Antonello De Pierro e Simona Borioni salutano nascita web radio di Emanuela Aureli

Page 1

COMUNICATO STAMPA

Antonello De Pierro e Simona Borioni salutano nascita web radio di Emanuela Aureli Il presidente dell’Italia dei Diritti, con un considerevole passato nel mondo della radiofonia, e la nota attrice sono intervenuti a Roma alla presentazione di lancio di Radio Serema, nata da un’idea della popolare imitatrice

Roma, 23 giugno 2015 - Il Teatro Centrale, nel cuore della Capitale, si sta distinguendo sempre più per l’ospitalità offerta a eventi di rilievo in campo socioculturale. L’altra sera ha infatti ospitato, con un evento esemplare, la presentazione della neonata web radio Serema, nata da un’idea della bravissima ed effervescente Emanuela Aureli e del vulcanico Sergio Di Folco, che hanno pensato bene di unire le prime tre lettere dei loro nomi di battesimo in un acronimo originale per identificare la nuova creatura mediatica. La presentazione sul palco è stata affidata alla professionalità dell’affascinante e statuaria Marzia Roncacci, nota giornalista della squadra di Rai Due, che ha espletato magistralmente il compito richiestole dalla circostanza facendo alternare sul palco i vari conduttori del palinsesto di Radio Serema, ma soprattutto la vera protagonista della serata, Aureli, che ha dominato il palcoscenico e ha conquistato i presenti sfoderando dal suo repertorio infinito alcune delle sue imitazioni più note e apprezzate. E alla presentazione di una web radio di tale spessore non poteva certo mancare una delle più note voci storiche della radiofonia capitolina, il giornalista e conduttore Antonello De Pierro, ex direttore di Radio Roma, che per oltre un decennio, al timone del programma “La Radio dei Vip”, ha imperversato nell’etere del Centro Italia ospitando sulle frequenze della prima emittente romana personaggi rappresentanti quanto di meglio potessero offrire i campi dello spettacolo, della cultura, della politica, e lanciando dure denunce anche nel campo del sociale che nella maggior parte dei casi hanno smosso le coscienze interessate raggiungendo gli obiettivi prefissati. Battaglie di interesse collettivo che De Pierro continua ancora tramite il movimento politico Italia dei Diritti da lui fondato e di cui è presidente. Ma anche sul portale di informazione Italymedia.it., sempre da lui fondato e di cui è direttore, tramite il quale ha affiancato all’intensa attività radiofonica l’impegno sulla rete, in cui è stato un pioniere nel campo del giornalismo on line, sviluppando, dopo essersi ispirato al viral marketing aziendale, quella comunicazione virale, che in seguito si è diffusa grazie ai social network, diventandone uno dei massimi esperti a livello nazionale. Ed è anche per questo che la sua presenza è stata ancora più significativa, essendo un personaggio emblematico per il suo impegno su entrambi i fronti, quello radiofonico tradizionale, che a suo dire sarà prima o poi soppiantato dall’emittenza in rete, e quello della comunicazione sul web. Per il leader dell’Italia dei Diritti, che ha mostrato molto entusiasmo per il progetto di Radio Serema, è stato un modo per rincontrare anche tanti amici, tra cui in particolare la bella e brava attrice Simona Borioni, a cui è molto legato da un sentimento di intensa stima e che, negli anni che lo hanno visto alla direzione di Radio Roma, è stata tra gli ospiti più assidui. Tra i tanti personaggi noti che hanno voluto salutare il taglio del nastro per una realtà mediatica la quale, a giudicare dalle premesse, si avvia a conquistarsi una fetta di ascolto consistente, Roberta Giarrusso, Patrizia Pellegrino, Fiordaliso, Laura Freddi, Adriana Pannitteri, Ada Alberti, Manuela Tittocchia, Maria Monsè, Fanny Cadeo, Roberta Beta, Jupiter, Sara Ricci, Pamela Camassa, Franca Foffo, Maria Pia Dell’Utri in compagnia di Carla Pilolli, il meteorologo di Rai Uno Daniele Mocio, la soprano Valeria Esposito, Paola Caruso, Daniel Nillson, Alessia Macari, Luca Picchio, Anna Maria Jacobini e Anadela Serra Visconti.


Ufficio Stampa Italia dei Diritti Capo Ufficio Stampa Fabio Bucciarelli Via Peio, 30 - 00124 Roma tel. 333/4848726 e-mail: italiadeidiritti@yahoo.it sito web: www.italiadeidiritti.it


PRESENTATA AL TEATRO CENTRALE SEREMA RADIO Un fiocco, i calici beneauguranti e una bella festa per presentare la neonataRadio Serema, la stazione web di Emanuela Aureli e Sergio Di Folco. Serema è proprio l’acronimo dell’unione fra Sergio ed Emanuela.


L’altra sera al Teatro Centrale di Roma oltre 400 persone del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, delle istituzioni e dei media hanno partecipato all’inaugurazione di questo progetto voluto dall’ecletticaEmanuela Aureli e dal compagno Sergio Di Folco. A rallegrare l'atmosfera insieme alla straordinaria professionalità di Marzia Roncacci, giornalista-conduttrice punta di diamante di Rai Due, che ha condotto con grande maestria senza mai stancare i presenti, non potevano mancare le doti canore e le straordinarie imitazioni della Aureli che è passata dall’imitazione di Nina Zilli a quella di Malika Ayane, per finire con una divertente interpretazione di tutti e tre i cantanti de Il Volo lasciando tutti gli invitati a bocca aperta. Erano presenti: Roberta Giarrusso, Patrizia Pellegrino, Fiordaliso, Laura Freddi, Adriana Pannitteri, Ada Alberti, Manuela Tittocchia, Maria Monsè, FannyCadeo, Antonello De Pierro, attualmente direttore di Italymedia.it e presidente dell’Italia dei Diritti, Roberta Beta, Jupiter, Sara Ricci, Pamela Camassa, Simona Borioni, Franca Foffo, Maria Pia Dell’Utri in compagnia di Carla Pilolli, il meteorologo di Rai UnoDaniele Mocio, la soprano Valeria Esposito. C’erano i personaggi più amati del programma Avanti un altro di Paolo Bonolis: Paola Caruso, (La Bonas), Daniel Nillson, (Il Bonus), ed Alessia Macari, (La Ciociara), e tantissimi altri. Grande ovazione per il gestion coach Luca Picchio che ha spiegato in cosa consiste la sua figura di formazione gestionale e umana tanto che gli ha permesso di presentare il suo know out non solo in Italia ma in tutta Europa con una lunga tournee e nella radio darà consigli agli ascoltatori. Anna Maria Jacobini de La vita in diretta ha parlato della sua rubrica all’interno della radio dedicata al Misticismo e la Dottoressa di Uno Mattina Anadela Serra Visconti ha invece parlato della sua rubrica di bellezza. Splendide Marzia Roncacci in un abito pantalone bianco, che metteva in risalto la sua abbronzatura, ed Emanuela Aureli vestita da Marco Gambedotti e pettinate entrambe dallo staff diRockstar Parrucchieri sponsor ufficiale della serata. Dopo è stata la volta dello chef Antonio Totaro, visto recentemente in tanti programmi Rai e sul Canale Alice di Sky che ha lanciato, deliziando i presenti, il Cocktail Time_Tu vuo fa l’americano, grande stupore ha dato alla fine la Torta “Paraponzipò” fatta come una torta castello, realizzata però da ciriole farcite di nutella e pistacchi con tante spruzzate di Panna. SEREMA RADIO è una radio di intrattenimento che si può ascoltare sul web h 24 collegandosi sul sitowww.radioserema.com. La stazione è stata ideata da Emanuela Aureli e Sergio Di Folco, come hanno raccontato nella serata, proporrà musica, un format principale condotto dalla stessaAureli che andrà in onda in tre momenti diversi della giornata, (mattina, pomeriggio e sera) in cui verranno proposti giochi attraverso i quali si potrà interagire con i radioascoltatori dando spazio a temi di attualità e proponendo delle rubriche in chiave comica, ironica in cui verrà data voce alle imitazioni di personaggi dello spettacolo imitati dalla stessa Aureli che proporrà una carrellata di personaggi come: Barbara D’urso, Milly Carlucci, Sabrina Ferilli, Maria De Filippi, Federica Sciarelli, Stefania Sandrelli, Beppe Grillo, Valeria Marini, Matteo Renzi, Raffaella Carrà, e dallo spazio si tenterrà di parlare con l’astronauta


Samantha Cristoforetti personaggio sempre da lei imitato, che ogni tanto si racconterà in chiave ironica la sua esperienza, questa sua missione nello spazio. Insomma ci saranno imitazioni di personaggi che daranno vivacità al programma dal titolo UNA COME TE scritto ed ideato da Emanuela Aureli e Sergio Di Folco. All’interno del programma ci sarà un collegamento telefonico o laddove sia possibile la presenza di un ospite vip a settimana che verrà intervistato da Emanuela, l’intervista prende il nome di scatole vuote. Una chiacchierata leggera e profonda in cui il personaggio vip si metterà a nudo sfiorando le corde della sua anima. Si darà altresì voce ai talenti che ci sono in giro, per le strade, al telefono in cui il radio ascoltatore diventerà il giurato d’eccezione in grado di decretare tra i tre personaggi del pubblico il vincitore, il più gradevole talento che si è espresso in puntata. Il vincitore potrà ricevere un gadget di Serema Radio. Serema Radio nasce non solo per dar voce alla musica ma al pubblico, alle esigenze della gente, con l’intento di rallegrare gli animi, di dare energia a chi l’ha persa, di credere in quella voce interiore che tutti hanno dentro e che a volte non riescono a far ascoltare.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.