DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA COLTURA
PARASSITA
DIFESA
VITE (germogliamento)
Oidio
Nella fase di gemma cotonosa e nelle aree ad alta pressione della malattia, intervenire con Biotiol a 40 g. Ripetere dopo 7 giorni.
Peronospora + Oidio
Iniziare la difesa contro la peronospora quando i tralci raggiungono la lunghezza di 10 cm e continuare la lotta all’oidio. Trattare con Galatas Plus alla dose di 35 ml (un trattamento ogni 6-8 giorni) oppure Poltiglia Bordolese a 100 g oppure Tri-Base a 40 ml (un trattamento ogni 7 giorni). Per la lotta contro l'oidio miscelare Mystic 5 SC alla dose di 20 ml oppure Biotiol a 40 g.
Tignole
Ad inizio fioritura trattare con Cutis alla dose di 15 ml oppure con Spi EC a 15 ml, irrorando con cura i grappolini.
Stimolo delle autodifese
Da grappoli separati, trattare con Scudo Verde a 35 ml. Ripetere dopo due settimane.
Ticchiolatura + Oidio
Venturex 35L alla dose di 18 ml in miscela con Mystic 5 SC a 25 ml (oppure Domark 40 EW a 10 ml). Mantenere protetta la vegetazione trattando ogni 7 giorni.
Afide grigio
Trattare in post fioritura, a caduta petali, con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Spi EC a 20 ml oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml in miscela con Olover a 100 ml. Irrorare con cura la vegetazione. In caso di necessità ripetere dopo 7-10 giorni, alle stesse dosi d’impiego, con Spi EC oppure con Linfa Piretro Naturale in miscela con Olover.
Verme delle mele Ricamatori della frutta
Nell'ultima decade di maggio trattare con Cutis a 20 ml. Irrorare con cura la vegetazione e ripetere dopo 7-10 giorni.
Cocciniglia di San Josè
A fine maggio, trattare con Cutis a 25 ml in miscela con Olover a 250 ml. Irrorare con cura la vegetazione.
Butteratura amara
Ad inizio ingrossamento frutti, trattare con Solar alla dose di 20 ml. Irrorando accuratamente i frutti, ripetere dopo 10-14 giorni,
Stimolo delle autodifese
Nella fase di frutto noce, trattare con Scudo Verde alla dose di 35 ml. Ripetere dopo due settimane.
PERO (caduta petali)
Tentredine
In post fioritura, a inizio caduta petali, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml.
PERO (frutto noce)
Psilla del pero
Nella prima decade di maggio, intervenire contro le neanidi con Spi EC alla dose di 20 ml. Irrorare con cura la vegetazione e ripetere dopo 10 giorni.
VITE (prima foglia distesa-grappoli separati/fioritura)
MELO e PERO (da rottura gemme a inizio ingrossamento frutti)
MELO e PERO (da bottoni fiorali a caduta petali)
MELO e PERO (da frutto noce a inizio ingrossamento frutti)
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
1
Fruttiferi [ DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA ]
APRILE - MAGGIO 2014
COLTURA
PARASSITA
PESCO (da inizio fioritura a caduta petali) Afide verde
PESCO (da scamiciatura a ingrossamento frutti)
ALBICOCCO (da fine fioritura a caduta petali)
ALBICOCCO (ingrossamento frutti)
CILIEGIO (da pre-fioritura a fioritura)
CILIEGIO (da caduta petali ad allegagione)
CILIEGIO (invaiatura)
DIFESA Trattare in post fioritura, a caduta petali, con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml in miscela con Olover a 50 ml. Irrorare con cura la vegetazione. In caso di necessità, dopo 7-10 giorni, alla stessa dose, ripetere l’applicazione con Linfa Piretro Naturale.
Tripidi (Nettarine)
In post fioritura, a inizio caduta petali, trattare con Spi EC alla dose di 20 ml.
Bolla
Venturex 35L alla dose di 20 ml. Ripetere dopo 7 giorni.
Monilia dei fiori
A inizio e a fine fioritura, trattare con Propydor a 6 ml. oppure con Mystic 5SC a 37 ml.
Allegagione
A inizio e fine fioritura, applicare Linfaplus alla dose di 3 ml.
Oidio + Bolla
A partire dalla scamiciatura trattare con Mystic 5SC alla dose di 37 ml (oppure con Domark 40 EW a 10 ml oppure con Propydor a 5 ml) in miscela con Venturex 35L alla dose di 20 ml. Effettuare 2-3 applicazioni, una ogni 7 giorni.
Tignola Orientale Anarsia
A metà maggio, applicare Cutis oppure Spi EC, entrambi alla dose di 20 ml. Fino all’invaiatura, mantenere protetta la vegetazione trattando ogni 10-12 giorni.
Cocciniglia bianca
Da metà a fine maggio, intervenire contro le neanidi migranti con Cutis alla dose di 25 ml in miscela con Olover a 200 ml.
Stimolo delle autodifese
Dopo la scamiciatura, trattare con Scudo Verde alla dose di 30 ml. Ripetere dopo due settimane.
Monilia dei fiori
A fine fioritura, trattare con Propydor a 6 ml. oppure con Mystic 5SC alla dose di 37 ml.
Allegagione
Durante la fioritura, trattare con Linfaplus alla dose di 3 ml.
Oidio
Biotiol alla dose di 30-40 g.
Anarsia
A metà-fine maggio, trattare con Linfa Piretro Naturale alla dose di 20 ml.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio ingrossamento frutti, trattare con Scudo Verde alla dose di 30 ml. Ripetere dopo due settimane.
Monilia dei fiori
Trattare con Propydor alla dose di 6 ml. oppure con Mystic 5SC a 37 ml.
Allegagione
In pre-fioritura e fioritura, trattare con Linfaplus alla dose di 3 ml.
Monilia dei fiori
Trattare con Propydor alla dose di 6 ml. oppure con Mystic 5SC a 37 ml.
Afide nero
In presenza delle prime colonie, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml. oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml.
Stimolo delle autodifese
In post allegagione, trattare con Scudo Verde alla dose di 30 ml. Ripetere dopo due settimane.
Mosca delle ciliegie
All’invaiatura (cambiamento di colore dei frutti) trattare con Linfa Piretro Naturale alla dose di 20 ml.
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
2
Fruttiferi [ DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA ]
APRILE - MAGGIO 2014
COLTURA
PARASSITA
DIFESA
SUSINO (fioritura)
Monilia dei fiori
Trattare con Propydor alla dose di 6 ml oppure con Mystic 5SC a 37 ml.
Allegagione
In pre-fioritura e fioritura, trattare con Linfaplus alla dose di 3 ml.
Monilia dei fiori
A caduta petali, trattare con Propydor alla dose di 6 ml. oppure con Mystic 5SC a 37 ml.
Stimolo delle autodifese
In post allegagione, trattare con Scudo Verde alla dose di 30 ml. Ripetere dopo due settimane.
Tentredine
In post fioritura, a inizio caduta petali, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml.
SUSINO (ingrossamento frutti)
Afide farinoso
Trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml in miscela con Olover a 50 ml. In caso di necessità, alla stessa dose, ripetere dopo 7-10 giorni con Linfa Piretro Naturale.
MANDORLO (ingrossamento frutti)
Afidi
Trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml.
Clorosi ferrica
Alla ripresa vegetativa, distribuire sul terreno Ferrochelato-EDDHA alla dose di 50 g per pianta disciolti in 15-20 litri d’acqua.
Allegagione
A caduta petali, trattare con Linfaplus alla dose di 3 ml.
Cocciniglia bianca
Olover alla dose di 200 ml.
Stimolo delle autodifese
In post allegagione, trattare con Scudo Verde alla dose di 30 ml. Ripetere dopo due settimane.
Ticchiolatura
Venturex 35L alla dose di 13 ml. Effettuare 2-3 trattamenti, uno ogni 7-10 giorni.
Fumaggine
Alla ripresa vegetativa, trattare con Poltiglia Bordolese alla dose di 100 g oppure con Tri-Base a 60 ml.
Fitoftora
In presenza della malattia (stentata crescita e caduta foglie) trattare con Linfa Antipythium alla dose di 20 ml. Con la soluzione fungicida, annaffiare l'apparato radicale ed il colletto della pianta.
Stimolo delle autodifese
Ad allegagione avvenuta, trattare l'apparato fogliare ed il tronco con Scudo Verde alla dose di 35 ml. Ripetere dopo due settimane.
Clorosi ferrica
Alla ripresa vegetativa distribuire sul terreno, lungo la circonferenza di proiezione della chioma, Ferrochelato-EDDHA alla dose di 100 grammi per pianta disciolti in 25 litri d’acqua.
Afidi
Trattare in post fioritura, a caduta petali, con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure, alla comparsa dell'infestazione, con Rogor L20 a 17 ml.
Allegagione
Ad inizio e fine fioritura, applicare Linfaplus alla dose di 10 ml.
SUSINO (da caduta petali ad allegagione)
KIWI (da germogliamento ad inizio ingrossamento frutti)
NESPOLO (ingrossamento frutti) AGRUMI (da ripresa vegetativa ad allegagione)
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
3
Fruttiferi [ DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA ]
APRILE - MAGGIO 2014
COLTURA
PARASSITA
DIFESA
OLIVO (da ripresa vegetativa ad allegagione)
Cocciniglie
Contro gli adulti, trattare con Olover alla dose di 250 ml.
Occhio di pavone + Fumaggine
Trattare con Poltiglia Bordolese alla dose di 100 g oppure con Tri-Base a 60 ml oppure con Venturex 35L a 15 ml.
Allegagione
Tre applicazioni con Linfaplus alla dose di 5 ml.: inizio fioritura, fine fioritura e ad allegagione avvenuta.
Tignola
Contro la generazione antofaga (a carico dei fiori), applicare Rogor L20 alla dose di 12 ml.
Liotripide
Nell'imminenza dell'apertura dei fiori, trattare con Rogor L20 alla dose di 17 ml.
Oziorrinco
Contro gli adulti, alla comparsa delle prime erosioni a mezzaluna sulle foglie, trattare con Rogor L20 alla dose di 13 ml.
Stimolo delle autodifese
Ad allegagione avvenuta, trattare con Scudo Verde alla dose di 35 ml. Ripetere dopo due settimane.
CONCIMAZIONE VITE, OLIVO, FRUTTICOLTURA, AGRUMI, PICCOLI FRUTTI
Dopo la fioritura distribuire, sulla superficie del terreno coperta dalla chioma, il concime granulare Azolent alla dose di 250-300 g per pianta. Interrare leggermente e annaffiare. Durante la fase dell’ingrossamento dei frutti, distribuire il concime granulare Azovel alla dose di 100-150 grammi per pianta. Interrare leggermente e annaffiare. Ripetere dopo circa 30 giorni. In questa fase si raccomandano anche 2-3 trattamenti fogliari a cadenza settimanale con il concime idrosolubile Solubis Orto-Frutticole alla dose di 10 g disciolti in 10 litri di acqua. E’ possibile effettuare la concimazione fogliare in miscela con i fitofarmaci di produzione Linfa. Nelle coltivazioni dei piccoli frutti, per conservare il giusto grado di acidità del terreno, distribuire uniformemente 40-50 grammi/mq di Linfa Antimuschio & Rinverdente, quindi annaffiare.
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
4
DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA COLTURA POMODORO, PEPERONE, MELANZANA (da trapianto, a fioritura)
PATATA (da semina ad accrescimento vegetativo)
CIPOLLA (da trapianto ad accrescimento)
PARASSITA
DIFESA
Insetti del terreno
Al trapianto, distribuire Geonex alla dose di 5 g per buchetta oppure 150 g/10 mq su tutta la superficie.
Stress da trapianto
In pre-trapianto: diluire 50 ml di LinfaPlus in 10 litri d’acqua; immergere il contenitore delle piantine o le piantine stesse con il pane di terra; trapiantare.
Pythium e Fitoftora
Subito dopo il trapianto, irrorare le piantine al colletto con una soluzione di 20 ml di Linfa Antipythium in 10 litri d’acqua. Ripetere dopo 20 giorni.
Peronospora Batteriosi
In previsione di pioggia, effettuare 2-3 trattamenti con Galatas Plus alla dose di 35 ml (una applicazione ogni 7-10 giorni) oppure con Tri-Base a 40 ml (una applicazione ogni 7 giorni) oppure con Poltiglia Bordolese a 60 g (una applicazione ogni 7 giorni).
Afidi
In presenza delle prime colonie, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml.
Nottue terricole
Alla comparsa dei primi danni, irrorare abbondantemente la vegetazione con Spi EC alla dose di 17 ml. oppure con Cutis a 20 ml.
Limacce
Necolim a 40 g/10 mq. Distribuire l’esca a file o a piccoli mucchietti tra le file della coltura.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio sviluppo vegetativo, applicare Scudo Verde per fertirrigazione alla dose di 40 ml. (2-3 trattamenti, uno ogni 15 giorni).
Insetti del terreno
Alla semina, localizzare nel solco di semina Geonex alla dose di 100 g per 10 metri lineari.
Peronospora
In previsione di pioggia, trattare con Galatas Plus alla dose di 35 ml oppure con Tri-Base a 50 ml oppure con Poltiglia Bordolese a 60 g.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio sviluppo vegetativo, applicare Scudo Verde per fertirrigazione alla dose di 40 ml. (2-3 trattamenti, uno ogni 15 giorni).
Afide verde
In presenza delle prime colonie, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Spi EC a 17 ml oppure, da ripetere dopo 7-10 giorni, con Linfa Piretro Naturale a 20 ml.
Dorifora
In presenza dei primi adulti o delle prime larve neonate, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 7,5 ml. + Spi EC alla dose di 15 ml.
Peronospora
Trattare con Galatas Plus alla dose di 35 ml oppure con Tri-Base a 40 ml oppure con Poltiglia Bordolese a 60 g. Effettuare 2-3 trattamenti, uno ogni 10 giorni.
Nottue Terricole
Alla comparsa delle prime erosioni con stroncatura delle piante, irrorare le piante al colletto nelle ore serali con Linfa Piretro Naturale alla dose di 20 ml.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio sviluppo vegetativo, applicare Scudo Verde per fertirrigazione alla dose di 40 ml. (2-3 trattamenti, uno ogni 15 giorni).
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
5
Orticole [ DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA ]
APRILE - MAGGIO 2014
COLTURA FRAGOLA (da fioritura a raccolta)
ANGURIA, CETRIOLO, MELONE, ZUCCA, ZUCCHINO (da trapianto a inizio fioritura)
CAROTA, FINOCCHIO (da semina o trapianto ad accrescimento)
SEDANO (da trapianto ad accrescimento)
PARASSITA
DIFESA
Clorosi ferrica
Sciogliere 1 grammo di Ferrochelato-EDDHA ogni litro d’acqua e distribuire 4-5 litri di soluzione per mq.
Fitoftora
In pre-fioritura, irrorare le piantine al colletto con una soluzione di 20 ml di Linfa Antipythium in 10 litri d’acqua.
Muffa grigia Vaiolatura
A caduta petali trattare con Venturex 35L alla dose di 20 ml. oppure, per la sola vaiolatura, con Tri-Base a 50 ml. Ripetere dopo 7 giorni.
Afidi
Alla comparsa delle prime colonie, trattare con Linfa Piretro Naturale alla dose di 20 ml.
Antistress
A caduta petali, trattare con LinfaPlus alla dose di 10 ml.
Stress da trapianto
Diluire 50 ml di LinfaPlus in 10 litri d’acqua, immergere il contenitore delle piantine o le piantine stesse con il pane di terra, quindi trapiantare.
Insetti del terreno
Al trapianto, distribuire Geonex alla dose di 5 g per buchetta oppure 150 g/10 mq su tutta la superficie.
Pithium e Fitoftora
Subito dopo il trapianto, irrorare le piantine al colletto con una soluzione di 20 ml di Linfa Antipythium in 10 litri di acqua. Ripetere il trattamento dopo 20 giorni.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio sviluppo vegetativo, applicare Scudo Verde per fertirrigazione alla dose di 40 ml. (2-3 trattamenti, uno ogni 15 giorni).
Afide del cotone
Alla comparsa delle prime colonie, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml.
Oidio
Alla comparsa dei prime macchie biancastre sulla pagina inferiore delle foglie, trattare con Biotiol alla dose di 40 g in miscela con Mystic 5SC a 25 ml oppure Domark 40EW a 12 ml. Effettuare 3 interventi, uno ogni 8-10 giorni.
Limacce
Necolim a 40 g/10 mq. Distribuire l’esca a file o a piccoli mucchietti tra le file della coltura.
Elateridi
Alla semina, distribuire ed interrare leggermente Geonex alla dose di 150 g/10 mq.
Nottue terricole
Alla comparsa delle prime erosioni con stroncatura delle piante, nelle ore serali irrorare il colletto con Linfa Piretro Naturale alla dose di 20 ml.
Limacce
Necolim alla dose di 40 g/10 mq. Distribuire l’esca a file o a piccoli mucchietti tra le file della coltura.
Alternaria Septoria
Alla comparsa delle prime macchie sulle foglie, trattare con Tri-Base alla dose di 40 ml oppure con Poltiglia Bordolese a 50 g. Ripetere dopo una settimana.
Incremento sviluppo vegetativo
Trattare la vegetazione con LinfaPlus alla dose di 10 ml.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio sviluppo vegetativo, applicare Scudo Verde per fertirrigazione alla dose di 40 ml. Effettuare 2-3 trattamenti, uno ogni 15 giorni.
Limacce
Necolim alla dose di 40 g/10 mq. Distribuire l’esca a file o a piccoli mucchietti tra le file della coltura.
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
6
Orticole [ DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA ]
APRILE - MAGGIO 2014
COLTURA
PARASSITA
DIFESA
INSALATE SPINACIO, BIETOLA DA COSTA E DA FOGLIA (da semina o trapianto ad accrescimento)
Insetti del terreno
Alla semina o al trapianto, distribuire Geonex alla dose di 150 g/10 mq. Interrare leggermente e annaffiare.
Afidi
Alla comparsa delle prime colonie, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml oppure, solo su bietola, con Rogor L20 a 20 ml.
Nottue terricole
Alla comparsa delle prime erosioni al colletto, irrorare le piantine con Spi EC alla dose di 17 ml.
Peronospora
Al verificarsi delle condizioni idonee allo sviluppo della malattia, trattare con Galatas Plus alla dose di 35 ml oppure con Tri-Base a 40 ml oppure con Poltiglia Bordolese a 60 g. Effettuare 2-3 trattamenti, uno ogni 10 giorni.
Stress da trapianto
Diluire 50 ml di LinfaPlus in 10 litri d’acqua, immergere il contenitore delle piantine o le piantine stesse con il pane di terra, quindi trapiantare.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio sviluppo vegetativo, applicare Scudo Verde per fertirrigazione alla dose di 40 ml (2-3 trattamenti, uno ogni 15 giorni).
Limacce
Necolim alla dose di 40 g/10 mq. Distribuire l’esca a file o a piccoli mucchietti tra le file della coltura.
Peronospora
Al verificarsi delle condizioni idonee allo sviluppo della malattia, trattare con Galatas Plus alla dose di 35 ml oppure con Poltiglia Bordolese a 60 g oppure con Tri-Base a 40 ml. Ripetere l’intervento dopo 8-10 giorni.
Afide del pisello
Alla comparsa delle prime colonie, trattare con Linfa Piretro Naturale alla dose di 20 ml.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio sviluppo vegetativo, applicare Scudo Verde per fertirrigazione alla dose di 40 ml (2-3 trattamenti, uno ogni 15 giorni).
Miglioramento dell'allegagione
In pre-fioritura, trattare con LinfaPlus alla dose di 5 ml.
Elateridi
Alla semina, distribuire ed interrare leggermente Geonex alla dose di 150 g/10 mq.
Afide nero
Alla comparsa delle prime colonie, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml.
Nottue terricole
Alla comparsa delle prime erosioni con stroncatura delle piante, nelle ore serali irrorare il colletto con Spi EC alla dose di 17 ml.
Stimolo delle autodifese
Ad inizio sviluppo vegetativo, applicare Scudo Verde per fertirrigazione alla dose di 40 ml. (2-3 trattamenti, uno ogni 15 giorni).
Limacce
Necolim alla dose di 40 g/10 mq. Distribuire l’esca a file o a piccoli mucchietti tra le file della coltura.
PISELLO (da accrescimento a fioritura-raccolta)
FAGIOLINO, FAGIOLO (da semina a fioritura)
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
7
Orticole [ DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA ]
APRILE - MAGGIO 2014
COLTURA CARCIOFO, CARDO (pre-raccolta)
ERBE FRESCHE
PARASSITA
DIFESA
Afidi
Alla comparsa delle prime colonie, trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml oppure con Linfa Piretro Naturale a 20 ml.
Peronospora
Trattare con Galatas Plus alla dose di 35 ml oppure con Poltiglia Bordolese a 60 g oppure con Tri-Base a 40 ml. Ripetere l’intervento dopo 8-10 giorni.
Limacce
Necolim alla dose di 40 g/10 mq. Distribuire l’esca a file o a piccoli mucchietti tra le file della coltura.
Peronospora Cercospora Antracnosi
Alla comparsa delle prime macchie sulle foglie, trattare con Poltiglia Bordolese alla dose di 50-60 g.
CONCIMAZIONE Concimazione di fondo alla semina o al trapianto. Miglioramento delle proprietà chimico-fisiche del terreno.
Incorporare nel terreno una miscela composta da Torba Bionda (25 litri per mq.) + Suolovivo a 200-300 g/mq + Azolent a 40-50 g per mq.
Concimazione Bio per l'orto in contenitore sul balcone
Inserire i bastoncini nutritivi Nutristick Bio nel terreno, a circa metà tra la pianta e il bordo del contenitore. Il numero dei bastoncini varia in funzione del diametro del contenitore, come indicato sulla confezione.
Concimazione di mantenimento
Distribuire tra le interfile il concime granulare “Ortaggi Foglia-Frutto” alla dose di: 30-40 g/mq per le solanacee e fragola; 40 g/mq per legumi e cucurbitacee; 20 g/mq per insalate, cavoli ed erbe fresche. Interrare leggermente ed annaffiare. Ripetere ogni 30 giorni. Durante la fase dell’ingrossamento dei frutti si raccomanda di effettuare, a cadenza settimanale, 2-3 trattamenti fogliari con il concime idrosolubile Solubis Orto-Frutticole alla dose di 10 g in 10 litri d’acqua (anche in miscela con gli agrofarmaci di produzione Linfa).
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
8
DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA COLTURA
PARASSITA
DIFESA
FLORICOLE IN VASO, ALBERI E ARBUSTI ORNAMENTALI, SIEPI, AIUOLE DI ACIDOFILE
Antracnosi, Alternariosi, Ticchiolatura
Domark 40EW alla dose di 12 ml oppure Poltiglia Bordolese a 100 g oppure Tri-Base a 50 ml.
Oidio
Domark 40EW a 12 ml oppure Biotiol a 40 g.
Fitoftora
Alla comparsa della malattia (marciume bruno al colletto) irrorare le piantine al colletto con una soluzione di 20 ml di Linfa Antipythium in 10 litri d’acqua. Ripetere dopo 20 giorni.
Occhio di pavone e fumaggine degli olivi ornamentali
Alla ripresa vegetativa, trattare con Poltiglia Bordolese alla dose di 100 g oppure con Tri-Base a 60 ml oppure con Venturex 35L a 15 ml.
Seccume del lauroceraso, Cancro del cipresso e del ginepro, Cancro della rosa
Dopo la rimozione dei cancri, trattare con Poltiglia Bordolese alla dose di 100 g oppure con Tri-Base a 60 ml.
Ticchiolatura e oidio della Rosa
Alla comparsa delle malattie, trattare con Domark 40EW alla dose di 12 ml oppure con Venturex 35L a 20 ml + Biotiol a 20 g oppure Zolfo Ramato a 60 g. Effettuare 3-4 interventi, uno ogni 7 giorni.
Entomosporium della Photinia
Alla comparsa della malattia, trattare con Domark 40EW alla dose di 20 ml oppure con Venturex 35L a 20 ml. Effettuare 3-4 interventi, uno ogni 10 giorni.
Disseccamento del bosso
Al germogliamento, appena si osservano i primi sintomi della malattie sulle foglie, trattare con Tri-Base alla dose di 60 ml oppure con Poltiglia Bordolese a 100 g. Effettuare 2-3 interventi, uno ogni 7-10 giorni.
Cocciniglie
Anticocciniglia Plus alla dose di 8-10 ml per litro d’acqua.
Afidi (differenti specie)
Alla comparsa delle prime colonie trattare con Pyreos Extra SL alla dose di 5 ml.
Tignola del geranio
Intervenire contro la prima generazione a fine maggio-primi di giugno, cioè nel momento della deposizione delle uova da parte degli adulti. Applicare al terreno, annaffiando quanto basta, Pyreos Extra SL alla dose di 10 ml per 10 litri di acqua.
Piralide del bosso
Alla comparsa delle prime larve neonate, trattare con Spi EC alla dose di 17 ml oppure con Cutis a 20 ml. Sulle siepi presenti nelle aree a verde pubblico o negli spazi ricreativi, trattare con Bado Insetticida Concentrato alla dose di 25 ml.
Oziorrinco
Contro le larve presenti nel terreno, applicare Geonex alla dose di 15 g/mq. Interrare il prodotto e annaffiare. Contro gli adulti, alla comparsa delle prime erosioni a mezzaluna sulle foglie, trattare con Spi EC alla dose di 20 ml.
Ferrocarenza
Alla comparsa dei primi sintomi distribuire, sulla fascia di terreno lungo la circonferenza di proiezione della chioma, Ferrochelato-EDDHA alla dose di 1-2 g per litro d’acqua. 3-4 interventi, uno ogni 7-10 giorni.
Trattamento rinverdente
Distribuire Linfa Antimuschio & Rinverdente alla dose di 40-50 g/ mq, prestando attenzione a non colpire le foglie. Annaffiare dopo l'applicazione.
Trattamento azzurrante per le ortensie
A fiori appena visibili, annaffiare con una soluzione di 100 g di Azurol in 10 litri di acqua. Effettuare 3-4 annaffiature, una ogni due settimane.
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
9
Floreali e Ornamentali [ DOSI RIFERITE A 10 LITRI D’ACQUA ]
APRILE - MAGGIO 2014
PALME
Punteruolo rosso
Nella prima quindicina di maggio, trattare con Spi EC alla dose di 20 ml. Nelle aree a verde pubblico o negli spazi ricreativi, utilizzare Bado Insetticida Concentrato alla dose di 25 ml. Per prevenire le infezioni fungine secondarie provocate dalle erosioni operate dalle larve, miscelare all’insetticida il fungicida Propydor alla dose di 5-6 ml oppure Poltiglia Bordolese a 100 g. oppure Tri-Base a 60 ml.
CONCIMAZIONE
Concimi liquidi
1 tappo misurino ogni 2 litri d’acqua. Per piante in piena terra, somministrare 4/5 litri di soluzione per mq. Ripetere ogni 10-12 giorni durante l’intero ciclo vegetativo e produttivo. Ad ogni fertirrigazione si consiglia l’aggiunta di un tappo di Acquolina in 3 litri d’acqua. Vale la regola del “poco e spesso”: “poco” per evitare eccessi di salinità, “spesso” per mantenere costante il livello nutritivo del substrato.
Concimi idrosolubili
10/15 grammi in 5 litri d’acqua. Per piante in piena terra, somministrare 4/5 litri di soluzione per mq. Ripetere ogni 10-12 giorni durante l’intero ciclo vegetativo e produttivo. Ad ogni fertirrigazione si consiglia l’aggiunta di un tappo di Acquolina in 3 litri d’acqua. Vale la regola del “poco e spesso”: “poco” per evitare eccessi di salinità, “spesso” per mantenere costante il livello nutritivo del substrato.
Concimi granulari
Durante l’intero ciclo vegetativo e produttivo, distribuire alla dose media di: » Piante in piena terra: 60-80 gr./mq oppure 150-200 grammi per pianta. » Piante in vaso: 20-40 grammi per pianta per vasi di 50 cm. Interrare leggermente (quando possibile), quindi annaffiare.
Bastoncini nutritivi
Inserire i bastoncini Nutristick e Nutristick Bio nel terreno, a circa metà tra la pianta e il bordo del contenitore. Il numero dei bastoncini varia in funzione del diametro del vaso.
Resine a scambio ionica per idrocoltura
Una busta da 50 ml. di Linfa Idroionica in 2 litri d’acqua ogni 5-6 mesi. Per garantire la corretta ossigenazione dell’apparato radicale è molto importante aggiungere l’acqua fino al livello massimo e, prima di reintegrarla, attendere che l’indicatore sia sceso al livello minimo.
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
10
OPERAZIONE
MODALITÀ D’APPLICAZIONE
FORMICHE
Distribuire 20-25 g di Linfa Antiformica Geodisinfestante per singolo nido.
PYTHIUM
Alla comparsa delle prime manifestazioni di Pythium, trattare con Linfa AntiPythium alla dose di 120 ml per 100 mq in 10-20 litri d’acqua.
DISERBO FOGLIE LARGHE (TAPPETI ERBOSI DI GRAMINACEE)
Zergan EV alla dose di 60 ml/100 mq in 10-15 litri d’acqua su infestanti a foglia larga in fase di crescita attiva. Far trascorrere 3-4 giorni tra il trattamento ed il taglio successivo. Attenzione: evitare gli accumuli localizzati, distribuendo uniformemente la soluzione sull’intera superficie.
STIMOLO DELLE AUTODIFESE
In primavera applicare Scudo Verde alla dose di 50 ml/100mq in 10-15 litri d’acqua. Effettuare un trattamento fogliare ogni 15 giorni. Attendere 3-4 giorni tra il trattamento ed il taglio successivo.
TALPE
Stalpa alla dose di 100-150 ml in 10-15 litri d’acqua per 100 mq. In assenza di pioggia, annaffiare prima del trattamento, quindi applicare il prodotto e annaffiare nuovamente.
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
11
Tappeti Erbosi
APRILE - MAGGIO 2014
TRATTAMENTO RINVERDENTE
Distribuire 10-12 g/mq di Linfa Antimuschio & Rinverdente. Annaffiare dopo l'applicazione. Non effettuare tagli per 3-4 giorni dopo il trattamento.
TRATTAMENTO ANTIMUSCHIO
Nelle zone in cui è presente il muschio, distribuire 40-50 g/mq di Linfa Antimuschio & Rinverdente. Annaffiare dopo l'applicazione per favorire lo scioglimento del prodotto. Non effettuare tagli per 3-4 giorni dopo il trattamento. Dopo pochi giorni, asportare con un rastrello il muschio morto (annerito) per consentire all'erba di reinsediarsi. Nei tappeti di nuovo impianto applicare solo dopo il 4°-5° taglio.
COMPOSTAGGIO DEGLI SFALCI
Su ogni strato di 25 cm di residui degli sfalci del prato, degli scarti dei vegetali dell’orto e degli scarti umidi della cucina, distribuire BioMax alla dose di 100-150 g/mq, pressare leggermente ed annaffiare. In seguito, per mantenere la giusta umidità del compost in formazione, irrorare la massa con BioMax alla dose di 10 g in 3 litri d’acqua. La giusta umidità si individua stringendo nel pugno un po’ di materiale che dovrà lasciare il palmo inumidito senza gocciolamenti. BioMax è un acceleratore del compostaggio che migliora la qualità del compost evitando i cattivi odori dovuti alle fermentazioni anomale.
CONCIMAZIONE
Ad inizio aprile distribuire uniformemente Fertiland Keeper alla dose di 30-40 g/mq. Annaffiare per 15 minuti. In maggio, distribuire Azovel a 20 g/mq.
Linfa SpA Cura del Verde – Via Mattei, 6 – 42043 Gattatico (RE) – tel. 0522 908702/4 – fax 908890 – info@linfaspa.it
12