D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
1
/ 13
Allegato 1
UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE DEGLI STUDENTI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA E AI CORSI DI LAUREA PER LE PROFESSIONI SANITARIE ANNO ACCADEMICO 2010/2011
FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
2
/ 13
Allegato 1
INDICE
BANDO DI CONCORSO PER L’AMMISSIONE DEGLI STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2010/2011
1.0 UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA 2.0 POSTI A CONCORSO PER L’ANNO ACCADEMICO 2010/2011 (I anno) 3.0 NORME DI AMMISSIONE AL I ANNO DI CORSO 4.0 PROVA SCRITTA DI AMMISSIONE 5.0 PROVA ORALE 6.0 ISCRIZIONE ALL’ESAME DI AMMISSIONE 7.0 DATE DELLE PROVE DI AMMISSIONE PER L’ANNO ACCADEMICO 2010/2011 8.0 COMUNICAZIONE DELL’ESITO DELL’ESAME DI AMMISSIONE 9.0 IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI E COMUNITARI PRESSO LE UNIVERSITÀ STATALI E NON STATALI AUTORIZZATE A RILASCIARE TITOLI AVENTI VALORE LEGALE (Disposizioni valide per il triennio 2008-2011) 10.0 IMMATRICOLAZIONI 11.0 TRASFERIMENTI DA ALTRE UNIVERSITÀ PRESSO LA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA AD ANNI DI CORSO SUCCESSIVI AL PRIMO 12.0 BORSE DI STUDIO 13.0 INIZIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
3
/ 13
14.0 CONTRIBUTO UNICO E TASSE: modalità di versamento 15.0 COMMISSIONE D’ESAME
Allegato 1
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
4
/ 13
Allegato 1
1.0 UNIVERSITÀ CAMPUS BIO-MEDICO DI ROMA L’Università Campus Bio-Medico di Roma promuove strutture integrate di ricerca scientifica, di insegnamento universitario e di assistenza medico-sanitaria, proponendo la seguente offerta formativa: 1.1- FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (durata 6 anni) Corso di laurea in Infermieristica (durata 3 anni) Corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia (durata 3 anni) Corso di laurea in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (durata 3 anni) Corso di laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione e della Nutrizione Umana (durata 2 anni) 1.2- FACOLTÀ DI INGEGNERIA Corso di laurea in Ingegneria Industriale (durata 3 anni) Corso di laurea magistrale in Ingegneria Biomedica (durata 2 anni) Corso di laurea magistrale in Ingegneria Chimica per lo sviluppo sostenibile (durata 2 anni) 1.3- SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE: Allergologia ed Immunologia clinica Anatomia patologica Anestesia, Rianimazione e Terapia intensiva Cardiochirurgia Chirurgia dell’apparato digerente Chirurgia generale Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Ematologia Endocrinologia e malattie del ricambio Gastroenterologia Geriatria Ginecologia ed Ostetricia Malattie dell’apparato cardiovascolare
Malattie infettive Medicina fisica e riabilitativa Medicina interna Microbiologia e Virologia Neurologia Oftalmologia Oncologia medica Ortopedia e Traumatologia Otorinolaringoiatria Patologia clinica Radiodiagnostica Radioterapia Urologia
1.4- DOTTORATI DI RICERCA Bioetica Ingegneria Biomedica Endocrinologia e Malattie metaboliche Patologia Osteo-oncologica Scienze della plasticità d’organo e della rigenerazione tissutale per il recupero funzionale Scienze Biochimiche e Tecnologiche applicate agli Alimenti e alla Nutrizione 1.5- MASTERS Il presente bando di concorso disciplina le modalità di accesso ai corsi di laurea in Infermieristica ed in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia e di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia (§ 1.1 e 1.2).
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
5
/ 13
Allegato 1
2.0 POSTI A CONCORSO PER L’ANNO ACCADEMICO 2010/2011 (I anno di corso) 2.1- Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia 100 posti più 2 posti per studenti stranieri residenti all’estero 2.2- Corso di laurea in Infermieristica 73 posti più 2 posti per studenti stranieri residenti all’estero 2.3- Corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia 30 posti più 2 posti per studenti stranieri residenti all’estero La disponibilità dei posti di cui sopra è sottoposta alla condizione dell’approvazione da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. 3.0 NORME DI AMMISSIONE AL I ANNO DI CORSO 3.1- L’ammissione ai corsi di laurea considerati nel presente bando, segue un unico procedimento di immatricolazione che si articola in quattro fasi: a. pagamento della tassa concorsuale (§ 6.1), mediante bonifico bancario, per ciascun concorso al quale si intende partecipare. Nella causale del pagamento deve essere sempre indicato nome e cognome del candidato a favore del quale il pagamento è stato fatto e denominazione del corso di laurea prescelto. L’attestazione di pagamento dovrà essere consegnata il giorno della prova scritta, a richiesta del personale amministrativo; b. domanda di iscrizione al concorso via internet: si deve effettuare la propria domanda di iscrizione al concorso di ammissione esclusivamente tramite internet, all’indirizzo http://www.unicampus.it, a decorrere dal 05 luglio 2010 e fino ai termini successivamente indicati per ciascun corso di laurea o di laurea magistrale (§ 6.3). Le modalità di registrazione ed inserimento di tutti i propri dati sono indicati al § 6.2; c. svolgimento della prova scritta e orale, nelle date previste dal presente bando (§ 7.0); d. in seguito alla comunicazione dell’esito dell’esame di ammissione (§ 8.0), i candidati vincitori procederanno al perfezionamento dell’immatricolazione secondo le modalità previste dal § 10.0: modulo di immatricolazione (stampa del riepilogo dei dati inseriti via internet) sottoscritto dallo studente, presentazione degli altri documenti richiesti, pagamento della I rata del contributo unico (§ 14.0). 3.2- L’ammissione avverrà secondo un ordine di graduatoria stabilito in base ad un punteggio totale riportato in centesimi e così ripartito: A. fino a 50 punti per la prova scritta; B. fino a 5 punti per il voto relativo al titolo finale di scuola media superiore del candidato; C. fino a 45 punti per la prova orale.
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
6
/ 13
Allegato 1
In caso di parità di punteggio finale prevale il punteggio ottenuto dal candidato nella prova scritta; in caso di ulteriore parità, prevale il voto relativo al titolo finale di scuola media superiore. In caso di ulteriore parità, prevale il punteggio ottenuto dal candidato nella prova orale. 3.3- Il punteggio totale minimo per l’idoneità a qualsiasi corso è di 50,0 punti su 100. 3.4- I candidati saranno ammessi a sostenere le prove solamente previa esibizione di un documento di riconoscimento idoneo e vigente. 4.0 PROVA SCRITTA DI AMMISSIONE 4.1- La prova scritta degli esami di ammissione si svolgerà, secondo il calendario prestabilito, presso il polo didattico di Via Álvaro del Portillo 21. Avrà inizio alle ore 9.30, durerà 2 ore e 30 minuti e consisterà nel rispondere a 100 domande a risposta multipla. 4.2- Le domande della prova scritta di ammissione vertono sulle seguenti discipline: Logica e Cultura generale (50 domande), Biologia (22 domande), Chimica (14 domande), Fisica (7 domande) e Matematica (7 domande). Delle 5 risposte indicate solo 1 è esatta, salvo per le prime 15 domande di Logica (psicoattitudinale) che prevedono 3 risposte esatte, fermo restando che la risposta da dare è sempre 1. 4.3- La valutazione della prova scritta viene effettuata con i seguenti criteri: 0,5 punti per ogni risposta esatta; -0,1 punti per ogni risposta multipla o sbagliata; 0 punti per ogni risposta non data. 4.4- Non è consentito l’uso di strumenti elettronici. 5.0 PROVA ORALE 5.1- I candidati saranno ammessi alla prova orale secondo i seguenti criteri: Per il corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, saranno ammessi i primi 300 della graduatoria determinata in base al punteggio acquisito nella prova scritta. Per tutti gli altri corsi di laurea, saranno ammessi alla prova orale i candidati che hanno ottenuto alla prova scritta un punteggio maggiore o uguale a 10. L’elenco dei candidati idonei alla prova orale verrà pubblicato, in ordine alfabetico, presso l’albo della Segreteria Studenti e sarà consultabile anche sul sito Internet, all’indirizzo http://www.unicampus.it. 5.2- Il calendario della prova orale sarà affisso presso il polo didattico di Via Álvaro del Portillo 21, dove si svolgerà la prova. Tale calendario non potrà essere modificato. 5.3- I colloqui della prova orale verteranno su temi di cultura generale, attitudinali e motivazionali, al fine di verificare la predisposizione dei candidati verso la scelta degli studi
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
7
/ 13
Allegato 1
presso questa Università. Nei colloqui può essere preso in considerazione quanto i candidati avranno inserito nell’autobiografia richiesta nella domanda di ammissione alla prova. 6.0 ISCRIZIONE ALL’ESAME DI AMMISSIONE
6.1- L’iscrizione all’esame di ammissione deve essere effettuata esclusivamente compilando in ogni sua parte l’apposito modulo elettronico presente sul sito web dell’Università (http://www.unicampus.it) ed effettuando un versamento attestante il pagamento di: € 130,00 per sostenere l’esame di ammissione al corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia; € 70,00 per sostenere l’esame di ammissione al corso di laurea in Infermieristica e in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Il bonifico potrà essere effettuato da qualsiasi Istituto di credito secondo le seguenti modalità: sul c/c bancario intestato all’Università Campus Bio-Medico di Roma: Banca Popolare di Sondrio - IBAN: IT83 Y056 9603 2110 0000 7344X73. Nella causale del pagamento deve sempre essere indicato nome e cognome del candidato per conto del quale il pagamento è stato effettuato e denominazione del corso di laurea prescelto. 6.2- Per poter effettuare l’iscrizione ogni candidato deve registrarsi presso il sito web dell’Università, acquisendo una username e una password. Il candidato dovrà, quindi, compilare l’apposito modulo elettronico di iscrizione da postazione personale, oppure da postazione sita presso la Segreteria Studenti. Alla chiusura del procedimento di compilazione del modulo elettronico, il sistema consentirà di stampare una ricevuta, che dovrà essere consegnata il giorno della prova scritta, a richiesta del personale amministrativo, pena l’esclusione dal concorso. 6.3- Si precisa che il solo pagamento della tassa concorsuale non costituisce iscrizione alla prova. La domanda di iscrizione al concorso, infatti, è perfezionata con il pagamento della tassa concorsuale e con la stampa della ricevuta dell’avvenuto completamento del modulo elettronico. L’iscrizione all’esame di ammissione è valida solamente se tutti i dati obbligatori richiesti sul modulo elettronico saranno completati tramite il sito web dell’Università, e la tassa concorsuale pagata, entro le seguenti scadenze: - entro le ore 17 di mercoledì 25 agosto 2010, per il corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia; - entro le ore 17 di mercoledì 1 settembre 2010, per il corso di laurea in Infermieristica; - entro le ore 17 di mercoledì 1 settembre 2010, per il corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia.
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
8
/ 13
Allegato 1
6.4- La Segreteria Studenti è aperta, a partire dal 6 luglio 2010 e fino al 30 settembre 2010, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00. Coloro i quali non potessero iscriversi online dalla propria postazione, possono provvedere all’iscrizione online recandosi alla postazione sita presso la Segreteria Studenti, entro le date di cui al § 6.3. 7.0 DATE DELLE PROVE DI AMMISSIONE PER L’ANNO ACCADEMICO 2010/2011 7.1- Prova di lingua italiana per studenti stranieri residenti all’estero Prova scritta 31 agosto 2010 ore 9.30; prova orale 31 agosto 2010 ore 11.30 7.2- Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Prova scritta 1 settembre 2010 ore 9.30; prova orale, inizio: 3 settembre 2010 ore 8.30 7.3- Corso di laurea in Infermieristica Prova scritta 6 settembre 2010 ore 9.30; prova orale, inizio: 7 settembre 2010 ore 8.30 7.4- Corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia Prova scritta 6 settembre 2010 ore 9.30; prova orale, inizio: 7 settembre 2010 ore 8.30 8.0 COMUNICAZIONE DELL’ESITO DELL’ESAME DI AMMISSIONE 8.1- L’esito dell’esame di ammissione sarà reso noto mediante l’affissione all’albo della Segreteria Studenti e sul sito Internet dell’Ateneo (http://www.unicampus.it), dell’elenco in ordine alfabetico dei candidati risultati vincitori e mediante l’affissione dell’elenco dei candidati classificatisi idonei e non idonei, in ordine di graduatoria. 8.2- I candidati classificati vincitori dovranno confermare l’immatricolazione entro 3 giorni lavorativi, a partire dal giorno della pubblicazione delle graduatorie secondo le modalità previste dal § 10.0. 8.3- I candidati che non confermeranno l’immatricolazione entro 3 giorni lavorativi dalla comunicazione dell’elenco dei vincitori, saranno considerati rinunciatari ed i posti che risulteranno vacanti saranno messi a disposizione dei candidati classificati idonei secondo l’ordine di graduatoria. Di tali posti sarà data notizia con apposito avviso presso la Segreteria Studenti dell’Ateneo. I candidati classificati idonei, in seguito alla rinuncia dei vincitori, potranno ottenere l’immatricolazione presentando alla Segreteria Studenti la documentazione prescritta, nei tempi e con le modalità previste. 9.0 IMMATRICOLAZIONE DEGLI STUDENTI STRANIERI E COMUNITARI PRESSO LE UNIVERSITÀ STATALI E NON STATALI AUTORIZZATE A RILASCIARE TITOLI AVENTI VALORE LEGALE (Disposizioni valide per il triennio 2008-2011) 9.1 L’ammissione e le immatricolazioni di: - studenti stranieri residenti all’estero - cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
-
9
/ 13
Allegato 1
cittadini comunitari ovunque residenti cittadini italiani con titolo di studio conseguito all’estero
sono regolamentate dalle disposizioni del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (nota del 16 maggio 2008, prot. n. 1291), e successive modifiche ed integrazioni, consultabili sul sito Internet http://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri, oppure presso la Segreteria Studenti, alla quale occorre presentare tutta la documentazione nei tempi e con le modalità previste dalle suddette disposizioni. 10.0 IMMATRICOLAZIONI 10.1- I candidati che risulteranno ammessi dovranno confermare, presso la Segreteria Studenti sita in via Álvaro Del Portillo 21 (00128) Roma (località Trigoria), l’immatricolazione entro 3 giorni lavorativi a partire dal giorno della pubblicazione dell’elenco dei vincitori, attraverso le seguenti modalità: a) far pervenire alla Segreteria Studenti il modulo di immatricolazione firmato, dopo averlo stampato con tutti i dati inseriti in precedenza via internet sul sito http://www.unicampus.it (§ 3.1, d); b) allegare al modulo la ricevuta attestante il pagamento della prima rata del contributo unico e della tassa regionale per il diritto allo studio universitario (cfr. § 14.7) da effettuarsi su c/c bancario intestato alla Università Campus Bio-Medico di Roma. Coordinate bancarie: Banca Popolare di Sondrio - IBAN: IT83 Y056 9603 2110 0000 7344X73 (cfr. § 14.0). Nella causale del pagamento deve essere sempre indicato nome e cognome del candidato per conto del quale il pagamento è stato fatto e corso di studi. 10.2- Il completamento dell’immatricolazione dovrà avvenire entro 10 giorni lavorativi dalla pubblicazione della graduatoria dei vincitori attraverso la presentazione della seguente ulteriore documentazione: certificato della scuola di provenienza con il titolo di studio conseguito e con relativa votazione, oppure fotocopia del titolo originale di studio; 1 fotografia formato tessera recente; fotocopia di un documento di identità in corso di validità; certificati di vaccinazione antidifterica, antipoliomielitica, anti epatite virale B, vaccinazione antitetanica; estratto dell’atto di nascita.
I certificati di vaccinazione e l’estratto dell’atto di nascita possono essere presentati entro il 31 dicembre 2010. 10.3- La domanda di immatricolazione non è valida se non è stato versato il contributo unico. 10.4- La presentazione di tutta la documentazione amministrativa richiesta, completa del versamento della rata del contributo unico e della tassa regionale per il diritto allo studio, è condizione necessaria per l’accettazione e la regolarità dell’immatricolazione stessa. 10.5- In caso di rinuncia alla conferma o al completamento dell’immatricolazione, per nessun motivo la rata del contributo unico già versata potrà essere restituita.
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
10 / 13
Allegato 1
11.0 TRASFERIMENTI DA ALTRE UNIVERSITÀ PRESSO LA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA AD ANNI DI CORSO SUCCESSIVI AL PRIMO 11.1- Il trasferimento da altre Università è consentito fino al III anno di corso. 11.2- L’ammissione al II e III anno del Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, al II e III anno del Corso di laurea in Infermieristica, al II e al III anno del Corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia è consentita, nell’ambito dei posti disponibili, soltanto per trasferimento dai medesimi Corsi di laurea e di laurea magistrale delle altre Università. 11.3- Gli studenti interessati a trasferirsi da altre Università presso i corsi di laurea in Infermieristica ed in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia e presso il corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia di questa Università possono fare domanda su apposito modulo, fornito in Segreteria Studenti e sul sito internet (http://www.unicampus.it), allegando la relativa documentazione richiesta (per la scadenza valgono le date indicate per il concorso di ammissione, vedi § 6.3), per partecipare al concorso specifico per il trasferimento all’Università Campus Bio-Medico di Roma. I criteri di valutazione per il concorso per il trasferimento da altre Università sono stabiliti con apposito regolamento, consultabile presso la Segreteria Studenti o presso il sito internet (http://www.unicampus.it). 11.4- Per l’anno accademico 2010/2011 sono disponibili i seguenti posti: - 5 posti per il II anno del Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia; - 5 posti per il III anno del Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia; - 2 posti per il II anno del Corso di laurea in Infermieristica; - 2 posti per il III anno del Corso di laurea in Infermieristica; - 2 posti per il II anno Corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia; - 2 posti per il III anno Corso di laurea in Tecniche di Radiologia medica per Immagini e Radioterapia. 11.5- Le prove concorsuali sono fissate per il giorno 15 settembre 2010 alle ore 9.30. 12.0 BORSE DI STUDIO 12.1- L’Università Campus Bio-Medico di Roma mette a disposizione degli studenti varie forme di sussidi e borse di studio (cfr. http://www.unicampus.it). I bandi sono in distribuzione presso l’Ufficio del Diritto allo Studio (tel. 06/225419040-14). 13.0 INIZIO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE 13.1- Le giornate di accoglienza delle matricole si svolgeranno secondo il calendario che sarà comunicato agli studenti al momento dell’immatricolazione. 13.2- Le lezioni avranno inizio secondo il seguente calendario: - 20 settembre 2010, per il primo anno dei corsi di laurea e del corso di laurea magistrale a ciclo unico della Facoltà di Medicina e Chirurgia;
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
-
11 / 13
Allegato 1
27 settembre 2010, per gli anni di corso successivi al primo di tutti i corsi di laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
14.0 CONTRIBUTO UNICO E TASSE: modalità di versamento 14.1- Il versamento del contributo unico può essere effettuato in un’unica soluzione all’atto dell’iscrizione, oppure è ripartibile in due rate: la prima rata, all’atto dell’immatricolazione o dell’iscrizione; la seconda rata, entro il 14 marzo 2011. 14.2- Il pagamento delle rate del contributo unico deve essere effettuato esclusivamente mediante bonifico sul c/c bancario intestato all’ Università Campus Bio-Medico di Roma. Coordinate bancarie: Banca Popolare di Sondrio - IBAN: IT83 Y056 9603 2110 0000 7344X73 14.3- Copia della ricevuta attestante il primo versamento dovrà essere consegnata alla Segreteria Studenti all’atto dell’immatricolazione o dell’iscrizione. 14.4- Per la seconda rata, in caso di ritardato versamento, lo studente è tenuto al pagamento di un’indennità di mora pari al 2% della rata corrispondente al proprio corso di laurea sino a 30 giorni dalla data di scadenza, mentre è pari al 10% della rata corrispondente al proprio corso di laurea a partire dal 31° giorno. 14.5- Lo studente non in regola con i pagamenti non può essere iscritto al successivo anno di corso, né ottenere alcun certificato relativo alla sua carriera accademica, né essere ammesso a sostenere esami. 14.6- Ai sensi della legge del 28/12/1995 n. 549, tutti gli studenti, all’atto dell’iscrizione, sono tenuti (con il medesimo bonifico con cui si effettua il versamento del contributo unico) al pagamento della tassa stabilita dalla Regione Lazio per il Diritto allo studio universitario, pari a € 118,00. 14.7- Tutti gli studenti, per immatricolarsi o trasferirsi presso l’Ateneo, devono versare nei tempi e con le modalità previste, il contributo unico e la tassa regionale con l’importo indicato nelle tabelle seguenti: TABELLE 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Il contributo unico per gli studenti iscritti al I anno di corso è di € 10.000,00. Il contributo unico per gli studenti che si trasferiscono al II anno di corso è di € 9.000,00, mentre per gli studenti che si trasferiscono al III anno di corso è di € 8.000,00. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione, oppure suddiviso in due rate, come riportato dalle seguenti tabelle:
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
12 / 13
Allegato 1
Pagamento in un’unica soluzione: ANNO SOLUZIONE UNICA TASSA REGIONALE I II III
€ 10.000,00 € 9.000,00 € 8.000,00
€ 118,00 € 118,00 € 118,00
SCADENZA Al momento dell'iscrizione Al momento dell'iscrizione Al momento dell'iscrizione
Pagamento in due rate: ANNO I RATA I II III
TASSA REGIONALE
€ 5.000,00 € 4.500,00 € 4.000,00
€ 118,00 € 118,00 € 118,00
SCADENZA
II RATA
SCADENZA
Al momento dell'iscrizione € 5.000,00 Al momento dell'iscrizione € 4.500,00 Al momento dell'iscrizione € 4.000,00
14 marzo 2011 14 marzo 2011 14 marzo 2011
TABELLE 2 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Il contributo unico per gli studenti iscritti al I anno di corso è di € 1.300,00. Per gli studenti che si trasferiscono al II e III anno di corso è di € 950,00. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione, oppure suddiviso in due rate, come riportato dalle seguenti tabelle: Pagamento in un’unica soluzione: ANNO SOLUZIONE UNICA TASSA REGIONALE I € 118,00 € 1.300,00 II-III € 118,00 € 950,00
SCADENZA Al momento dell'iscrizione Al momento dell'iscrizione
Pagamento in due rate: ANNO I RATA I II-III
€ 650,00 € 475,00
TASSA REGIONALE € 118,00 € 118,00
SCADENZA
II RATA
Al momento dell'iscrizione € 650,00 Al momento dell'iscrizione € 475,00
SCADENZA 14 marzo 2011 14 marzo 2011
TABELLE 3 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA Il contributo unico per gli studenti iscritti al I anno di corso è di € 3.000,00. Per gli studenti che si trasferiscono al II e al III anno di corso il contributo unico è di € 2.500,00. Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione, oppure suddiviso in due rate, come riportato dalle seguenti tabelle: Pagamento in un’unica soluzione: ANNO SOLUZIONE UNICA TASSA REGIONALE I II-III
€ 3.000,00 € 2.500,00
€ 118,00 € 118,00
SCADENZA Al momento dell'iscrizione Al momento dell’iscrizione
13 / 13
D.R. N. 141 del 1 luglio 2010
Allegato 1
Pagamento in due rate: ANNO I RATA I II-III
€ 1.500,00 € 1.250,00
TASSA REGIONALE € 118,00 € 118,00
SCADENZA
II RATA
SCADENZA
Al momento dell'iscrizione € 1.500,00 Al momento dell'iscrizione € 1.250,00
14 marzo 2011 14 marzo 2011
15.0 COMMISSIONE DI ESAME 15.1- La Commissione per gli esami di ammissione degli studenti ed il Responsabile del procedimento, ai sensi della legge n. 241/1990, sono nominati con decreto del Rettore. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.to Ing. Paolo Sormani
IL RETTORE F.to Prof. Vincenzo Lorenzelli