Mostri mortali
Di mostri ce n’erano ovunque. Gli eroi non potevano mai dirsi al sicuro dai loro denti digrignanti e dai loro artigli aguzzi.
Cariddi Non propriamente un mostro, ma un gorgo che fece naufragare molte navi e annegare numerosi marinai.
Scilla Un gigantesco, crudelissimo mostro, con sei teste di serpente e una cintura di cani ringhianti intorno alla vita. Scilla si trovava di fronte a Cariddi e Odisseo dovette oltrepassare questo doppio ostacolo, navigando verso casa.
Cerbero Cane a tre teste, con la coda di serpe. Di guardia all’ ingresso degli Inferi, Cerbero era feroce ma si lasciava distrarre dalla bella musica o dal cibo saporito.
Idra Mostro con molte teste. Quando una testa veniva mozzata, ne crescevano altre due. Viveva in una palude e fu uccisa da Eracle, nel corso di una delle fatiche.
Arpie Spiriti femminili alati dalla voce stridula e dagli artigli robusti, famosi per aver tormentato Fineo, rubandogli il cibo.
Medusa, la Gorgone Mostro con i capelli fatti di serpenti. Chi la fissava in volto veniva pietrificato. Ma Perseo riuscĂŹ a ucciderla, guardandone il riflesso nel suo scudo, mentre combattevano.
Polifemo Ciclope, figlio di Poseidone. Odisseo gli accecò l’unico occhio e poi gli rubò le pecore.
Sirene Come le Arpie, le Sirene erano per metĂ donne e per metĂ uccelli. Cantavano dolci melodie per attirare i marinai contro gli scogli aguzzi, nel mare tempesto.
Sfinge Aveva il corpo di leone, il busto e la testa di donna, ali di aquila e coda di serpe. Terrorizzava la cittĂ di Tebe, divorando chiunque non sapesse risolvere gli enigmi che poneva. Alla fine fu sconfitta da Edipo, che fu in grado di rispondere correttamente.
Chimera Mostro, in parte leone, in parte caprone e in parte serpente. Fu uccisa da Bellerofonte.