Campus Io Conto

Page 1


Quotidiano

Mercoledi 14 Luglio 2010

MERCOLEDI 14 LUGLIO 2010 09:45 - GIOVANI: LEP, DA DOMANI A VESCOVIO (RIETI) LA SECONDA EDIZIONE DEL CAMPUS ESTIVO Arriva la seconda edizione del Campus di Vescovio, l'evento estivo promosso dal Laboratorio educativo permanente (Lep), la struttura educativa coordinata da Acli, Agesci, Azione cattolica, Cisl, Cor, Csi, Exodus, Fict. Il campus, che si terrà al Santuario di Santa Maria in Vescovio (Ri) da domani al 18 luglio, è dedicato a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni e coinvolge centinaia di giovani provenienti da tutta Italia. Lo slogan di quest'anno è “Io non conto”. I ragazzi infatti si incontreranno per parlare, discutere e confrontarsi sul tema del rapporto tra il denaro e la loro vita, cercando di approfondirne gli aspetti formativi e sperimentare nuove strategie educative, affinché possano riscoprirsi testimoni di stili di vita nuovi e imparare a fare scelte coraggiose, “provocando” il mondo degli adulti e ribellandosi alla strumentalizzazione di cui troppo spesso sono oggetto. Ma non solo...i ragazzi avranno la possibilità di mettersi realmente in gioco per costruire insieme un musical attraverso cui esprimere i contenuti e i valori che avranno scoperto nei laboratori formativi, nei quali si affronteranno cinque grandi aree tematiche, riguardanti aspetti fondamentali della vita: l'amore, l'ambiente, la solidarietà, la giustizia, il lavoro.

Copyright © 02/05 Servizio Informazione Religiosa - Via Aurelia, 468 - 00165 Roma - tel. 06/6604841 - fax 06/6640337


Martedì 20 Luglio 2010

Home

LEP

cambia sfondo

gli Associati

Attività

Primo Piano

Contatti cerca...

Attività

Vescovio 2010

Vescovio 2010 Campus 2010 - 15/18 luglio - Vescovio

Vescovio 2010

CAMPUS 2010, Santuario di Santa Maria in Vescovio (RI) 15 - 18 luglio IO NON CONTO Arriva la seconda edizione del Campus di Vescovio, l'evento estivo promosso dal Laboratorio Educativo Permanente, la struttura educativa coordinata da ACLI, Agesci, Azione Cattolica, Cisl, COR, CSI, Exodus, FICT. Il campus è dedicato a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 25 anni e coinvolge centinaia di giovani provenienti da tutta Italia. Lo slogan di quest'anno è IO NON CONTO. I ragazzi infatti si incontreranno per parlare, discutere e confrontarsi sul tema del rapporto tra il denaro e la loro vita, cercando di approfondirne gli aspetti formativi e sperimentare nuove strategie educative, affinchè possano riscoprirsi testimoni di stili di vita nuovi e imparare a fare scelte coraggiose, "provocando" il mondo degli adulti e ribellandosi alla strumentalizzazione di cui troppo spesso sono oggetto. Ma non solo...i ragazzi avranno la possibilità di mettersi realmente in gioco per costruire insieme un musical attraverso cui esprimere i contenuti e i valori che avranno scoperto nei laboratori formativi.

IO NON CONTO "Cosa ci guadagno?", "Hai bilanciato costi e benefici?", "Ne vale la pena?", "Ma quanto mi costi?", "Il gioco non vale la candela"... Ci troviamo in una società che applica il cartellino del prezzo a qualunque cosa, calcola se l'investimento è giustificato da un corrispettivo adeguato, anche quando si tratta di relazioni e di valori. Pensiamo ad es. alle case farmaceutiche che cessano la produzione di farmaci per malattie rare perchè "non c'è mercato" mapensiamo, allo stesso modo, al misurare una relazione dal ritorno che ne ho (anche solo affettivo). Il denaro è diventato lo strumento di misura per eccellenza e, oltre a muovere i grandi interessi della società, determina pesantemente anche la nostra quotidianità; ci hanno educati piano, piano a credere che solo il denaro può permetterci la piena libertà: di ottenere ciò che vogliamo e quando vogliamo, di scegliere restrizioni, di essere padroni del nostro futuro, di farci persone felici e realizzate. In questa società i giovani sembrano essere al centro della scena ("tutto gira intorno a me"), protagonisti del loro futuro e delle loro scelte;soprattutto a loro,


invece, la società guarda come il bacino di un mercato: non sono protagonisti ma soltanto consumatori, e dei migliori! Perchè più facili da guidare nei gusti e nei bisogni e perchè il loro potere di acquisto è determinato da genitori spesso incapaci di dire di no, portati a fare rinunceinprima persona pur di non farle fare ai propri figli, disposti ad indicare anche con il denaro concesso la misura del proprio amore. Di fronte a questa società in cui i giovani non contano più perchè non sono guardati come persone ma come risorsa economica, il tema del Campus vuole ricondurci ad affermare, invece, che essi contano davvero, in quanto portatori sani di valori e di ideali; contano perchè capaci di giudicare ciò che vale, al di là di quanto costa, contano perchè sono alla ricerca di relazioni autentiche, contano perchè possono generare un cambiamento e costruire il domani.

Per questo il titolo del nostro Campus si trasforma e diventa "io conto"; e se IO conto, conterà meno il denaro da spendere per me e conteranno di più il tempo e l'attenzione per ascoltarmi... Per accompagnare i giovani in questa riflessione, nei laboratori affronteremo cinque grandi aree tematiche, riguardanti aspetti fondamentali della vita di ciascuno: l'amore, l'ambiente, la solidarietà, la giustizia, il lavoro. Ci chiederemo quanto e come entra il denaro in questi aspetti. Quanto la filosofia "mercificatrice" che lo accompagna abbia contaminato i valori che dovrebbero sostenerli. Ci interrogheremo insieme su come, ad esempio, l'amore sia donare anzichè bisogno di prendere, su come la solidareità con chi è in difficoltà ed il rispetto per l'ambiente venga prima degli interessi del mercato, su come la giustizia sia un valore che prevale su potere e sopraffazione, su come il lavoro sia un valore in sè e strumento di partecipazione civile e sociale e none sclusivamente mezzo per raggiungere il benessere economico. E scopriremo insieme che c'è un modo diverso...e ci sono risorse preziose in noi da mettere in gioco. Anche lo stile del nostro campus ci sarà di aiuto in questo cammino, costruendo per noi un contesto significativo: ci ritroveremo in tenda, nella precarietà, per riscoprire ciò che è fondamentale e distinguerlo da ciò che è superfluo. Un piccolo, ulteriore segno ci richiamerà all'essenziale: le tende che utilizzeremo sono le tende dell'Abruzzo: noi al termine del campus ritorneremo alle nostre certezze, alle nostre rassicuranti abitudini, mentre le persone che vi hanno dormito prima di noi hanno perso tutto e dovranno ancorarsi a ciò che davvero conta, per ricominciare a vivere... PER INFO e PRENOTAZIONI: Tel. +39 0761 669974 - Cell. +39 339 6276658 E-mail: juppiter@exodus.it

Copyright © 2009 Laboratorio Educativo Permanente - e-mail: info@laboratorioeducativopermanente.org


Vacanze in Slovenia Offerte incredibili da 44 €! Scopri i dettagli di una vacanza magnifica

Lazio nord

invia per e-mail

stampa

|

dizionario

Notizie - Lazio nord

condividi

16/07/2010, 05:30

Vescovio DA TUTTA ITALIA AL CAMPUS «JUPPITER»

Elisa Sartarelli Centinaia di ragazzi arrivati ieri da tutta Italia parteciperanno da oggi al 18 luglio alla seconda edizione del campus organizzato dall'Associazione Culturale Juppiter. L'intento è di fare prevenzione attraverso arte, sport e volontariato. Il prato di Vescovio accoglierà l'evento, voluto dal Laboratorio educativo permanente (Acli, Agesci, Azione Cattolica Italiana, Csi Cisl, Cor, Exodus e Fict) in collaborazione con il Comune di Torri in Sabina, il dipartimento della Protezione civile nazionale e delle regioni Abruzzo, Marche e Toscana, la Provincia di Rieti e la Regione Lazio. Possono partecipare giovani dai 15 ai 25 anni. Sono state allestite tende, cucine, due palchi e spazi dedicati ai laboratori. Dopo lo spettacolo di benvenuto di ieri sera, oggi sono previsti laboratori formativi e prove per il musical. Domani workshop con cinque aree tematiche e ancora prove per il musical. Alle 21.30 andrà in scena l'attesissimo musical «I tre esodi», basato su un testo di don Antonio Mazzi. Domenica mattina alle 9 don Mazzi, presidente della Fondazione Exodus, celebrerà la Santa Messa. Vai alla homepage 16/07/2010

www zoomarine it

NOTIZIE • Politica • Italia & Mondo • Economia • Cultura • Sport

Annunci Go

EDIZIONI • Roma • Latina • Frosinone • Vit. Rieti Civitav. • Abruzzo • Molise

RUBRICHE • Speciali & Magazine • Foto & Video • Gossip • Tecnologia • Concerti Roma • Sondaggi • Zoom

SERVIZI • Viaggi & Svag • Trova lavoro • Finanza • Meteo • Abbonamenti • Rassegna stam • Shopping • Case


WebTV

Notizie

Contatti

Disclaimer

pagina intera: on

off

Comunità di Recupero Per Riabilitarsi in tempi brevi Un Programma Soggettivo :0721404074

Tossicodipendenza Disintossicazione da droga e alcool con un Programma Serio e Collaudato

www.Comunita-di-Recupero.com/Pesaro

www.tossicodipendenza.org

Sei del PDL? Riviste,Informazioni sulla Politica di Destra Richiedi Copia Omaggio www.destra-dx.it/ForzaItalia

Cerca

20-07-2010

Roma

Forte: "politiche per i giovani comuni con don Mazzi" "Questo momento di incontro rappresenta un'occasione meravigliosa di crescita interiore e di nutrimento formativo per i giovani". Lo ha dichiarato Aldo Forte, l'assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio a margine del Campus 'Fratello Sole, Sorella Luna', svoltosi presso il Santuario di Santa Maria in Vescovio a Rieti. "Condivido a pieno lo spirito positivo con cui l'Associazione Juppiter e la Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi conducono il loro movimento educativo. Ecco perché sono qui, per testimoniare l'attenzione che anche l'Assessorato rivolge ai giovani attraverso le sue politiche. Questa occasione, inoltre, grazie alla presenza dei rappresentanti delle più attive associazioni italiane del settore (ACLI, AGESCI, Azione Cattolica, CISL, Centro Sportivo Italiano, Centro Oratori Romani, Federazione Italiana Comunità Terapeutiche) rappresenta per noi stessi un momento di confronto nel quale accrescere le nostre conoscenze sulle problematiche che riguardano i ragazzi e, mettendo in campo rispettivamente le nostre competenze, tracciare dei percorsi comuni di azione". 18/07/2010

Social Network Condividi su:

Notizie Latina - 20-07-2010 Il Lago secondo la Ministra, la dichiarazione di Paolo Graziano Latina - 20-07-2010 Incontro in via Costa tra Enrico Tiero e l'assessore regionale Birindelli Cori - 20-07-2010 Città della bandiera, un successo Fondi - 20-07-2010 Piazza "Alcide De Gasperi", rinviata l'inaugurazione Terracina - 20-07-2010 "Santi e Fanti" secondo Pietro Longo del Pdl terracinese

Sommario WebTV

Notizie

Informazioni

Ultimi video pubblicati Feed RSS

Ultime notizie Feed RSS

Contatta la redazione Disclaimer


Quotidiano indipendente d'informazione

Politica Stampa PDF

Attualità

Cronaca

Invia Articolo

Cultura

Segnala Notizia

10 Righe Forum

Interviste

Tutto città

Cerca una notizia:

Costume

Appuntamenti

Libri Newsletter

Sport Sondaggi

23 Luglio 2010 12:00:30

Turismo Rss

Ristoranti

Redazione

Motori

Photogallery

Cinema Videogallery

tutte le notizie di: oggi | ieri | l'altro ieri | di una data specifica

Anche quest’estate non potevano mancare in Sabina i Lupi Mannari

Regione Lazio, Forte: il campus di Rieti occasione di crescita dei giovani

Prestiti INPDAP 80.000€ A Dipendenti e Pensionati anche con Altri Mutui in Corso, Tutto in 48h! www.DipendentiStatali.it/

Bimbi in vacanza Estate a Rapallo Al mare senza mamma e papà www.pippiholidays.com

Torna il Festival dei Lupi Mannari con musica, teatro, arte e natura tra i Monti della Sabina 22/07/2010 15:26

Premio Poggio Bustone: tutto pronto per la finale

Il musical di Vescovio

Lo dice l’assessore regionale partecipando al Campus 'Fratello Sole, Sorella Luna', svoltosi presso il Santuario di Santa Maria in Vescovio a Rieti dalla Redazione lunedì 19 luglio 2010

«Questo momento di incontro rappresenta un'occasione meravigliosa di crescita interiore e di nutrimento formativo per i giovani». Lo ha dichiarato Aldo Forte, l'assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio a margine del Campus 'Fratello Sole, Sorella Luna', svoltosi presso il Santuario di Santa Maria in Vescovio a Rieti. Il Premio alla personalità Francesco Baccini 22/07/2010 14:41

artistica

va

a

Casaprota, al via la Rassegna cinema d’estate

Campus Cerchi un campus universitario? Vieni a Novedrate. Chiedi info www.formazioneadistanz

Corsi Osa Infanzia Corsi OSA in tutta Italia per lavorare come Operatore d'Infanzia! www.Istituto-Cortivo.com

«Condivido a pieno lo spirito positivo con cui l'Associazione Juppiter e la Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi conducono il loro movimento educativo. Ecco perchè sono qui, per testimoniare l'attenzione che anche l'Assessorato rivolge ai giovani attraverso le sue politiche - ha aggiunto Forte - Questa occasione, inoltre, grazie alla presenza dei rappresentanti delle piú attive associazioni italiane del settore (ACLI, AGESCI, Azione Cattolica, CISL, Centro Sportivo Italiano, Centro Oratori Romani, Federazione Italiana Comunità Terapeutiche) rappresenta per noi stessi un momento di confronto nel quale accrescere le nostre conoscenze sulle problematiche che riguardano i ragazzi e, mettendo in campo rispettivamente le nostre competenze, tracciare dei percorsi comuni di azione».

RSS

Condividi l'articolo su

Da domenica la diciassettesima abbinata al Premio Fausto Tozzi 22/07/2010 09:01

edizione

Politica | Attualità | Cronaca | Cultura | 10 righe | Interviste | Costume | Libri | Sport | Turismo | Ristoranti | Motori | Cinema | Invia articolo Stampa Pdf | Segnala notizia | Lavoro | Tutto città | Appuntamenti | Newletter | Sondaggi | RSS | Redazione | Photogallery | Video | Scrivici :::::: Disclaimer & Privacy Policy © 2007-2010 - www.ilgiornaledirieti.it .it - Tutti i diritti riservati :::::: Non è consentito il riutilizzo in altre opere multimediali del materiale pubblicato salvo esplicita autorizzazione degli autori


Forte: Politiche per i giovani comuni a quelle di Don Mazzi 19/07/10 - “Questo momento di incontro rappresenta un’occasione meravigliosa di crescita interiore e di nutrimento formativo per i giovani”. Lo ha dichiarato Aldo Forte, l’assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio a margine del Campus ‘Fratello Sole, Sorella Luna’, svoltosi presso il Santuario di Santa Maria in Vescovio a Rieti. “Condivido a pieno lo spirito positivo con cui l’Associazione Juppiter e la Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi conducono il loro movimento educativo. Ecco perché sono qui, per testimoniare l’attenzione che anche l’Assessorato rivolge ai giovani attraverso le sue politiche. Questa occasione, inoltre, grazie alla presenza dei rappresentanti delle più attive associazioni italiane del settore (ACLI, AGESCI, Azione Cattolica, CISL, Centro Sportivo Italiano, Centro Oratori Romani, Federazione Italiana Comunità Terapeutiche) rappresenta per noi stessi un momento di confronto nel quale accrescere le nostre conoscenze sulle problematiche che riguardano i ragazzi e, mettendo in campo rispettivamente le nostre competenze, tracciare dei percorsi comuni di azione”.


Regione Lazio, Forte: il campus di Rieti occasione di crescita dei giovani Stampa Notizia Pubblicato il 19 Lug 2010 08:59 Fonte: Il Giornale di Rieti

«Questo momento di incontro rappresenta un'occasione meravigliosa di crescita interiore e di nutrimento formativo per i giovani». Lo ha dichiarato Aldo Forte, l'assessore alle Politiche sociali e Famiglia della Regione Lazio a margine del Campus 'Fratello Sole, Sorella Luna', svoltosi presso il Santuario di Santa Maria in Vescovio a Rieti. «Condivido a pieno lo spirito positivo con cui l'Associazione Juppiter e la Fondazione Exodus di don Antonio Mazzi conducono il loro movimento educativo. Ecco perchè sono qui, per testimoniare l'attenzione che anche l'Assessorato Leggi tutto - Vai all'articolo originale

NOTIZIE CORRELATE • CASSA INTEGRAZIONE E FORMAZIONE, QUESTIONI PRIORITARIE A TERNI • CONSULTA PROVINCIALE DELLO SPORT • Tasse, L'Aquila si prepara al corteo di Roma. «Accordo Chiodi Abi è una beffa»

Categorie commerciali IN EVIDENZA DORMIRE E MANGIARE

FARE LA SPESA

Hotel e Alberghi Ristoranti Bed & breakfast Agriturismo Pizzerie

Cerca azi

ABITARE E ARREDARE

Pasticcerie Alimentazione biologica e dietetica Enoteche Gastronomie e rosticcerie Alimenti tipici locali

Agenzie immobiliari Mobili e complementi d'arredo Idraulici Imprese edili Piante e fiori

Ristoranti, h Rieti Indirizzo

Vuoi fare apparire la tua azienda su Virgilio, Tim Spot e 1254? Vai su www.iopubblicita.it

PRIVACY

|

NOTE LEGALI

|

WEBSITE INFO

|

PUBBLICITÀ

|

LAVORA CON MATRIX

|

COMMISSARIATO

© 1997 - 2010 MATRIX S.P.A. TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P. IVA 11586340157

VirgilioPerugia

Entra

Registrati


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.