2 minute read

KATERYNA SAD

KATERYNA SAD è nata a Leopoli, è artista e autrice di libri per bambini. Ha iniziato come illustratrice e poi "si è sentita spuntare le ali" e così si è messa anche a scrivere le storie che illustra. Nella sua casa-atelier, Keteryna utilizza varie tecniche pittoriche tradizionali e informatiche, sia per le sue opere - esposte in varie mostre - che per i suoi libri. È tradotta in numerosi Paesi. Jaca Book l'ha portata in Italia con La fattoria delle oche (2021).

Kateryna Sad LA FATTORIA DELLE OCHE

UNA STORIA ORIGINALISSIMA, DIVERTENTE E NON PRIVA DI IRONIA, SUGLI ESITI IMPREVEDIBILI DI UNA COMUNITÀ CHE SI AUTOGESTISCE FACENDO DI NECESSITÀ VIRTÙ

Un bel giorno, d’improvviso, una fattoria perde il suo proprietario. E le povere oche si sentono sole e abbandonate. Pancia all’aria, guardano il cielo e si interrogano sul loro futuro. Più incerto che mai. Idea! Trasformare la fattoria in una tipografia. Ma i primi esperimenti con l’inchiostro di mirtillo sembrano disastrosi… le loro impronte finiscono un po’ dappertutto. Però la vita può riservare grandi sorprese e le creazioni delle oche, che personalizzano ogni oggetto vicino alla fattoria sembrano piacere molto agli altri animali. Le coperte con “zampe di oca” sono molto apprezzate dal riccio, che le baratta con un bel cesto di mele. L’inverno è lungo, le oche avranno tutto il tempo per imparare anche a scrivere!

Kateryna Sad

LA FATTORIA DELLE OCHE

ISBN 9788816575189

Formato 18×25 Pagine: 32 € 15,00

06/11/19

SIMONA CECHOVA DALLE API AI LIBRI SULLA NATURA!

SIMONA CECHOVA è una poliedrica autrice e illustratrice slovacca. Peo e la casa delle api si ispira alla sua vita. Simona è cresciuta in una famiglia di apicoltori, ha imparato ad amare e allevare le api da suo padre, che a sua volta ha imparato da suo padre... in un tradizione famigliare che dura da più di 120 anni!

Simona ha studiato all’Università di Bedfordshire in Inghilterra e alla Edinburgh Napier University di Scozia. È membro dell’ASIL Slovak Illustrators Association. Ha lavorato nel campo dell’illustrazione editoriale, del product branding e della comunicazione, per riviste, festival, teatri, librerie, ecc. La sua passione più grande sono i libri illustrati in cui i protagonisti sono i piccoli animali indispensabili per l'ambiente come il lombrico di Frankie e il bello dei rifiuti.

Alcuni Festival E Mostre

BIB - Biennial of Illustrations 2019, Bratislava (Slovak republic)

Solo exhibition - Joe the beekeeper, Galerie Krystal 2018, Havířov (Czech republic)

TVOR! Farbrika Umenia, Mestská kniznica Partiáznske 2017, Partizánske (Slovakia)

Creative Expo Taiwan 2017, Taipei Expo Park, Taipei (Taiwan)

Solo exhibition-Three Kittens of Aunt Mily, AF bookshop 2016, Trnava (Slovakia)

LUSTR illustration festival 2014, Prague (Czech republic)

Solo exhibition Artforum bookshop 2012, Trnava (Slovakia)

MOR HO Collective 2013, London (UK)

International Festival of Animation Arts 2012, Saint-Pétersbourg (Russia) Animateka

2012, Maribor and Ljubljana (Slovenia)

Supertoon 2012, Island of Brac (Croatia)

Monstra Festival 2011, Lisbon (Portugal)

Fest Anca 2011, Zilina (Slovakia)

Festival du court métrage 2011, Altkirch (France)

Festival Internazionale Cortometraggi 2011, Malesco (Italy)

DA&D New Blood 2010, London (UK)

Simona Cechova

Simona Cechova

Peo E La Casa Delle Api

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA UN LIBRO SCRITTO E ILLUSTRATO DALLA GIOVANE E AFFERMATA AUTRICE SLOVACCA SIMONA CECHOVA

Peo vive in una valle deserta in cui non crescono né alberi né fiori. Non ci sono animali, non ci vive nessuno. Non gli piace niente della sua terra. Forse è giunto il momento di andarsene, pensa tra sé. Ma un giorno accade un fatto. Una cosa semplice che però gli cambia la vita. Arriva uno sciame d’api, che cerca un posto dove stare e Peo costruisce per loro una casa. Questo alveare è un nuovo inizio. Da quel giorno, nella valle la vita ricomincia: arrivano animali, spuntano fiori, piante, frutti.

Peo finalmente non è più solo, ha degli amici che gli vogliono bene. La valle in cui vive ora è bellissima. E con l’arrivo della primavera un nuovo sciame d’api è alla ricerca di un alveare. Peo saprà come aiutarle!

IL RACCONTO DI PEO È ACCOMPAGNATO

DA ALCUNE PAGINE CHE PROPONGONO AI BAMBINI SEMPLICI INFORMAZIONI E CURIOSITÀ SUL MONDO DELLE API. AD ESEMPIO: COME SI OTTIENE IL MIELE? CHE COS’È UN’ARNIA? COME AVVIENE

Simona \echová

PEO E LA CASA

DELLE API

ISBN 9788816574991

Formato 19,5x19,5

Pagine 56 € 18,00

This article is from: