Just 5 lr

Page 1

COVER JUST Nr. 5:JUST NR. 01

10-06-2016

14:25

Pagina 1

JUST MEN, MOTORS & LIFESTYLE • COVER STORY • LODAUTO “INTELLIGENZA NON ARTIFICIALE”

MEN, MOTORS & LIFESTYLE

Special JUST “ Milano AutoClassica 2016” Cover Story • Lodauto • Nuova Classe E

“Intelligenza non artificiale” Men Giacomo Agostini e Bruno Gotti Massimo Baldi e Roberto Rampello Chicco Reggiani • Scuderia Canarino

Motors

Periodico trimestrale - Primavera • Estate 2016 - Anno II - N° 5

Faro Store Auto • Perego Motorrad Lancia Delta Evoluzione • Iperauto Bergamo Ford Fiesta RS Turbo • Bonaldi Motori • Autorota Radaelli Honda • Iperauto • Italtrans Harley Davidson Bergamo • KTM Farioli Rinaldi Gomme 2012

Lifestyle Viola Mhotel Epis Arredamenti Andrea Sana Ottico Gala Store • Bellini Nautica Equipe Solutions • Scuderia Blu Lodauto Periodico trimestrale - Primavera • Estate 2016 - Anno II - N° 5 www.just-magazine.it Copia omaggio




JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 2


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 3


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

17:49

Pagina 4


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

17:49

Pagina 5


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 6


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 7

Via Stezzano, 51 Bergamo - Tel. 035 320358


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 8


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 9


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 10


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 11


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

17:55

Pagina 12


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

17:55

Pagina 13

Via Brescia, 94 24064 Grumello Del Monte (BG) T +39 035 4420229 F +39 035 833604 info@violamhotel.it www.violamhotel.it


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:16

Pagina 14


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:17

Pagina 15


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:17

Pagina 16


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:17

Pagina 17


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:17

Pagina 18


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

19:48

Pagina 19

Editoriale di Giovanni Volpe

Tutta l’estate… in un sorriso…

MEN, MOTORS & LIFESTYLE

vevo ormai deciso cosa scrivere in questo mio editoriale di inizio estate… Parlare di imbarazzo della scelta tra Mille Miglia, Historic Grand Prix, raduni, manifestazioni varie e nuove rubriche all’interno di JUST, beh, davvero non avrebbe reso l’idea…

A

Invece, per onorare un’estate 2016 ormai alle porte e tutte le sue splendide sfumature, ho deciso di dedicare questa “pagina tutta mia” a un sorriso… Un sorriso genuino, spassionato e mai, mai scontato… Un sorriso che faceva bella mostra di sé sul volto di una persona di rara trasparenza d’animo… Un sorriso contagioso che era, in fondo, solo un piccolo dettaglio se messo a confronto con la ricchezza d’animo e la generosità di quella grande persona che si poteva permettere il lusso, non scontato, di poterlo sfoggiare, sempre e comunque…

• COVER STORY “Lodauto”

Questo che sto cercando di raccontarvi era il sorriso della classica persona nella quale speri di imbatterti girando l’angolo, per poi fermarti a fare due chiacchiere, magari di motori, sua infinita passione… È il sorriso di chi, tra i colleghi avvocati e tra quanti condividevano la sua passione cristallina per i motori, godeva di stima incondizionata, perché era uno stimabile professionista e un ex pilota di rara capacità e rarissima umanità…

• Special JUST “Milano AutoClassica 2016”

È il sorriso di un amico che era stato tra i primi in assoluto a sapere del progetto di JUST e che mi aveva spronato a portarlo avanti, a non demordere e a chiamarlo qualora ne avessi avuto bisogno… È il sorriso di un amico che, qualche giorno fa, ha perso la vita in un assurdo incidente a due passi da casa, in sella a uno scooter di certo più lento e meno emozionante della miriade di mezzi a due e quattro ruote alla guida dei quali era stato capace di andare forte… È il sorriso di Nino, un amico di chi scrive e, ne sono certo, di tanti, tantissimi di voi che state leggendo JUST… È un sorriso più vivo che mai, che non smetterà di regalare gioia… Ed è un sorriso che porterò sempre con me, che mi spronerà a fare sempre meglio, e che sono più che mai certo non si sia spento in quel pomeriggio di inizio estate… Ciao Nino…

Errata corrige A pag. 82 del n. 4 di JUST, nel servizio di Bonaldi Tech, abbiamo erroneamente scritto che la nuova Porsche 911 Carrera è sovralimentata attraverso due turbine a geometria variabile mentre le turbine in questione hanno geometria fissa. Ci scusiamo per l’imprecisione.

19

Editoriale

• DreamCars by “Faro Store Auto”


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:18

Pagina 20

Men Special JUST “Milano AutoClassica 2016”

Sommario

46 | Giacomo Agostini Bruno Gotti

66

“La parola agli esperti...”

“Benvenuti alla “fiera dei sogni”...”

COVER STORY Lodauto “Intelligenza non artificiale”

50 | Massimo Baldi Roberto Rampello “Emozioni... senza limiti!”

56 | Chicco Reggiani

60 | Bruno Finardi

72

“La nostra prima ‘Marathon’!”

76

“Due amici, una Porsche e una nuova sfida”

80

20

Sommario


o

JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

22:35

Pagina 21

104 | Bonaldi Motori “Un altro passo importante verso il futuro”

Motors 66 | DreamCars by Faro Store Auto

88 | Brutte & Cattive “Un turbo... fuori stagione”

“Sembra di volare!”

72 | Perego Motorrad “Nella botte piccola...”

108 | Provate dal direttore Iperauto “Fuoriserie... moderna”

92 | What’s new? Bonaldi Motori

112 | Italtrans “Lento... a chi?”

“Il secondo atto di un successo planetario”

76 | Regine di ieri

96 | Autorota

“Una regina con la gobba...

“SDS, passione...

sul cofano!”

‘estrema’!”

80 | Supercar Iperauto Bergamo “Un SUV da ammirare,

118 | Harley Davidson Bergamo “La quintessenza H-D”

100 | Provate dal direttore Radaelli “Cavalli di razza”

122 | KTM Farioli “Più che mai votate all’‘Adventure’!”

guidare e... indossare!”

128 | Rinaldi Gomme 2012 “Rinaldi Gomme 2012 e Pirelli: binomio vincente!” 21

Sommario


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

9-06-2016

18:25

Pagina 22

Lifestyle 134 | Viola Mhotel “Tornerò!”

150 | Gala Store “L’uomo, le sue sfide,

160 | Equipe Solutions “Solo soluzioni di qualità”

il suo stile”

140 | Epis Arredamenti

164 | JUST RED CARPET Iperauto

“I tuoi sogni... su misura”

“La “rivoluzione” viene da Levante”

144 | Andrea Sana Ottico “La nostra estate...”

154 | Bellini Nautica “Un evento... nell’evento”

168 | JUST RED CARPET Lodauto “Street wear, street drive and street ride!”

22

Sommario


e

JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 23


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 24

24

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 25

Special JUST “Milano AutoClassica 2016” “Benvenuti alla “fiera dei sogni”...” di Giovanni Volpe • ph Emanuele Clivati

uest’anno non è stato facile decidere con quale speciale aprire la quinta edizione di JUST. A poche ore dal passaggio per Bergamo dei meravigliosi bolidi del passato protagonisti della Mille Miglia abbiamo comunque deciso di dare maggiore spazio a una prestigiosa manifestazione svoltasi tra lo scorso mese di marzo, Milano AutoClassica. Due sono state le principali ragioni di questa scelta. La prima, senza dubbio un poco “campanilistica”, riguarda un’eccellenza di casa nostra, il Gruppo Bonaldi, che proprio in questa importante tre giorni ha rivestito un ruolo di primo piano con un prestigioso stand Lamborghini Bergamo che ha letteralmente catalizzato l’attenzione di migliaia di visitatori; al suo

Q

MEN, MOTORS & LIFESTYLE

25

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 26

interno è stato bellissimo percorrere le tappe più importanti del passato e del presente di un marchio importante come Lamborghini. Prima ammirando una delle più belle auto di sempre, la Miura, per poi passare alla prima edizione della Countach, e ancora all’esclusiva Aventador LP 700-4 Pirelli Edition, per concludere con una vettura che pareva davvero venuta dal futuro: la stratosferica Veneno Roadster. E poi perché partecipare a Milano AutoClassica significa percorrere un magico viaggio nel tempo attraversando, in poche ore, decenni di storia dell’auto e, in qualche modo della storia di ognuno di noi. Un modo unico e prezioso di osservare le vetture che hanno fatto sognare i nostri padri o, più semplicemente, per ritrovare e toccare con mano le auto di chi,

26

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 27

MEN, MOTORS & LIFESTYLE

27

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 28

28

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 29

come me, è nato all’inizio degli anni ’70 e si è emozionato vedendo, per esempio, una splendida Delta S4 Martini, diversi esemplari della “Ferrari di Magnum P.I.”, la prima BMW M3, la Thema Ferrari e tante tante altre ancora. E quanti magici ricordi rivedendo e magari salendo a bordo di auto delle prime scorribande di un tempo; “bolidi” come la A112 Abarth, la R5 Alpine, la Dyane 6, la Y10 Turbo e… potrei continuare per ore… Una chicca finale è stata la presenza di alcuni produttori di modellini che realizzano le miniature – scala 1.18 – delle più impensabili vetture di ieri; vedere in una vetrinetta ben cinque

MEN, MOTORS & LIFESTYLE

29

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 30

piccole Ritmo Abarth di colori diversi, o addirittura la riproduzione fedelissima Shelby Mustang II dell’indimenticata Farrah Fawcett delle Charlie’s Angels, beh, è stato davvero un colpo al cuore!

30

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:20

Pagina 31

MEN, MOTORS & LIFESTYLE

31

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 32

32

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 33

MEN, MOTORS & LIFESTYLE

33

Milano AutoClassica 2016


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 34

Lodauto - Nuova Classe E “Intelligenza non artificiale” di Giovanni Volpe e Massimo Baldi • ph Emanuele Clivati

icordo non senza una certa nostalgia quei magici anni ’80 durante i quali la tecnologia fece passi da gigante un po’ in tutti i settori e noi, giovani sognatori dei tempi, sognavamo a occhi aperti inchiodati davanti a una TV, da poco scopertasi piena di colori, e al telefilm nel quale l’eroe di turno sfrecciava a bordo di una velocissima vettura che guidava da sola e che poteva essere comandata a distanza. Ecco perché, mettermi al volante della nuova Mercedes Classe E, una vettura che il costruttore per primo definisce “nativa digitale”, mi fa un certo effetto. Sensazioni contrastanti e amplificate proprio da quei ricordi di bambino visto che, la nuova Classe E, oggi, può fare davvero ciò che a suo tempo aveva fatto sognare la mia generazione.

R

34

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 35

La nuova E vanta un pacchetto tecnologico oggi senza eguali e la cosa che più importa è che tutta questa tecnologia è soprattutto rivolta al raggiungimento di un livello di sicurezza attiva...

35

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 36

Notevole la frenata, potente e sempre ben modulabile e lo sterzo che permette di togliersi qualche soddisfazione anche nel misto stretto.

36

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 37

L’innovazione principale e senza dubbio di maggior appeal, non solo a livello mediatico, si chiama “Intelligent Drive”. Poche lettere che bastano però a spiegare con estrema chiarezza a che punto sia giunta la tecnologia in casa Mercedes-Benz. La nuova E vanta un pacchetto tecnologico oggi senza eguali e la cosa che più importa è che tutta questa tecnologia, non solo è facilmente accessibile, ma è soprattutto rivolta al raggiungimento di un livello di sicurezza attiva, fino a poco tempo fa, impensabile. Prima di invitarvi a leggere di seguito di cosa sia capace questa nuova straordinaria Mercedes, mi fa piacere compiere un sorta di “ritorno al passato” per raccontarvi in breve che impressione mi abbia fatto la guida tradizionale dell’esemplare protagonista di questa Cover di JUST, messomi a disposizione dalla concessionaria Lodauto. La Classe E che ho testato sia in città, che su strade guidate a due passi dal centro cittadino, è una 220 Auto AMG Line mossa da una versione aggiornata e più potente – 194cv – del noto quattro cilindri turbodiesel Mercedes. Prima di mettere in moto non ho potuto che notare l’efficacissimo equilibrio tra design e ricercatezza di materiali e finiture interne, e la grande quantità di tecnologia che trasuda da ogni centimetro dello scenografico abitacolo di questa Classe E, al volante della quale ho potuto trovare in pochi istanti una posizione di guida perfetta. Il peso di 1680 Kg in ordine di marcia, alla luce del fatto che mi trovo al volante di una vettura lunga ben 4,92 m e larga oltre 1,85 m, basta da sé a spiegare il largo impiego di materiali ultraleggeri ai quali si deve buona parte della reattività della nuova E, per niente mortificata dal 4 cilindri a gasolio.

37

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 38

Pare, anzi, che questa E sia mossa da un propulsore di cubatura maggiore vista la prontezza con la quale risponde ai miei comandi in accelerazione e in ripresa, e vista anche la rapidità con la quale non esita nel prendere velocità. Merito anche dell’ottima trasmissione automatica a 9 rapporti che si dimostra un capolavoro di dolcezza nel traffico, per poi trasformarsi in uno strumento molto efficace quando si decide di chiedere il meglio delle performance in modalità di guida “Sport”. Notevole la frenata, potente e sempre ben modulabile e lo sterzo che permette di togliersi qualche soddisfazione anche nel misto stretto. Ma è un po’ tutta la nuova Classe E a impressionare per la facilità con la quale offre il meglio di sé garantendo contestualmente un livello di sicurezza dinamica elevatissimo e offrendo la chiara sensazione di continuare

38

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 39

a migliorare col crescere delle andature. Il tutto avvolti da un abitacolo impeccabile, perfettamente insonorizzato e “protetto” da una miriade di sistemi, “attivi e passivi”, dell’ultima generazione. Infine un cenno alle prestazioni di questa inaspettatamente briosa e rapida E 220d Auto AMG Line: poco più di sette secondi per raggiungere i 100 Km/h da fermo e consumi che, nonostante non mi sia particolarmente risparmiato col gas, non sono mai scesi sotto i 17 Km/l, davvero non male!

39

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 40

Tutti i segreti tecnologici della nuova Classe E, una Mercedes dotata di “sicurezza intelligente”: • Il REMOTE PARKING PILOT permette di parcheggiare l’auto dall’esterno, standole accanto, utilizzando lo smartphone semplicemente con un dito. • Il DRIVE PILOT, in autostrada, consente di lasciare all’auto la totale gestione di acceleratore, freno e sterzo; il tutto avviene nella massima sicurezza e, semplicemente toccando il freno, il guidatore potrà riprende il pieno controllo del veicolo. • Il BLIND SPOT ASSIST permette di sorpassare senza rischiare l’impatto con eventuali “veicoli nascosti” nell’angolo cieco dei retrovisori; in caso ve ne fosse uno, questo sistema riporterà immediatamente la vettura nella corsia di marcia iniziale. • Il LANE KEEPING ASSIST dà la possibilità di guidare senza il rischio di oltrepassare involontariamente la mezzeria o il bordo destro della carreggiata. • La CHIAVE DIGITALE permette di aprire e chiudere l’auto semplicemente passando lo smartphone vicino alla portiera del lato guida, pur avendo lasciato la chiave a casa. • I FARI MULTIBEAM LED, una volta impostata l’apposita funzionalità, fanno sì che si possa guidare lasciando alla vettura la completa gestione dei fari.

40

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 41

41

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 42

• Il CER-TO-X è un nuovo protocollo di comunicazione con altri veicoli grazie al quale si può essere messi al corrente, in tempo reale attraverso il navigatore Comand, di eventuali situazioni di pericolo che potranno presentarsi lungo la strada. • Il BRAKE ASSIST è un radar frontale in grado di individuare i pedoni e di azionare automaticamente i freni in caso di impatto imminente. • La CROSS-TRAFFIC FUNCTION, grazie a radar e telecamera stereoscopica, riconosce in tempo reale il traffico trasversale ed evita quindi eventuali collisioni lungo gli incroci. • Con “MERCEDES ME APP” ci si può far guidare “porta a porta” dal sistema di navigazione che, una volta impostato un tragitto sul proprio smartphone, lo trasferirà al navigatore della vettura, per poi restituirne la gestione allo smartphone non appena si scenderà dalla vettura.

www.lodauto.it

42

Cover Story


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

10-06-2016

13:46

Pagina 43


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

10-06-2016

13:46

Pagina 44


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 45

Men Giacomo Agostini Bruno Gotti

Chicco Reggiani

Massimo Baldi Roberto Rampello

Bruno Finardi

45


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

Men

15:21

Pagina 46

Giacomo Agostini

“La parola agli esperti…” di Giovanni Volpe • ph Federica Abbondanza

ontinua la prestigiosa e amichevole collaborazione del mito delle due ruote, Giacomo Agostini, con JUST. Una collaborazione che, per questa edizione che coincide con le prime gare della Moto Gp e della F1, abbiamo voluto trasformare in una sorta di “raffica di domande” alla nostra firma di primo piano, per l’occasione ospitato da Bruno Gotti all’interno della nuova maxi sede di Bruno Moto, ad Almè. Ecco cosa abbiamo chiesto ai due amici di JUST. Chi vince quest’anno il Mondiale di Moto Gp? Ago La vittoria finale sarà fino all’ultimo una sfida a tre, tre talenti molto diversi tra loro ma ugualmente agguerriti e motivati; Vale, Lorenzo e Marquez che reputo potrà essere della partita fino all’ultimo giro del Mondiale, soprattutto se i tecnici sapranno colmare il lieve gap tecnico che, oggettivamente, quest’anno mi pare che Honda paghi a Yamaha. Bruno Io più che pensarlo, mi auguro che possa vincere Rossi, che sappia trasformare in risultati, punti e vittorie la rabbia cumulata durante la stagione 2015; sarebbe il massimo! Ha fatto bene Lorenzo a firmare con la Ducati a partire dalla prossima stagione? Ago Nel tentare di decifrare questa scelta da parte di Lorenzo, vanno a mio parere considerati fattori di diversa natura la cui concomitanza penso abbia spinto a questa decisione il campione

C

46

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:21

Pagina 47

spagnolo. Senza dubbio la più banale e facile da individuare è di natura economica alla luce dell’offerta stratosferica di Ducati; certe scelte però non si fanno solo per soldi… Credo, infatti, che un altro fattore non trascurabile sia da individuare nel fatto che, probabilmente, Lorenzo non si trovi più del tutto a proprio agio all’interno del box Yamaha; senza entrare nel merito, credo non sia difficile capire quanto possa essere complesso avere per “vicino di casa” un campione del calibro di Valentino Rossi. Infine, c’è la sfida, l’eterna sfida con se stessi e chi ci circonda, il desiderio di nuovi stimoli, di vincere altrove… Certo, personalmente non so se avrei lasciato una moto e una squadra campione come la Yamaha! Bruno Secondo me Lorenzo ha fatto bene a passare in Ducati; Rossi è Rossi, lo sappiamo noi e lo sa di certo Lorenzo ancor più di noi ma, proprio per questo, se mai Lorenzo dovesse riuscire a vincere in sella a una Ducati, riuscirebbe di fatto a fare qualcosa che nemmeno al grande Valentino riuscì di fare a suo tempo. Vincere questa sfida potrebbe significare per Lorenzo entrare in qualche modo nella storia e, forse, un poco di più anche nel cuore degli italiani che, sappiamo bene, batte da anni per l’inarrivabile “n. 46”.

47

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:22

Pagina 48

Giacomo Agostini ospitato da Bruno Gotti all’interno della nuova maxi sede di Bruno Moto, ad Almè.

Parlando di Ducati, come vedete la sfida interna Dovzioso-Iannone? Ago Dovizioso è un pilota più regolare ed esperto, oltre che un ottimo sviluppatore della moto… Iannone è giovane e agguerrito, col tempo sono certo potrà andare molto più forte di quanto sappia fare oggi. Bruno Dovizioso, spesso perseguitato dalla sfortuna, rimane un ottimo pilota, affidabile ormai molto esperto. In Iannone, invece, ritrovo qualcosa dell’indimenticato Sic, non tanto nella guida forse, ma nell’approccio alla guida, al circus; è un personaggio che, negli anni, potrebbe un giorno prendere un piccolo spazio nei cuori dei tifosi italiani quando Rossi – spero più tardi possibile – deciderà di appendere il casco al chiodo…

48

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:22

Pagina 49


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 50

Men Massimo Baldi e Roberto Rampello “Emozioni… senza limiti!” di Massimo Baldi

uando il direttore di JUST mi ha annunciato che, grazie alla concessionaria Lodauto, sarei stato tra i venti drivers in tutta Italia ad avere il privilegio di prendere parte alla carovana di SUV prodotti da Mercedes con il logo del top di gamma AMG, ho immediatamente capito che di lì a poco avrei vissuto una grande esperienza di guida e non solo. Appena partito da Milano alla volta di Graz in compagnia dello staff e con al mio fianco un altro amico bergamasco indicato da JUST, Roberto Rampello, non pensavo assolutamente sarei andato incontro a così tante grandi emozioni. Lungo il tragitto autostradale e non, mi sono alternato alla guida di diversi modelli contraddistinti dalla magica lettera “G” tutte rigorosamente AMG; dalla GLS 7 posti alla GLE Coupè 6.3; e ancora per finire la mitica G Klass 6.3, il “Gelandewagen”, ovvero il veicolo fuoristrada per antonomasia… come lui nessuno! Il fine del viaggio era proprio “lui”… il Gelandewagen… Non a caso, infatti, il fine tappa è stato la città di Graz, vera e propria “casa natale” delle mitiche “G”, da sempre costruite nella fabbrica della Magna-Steyr. Abbiamo avuto il piacere e il privilegio di visitare l’intera struttura, di scoprirne passo passo ogni segreto, e vedere come, ancora oggi, vengano costruiti questi mastodontici e inimitabili fuoristrada; ebbene, ogni passaggio avviene in un perfetto mix tra tecnologia di oggi e

Q

50

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 51

51

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 52

artigianalità di ieri che basta da solo a giustificare in toto il costo molto elevato di questa prestigiose Mercedes. Ma le emozioni più forti, io e il nuovo amico Roberto, le abbiamo provate quando a bordo di un G Klass, con un istruttore ufficiale di AMG, siamo saliti sul monte Schòckli: circa 1.400 metri attraverso sentieri e pietraie… Vi assicuro che non avevo mai provato niente di così entusiasmante! Inutile dirvi che quanto provato è stato ulteriormente enfatizzato dal fatto che mi trovavo a bordo di un salotto estremamente comodo e insonorizzato, oltre che inarrestabile e poderoso! Dimenticavo: per rendere la cosa ancora più suggestiva, per tutto il tragitto attraverso i boschi, non ha smesso di piovere un solo un minuto. Un’esperienza incredibile… a bordo di un pezzo di storia dell’auto!

52

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 53

Siamo saliti sul monte Schòckli: circa 1.400 metri attraverso sentieri e pietraie… Vi assicuro che non avevo mai provato niente di così entusiasmante!

53

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 54

Il fine tappa è stato la città di Graz, vera e propria “casa natale” delle mitiche “G”, da sempre costruite nella fabbrica della Magna-Steyr.

54

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 55


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

Men

8-06-2016

15:23

Pagina 56

Chicco Reggiani

“Due amici, una Porsche e una nuova sfida” di Eros Salvi • ph Photohouse

mo i motori in ogni loro forma, sono una mia grande passione oltre che il mio lavoro… Ecco perché mi fa davvero molto piacere raccontare ai lettori di JUST un pomeriggio al Cremona Circuit in compagnia di un caro amico e gentleman driver, Chicco Reggiani, che per la seconda volta è sceso in pista alla guida della sua nuova Porsche 997 3.8 GT3 Cup. Dopo aver accettato con entusiasmo l’invito del Centro Porsche Bergamo e aver testato in pista la nuova 991 Carrera S, Chicco si è messo al volante della sua nuova e cattivissima Porsche da pista, un bolide aspirato da ben 450cv, nemmeno 1250kg di peso un fulmineo cambio a sei rapporti con innesti frontali. Conosco di vista Chicco Reggiani da sempre ma, dal 2008 e ancor più negli ultimi tre anni, anche per via della sua sconfinata passione per le quattro ruote, soprattutto se Porsche, abbiamo legato particolarmente.

A

56

Dietro all’imprenditore di successo, sempre in giro per il mondo e con uno straordinario fiuto per i business più innovativi, grazie anche al suo approccio alla guida in pista, ho scoperto una persona estremamente genuina e sempre pronta a confrontarsi con se stesso e con ogni nuova sfida. E proprio come un’affascinante e non facile sfida, Chicco Reggiani ha affrontato anche questa sessione in pista al volante di una Porsche davvero veloce e che, di fatto, ancora non conosceva quasi per nulla. Ecco che, ancora una volta, è venuto fuori il perfezionista, un uomo umile ma allo stesso tempo estremamente convinto dei propri mezzi e del fatto di poter migliorare, di diventare sempre più veloce. Come? Studiando, preparandosi sempre meglio a livello fisico e, ovviamente, non lasciando nulla al caso.

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 57

Chicco Reggiani al Cremona Circuit alla guida della sua nuova Porsche 997 3.8 GT3 Cup.

Il risultato, lungo rettilinei e curve del Cremona Circuit, sono state ben due ore ďŹ late di giri durante i quali ha rapidamente raggiunto i suoi limiti per poi, cosa davvero non da tutti, mantenerli con un’impressionante costanza, come evidenziato dai suoi tempi sul giro. Sono molto felice di aver potuto scrivere il mio primo articolo per JUST parlando di una persona che, pur tra mille impegni di lavoro, trova sempre modo e tempo di tenere in grande considerazione gli amici, magari anche solo attraverso un’estemporanea telefonata di pochi

57

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 58

istanti, tra uno scalo aereo e l’altro, dall’altra parte del mondo. Un frase su tutte dimostra in maniera inequivocabile la passione per le auto, la velocità e le sfide di Chicco Reggiani; due istanti dopo essere sceso dalla sua GT3 Cup, al termine di ben due ore di pista non stop e senza nemmeno togliersi il casco, la prima cosa che mi ha detto è stata questa: ”L’anno prossimo facciamo il campionato!” Se non è passione questa!

58

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 59


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

Men

8-06-2016

15:23

Pagina 60

Bruno Finardi

“La nostra prima ‘Marathon’!” di Bruno Finardi

60

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 61

alenava da tempo l’idea di prendere parte a qualche evento a quattro ruote, complice anche il fatto che gli altri amici e membri della Scuderia, fossero proprietari di auto storiche e avessero partecipato a gare di regolarità… Il tutto è iniziato da uno dei nostri “GST” - gambe sotto il tavolo – ovvero durante una goliardica cena tra amici; Maurizio e Marco avevano preso a raccontare la loro prima esperienza nel 2015 alla mitica Winter Marathon dove a farla da padroni sono inverno, freddo, passi alpini, neve e tanti chilometri in notturna! Tutti ingredienti fondamentali per movimentare il periodo in cui le amate due ruote sono in letargo al caldo del garage! Ma cos’è la W-M? Nata nel 1989 con l'obiettivo di coniugare lo spettacolo delle automobili che fecero la storia nei decenni scorsi e quello delle splendide scenografie dei paesaggi alpini, la Winter Marathon rappresenta un appuntamento classico ed esclusivo, ambito dagli appassionati e dai collezionisti di auto storiche che nel classico week-end di gennaio sono soliti ritrovarsi per intraprendere insieme una nuova avventura sui chiodi lungo gli oltre 420 km di strade e passi alpini. La gara, inserita fra le Super Classiche a calendario internazionale ACI Sport, è caratterizzata da una parte sportiva molto tecnica e avvincente che, anno dopo anno, coinvolge tutti i più quotati Top Driver.

B

61

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:23

Pagina 62

Presi quindi dalla foga di uno scolaretto al primo giorno di scuola, abbiamo iniziato a fantasticare e pianificare l’acquisto di un veicolo adatto allo scopo e, soprattutto, l’aspetto di certo più interessante, come prepararlo allo scopo: gareggiare sfidando i nostri altri amici e membri della Scuderia Canarino che avevano già provato l’anno prima a bordo della loro Porsche 356. Stanziato un budget non troppo sostanzioso, dopo ricerche varie, abbiamo recuperato una Saab 96 del 1961, proveniente dalla Svezia e usata all’epoca per gare e rally. Una vettura dall’aspetto simpatico, dotata di un 3 cilindri 2 tempi che a regime massimo produce un rumore che è una via di mezzo tra quello di un motocarro Ape e l’urlo di una Yamaha RD350! Subito ribattezzata “L’insetto scoppiettante”, girando tra vari siti di aste on-line e mercatini, abbiamo recuperato una sorta di allestimento Rally anni ’60, con sedile avvolgente per il pilota, contagiri racing per non andare fuori regime, pedana poggia piedi e luce orientabile per il navigatore - il sottoscritto - fari supplementari che fanno molto Rally Montecarlo, e adesivi realizzati per creare una fedele replica di quella che corse decenni fa. Emozionati e diretti a Madonna di Campiglio, dopo numerose edizioni del tutto innevate, ci attendeva un’edizione 2016 dalle condizioni meteo più clementi, ideali per un battesimo del fuoco di questo genere! Appena scaricata la macchina dal carrello la sera prima della gara, il primo problema: non parte! Preludio di un ritiro non annunciato? Nemmeno per sogno! Mai perdersi d’animo! Smonta e rimonta, prova di qua, verifica di là non arriva miscela al carburatore, eppure la pompa elettrica è viva, le preghiere non aiutano, mentre l’invocazione di tutti i santi del paradiso e dell’olimpo sì! Le basse temperature avevano fatto ghiacciare un residuo di acqua e ostruito il condotto che, una volta liberato, ha fatto ripartire “L’insetto scoppiettante” in una nuvola di fumo di miscela combusta con profumo di olio di ricino! Felici rincasiamo per una dormita e attendiamo il giorno seguente per le verifiche tecniche e consegna dei numeri e road book prima della partenza ufficiale. Preparati i cronometri, il trip master e il computerino con le prove speciali da superare durante la gara, arriva il momento della partenza, sono le ore 15.14! Via! Partiti per un’avventura che ci terrà occupati alla guida ininterrottamente per circa 12 ore… Unico motto, terminare a tutti i costi e ben venga anche un risultato in classifica! Cornice dell'avvenimento è stata una notte stellata dominata da una splendida luna piena, che ha illuminato quasi a giorno le splendide vallate dolomitiche ove aveva leggermente nevicato nei giorni precedenti senza però sporcare l’asfalto. Chilometro dopo chilometro, ora dopo ora, la fatica a tratti inizia a farsi sentire, anche quando dobbiamo usare tutta la nostra attenzione per affrontare al meglio un poco di neve sulle cime dei passi Pordoi, Falzarefo, Gardena, Valparola, Mendola, Pinei, Campo Carlo Magno ecc. Controsterzi rinviati invece al giorno successivo, quando i primi 32 classificati, si sono confrontati in scontri diretti sul lago ghiacciato di Madonna di Campiglio per il trofeo Tag Heuer Barozzi, ultimo atto della manifestazione che ha lasciato come sempre tutti soddisfatti. È stata una gara dura, che ha messo a dura prova fisico e vettura; una vettura, la nostra Saab, che si è comportata bene fino all’ultimo, ovvero fino a quando ci ha abbandonato la batteria e abbiamo fato qualche chilometro quasi alla cieca prima di tagliare, con grande soddisfazione, il traguardo finale della nostra prima Winter Marathon. Noi, comunque, stiamo già pensando all’edizione 2017! Buona strada a tutti.

Scuderia Canarino

La gara, inserita fra le Super Classiche a calendario internazionale ACI Sport, è caratterizzata da una parte sportiva molto tecnica e avvincente che, anno dopo anno, coinvolge tutti i più quotati Top Driver.

62

Men


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

17:51

Pagina 63


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:24

Pagina 64

b


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:25

Pagina 65

Bonaldi Motori

Motors DreamCars by Faro Store Auto

Brutte & Cattive

Provate dal direttore Iperauto

Perego Motorrad

What’s new? Bonaldi Motori

Italtrans

Regine di ieri

Autorota

Harley Davidson Bergamo

Supercar Iperauto Bergamo

Provate dal direttore Radaelli

KTM Farioli

Rinaldi Gomme 2012 65


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:25

Pagina 66

DreamCars by Faro Store Auto “Sembra di volare!” di Giovanni Volpe • ph Emanuele Clivati

i sono supercar che non hanno bisogno di primeggiare sulle concorrenti spuntandola per pochi decimi sullo 0/100 o per qualche chilometro l’ora in più di velocità massima… Una di queste è senza dubbio la Mercedes SLS, vettura dalle prestazioni mozzafiato, ma che mi sento per certi versi di paragonare di più a una vera e propria opera d’arte su quattro ruote. L’esemplare in prova, protagonista della seconda edizione della nostra già imitatissima rubrica “DreamCars by faro Store Auto”, sfoggia una livrea “total black” che ne enfatizza ancor di più l’eleganza e la sinuosità delle linee. Linee inconfondibili e che, grazie anche alle portiere ad apertura alare incernierate sul tetto, rappresentano un affascinante, oltre che riuscitissimo, mix tra stilemi delle Mercedes più moderne, e il meglio delle sportive di ieri del prestigioso costruttore tedesco. La Mercedes SLS più di ogni altra vettura della recente produzione Mercedes colpisce dritto al cuore per le sua linee che riportano immediatamente alla gloriosa 300 SL: calandra anteriore dominata da una generosa stella a tre punte, lunghissimo cofano anteriore, sfoghi sui passaruota anteriori caratterizzati, oggi come ieri, da una griglia cromata e, nella vista laterale, un abitacolo del tutto spostato sull’assale posteriore. Tutto semplicemente stupendo! L’abitacolo, tutt’altro che claustrofobico nonostante un certo ingombro causato dalle caratteristiche portiere ad ali di gabbiano, è rifinito con estrema cura e trovare una posizione di guida perfetta è davvero un gioco da ragazzi; in particolare il volante e le leve per l’azionamento del cambio sequenziale a sette rapporti, sono perfettamente allineati e offrono subito un feeling notevole. Ma è una volta avviato il motore che iniziano le emozioni più forti! Sotto l’interminabile cofano, infatti, è sistemato un poderoso otto cilindri aspirato da oltre 570

C

66

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:25

Pagina 67

67

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 68

Il volante e le leve per l’azionamento del cambio sequenziale a sette rapporti, sono perfettamente allineati e offrono subito un feeling notevole.

cavalli di potenza; come non bastasse il rombo di questa AMG viene straordinariamente amplificato da uno scarico dal quale esce un suono cupo al minimo e, qualche giro motore più su, meravigliosamente metallico. Si tratta di una vera e propria sinfonia, sempre fortunatamente avvertibile anche all’interno dell’abitacolo; un sound discreto ad andature moderate che diventa assolutamente coinvolgente forzando un po’ l’andatura. E come avrei potuto provare un gioiello simile senza tentare di metterlo un pizzico alla corda? Tra le varie modalità di guida ho presto optato per l’opzione “M” che sta per manuale; l’elettronica in questo settaggio è un poco meno invasiva e, pur senza esagerare, ho potuto saggiare di cosa sia capace questa SLS, vettura apprezzata fra i “maniaci dei numeri” anche per via del suo V8 aspirato, il più potente della storia. A dispetto di dimensioni notevoli – 4,63 m in lunghezza e oltre 1,90 in larghezza – e di un propulsore non esattamente da city-car, la SLS si è dimostrata una vettura estremamente morbida e di fatto confortevole, se non si ha fretta; spingendo sull’acceleratore, invece, sfodera un carattere del

68

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 69

69

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 70

tutto particolare, da velocissima Gran Turismo; il cambio sempre reattivo, il peso – grazie al larghissimo impiego di alluminio – contenuto in poco più di 1250 Kg, e la generosissima impronta a terra offerta da cerchi anteriori da 19” e posteriori da 20”, regalano un’esperienza di guida davvero superba, fatta di prestazioni elevatissime, sicurezza assoluta, e sound che, credetemi, colpisce dritto al cuore! Sembra di volare!

FARO STORE AUTO Tel. 035 755103 - www.farostoresrl.com 70

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 71

Radaelli concessionaria ufficiale Honda per Bergamo e provincia Bergamo - Via Ghislandi, 75 - Tel. 035 355736 • Treviglio Largo Primo Maggio, 5 - Tel. 0363 48066


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 72

BMW F 700 GS “Nella botte piccola...” di Michele Bertani • ph Marco Pesenti - Atomika Production

ggi proviamo la “piccola” della famiglia Gs, la F 700. Possiamo dire sia praticamente tutto nuovo rispetto alla precedente versione, la F 650 GS, anche se la filosofia di base resta sostanzialmente invariata. I molteplici interventi al motore e all'estetica ne hanno però accresciuto non poco l'appeal della F 700 oltre ad averne migliorato guidabilità, prestazioni e piacere di guida. Il bicilindrico frontemarcia, che a discapito del nome è di fatto un 800cc, spinge forte dai 3500/4000 giri; anche la coppia è ottima e consente di usare le marce alte anche ad andature turistiche senza mai mettere in crisi il motore. Oltre ad essere molto divertente e facile da guidare, questa GS è anche decisamente parca nei costi di gestione rispetto alle sorelle maggiori; inoltre la casa dell'elica dichiara una percorrenza chilometrica media di quasi 22 Km con un litro di carburante, davvero niente male, mentre, come su tutte le altre moto della casa, ora anche sulla F 700 GS è di serie il sistema frenante ABS. L'estetica, davvero accattivante, sfoggia forme sinuose, armoniche e ben raccordate tra di loro, rifinite con brillanti tinte. Tutto è facile da manovrare e, quanto a ergonomia, seduta e misure in sella, è difficile poter insegnare qualcosa agli ingegneri BMW. In marcia, risulta subito facilissima e piacevole, rispecchiando in toto la filosofia GS: si fanno pochi chilometri e sembra di averla sempre guidata, ma non è tutto qui. La “piccola” della famiglia, da sempre considerata la moto di ingresso nel mondo BMW, è sempre stata senza ombra di dubbio una moto facile e per tutti, ma con dei limiti.

O

72

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 73

Il bicilindrico frontemarcia, che a discapito del nome è di fatto un 800cc, spinge forte dai 3500/4000 giri; anche la coppia è ottima e consente di usare le marce alte anche ad andature turistiche senza mai mettere in crisi il motore.

73

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 74

PEREGO MOTORRAD Tel. 035 203241 - www.perego.bmw-motorrad.it 74

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 75

Questa F 700, invece, è diventata "grande" sul serio e, se si spinge e la si vuole portare ad un livello superiore, ora ci segue senza alcuna esitazione. Stabile sul veloce e maneggevole nel lento, vanta sospensioni che copiano benissimo le sconnessioni dell'asfalto e, adesso, grazie al doppio disco all'anteriore e all'ABS, gli spazi di frenata sono eccellenti. Si tratta di una moto molto divertente anche nel fuoristrada non estremo, dove dimostra una buona trazione anche con le gomme, non prettamente fuoristradistiche, di primo equipaggiamento. Disponibili diversi optional attraverso i quali sarà possibile aumentare ulteriormente la sicurezza: controllo di trazione e controllo pressione pneumatici, oppure per chi privilegia il comfort, manopole riscaldate, sistema elettronico regolazione sospensioni ESA o computer di bordo. Molto ricco anche il catalogo degli accessori che permette di personalizzarla a piacere, trasformandola da moto per tutti i giorni a confortevole tourer. La nuova "piccola" GS è certamente da promuovere a pieni voti! Prudenza sempre e oltre alle luci accendete sempre anche la testa dentro al casco!

75

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 76

Regine di ieri “Una regina con la gobba… sul cofano!” di Giovanni Volpe • ph Emanuele Clivati

uando la Faro Store Auto di Albino mi ha comunicato di voler partecipare alla rubrica “regine di ieri” di JUST con una splendida Lancia Delta HF Integrale Evoluzione, il mio grande entusiasmo e la mia smisurata passione per i motori, hanno bussato alla porta dei miei ricordi di quei primi anni ’90 durante i quali, per noi neo maggiorenni, “l’Integrale” era molto più di un’auto. Era un mito, un vero e proprio oggetto del desiderio, era l’arma vincente italiana nei rally di tutto il mondo e, ancor prima, la più cattiva, emozionante e bombata brucia semafori e mangia tornanti che si fosse mai vista. L’Evoluzione che ho avuto il privilegio di testare su strada per JUST è stata di fatto l’ultima edizione di questa icona italiana, ultimo step di sviluppo a livello tecnico ed estetico di una vettura, la Lancia Delta, nata nel lontano 1978. Perché questo test avesse un senso e rispettasse ciò che questa vettura ancora oggi rappresenta, ho deciso di effettuare la prova lungo una delle strade più amate dagli smanettoni di casa nostra, la Nembro-Selvino, una manciata di chilometri che sembrano stati creati apposta per valorizzare le doti dinamiche di questo intramontabile bolide. Appena aperta la portiera e accomodatomi nei sontuosi e super profilati sedili Recaro rivestiti in Alcantara beige, il primo tuffo al cuore: all’interno si respirano, oggi come ieri, profumi e odori delle ammiraglie italiane dei bei tempi, quelle per intenderci dotate di sellerie e pannelli rivestiti in materiali nobili, nelle quali tutto ciò che luccicava era in metallo vero, e piene sì di plastica, ma ricche di design e personalità da vendere. Non salivo su un’Evoluzione da oltre quindici anni e l’incredibile contenimento offerto da queste “culle” sportive mi ha stupito di nuovo; avevo scordato, per la verità, l’incredibile inclinazione del volante, rigorosamente Momo, alla quale ho dovuto fare rapidamente il callo; e avevo anche quasi del tutto scordato la ricchezza del quadro strumenti di questo mito del Made in Italy. All’interno fanno bella mostra di sé anche il voltmetro, l’indicatore della pressione dell’olio e l’immancabile manometro del turbo. A proposito di turbine, su strada, abituato come sono ormai ai moderni motori sovralimentati - dallo spunto da turbodiesel in basso e dalla curva di erogazione tristemente piatta fino a oltre 6000giri - guidare una “Deltona” è stato davvero un salto in un passato purtroppo sempre più lontano, quello in cui a farla da padrone erano i turbo “col calcio in culo”. E la Delta Integrale Evoluzione rappresenta a tutt’oggi una delle vetture nelle quali il ritardo tipico dei vecchi turbo si fa sentire alla grande, piacevolmente aggiungo io non senza una certa nostalgia; lungo i tornanti tra Nembro e Selvino la Deltona si arrampica che è un piacere e, aumentando il ritmo, la sensazione che il telaio e le sospensioni possano tenere all’infinito, è molto concreta, reale.

Q

76

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 77

77

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 78

La Delta Integrale Evoluzione rappresenta a tutt’oggi una delle vetture nelle quali il ritardo tipico dei vecchi turbo si fa sentire alla grande, piacevolmente...

FARO STORE AUTO Tel. 035 755103 - www.farostoresrl.com 78

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:26

Pagina 79

Fino a 3500giri l’Evoluzione sale con decisione ma è dopo tale soglia che si scatena letteralmente l’inferno: il turbo inizia a pompare all’impazzata, lo fa per pochi istanti per la verità perché è già tempo di cambiare marcia; prestazioni a parte, è lo straordinario senso di compattezza regalato da questo mostro di ieri a stupirmi tornante dopo tornante. Nemmeno il tempo di riabituarmi allo stile di guida di una volta e mi ritrovo nel centro di Selvino… L’adrenalina non mi dà tregua e, senza nemmeno volerlo, mi accorgo di avere un sorriso stampato sul volto; merito di questo bolide da 215cv veri, da scoprire uno ad uno… Prima di scendere verso Nembro per il servizio fotografico di JUST, ho infine avuto l’ennesima riprova del fatto che questa opera d’arte targata Lancia sia ancora amatissima; sguardi affascinati e compiaciuti, spesso nostalgici, dita puntate e stupore da parte di “ragazzi” dai capelli ormai brizzolati come i miei… La Lancia Delta Integrale Evoluzione, il “Deltone”, è una vera “regina di ieri!

79

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

Supercar

8-06-2016

15:27

Pagina 80

Iperauto Bergamo

“Un SUV da ammirare, guidare e... indossare!” di Michael Knight • ph Emanuele Clivati

IPERAUTO BERGAMO i sono vetture destinate a segnare la storia di un marchio e che, ancor prima di essere ufficialmente presentate al pubblico, generano importanti aspettative da parte di appassionati e addetti ai lavori. Una di queste è senza dubbio la Jaguar F-Pace, primo SUV del marchio inglese che con questo nuovo modello intende andare a rubare importanti quote di mercato alle tedesche, da anni leader indiscusse di questo segmento. Prima ancora di raccontarvi la F-Pace mi pare indicativo dirvi si tratti di una vettura che, nonostante sia appena stata presentata, rappresenta già un successo commerciale tanto che, per poterla testare su strada con un minimo di calma, ho incastrato la prova per JUST tra la tarda mattinata e la pausa pranzo, tanto era lunga la lista di richieste di test da parte di potenziali acquirenti. Penso che una delle ragioni di questo gradimento subito ottenuto dalla nuova F-Pace sia da ricercare nel suo design esterno; evitando inutili giri di parole credo si possa infatti dire che il primo SUV di Jaguar sia semplicemente bello. La linea laterale e ancor più il frontale e la zona posteriore, ricalcano fedelmente lo stile del recente corso di Jaguar; lo scudo anteriore, ricco di prese d’aria e caratterizzato da fari dal design moderno e aggressivo, è dominato da una calandra di grosse dimensioni molto caratterizzante. Lateralmente si nota lo slancio delle linee al quale contribuisce in maniera decisiva anche il deciso arretramento dei montanti anteriori; la F-Pace termina poi con un posteriore affusolato, dominato da gruppi ottici molto personali e da un piccolo lunotto.

C

80

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 81

Lateralmente si nota lo slancio delle linee al quale contribuisce in maniera decisiva anche il deciso arretramento dei montanti anteriori; la F-Pace termina poi con un posteriore affusolato...

81

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 82

IPERAUTO BERGAMO

Anche l’abitacolo, in perfetta sintonia con le più recenti realizzazioni di Jaguar, propone un appagante mix tra design, qualità percepita e dettagli da prima della classe. L’esemplare che ho provato – R-Sport 2.0d awd automatico – era caratterizzato da finiture elegantemente sportive oltre che da una dotazione, tecnica e non, di alto livello; moderna e bella la plancia dominata da una strumentazione virtuale molto scenografica e sempre ben visibile, e da un sistema di infotainment da ben 12.3” completamente “touch”. Gratificante, sia nell’aspetto che nell’impugnatura, anche il volante di questa Jaguar dominato, come vuole la tradizione, dallo stemma di casa, e dotato di numerosi comandi dall’azionamento subito molto intuitivo. Ma è su strada che la Jaguar F-Pace mi ha davvero stupito. Trattandosi, infatti, di una vettura da circa 1800 Kg di peso a secco, dotata di trazione integrale e mossa da un due litri turbodiesel da “soli” 180cv, temevo fortemente mi sarei di lì a breve annoiato. Invece, subito dopo aver percorso i primissimi chilometri, ho chiesto a Emanuele, il fotografo che viaggiava al mio fianco, di verificare sul libretto quale fosse il motore che equipaggiava la vettura che stavo guidando. Ebbene, per quanto sembrassero molti, molti di più, i cavalli erano “solo” 180! La F-Pace mi è parsa subito molto reattiva e in grado di rispondere con estrema prontezza in ogni frangente; da fermo lo scatto si è rivelato davvero deciso e, grazie anche all’ottimo cambio ZF a 8 rapporti, decisamente ben dosabile. Altra qualità derivante dall’ideale sinergia tra questo moderno propulsore della famiglia Ingenuim e lo ZF, è stata la assoluta souplesse con la quale la vettura ha espresso il suo potenziale nelle ripartenze, nelle riprese da fermo e anche lungo salite impegnative. A completare questo quadro dinamico di assoluto rilievo, i freni sempre all’altezza della situazione per potenza, modulabilità e resistenza, e lo sterzo, dimostratosi diretto, comunicativo e dal feeling sempre sportiveggiante, a maggior ragione se si considera un corpo vettura lungo oltre 4.70 m e larga ben 1.94 m. Una chicca su tutte conferma, se ancora ve ne fosse bisogno, l’estrema bontà e fruibilità della tecnologia di cui è ricca la F-Pace.

82

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 83

83

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 84

IPERAUTO BERGAMO Si tratta di un “braccialetto” nero in materiale plastico-gommoso che, una volta messo al polso, fa in qualche modo miracoli. Disattiva le chiavi della vettura, – che potranno quindi essere tranquillamente lasciate in auto – permette di chiudere la propria Jaguar semplicemente sfiorando il giaguaro sul portellone posteriore. Ed essendo persino subaqueo, permette di fare ciò che si vuole – anche un tuffo in pausa pranzo – senza avere l’ansia di perdere le chiavi o semplicemente di non sapere dove tenerle!

IPERAUTO BERGAMO Tel. 035 2924211 - www.iperautobg.it 84

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 85

85

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 86

86

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

9-06-2016

13:25

Pagina 87


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 88

Brutte & Cattive “Un turbo... fuori stagione” di Giovanni Volpe

88

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 89

bbene sì! Proprio quando, con l’inizio degli anni Novanta, le piccole bombe sovralimentate iniziavano a cedere il passo a una nuova generazione di utilitarie dopate attraverso motoroni aspirati ereditati dalle rispettive sorelle maggiori, e nel vocabolario dei giovani smanettoni neopatentati il termine “turbo” veniva via via sostituito da “sedici valvole”, ecco il colpo di coda, il lampo di genio di casa Ford! Un masochista ritorno al passato, se pur recente, nonché un intelligente tentativo di guastare la reputazione a una delle Ford europee più riuscite e vendute di tutti i tempi, la Fiesta: al Salone di Torino del 1990 veniva presentata la nuova Ford Fiesta RS Turbo. Con questa vetturetta brucia semafori, il costruttore anglo-tedesco volle evidentemente lanciare il guanto di sfida a quanti fossero riusciti a realizzare vetture inguidabili, pericolose e oggettivamente di cattivo gusto. La Fiesta RS Turbo era brutta già a partire dai colori; le tinte in sé non erano poi così male anche se solo quattro;

E

133 cavalli di potenza, 183 Nm di coppia a soli 2400 giri, 212 km/h di velocità massima e uno 0/100 coperto in soli 7.8 secondi.

ciò che riusciva in qualche modo renderle sgradevoli era il filino di colore verde fosforescente che attraversava l’intera vettura; sul nero era un pugno nell’occhio mentre sul Rosso Radiante, la vettura assumeva un non so che di patriottico, se non altro in Italia. Il colore verde campeggiava anche nel vistoso posteriore perché era la tinta scelta per i cristalli fumè della vettura, tanto che dal claustrofobico abitacolo si poteva pensare di trovarsi all’interno di una gigantesca bottiglia con le ruote. Scherzi a parte, la RS – così era chiamata dai più esperti – era davvero un mostriciattolo; uno strano e poco aggraziato mix di linee tondeggianti – che dominavano il design di questa serie della Fiesta – e spigolose: era il caso dei quattro fari supplementari che erano stati incastrati alla base del paraurti anteriore; non male, si fa

89

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 90

per dire, anche le prese d’aria “Naca” sul cofano e i passaruota allargati per far spazio a tremendi cerchi in lega a tre razze da 14 pollici, gommati in primo equipaggiamento Pirelli 185/55. Immancabili, per finire con l’aspetto esterno della vettura, gli specchiettoni in plasticaccia grezza di colore nero, ereditati dalle Ford più grandi o, forse, addirittura da qualche veicolo commerciale. Internamente la vettura sfoggiava un colore grigio spento un po’ ovunque: plancia, volante a tre razze in pelle forellata, cuffia del cambio, sedili Recaro con logo RS, tappetini… di colore grigio, tutto grigio chiaro! Insomma, poco racing e pure molto sporchevole… Non dimentichiamoci però che la Fiesta RS Turbo era una cattiva, con la “C” maiuscola: non stava quasi in strada, pattinava sull’asciutto e non si muoveva nemmeno sul bagnato… Le curve andavano inventate più che percorse, e un po’ tutta la meccanica soffriva sotto i colpi inferti dal millesei sovralimentato attraverso una pic-

cola turbina Garret T2 dall’inerzia quasi nulla; risultato? 133 cavalli di potenza, 183 Nm di coppia a soli 2400 giri, 212 km/h di velocità massima e uno 0/100 coperto in soli 7.8 secondi. Brutta, poco elegante, difficile da guidare e tenere in strada e nemmeno molto affidabile questa Fiesta RS Turbo; e soprattutto nata vecchia; ma cattiva e tanto, ultima figlia di una generazione irripetibile di piccole bombe, leggere e senza elettronica, al cospetto delle quali i turbo ammaestrati di oggi, fanno sorridere!

Modello Carrozzeria Numero porte Numero posti Bagagliaio (min-max) Capacità serbatoio Massa in ordine di marcia Massa rimorchiabile max Lunghezza Larghezza Altezza Passo

Ford Fiesta RS Turbo periodo di vendita 1990-1992 3 volumi 4 5 402/- dm3 47 litri 840 kg 850 kg 380 cm 163 cm 132 cm 244 cm

90

Motors

Motore Motore Cilindrata Alimentazione Potenza max/regime Coppia max Trazione Cambio Marce

4 cilindri in linea 1596 Benzina 98kW (133 CV) a 5.500 giri/min 183 Nm Anteriore Manuale 5

Prestazioni Velocità max Accelerazione 0-100km/h

212 km/h 7.8 secondi

Consumi (litri/100 km) Urbano Extraurbano Misto

18.7 8.0 8.4


JUST 24x32 Nr. 5 da 1-91.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:27

Pagina 91


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

What’s new?

15:33

Pagina 92

Bonaldi Motori

“Il secondo atto di un successo planetario” di Giovanni Volpe • ph Emanuele Clivati

Osservando il design della vettura troviamo un frontale molto caratterizzante per via di proiettori dall’architettura ricercata a “L” e tecnologia LED, e per la generosa presenza di cromature...

92

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:33

Pagina 93

e immagini d’anteprima della nuova Volkswagen Tiguan che, nell’ultimo anno, avevo trovato all’interno di diverse riviste nazionali specializzate, mi avevano svelato una vettura dal design tipicamente VW ma dalla personalità spiccata, inedita. Nel passaggio dalla carta alla realtà, osservando l’esemplare messomi a disposizione da Bonaldi Motori per la prova di JUST, risulta ancor più evidente il deciso passo avanti che la nuova Tiguan compie in fatto di dimensioni, tecnologia e stile, rispetto alla prima serie. Guardando il design della vettura troviamo un frontale molto caratterizzante per via di proiettori dall’architettura ricercata a “L” e tecnologia LED, e per la generosa presenza di cromature; il risultato è una vettura elegante ma che non rinuncia a un tocco di sportività, anche in questa versione con frontale “offroad” – gli altri due disponibili sono “onroad” e “Rline” – che permette angoli d’attacco in fuoristrada superiori a 25°. Anche la nuova Tiguan nasce dalla piattaforma MQB e, soprattutto osservando la fiancata della vettura – caratterizzata da una profonda venatura che corre dal raccordo del montante anteriore fino ai gruppi ottici posteriori – troviamo un particolare slancio che viene confermato anche dai numeri, visto che questo nuovo modello è più basso di 3 cm rispetto a quello precedente. La porzione posteriore della Tiguan, impreziosita da inediti fari a led, regala infine alla vettura compattezza e dinamismo fuori dal comune, ottenuti peraltro senza alcun bisogno di stravolgere un design

L

93

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:33

Pagina 94

d’insieme classico pur nella sua modernità. Una volta a bordo vengo accolto da un ambiente moderno, luminoso e all’interno del quale il meglio dell’hi-tech si sposa a meraviglia con linee classiche, convincenti, da Volkswagen. Spettacolare, oltre alla strumentazione digitale da ben 12.3” e al sistema di infotainment da 8” ricco di funzioni e dall’utilizzo molto intuitivo, il tetto panoramico in cristallo ad azionamento elettrico; è un accessorio che mi sento di consigliare perché dona davvero grande luminosità oltre che una straordinaria sintonia con il panorama circostante. Una volta alla guida, oltre ad apprezzare da subito conformazione e comfort dei nuovi sedili che VW fa esordire proprio sulla Tiguan, dopo pochi chilometri ho subito provato quella sensazione che poche altre vetture sanno trasmettere: mi sono sentito “a casa”; il cambio DSG è un violino, capace di adattarsi simultaneamente a qualsiasi percorso e stile di guida quasi impercettibile in D e fulmineo azionando i paddle dietro al volante. Il connubio tra cerchi da 18”, assetto e sterzo – quest’ultimo davvero solido e molto preciso – regala un’esperienza di guida che, a tratti, è più da compatta sportiva che da SUV/Crossover da famiglia. Un plauso particolare, infine, lo merita lo straordinario livello di sicurezza attiva raggiunto dalla nuova Tiguan; la vettura è infatti dotata di diversi dispositivi e veri e propri radar che vigilano costantemente sulla marcia e grazie ai quali gli ostacoli laterali sono sempre perfettamente individuabili e la probabilità di tamponare chi ci precede, è pressoché nulla. Il tutto potendo contare su una moderna trazione integrale 4Motion che permette di ripartire a piacere e con un semplice tocco la trazione tra l’assale anteriore e quello posteriore, e su un turbodiesel da 150cv sempre all’altezza della situazione oltre che dai consumi decisamente ragionevoli.

94

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:33

Pagina 95

Spettacolare, oltre alla strumentazione digitale da ben 12.3” e al sistema di infotainment da 8” ricco di funzioni e dall’utilizzo molto intuitivo, il tetto panoramico in cristallo ad azionamento elettrico...

BONALDI MOTORI Tel. 035 4532711 - www.bonaldi.it 95

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:33

Pagina 96

Autorota “SDS, passione… ‘estrema’! ” di Michele Bertani • ph Federica Abbondanza

96

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 97

o scorso 27 aprile, accolta da una splendida giornata di sole primaverile, la carovana itinerante della SDS - Subaru Driving School - ha fatto tappa alla concessionaria Subaru Autorota di Bergamo, che ha aderito all’iniziativa per dare la possibilità ai propri clienti e appassionati di guida in off-road, di provare i prodotti Subaru in situazioni estreme attraverso esercizi spettacolari, mettendoli contestualmente a conoscenza della possibilità, una volta acquistata una vettura di questo marchio, di usufruire di corsi di guida specifici. Gli scopi di questa bella iniziativa, magnificamente organizzata dalla concessionaria Autorota di Bergamo, voluta fortemente da Subaru Italia e gestita in modo professionale da Gianluca Caldani, sono diversi e di seguito vediamo di analizzarne obiettivi e contenuti. Nata quest’anno, la SDS è una scuola di pilotaggio che ha l'obiettivo di rendere accessibile a tutti l’opportunità di seguire specifici corsi di guida finalizzati ad acquisire innanzitutto la piena padronanza della propria auto, indipendentemente dalla situazione climatica e ambientale che ci si trovi ad affrontare.

L

97

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 98

La carovana itinerante della SDS - Subaru Driving School - ha fatto tappa alla concessionaria Subaru Autorota di Bergamo.

98

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 99

I corsi saranno, infatti, di quattro tipologie: guida sicura, guida sportiva, guida in off-road e guida su neve/ghiaccio; ognuno di essi prevede due livelli di approfondimento, base e avanzato. I corsi sono tenuti da professionisti del settore che a loro volta possono contare sull’impiego di apparecchiature tecnologiche avanzate che migliorano, velocizzano e perfezionano l'apprendimento degli iscritti. Parallelamente alla SDS, infine, è nato anche un club per i possessori e gli estimatori del marchio: si chiama “SUBARU 4FAN” e, presto, promuoverà e organizzerà incontri e manifestazioni sull’intero territorio italiano.

AUTOROTA Tel. 035 5098042 - www.autorota.net 99

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 100

Provate dal direttore “Cavalli di razza” di Giovanni Volpe • ph Federica Abbondanza

100

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 101

ono 310 e sono di razza come non mi capitava di testarne da tempo… Sono i cavalli della nuova e cattivissima Honda Civic TypeR, vettura a tutti gli effetti sviluppata in pista per poi essere prestata alle strade di tutti i giorni. Cavalli di razza, dicevo, quelli scatenati dal 2.0l quattro cilindri turbo giapponese al quale fanno da eco la bellezza di 400Nm di coppia a soli 2500 giri. Numeri già di per se stessi importanti ma che, credetemi, non bastano a spiegare l’anima di questa sportivissima Honda e, men che meno, ciò di cui sia davvero capace. Ogni dettaglio estetico e meccanico è stato minuziosamente studiato in funzione di una resa concreta che si potesse tradurre in efficienza in pista e, aggiungo io, godimento puro non appena si abbiano a disposizione poche centinaia di metri di rettilineo o, meglio ancora, due, tre curve. La vettura, va detto, non è esattamente aggraziata visto che il suo design, fatto di prese d’aria e appendici aerodinamiche estreme, non è stato messo a punto per piacere a tutti, ma per andare forte. Ma, per un amante come me delle auto dure e pure di qualche tempo fa, è proprio questo il bello di questa Civic TypeR; ogni minuscola ala, la più invisibile delle prese d’aria, qui è studiata per fare in modo che la vettura tagli al meglio l’aria e per fare in modo che, anche grazie al suo fondo piatto, rimanga sempre più incollata a terra, fino ai 270 Km/h di velocità massima che è in grado di raggiungere.

S

Radaelli dal 1993 Honda Radaelli ti è sempre vicina

101

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 102

Elettronica, telaio, assetto e regolazioni dello chassis, sono a dir poco complementari e funzionali, e si traducono in efficacia totale, soprattutto schiacciando il “diabolico” tasto rosso “+R” posizionato dietro il piccolo volante della TyperR. Un tasto che, in pochi istanti, spalanca le porte del paradiso a tutti gli amanti della guida dura e pura, senza fronzoli, piacevolmente un po’ spacca schiena. La Civic TypeR, già per natura non esattamente confortevole, silenziosa e tranquilla, in “+R” si trasforma in una vettura meravigliosa, cattivissima sotto ogni punto di vista. L’assetto passa da durissimo a granitico; lo sterzo diventa ancora più diretto; il motore se possibile ancor più pronto e il sound letteralmente da brividi, cupo e minaccioso al minimo e quasi da Honda aspirata di qualche tempo fa tirando la TypeR che taglia a 7000 giri e che, con una piccola e bellissima esitazione iniziale del turbo, a partire dai 2500 giri si trasforma letteralmente in una fucilata! Il design della nuova Civic TypeR parla da sé, è così ed è bello oltre che utile che sia così mentre l’abitacolo è rifinito con cura se pur in chiave evidentemente racing; sedili super profilati e ad alto contenimento di colore rosso, volante in pelle bicolore di piccolo diametro e poi due vere e proprie chicche: i led per la cambiata e l’i-Mid, un vero e proprio sistema di telemetria che permette di tenere d’occhio e registrare ogni singolo parametro dinamico della vettura. Infine, nonostante non abbia avuto modo di sfruttare al massimo le straordinarie potenzialità di questa Civic TypeR, ci sono due qualità meccaniche che, unitamente a tutte le altre, mi hanno letteralmente stupito e fatto tornare per più di qualche istante alle emozioni che solo le Honda di 15, 20 anni fa sapevano regalare. La frenata, affidata a un poderoso impianto specifico della nostrana Brembo, instancabile e, anzi, sempre più efficace insistendo sul pedale centrale, e il cambio, manuale a sei rapporti, davvero fulmineo, dagli innesti secchi e precisi e dotato di una corsa della leva – dotata del caratteristico pomello in acciaio anodizzato – quasi nulla. Un capolavoro!

Sedili super profilati e ad alto contenimento di colore rosso, volante in pelle bicolore di piccolo diametro...

Radaelli dal 1993 Honda Radaelli ti è sempre vicina

102

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 103

RADAELLI C. s.r.l. - Bergamo - Via Ghislandi, 75 - Tel. 035 355736 - radaelli.bg@hondaauto.it Treviglio - Largo 1° Maggio, 5 - Tel. 0363 48066 - radaelli@hondaauto.it 103

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 104

Bonaldi Motori “Un altro passo importante verso il futuro” di Giovanni Volpe

on la commercializzazione della nuova Audi Q7 e-tron, la Casa di Inglostadt esordisce in una nicchia di mercato, quella occupata da SUV premium ibridi, mai come di questi tempi in fermento e ricca di novità. La e-tron, che riprende in tutto e per tutto il design della recente Q7, è dunque anteriormente dominata dai proiettori con tecnologia Matrix Led, dall’ampia calandra single frame cromata e da generose prese d’aria; nella vista laterale e in quella posteriore, invece, questa Q7 ibrida è identica alle altre versioni eccezion fatta per il diffusore posteriore dal design studiato ad hoc. È dunque sotto il cofano che si celano le più importanti novità di questo prestigioso e moderno SUV. Al noto propulsore a gasolio tre litri sei cilindri a V da 258cv è, infatti, stata abbinata un’unità elettrica in grado di sviluppare una potenza di 94Kw e, soprattutto, una coppia di ben 350Nm.

C

104

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 105

Numeri importanti che lo diventano ancora di più se consideriamo che, con le due unità in funzione combinata, la potenza totale raggiunge la bellezza di 373cv mentre la coppia sale addirittura a 700Nm. Ecco perché non stupisce che questa Audi Q7 plug-in, nonostante l’incremento di peso di 375 kg per un totale in ordine di marcia di 244 5kg, possa vantare prestazioni di assoluto rilievo, soprattutto in accelerazione, con il canonico 0/100 che viene coperto in soli 6 secondi netti. Merito anche della trasmissione automatica Tiptronic a otto rapporti che garantisce la consueta fluidità di marcia ma che, grazie anche alla presenza dell’unità elettrica, contribuisce a donare a questo SUV una partcolare reattività. Per quanto riguarda i consumi e l’autonomia della Q7 e-tron i numeri sono senza dubbio più che confortanti alla luce dei 75 litri di capacità del serbatoio e delle sole due ore e mezza necessarie a un ciclo completo di ricarica dell’unità elettrica che, tra l’altro, può anche essere effettuato a distanza utilizzando una

105

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 106

BONALDI MOTORI Tel. 035 4532711 - www.bonaldi.it 106

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 107

app per smartphone specifica. L’autonomia con sola propulsione elettrica si attesta comunque sui 56 km mentre i consumi possono essere costantemente monitorati, gestiti e ottimizzati attraverso diverse modalità di guida – “EV”, “Hybrid”, “Battery Charge”, “Battery Hold” – e, a velocità costante, anche attivando la funzione “Coasting” della trasmissione. Sul fronte sicurezza, infine, la Q7 e-tron sfoggia un equipaggiamento davvero importante che, se da una parte si fregia di sistemi elettronici quali l’"Hill Descent Control", il cruise control attivo con "Jam Assist", il "Collision Avoidance Assist" e "Cross Traffic Assist", dall’altra possono anche contare su un potente impianto frenante con dischi anteriori da ben 400mm e pinze a sei pistoncini; un accorgimento, questo, che permette di gestire sempre senza alcun problema l’aumento di massa dovuto alla presenza delle batterie. Una vettura all’avanguardia sotto ogni punto di vista, dunque, questa Audi Q7 che proietta, se possibile ancor di più Audi in un futuro dell’auto, sempre più vicino.

Al noto propulsore a gasolio tre litri sei cilindri a V da 258cv è, infatti, stato abbinata un’unità elettrica in grado di sviluppare una potenza di 94Kw e, soprattutto, una coppia di ben 350Nm. .

107

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 108

Provate dal direttore “Fuoriserie... moderna” di Giovanni Volpe • ph Emanuele Clivati

108

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:34

Pagina 109

er testare su strada l’elegante Ford Mondeo Vignale, non avremmo potuto scegliere luogo migliore del Quartiere Baio, a Gorle, da sempre simbolo tutto nostrano di esclusività e grande qualità della vita. E, proprio in fatto di esclusività e qualità globale, questa Mondeo dimostra caratteristiche di vertice assoluto oltre a un chiaro intento da parte di Ford di riposizionare, verso l’alto, la propria offerta. D’altronde non poteva che essere così visto che le creazioni di Alfredo Vignale, carrozziere di fuoriserie attivo tra il 1946 e il 1974, furono sempre vetture prestigiose e dotate di gran fascino. La Mondeo Vignale SW che ho provato, nasce innanzitutto sulla base di una vettura moderna e dal livello qualitativo globale già di per sé molto elevato; grazie all’allestimento Vignale,

P

Dando uno sguardo al design della vettura, ritroviamo un sapiente mix tra la modernità del design dell’ultima generazione della Mondeo, e un ben dosato gioco di cromature... . 109

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 110

questa Ford si trasforma in una vera e propria vettura di lusso, capace di trasmettere esclusività già al primo sguardo. Osservando il design della vettura, ritroviamo un sapiente mix tra la modernità del design dell’ultima generazione della Mondeo, e un ben dosato gioco di cromature; il risultato, anche grazie alla tinta nero metallizzata di questo esemplare, è un’eleganza ben dosata, idealmente in equilibro tra hi-tech e tradizione. Ma è l’abitacolo a stupirmi per via di dotazioni e contenuti tecnologici di altissimo livello, e finiture realmente esclusive. Basti pensare alla moderna plancia interamente rivestita in pelle con tanto di cuciture a contrasto all’interno della quale spicca un moderno sistema di infotainment realizzato da Sony; e, ancora, ai sedili rivestiti in pelle traforata con superficie a nido d’ape, comodissimi e interamente regolabili elettricamente. Il logo Vignale fa bella mostra di sé sia all’interno che all’esterno di questa Mondeo che non finisce di stupire nemmeno alla guida. La vettura, equipaggiata da un turbodiesel 180cv dell’ultima generazione, abbinato a un cambio automatico doppia frizione Power-

110

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 111

shift, regala grandi soddisfazioni anche optando per una guida ad andature sostenute, alle quali peso e dimensioni generose del corpo vettura, non si sentono affatto. In particolare tengo a sottolineare la rapidità delle accelerazioni da fermo e la consistenza delle riprese da ogni velocità; merito di un’ottima interazione tra propulsore e cambio, quest’ultimo azionabile in versione manuale utilizzando appositi paddle posizionati dietro al volante. Straordinarie, infine, le dotazioni di sicurezza di questa vettura; una miriade di sistemi elettronici vigilano sulla guida e garantiscono livelli di sicurezza attiva e passiva di vertice; una chicca, in tal senso, è costituita dalle cinture di sicurezza posteriori dotate di airbag integrato. È stato un piacere assaporare un pizzico di primavera alla guida di questa esclusiva Ford, vera e propria fuoriserie moderna.

IPERAUTO Tel. 035 4203011 - www.iperauto.it

111

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 112

Italtrans “Lento... a chi?” di Giovanni Volpe • ph Emanuele Clivati

112

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 113

oi di JUST potevamo accontentarci delle “solite” auto e delle “solite” moto? Nient’affatto! Ecco perché, ancora una volta, ci siamo voluti spingere oltre e il risultato è questa super prova durante la quale, all’interno dell’area dell’Italtrans di Calcinate, abbiamo spremuto un gigante della strada, il Mercedes New Actross Euro6 da ben 450 cavalli di potenza! Già salire a brodo di questo bestione, per chi come me non l’aveva mai fatto, non è esattamente immediato; si sale infatti a oltre due metri d’altezza salendo lungo veri e propri scalini al termine dei quali si accede all’abitacolo del moderno truck Mercedes. Basta la mia cultura da film per capire che all’interno di veicoli come questi, tutto sia radicalmente cambiato; sedili, plancia, quadro strumenti, dotazioni di bordo e persino leva del cambio… È tutto nuovo, moderno, tecnologico… pare quasi di essere al volante di una moderna berlina di oggi. Stefano Gusmini, capo officina di Italtrans, mi ha svelato molti dei segreti del moderno e potentissimo trattore, del quale mi ha presto mostrato le incredibili prestazioni in fatto di accelerazione, ripresa, tenuta di strada in curva, fluidità dell’avanzatissima trasmissione automatica e frenata; il tutto con la naturalezza di chi, in realtà, si trovasse alla guida di una Smart! Mentre lasciamo che ammiriate le spettacolari immagini di queste pagine, passo la parola a Oscar Mor, dopo 21 anni in Mercedes-Benz Italia, da tre anni responsabile tecnico di Italtrans e, ho scoperto, grandissimo appassionato di motori oltre che pilota e “dakarista” doc. Ci dia innanzitutto qualche numero che fotografi un’azienda di trasporti e sistemi logistici del calibro di Italtrans… Italtrans, oggi, possiede un parco veicoli di più di 1400 pezzi circa 700 dei quali sono trattori; si tratta per la quasi totalità di DAF e Mercedes-Benz, accomunati da un altissimo livello tecnologico globale, da potenze ragguardevoli e, aspetto quanto mai importante per Italtrans, dal rispetto delle più severe normative antinquinamento vigenti.

N

113

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 114

Italtrans, oggi, possiede un parco veicoli di piĂš di 1400 pezzi circa 700 dei quali sono trattori; si tratta per la quasi totalitĂ di DAF e Mercedes-Benz, accomunati da un altissimo livello tecnologico globale.

114

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 115

Dunque un’attenzione all’ambiente e al problema inquinamento non indifferente da parte di Italtrans… Proprio così se considera che oltre l’80% dei nostri veicoli rispettano le norme anti inquinamento Euro6 e sono ormai sempre meno numerosi i mezzi Euro5. Anche gli interventi di manutenzione ordinaria siamo soliti effettuarli in anticipo rispetto a quanto indicato dal costruttore, il che si traduce in mezzi pesanti sempre efficienti, “puliti” e in un enorme risparmio di tempo e denaro che altrimenti perderemmo in caso di un improvviso fermo macchina. Le va di raccontarci di più del New Actross 1845 che abbiamo testato poco fa per JUST? Mi pare abbia prestazioni straordinarie! Certamente! Il trattore che avete testato oggi monta un propulsore Mercedes turbodiesel 6 cilindri in linea di 12000cc, ha una potenza di 450cv – alcune versioni arrivano addirittura a 630cv! – e una coppia motrice di ben 2200Nm a fronte di una massa nell’ordine dei 7500 Kg. Anche grazie alla trasmissione, affidata a un moderno cambio automatico a 12 rapporti, questo New Actross brucia lo 0/100 in soli 7 secondi facendo pattinare le ruote motrici in ogni marcia fino all’ottava anche con l’ASR inserito, e in pista potrebbe viaggiare tranquillamente a oltre 150 chilometri l’ora! Sono numeri incredibili! In che modo incide la tecnologia anche per quanto riguarda la sicurezza di un “gigante” come questo? Mercedes ha dotato i suoi più recenti mezzi pesanti di una moltitudine di sistemi al servizio della dinamica e della sicurezza attiva; questo New Actross, per esempio, monta un avanzatissimo radar anti collisione oltre al sistema WOIT, un moderno ripartitore di frenata elettromeccanico legato al cambio, che rallenta automaticamente il mezzo durante le discese più impegnative e insidiose. Infine penso meriti un cenno il PPC, un avanzato sistema che, collegando costantemente e in tempo reale il veicolo a un satellite, fa sì che il mezzo proceda come se di fatto già conoscesse l’esatta morfologia della strada, quindi adattandovi automaticamente i propri parametri dinamici; l’effetto del PPC si riflette concretamente anche sui consumi di carburante che diminuiscono in media del 7%, non poco visto che ogni nostro mezzo pesante percorre in media 110mila chilometri all’anno!

115

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 116

InďŹ ne, due parole riguardo la sua passione per i motori che mi pare smisurata‌ Sono un grande appassionato e amo in particolar modo il deserto; negli anni ho infatti partecipato al Rally dei Faraoni e, rigorosamente a bordo di camion, ho preso parte a nove Parigi-Dakar!

ITALTRANS Tel. 035 8366611 - www.italtrans.com 116

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 117


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 118

Harley Davidson Bergamo “La quintessenza H-D” di Massimo Baldi • ph Marco Pesenti - Atomika Production

118

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 119

abato mattina ore 10.00. Arrivo in “casa madre”, Harley Davidson Bergamo, proprio nel momento in cui i primi bikers escono per i test drive con diversi modelli di questo marchio a noi tanto caro… Il tempo di un caffè e mi ritrovo con Marco, fotografo rigorosamente harleysta di JUST, già pronto per questo nuovo scintillante servizio fotografico; usciamo e mi trovo davanti a una Street Glide Special 2016 verde metallizzata… splendida; sarà lei, di lì a breve, la protagonista indiscussa dello shooting on the road… Saliamo in sella e ci dirigiamo verso le colline sovrastanti; pur senza eccedere col gas, la sensazione fondata è quella di una moto performante e agile, nonostante la mole; due tornanti e un paio di curve percorse con una

S

119

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 120

Pur senza eccedere col gas, la sensazione fondata è quella di una moto performante e agile, nonostante la mole; due tornanti e un paio di curve percorse con una certa allegria mi confermano il feeling inizialmente percepito.

120

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 121

certa allegria mi confermano il feeling inizialmente percepito. A questo punto, “abbandonato” Marco sul ciglio della strada perché possa piacevolmente iniziare a fare il ”proprio dovere”, comincio a lasciarmi andare quanto basta per poter saggiare le peculiarità di un “bagger” di serie, con ruota da 19” e forcella da 49 mm. Sensazioni forti per un mezzo del genere, con un’ottima guidabilità sia nel misto veloce che nello stretto; se poi ci mettiamo tutto il resto - nel senso che l’equipaggiamento di serie la rende già una “fuoriserie” di razza - il gioco è fatto! Unica pecca - si fa per dire visto che per me è invece un pregio - la sella per il passeggero: bellissima stilisticamente e appagante per lo stile sportivo che va a esaltare, ideale per il classico giro fuoriporta, risulterebbe forse un po’ scomoda per i lunghi tragitti. Questa Street Glide Special si è rivelata una moto davvero bella e che racchiude in sè la quintessenza delle Harley Davidson: bellezza stilistica e grande comfort, al servizio di questo Big Twin 103”… Il massimo!

HARLEY DAVIDSON BERGAMO Tel. 035 958567 - www.harley-davidson-bergamo.com 121

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 122

KTM Farioli “Più che mai votate all’‘Adventure’!” di Phil Green • ph Marco Pesenti - Atomika Production

bbuffate di chilometri in lunghissimi viaggi o scorpacciate di tornanti? Meglio la granulosa consistenza dell’asfalto o la soffice morbidezza della nuda terra? Qualunque sia il sapore dell’avventura, KTM lo interpreta al meglio con una gamma completa che soddisfa ogni palato. Si va dalla entry-level 1050 Adventure fino alla premium 1290 Super

A

122

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 123

Adventure, passando per la consacrata regina del segmento 1190 Adventure, declinata in due versioni: standard (con ruote tubeless a raggi da 19” anteriore e 17” posteriore) e R (ruote da 21” e 18”). Su tutti i modelli della Casa austriaca comunque, le sensazioni di guida sono esaltate da sofisticati sistemi elettronici sviluppati in collaborazione con Bosch.

Qualunque sia il sapore dell’avventura, KTM lo interpreta al meglio con una gamma completa che soddisfa ogni palato.

123

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 124

Modello d’accesso al mondo KTM Adventure, la 1050 lo è solo per la cilindrata, non per le prestazioni o per il piacere di guida, anzi. La piccola (se così si può definire una mille!) austriaca è forse la più divertente da guidare, in virtù della sua leggerezza e maneggevolezza. Incastonato in un pregevole telaio a traliccio (il medesimo delle sorelle maggiori), c’è un vivace bicilindrico capace di erogare la bellezza di 95 CV, facile da gestire attraverso il ride by wire con quattro mappe (sport, street, rain e offroad). Non mancano il controllo di trazione e la frenata assistita dall'ABS. Di indole prettamente stradale, questa crossover è capace anche di affrontare facili strade bianche, ma su asfalto -specie tra le curve- è imbattibile; agilissima ed efficace è in grado di lasciarsi alle spalle anche moto di cubatura superiore.

KTM 1050 Adventure 1.050 cc, 95 CV a 6.200 giri/min, 107 Nm a 5.750 giri/min, 212 kg in ordine di marcia (senza benzina). Elettronica: Bosch ABS 9.1MPlus, Bosch Motorcycle Traction Control. 13.280 euro f.c.

124

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 125

Un gradino più su e si trova la 1190 Adventure, grintosa e completa, aggiunge cilindrata e potenza al motore LC8: rispetto alla 1050, con la quale condivide una medesima base tecnica, ha maggiore spinta a tutti i regimi, soprattutto dai medi in su, senza tuttavia perdere in elasticità e fluidità di erogazione, sempre gestita dal ride by wire multimappa. La progressione è lineare e i muscoli in più si sentono. C’è anche un po’ più di inerzia, ma anche maggiore stabilità alle alte velocità. Si perde qualcosa, sempre rispetto alla 1050, a livello di rapidità nei cambi di direzione nei tornanti più stretti, ma si viene ripagati con un maggiore comfort e una spinta ad ogni regime che fanno sognare orizzonti lontani.

KTM 1190 Adventure 1.195 cc, 150 CV a 9.500 giri/min, 125 Nm a 7.500 giri/min, 212 kg in ordine di marcia (senza benzina). Elettronica: Bosch Motorcycle Stability Control Enhanced, Bosch Motorcycle Traction Control. 15.940 euro f.c.

125

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 126

Ma se si vuole davvero un mondo senza confini, allora la moto giusta è la 1190 Adventure R. Stesso telaio a traliccio e motore da 150 CV della versione standard, ma una ciclistica che riceve tutti i benefici del know-how fuoristradistico di KTM, con ruote da 21” ant. e 18” post. per poter montare anche pneumatici tassellati specialistici e affrontare le piste di sabbia del deserto con la stessa tranquillità di un’autostrada. È la prima moto a montare di serie il sistema Bosch Motorcycle Stability Control, che permette di muoversi in sicurezza anche sui terreni più insidiosi o sconnessi: anche sciogliendo le briglie su asfalto come in offroadl’elettronica mette una pezza all’inesperienza dei principianti e consente ai più smaliziati di sfruttare fino in fondo le potenzialità della R.

KTM 1190 Adventure R 1.195 cc, 150 CV a 9.500 giri/min, 125 Nm a 7.500 giri/min, 217 kg in ordine di marcia (senza benzina). Elettronica: Bosch Motorcycle Stability Control Enhanced, Bosch Motorcycle Traction Control, Advenced application incl. Off-road mode. 16.040 euro f.c.

126

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:35

Pagina 127

Quando si parla di prestazioni, elettronica e allestimento al top però, la protagonista è l’ammiraglia 1290 Adventure, in grado di coniugare il carattere di una grande sportiva con il comfort di una globetrotter. Il motore -derivato dalla naked Super Duke, ma rivisto per ammorbidire l’erogazione- è incontenibile: 1.300 cc, 160 CV e una risposta precisa all’acceleratore. L’erogazione è esemplare, con una coppia taurina sin dai regimi più bassi fino al limitatore. E poi c’è un impeccabile equilibrio ad ogni andatura, nelle manovre in città come nella guida veloce. Anche qui presenza importante -ma non invasivadell’elettronica, ancor più sofisticata e ricca rispetto agli altri modelli, che eleva la sicurezza e il feeling di guida a livelli superiori.

KTM 1290 Super Adventure 1.301 cc, 160 CV a 8.750 giri/min, 140 Nm a 6.750 giri/min, 229 kg in ordine di marcia (senza benzina). Elettronica: Bosch Motorcycle Stability Control Enhanced, Bosch Motorcycle Traction Control, Bosch Vehicle Hold Control, Bosch Motor Slip Regulation o Drag Torque Control. 18.640 euro f.c.

FARIOLI SRL Tel. 035 294249 - www.ktmfarioli.com 127

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

22:57

Pagina 128

Rinaldi Gomme 2012 “Rinaldi Gomme 2012 e Pirelli: binomio vincente!” di Giovanni Volpe • ph Emanuele Clivati

128

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

22:57

Pagina 129

ontinua la collaborazione tra JUST e Rinaldi Gomme 2012, l’azienda di Suisio che, in pochi anni, ha compiuto un continuo percorso di evoluzione e crescita che ne fa una delle realtà di maggior successo dell’automotive della nostra provincia e non solo. Primo grande traguardo di Rinaldi Gomme 2012 è stato innanzitutto il fatto di aver mandato in pensione il concetto anacronistico di “gommista” che ha lasciato posto sempre più a quello di “centro multi servizi” dedicato ad auto e moto. A tal proposito, oltre al prestigioso status di centro Driver Pirelli, è importante sottolineare che Rinaldi Gomme 2012 rappresenta un punto di riferimento anche nell’ambito della fornitura di pneumatici a scuderie motociclistiche. Ecco perché, in occasione di questa edizione estiva di JUST, abbiamo deciso di simulare quasi un pit-stop durante il quale sono stati protagonisti i nuovissimi Pirelli Diablo Rosso III, pneumatici che sfruttano la tecnologia derivata direttamente dal Campionato World Superbike; una tecnologia che si traduce in maneggevolezza senza precedenti e prestazioni sportive di ultima generazione, anche per merito della composizione bimescola con maggiore impronta a terra e ampia fascia di mescola morbida sulle spalle. Altra importante novità, questa volta dedicata però alle quattro ruote più performanti, che abbiamo potuto toccare con mano da Rinaldi Gomme 2012, è la nuova edizione del pneumatico ad alte prestazioni per antonomasia: il nuovo Pirelli P Zero.

C

129

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

22:57

Pagina 130

Abbiamo deciso di simulare quasi un pit-stop durante il quale sono stati protagonisti i nuovissimi Pirelli Diablo Rosso III...

130

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

22:57

Pagina 131

Un pneumatico che, durante i suoi gloriosi 30 anni di storia, ha abbinato il proprio nome ai successi di prestigiosi marchi in tutte le più importanti competizioni del mondo, oltre a essere diventato ben presto sinonimo di performance e sportività per le più blasonate sportive stradali, dalla meravigliosa Ferrari F40 del 1987, fino alla stratosferica Ferrari 488GTB del 2016. Non ci rimane che augurare a tutti di trascorrere una grande estate, mentre quello tra JUST e Rinaldi Gomme 2012 è solo un arrivederci, visto che le sorprese non sono ancora finite!

RINALDI GOMME 2012 Tel. 035 901886 - www.rinaldigomme2012.com

131

Motors


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:36

Pagina 132

A


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

9-06-2016

18:34

Pagina 133

Lifestyle Viola Mhotel

Gala Store

Epis Arredamenti

Andrea Sana Ottico

Equipe Solutions

JUST Red Carpet Iperauto

Bellini Nautica

133

JUST Red Carpet Lodauto


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:37

Pagina 134

Viola Mhotel “Tornerò!” ph Federica Abbondanza modella per un giorno Daniela Rota

ra tardi, troppo tardi quella sera perché continuassi a guidare fino a casa… Perché rovinare una tre giorni in fiera tanto positiva quando tutto ciò che dovevo fare era semplicemente abbandonare l’autostrada a e trovare un buon motel? Detto fatto! A pochi minuti dal casello di Grumello del Monte il navigatore mi ha indicato il Viola Mhotel; ovviamente non potevo sapere come fosse ma il viola è il mio colore preferito quindi, via, proviamo! Il parcheggio ampio e facile, anche per una viaggiatrice stanca come me, e la struttura moderna, accattivante…

E

134

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:37

Pagina 135

135

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:37

Pagina 136

Colori, finiture e servizi sono davvero di alto livello e, visto che ho bisogno di un po’ di meritato relax, mi sono fatta coccolare dall’idromassaggio gustando pregiate bollicine… ...

136

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:37

Pagina 137

E l’accoglienza? Beh, premesso che la hall fosse a dir poco bella, nonostante l’ora tarda, sono stata accolta con discrezione e non senza una gradevolissima ospitalità… Volendomi trattare bene ho optato per una suite, la Color. Colori, finiture e servizi sono davvero di alto livello e, visto che ho bisogno di un po’ di meritato relax, mi sono fatta coccolare dall’idromassaggio gustando pregiate bollicine… Un po’ di musica e la mia lunghissima giornata volge al termine Domani mattina, però, mi aspetta un po’ di palestra e una sosta nella spa di questo sorprendente Viola Mhotel, che mi hanno promesso essere davvero una chicca immancabile.

137

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:37

Pagina 138

È mattina, ho dormito divinamente e, anche se ho i minuti contati e il lavoro già mi attende, non intendo cambiare i miei programmi. In palestra ad attendermi trovo modernissimi attrezzi Tecnogym, gli stessi che utilizzo in palestra in settimana; mi sento già a casa… E dopo l’allenamento? È ora di saggiare la SPA: è una piccola grande meraviglia e, dopo una energizzante doccia con tanto di cromoterapia, è tempo di far colazione e tornare alla “vita reale”… Riparto riposata, tonica più che mai e, soprattutto, contenta, contentissima di aver interrotto il mio viaggio di ritorno di ieri… Solo così ho scoperto l’incantevole Viola Mhotel… Tornerò!

www.violamhotel.it 138

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:37

Pagina 139


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:37

Pagina 140

Epis Arredamenti “I tuoi sogni... su misura” di Giovanni Volpe • ph Federica Abbondanza

ontinua il nostro viaggio alla scoperta del meglio dell’arredo design targato Epis Arredamenti, storica azienda di Villa di Serio che, in questa edizione di JUST, ci accompagna alla scoperta di una casa giovane ma allo stesso tempo ricca di finiture e dettagli di qualità assoluta. Uno studio accurato e altamente personalizzato quello effettuato da Federico Epis in persona per questa realizzazione; come di consueto, nulla è stato lasciato al caso, a partire da una quanto mai importante interpretazione dei desideri e delle aspettative da parte della cliente trentenne. Il risultato, da qualsiasi punto si osservi il lavoro ultimato, racconta un ambiente moderno, non privo delle più recenti tecnologie ma, allo stesso tempo anche pratico, caldo ed estremamente accogliente com’è giusto che si presenti la casa di una giovane donna di oggi.

C

140

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:37

Pagina 141

141

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 142

Ogni ambiente è stato minuziosamente analizzato in modo tale che, attraverso arredi e complementi vari, ne fossero valorizzati luce, spazi e ovviamente accessibilità ed ospitabilità .

142

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 143

Ogni ambiente è stato minuziosamente analizzato in modo tale che, attraverso arredi e complementi vari, ne fossero valorizzati luce, spazi e ovviamente accessibilità ed ospitabilità. Un cenno particolare, infine, lo merita senza dubbio la moderna e attrezzatissima cucina marchiata Pedini; domina la zona living e rappresenta la migliore delle “basi di comando” per la padrona di casa che non ha nascosto di non vedere l’ora di ospitare per divertenti aperitivi e succulente cenette amiche e amici!

www.episarredamenti.it 143

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 144

Andrea Sana Ottico “La nostra estate...” di Giovanni Volpe • ph Marco Pesenti - Atomika Production • modella per un giorno Claudia Ferrari

rendi una splendida ragazza acqua e sapone, falle indossare gli occhiali più trendy del momento, chiudiamo un istante gli occhi e iniziamo a sognare il sole… il vento… il mare… Montiamo in sella alla nostra fiammante S.W.M. e via a goderci questa estate 2016… È questa l’estate di Andrea Sana Ottico… È questa l’estate di JUST!

P

144

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 145

FACE A FACE mod. Masai 1 Occhiale da sole dalla forma vintage, per uno stile audace e colorato che prende ispirazione dall'arte moderna. Il colore giallo porta allegria e rimanda al sole, all'estate e alla vita all'aria aperta.

145

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 146

RES/REI mod. Stravinsky Il monocromatismo e la lente sfumata unitamente alla lavorazione a laser sulla parte superiore dell'occhiale lo rendono unico e dalla forte personalitĂ .

146

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 147

RES/REI mod. Narciso L'idea di partenza di questo occhiale nasce da un'ispirazione floreale; i fiori sviluppano il tema del dentro/fuori: una montatura all'interno dell'altra - due montature con colori diversi per una combinazione estetica particolare. I colori caldi lo rendono un must per tutte le donne che apprezzano l'eleganza e la semplicità.

SARAGHINA mod. Anita Questo occhiale fa parte di una linea giovane ed economica alla portata di tutti, contraddistinta da linee contemporanee e dai colori vivaci. Le lenti specchiate lo rendono accattivante e molto fashion.

TOM FORD mod. Greta L'eleganza e la perfezione delle forme della linea sole di Tom Ford rendono facilmente riconoscibile questo marchio conosciuto e rinomato in tutto il mondo anche per la sua sobrietà: l'occhiale qui proposto si contraddistingue proprio per queste caratteristiche.

147

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 148

TOM FORD mod. Juliet Occhiale rotondo per una potente visione di modernità e glamour femminile e per uno stile unico.

RES/REI mod. Mimosa Individualità, durata, perfezione: sono i tratti distintivi di questa linea di occhiali intesa come accessorio fashion che punta moltissimo sull'estetica e sull'altissima qualità dei materiali.

148

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

19:43

Pagina 149

TOM FORD mod.TF5363 Tutti e tre gli occhiali appartengono alla linea proposta da Tom Ford: il design si distingue per l'attenzione ai dettagli, alle lastre particolari e ad un design innovativo e moderno.

La moto protagonista di questo shooting è la nuova S.W.M. Silver Vase 440, la scrambler del rinato e mitico marchio lombardo recentemente tornato sul mercato. Si tratta di una moto dallo stile spiccatamente retrò, creato su misura per quanti non abbiano mai dimenticato i fasti delle S.W.M. di ieri. Tasselli, tante cromature e un minimalismo per certi versi d’annata, si sposano idealmente con una meccanica moderna, cucita addosso a questa affascinate e maneggevole motocicletta. Chi volesse toccare con mano la nuova gamma S.W.M. non dovrà far altro che recarsi da Mazzola Moto, a Bonate Sopra.

www.moto-mazzola.it

www.andreasanaottico.it 149

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 150

Gala Store “L’uomo, le sue sfide, il suo stile” di Giovanni Volpe • ph Federica Abbondanza

il punto di riferimento per chi ama i motori, le competizioni e il meglio dello stile vintage in chiave moderna… È un raffinato spazio nel cuore di Bergamo dedicato alla ricerca dello spirito essenziale di un uomo; una ricerca che prende corpo con semplicità, modernità e un immancabile tocco d’eleganza… È un total-look che si addice alla quotidianità dei giorni nostri e che veste un uomo che si voglia sentire comodo e unico, senza rinunciare alle sue passioni… È un negozio esclusivo che, attraverso prodotti di qualità, racconta storie e ricerca, la passione per i motori, per le corse degli anni d’oro e per il racing sportivo…

È

150

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:42

Pagina 151

È un luogo magico all’interno del quale convivono idealmente brand di fama mondiale… ...

151

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 152

È un luogo magico all’interno del quale convivono idealmente brand di fama mondiale con i loro prodotti unici a riflettere lo spirito dei tempi passati attraverso nuove e autentiche collezioni… È lo spirito della competizione… È lo spirito di un uomo… È Gala Store.

152

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 153

153

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

11-06-2016

17:01

Pagina 154

Bellini Nautica “Un evento… nell’evento” di Giovanni Volpe • ph Emanuele Clivati

154

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

11-06-2016

17:01

Pagina 155

i tratta di uno degli eventi artistici del 2016 più importanti a livello mondiale, avrà quale incantevole teatro, il Lago d’Iseo in tutte le sue meravigliose sfumature. Stiamo ovviamente parlando di “The Floating Piers”, l’incredibile e visionaria installazione ideata dall’eclettico Christo che sarà inaugurata il prossimo 18 giugno per poi durare per ben sedici giorni, fino al 3 luglio. Un’opera davvero originale, fatta di metri e metri quadri di tessuto giallo cangiante posati su un moderno sistema modulare di pontili galleggianti a pelo d’acqua, che collegheranno magicamente Sulzano a Montisola e quindi con l’isola di San Paolo. Sembrerà davvero di camminare sulle acque… Bellini Nautica, in occasione di questo importante evento che lambirà i suoi storici cantieri, ha ideato un diverso e altrettanto magico punto di vista per ammirare da vicino la stupefacente opera di Christo: uno splendido Riva Aquarama, una vera e propria opera d’arte galleggiante a bordo della quale si avrà il privilegio di vedere ancor più da vicino “The Floating Piers”, e di ammirare il Lago d’Iseo in questa sua irripetibile veste.

S

155

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

11-06-2016

17:01

Pagina 156

Uno splendido Riva Aquarama a bordo del quale si avrà il privilegio di vedere ancor più da vicino “The Floating Piers”, e di ammirare il Lago d’Iseo...

156

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

11-06-2016

17:01

Pagina 157

Un evento nell’evento, dunque, che ha per protagonisti due diversi modi di intendere e vivere l’arte, oggi. Christo, con la sua straordinaria “arte galleggiante” divenuta realtà, e Bellini Nautica, per la quale l’“arte di navigare” e il marchio Riva rappresentano, da sempre, un connubio prestigioso e indissolubile.

157

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

11-06-2016

17:01

Pagina 158

Bellini Nautica ha ideato un diverso e altrettanto magico punto di vista per ammirare da vicino la stupefacente opera di Christo...

SHOWROOM&SERVICE B&C RESTAURO COLLECTION FACTORY

www.bellininautica.it 158

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 159


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 160

Equipe Solutions “Solo soluzioni di qualità”

ERGAMO-REDONA: elegante quadrilocale di 130 mq con cucina separata abitabile e doppi servizi. Comodamente servito da ascensore. Affaccio su tre balconi, di cui due vivibili dall’ottima esposizione al sole. La zona notte è pavimentata in parquet. Ottime finiture e dotato di impianto di aria condizionata e antifurto. Termoautonomo. Completano la proprietà l’ampio box e la cantina. Classe F (152,46 Kwh/m2a). € 239.000,00

B

ERGAMO-REDONA: zona residenziale e comoda ai servizi. Ampio appartamento di 240 mq posto al piano alto e comodamente servito da ascensore. Internamente composto da luminoso soggiorno di 75 mq con affaccio sul terrazzo vivibile, cucina abitabile, doppi servizi e tre camere da letto. Termoautonomo. Totale pavimentazione in parquet. Possibilità box o posto auto. Classe E (124,60 Kwh/m2a). € 360.000,00

B

160

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 161

ORLE: prestigioso appartamento di 150 mq in elegante e signorile contesto, con ampio parco. La soluzione è posta al primo e ultimo piano ed è caratterizzata da 75 mq di terrazzo dall’ottima esposizione al sole. La recente palazzina è impreziosita da inserti di pietra a vista. Finiture di pregio, extra capitolato. Completano la proprietà la cantina e due box. Classe C (72,68 Kwh/m2a). € 430.000,00

G

www.equipe-solutions.it Tel. 035 664519

ORLE: villa di design libera sui quattro lati, con 600 mq di giardino privato, inserita nel rinomato contesto delle Ville d’Autore. La soluzione è internamente composta da accogliente soggiorno, cucina separata abitabile, quattro camere e quattro bagni. A livello superiore si trova la mansarda open space e al piano seminterrato taverna con camino e accesso diretto al giardino. Ottime finiture interne. Completano la proprietà due box doppi in larghezza. Classe F (158,46 Kwh/m2a). € 700.000,00

G

161

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 162

Via Don Mazza, 10/A Tel. 035 664519

ORLE: in zona tranquilla e riservata, ampio trilocale di nuova costruzione posto al piano terra, con giardino e 20 mq di pergolato. La soluzione è internamente composta da soggiorno con cucina a vista, due ampie camere e due bagni. L’immobile è direttamente collegato con la taverna di 40 mq, con accesso diretto al box doppio in larghezza. Classe D (103,80 Kwh/m2a).

G

ANICA: in contesto signorile e zona comoda ai servizi disponiamo di recente quadrilocale posto al piano terra, con 400 mq di giardino privato. Ottime finiture interne extra capitolato, con aria condizionata e antifurto perimetrale e volumetrico. Completa la soluzione il box doppio in larghezza. Classe B (52,60 Kwh/m2a). € 300.000,00

R

162

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 163

ORRE BOLDONE: in zona residenziale e tranquilla, villetta di testa libera sui tre lati, con ingresso indipendente e 250 mq di giardino privato dotato di irrigazione automatica. La soluzione è internamente composta da soggiorno con cucina separata, tre camere e due bagni. Al piano seminterrato troviamo ampia taverna con lavanderia e box doppio. Classe F (217,14 Kwh/m2a). â‚Ź 269.000,00

T

www.equipe-solutions.it Tel. 035 664519

ORLE: zona centrale. Elegante villa in classe A+ dotata di domotica, fotovoltaico e pompa di calore. Comodo ascensore interno. Antifurto perimetrale e volumetrico, luci ad incasso e parquet in rovere trattato. Luminosa taverna seminterrata con ingresso totalmente indipendente e autorimessa quadrupla. Classe A+ (16 Kwh/m2a). Prezzo interessante.

G

163

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 164

JUST Red carpet “La “rivoluzione” viene da Levante” di Giovanni Volpe • ph Federica Abbondanza

he il vento in casa Maserati fosse cambiato lo si era intuito già ammirando la recente Ghibli, berlina prestigiosa che sta contribuendo in maniera decisiva al rilancio del Made in Italy nella nicchia delle berline di lusso. Ma quella che è in atto dalla fine dello scorso mese di marzo è una vera e propria rivoluzione. Una rivoluzione che si chiama Levante, il primo attesissimo SUV di Maserati che, proprio a un vento del Mediterraneo che quando soffia annuncia un radicale cambiamento, deve il proprio nome. JUST ha partecipato lo scorso 31 marzo all’evento di presentazione organizzato, come di consueto in maniera impeccabile, dalla concessionaria Scuderia Blu di via Stezzano. Una serata alla quale, oltre alla clientela Maserati, ha partecipato un folto pubblico di opinion leader e appassionati di motori doc di casa nostra che, mai e poi mai, si sarebbero persi un evento tanto importante per il Gruppo di origini valtellinesi e per quello che è uno dei marchi italiani da sempre di maggior prestigio. Il nuovo Levante, appena svelato da Scuderia Blu dopo un coinvolgente susseguirsi di eventi nell’evento e alla presenza della famiglia Parolini al completo, ha immediatamente conquistato l’intero pubblico presente. Merito di un design esterno in grado di unire al meglio i più classici stilemi delle gloriose Maserati di ieri ai tratti tipici di una vettura all’avanguardia e già proiettata nel futuro; merito anche del sapiente e raffinatissimo abbinamento tra il Grigio Maratea del Corpo vettura e gli originali e curatissimi interni in pelle rossa. In attesa di un test su strada che JUST effettuerà durante l’estate 2016 che si annuncia “caldissima” per Scuderia Blu grazie al notevole successo che il Levante stava già riscuotendo ben prima della sua presentazione, vi lasciamo con qualche numero di questo prestigioso SUV italiano. E i numeri parlano chiaro con i 430cv di potenza erogati dal 3 litri V6 Twin Turbo benzina sviluppato a Maranello dalla Ferrari che garantisce una coppia di ben 580Nm, e il richiestissimo tremila turbodiesel con potenza di 250cv e coppia addirittura di 600Nm. Benvenuto cambiamento… Benvenuto Levante!

C

164

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 165

165

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 166

166

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:43

Pagina 167

167

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 168

JUST Red carpet “Street wear, street drive and street ride!” di Chiara Pennati • ph Federica Abbondanza

iovedì 28 Aprile, presso lo showroom Lodauto di Orio al Serio, ha preso vita l’evento “Street Style”, nato dalla partnership di Lodauto, concessionaria ufficiale Mercedes-Benz e smart, con il negozio di abbigliamento e scarpe sportive Touchdown e il negozio di moto Brunomoto. Il tema comune è stato lo street style: la serata, presentata da Corrado Cacioli, ha infatti visto in passerella la moda di strada presentata da capi giovani e dinamici, tutti in vendita presso Touchdown. Ad affiancare gli abiti, i modelli di due ruote più rappresentativi e prestigiosi di Brunomoto e le vetture Mercedes-Benz e smart di Lodauto. Per l’occasione il salone è stato allestito per ospitare la passerella sulla quale si è svolto lo show: oltre a modelli e modelle, hanno intrattenuto gli ospiti, Dj set e corpo di ballo, il tutto in una cornice floreale Argonfloor. I presenti hanno potuto apprezzare ottimo street food servito da “M1.lle Storie e Sapori”: carne alla griglia, fish and chips e hamburger che sono solo alcuni dei classici esempi della migliore gastronomia “da strada” offerti per l’occasione. Sorpresa dell’evento, uno showcooking realizzato grazie all’utilizzo dell’Apecar di Pentole Agnelli, una vera e propria cucina su tre ruote. Tutti gli ospiti hanno potuto ritirare gadget a tema, partecipando all’intrattenimento che i tre partner hanno realizzato ad hoc. Un successo su tutti i fronti.

G

168

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 169

169

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 170

170

Lifestyle


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 171


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

9-06-2016

18:37

Pagina 172

Backstage

172

Backstage


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 173

173

Backstage


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 174


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 175


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 176


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 177

Epis Arredamenti Via Mons. Crotti, 23 Villa di Serio (Bg) Tel. e Fax 035 661312 info@arredamentiepis.com www.episarredamenti.it


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 178


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 179


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 180


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:44

Pagina 181


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:45

Pagina 182


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:45

Pagina 183


JUST 24x32 Nr. 5 da 92-184.qxp:JUST NR. 01

8-06-2016

15:45

Pagina 184

® MEN, MOTORS & LIFESTYLE

JUST

Just - Ringraziamenti Chiara Cattaneo • Giacomo Agostini • Roberto Sestini • Gigi Rota • Roberto Nicoli • Domenico Silini • Marzio Carrara • Fabio Fassini • Ezio Righetti • Bruno Gotti • Francesca Vitali • Chiara Pennati • Valter Donadini • Laura Bertulessi Sheela Bellina • Simone Doneda • Cristina Doneda Salvatore Di Stefano • Michela Mantecca Giuseppe Sernisoni • Joel Brunel • Andrea Bassoli Marco Pezzucchi • Cesare Curnis • Marco Fassi Giacomo Tagliabue • Silvia Rota • Gabriele Tonolini Pietro Batta • Andrea Perego • Abele Algeri Andrea Nicoli • Micol Muraglia • Monica Da Prato Fiorenza Togni • Laura Parolini • Milena Crevena Emilio Sommariva • Francesco Preda • Cinzia Paleni • Silvana Giardina • Giorgio Casari Angela Landi

Periodico trimestrale Primavera • Estate 2016 - N° 5

Direttore Responsabile Giovanni Volpe direzione.just@gmail.com

Graphic & Art Director Silvia Benaglia redazione.just@gmail.com

Photo Emanuele Clivati • Federica Abbondanza Marco Pesenti - Atomika Production

Just Web & Social Web Fatto • Atomika Production Amministrazione Studio Landi - Bergamo

Modella per un giorno Daniela Rota • Claudia Ferrari

Editore Guarda chi guida S.r.l.s. - Bergamo

Test auto Chicco Reggiani • Massimo Baldi

Stampa CPZ S.p.a. - Costa di Mezzate (Bg) Test moto Michele Bertani • Phil Green

Rilegatore Legatoria Lilli - Albano S. Alessandro (BG)

Contributors Giacomo Agostini • Roberto Rampello Bruno Finardi “Scuderia Canarino” • Eros Salvi Jenny Nicoli • Chiara Pennati • Battista Bellini

Distribuzione Caielli Gianluigi - Cell. 347 89.32.063 Iscrizione n. 21/14 del 17/11/2014 - Registro Stampa del Tribunale di Bergamo. Testi e materiale fotografico contenuti in questa pubblicazione, sono di proprietà esclusiva di Guarda chi Guida S.r.l.s. È pertanto vietata ogni riproduzione, anche solo parziale, non autorizzata dall’editore.

INFO e PUBBLICITÀ pubblicita.just@gmail.com 347 53.78.130

www.just-magazine.it rivista JUST 184



COVER JUST Nr. 5:JUST NR. 01

10-06-2016

14:25

Pagina 1

JUST MEN, MOTORS & LIFESTYLE • COVER STORY • LODAUTO “INTELLIGENZA NON ARTIFICIALE”

MEN, MOTORS & LIFESTYLE

Special JUST “ Milano AutoClassica 2016” Cover Story • Lodauto • Nuova Classe E

“Intelligenza non artificiale” Men Giacomo Agostini e Bruno Gotti Massimo Baldi e Roberto Rampello Chicco Reggiani • Scuderia Canarino

Motors

Periodico trimestrale - Primavera • Estate 2016 - Anno II - N° 5

Faro Store Auto • Perego Motorrad Lancia Delta Evoluzione • Iperauto Bergamo Ford Fiesta RS Turbo • Bonaldi Motori • Autorota Radaelli Honda • Iperauto • Italtrans Harley Davidson Bergamo • KTM Farioli Rinaldi Gomme 2012

Lifestyle Viola Mhotel Epis Arredamenti Andrea Sana Ottico Gala Store • Bellini Nautica Equipe Solutions • Scuderia Blu Lodauto Periodico trimestrale - Primavera • Estate 2016 - Anno II - N° 5 www.just-magazine.it Copia omaggio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.