Manuale di immagine coordinata SEMIA EDIZIONI Alessandro Folco 3
4
SOMMARIO Presentazione Semia Edizioni
7
Logo Limine
20
Il nuovo logo Semia
8
Cover Moby Dick
22
Font utilizzati
12
Manifesto Presentazione PiĂš Libri PiĂš Liberi
26
Business Card
14
Informazioni tecniche
31
Carta intestata e segui foglio
16
Busta lettere
18
Invito di partecipazione
19 5
CHI Ăˆ SEMIA? Semia è una casa editrice che pubblica testi di letteratura antica, moderna e contemporanea per un pubblico che spazia dai 18 ai 60 anni. Per stare al passo con i tempi, Semia Edizioni si rinnova completamente e questo manuale ne vĂ ad illustrare i cambiamenti grafici, a partire dal logo completamente rinnovato ed applicato su vari elementi di immagine coordinata.
7
Elementi: Il nuovo logo Semia è fortemente legato al suo nome ed esprime più concetti insieme. Semia è la dea etrusca della
IL NUOVO LOGO
terra e della fertilità e si è quindi deciso di inscrivere il logo in una forma circolare, anche per praticità d’uso. Al centro del logo troviamo un cerchio, che indica la
seme
terra, circondato da quattro semi che simboleggiano la fertilità. Questi elementi legati insieme creano un fiore che è un prodotto della terra e simbolo di bellezza. Il logo è stato costruito seguendo le regole della Sezione Aurea, attraverso l’utilizzo di cerchi con rapporto 1:1,618. Il colore scelto è un blu, che nella cultura etrusca era uno dei colori sacri e spesso presente nelle raffigurazioni di divinità
8
terra
fiore
COSTRUZIONE DEL LOGO E LEGGIBILITÀ Per la costruzione geometrica del logo è stata applicata la regola del rapporto aureo, una regola matematica presente in natura che rende armoniosa e visivamente bella ogni cosa.
Per una corretta leggibilità del logo, è caldamente consigliabile non scendere
HEX: #4f579f
al di sotto di 2cm di larghezza e di 3cm di altezza
C: 81% M: 69%
3 cm
Y: 0% K: 0%
2 cm 9
VARIANTI E DECLINAZIONI DEL LOGO
10
PROVE COLORE
RGB: #6d8190
RGB: #80bbab
RGB: #eec559
C: 63%
C: 63%
C: 0%
M: 37%
M: 0%
M: 25%
Y: 31%
Y: 40%
Y: 76%
K: 13%
K: 0%
K: 0%
Qui sono rappresentate alcune declinazioni di colore che può assumere il logo in base al contesto in cui è inserito. I colori qui rappresentati sono stati scelti perchè in perfetta armonia col colore di base del logo.
RGB: #d26e5c
RGB: #c48c80
RGB: #5f3918
C: 0%
C: 14%
C: 36%
M: 68%
M: 52%
M: 73%
Y: 60%
Y: 44%
Y: 97%
K: 0%
K: 3%
K: 52% 11
Per l’immagine coordinata di Semia sono stati utilizati due diversi caratteri tipografici, entrambi sans-serif per rimarcare la nuova e moderna identità della casa editrice. Per il logotipo è stato usato il font minimalista Hero, utilizzato
FONT
anche per le titolazioni dei libri e del manuale. Per i testi invece viene usato il Montserrat, progettato dalla Graphic
UTILIZZATI
Designer argentina Julieta Ulanovsky in diversi pesi, dal leggero thin al pesante black. Il Montserrat viene applicato in tutti gli elementi di immagine coordinata come la carta intestata, segui foglio, business card, locandina di presentazione per la fiera “Più Libri Più Liberi” e per i testi delle cover dei libri.
12
hero regular
abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ 1234567890
HERO
,.-#@[]^?!\”&()àèìòùÀÈÌÒÙ<>
REGULAR montserrat abcdefghijklmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ
regular
1234567890 ,.-#@[]^?!\”&()àèìòùÀÈÌÒÙ<>
MONTSERRAT REGULAR 13
BUSINESS CARD
Info: Formato: 85mm x 55mm Tipologia carta: Demimatt patinata opaca 300gr Tecnica di stampa: Laser
14
15
CARTA INTESTATA E SEGUI FOGLIO
Info: Formato: 297mm x 210mm Tipologia car ta: Classic usomano 90gr Tecnica di stampa: Digitale a geto dâ&#x20AC;&#x2122;inchiostro
16
17
BUSTA DA LETTERE
Info: Formato: 230mm x 110mm Tipologia carta: Classic usomano 90gr Tecnica di stampa: Digitale a getto dâ&#x20AC;&#x2122;inchiostro
18
INVITO DI PARTECIPAZIONE
19
Semia edizioni lancia anche una nuova collana di libri incentrati sui grandi classici dell’avventura, e ha richiesto
LOGO
quindi la progettazione di un logo dedicato. Il logo riprende la forma circolare del logo della casa editrice.
COLLANA
Il semicerchio pieno rappresenta la terra, sormontato da un semicerchio vuoto con all’interno un altro semicerchio,
LIMINE
che rappresenta sia un occhio che scruta, sia l’orizzonte con il sole. Come lo sguardo dell’occhio passa dalla linea della terraferma al cielo, così il lettore oltrepassa il limite tra la realtà e la fantasia dei romanzi attraverso il libro.
20
Il logo Limine risulta ben visibile e riconoscibile fino a 2,5 cm di larghezza e 0,7 cm di altezza
21
Entrato nella storia della letteratura, Moby Dick è oggi considerata una delle opere più importanti dell’American
MOBY
Renaissance. Influenzato dale avventure dello scrittore, questo libro narra di Ismaele, un marinaio imbarcato sulla
DICK
baleniera Pequod capitanata da un certo Achab. Il capitano ha giurato vendetta a Moby Dick, una immensa
COVER
balena bianca che, in un viaggio precedente, gli aveva troncato una gamba. Inizia un inseguimento per i mari di tre quarti del mondo. Lunghe attese, discussioni, riflessioni filosofiche, accompagnano l’inseguimento.
22
23
COVER MOBY DICK Info: Formato: 140mm x 210mm x 15mm Tipologia carta: Classic demimatt patinata opaca 135 gr Bandelle: 80mm Tecnica stampa: Digitale a getto dâ&#x20AC;&#x2122;inchiostro
24
Capolavoro di Melville, Moby Dick (1851) è insieme un appassionante romanzo d’avventura e una potente allegoria del conflitto primordiale tra l’uomo e le forze misteriose della natura, una tragica epopea piena di sangue e di morte e una profonda metafora dell’umano destino, della disperante ambiguità del vivere in cui l’uomo si dibatte senza possibilità di scelte definitive. Il mare, omerico e biblico al tempo stesso, è il regno dei mostri, del terrore, delle immense profondità che sfuggono alla comprensione umana. La balena bianca contro la quale lotta ostinatamente e inutilmente Achab è un’incarnazione del mitico Leviatano, un abbagliante simbolo dell’assurdità del mondo. L’eroico capitano è un Faust orgoglioso e dolente che vuole distruggere nell’odiato animale il male stesso. Il viaggio del Pequod a caccia del mostruoso cetaceo evoca un’umanità alla ricerca di senso in un’affannosa esplorazione che tuttavia conduce solo a riconoscere l’ineffabilità dell’essere. Questa edizione presenta la traduzione di Cesarina Minoli.
25
LOCANDINA PRESENTAZIONE Info: Formato: A3 297mm x 420mm Tipologia carta: Demimatt patinata opaca 300gr Tecnica stampa: Digitale a getto dâ&#x20AC;&#x2122;inchiostro
26
27
28
29
30
INFO MANUALE: Dimensioni: 297mm x 210mm Tipologia carta: Classic demimatt patinata opaca plastificata 200gr (copertina); Classic demimatt patinata opaca 90gr (foliazione interna) Tecnica di stampa: Digitale a getto dâ&#x20AC;&#x2122;inchiostro Profilo colore: FOGRA39 coated (ISO 12647-2:2004)
INFO
INFORMAZIONI AMBIENTE DI LAVORO: Profilo origine: Adobe RG 1998 Profilo destinazione: FOGRA39 coated (ISO 12647-2:2004)
TECNICHE
IMPOSTAZIONI DI CONVERSIONE: Motore di conversione: Adobe ACE Intento rendering: Colorimetrico relativo
PROFILI LOCANDINE: -FOGRA39 Coated (ISO 12647-2:2004) -US Sheetfed Uncoated V2 -Japan Color 2001 Uncoated
31