1 minute read
Passo passo con i prodotti di OASE
1 Posizione: la posizione corretta per il laghetto da giardino dovrebbe essere semi-ombreggiata; 4-6 ore di sole al giorno sono l'ideale.
2 Contorno del laghetto: per prima cosa contrassegnare i contorni del laghetto con la sabbia. Anche le diverse zone di profondità vengono marcate con la sabbia.
3 Zone di profondità e bordo del laghetto: creare le varie zone di profondità con sabbia di riempimento. Successivamente, è possibile installare il sistema per bordo di laghetti OASE.
4 Dimensioni del telo e del tessuto non tessuto: poi con uno spago viene misurata la lunghezza necessaria del tessuto non tessuto e del telo per laghetti.
5 Tessuto non tessuto: dopo lo scavo, la conca viene prima rivestita con un tessuto non tessuto per la protezione dalle radici e la perforazione di pietre.
6 Telo e telo effetto pietra: successivamente, il telo viene posato con cura. Il telo effetto pietra è particolarmente adatto a un design naturale del bordo.
7 Piantumazione aree piane: per la piantumazione delle aree piane sono state progettate le stuoie in fibra di cocco. Consentono alle piante una tenuta ottimale con le loro radici.
8 Piantumazione aree ripide: le sezioni più ripide vengono piantate con l'aiuto di contenitori per piante. Fermate questi prima ad esempio con grandi pietre per inserire le piante.
9 Tecnologie per laghetto: durante l'installazione delle tecnologie per laghetto OASE leggere le istruzioni per l'uso.
10 Ciottoli e acqua: dopo i ciottoli, si aggiunge l'acqua nel laghetto: all'inizio solo metà, e solamente quando il telo si è assestato, si riempie completamente.
11 Illuminazione: per un ambiente suggestivo è consigliabile pensare subito a un'illuminazione corrispondente.
12 Finito: il risultato è notevole.
EXTRA
AIUTO AL CALCOLO
Quanto telo è necessario per un laghetto?
Esistono due formule per il calcolo del tessuto:
Lunghezza + 2 x profondità (nel punto più basso dello scavo) + 2 x 50 cm = lunghezza del telo
Larghezza + 2 x profondità (nel punto più basso dello scavo) + 2 x 50 cm = larghezza del telo
RACCOMANDAZIONE
Le radici aggressive, ad esempio quelle del bambù, possono danneggiare il telo per laghetti. Pertanto, assicuratevi che le piante con radici forti siano sempre piantate vicino al laghetto con teli protettivi per le radici e blocchi per rizoma. Si consiglia di concordare in anticipo la piantumazione con un rivenditore specializzato.