilita-parto

Tori indice di 100-102 avranno una buona facilità di parto, tori con indici maggiori di 103 avranno ottima facilità di parto (ideali per le manze).

This article is from: