Musical ... la bella e la bestia
Musical
la bella e la bestia
Musical ... la bella e la bestia
Il musical
Questi laboratori sono pensati ad “hoc” per la realizzazione del MUSICAL, uno spettacolo finale dove i bambini mostreranno ai loro parenti e amici l’elaborato di questo grande percorso tematico affrontato nei diversi mesi di frequentazione in kidsville!! I laboratori proposti qui sotto andranno svolti insieme a tutte le altre attività del percorso tematico baby v-singer musical ma avranno un obbiettivo comune finale che è il musical e la creazione di tutti gli elementi portanti dai costumi di scena alle scenografie. Il materiale usato per queste attività sarà materiale di riciclo, per sensibilizzare i bambini all’educazione ambientale. Il musical proposto in dispensa come esempio è LA BELLA E LA BESTIA ma si potrebbe pensare di far scegliere ai bambini di ogni kidsville la favola che più piace e personalizzarla con l’aiuto delle educatrici!!
Premessa- storia del film
La bella e la bestia (Beauty and the Beast) è un film d’animazione del 1991, prodotto dalla Walt Disney Feature Animation e distribuito dalla Walt Disney Pictures. È considerato il 30º classico Disney secondo il canone ufficiale, e il terzo del periodo del Rinascimento Disney. Il film è basato sulla fiaba La bella e la bestia di Jeanne-Marie Leprince de Beaumont, e prende alcune idee dall’omonimo film del 1946. Il film è diretto da Gary Trousdale e Kirk Wise e prodotto da Don Hahn. La musica del film è stata composta da Alan Menken e Howard Ashman di cui sarà il suo ultimo lavoro, prima di morire di AIDS. La Bella e la Bestia uscì negli Usa il 13 novembre 1991. Il film fu un significativo successo critico e commerciale, guadagnando 377 milioni di dollari in tutto il mondo. Notoriamente, La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar. La Bella e la Bestia ricevette inoltre altre cinque nomination: miglior colonna sonora, miglior mixaggio sonoro, e tre nomination per le sue canzoni. Finì per vincerne due, per la migliore colonna sonora e la migliore canzone, per la canzone Beauty and the Beast, cantata da Céline Dion e Peabo Bryson nel duetto finale. Il film fu premiato anche con tre Golden Globe: miglior film commedia/musicale, colonna sonora e canzone originale, oltre ad altri riconoscimenti internazionali. Dopo il successo della riedizione in 3D de Il re leone nel 2011, il film è ritornato al cinema in 3D il 13 gennaio 2012 nelle sale americane, mentre in Italia è uscito il 13 giugno dello stesso anno.Il 2 gennaio 2012 il film è stato trasmesso in Italia in 1ª TV assoluta su Rai 1 e Rai HD
Musical ... la bella e la bestia
Personaggi principali Belle
Bestia
Lumière
Chicco
Mrs. Bric
Tockins
Gaston
Maurice
Musical ... la bella e la bestia
Belle
Luoghi remoti, audaci spadaccini, un principe sotto mentite spoglie... la fantasia di Belle le consente di evadere dalla banale vita di una cittadina piccola e provinciale, in cui le ragazze aspirano unicamente a un matrimonio di convenienza. Tuttavia, mentre Belle cavalca il suo cavallo Philippe nel bosco alla ricerca dell’amato padre scomparso, tutto si aspetta tranne di vivere un’incredibile avventura. Il padre, infatti, è tenuto prigioniero nel castello da una creatura mostruosa. La coraggiosa ragazza si offre come prigioniera alla Bestia in cambio della liberazione del padre. Sebbene la Bestia possegga le chiavi della prigione di Belle, non possiede quelle del suo cuore, né può imprigionare lo spirito libero della ragazza. Tuttavia, dopo che la Bestia rischia la propria vita per salvarla, Belle inizia a guardare oltre l’apparenza fisica: capisce che dentro quell’essere mostruoso potrebbe celarsi qualcosa che potrebbe andare oltre i suoi sogni!
Musical ... la bella e la bestia
Bestia
La Bestia è un principe dal cuore freddo, incapace di amare, che rimane vittima dell’incantesimo lanciato da una maga come punizione per il suo egoismo e viene trasformato in una terribile bestia. L’incantesimo si romperà solo quando il principe imparerà ad amare e a conquistare l’amore di un’altra persona. Ma chi potrà mai amare un essere così mostruoso? Non sembrano esserci speranze, fino a quando Belle non entra nel suo mondo. In seguito, poco a poco, grazie al coraggio e alla compassione di Belle, la Bestia inizia a esplorare i segreti del proprio cuore e si rende conto che anche una creatura mostruosa può essere amata. Ritroverà la sua umanità sopita e ritornerà ad essere un bellissimo principe che era.
Musical ... la bella e la bestia
Gaston
Cacciatore egocentrico, desidera ardentemente la mano di Belle e, per raggiungere l’obiettivo, è disposto a qualsiasi cosa, anche a uccidere il vero amore di Belle.
Lumierè
Il maître del castello della Bestia, di buon cuore ma ribelle, trasformato dal sortilegio lanciato sul castello in un candelabro. Ha l’abitudine di ribellarsi alle rigide regole del suo padrone, nonostante nutra verso i suoi confronti un forte timore. È raffigurato come un dongiovanni, e pare avere una relazione con la cameriera Spolverina.
Musical ... la bella e la bestia
Tockins
Il colto ed efficiente maggiordomo del castello, trasformato in una pendola. È il migliore amico di Lumière, a differenza del quale è però estremamente leale alla Bestia e ligio ai suoi ordini, il che causa spesso attriti fra lui e l’amico.
Mrs. Bric
Il capo delle cucine del castello, trasformata in una teiera, che assume un atteggiamento materno verso Belle.
Musical ... la bella e la bestia
Chicco
Un’adorabile tazza da tè, figlio di Mrs. Bric, diventerà un amichetto fedele di Belle
Maurice
Inventore eccentrico e, allo stesso tempo, padre premuroso che sostiene i sogni e le ambizioni della figlia Belle, Maurice si perde mentre si reca a una fiera per presentare la sua ultima invenzione, finendo imprigionato nel castello della Bestia. Rimane nel castello fino a quando Belle non si offre prigioniera, in cambio della liberazione del padre.
Musical ... la bella e la bestia
Personaggi secondari LeTont - L’aiutante maldestro, tonto e buffo di Gaston. Viene spesso maltrattato dal suo capo, che comunque non manca di idolatrare.
Philippe - Il cavallo di Belle.
Guardaroba - L’autorità del castello sulla moda, e un’ex cantante lirica, trasformata in un armadio. “Madame Armoire”.
Spolverina - Una cameriera del maniero della Bestia, fidanzata di Lumière. Fu trasformata in uno spolverino e da umana si dimostra una fanciulla incredibilmente avvenente .
Sultano - Il cane del castello, trasformato in un poggiapiedi, che sembra essere l’animale domestico di Chicco
Musical ... la bella e la bestia
Scenografie Si dovrà scegliere una location dove rappresentare lo spettacolo qualora fosse all’interno della kidsville o in qualche sala della struttura Virgin, si dovranno creare in base alle diverse scene dello spettacolo e alle dimensioni/spazi in cui i bambini reciteranno, 3-4 AMBIENTI che faranno da sfondo al musical, i bambini dovranno colorare dei fondali , dei CARTELLONI da attaccare come scenografia del palco ( in dei pannelli ,muro,specchio). Gli ambienti potrebbero essere:
Casa di Belle
Sala da ballo
Bosco
Libreria
Ci sono tante tecniche per colorare tempere, acquerelli, mosaico, palline di carta velina, colori a cera…..si potrebbero incollare oggetti veri ( ad esempio foglie nel bosco, libri nella libreria…) per rendere la scenografia 3D ancora più realistica!
Musical ... la bella e la bestia
Elementi scenici: Trono della Bestia Materiale : 2 grossi cartoni ( preferibilmente cartone ondulato), pennarello nero, forbici, fogli di giornale, colla vinilica, pennello, colori acrilici o tempere, nastro di stoffa, una sedia. Procedimento : 1- Segna su un grosso pezzo di cartone la posizione delle gambe, del sedile e dello schienale della tua sedia 2- Usa questi segni per disegnare il tuo trono 3- Traccia un disegno molto elaborato con tante linee curve e tanti svolazzi, se vuoi una grande corona o una torre del castello, al centro dello schienale. 4- Ora ritaglia il tuo trono. Se il cartone è duro e hai difficoltà chiedi ad un adulto di aiutarti. 5- Appoggia la sagoma su un altro pezzo di cartone e tracciane il contorno con il pannerello. Quando hai terminato, ritaglia anche in questo modo ad avere due sagome identiche. 6- Aggiungi adesso dei rilievi ornamentali utilizzando colla a carta attorcigliata o piccoli oggetto come ad esempio farfalle di pasta. 7- Poi dipingi il tuo trono con colori regali come il rosso, il giallo, l’argento e l’oro. 8- Quando è asciutto puoi aggiungere ulteriori decorazioni come lustrini e porporina. 9- Applica dei nastri e lega il trono ai lati della sedia per completare il tuo trono.
Musical ... la bella e la bestia
Rosa incantata Materiale : Carta crespa verde, carta crespa rossa, fil di ferro o scovolino, filo rosso, colla, forbici Procedimento:
tagliare la carta rossa in striscioline larghe 4-5 centimetri e lunghe almeno 70 cm
Prepariamo ora il busto della rosa, ossia il gambo, con dei pezzi di fil di ferro lunghi 40 centimetri o scovolini (piĂš adatti ai bambini). Cominciamo ora a dar vita alla nostra prima rosa: prendiamo una strisciolina di quelle preparate precedentemente e iniziamo ad avvolgerla su se stessa.
Mentre avvolgiamo la striscia su se stessa facciamo attenzione a tenere ben fermi e schiacciati i vari strati alla base, continuando ad arrotolare la carta dandole la forma di tanti petali. Vedremo pian piano la rosa prender forma e aumentare di volume..Â
Musical ... la bella e la bestia
prendiamo il gambo preparato in precedenza con il fil di ferro e poniamolo alla base dei petali, dopodiché avvolgiamoci il pezzo finale della striscia di carta, tagliando la parte che eccede se vi è. Ora con il filo che ci siamo procurati in merceria fissiamo insieme il gambo e la parte inferiore dei petali, avvolgendoli saldamente.
tagliamo una striscia di carta verde ed eventualmente anche dei pezzettini a forma di foglioline. Applichiamo la cola lungo tutto il fil di ferro e anche attorno al filo che abbiamo usato per fissare il fiore al gambo. Ora prendiamo la striscia e avvolgiamola attorno al fil di ferro in modo da avere un gambo verde. Successivamente incolliamo anche le foglioline alla base.
ECCO PRONTA LA NOSTRA ROSA FISSIAMOLA A UN DISCHETTO DI CARTONE E CAPOVOLGIAMO UN VASO TRASPARENTE SOPRA IL FIORE CREATO…. ALL’INTERNO DEL VASO COSPARGERE DEI PETALI DI ROSA ( RITAGLIATE DEI PETALI CON LA CARTA VELINA ROSSA AVANZATA) E DEI BRILLANTINI PER DARE UN EFFETTO INCANTANTO!
Musical ... la bella e la bestia
Specchio La bestia vicino alla rosa incantata ha sempre uno specchio, è uno specchio magico e può mostrare qualsiasi cosi si voglia vedere! Questo elemento scenografico andrà tenuto su un tavolino sempre posizionato vicino alla rosa incantata! Materiale: Cartoncino, pennarelli o tempere, brillantini, forbici, colla, carta laminata o cartoncino azzurro o carta stagnola Procedimento : 1- si colora il carta modello dello specchio e lo si decora con brillantini 2- si incolla il disegno colorato su un cartoncino rigido e si ritaglia la sagoma lasciate un po’ più lungo il manico dello specchio per dar la possibilità di tenerlo in mano 3- nella parte dove ci si dovrebbe specchiare (dove cè il disegno) si incolla la carta laminata (effetto specchio) o in alternativa cartoncino celeste o carta stagnola!
Musical ... la bella e la bestia
Piatti e bicchieri magici Per la tavola imbandita presente in molte scene del musical servirà un tavolino con una bella tovaglia e sopra??? I bambini decoreranno piatti,bicchieri e posate per abbellire il tutto, e rendere il castello veramente stregato!! Lumiere per cercare di far sentire Belle a suo agio organizzerà una cena, questi elementi scenici saranno il contorno fiabesco della scena con sottofondo la famosa canzone “stia con noi” Materiale: Piatti, posate, bicchieri ( pastica o preferibilmente piatti di carta), colla, pennelli, tempere, brillantini, cartoncini, ogni cosa che possa decorare le stoviglie!! Procedimento : Decorare i piatti le forchette, non c’è una tecnica precisa fate decidere al bambino quale decorazione preferisce si può colorare, incollare pezzetti di cartoncino colorato,usare brillantini basta decorare!
Musical ... la bella e la bestia
Costumi di scena I bambini con il materiale da riciclo creeranno i loro costumi, le educatrici aiuteranno i bambini nella fabbricazione di abiti,il materiale usato sarà cartone plastica, carta velina, scampoli di stoffe ecc.. Sotto solo alcuni esempi che riprendendo i personaggi della favola:
Belle
ci sono due vestiti per questo personaggio, il primo è belle “contadinella” la seconda è ”belle principessa”. In ambo i casi si creerà una gonna con le buste di plastica e tulle (azzurre primo caso, gialle nel secondo)!!
Musical ... la bella e la bestia
Gonna Materiale : tulle, buste di plastica, elastico di tessuto, pinzatrice Procedimento : 1- si prendono le misure di un elastico in vita alle bambine e si chiude (con pinzatrice ) 2- si prendono delle buste della spesa o sacchi grandi per i rifiuti ( celesti contadinella, gialle principessa…), si tagliano i manici e si aprono alle estremità 3- si pinzano intorno all’elastico in modo da creare la gonna 4- si aggiunge del tulle per creare volume alla gonna e abbellirla 5- si posso creare con il cartoncino delle decorazioni con i brillantini da applicare alla gonna… come delle vere pietre!! La bambina dovrà indossare una canotta del colore in tinta con la gonna, per belle principessa intorno alle spalle si indossa un po di tulle legato dietro la schiena con un fiocco, per la contadinella si crea con la carta velina un grembiulino bianco!! Inoltre belle principessa (vale anche per il principe) dovrà indossare la …
Musical ... la bella e la bestia
Corona Materiale :Cartoncino, colla stick, forbici (mi raccomando: con la punta arrotondata!), brillantini e porporina, bottoni, perline, paillettes, piume ecc. per decorare
Procedimento: Prendete la misura dei futuri incoronati e sulla base di questa, disegnate la sagoma della corona sul cartoncino colorato, contando un paio di cm in pi첫 per la chiusura sul retro. Se volete, potete incollare con la colla stick, della carta da regalo dorata o di colori metallici sul cartoncino e su questa disegnare poi la sagoma. Tagliate il cartoncino seguendo bene i contorni. Applicate bottoni, gemme, paillettes, perline e tutto quanto suggerisce la fantasia. Potete anche decorare con brillantini e porporina. In ultimo, date la forma circolare incollando i due estremi della corona.
Musical ... la bella e la bestia
Bestia
Si colora la MASCHERA e la si mette nel cartoncino tagliando con cura le parti degli occhi e della bocca, la si decora con fili di lana marroni per dare un effetto mostruoso!! La bestia avrà un MANTELLO che si può creare con scampoli di stoffa e arricchire con pietre bottoni, cartoncini con brillantini!!! Il bambino poi dovrà essere vestito sotto con calzoni e camicia e un fazzoletto al collo così che quando alla fine si ritrasformerà in umano avrà le sembianze di un principe!
Musical ... la bella e la bestia
Lumière
Materiale :Cartoncino, colla stick, forbici (mi raccomando: con la punta arrotondata!), brillantini e porporina, bottoni, perline, paillettes, piume ecc. per decorare
Manicotti lumière Materiale : Cartone ondulato, tempera, pinzatrice, colori, cartoncino bianco Procedimento : 1- Ritagliare un rettangolo del cartoncino ondulato ( largo circa 30 cm , altezza avambraccio del bambino) 2- Colorare con la tempera gialla 3- Chiudere a cilindro e pinzare 4- Disegnare una “ fiammella “ , colorarla e applicarla con un pezzettino di cartoncino rigido o bastoncino al cilindro! 5- Far indossare al bambino con le braccia che formano un angolo di90°
Musical ... la bella e la bestia
Teiera e tazzine
Andranno creati dei vestiti di cartone sagomato a forma di cono andranno decorati e si attaccheranno delle bretelle elastiche così sarà facilissimo indossare il costume!!! Un braccio starà sempre disteso lungo il corpo l’altro appoggiato sul fianco per creare l’effetto tazzina Materiale: Cartone ondulato, tempera, pinzatrice, colori, cartoncino bianco e colorati, brillantini, elastico di stoffa Procedimento : 1- Si disegna sul cartoncino ondulato un trapezio capovolto con le basi molto grandi 2- Si decora la sagoma tagliata con forme geometriche, brillantini, merletti ecc… e dopo averla fatta asciugare si chiude a cilindro formando una tazzina dove il bambino si potrà infilare dentro (tagliare gli angoli e ridefinire la sagoma con le forbici, ) FATE ATTENZIONE LA BASE MINORE DELLA SAGOMA DEVE ESSERE BELLA LARGA PER POTER PERMETTERE , UNA VOLTA CHIUSA, AL BAMBINO ALMENO DI CAMMINARE. 3- Fissare l’elastico di stoffa alle estremità superiori della tazzina, come delle bretelle 4- Il bambino potrà indossare ora la sua tazzina un braccio andra tenuto sempre lungo il corpo l’altro appoggiato sul finaco a formare il manico !!! PER LA TEIERA IL PROCEDIMENTO È LO STESSO MA AL CONTARIO (CIOÈ LA BASE LARGA DEL TARPEZIO AI MAGGIORMENTE,
PIEDI) DECORARE
E DIFFERENZIARLA DALLE ALTRE FACENDOLE
INDOSSARE UN MANICOTTO CILINDRICO IN UN BRACCIO (TIPO DELLE TEIERE DA THÈ ) E UN CAPPELLINO!!
Musical ... la bella e la bestia
Tockins
Servirà uno scatolone alto come il bambino che rappresenterà il personaggio; sarà aperto inferiormente per poter muovere liberamente le gambe , si creerà un buco per la testa e le braccia e si indosserà come un armatura !!! Al centro dello scatolone, una volta ritagliata la sagoma si disegnerà il pendolo dell’orologio e si colorerà il tutto con la temperà allo scatolo andrà attaccato il fazzoletto ad vero maggiordomo al collo !! Il Bambino in viso andrà truccato come un vero orologio con le lanciette!
Musical ... la bella e la bestia
Musiche / canto / balletti Le canzoni saranno inserite all’interno del copione tra una scena e l’altra si dovranno imparare nella kidsville verranno forniti testi e cd, sia da cantare in coro che alcune parti da solisti!! ovviamente le canzoni potranno essere inserite nel musical senza la necessità che i bambini le cantino in versione integrale, potrà esser fatto qualche balletto, o per le canzoni più difficili si potrà mimare la situazione narrata nella canzone!! questa parte è molto divertente per il bambini perché assimilano le canzone e imparano velocemente i testi, deve essere comunque un gioco !! Andranno preparati dei balletti con un coreografo filmati e distribuiti nelle varie kidsville così che le educatrici potranno impare le semplici mosse e insegnarle ai bambini e fare tante prove…si potrebbe pensare di coinvolgere in alternativa, i corsi di danza moderna, hip hop ec.. delle varie strutture Virgin per la realizzazione della parte ballata!! La canzone di Belle (Belle): la canzone d’apertura del film, dove Belle esprime il suo punto di vista sulla sua vita accompagnata dai commenti degli abitanti del villaggio.
Bonjour Tutto qui è un bel paesino ogni dì qui non cambia mai è così che la gente vive con semplicità... “Bonjour! (x5)” Ecco il fornaio con il suo vassoio “Bonjour!”
Musical ... la bella e la bestia
Lo stesso pane venderà è dal giorno che arrivai “Buongiorno!” Che non è cambiato mai ma che vita è questa qua? (Dialogo tra Belle e il fornaio) Quella ragazza è proprio originale con che aria sempre se ne va Lei non assomiglia a noi pensa sempre ai fatti suoi La sua bella testolina non è qua “Bonjour!” “Buondì!” “E la famiglia?” “Bonjour!” “Salve!” “Lei come sta?” “Vorrei sei uova” “è troppo caro!” La vita mia di certo cambierà (Dialogo tra Belle e il libraio) è una ragazza assai particolare lei legge sempre che virtù Chissà cosa sognerà? dove va neanche lo sa certamente un’altra non ce n’è quaggiù Oh, io sto sognando è il momento che amo più, perché lei si sta innamorando e fra poco scoprirà che lui è il suo re Anche il suo nome esprime la dolcezza più dolce di un crême-caramel Ha una personalità un po’ strana in verità! è diversa Belle da tutti noi...
non è per niente come noi... non assomiglia affatto a noi... ... è Belle! (Dialogo fra Gastône e LeTont) L’ho detto subito dal primo istante non è possibile sbagliar così belle non ce n’è è avvenente quanto me sono certo la desidero sposar è lui! Mio Dio! No, non tremare monsieur Gastône è proprio chic orsù, cuor mio, non impazzire non c’è un altro maschio forte come lui (Cicaleggio dei paesani) La vita deve darmi un po’ di più Vedrai che la mia sposa sarai tu Ma guarda che ragazza stravagante così carine non ce n’è ma la gente che c’è qua vedrai non capirà questa sua originalità lei è bizzarra e atipica insolita ed eccentrica è Belle! RIPRESA Madame Gastône, le obbedisco madame Gastône, la sua metà E no, non io, lo garantisco la vita mia di certo cambierà Io voglio vivere di avventure e lo vorrei sempre di più ma non c’è nessuno, ahimè che capisca il perché questo è quello che vorrei per me.
Musical ... la bella e la bestia
La canzone di Gaston (Gaston): Le Tont, Riccardo e tutti coloro che frequentano la locanda cantano in onore di Gaston per farlo riprendere dal rifiuto di Belle.
La canzone di Gaston
Io sto soffrendo per te mio Gastône no, non buttarti più giù tutti vorrebbero essere Gastône (Sì) cerca di stare un po’ su nessuno in città è più stimato di te sei quello che ammiran di più ogni ragazzo è ispirato da te perché il loro campione... sei tu!! Il più furbo è Gastône il più svelto è Gastône il tuo collo è il più forte del mondo Gastône mon c’è un uomo in città un po’ gagliardo... paragonabile a te chiedi a Tizio, a Caio, a Riccardo... ti diranno che un ganzo più ganzo non c’è Il più grande è Gastône prestigioso Gastône la fossetta sul mento più sexy Gastône Riesco a mettere tutti in soggezione Che vero uomo è Gastône ehiehi! ehilá! ip-ip! urrá! Gastône è il migliore di tutti si sa quante botte Gastône quant’è forte Gastône nella rissa chi morde più forte è Gastône non esiste qualcuno più duro I miei muscoli sembran scoppiar Il suo corpo è più saldo di un muro è vero! E su tutto il corpo di peli ne ho un mar Quando picchia Gastône accipicchia Gastône
nelle gare di sputi il più bravo è Gastône Sono proprio imbattibile a sputazzare Dieci punti a Gastône!! Per diventar grande anche 4 dozzine di uova mangiavo ogni dì e ora ne mangio anche 5 dozzine e guardate che muscoli ho qui Come spara Gastône ma che mira Gastône con che stile indossa le scarpe Gastône Di trofei casa mia devo tappezzare Che uomo sei... Gastône!! RIPRESA LeTont io sto proprio pensando è pericoloso... Lo so ma quel vecchio è il padre di Belle e normale non è neanche un po’ c’è un’idea che mi sta ronzando dall’istante in cui il vecchio era qua tu lo sai che io voglio sposare sua figlia ed un piano in mente ho già (Gastône e LeTont bisbigliano) Come imbroglia Gastône che canaglia Gastône Tutto quello che vuole ingarbuglia Gastône Presto celebreremo il suo matrimonio che uomo sei Gastône!!
Musical ... la bella e la bestia
Stia con noi (Be our guest): un cabaret organizzato in onore di Belle dai servitori del castello. Lumière e Mrs. Bric sono i cantanti principali.
Stia con noi
Stia con noi qui con noi si rilassi d’ora in poi leghi al collo il tovagliolo poi faremo tutto noi soupe du journe, antipasti noi viviamo per servir provi il pollo, è stupendo non mi crede? Chieda al piatto!! vive l’amour!! vive la dance!! dopotutto miss, c’est la France!! è una cena qui da noi c’est fantastique!! Lei prenda il menù gli dia uno sguardo su poi stia con noi sì con noi qui con noi Che ragù che soufflé torte e caramel flambé Preparati e serviti come un grande cabaret lei è sola, impaurita, ma la tavola è imbandita via la noia e la tristezza viva la spensieratezza!! Le magie e i misteri degli amici candelieri Che raffinatezza, grazia e perfezion
Musical ... la bella e la bestia
In alto i calici, facciamo un brindisi e stia con noi poi vedrà soddisfatta se ne andrà stia con noi sì con noi qui con noi Saltano i nervi anche al servo, se non servi perché qui non c’è nessuno da servir... ah, i bei vecchi tempi di una volta era tutto un grande scintillar quanti anni passati noi ci siamo arrugginiti senza dimostrar la nostra abilità tutto il giorno a zonzo nel castello grassi, flosci e pigri, ma con lei noi siamo tigri!! Oh mio Dio, che farei? dalla gioia urlerei!! ora il vino è già versato e il tovagliolo è accanto a lei col dessert vorrà il tè sì, mia cara, anche per me se le tazze sono pronte bollirò in un istante frizzerò scotterò ma è una macchia quella o no!? lava là che gran figura si farà abbiamo un po’ da far lo devi zuccherar ma stia con noi Sì con noi
Qui con noi Stia con noi stia con noi qui con noi serviremo solo lei son dieci anni che nessuno viene qui, che ossession!! ma vedrà come qua tutto splendido sarà con le luci un po’ attenuate serviremo le portate... Fino a che dopo un po’ lei dirà: “Sto scoppiando!” ed allora canteremo con amor per farla riposar è ora d’iniziar mangi con noi sì con noi stia con noi stia qui con noi!!
Musical ... la bella e la bestia
Uno sguardo d’amore (Something There): Belle e La Bestia iniziano a stringere amicizia e Lumière, Mrs. Bric e Tockins ne sono felici.
Uno sguardo d’amore Qualcosa in lui, si trasformò era sgarbato, un po’ volgare, ora no è timido, piacevole non mi ero accorta che ora è incantevole Lo sguardo suo, su me posò sfiorò la zampa ma paura non provò son certo che, mi sono illuso lei non mi aveva mai guardato con quel viso Tu non sei l’ideale non ti avrei sognato accanto a me ma ora sei reale hai qualcosa che non ho mai visto prima in te Ma guarda un po’ Che dir non so Di tutto ciò Neanch’io però è proprio vero che l’amore tutto può Aspetta un poco e vedrai ti colpirà quello che accade è una grande novità Io so che quello che accade è una grande novità Quello che accade è una grande novità
Musical ... la bella e la bestia
La Bella e la Bestia (Beauty and the Beast): cantata da Mrs. Bric durante il ballo tra Belle e la Bestia.
La bella e la bestia è una storia, sai vera più che mai solo amici e poi uno dice un “noi” tutto cambia già è una realtà che spaventa un po’ una poesia piena di perché e di verità Ti sorprenderà come il sole ad est quando sale su e spalanca il blu dell’immensità Stessa melodia nuova armonia semplice magia che ti cambierà ti riscalderà
Quando sembra che non succeda più ti riporta via come la marea la felicità Ti riporta via come la marea la felicità RIPRESA Quando sembra che non succeda più ti riporta via come la marea la felicità ti riporta via come la marea la felicità
Musical ... la bella e la bestia
Attacco al castello (The Mob Song): cantata da Gaston per istigare gli abitanti del villaggio ad attaccare il castello e ad uccidere la Bestia.
Attacco al castello In agguato se ne sta E di notte colpirà!! Per saziare il suo appetito I nostri figli ucciderà!! Il villaggio con quel mostro più sicuro ormai non è Su muovetevi!! venite tutti, ora, insieme a me!! Su corriamg alloppiam attraverso le foreste e i monti non c’è nulla che ci fermerà forza andiam che aspettiam? dentro quel castello c’è una bestia spaventosa che ci assalirà può squartar con gli artigli affilati con le zanne ti può divorar può ruggir può ringhiar ma da noi non potrà mai scappar morirà!! “Sì!!”
Morirà!! “No!!” “Chi viene con me?” “Io, io!!” Con le torce corriam Il coraggio non vi mancherà Con te Gastôn, nessun fuggirà tutti noi guiderai nel castello c’è un spirito maligno che ben presto morirà è più grosso di una montagna ma di lui non avremo pietà perché noi solo noi siamo eroi grandi eroi il Signore è qui con noi “Attacchiamo il castello e prendiamo la sua testa!!”
Musical ... la bella e la bestia
la canzone finale del film, riprende la melodia di La Bella e la Bestia.La Bella e la Bestia Reprise
C’è una bestia che ... C’è una bestia che s’addormenterà ogni volta che bella come sei le sorriderai Quel che non si può neanche immaginar è una realtà che succede già e spaventa un po’ Ti sorprenderà come il sole ad est quando sale su e spalanca il blu nell’immensità Ti sorprenderà come il sole ad est
quando sale su e spalanca il blu nell’immensità Stessa melodia un’altra armonia semplice magia che ti cambierà ti riscalderà Quando sembra che non succeda più ci riporta via come la marea la felicità Ti riporta via come la marea la felicità
Musical ... la bella e la bestia
Copione Il copione dovrà essere semplice per permettere di far imparare le parti con facilità ai bambini, si divideranno le parti in base alle capacità dei bambini e alla loro motivazione di prendersi un impegno come una recita finale!! Sarà principalmente NARRATO IL RACCONTO e il pubblico potrà vedere la parte visiva rappresentata dai “piccoli attori “, la narrazione verrà interrotta da PARTI RECITATE e tante MUSICHE che potranno essere cantate dai bambini o alcune semplicemente ballate. Andrà consegnato ai bambini mesi prima il copione con le varie parti sottolineate da imparare a memoria; ogni bambino studierà la propria parte e poi si faranno delle prove durante i pomeriggi in kidsville e “ extra” per mettere insieme le varie scene del musical!! IL COPIONE SARA’ DETTAGLIATO E DIVISO IN SCENE PER FACILITARE, IL LAVORO DELLE EDUCATRICI.. SOTTO LA STORIA DA LEGGERE AI BAMBINI INTEGRALE DELLA BELLA E LA BESTIA !!
Musical ... la bella e la bestia
...Prima scena MUSICA INIZIALE : la bella e la bestia intro (solo sound) NARRATORE: …C’era una volta un giovane principe, che abitava in un bellissimo castello in un regno molto lontano. Il principe possedeva tutto ciò che ogni uomo potesse desiderare, ma era scortese, insensibile ed egoista….Una fredda sera d’inverno, una povera vecchia bussò al portone del castello e gli porse in dono una rosa, in cambio di un po’ di ristoro. Il principe che provava disprezzo per quella mendicate la cacciò via. La vecchietta lo avvertì di non lasciarsi ingannare dalla apparenze perché : MENDICANTE : “ la vera bellezza non è quella esteriore, ma quella della bontà d’animo.” NARRATORE: Il principe sordo a quelle parole, la cacciò nuovamente, ma in quell’istante la povera mendicante si trasformò in una bellissima fata. Il principe porse le sue scuse, ma ormai lei aveva compreso che non c’era amore nel suo cuore, così lo punì tramutandolo in un orrenda Bestia e con un sortilegio trasformò anche il castello con tutti i suoi abitanti. Così la BESTIA vergognandosi del suo aspetto deforme , si rinchiuse nel castello, con uno specchio magico come unica finestra nel mondo esterno . La rosa che gli aveva offerto la mendicante era davvero una rosa incantata e sarebbe rimasta fiorita fino che il principe avesse compiuto 21 anni; se avesse imparato ad amare e farsi amare; prima che l’ultimo petalo fosse caduto l’incantesimo si sarebbe spezzato in caso contrario sarebbe rimasto una bestia per sempre! . Più gli anni passarono, più il principe perdeva le speranze, e cadde nell’angoscia ….chi avrebbe mai potuto amare una bestia ? La scena viene tutta descritta dal narratore (tranne una singola frase della mendicante). I personaggi che staranno statici, fermi sul palco sono : il principe, la mendicante(con la rosa in mano ) , e la bestia (con lo specchio in mano), una luce illuminerà uno alla volta i personaggi quando verranno nominati dal narratore! Lo sfondo è quello del bosco/castello le luci spente!!
Musical ... la bella e la bestia
...seconda scena NARRATORE: Intanto nel villaggio vicino, in una località della Francia vive Belle, una ragazza romantica e sognatrice che non fa altro che leggere libri e immaginare un mondo diverso, dalla monotona realtà quotidiana che la circonda…… Si accendono le luci lo sfondo è la casa di belle, In scena sono presenti belle, il fornaio, il libraio e qualche altro “compaesano” di Belle. I bambini hanno in mano un pugnetto di farina quando parte la canzone soffiano la farina e entra Belle vestita da contadinella con un libro in mano! La canzone andrà cantata! MUSICA: Canzone di Belle Bounjour CANZONE:
BONJOUR
BELLE : Tutto qui è un bel paesino ogni dì qui non cambia mai è così che la gente vive con semplicità... BAMBINI : “Bonjour! (x5)” BELLE : Ecco il fornaio con il suo vassoio FORNAIO: “Bonjour!” BELLE : Lo stesso pane venderà è dal giorno che arrivai BAMBINO : “Buongiorno!”
Musical ... la bella e la bestia
GASTON : L’ho detto subito dal primo istante non è possibile sbagliar così belle non ce n’è è avvenente quanto me sono certo la desidero sposar!!
BELLE : Che non è cambiato mai ma che vita è questa qua? (Dialogo tra Belle e il fornaio)- RECITATO BELLE : Buongiorno Monsieur FORNAIO : Buongiorno Belle Dove vai ?? BELLE : Dal libraio ho appena finito un libro bellissimo,parlava di una pianta di fagioli, un orco e… FORNAIO : “si si ……Marieeee bagetteeeeeee sbrigati!! “
le
BAMBINI CORO : Quella ragazza è proprio originale con che aria sempre se ne va Lei non assomiglia a noi pensa sempre ai fatti suoi La sua bella testolina non è qua “Bonjour!” “Buondì!” “E la famiglia?” “Bonjour!” “Salve!” “Lei come sta?” “Vorrei sei uova” “è troppo caro!” BELLE : La vita mia di certo cambierà (CANZONE SFUMATA…)
BAMBINE : è lui! Mio Dio! No, non tremare monsieur Gastône è proprio chic orsù, cuor mio, non impazzire non c’è un altro maschio forte come lui (Cicaleggio dei paesani) I bambini sono indaffarati camminano, svolgono i loro lavori ecc… bella si incammina verso il centro del palco e Gaston la segue… BELLE: La vita deve darmi un po’ di più GASTON : Vedrai che la mia sposa sarai tu TUTTI IN CORO : Ma guarda che ragazza stravagante così carine non ce n’è ma la gente che c’è qua vedrai non capirà questa sua originalità lei è bizzarra e atipica, insolita ed eccentrica è Belle!
Musical ... la bella e la bestia
La storia (solo narrazione) …C’era una volta un giovane principe, che abitava in un bellissimo castello in un regno molto lontano. Il principe possedeva tutto ciò che ogni uomo potesse desiderare, ma era scortese, insensibile ed egoista….Una fredda sera d’inverno, una povera vecchia bussò al portone del castello e gli porse in dono una rosa, in cambio di un po’ di ristoro. Il principe che provava disprezzo per quella mendicate la cacciò via. La vecchietta lo avvertì di non lasciarsi ingannare dalla apparenze perché : “ la vera bellezza non è quella esteriore, ma quella della bontà d’animo.” Il principe sordo a quelle parole, la cacciò nuovamente, ma in quell’istante la povera mendicante si trasformò in una bellissima fata. Il principe porse le sue scuse, ma ormai lei aveva compreso che non c’era amore nel suo cuore, così lo punì tramutandolo in un orrenda Bestia e con un sortilegio trasformò anche il castello con tutti i suoi abitanti. Così la BESTIA vergognandosi del suo aspetto deforme , si rinchiuse nel castello, con uno specchio magico come unica finestra nel mondo esterno . La rosa che gli aveva offerto la mendicante era davvero una rosa incantata e sarebbe rimasta fiorita fino che il principe avesse compiuto 21 anni; se avesse imparato ad amare e farsi amare; prima che l’ultimo petalo fosse caduto l’incantesimo si sarebbe spezzato in caso contrario sarebbe rimasto una bestia per sempre! . Più gli anni passarono, più il principe perdeva le speranze, e cadde nell’angoscia...
Musical ... la bella e la bestia
….chi avrebbe mai potuto amare una bestia ? Intanto nel villaggio vicino, in una località della Francia vive Belle, una ragazza romantica e sognatrice che non fa altro che leggere libri e immaginare un mondo diverso, dalla monotona realtà quotidiana che la circonda. Gli abitanti del paese la considerano strana e la guardano con una certa diffidenza, dal momento che è anche figlia di uno strampalato inventore. Su di lei ha puntato gli occhi Gaston, un cacciatore ammirato da tutto il villaggio per la sua forza e il suo coraggio, tanto da avere un folto gruppo di ammiratrici. Il baldo giovane è sempre accompagnato dal buffo tirapiedi Le Tont, che funge da fedele servitore. Gaston intende sposare Belle in quanto la considera la più bella ragazza del paese, ma agli occhi di Belle è del tutto invisibile, in quanto lo ritiene rozzo, arrogante e privo di un cuore generoso. Gaston non comprende perché Belle passi la vita a leggere i libri, anziché pensare a cercare marito, ma la ragazza cerca la nobiltà d’animo che non trova negli abitanti del paese e tanto meno in Gaston. Belle vive insieme a suo padre Maurice in una piccola casetta di campagna, ma questi è considerato un pazzo da tutto il paese, in quanto passa il tempo dietro alle sue invenzioni, che in verità non funzionano mai perfettamente. Il personaggio di Maurice è molto differente rispetto alla fiaba originale, perché era un ricco mercante che aveva due figlie maggiori di Belle. Dopo aver costruito una macchina in grado di spaccare la legna in modo automatico, Maurice parte per la fiera con la speranza di vincere il primo premio. Nel corso del viaggio decide di prendere una scorciatoia, ma giunta ormai la sera, a causa dell’oscurità, si perde e viene inseguito da un branco di lupi. Per scampare alle fauci delle fameliche bestie, si rifugia all’interno di un tenebroso castello. Qui chiede aiuto, ma le immense stanze sembrano essere disabitate. Con suo enorme stupore, viene accolto da Lumiere, un candelabro parlante e Tockins un olorogio a pendolo anch’esso animato. Mentre Lumiere si dimostra ospitale e cerca una sistemazione per Maurice, Tockins cerca di dissuadere il suo amico in quanto si rischia di
Musical ... la bella e la bestia
contravvenire alle regole del padrone di casa. Lumiere e Tockins sono solo alcuni oggetti animati del castello, ben presto Maurice conoscerà anche un appendi abiti, uno sgabello, una teiera (Mrs Bric) e una tazzina (Chicco) che contenti della sua presenza, lo serviranno con la dovuta cortesia. La presenza di Maurice non è certo gradita al padrone di casa: la Bestia che arriva con aria minacciosa e chiede chiarimenti, su come sia potuto entrare un estraneo al castello. Alla vista di quella creatura mostruosa, Maurice è terrorizzato e la Bestia pensando che si tratti di un abitante del villaggio, venuto per curiosare sul suo aspetto, lo rinchiude nella prigione del castello. Intanto Belle deve difendersi dalle continue avance di Gaston, che ha addirittura organizzato il matrimonio, con tanto di banchetto nuziale, invitati e prete. Manca solo che chieda l’approvazione di Belle, ma per lui questo è soltanto una formalità. La ragazza vede come un incubo il suo possibile matrimonio con Gaston, pertanto lo rifiuta. Questo manda su tutte le furie l’arrogante uomo, che sentendosi offeso è ora disposto a tutto pur di realizzare il suo scopo e prende questo diniego, come una sfida. Quando il cavallo di Maurice fa ritorno a casa senza il suo padrone, Belle comprende che deve essere accaduto qualcosa di grave a suo padre. Così in sella al cavallo che gli indica la strada, decide di recarsi al castello tenebroso. Trovando il cappello sulla soglia del cancello, capisce che suo padre si trova proprio li e così fa il suo ingresso in quelle stanze. Lumiere, Tockins, Mrs Bric e tutti i personaggi del castello incantato, si mobilitano per l’accoglienza e fanno in modo che Belle, possa arrivare direttamente alla prigione dove è rinchiuso suo padre. Maurice invita Belle ad
Musical ... la bella e la bestia
andarsene via da quel posto il prima possibile, ma in quel momento arriva la Bestia, che con modi bruschi e minacciosi, chiede alla ragazza il perché della sua visita. Belle implora la Bestia, affinché liberi suo padre ed è disposta a tutto, pur di saperlo fuori da li, così si offre prigioniera al suo posto. La Bestia è sorpresa da quel gesto e vedendo accendersi una piccola speranza, alla possibilità di infrangere la maledizione, decide di accettare. La Bestia caccia via dal castello Maurice e ritiene che Belle sia ormai di sua proprietà. Dietro suggerimento di Lumiere, a Belle viene offerta la stanza degli ospiti, con tutti i confort degli invitati d’onore dove conosce Mrs Bric, Chicco e il guardaroba. Le viene offerta la possibilità di poter entrare in tutte le stanze del palazzo, tranne che nell’ala ovest che rimane severamente proibita. Intanto Maurice giunge terrorizzato alla taverna del paese, dove si trova Gaston con i suoi scagnozzi e chiede aiuto per liberare Belle prigioniera della Bestia. Inizialmente viene deriso e preso per pazzo, ma Gaston intende sfruttare suo padre per arrivare allo scopo di sposare Belle e così studia un piano diabolico. Entra in combutta con il losco direttore di un manicomio, allo scopo di far internare Maurice e dichiararlo pazzo. In tanto al castello, pur con qualche reticenza, la Bestia invita Belle a cenare insieme a lui, così tutti i domestici si prendono cura della ragazza, perché anche loro intravedono la speranza di essere liberati dalla maledizione. Così il guardaroba invita Belle e scegliere l’abito migliore, mentre Lumiere e Mrs Bric danno dei suggerimenti alla Bestia, affinché si comporti educatamente e con le giuste cortesie. Belle è affranta da quella situazione e così decide di rinchiudersi nella stanza e di rifiutare l’invito a cena della Bestia, che sentendosi disprezzato va su tutte le furie. Giunto quasi al compimento del 21° anno di età, con la rosa che inizia a perdere i petali, la Bestia non vuole illudersi che Belle si innamori di lui, per via del suo aspetto ripugnante. Quella notte Belle decide di girare fra le stanze del castello, per cercare qualcosa da mangiare così giunge in cucina, dove Lumiere, Mrs Bric e gli altri personaggi le organizzano un banchetto con i
Musical ... la bella e la bestia
fiocchi, cantando e ballando in una splendida coreografia al ritmo della canzone “Stia con noi”, dove Lumiere ha modo di spiegare della maledizione che ha trasformato il castello e i suoi abitanti. Belle è una ragazza che ha sempre sognato l’avventura sui libri e adesso sente un desiderio irrefrenabile, nel curiosare fra le stanze del castello ed in particolare nella proibitissima ala ovest. Nonostante Lumiere e Tockins tentino di dissuaderla dal suo intento, Belle riesce ad eludere la loro sorveglianza e ad intrufolarsi all’interno delle stanze proibite, dove in una teca di vetro trova la rosa fatata. La Bestia si accorge della sua presenza e la caccia via brutalmente. Belle terrorizzata scappa dal castello, ma durante la sua fuga notturna, fra la gelida neve, viene aggredita dal branco di lupi. Inaspettatamente in sua difesa arriva la Bestia, che combatte come un leone e salva la ragazza procurandosi delle ferite lancinanti, che lo fanno crollare stremato. Belle ha apprezzato quel nobile gesto di coraggio e generosità, così ritorna al castello, in modo che la Bestia possa ricevere le cure necessarie da parte sua. Fra Belle e la Bestia inizia così a nascere un tenero sentimento di reciproche cortesie e attenzioni. Con suo grande entusiasmo, Belle viene invitata a visitare l’immensa biblioteca del castello, con altissimi scaffali pieni di libri tutti a sua disposizione. Sulle note della canzone “Uno sguardo d’amore” i due iniziano a provare un sentimento di profonda amicizia. Quella sera stessa Belle e la Bestia si preparano con i vestiti migliori, per una cena speciale, dopo la quale sulle note della bellissima canzone “La Bella e la Bestia” cantata da Mrs. Bric i due innamorati si concedono un romantico ballo, nella sfavillante sala reale. Adesso Belle si trova bene in compagnia della Bestia, tuttavia è sempre preoccupata per suo padre. La Bestia mostra a Belle lo specchio magico, con il quale è possibile vedere quello che accade fuori dalle mura del castello. Belle chiede di vedere suo padre e lo trova infreddolito, sulla neve alla sua disperata ricerca. La ragazza capisce che suo padre ha bisogno di cure, così la Bestia, suo malgrado, non la costringe a rimanere con lui e la libera dalla sua prigionia, offrendole in dono lo specchio magico. Belle soccorre suo padre e lo riporta a casa, ma qui arriva il direttore del manicomio che intende portarlo via, con la complicità di
Musical ... la bella e la bestia
tutto il villaggio che lo crede pazzo. In questo modo Gaston potrebbe farlo liberare, in cambio del suo matrimonio con Belle. Per far capire agli abitanti dell’esistenza della Bestia, Belle mostra la sua figura attraverso lo specchio magico. Gaston colto dalla gelosia, intimorisce la popolazione, invitandola a recarsi al castello per uccidere la terrificante Bestia. Così gli abitanti, sentendosi minacciati arrivano con le loro torce e armati di forcone, ai piedi del castello sulle note della canzone “Attacco al castello” cantata da Gaston. Con un grosso tronco sfondano il portone e si introducono all’interno, ma vengono aggrediti da tutti gli oggetti incantati del castello, che combattendo ferocemente contro i bellicosi villani, li costringono alla fuga. Intanto Gaston, introdottosi nella stanza della Bestia lo ferisce con una freccia e lo colpisce ripetutamente. L’arrivo di Belle restituisce la forza e l’orgoglio alla Bestia, che inizia a battersi contro Gaston e ad avere la meglio su di lui. Tuttavia Gaston riesce a ferire mortalmente la Bestia che cade fra le braccia di Belle, proprio quando l’ultimo petalo della rosa magica, cade appassito. Belle piange disperata la sua morte e dichiara il suo amore per lui. In quello stesso istante si scioglie l’incantesimo e la Bestia assume l’aspetto umano di un bellissimo principe. Viene sciolta così anche la maledizione del castello e tutti i suoi abitanti!!
Sede Legale: Piazzale Luigi Sturzo, 15 - 00144 - ROMA Sede Operativa: Via del Molino, 30 - 60035 - Jesi (AN) Tel: 0731.213995 - Fax: 0731.225291 - Mail: info@kidsclub.it