ivan olivottoshort-folio
short-folio
Index Casa sul Danubio, Vienna ..................................................................................................... 2 Quartiere resideziale "Francesco Baracca", Mestre ............................................................. 3 Acquario all'Arsenale, Venezia ............................................................................................. 6 "Africa: Green Belt Niamey, Niger" ...................................................................................... 9 Open-air museum e centro turistico "DoMus Dolomiti", Val di Zoldo ................................. 11 Experience Intern presso Giorgio Pettenò arch. — ec2.it/giorgiopetteno — 2013 Intern presso CLINICAURBANA — www.clinicaurbana.it — 2016 Skills AUTOCAD
Studi superiori 2009/2013
ARCHICAD [A03] Laurea triennale in Scienze dell'architettura - ClaSa, IUAV di Venezia
RHINOCEROS 5 SKETCHUP
2013/in corso
[B73] Laura specialistica in Architettura e Culture del progetto, IUAV di Venezia
ARCGIS 3DS MAX CINEMA4D
Pubblicazioni Progetto ed elaborati all'interno del volume “Il Futuro delle Dolomiti tra Pelmo e Civetta” a cura di STUDIO CECCHETTO di A. Cecchetto arch.
!!!! !!!!! !!!! ! !! !!!! !!!
ADOBE PHOTOSHOP ADOBE INDESIGN ADOBE ILLUSTRATOR ADOBE LIGHTROOM ADOBE PREMIERE PRO
!! !!! !!!!
OFFICE APPLE s.o. MICROSOFT s.o.
V-RAY CORONA RENDERER
!!!!! !!!! !!! !! !!
!!!! !! ITALIANO INGLESE scritto e parlato
Animazioni per il corso e relativa mostra “Africa: Big Change // Big Chance”, a cura di B. Albrecht arch. e G. D'Acunto arch., Triennale di Milano 2014 Visualizzazione multimediale per la mappatura e rappresentazione del Parco dei Colli Euganei, a cura di G. D'Acunto arch.
01 / 07 / 1986
Elaborati di concorso per il progetto di un asilo indetto dal comune di Tenero-Contra (SUI) a cura di G. Pettenò arch. - http://goo.gl/fDq5yg
via della Riscossa, 24 Nervesa della Battaglia, TV, ITALY
!!!!! !!!!
ivan.olivotto@gmail.com +39 340 492 6190
Casa sul Danubio, VIENNA Abitazione per una coppia in riva al fiume Danubio, nella riserva naturalistica lungofiume di Vienna.
Composizione architettonica 1 Abitazione minima laurea triennale - anno I Docente: G. Rakowitz Lavoro individuale
2
QUARTIERE “Francesco Baracca”, MESTRE Complesso residenziale ad alta densità: case a schiera simplex e duplex nell’area dell’ex-campo sportivo “Francesco Baracca” di Mestre. Composizione architettonica 2 Case a schiera laurea triennale - anno II Docenti: S. Rocchetto, V. Tatano, A. Cecchi con Bojan Nisevic
3
4
5
Acquario all'Arsenale, VENEZIA
Recupero delle Nappe e Galeazze dell’Arsenale di Venezia e realizzazione dei un acquario e polo museale della fauna ittica dell’habitat della laguna di Venezia e del Mar Adriatico. Progettazione e restauro Polo museale laurea specialistica - anno II Docenti: M. Piana, F. De Maio con Margherita Sambo, Zaira Gasparini
6
7
8
AFRICA GREEN BELT, Niamey, NIGER
Sviluppo metropolinatono e lotta al fenomeno della profughi del clima della regione centro-africana subsahariana del Sahel. Caso studio: Niamey, Niger. Atelier SostenibilitĂ Pianificazione urbanistica sostenibile laurea specialistica - anno I B. Albrecht, G. Mucelli, M. Scarpa con Alberto Oliviero
9
HD
Stato di fatto
1
2
3
4
5
1
MD
2
LD Stato di fatto
3
GB
4
ND
Progetto
1
2
3
4
5
10
5
DoMus Dolomiti open-air museum, Val di Zoldo
Il futuro delle Dolomiti tra Pelmo e Civetta: complesso turistico e openair museum della tradizione e delle comunità montane in Val di Zoldo. Progetto: TREE HOTEL Atelier Città e Paesaggio Struttura turistica e museo laurea specialistica - anno II A. Cecchetto, L. Zampieri, S. Nocera, R. Bocchi con Ernesto Brotto, Sofia Visentin
Comune di Zoldo Alto
Consorzio Bosco dei Colonelli
11
L'aggregazione delle camere in piccoli nuclei contribuisce a limitare la percezione del complesso dall'esterno del bosco, permettendo una maggior mimesi nell'ambiente. La disposizione delle camere si raggruppa in blocchi attorno alle coppie ascensore-scale per far sĂŹ che gli alberi e gli scorci su bosco e panorama siano massimizzati.
La hall centrale è il cardine su cui si innestano le due diramazioni pedonali che portano alle due ali su cui si annidano i blocchi degli alloggi.
Il terreno boscoso su cui sorge il progetto viene inciso dal percorso a terra che funge da prinipale asse di circolazione. 12
13
14
15
16