Isabella Scotti. Portfolio Sculture

Page 1



“Scolpire è la NECESSITÀ INTERIORE di dare MATERIA a un'IDEA con massima SINTESI”


Isabella Scotti ha iniziato la sua avventura artistica creando cappelli, ma cappelli molto speciali. Senza mai usare le classiche forme di legno delle modiste ha dato forma alle sue idee attraverso giochi di linee, contrasti di materiali, togliendo o aggiungendo, nello stesso modo in cui lavora uno scultore. Sperimentando ogni tipo di materiale che potesse dar vita alle sue intuizioni poetiche, ha iniziato in maniera sempre più convinta ad avvicinarsi alla scultura. Dapprima ha creato due incredibili cappelli in ardesia e in pietra: Petra, che richiama nella forma un copricapo arcaico, è costruito con sottili lastre di ardesia, pesa solo 230 grammi, e allo stesso tempo ha la forza di una scultura e la leggerezza di un sogno, mentre Boy, creato con pietra rosata, ha la levità di Petra ma in una forma più familiare e conosciuta. In seguito Isabella ha realizzato supporti per le sue realizzazioni, usando il rame, materiale duttile e affascinante, per creare le forme lineari e pulite di Spira, Priscilla, e Boy and Girl. Spira è una lampada


a spirali continue in cui la luce che proviene dal basso crea un suggestivo effetto trascendente. Priscilla, con il suo volto metallico e stilizzato, enfatizza le forme dei cappelli che vi sono posati: vi risalta al meglio Mediterraneo, intricato gioco barocco di coralli e perle le cui forme si esaltano nell’accoppiamento/contrasto con le linee nitide e contemporanee del supporto. Priscilla però vive anche di vita propria, lucida, algida e sottile estremizzazione di un volto umano. Infine Boy and Girl, due sottili profili che possono anche sostenere cappelli, ma sono soprattutto due sculture, due volti che si guardano in un muto colloquio. Così sedotta dalla forza della scultura, Isabella si è via via avvicinata ai materiali più classici, come la creta, il bronzo e la ceramica. Con questi esprime i sentimenti della sua anima, come nell’enigmatica Lucilla, che dall’alto del suo lunghissimo collo ci guarda con occhi lontani, persa in un suo profondo colloquio interiore. Oppure gioca intelligentemente con la Pop Art, trasformando il busto di Louise Brogniart, famosa e delicata scultura di Houdon, in una sorta di caramella gommosa dai colori pop e dalla lucidità ceramica. Questi materiali, con le loro caratteristiche di potenzialità di colore, vibrazione di luci e facilità creativa, incontrano naturalmente la sensibilità vivace di Isabella, curiosa del mondo, attenta alle sue luci e ombre, e sempre pronta a tradurre le sue intuizioni artistiche in poesia. Claudia Menichini



Linee essenziali, armoniche, che invitano l'osservatore a pensare, fantasticare,e a completare con il proprio Io l'idea che sta nell'opera. La scultura è parte di chi la guarda. E allora perchÊ non portarla SU DI SE'? Il copricapo-scultura si distacca dal suo supporto per accompagnare momentaneamente una testa per poi tornare sulla struttura, come oggetto di design per la casa. Isabella



“... e chi sfoggerĂ Mediterraneo, degno di stare in una Wunderkammer rinascimentale con tutto il suo intricato gioco di conchiglie e coralli?...â€? C.M.

Mediterraneo su Priscilla copricapo in legno, corallo,conchiglie, perle sintetiche, seta 2014


“Priscilla ... con il suo volto metallico e stilizzato ... vive anche di vita propria, lucida, algida e sottile estremizzazione di un volto umano“

Priscilla rame e bronzo 75x41x15 2014



Boy & Girl rame, bronzo e ottone 52x27x27 2014

“... mutuo colloquio”


Boy copricapo in pietra peso 250 gr 2014


Spira rame e luce 69x43x15 2014

“vibranti suggestioni espressioniste alla Metropolis� C.M.



“... in una sorta di caramella gommosa dai colori pop ...�

Luly Pop Gesso policromo e marmo 42x24x21 2013




Petra copricapo in pietra peso 230 gr 2013

“Le pietre presero a perdere la durezza, a mitigare la rigidezza e, malleabili ad acquisir forma...� Le metamorfosi, Ovidio


Lucilla terracotta 64x39x15 2015

“... in un suo profondo colloquio interiore�




HANNO SCRITTO DI LEI IN: TUSCANY CONTEMPORARY ART Artisti in Toscana Vol. I, 2015 IL MESSAGGERO di Lucilla Quaglia, Cappelli in gara. Tutte fuori di testa, 27 Agosto 2014 HAT Arte, Cultura e moda ... di Paola Taddeucci, Gli esuberanti cappelli di Isabella Scotti, Primavera-Estate 2014 IL TIRRENO di Paola Taddeucci, La modista che crea anche cappelli fatti di pietra, 4 Febbraio 2014

HA ESPOSTO A: Villa La Versiliana , Marina di Pietrasanta, Luglio 2014 Palazzo Tucci, Lucca, Dicembre 2013 MARMOMACC,Verona, Settembre 2013 Palazzo Pfanner, Lucca, Settembre 2013


Lucca - Via della Chiesa XVI 314 E, Saltocchio Cell. + 39 338 7465960 email: isabella.scotti@libero.it


CARTA DI IDENTITÀ Nome: Isabella Cognome: Scotti Nata il: 28 Gennaio 1958 a Viareggio Cittadinanza: Italiana Residenza: Via della Chiesa XVI 314 E – Lucca Professione: Creativa Statura:1,60 Capelli: castani tendenti al bianco Occhi: verdi Segni particolari: impegnata a materializzare idee



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.