Rifiuti

Page 1

“I l m ode llo Re ggio pe r la r a ccolt a diffe r e n zia t a � Con fe r e n za St a m pa 4 a gost o 2 0 1 0


Obie t t ivi de l m e t odo di r a ccolt a diffe r e n zia t a “M ode llo Re ggio” AUMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA RIDUZIONE RIFIUTI A SMALTIMENTO VALORIZZAZIONE DELLE DIVERSE FRAZIONI MERCEOLOGICHE MIGLIORAMENTO QUALITATIVO DEL RICICLO CONTENIMENTO DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI MIGLIORAMENTO DEL DECORO URBANO CONDIVISIONE E COLLABORAZIONE DA PARTE DEI CITTADINI REGGIANI


I L CEN TRO STORI CO


ATTUALE SI STEM A D I RACCOLTA Nel centro storico di Reggio Emilia vengo attualmente effettuate raccolte differenziate di: • PLASTICA (6 contenitori zona controviali) • CARTA • VETRO/LATTINE • RIFIUTO INDIFFERENZIATO • CARTONE UTENZE COMMERCIALI


OBI ETTI VI 1. INTRODUZIONE DEL SERVIZIO DI RACCOLTA PLASTICA 2. REVISIONE RACCOLTA VETRO E CARTA 3. OTTIMIZZAZIONE VOLUMETRIE DISLOCATE 4. SOSTITUZIONE E MANUTENZIONE CONTENITORI 5. LAVORI INFRASTRUTTURALI (paracolpi e stazione interrata)


I M BALLAGGI I N PLASTI CA PLASTI CA 3 6 0 1 7 0 0 3 2 0 0 TOT SOSTITUZIONE INTEGRAZIONE

47

28

2

NUOVE DISPONIBILITA'

+ 47

+ 28

+2

+ 77

SOSTITUZIONE = il contenitore viene sostituito con un'attrezzatura nuova (di pari o maggiori volumetrie) INTEGRAZIONE = il contenitore viene aggiunto alle attrezzature giĂ esistenti

NUOVO SERVIZIO A D I SPOSI ZI ON E D EI CI TTAD I N I


CARTA CARTA

2 4 0 3 6 0 1 7 0 0 3 2 0 0 TOT

SOSTITUZIONE

4

11

INTEGRAZIONE

34

4

4

+ 13

+4

+4

ELIMINAZIONE NUOVE DISPONIBILITA'

25

+ 21

SOSTITUZIONE = il contenitore viene sostituito con un'attrezzatura nuova (di pari o maggiori volumetrie) INTEGRAZIONE = il contenitore viene aggiunto alle attrezzature giĂ esistenti ELIMINAZIONE = il contenitore viene ritirato dal territorio (per rimodulazione volumetrica proposta)

NUOVI PUNTI DI CONFERIMENTO A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI OTTI M I ZZAZI ON E SPAZI CON I M PI EGO D I MEDIE VOLUMETRIE


VETRO E BARATTOLAM E VETRO

2 4 0 3 6 0 CAM PAN A TOT

SOSTITUZIONE

12

INTEGRAZIONE ELIMINAZIONE NUOVE DISPONIBILITA'

87 69

+ 18

+ 18

SOSTITUZIONE = il contenitore viene sostituito con un'attrezzatura nuova (di pari o maggiori volumetrie) INTEGRAZIONE = il contenitore viene aggiunto alle attrezzature già esistenti ELIMINAZIONE = il contenitore viene ritirato dal territorio (per rimodulazione volumetrica proposta)

SOSTI TUZI ON E COM PLETA ATTREZZATURE CARRELLATE CON RI QUALI FI CAZI ON E URBAN A NUOVI PUNTI DI CONFERIMENTO A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI OTTI M I ZZAZI ON E SPAZI CON I M PI EGO D I MEDIE VOLUMETRIE


I N D I FFEREN ZI ATO I N D I FFEREN ZI ATO 1 7 0 0 3 2 0 0 SOSTITUZIONE

39

3

ELIMINAZIONE

10

5

TOTALI

-10

-2

TOT

-12

SOSTITUZIONE = il contenitore viene sostituito con un'attrezzatura nuova (di pari o maggiori volumetrie) INTEGRAZIONE = il contenitore viene aggiunto alle attrezzature già esistenti ELIMINAZIONE = il contenitore viene ritirato dal territorio (per rimodulazione volumetrica proposta)

SOSTITUZIONE ATTREZZATURE CON RI QUALI FI CAZI ON E URBAN A RAZIONALIZZAZIONE D I STRI BUZI ON E TERRI TORI ALE CON OTTI M I ZZAZI ON E SPAZI E RI D UZI ON E TRAN SI TI IN CENTRO STORICO


ECOPUN TI D I RACCOLTA D I FFEREN ZI ATA COMUNE DI R E G G IO E M IL IA C E N T R O S T O R IC O S IT I R A C C O L T A R e g g io E m ilia , L u g lio 2 0 1 0

RAC C O LTA D IF F E R E N Z IA T A C O N T E N IT O R I P E R : SECCO CARTA P L A S T IC A VETRO


N UOVI STAN D ARD D I SERVI ZI O Grazie alle rimodulazioni e all’implementazione della raccolta della plastica queste saranno le dotazioni del Centro Storico

PRIMA PLASTI CA

CARTA

Ă˜

Ab/contenitore

0

m3/abitante/anno

138 2.4

Ab/contenitore m3/abitante/anno

123

Ab/contenitore

VETRO

0.3

m3/abitante/anno

I N D I FF.

96 8.9

Ab/contenitore m3/abitante/anno

D OPO

120 2 .2

+ 2 2 .0 0 0 m 3

112 2 .9

+ 5 .2 0 0 m 3

101 0 .6

+ 2 .3 0 0 m 3

101 8 .3

- 2 .5 0 0 m 3

+100% nuovo servizio

+ 17% disponibilita'

+ 50% disponibilita'

- 8% accessi


ALCUN I STRUM EN TI COM OD I E PRATI CI PER D I FFEREN ZI ARE I N CASA Gli interventi previsti saranno articolati in modo tale da incentivare in primo luogo il coinvolgimento e la sensibilizzazione della cittadinanza Il kit a 3 borsine, sono pratici aiuti per differenziare e portare i propri rifiuti ai contenitori stradali. stradali

I N CASA

SU STRAD A



STAZI ON E I N TERRATA PI AZZA XXI V M AGGI O Un punto cardine del nuovo progetto della raccolta dei rifiuti nel Centro Storico di Reggio Emilia è la riqualificazione di Piazza XXIV Maggio con la costruzione della prima stazione interrata di raccolta.


STAZI ON E I N TERRATA PI AZZA XXI V M AGGI O In dettaglio: Servizio integrato e coerente con la raccolta stradale / dedicata in Centro Storico Riqualificazione che coinvolge le vicine V.L.Ariosto e Piazza Fontanesi

Prevista l'attivazione di un servizio dedicato cartone utenze commerciali


L’AREA URBAN A 2011-2012


AREA URBAN A

L’area interessata dal progetto corrisponde alla cintura urbana del Comune di Reggio Emilia, compresa tra il centro storico ed il confine con l’area attualmente servita dalla raccolta domiciliare.


OBI ETTI VI

ARRI VARE AL 6 0 % D I D I FFEREN ZI ATA UN SERVI ZI O PI U ’ CAPI LLARE. D I FFUSI ON E E POTEN ZI AM EN TO D EGLI ECOPUN TI . ESTEN SI ON E D ELLA RACCOLTA D ELL’ ORGAN I CO E D EL “ GI RO VERD E” A TUTTI I CI TTAD I N I UN A RACCOLTA D I FFEREN ZI ATA PI U ’ COM OD A CON I L KI T FAM I LI ARE E I L CON TEN I TORE PER L’ ORGAN I CO


GLI ECOPUN TI Gli ecopunti sono piazzole complete per permettere la differenziazione di tutti i materiali. Tutte le volumetrie saranno ottimizzate rispetto alle necessitĂ dei cittadini utilizzatori.

GLI ECOPUNTI SIGNIFICANO: MAGGIORE RACCOLTA DIFFERENZIATA MINORE INDIFFERENZIATO A SMALTIMENTO


CAPI LLARI ZZAZI ON E ORGAN I CO

Gli ecopunti sa r a n n o dot a t i di con t e n it or i da 2 4 0 lit r i pe r la r a ccolt a ca pilla r e de lla fr a zion e or ga n ica ch e sa r à e st e sa a tutto il territorio urbano

+

2.000 NUOVI CONTENITORI

SERVI ZI O D I RACCOLTA FRAZIONE ORGANICA PER TUTTI I CITTADINI


ESTEN SI ON E GI ROVERD E Estensione della raccolta a domicilio di sfalci e potature (Giroverde). Per migliorare la qualità del materiale raccolto saranno ritirati i contenitori stradali da 1.700 litri attualmente presenti in alcune zone della città .

SERVIZIO D OM I CI LI ARE GI ROVERD E PER TUTTI I CITTADINI


ALCUN I STRUM EN TI COM OD I E PRATI CI PER D I FFEREN ZI ARE I N CASA Il kit a 3 borsine, il sacco per il Giro verde e il contenitore per il sottolavello sono pratici aiuti per differenziare e portare i propri rifiuti ai contenitori stradali. stradali

I N CASA

SU STRAD A


AREA URBAN A 2 0 1 1 - 2 0 1 2

AREA URBANA NORD- OVEST

AREA URBANA SUD- EST

2011: + ~ 60.000

2012: + ~ 40.000

abitanti

abitanti


LA COM UN I CAZI ON E


Reg g i o per l ’a m b i en t e U n a fi r m a per t u t t o i l pr o g et t o


Gli obie t t ivi de lla com u n ica zion e n e l “M ode llo Re ggio” INFORMAZIONE “EDUCAZIONE” ALLA RD COLLABORAZIONE CONDIVISA PARTECIPAZIONE CONTINUATIVA


La com u n ica zion e 2 0 1 0 Fine estate Inaugurazione Stazione Interrata Ottobre Comunicazione alle famiglie nuovi servizi centro storico Comunicazione alle attivitĂ del centro storico del rinnovato servizio raccolta cartoni Campagna di sensibilizzazione per una RD di qualitĂ degli imballaggi in plastica (tutta la cittĂ )


Com u n ica zion e a lle fa m iglie 2 0 1 1 - 1 2 a r e a u r ba n a • INFORMAZIONE DIRETTA – Lettera pre-attivazione – Contatto porta a porta • CAMPAGNA STAMPA • CAMPAGNA PRESSO I PUNTI DI INCONTRO DEI CITTADINI • INFORMAZIONI WEB


At t ivit à di com u n ica zion e con t in u a t iva • URP COMUNALI • CONTACT CENTER IREN EMILIA • AZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE RIVOLTA ALLE NUOVE GENERAZIONI ATTRAVERSO IL MONDO DELLA SCUOLA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.