![](https://assets.isu.pub/document-structure/230201143149-d533e14b5625291f12719fad227838c7/v1/9e4e1af60ab53e58b1b04c5dd6476056.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Margherita e Olmo non finiranno
from Olmo e Margherita
by Irene Canovi
Cosa possiamo fare, oltre alla raccolta differenziata, per ridurre il nostro impatto
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230201143149-d533e14b5625291f12719fad227838c7/v1/14320e3140300ef5d4f97c62188bf8dc.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
Beh una cosa importante è cercare di mangiare frutta e verdura di stagione!
Margherita ha ragione! Mangiare frutta e verdura s tagionali aiuta a sfruttare di meno il terreno e ad avere
Ti ricordi i nomi delle stagioni? Scrivile qui sotto!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230201143149-d533e14b5625291f12719fad227838c7/v1/7262e5e26d8057068079cdb2b80255aa.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Ora guarda questi frutti e queste verdure qui sotto, li sai associare alla stagione a cui appartengono?
Ti diamo un aiutino, hai presente cosa si fa per Halloween?
Ora continua tu…
Un altro problema del nostro pianeta sono gli animali a rischio di estinzione. La biodiversità non comprende solo le piante, ma anche gli animali. Molti animali rischiano di scomparire proprio a causa di come gli esseri umani trattano i loro habitat naturali.
Gli orsi polari rischiano l’estinzione perché i ghiacciai si stanno sciogliendo a causa del surriscaldamento globale.
Le tigri sono cacciate dai bracconieri per vendere illegalmente le loro pellicce. I gorilla e anche gli elefanti stanno perdendo le loro foreste a causa della deforestazione. E anche le tartarughe rischiano l’estinzione perché scambiano i pezzi di plastica per cibo e anche perché non trovano più spiagge deserte dove deporre le loro uova.
Anche Berry, l’amichetto panda rosso di Olmo, è tra questi animali in via d’estinzione. Il panda rosso è un tipo di panda che si differenzia da quello grande bianco e nero proprio per il suo colore, ma anche perché è molto più piccolo, infatti è anche chiamato panda minore.
Senza il suo habitat, che viene distrutto perché gli alberi vengono abbattuti dagli umani, rischia di sparire.
Colora lo sfondo
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230201143149-d533e14b5625291f12719fad227838c7/v1/c31f55c9355048d1475a0bff1193ee68.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Ora che abbiamo imparato un sacco di cose sul nostro ambiente e sui problemi causati da noi esseri umani, scriviamo insieme 10 punti su come possiamo contribuire a salvare il nostro pianeta!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230201143149-d533e14b5625291f12719fad227838c7/v1/bc9a881d1fccad7da9bb311ef532f3ac.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Possono essere piccoli gesti, che sia i grandi che i più piccoli possono fare per avere un mondo più sano.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230201143149-d533e14b5625291f12719fad227838c7/v1/d21ae2c70327a51cae50eb6f9e4ecb8a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Se non ti vengono in mente, fallo con un tuo amico o con un adulto
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230201143149-d533e14b5625291f12719fad227838c7/v1/1c732bf4a7beaa240f2c0f9ba7eee722.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1. Mettia M o se M pre la plastica nel contenitore giallo
3. Quando sia M o a fare una passeggiata o in Qualche altro posto, se non c’e un bidone dell’iMM ondizia, M ettia M oci i rifiuti in tasca e buttia M oli nel priM o cestino disponibile cerchia M o di spostarci in bici, a piedi o con i M ezzi pubblici evitando l’auto
Ecco ora la sfida!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230201143149-d533e14b5625291f12719fad227838c7/v1/185896eebc6d233937590f6d4f7aa1ba.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Contribuisci ogni mattina a mantenere al sicuro il nostro pianeta!
Come sei venuto o venuta a scuola oggi?
Costruisci insieme all’insegnante e ai tuoi compagni e compagne di classe una tabella mensile da appendere al muro.
All’interno di questo cartellone, ognuno avrà una casella con il suo nome associato e una busta in cui riporre i punti ogni giorno.
I punti si ottengono in base al mezzo di trasporto con cui ogni alunno o alunna arriva a scuola. Per facilitare le cose, i punti saranno trasformati in bollini di diverso colore:
ROSSO = 0 punti se arrivi in auto
GIALLO = 1 punto se arrivi in autobus
VERDE = 2 punti se arrivi in bici o a piedi
Alla fine di ogni mese, contate i punti di ognuno, e chi avrà ottenuto il punteggio più alto otterrà un premio dall’insegnante!