Aperçu

Page 1

IRENE BARCAROLO

VENEZIA 2018

APERÇU




Università IUAV di Venezia IRENE BARCAROLO matricola 282113 Portfolio di laurea

LAUREA TRIENNALE IN ARCHITETTURA, TECNICHE E CULTURE DEL PROGETTO

Progetto grafico Irene Barcarolo Note legali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs 196/2013


IRENE BARCAROLO irene.barcarolo@gmail.com STUDY

2014 Liceo classico linguistico Canova, Treviso 2015 VIU Venice international university,Isola di San Servolo 2015 Architecture university IUAV di Venezia

2016 workshop WA.VE Marghera on stage

WORKS

2017 workshop WA.VE Syria the making of the future 2018 workshop WA.VE Italian Beauty, masterplan culturale

EXPERIENCE

2016-2017 Erasmus all’ ENSA Paris Belleville

2017-2018 tirocinio presso studio Arch. Giovanni Furlan e associati, Padova

COLLABORATION

5


6


INDICE LA CASA DELLA CONOSCENZA

PROF.SA E.LEONORA MANTESE

LAMPEDUSA, LA CATTEDRALE DI SOLOMON

PROF. RENATO RIZZI

ITALIAN BEAUTY, CANOSA DI PUGLIA

PROF. ROBERTO CREMASCOLI COR ARCHITECTS

LE PARTAGE DES ESPACES

PROF. MIGUEL MACIAN

IL PERCORSO DELL’INTERIORITÀ

IL PERCORSO DELL’ELEVAZIONE

IL PERCORSO DELL’APPROFONDIMENTO

IL PERCORSO DELLA CONDIVISIONE

DVIGRAD, IL PERCORSO PROF.SA FRANCESCA SALATIN IL PERCORSO ATTORNO

SIRYA, THE MAKING FOR THE FUTURE

PROF. RICARDO CARVALHO RCJV ARCHITECTS

IL PERCORSO DI FONDAZIONE

RITESSITURA DI PERIFERIA GRAMSCI IL PERCORSO ATTRAVERSO

PROF.SA MARIA CHIARA TOSI

7


8


ARCHITETTURA E NARRAZIONE UN PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE E CULTURALE UN ASCOLTO INTIMO CHE SI SPECCHIA NELLE COSE DEL MONDO E CHE DA QUESTE TRAE NUTRIMENTO E FORZA, TROVA LA SUA FORMA E MATERIA. QUESTA RACCOLTA DI LAVORI È L’INIZIO DI UNA RICERCA, DI UN PERCORSO CHE ARCHITETTURA GUIDA ATTRAVERSO IL MIO SGUARDO. UNA VALORIZZAZIONE DELL’INTERIORITÀ NON FINE A SE STESSA MA CHE PERMETTE UN’APERTURA VERSO L’ESTERNO, VERSO L’ALTRO, VERSO IL RESTO, PREPARARSI AD ACCOGLIERE L’ESPERIENZA PER FARNE TESORO. VEDERE SENSO E SIGNIFICATO COMBINARSI IN INFINITE SOLUZIONI MAI CASUALI. E COME OGNUNA DI QUESTE ABBIA IN SÉ L’IMPELLENTE BISOGNO DI RACCONTARE UNA STORIA, DI PARLARE CON LA PROPRIA FORMA, CON LA PESANTEZZA DI CUI È FATTA LA MATERIA. RACCONTARE MOSTRANDO. ECCO COME SPAZIO E RACCONTO IN ARCHITETTURA SI INCONTRANO. IL PRIMO COSTITUISCE LA REALTÀ IN CUI SIAMO IMMERSI, IL SECONDO INTRATTIENE CON LA STESSA UN RAPPORTO DESCRITTIVO NORMALMENTE SEMPRE SFASATO RISPETTO AL TEMPO DELL’ESPERIENZA. IN ARCHITETTURA PROGETTO E DISCORSO INTERAGISCONO FRA LORO E PRODUCONO RISULTATI INTERESSANTI SUL MODO IN CUI GLI EDIFICI PROVANO A PARLARE CON I LORO MEZZI SPECIFICI. GOTTFRIED SEMPER CREDEVA CHE L’ORIGINE DELL’ARCHITETTURA FOSSE NELLE ARTI TESSILI PIÙ CHE NELL’IMITAZIONE DELLA NATURA. TESSERE TRAME È QUELLO CHE FACCIAMO NEI NOSTRI PROGETTI, NEI RACCONTI CHE LI ATTRAVERSANO E NELLE SUPERFICI IN CUI SI REALIZZANO. ARCHITETTURA PUÒ FARSI MEZZO PER ALTRI MESSAGGI E SOPRAVVIVERE. AVERE IN TESTA UNA TRAMA, UNA STORIA DA RACCONTARE O UNA SEQUENZA DI SCENE DA METTERE IN SCENA, DEFINIRE UN SISTEMA DI CORRELAZIONI SIGNIFICATIVE – NELLO SPAZIO E NEL TEMPO – È DUNQUE PRESSOCHÉ NECESSARIO PER CONCEPIRE IL PROGETTO. LA BASE CONCETTUALE, NARRATIVA, INTERPRETATIVA, È FONDAMENTALE PER DAR VITA AL PROCESSO INVENTIVO (DI RITROVAMENTO E DI INVENZIONE) E QUINDI AL PROCESSO CREATIVO. IL FILO CONDUTTORE CHE ACCOMUNA I MIEI PROGETTI È PROPRIO QUELLO DELLA NARRAZIONE. IMPRESCINDIBILE È STATO PER ME IN QUESTI ANNI SCEGLIERE DI DARE UN SENSO ALLA FORMA, DI FARLA PARLARE OLTRE OGNI VINCOLO FUNZIONALE E ORPELLO ESTETICO. DEVE PARLARE, DEVE RACCONTARE UNA STORIA. PAROLE E COSE, ARCHITETTURA E COMUNICAZIONE. CHE SIA UN’ARCHITETTURA PARLANTE CHE ALMENO LEI ANCORA VEICOLI MESSAGGI DI SENSO, IN UNA REALTÀ DI COSE SENZA SENSO.

ARCHITETTURA COME SPAZIO MENTALE, RACCONTO COME IMMAGINE MENTALE

9


LA CASA DELLA CONOSCENZA

10

IL TEMA DELL’AULA MANIFESTA IL PRINCIPIO DI UN’ATTIVITÀ DI SERVIZIO. IL SERVIZIO RIGUARDA LA CONOSCENZA A CUI CONTRIBUISCONO DOCENTI E DISCENTI, IN RUOLI NETTAMENTE DISTINTI, COME SEDIMENTAZIONE DI MEMORIA E CURIOSITÀ. LA SCENAE FRONS E LA SCALA SUGGERISCONO L’ILLUSIONE DELLA CONOSCENZA SECONDO IL MEMENTO DI SOCRATE ‘… SO DI NON SAPERE’. LE TRE APERTURE DELLA SCENAE FRONS, DI CUI SOLO UNA È OLTREPASSABILE, SOLLECITANO LA CURIOSITÀ AD ANDARE OLTRE. OLTRE, C’È IL GIARDINO O AULA ALL’APERTO. L’IDEA È QUELLA DI PENSARE A UNO SPAZIO DI LUCE ACCENTUATO NELL’INGRESSO E OLTRE LA SCENA. LO SPAZIO DELL’AULA È L’ELEMENTO FISSO. L’ELEMENTO DI SCENA È VARIABILE. LA SCENA METTE IN ESSERE IL TEMA DELLA ‘VARIAZIONE’ CHE OGNI SCUOLA DI OGNI ORDINE E GRADO ALLESTISCE SECONDO LE DIVERSE GRADUALITÀ DELL’INSEGNAMENTO DA QUELLO INFERIORE ALL’UNIVERSITÀ. NEL MIO SPAZIO NEL MIO TEMPO


particolare di Sant’Agostino nell studio, Vittore Carpaccio 1502

11


Giovanna Chiades, shooting La grotta, Iuav moda 2018


San Girolamo nello studio, Antonello da Messina, 1475

13


14


15


Kazimir Malevich, Supremus No. 50, 1915

16


UN’INSTALLAZIONE SENZA TEMPO E SENZA SPAZIO, UN PERCORSO ARDUO A UNA SOLA DIREZIONE, STRETTO E ALTO, ACCOMPAGNATO DA UN FASCIO DI LUCE CHE CONDUCE VERSO LA CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA, DOPO UNO STUDIO ATTENTO, INTIMO, SILENZIOSO. DOPO UNA SEDIMENTAZIONE DI CONOSCENZA TEORICA E PERSONALE, L’ELEVAZIONE ATTRAVERSO LA SCALA CHE PORTA ALL’AFFACCIO ALL’ESTERNO. IL CONFRONTO CON IL MONDO, POTER VEDERE CON I PROPRI OCCHI CIÒ CHE PRIMA SI È VISTO CON LA MENTE. UNA SUGGESTIONE, UNA DELLE INFINITE POSSIBILI INTERPRETAZIONI DI COSA SIA LA CONOSCENZA E UNO DEI MOLTI MODI E MONDI POSSIBILI PER ARRIVARVICI.

17


18


19


Louis Daquin, Premier de cordée, France 1943

la fatigue de l’escalade

20


21


22


un

percorso

si

di

luce

apre

acccompagna

alle

poi

esperienze

si

eleva

verso

c

un

la

o

n

d

i

v

affaccio

i

s

i

o

n

e

all’esterno

23


24


Skogskyrkogarden, Uppstandelsekappellet, Lewrentz, Stoccolma 16 ottobre 2017

25


LAMPEDUSA , CATTEDRALE DI SOLOMON

LAMPEDUSA È OGGI IL PUNTO DI SOGLIA CRUCIALE LUNGO LA TRAIETTORIA DELLE MIGRAZIONI TRA IL CONTINENTE AFRICANO E IL SOGNO EUROPEO. L’ISOLA, UN’IMMENSA ARCA DELLA SPERANZA IN SILENZIOSA ATTESA NEL MEDITERRANEO, UN’ENORME BALENA DI GIONA. LA SUA SCOGLIERA ASSOLATA, LA SCHIENA DEL NUOVO MONDO. I SUOI FONDALI, IMMENSI CIMITERI MARINI SENZA RITORNO. LA CATTEDRALE DI SOLOMON, DEDICATA A SALOMONE CHE È A CHE SOLIMANO, SI APRE AD ACCOGLIERE LA DOPPIA FEDE DEI NAVIGANTI, CRISTIANI E MUSULMANI, SECONDO LA TRADIZIONE LAMPEDUSANA NARRATA DAL DIDEROT DELLA ENCYCLOPÉDIE. MA SOLOMON, MOLTO PIÙ VICINO A NOI, È ANCHE UN GIOVANE NIGERIANO SBARCATO A LAMPEDUSA QUATTRO ANNI FA E CHE RENATO RIZZI HA INCONTRATO VICINO ALL’UNIVERSITÀ IUAV, DOVE QUESTO PROGETTO È NATO. LA CATTEDRALE DI SOLOMON SI INCASTRA ALL’INTERNO DELL’ISOLA, AL LIVELLO DELL’ACQUA. NULLA MAI AFFIORA FUORI DAL PROFILO ROCCIOSO. IL SISTEMA DEI PERCORSI PRINCIPALI SI COMPONE DI UN’IMPONENTE GALLERIA RASTREMATA E GRADONATA ATTRAVERSATA DAL MARE, PERCORRIBILE DAI NATANTI. ALTA 54 M E LARGA 14 M, SCAVA L’ISOLA IN DIREZIONE SUD-NORD, LA DIREZIONE DELL’ESODO E, A METÀ DELLA SUA LUNGHEZZA, CONDUCE ALL’ASCIUTTO, ALLA CONNESSIONE CON LA CAVITÀ CUPOLATA DELLA CATTEDRALE, CHE MISURA LA PROFONDITÀ DI LAMPEDUSA IN QUEL PUNTO. QUASI 120 METRI. LA CUPOLA PERFORA APPENA LA SUPERFICIE DELL’ISOLA PERMETTENDO ALLA LUCEDEL SOLE DI FILTRARE IN PROFONDITÀ, FINO A RIVERBERARSI NELLE ACQUE QUIETE DELLA GALLERIA. I RAGGI SI MUOVONO LUNGO LE SUPERFICI INTERNE MINERALI COME UN OROLOGIO SOLARE. LA CATTEDRALE È LA CAVITÀOCULARE DI LAMPEDUSA. L’INTERIORITÀ DEL LUOGO, DA NEUTRALE SI CONTRAE IN SINGOLARITÀ.

IL CORPO ANONIMO DEI MIGRANTI, PER NOI SOLTANTO NUMERI ASTRATTI, TORNA A SVELARE MONDI IN MOVIMENTO. DUE INTERIORITÀ, DUE NOBILI SOLITUDINI: IL LUOGO, LA PERSONA. DUE GRANDI RIMOSSI DELL’ARCHITETTURA DEL NOSTRO TEMPODALLA CATTEDRALE PARTE IL LENTO PERCORSO DI RISALITA, QUELLO CHE CONDUCE SULLA SOMMITÀ DELL’ISOLA, OLTRE UN CHILOMETRO PIÙ IN LÀ, IN EUROPA, DOVE IL VECCHIO MONDO DIVENTA NUOVO MONDO. AL PASSAGGIO VERTICALE DI RISALITA CORRISPONDE INFATTI SIMBOLICAMENTE UNO SPOSTAMENTO CONTINENTALE. SE PER LA GEOGRAFIA SOTTOMARINA LAMPEDUSA APPARTIENE AL PLATEAU DELLE COSTE AFRICANE, LA GEOGRAFIA POLITICA FA DELLA SUA SUPERFICIE FUORI ACQUA UN TERRITORIO INVECE EUROPEO. UN PARADOSSALE CONFLITTO TRA REALTÀ VISIBILE E REALTÀ INVISIBILE. L’INARRESTABILE DRAMMA MIGRATORIO CI SCUOTE DALL’INCANTESIMO IN CUI LA TECNICA CI TIENE NARCOTIZZATI DA OLTRE MEZZO SECOLO. LA MALÌA PER CUI A NOI SI MOSTRA SOLO LA SUPERFICIE DELLE COSE, NON LA LORO POTENZA INVISIBILE. IL MONDO CHIEDE DI ESSERE NUOVAMENTE AFFASCINATO, NON SOLO MAPPATO, CONTROLLATO, DOMINATO. PER FARE QUESTO BASTA UN PICCOLO SPOSTAMENTO DI ASSE NELLOSGUARDO. LA CATTEDRALE DI SOLOMON SI COSTRUISCE COME UN’OMBRA, IL NEGATIVO DI CIÒ CHE SAREBBE OVVIO E SPONTANEO PER LA CULTURA TECNICO-SCIENTIFICA CONTEMPORANEA. NON SCEGLIE PER SÉ IL PUNTO PIÙ PANORAMICO DELL’ISOLA SUL QUALE IMPORRE IL SUO VOLUME PER LEGITTIMARLO CON LA VISTA OFFERTA DAL PAESAGGIO, MA SCEGLIE L’ANTRO PIÙ RECONDITO E COSTRUISCE AL PROPRIO INTERNO UN GRANDIOSO PAESAGGIO INTERIORE DA OFFRIRE ALL’ISOLA. LA CATTEDRALE DI SOLOMON NON È UNA MAESTOSA MASSA ARCHITETTONICA, MA UNA MAESTOSA CAVITÀ.

26


In capo al porto un ulivo dalla lunga chioma, vicino a lui l’antro amabile, tenebroso, sacro alle Ninfe che Naiadi si chiamano. Dentro [vi] sono crateri ed anfore di pietra, dove le api serbano il miele. Lì alti telai di pietra, sui quali le Ninfe tessono stoffe color porpora, meravigliose a vedersi; lì ancora acque che sempre scorrono. Due sono le porte, l’una che scende verso Borea è per gli uomini, l’altra verso Noto, è per gli dèi; per di là non entrano gli uomini, ché è la via degli immortali.

L’antro delle ninfe, Porfirio 250aC

27


120m

117.9m

121m

121.4m

121.4m

119.1m

119m 118.9m 118.8m

121.2m

118.8m

118.9m 119m 119.1m

119.2m 119.3m

119.4m 121m

119.5m 119.6m 119.7m 119.8m 119.9m 120m 120.2m 120.3m 120.4m

120.5m

120.5m

120m

120.4m

120.3m 120.2m 120.1m 120m 119m

119.9m 119.8m

119.7m

119.6m

119.5m 119.4m 118m

119.3m 119.2m

119.1m 119m

118.9m 117m

118.8m 118.7m 118.6m 118.5m 118.4m

116m

118.3m 118.2m 118.1m 118m 117.9m

115m

117.8m

117.7m 117.6m 117.5m 114m

117.4m 117.3m

113m

117.2m

117.1m 117m 116.6m 116.4m 116.3m 116.2m 116m

115.9m 115.8m

112m

115.7m 115.6m 115.5m 115.4m 115.3m 115.2m 115.1m 115m

114.9m 114.8m 114.7m 114.6m

111m

114.5m 114.4m 114.3m 114.2m 114.1m 114m 113.8m 113.6m 113.5m 113.3m 113.2m

110m

113.1m 113m 112.9m

112.8m 112.8m 112.8m 112.7m

109.6m

112.6m

112.6m

113m

114m

114m

114m

115m

116m

117m

117.9m 117.9m

117m

116m

115m

114m

113m

112m

5

0 1

28

111m

110m

109.6m

20 10

40


29


30


31


32


33


Prospetto Nord

34


Prospetto Sud

35


36


37


38


Il to

tempo con

il

tempo

dell’apprendimendella

produzione.

Di cosa? Del progetto o dell’opera, che sono o dovrebbero essere la stessa cosa. Precisione, metodo, controllo, programmazione, verifica. La necessità e l’urgenza.

39


40


41


42


fondazione Henri Cartier Bresson, Parigi inverno 2016

43


ITALIAN BEAUTY MASTERPLAN CULTURALE

CANOSA DI PUGLIA È UN COMUNE DELLA PROVINCIA DI BARLETTA-ANDRIA-TRANI, APPARTENENTE ALLA REGIONE PUGLIA. SI SITUA SUL MARGINE NORD-OCCIDENTALE DELL’ALTOPIANO DELLE MURGE, DA CUI DOMINA LA VALLE DELL’OFANTO E LE PIANURE DEL TAVOLIERE, SPAZIANDO DAL MONTE VULTURE AL GARGANO, FINO ALLA COSTA ADRIATICA. È CONSIDERATA UNO DEI PRINCIPALI CENTRI ARCHEOLOGICI DELLA PUGLIA ED UNO DEI CASI PIÙ SIGNIFICATIVI DI CITTÀ A LUNGHISSIMA CONTINUITÀ DI INSEDIAMENTO. APPARTENENTE ALL’ANTICA REGIONE DELLA DAUNIA, I REGISTRI STORICI RIPORTANO CHE È STATA ABITATA ININTERROTTAMENTE A PARTIRE DAL IX SECOLO A.C. PER VIA DELLA SUA POSIZIONE GEOGRAFICA STRATEGICA, IL SUO TERRITORIO È STATO FREQUENTATO DA VARIE POPOLAZIONI ITALICHE PRIMA ED È DIVENUTO PONTE TRA ORIENTE E OCCIDENTE POI: LA CITTÀ SI È DELINEATA COME UN IMPORTANTE CENTRO GIÀ IN EPOCA ROMANA – DELLA QUALE SONO ANCORA PRESENTI NUMEROSE TESTIMONIANZE. SITUATA IN ZONA DI INTENSA ATTIVITÀ SISMICA, CANOSA È STATA DANNEGGIATA DA DIVERSI TERREMOTI NEL CORSO DEI SECOLI E PER QUESTA RAGIONE LA RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO URBANO È STATA UNA TEMATICA COSTANTE. ATTUALMENTE CANOSA HA UN’ECONOMIA BASATA PREVALENTEMENTE SULL’AGRICOLTURA, CON UN’IMPORTANTE PRESENZA TURISTICA E DEL MANIFATTURIERO LEGATO ALL’ARTIGIANATO. L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CANOSA HA DEFINITO UNO SCHEMA STRATEGICO DI VALORIZZAZIONE DEL SUO PATRIMONIO STORICO-ARCHEOLOGICO MEDIANTE LA RIGENERAZIONE DELLO SPAZIO PUBBLICO DELLA CITTÀ PER REALIZZARE NUOVI SPAZI COLLETTIVI CHE METTANO A SISTEMA I NUMEROSI SCAVI ARCHEOLOGICI CON GLI SPAZI APERTI PUBBLICI E FAVORISCANO L’ECONOMIA DEL TURISMO CULTURALE. ALL’INTERNO DI QUESTA STRATEGIA GENERALE, SI VUOLE SFRUTTARE LA PECULIARE STRATIFICAZIONE DELLA CITTÀ MEDIANTE LA PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA MUSEALE IPOGEO CHE NON SIA MERO CONTENITORE, MA UN DISPOSITIVO IN GRADO DI DIALOGARE CON IL SISTEMA URBANO RESTITUENDO UN REALE SPACCATO DELLA COMPLESSA STORIA URBANA E ARCHITETTONICA DI CANOSA. PER RAGGIUNGERE QUESTO OBIETTIVO, SI VUOLE LAVORARE SULL’ARTICOLATO SISTEMA DEL SOTTOSUOLO E SULLA SUA CONNESSIONE CON IL LIVELLO SUPERIORE, IN MODO DA LEGARLO AI PRINCIPALI MONUMENTI DELLA CITTÀ FINO A FARLO COINCIDERE CON LA CITTÀ STESSA: NON UN SEMPLICE MUSEO, MA UNA CITTÀ CHE DIVENTA LEI STESSA MUSEO. IN PARTICOLARE L’AREA INDIVIDUATA SI TROVA NELLA PARTE CENTRALE DELLA CITTÀ, TRA IL BORGO ANTICO E LA CITTÀ OTTOCENTESCA, DOVE SI TROVANO I CORTILI DI PERTINENZA PRIVATA CHE DANNO ACCESSO A UNO DEI PRINCIPALI SISTEMI DI GROTTE SU CUI SORGE LA CITTÀ. SI TRATTA DI UN PROGETTO COMPLESSO CHE PUÒ ESSERE SVILUPPATO A DIVERSE SCALE. AD UNA SCALA PIÙ URBANA PUÒ ESSERE PROGETTATO UN MASTERPLAN CHE CONSIDERI L’INTERO SISTEMA DELLE CAVITÀ E LE MOLTEPLICI ATTIVITÀ LEGATE AL TURISMO ARCHEOLOGICO CHE IL COMPLESSO MUSEALE PUÒ OSPITARE. CONCENTRANDOSI SU UNA DELLE CAVE, UTILIZZANDO COME CASO ESEMPLARE LA CAVA DELL’AZZELLINO, SI PUÒ PROGETTARE – DATA LA SUA VICINANZA ALLA CATTEDRALE DI SAN SABINO – LA PORTA DI INGRESSO ALLA CITTÀ SOTTERRANEA. UN PROGETTO COMPLESSO, RESO ANCORA PIÙ INTERESSANTE DALLE DIVERSE QUOTE DELLE GROTTE, CHE VANNO CONNESSE TRA LORO E, SOPRATTUTTO, CON LA QUOTA A CUI SI ASSESTANO ALCUNI DEI PRINCIPALI MONUMENTI DEL CENTRO: L’AREA DEGLI SCAVI SOTTO IL TEATRO, LA QUOTA ORIGINARIA DELLA CATTEDRALE DI SAN SABINO E DEL COMPLESSO DELLA TOMBA DI BOEMONDO E ALCUNI COMPLESSI ARCHEOLOGICI COME LE TERME LOMUSCIO E GIOVE TORO.

CANOSA DI PUGLIA COR ARQUITECTOS 44

WAVE 2018 ROBERTO CREMASCOLI+ ANNA MERCI


Se si volesse dar la storia antica di Canosa, si dovrebbe empir un volume. Tanto celebre fu una volta questa cittĂ e tanto superbe magnificenze ella poteva mostrare. Abate Domenico Romanelli, 1818

45


ipogeo dauno ellenistico

46


ipogeo dauno ellenistico

47


48

Canosa sotterranea: Cave

Cave rilevate


49


PER VALORIZZARE IL RICCHISSIMO PATRIMONIO STORICO DI CAVE E IPOGEI DI EPOCA DAUNO ELLENISTICA, SI È PENSATO A UN MUSEO SOTTERRANEO NELLA CAVA DELL’AZZELINO SITUATA A POCHI METRI DALLA BASILICA DI SAN SABINO. L’ENTRATA AL MUSEO E IL RELATIVO PROGRAMMA FUNZIONALE DI BIGLIETTERIA, GUARDAROBA, SHOP E CAFFETTERIA,VIENE PENSATO COME UNA CAVA A CIELO APERTO CHE SI COLLOCA A METÀ TRA IL MONDO SOTTERRANEO, AL QUALE DÀ ACCESSO, E LA SUPERFICIE DELLA PIAZZA, INVITANDO I VISITATORI AD ACCORGERSI DI QUELLO CHE DA SECOLI DORME SOTTO I LORO PIEDI. NON UN VOLUME MA UNO SCAVO, NON UN’AGGIUNTA DI MATERIA MA UNA SOTTRAZIONE, PER CONTINUARE QUEL LEGAME STORICO CON IL TERRITORIO DAL QUALE NON BISOGNA MAI ALLONTANARSI. GENIUS LOCI, LO SPIRITO DEL LUOGO, FATTO DI TUFO E MARMO DI TRANI, PIENI E VUOTI, GALLERIE CUNICOLI E STANZE, REALTÀ VISIBILE E MONDO SOTTERRANEO, QUELLO CHE C’È E C’È SEMPRE STATO PER IMMAGINARE QUELLO CHE SARÀ.

Aires Mateus - VOIDS Venezia Architettura Biennale 2010

50


Alabastro, Edoardo Chillida

Cava Arcari, David Chipperfield Vicenza

51


A'

B'

D C

D'

C'

A

B

52


AA'

BB'

CC'

DD'

53


54


55


A'

C'

C

B'

B

A

56


CC'

AA'

BB'

CC'

AA'

57


58


59


60


École en plein air à Suresnes, Eugène Beaudouin Parigi inverno 2016

61


LE PARTAGE DES ESPACES LA RIFLESSIONE SULLO SPAZIO DELL’INFANZIA È STATO APPROFONDITO NEL PERCORSO DI CRESCITA CHE UN BAMBINO FA GIORNO DOPO GIORNO, I SUOI BISOGNI SVILUPPATI IN UNO SPAZIO RAZIONALE, DI IMMEDIATA COMPRENSIONE NEL QUALE DECLINARE A DIVERSE SCALE IL RAPPORTO VISIVO TRA LO SPAZIO INTERNO ED ESTERNO. LUCE E TRASPARENZE CHE SEGUONO OGNI SPAZIO. UN VEDERE “CHIARO E BENE” COME LO SGUARDO TRASPARENTE DI UN BAMBINO. SENZA BARRIERE, SENZA IMPEDIMENTI, SE NON TOTALMENTE PER IL MOVIMENTO, CHE LO SIA ALMENO PER LA CURIOSITÀ DEGLI OCCHI. UNA FORMA AD “H” CHE DEFINISCA CHIARAMENTO LO SPAZIO, UNA SUCCESSIONE DI CLASSI APERTE SU UN PATIO INTERNO PER POTER ALLARGARE LO SPAZIO DELLA “SALLE DE CLASSE” VERSO L’ESTERNO E VERSO LA CLASSE AFFIANCO CREANDO COSÌ UN RAPPORTO VISIVO COSTANTE E DI INTERAZIONE QUANDO LE BELLE GIORNATE LO PERMETTONO. DUE LIVELLI, UNO PIÙ BASSO DELL’AULA E UNO RIALZATO DEDICATO AL GIOCO: UN PICCOLO PALCO IN CUI I BAMBINI METTONO IN SCENA I LORO MOMENTI DI LIBERTÀ. L’AULA È APERTA VERSO L’ESTERNO SU DUE LATI, VERSO IL PATIO E VERSO GLI ORTI CONDIVISI SUL RETRO, PER AVVICINARE I BAMBINI AL RAPPORTO CON LA NATURA E A PRENDERSENE CURA. LA DIFFERENZA DI QUOTA TRA LE DUE CORTI CI CIRCA 80CM VIENE SFRUTTATA PER INDICARE DUE SPAZI SIMILI MA CON USI E TEMPI DIVERSI. LA CORTE DI SINISTRA DEDICATA AL MOMENTO DELLA RICREAZIONE EN PLEIN AIR DURANTE L’ORARIO SCOLASTICO CON ACCESSO DIRETTO DALLE AULE POSTE ALLA STESSA QUOTA E LA CORTE DI DESTRA, SULLA QUALE HA ACCESSO LA SEGRETERIA E LA LUDOTECA APERTA OLTRE L’ORARIO SCOLASTICO PER IL DOPOSCUOLA, COMPLEANNI E COME SPAZIO DI RITROVO. QUESTA CORTE È ACCESSIBILE ANCHE SENZA ENTRARE NELL’EDIFICIO SCOLASTICO GRAZIE A UNA RAMPA PEDONALE CHE LEGA LO SPAZIO ESTERNO CON QUELLO INTERNO ALLA SCUOLA. LO SPAZIO PUBBLICO ENTRA NELLA SCUOLA IN TUTTA SICUREZZA DANDO COSÌ LA POSSIBILITÀ DI USARE LO SPAZIO DELLA SCUOLA COME PUNTO DI RIFERIMENTO PER LA COMUNITÀ.

62


Rien dans une oeuvre d’architecture n’est du au hasard, on cherche une raison dans tout ce qui la compose. On peut renverser la proposition en disant que la “qualité architecturale” réside dans la “qualité de la raison” qu’on peut trouver dans un bâtiment. Même le hasard dès qu’il est pensée devient une raison. (...) L’architecture est assimilée à la conclusion d’une syllogisme, elle invente la preuve. Sa méthode est résolutive; résoudre, c’est découvrir sa raison initiale. Sur l’histoire et l’analyse architecturale, lettre à Françoise Choay. Christian Devillers, 1990

63


64


65


A’ C

B’ C’

Y

A

Per fare un progetto bisogna pensare a cosa si vuole raccontare e a chi vivrà gli spazi che si immaginano. Spesso si arriva a un momento in cui è l’architettura che inevitabilmente trova la sua forma per la necessità di concretizzare ciò che la mente vuole esprimere, per quanto per ogni questione si possano trovare diverse soluzioni. In questo progetto, la semplicità delle forme e razionalità degli spazi guidano il progetto, una sezione ad altezze gerarchizzate a seconda della disposizione e della capienza degli spazi,

SEZIONE

SEZIONE

PROSPETTO

PROSPETT

M

N

O

DIO D’ARCHITECTURE S4 - ESPECES D’ESPACES - L’ENFANCE DE L’ESPACE 2016/17

66

P

Q

Prof. Miguel Macian Architectre etudiante Irene Barcarolo

R


B’ C’

X

A

un’ alternanza armonica di pieni e vuoti che dilatano lo spazio dell’aula e permettono una costante interazione tra l’interno e l’esterno oltre che un controllo visivo degli spazi da parte degli insegnanti. Binomio tra l’esperienza teorica e quella pratica. Sperimentare anche con gli occhi per innescare curiosità nelle mani. Uno spazio fluido che da qualsiasi punto permette una visuale complessiva del progetto. Trasparenza di forme e trasparenza di intenzione.

S

E A-A’

S

E B-B’

PRO

PR

O NORD

M

N

O

STUDIO D’ARCHITECTURE S4 - ESPECES D’ESPACES - L’ENFANCE DE L’ESPACE

A.A. 2016/17

P

Q

R

Prof. Miguel Macian Architectre etudiante Irene Barcarolo

TO SUD

67


SEZIONE A-A’ A’ C

SEZIONE B-B’

B’ C’

Y

A

PROSPETTO NORD

PROSPETTO SUD

M

N

O

P

Q

R SEZIONE A-A’

HITECTURE S4 - ESPECES D’ESPACES - L’ENFANCE DE L’ESPACE

Prof. Miguel Macian Architectre etudiante Irene Barcarolo

SEZIONE B-B’

PROSPETTO NORD

68

PROSPETTO SUD

M

N

O

P

Q

R


QQ

QQ

RR

S RR

T

SS

SS U

TT

TT

VU U

UU

WV V

VV

X

WW

ectre tectre chitectre rchitectre arolo olo

69

W W Y XX


70


71


72


73


74


Skogskyrkogarden, Uppstandelsekappellet, Lewrentz, Stoccolma 16 ottobre 2017

75


no strato bia e ghiaia poggiare Per ntenerlo re all’impiego

enza a permette ssileelemento vato attrito azione. re anche penetrano e bloccando o e delle

Scala 1:1000

IN PRIMO LUOGO, IL PROBLEMA RISCONTRATO È QUELLO DI UN SALTO DI QUOTA DI CIRCA 5 METRI NELL’ANGOLO OCCIDENTALE DELLA CHIESA, CHE INTERROMPE BRUSCAMENTE IL PASSAGGIO AL PROSPETTO NORD IMPEDENDO DI APPREZZARE LA ROVINA IN TUTTI I SUOI PROSPETTI. DISTRIBUENDO IL DISLIVELLO SU UNA DISTANZA DI CIRCA 23 METRI DISPOSTI AD ANGOLO INTORNO ALLA FABBRICA, SI VA A REALIZZARE UN PERCORSO AGEVOLE E CONTINUO CON UNO SLARGO DI SOSTA NEL PROSPETTO NORD PER APPREZZARE IL COMPLESSO DELLA ROVINA. PER EREGGERE LA SCALA SI VA A REALIZZARE UNO STRATO DI TERRENO DI RIPORTO COMPATTATO DA SABBIA E GHIAIA NEI DUE LIVELLI PIÙ SUPERFICIALI SUI QUALI APPOGGIARE DIRETTAMENTE I LASTRONI DI PIETRA D’ISTRIA. PER COMPATTARE ULTERIORMENTE IL TERRENO E CONTENERLO LATERALMENTE NELLA SALITA DI QUOTA SI RICORRE ALL’IMPIEGO DI DIVERSI STRATI DI GEOTESSUTO. LA POSA DI UN GEOTESSILE D’ELEVATA RESISTENZA A TRAZIONE FRA STRATI DI TERRENO COMPATTATO, PERMETTE DI OTTENERE UN SISTEMA COMPOSITO GEOTESSILETERRENO, IN CUI IL GEOTESSILE AGISCE COME ELEMENTO DI RINFORZO GRAZIE ALLE SUE PROPRIETÀ D’ELEVATO ATTRITO E LA SUA CAPACITÀ DÌ ASSORBIRE SFORZI DÌ TRAZIONE. PER UNA TENUTA PIÙ STABILE SI VA A REALIZZARE ANCHE UN’IMPALCATURA DI PALI DI FONDAZIONE CHE PENETRANO NEL TERRENO ATTRAVERSANDO I DIVERSI STRATI E BLOCCANDO OGNI EVENTUALE SCIVOLAMENTO DEL TERRENO E DELLE LASTRE. E’ STATO SCELTO DI DIFFERENZIARE LA SUPERFICIE DELLE LASTRE LAPIDEE A SECONDA CHE SI TRATTI DEL PERCORSO O DELLO SLARGO, PER MEZZO DI LAVORAZIONI DIFFERENTI DELLA SUPERFICIE LAPIDEA. UNA LAVORAZIONE A BOCCIARDA PER LE LASTRE DI PIETRA DEL PERCORSO: ANTICA LAVORAZIONE AD URTO, LA BOCCIARDATURA ESALTA LA TESSITURA DEL MATERIALE A CUI CONFERISCE UN ASPETTO RUSTICO, SCOLPITO E IN RILIEVO. A LIVELLO CROMATICO LA BOCCIARDATURA TENDE AD ANNULLARE DIFFORMITÀ E VARIAZIONI. SI ESEGUE PER MEZZO DI UN MARTELLO A FITTE PUNTE PIRAMIDALI, ATTO A SCOLPIRE LA SUPERFICIE SOTTOSTANTE. QUESTA PERCUSSIONE SOTTOPONE I MATERIALI AD UN NOTEVOLE STRESS E RICHIEDE SPESSORI MAGGIORI PER SOPPORTARE LE SOLLECITAZIONI SUPERFICIALI. PER DISTINGUERE LA SUPERFICIE LAPIDEA DELLE LASTRE DEL PERCORSO, DA QUELLA DELLO SLARGO NEL PROSPETTO NORD SI RICORRE A UNA DIFFERENTE LAVORAZIONE DELLA PIETRA: LA RIGATURA.

cie delle percorso o ferenti della cciarda per vorazione ad del materiale pito e in ra tende ad ue per mezzo o a scolpire ssione ess e richiede ecitazioni

e lastre del petto nord lla pietra: la

essione di chi diamantati variabile. ondizione affiancati, di un’ampia

IL PERCORSO ATTORNO, DVIGRAD

N

76

Sulle cre protezio strato d una fine una corr puntuali


NEL SITO D’INTERESSE STORICO DI DUECASTELLI, UNA CITTADINA ABBANDONATA DI EPOCA MEDIEVALE SITUATA NEL CUORE DELL’ISTRIA CENTRO-MERIDIONALE, IL PROGETTO SI PREFIGGE DI VALORIZZARE IL PERCORSO CHE PERMETTE L’ACCESSO ALLA CHIESA DI SANTA SOFIA, SITUATA NELLA ZONA CENTRALE E PIÙ ALTA DI DUECASTELLI E DI CONSOLIDARNE LE VELE INTERNE. LO SVILUPPO DI UN PERCORSO PEDONALE CHE DALLA STRADA ANTICA SI SNODA INTORNO ALLA CHIESA INTERESSANDO IL PROSPETTO OVEST, NORD E IL PROSPETTO EST PER POI APRIRSI NELLA PIAZZA PRINCIPALE E CHE DOMINA LE ROVINE. UNA SOLUZIONE SEMPLICE ED EFFICACE CHE PERMETTE DI SUPERARE I DISLIVELLI GEOLOGICI AD OGGI ESISTENTI DISTRIBUENDO LA PENDENZA LUNGO IL PERCORSO, L’UTILIZZO DI MATERIALI LOCALI: LA PIETRA D’ISTRIA, ORIGINARIA PROPRIO DELLA PENISOLA ISTRIANA E L’ATTENZIONE A INTERFERIRE IL MENO POSSIBILE CON LE PREESISTENZE SE NON PER PRESERVARLE IN UN PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO, SONO I PUNTI CHIAVE DELLA NOSTRA PROPOSTA

77


IL SECONDO INTERVENTO SI PREFIGGE DI CONSOLIDARE LA VELA OCCIDENTALE DELLA CHIESA ESPOSTA A PRESSOFLESSIONE (UNA SOLLECITAZIONE COMPOSTA DA COMPRESSIONE E FLESSIONE). ATTRAVERSO IL SISTEMA EHT, COMPOSTO DA BARRE IN ACCIAIO DYWIDAG DISPOSTE VERTICALMENTE E MESSE IN LEGGERA TENSIONE, È POSSIBILE ELIMINARE PARZIALMENTE LE FORZE DI TRAZIONE DEL MURO AUMENTANDO QUELLE DI COMPRESSIONE. SULLE CRESTE MURARIE SI REALIZZA UNA PROTEZIONE DELLE TESTE UTILIZZANDO UN SOTTILE STRATO DI MALTA FIBRORINFORZATA, ARMATA CON UNA FINE RETICELLA INOX COSÌ DA CONFERIRE UNA CORRETTA DISTRIBUZIONE DELLE PRESSIONI PUNTUALI ESERCITATE.

78


UniversitĂ IUAV di Venezia, a.a. 2017/2018 Progetto di Restauro

olo gnato o

TAV.

Professoressa: Francesca Salatin Assistenti: Manuel

Gruppo: Irene Bar

Alessio C Lorenzo N

Matteo Marzi Elena

3

SCALA 1:20

UniversitĂ IUAV di Venezia, a.a. 2017/2018 Progetto di Restauro

Professoressa: Francesca Salatin Assistenti: Manuel Matteo Marzi Elena

Gruppo: Irene Barcarolo

Alessio Caregnato Lorenzo NIgro

SCALA 1:10

79


Irene Barcarolo Alessio Caregnato Lorenzo NIgro

TAV.

UniversitĂ IUAV di Venezia, a.a. 2017/2018 Progetto di Restauro

80

Professoressa: Francesca Salatin Assistenti: Manuel Matteo Marzi Elena

Gruppo: Irene Barcarolo

Alessio Caregnato Lorenzo NIgro

4


a Salatin

Gruppo: Irene Barcarolo

AV di Venezia, a.a. 2017/2018

estauro

TAV.

Alessio Caregnato Lorenzo NIgro

Prof.ssa: Francesca Salatin Assistenti:

5

Gruppo: Irene Barcarolo

Alessio Caregnato Lorenzo NIgro

81


82


83


84


Johan Celsing’s red-brick crematorium, Woodland Cemetery Stoccolma 16 ottobre 2017

85


SYRIA THE MAKING OF THE FUTURE ► KOBANE HAS BEEN A BATTLEGROUND BETWEEN ISLAMIC STATE (IS) MILITANTS AND KURDISH FIGHTERS SINCE SEPTEMBER 2014, WHEN IS FIGHTERS OVERRAN THE SMALL NORTHERN SYRIAN TOWN, FORCING ALMOST ALL OF ITS CIVILIANS TO FLEE INTO TURKEY. ► INTERNATIONAL AIR STRIKES LED BY THE US HELPED TO PUSH BACK IS FIGHTERS, ALLOWING KURDISH FIGHTERS TO REGAIN CONTROL OF THE TOWN AT THE START OF 2015. ► KOBANÎ CANTON UNILATERALLY DECLARED AUTONOMY IN JANUARY 2014 AND SINCE DE FACTO IS UNDER DIRECT DEMOCRATIC GOVERNMENT IN LINE WITH THE POLYETHNIC CONSTITUTION OF ROJAVA. THSI NEW GOVERNMENT IS BEGINNING THE RECONSTRUCTION PROCESS.

3247 HIGHLY DAMAGED BUILDINGS 70% OF THE CITY DESTRIOYED

86


NAME

CATEGORY

LOCATION

KOBANE

TOWN 365323N 382120E Kobanî, officially Ayn al-Arab, is a Kurdish town in the north of Syria, lying immediately south of the border with Turkey. The majority of inhabitants were Kurds, with Arab, Turkmen, and Armenian minorities

POPULATION

According to the Syria Central Bureau of Statistics, Kobane had a population of 45.000 in the 2004 census.

SITUATION

DESTROYED

87


00 PROPOSAL SYNTHESIS

IS TIME A RAW MATERIAL? AN AQUEDUCT FOR KOBANE The city of Kobane, in its existential nature, is a place of commercial trade and territorial connection: it is a boundary city neighbouring with Northern Syria, the part whose majority is composed by Kurdish people, while the minority by Arab, Turkish and Armenian populations. It is also known as Ayn al-Arab, the Arab spring. The construction of the railway between Berlin and Baghdad that started in the 20th century not only determined the formation of the rarefied and crossing city, but it also named it. Its origin comes from the word bahn. Going back in time, the city of Kobane has been historically the theatre of occupations and refoundations: the most ancient one dates back to the Roman Empire. Kobane has been one of the most damaged cities during the Syrian conflict. The self-proclaimed Islamic State and subsequently the Kurdish community with the help of the United States conquered it. Today, the city appears destroyed both by the physical and social point of view. As a consequence, the majority of its population, which was originally made of 50,000 citizens, has migrated to Turkey. In January 2004, it has also been created an independent canton, named Kobani. During the conflict with the self-proclaimed Islamic State, part of the infrastructures has been destroyed by the Kurdish bombardments. Though, the major damages are attributed to ISIS: during the retreat of the city, which appeared to be almost defeated, ISIS still provoked explosions on many dykes present on the territory. Thus, resulting in the privation for the city and the crops surrounding Kobane, from water supply. Moreover, ISIS destroyed systematically all the symbols re-echoing civil societies such as schools and hospitals, leaving behind only numerous minefields. On the Northern battlefront due to the Kurdish majority, Turkey has also built a 700 km barrier, making its border impenetrable. At the moment, Kobane, decaying, without water and with an instable geopolitical situation, seems to be a city waiting for a new physical presence,

capable of generating a collective significance. Although the reconstruction process has already begun in February 2017 with some isolated cases of population returns, it still does not exist a real refoundation strategy of the city that might enable an effective physical and social reconstruction. The issue of water supply keeps on being unsolved. The temporary provision of water is guaranteed by water tables, leading as a consequence to ecological problems. These are simply a transitory solution and not systemic. According to a report made by international researchers, a plan that establishes a new hydro-connection long 17 km between the city and the Euphrates River already exists. This could be linked to a network of 200 km, from the Euphrates to Aleppo that was built by the Syrian government before the war, which however left the connection incomplete with the territory of Kobane. This is the opportunity seized by the project: refound the city according to a new infrastructural system that involves in the same project the city reconstruction. The proposal is based on the construction of an aqueduct of territorial connection. Its route, in fact, aims at being a signal that goes beyond the borders of the region, of the canton or the nation: it will be a key factor for the community, or better, for all the various communities. We would like to create a construction capable of generating collective significance and that might represent the infrastructural engine of the reconstruction proposal, as well as a piece of architecture. The artefact that we seek to propose is an aqueduct that carries not only water, but also other infrastructures necessary to the territorial development. The Euphrates River in the West side, and the hydro-system of spring waters at the border with Turkey in the East side will be the two far ends of the new structure. The aqueduct will also trespass the city of Kobane, until it will twist and turn in the destroyed urban area, adapting itself in the most devastated parts in order to found new residential neighbourhoods. The aim of the aqueduct is to reconstruct the city, embracing and defining its geometries, new spaces and complexities, generated by

its crossing with the principal urban streets. The new aqueduct of Kobane, within the city, wants to be the reshaping element of the built urban fabric, an archetype of the idea of sharing among various cultures. In front of the destruction, this element aims at being a generating force that goes beyond its physicality: its complexity – and eventual monumentality – will result in new ways of living the house and the city. In the green-belt wrapping up Kobane, the aqueduct organizes a new crops irrigation system: its ambition is characterized by a series of towers tanks that fleck and measure the landscape. In the Syrian, Turkish, Iraqi and Iranian territory, the same strategy of building an infrastructural artefact as a foundation element of civilization has been already present from millennia: the Persian qanatas and the Roman aqueducts are two monumental forms of the relation between architecture and infrastructure that still nowadays constitute a collective memory expressed through physical matter. The aqueduct was one of those elements where architects and engineers of the past could experiment the ability of transforming the territory: these projects depicted landscapes and fragments of cities, becoming indissoluble. Today, they are also intertwined with the history of architecture, whose beauty derives from a tradition of pragmatism, made of mighty, and at the same time delicate, artefacts. The aqueduct that we propose is based on the constructive and technological scarcity. Its construction process will be grounded on the reuse of debris war, so that they could be reused for a good purpose. In fact, it is estimated how 2.5 millions of cubic meters of debris have been removed from streets and accumulated in closer areas. Those might be recovered and used as raw material in the construction of the project. The aqueduct for us establishes a relation with a temporal concept that looks at the future and wants to overcome this dark episode of the contemporary history. The founding architecture of the aqueduct, in fact, seeks to work with the time, perceiving it as a raw material.


W.A.VE 2017 – SYRIA –IS TIME A RAW MATERIAL? – STUDIO RICARDO CARVALHO

0

100

400 Km


2

Kobane

m

1

9k

20

km

340 m s.l.m.

600 m s.l.m.

573 m

544 m

520 m s.l.m.

603 m 613 m

538 m

518 m

525 m 508 m

488 m 482 m

330 m s.l.m.

524 m s.l.m.

546 m

563 m 567 m

602 m

630 m

1

612 m 551 m

547 m 530m

525m

524 m

2

Strade Ipotetico percorso acquedotto Confini

Acqueduc de Malagueira , Alvaro Siza

90 1km

5km

10km


IL PROGETTO SI BASA SULLA COSTRUZIONE DI UN ACQUEDOTTO IL CUI TRACCIATO VUOLE ESSERE UN GESTO CHE SI ESTENDE AL DI LÀ DEI LIMITI DELLA CITTÀ E DELLA REGIONE. UN SEGNO CHE ATTRAVERSA PIÙ NAZIONI NELL’OBIETTIVO DI REALIZZARE UN’INFRASTRUTTURA LA CUI VALENZA SOCIALE DIVENTA IL MOTORE PER UNA NUOVA RINASCITA. UN GESTO DI FONDAZIONE PER UNA CITTÀ CHE RINASCE DALLE SUE MACERIE, RIPARTIRE DALLE INFRASTRUTTURE PRIMARIE, RIPARTIRE DA I BISOGNI FONDAMENTALI, RIPARTIRE DA ZERO SENZA DIMENTICARE DA DOVE SI VIENE.


RITESSTURA DI PERIFERIA GRAMSCI UNO SGUARDO PIÙ ATTENTO AGLI SPAZI DELLA CITTÀ HA PORTATO A RIFLETTERE SUL TEMA DEL LIMITE. MURI, RECINTI, SIEPI, RETI, BARRIERE ATTRAVERSO LE QUALI LO SGUARDO PERMEA LASCIANDO INTRAVEDERE CIÒ CHE C’È AL DI LÀ E SPAZI CHE INVECE RIMANGONO ESCLUSI ALLA VISTA. QUANDO IL LIMITE È LA SOGLIA, E QUANDO INVECE LA SOGLIA È AL DI LÀ DEL LIMITE. UNA VOLTA RICONOSCIUTE LE POTENZIALITÀ DEGLI SPAZI PUBBLICI, ATTUALMENTE NON SFRUTTATE A PIENO DALLA COLLETTIVITÀ PER PROBLEMI DI ACCESSIBILITÀ E FRUIBILITÀ, COMPRENDERE DOVE SIA EFFETTIVAMENTE POSSIBILE SUPERARE TALI BARRIERE, SPOSTARLE, ELIMINARLE, O DOVE POSSIBILE, RELAZIONARSI CON ESSE, DIVENTA ESSENZIALE PER CAPIRE DOVE È POSSIBILE INTERVENIRE. VIA GRAMSCI PRESENTA UNO SVILUPPO VERTICALE CARATTERIZZATO DA SEZIONI STRADALI MOLTO DIVERSE TRA LORO. INIZIA CON UNA SEZIONE STRETTA TRA EDIFICI ALTI E PORTICATI CON IL PIANO TERRA COMMERCIALE E GLI ALTRI DEDICATI A RESIDENZE E UFFICI. I PERCORSI, UNO PER LATO STRADALE, SONO AL COPERTO MA AFFIANCANO NUMEROSI PARCHEGGI PRODUCENDO UN EFFETTO DI RESTRINGIMENTO VISIVO CHE NON RISULTA GRADEVOLE A CHE SI MUOVE IN QUESTO TRATTO. IL PRIMO PUNTO IN CUI LA VISUALE CAMBIA È QUELLO DELLA “PIAZZA-PARCHEGGIO” IN CUI SI TROVA IL SUPERMERCATO LIDLE, ALCUNI BAR E NEGOZI. LO SPAZIO È AMPIO MA DAVVERO POCO FRUIBILE IN QUANTO COME SI VEDE IN SEZIONE È PREVALENTEMENTE DESTINATO A PARCHEGGI, LA MAGGIORPARTE DEI QUALI NON UTILIZZATI. SI HA L’IMPRESSIONE DI UNO SPAZIO VAGO, INDECISO, SENZA UN PROPRIO CARATTERE RICONOSCIBILE CHE LO RENDA PIACEVOLE E VIVIBILE OLTRE CHE FUNZIONALE A ESSERE SFRUTTATO DALLA COMUNITÀ. LA TERZA TIPOLOGIA VISUALE E PERCETTIVA CHE SI INCONTRA È QUELLA DELLE CASE POPOLARI. EDIFICI ALTI E CON BALCONI CON AFFACCIO SULLA STRADA, ALCUNI FATISCENTI, GENERALMENTE MAL TENUTI. I PERCORSI SONO AMPI E AFFIANCATI DA VEGETAZIONE MEDIO-ALTA CHE ACCOMPAGNA IL TRAGITTO IN MODO ABBASTANZA GRADEVOLE FINO AI DUE PARCHI GEMELLI. PARCO DI VIA GRAMSCI E PARCO KENNEDY, DUE SPAZI A PRATO CHE RISULTANO INUTILIZZATI DALLA COMUNITÀ PERCHÈ SENZA FUNZIONE, SENZA ATTREZZATURE, SENZA UNA PROGETTAZIONE DELLA VEGETAZIONE, TALE PER CUI, LA LORO INACCESSIBILITÀ È DATA DAL FATTO CHE NON È DATO UN MOTIVO ALLA COMUNITÀ PER SCEGLIERE DI USARE QUESTI SPAZI. UNO SPRECO DI POTENZIALITÀ 92


edilizia pubblica e commerciale

recinzioni

edilizia residenziale

recinzioni permeabili

93


CUCITURE E RATTOPPI PER IL TESSUTO URBANO

In un tessuto urbano sviluppato verticalmente, visivamente impermeabile, la cui percezione risulta di difficile comprensione, casuale e senza punti di riferimento per la comunità e la cui trama nasconde potenzialità non valorizzate: spazi indecisi, parchi mal tenuti, scuole e campi sportivi il cui accesso dà direttamente sulla strada, parcheggi troppo grandi.

Una costellazione di spazi ai quali viene restituita una predisposizione ad una nuova permeabilità orizzontale in rapporto con l’asse verticale di Via gramsci. Un sistema ciclo pedonale e un sistema vegetale che potrebbero cucire un tessuto a maglia troppo larga e disordinata per essere riconoscibile, chiaro e comprensibile dalla comunità.

Due azioni, ricucire spazi a cui manca fruibilità e/o accessibilità all’asse d’origine di Via Gramsci e rattoppare una porzione di tessuto più ampia attraverso un sistema ciclabile che vada a ricollegarsi con quello esistente che corre ai margini opposti est-ovest della periferia.

94


PAROLE CHIAVE

intervento urbano intervento urbano intervento urbano

DISPERSIONE

CONNESSIONE

RISONANZA

DISPERSIONE

DISPERSIONE DISPERSIONE

Stato di fatto: dispersione degli spazi del walfare nella periferia Gramsci. Verticalità e impermeabilità.

RISONANZA RISONANZA

COLLEGAMENTI COLLEGAMENTI

Connessione degli spazi attraverso cuciture con l’asse principale. Utilizzo dell’infrastruttura stradale come generatrice di un sistema di spazi.

COLLEGAMENTI

RISONANZA

Gli interventi messi a sistema producono aree di influenza a livello di lotto, zona e territorio stimolando la connessione con i sistemi ambientali e urbani per la formazione di una periferia coesa e comprensibile.

95


SPAZI DEL VUOTO E STARTEGIA DI PROGETTO

CUCITURA edifici scolastici

giardini per lo sport e il tempo libero

intervento sulla fruibilità

edifici privati su lotto aperto

parchi pubblici

intervento sull’accessibilita’

edifici a fronte commerciale

giardini scolastici

pista ciclabile esistente

spazi a prato/ spazi indecisi

strade urbane locali

96

cucitura

RATTOPPO rattoppo attraverso rattoppo affianco


L’IDEA CHE UNA CITTÀ POSSA ESSERE OSPITALE E FACILMENTE FRUIBILE RINVIA PRINCIPALMENTE A UNA RIFLESSIONE SULLO SPAZIO PUBBLICO E SULLE RELAZIONI CHE INTERCORRONO TRA LE DIVERSE TIPOLOGIE DI QUEST’ULTIMI. SOPRATTUTTO IN UN TESSUTO URBANO COME QUELLO DI MIRANO, CARATTERIZZATO DA UN CENTRO STORICO DENSO E BEN IDENTIFICATO, RISALTA, PER OPPOSIZIONE, UN’ESPANSIONE DELLE PERIFERIE URBANE CASUALE DISCONTINUA E CON UN ASSETTO LINEARE CHE NE IMPEDISCE LA POROSITÀ. LO SPAZIO PUBBLICO NELLE AREE DI RECENTE ESPANSIONE PRESENTA SPAZI IN DISUSO, CON PROBLEMI DI ACCESSIBILITÀ, SPAZI SOSPESI E COLLEGAMENTI FRAMMENTARI SUL TERRITORIO. SI MIRA QUINDI A RENDERE QUESTI SPAZI PUBBLICI ELEMENTI IMPORTANTI DELLA RETE DEL WELFARE DISPERDENDO LA VERTICALITÀ E LA RIGIDITÀ CHE CARATTERIZZA VIA GRAMSCI POLARIZZANDO GLI SPAZI PUBBLICI CON I QUALI ABBIAMO INDIVIDUATO UNA RELAZIONE DIRETTA CON QUEST’ASSE. LA STRATEGIA DI PROGETTO MIRA SOPRATTUTTO A RENDERE LO SPAZIO LEGGIBILE E OSPITALE, UNO SPAZIO IN CUI NON MANCA NIENTE A LIVELLO DI SERVIZI E DI ATTREZZATURE MA CHE SI PRESENTA POCO FRUIBILE E FRAMMENTARIO. ATTRAVERSO INTERVENTI PUNTUALI CHE PRENDONO IN CONSIDERAZIONE L’ACCESSIBILITÀ AGLI SPAZI PUBBLICI, SI VOGLIONO INVITARE LA PERSONE A RIAPPROPRIARSI DI QUESTI SPAZI RENDENDOLI LEGGIBILI E RICONOSCIBILI E RESTITUENDO LORO UNA FUNZIONE. SI PARLA DELL’ACCESSO A PARCHI, SCUOLE, CAMPI SPORTIVI, SERVIZI COMMERCIALI E AMMINISTRATIVI E RICUCIRE L’ACCESSIBILITÀ ALLA RETE DI MOBILITÀ LENTA CICLABILE E PEDONALE PRESENTE IN MODO FRAMMENTARIO SULL’AREA DI VIA GRAMSCI. INTEGRARE LE PARTI MANCANTI DEL PERCORSO PASSANDO ALL’INTERNO DI PARCHI E AREE RESIDUALI E RIALLACCIARLO ALL’ARTERIA PRINICIPALE CHE COSTEGGIA IL FIUME TAGLIO AUMENTANDONE E FACILITANDONE L’ACCESSIBILITA.

97


98


IL PROGETTO SI SNODA ALL’INTERNO DEL TESSUTO URBANO COME UNA CONCATENAZIONE DI INTERVENTI MESSI A SISTEMA E SCOMPONIBILI IN PIÙ LIVELLI CHE SI FANNO SPAZIO NELL’INFRASTRUTTURA STRADALE, ATTRAVERSANDO SPAZI SENZA IDENTITÀ, RIORGANIZZANDO GLI ACCESSI E LA FRUIBILITÀ DEGLI SPAZI. IL NUOVO SISTEMA CICLO PEDONALE, IL SISTEMA DI PARCHI DEDICATI AL GIOCO, ALLO SPORT, LE AREE BOSCHIVE, E GLI ORTI CONDIVISI, IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE E IL SISTEMA DI SPAZI DEDICATI A CREARE COMUNITÀ, SONO I LIVELLI CHE SOVRAPPOSTI GENERANO IL PROGETTO. IN QUESTO MODO SI VA A RITESSERE IL TESSUTO DI PERIFERIA GRAMSCI RESTITUENDO QUALITÀ AGLI ASSI ORIZZONTALI INIZIALMENTE ESCLUSI DAI PERCORSI COMUNI PERCHÈ PRIVI DI INTERESSE, RIDANDO LORO FUNZIONALITÀ E RENDENDOLI UNA RISORSA PER LO SVILUPPO DELLA COMUNITÀ CHE VI ABITA. SI TRATTA DI INTERVENTI MIRATI E LOCALIZZATI CHE PREDISPONGONO A UN’APERTURA VERSO UNA PERMEABILITÀ ORIZZONTALE CHE SI RELAZIONA IN OGNI SUA COMPONENTE ALL’ASSE VERICALE CHE ORIGINA IN PROGETTO.

99


100


RINGRAZIAMENTI RINGRAZIO OGNI PERSONA CHE IN QUESTO PERCORSO HA VOLUTO LASCIARE IL SEGNO, QUEI PROFESSORI CHE HANNO CREDUTO IN ME PIÙ DI QUANTO NON L’ABBIA MAI FATTO IO I MIEI GENITORI, SOPRA OGNI COSA VALENTINA GIOVANNA E ME STESSA, PER ESSERE ARRIVATA QUI E SAPERE DI POTER RICOMINCIARE SUBITO

101


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.