notte_ricercatori_2010

Page 1

le

o onz e Is vial

via

io A to n An

ri lleg

R via do on aim tt he nc Fra

via E

i

milia

Progetto di:

a Sa St nto o efan

In Partenariato con:

alma mater studiorum università di bologna

r za Laz via

università degli studi di modena e reggio-emilia

i an nz lla a p oS

Comune di Faenza

Promotori: Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Con il patrocinio di:

1. Mediateca - complesso universitario Zucchi Viale Allegri, 9

Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo

Piazza XXV Aprile, 2

Corso Cairoli, 1 “Galleria Parmeggiani”

ri

5. musei civici

ghie e Ali ant

4. biblioteca delle arti/centro didart

Con la partecipazione di: D via

Piazza XXV Aprile, 2

24|09|10

Con il contributo di:

2. anfiteatro

3. spazio Gerra

reggio emilia centro storico dalle 17 alle 23.30

Via Spalanzani, 1

6. chiostri S.Domenico Via Dante, 11

Media partner:

PENSA CHE TI DIVERTI! Esperimenti, incontri, spettacoli

7. istoreco (polo archivistico) Presso chiostri S.Domenico Via Dante, 11

grafiche: i musicanti non dormono mai - www.musicanti.eu

www.nottericercatori.it


Biblioteca delle Arti /Centro Didart Corso Cairoli, 1 ore 17 Scambi di segni, intrecci di culture Laboratorio didattico per famiglie e bambini da 5 a 11 anni ore 18 Presentazione della monografia di Davide Benati

Musei Civici Via Spallanzani, 1 ore 19 Lazzaro Spallanzani e il secolo dei Lumi: dalla Storia naturale alla Scienza Visita guidata alla Collezione Spallanzani

MEDIATECA Complesso Universitario Zucchi Viale Allegri, 9 19.30-23.00 Cinema d’impresa e Archivi delle Officine Reggiane Proiezione di filmati d’imprese, con presentazione degli archivi digitali delle Officine Reggiane A cura di Prof. Andrea Ginzburg, Prof. Andrea Rapini Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Comunicazione ed Economia; Dott. Mirco Carattieri Presidente Istoreco; Ing. Adriano Riatti - curatore archivio delle Officine Reggiane

SPAZIO GERRA Piazza xxv Aprile, 2 22.00 -23.30 Aspetti della vita artificiale e dei fenomeni di autorganizzazione Simulazioni al computer A cura di Prof. Marco Villani, Dott. Alex Graudenzi, Dott. Luca Ansaloni, Dott.ssa Chiara Damiani, Dott.ssa Alessia Barbieri, Dott. Alessandro Filisetti - Dipartimento di Comunicazione ed Economia

CHIOSTRI S. DOMENICO Via Dante, 11 19.30- 20.00 Aperitivo con la storia in Istoreco

POLO ARCHIVISTICO Via Dante, 11 20.00-23.00 Visite guidate al polo archivistico con esposizione di documenti e materiali caratteristici e caccia al tesoro STORICO

giardinO SPAZIO GERRA Piazza XXV Aprile, 2 (in caso di maltempo in Aula Magna Manodori, Viale Allegri, 9) 20.00-23.00 Lezioni a cura di docenti e ricercatori dell’ Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Luoghi Aperti

La notte della ricerca Prof. Nicola Dusi - Dipartimento Comunicazione ed Economia

Università - sede Zucchi (Mediateca) Viale Allegri, 9

La geometria nel De Perspectiva Pingendi Prof. Luigi Grasselli - Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria Vita artificiale Prof. Roberto Serra - Dipartimento di Comunicazione ed Economia 20.00-23.00 Intermezzi musicali a cura di Radio Rumore 20.00-23.00 Interviste ai docenti a cura di Europe Direct

19.00-23.00

Musei Civici (Collezione Spallanzani) Via Spallanzani, 1 Spazio Gerra Piazza XXV Aprile, 2 Biblioteca delle Arti / CENTRO DIDART (Galleria Parmeggiani) Corso Cairoli, 1 Istoreco (Polo Archivistico) presso Chiostri S. Domenico Via Dante, 11


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.