PROGETTO LETTURA 2017-2018 7 novembre 2018 Incontro con l’autore Giacomo Mazzariol
“Mio fratello rincorre i dinosauri”:abbattiamo le barriere sulla disabilità di Sveva Manfredi
i dinosauri”:
Un libro spontaneo e semplice ma di una semplicità non banale quello di Giacomo Mazzariol, oggetto del progetto lettura per le classi del triennio. Un libro che racconta una storia, una storia sulla disabilità ma non un reportage su di essa. La storia di suo fratello minore Gió, affetto dalla sindrome di down, una raccolta di avventure vissute insieme e di ricordi per far comprendere che in fondo siamo tutti disabili, perché c’è sempre qualcosa che non sappiamo fare. La disabilità intesa come superpotere proprio perché Gió è dotato di una sensibilità diversa, vede semplicemente il mondo in maniera diversa. Spesso queste persone sono viste come lente e da aiutare ma semplicemente si soffermano di più su quella che è la realtà. La diversità,quindi, non è un argomento perché se volessimo spiegarla incorreremmo nello stesso errore di spiegare la normalità: la diversità è semplicemente una media aritmetica. Giacomo Mazzariol ha scritto un
romanzo di formazione in cui racconta la propria vita di getto e senza filtri. Un libro commovente e divertente ma che comunque fa riflettere lasciando il lettore col sorriso sulle labbra. L’incontro con l’autore, avvenuto in Biblioteca il 7 Novembre, è stato una grande occasione per gli studenti di dialogo e confronto al fine di sfatare i falsi miti e i pregiudizi su una tematica, quale la disabilità, che alla fine non è nemmeno da considerarsi come un vero e proprio argomento di discussione generale, in quanto se anche una sola persona, in questo caso Giacomo Mazzariol, non la vive come un vero problema, questa non esiste.