2 minute read

Nuova Volkswagen ID.4 - Autocogliati

Nuova Volkswagen ID.4

“Comoda, efficiente e SUV”

Advertisement

di Giovanni Volpe • ph Matteo Mottari

La seconda nata dell’inedita famiglia di Volkswagen full electric, la ID.4, è il SUV elettrico col quale il costruttore tedesco, a breve distanza del lancio della “capostipite” ID.3, continua la propria offensiva alla conquista di un segmento di mercato sempre più affollato e strategico. La ID.4 non è solo la naturale evoluzione in chiave SUV della sorella ID.3. Rappresenta, infatti, un tentativo di intercettare quanti credano all’elettrico e cerchino una vettura dalla posizione di guida più alta e dall’abitabilità adeguata a una famiglia, puntando su un design a tutti gli effetti di rottura, che anche in termini di immagine prenda le distanze da tante competitor molto meno ricercate.

Il risultato è, a mio parere, più che positivo perché da qualsiasi angolazione la si guardi, la ID.4 è sì originale ma in qualche modo, forse ancor più che la ID.3, piacevolmente VW. Lo è a tutti gli effetti il frontale mentre la fiancata, non priva di un certo slancio, accompagna lo sguardo fino a un posteriore massiccio e dotato di quella “continuità luminosa” alla quale Volkswagen ci ha abituati a partire dalla bestseller TCross. L’abitacolo ripropone in taglia aumentata originalità, tecnologia, finiture e feeling hi-tech della ID.3. A cambiare non poco è l’abitabilità con quella anteriore generosa e quella posteriore davvero stupefacente; adeguato in fatto di volume e apprezzabile quanto a regolarità, il vano bagagli da 543 litri. Comodi i sedli con tanto di braccioli regolabili indipendenti per i posti anteriori e apprezzabile la ricchezza di vani porta oggetti. Su strada la ID.4 mossa da un propulsore elettrico con batterie da 82 kWh per una potena di 204 cv, garantisce una guida molto confortevole e fluida ma, all’occorrenza, anche il giustio brio; lo 0/100 si copre in 8,5 secondi ma per gli amanti di prestazioni ancor più brillanti, è già ordinabile anche la più pepata ID.4 GTX. La 1ST Edition del test è davvero full optional ed è estremamente completa anche la lista di ADAS il cui funzionamento è, quasi sempre, impeccabile.

Infine un cenno all’autonomia della ID.4 il cui valore omologato nel ciclo WLTP è di 502 Km mentre i tempi di ricarica in corrente alternata a 11 kW è di 7 ore e 30 minuti. Durante la prova il dato dichiarato, facendo un minimo di attenzione, pare davvero realistico, il che si traduce nella possibilità di affrontare viaggi medio lunghi senza particolari preoccupazioni.

This article is from: