Piano di programmazione dell’offerta formativa
per l’anno scolastico 2011/12
Elaborazione a cura del Servizio Programmazione Scolastica, Educativa ed Interventi per la Sicurezza Sociale
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
INDIRIZZI REGIONALI DI PROGRAMM. A.S. 11/12 Assemblea Legislativa n. 30 del 6 dicembre 2010
Invarianza del numero di autonomie scolastiche definite dal piano di dimensionamento del 2000 (21); qualora dal processo di programmazione risulti la disponibilità di un’autonomia scolastica, essa va prioritariamente finalizzata alla costituzione del CPIA È opportuno procedere alla soppressione degli indirizzi non attivatisi nell’a.s. 2010/11 Nuovi indirizzi aggiuntivi rispetto all’offerta dell’a.s. 2010/11 possono essere istituiti secondo i seguenti criteri: 1) si dovranno attivare di norma almeno due classi prime, 2) il nuovo indirizzo deve usufruire di aule e laboratori già attualmente a disposizione della scuola, 3) i nuovi indirizzi liceali possono essere istituiti solo a fronte di un’offerta non corrispondente sul territorio 2
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
LICEO ARIOSTO – SPALLANZANI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
Liceo classico
22
547
•
Liceo scientifico
31
800
53
1.347
TOTALE
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Offerta invariata
3
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
LICEO MORO Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
Liceo scientifico
25
638
•
Liceo scientifico – opzione scienze applicate
11
243
•
Liceo linguistico
12
296
48
1.177
TOTALE
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Offerta invariata
4
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
LICEO CANOSSA Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
Liceo delle scienze umane – opzione economico sociale
19
455
•
Liceo delle scienze umane
19
504
•
Liceo linguistico
18
493
56
1.452
TOTALE PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione del liceo musicale e coreutico, sezione coreutica. L’istituzione è subordinata: 1) all’assegnazione alla provincia di Reggio Emilia di una delle 10 sezioni coreutiche previste dal DPR 15 marzo 2010, n. 89 di revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei; 2) alla stipula di apposita convenzione con l’Accademia Nazionale della Danza. 5
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
LICEO CHIERICI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
Liceo artistico – INDIRIZZO: design
•
Liceo artistico – INDIRIZZO: architettura e ambiente
TOTALE
classi
alunni
25
587
25
587
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione dell’indirizzo di liceo artistico arti figurative
6
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS ZANELLI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
7
152
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: agraria, agroalimentare e agroindustria – ARTICOLAZIONE: produzioni e trasformazioni
23
500
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: agraria, agroalimentare e agroindustria – ARTICOLAZIONE: gestione dell’ambiente e del territorio
•
Liceo scientifico – opzione scienze applicate
11
285
41
937
TOTALE
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione dell’articolazione viticoltura ed enologia dell’indirizzo tecnico “agraria, agroalimentare e agroindustria” 7
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS NOBILI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: meccanica meccatronica ed energia – ARTICOLAZIONE: meccanica e meccatronica
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: elettronica ed elettrotecnica – ARTICOLAZIONE: elettrotecnica
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: sistema moda – ARTICOLAZIONE: tessile, abbigliamento e moda
•
Liceo scientifico – opzione scienze applicate
TOTALE
classi
alunni
31
779
8
170
39
949
8
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS NOBILI Reggio Emilia
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Creazione di un polo industriale tecnico-professionale tramite l’aggregazione all’Istituto Nobili dell’indirizzo professionale “manutenzione e assistenza tecnica” della sede di Reggio Emilia del Lombardini Istituzione dell’articolazione energia dell’indirizzo “meccanica, meccatronica ed energia” Aggregazione dell’articolazione industria dell’indirizzo professionale “produzioni industriali e artigianali” della sede di Reggio Emilia dell’Istituto Galvani (ex “abbigliamento e moda”) Soppressione del liceo scientifico – opzione scienze applicate 9
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS PASCAL Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
Liceo scientifico – opzione scienze applicate
•
Liceo artistico – INDIRIZZO: grafica
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: informatica e telecomunicazioni – ARTICOLAZIONE: informatica
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing – ARTICOLAZIONE: relazioni internazionali per il marketing
TOTALE
classi
alunni
47
1.152
47
1.152
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Offerta invariata
10
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IT SCARUFFI LEVI TRICOLORE Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing – ARTICOLAZIONE: servizi informativi aziendali
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing – ARTICOLAZIONE: relazioni internazionali per il marketing
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing – ARTICOLAZIONE: relazioni internazionali per il marketing
TOTALE
classi
alunni
36
856
23
528
59
1.384
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Offerta invariata 11
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IT SECCHI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: costruzioni ambiente e territorio
•
TOTALE
classi
alunni
20
453
20
453
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione dell’articolazione “trasporti e logistica”
logistica
dell’indirizzo
tecnico
12
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS MOTTI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: enogastronomia e ospitalità alberghiera – ARTICOLAZIONE: enogastronomia, servizi di sala e accoglienza turistica
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi commerciali
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: turismo
classi
alunni
27
653
1
20
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Soppressione dell’indirizzo professionale servizi commerciali della sede di Reggio Emilia continua
13
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS MOTTI Castelnovo ne’ Monti
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: enogastronomia e ospitalità alberghiera – ARTICOLAZIONE: enogastronomia, servizi di sala e accoglienza turistica
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi socio-sanitari
•
SETTORE: industria e artigianato – INDIRIZZO: manutenzione e assistenza tecnica
TOTALE
classi
alunni
21
430
49
1.103
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione dell’indirizzo tecnico turistico presso la sede di Castelnovo ne’ Monti 14
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IP IODI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi socio-sanitari
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi commerciali
classi
alunni
29
621
classi
alunni
9
189
38
810
Novellara
CONFLUENZE MINISTERIALI
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi commerciali
TOTALE
15
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IP IODI Reggio Emilia e Novellara
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Creazione di un polo professionale socio-sanitario a Reggio Emilia, la cui offerta si compone di: 1) indirizzo professionale dei “servizi socio-sanitari” (Iodi), 2) indirizzo professionale dei “servizi socio-sanitari” articolazioni “ottico” e “odontotecnico” (Galvani) Aggregazione dell’indirizzo professionale dei servizi commerciali della sede di Reggio Emilia all’Istituto Filippo Re Aggregazione dell’indirizzo professionale dei servizi commerciali della sede di Novellara all’Istituto Professionale di Guastalla
16
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IP FILIPPO RE Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
classi
alunni
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi commerciali
24
599
TOTALE
24
599
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Offerta invariata. L’Istituto Filippo Re si configura come polo professionale commerciale assorbendo l’offerta dei servizi commerciali che non saranno più presenti presso gli Istituti Motti e Iodi
17
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IP LOMBARDINI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: industria e artigianato – INDIRIZZO: manutenzione e assistenza tecnica
classi
alunni
17
392
classi
alunni
5
107
22
499
Guastalla
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: industria e artigianato – INDIRIZZO: manutenzione e assistenza tecnica
TOTALE
18
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IP LOMBARDINI Reggio Emilia e Guastalla
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Creazione di un polo industriale tecnico-professionale tramite l’aggregazione all’Istituto Nobili dell’indirizzo professionale “manutenzione e assistenza tecnica” della sede di Reggio Emilia Aggregazione all’Istituto Professionale di Guastalla dell’indirizzo professionale manutenzione e assistenza tecnica della sede di Guastalla
19
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IP GALVANI Reggio Emilia
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: industria e artigianato – INDIRIZZO: produzioni industriali e artigianali – ARTICOLAZIONE: industria
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi socio-sanitari – ARTICOLAZIONE: ottico
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi socio-sanitari – ARTICOLAZIONE: odontotecnico
classi
alunni
26
568
classi
alunni
10
215
36
783
Sant’Ilario d’Enza
CONFLUENZE MINISTERIALI •
SETTORE: industria e artigianato – INDIRIZZO: produzioni industriali e artigianali – ARTICOLAZIONE: industria
TOTALE
20
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IP GALVANI Reggio Emilia e Sant’Ilario d’Enza
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Creazione di un polo professionale socio-sanitario a Reggio Emilia, la cui offerta si compone di: 1) indirizzo professionale dei “servizi socio-sanitari” (Iodi), 2) indirizzo professionale dei “servizi socio-sanitari” articolazioni “ottico” e “odontotecnico” (Galvani) Aggregazione all’Istituto Nobili dell’articolazione industria dell’indirizzo professionale “produzioni industriali e artigianali” della sede di Reggio Emilia (ex “abbigliamento e moda”) Aggregazione all’Istituto D’Arzo di Montecchio dell’articolazione industria dell’indirizzo professionale “produzioni industriali e artigianali” della sede di Sant’Ilario d’Enza (ex “grafico”) 21
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS CATTANEO / DALL’AGLIO Castelnovo né Monti
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing
7
160
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: costruzioni ambiente e territorio
5
125
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: elettronica ed elettrotecnica – ARTICOLAZIONE: elettronica
10
184
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: elettronica ed elettrotecnica – ARTICOLAZIONE: elettrotecnica
•
Liceo scientifico
10
190
•
Liceo linguistico
5
124
•
Liceo delle scienze umane – opzione economico sociale
5
117
42
900
TOTALE
22
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS CATTANEO / DALL’AGLIO Castelnovo né Monti
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione dell’articolazione telecomunicazioni dell’indirizzo tecnico “informatica e telecomunicazioni” e contestuale soppressione dell’articolazione “elettronica” dell’indirizzo tecnico “elettronica ed elettrotecnica” derivante dalle confluenze ministeriali Istituzione dell’articolazione automazione dell’indirizzo tecnico “elettronica ed elettrotecnica” e contestuale soppressione dell’articolazione “elettrotecnica” dell’indirizzo tecnico “elettronica ed elettrotecnica” derivante dalle confluenze ministeriali
23
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS GOBETTI Scandiano
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
Liceo scientifico
9
167
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing
9
169
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: meccanica meccatronica ed energia – ARTICOLAZIONE: meccanica e meccatronica
7
164
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi socio-sanitari
16
352
•
SETTORE: industria e artigianato – INDIRIZZO: manutenzione e assistenza tecnica
41
852
TOTALE
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione del liceo linguistico 24
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS D’ARZO Montecchio
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
Liceo scientifico
10
180
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing
13
261
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: elettronica ed elettrotecnica – ARTICOLAZIONE: elettronica
0
0
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: meccanica meccatronica ed energia – ARTICOLAZIONE: meccanica e meccatronica
9
225
•
SETTORE: industria e artigianato – INDIRIZZO: manutenzione e assistenza tecnica
8
164
40
830
TOTALE
25
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS D’ARZO Montecchio
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione dell’indirizzo professionale dei servizi commerciali Istituzione dell’articolazione informatica dell’indirizzo tecnico “informatica e telecomunicazioni” e contestuale soppressione dell’articolazione “elettronica” dell’indirizzo tecnico “elettronica ed elettrotecnica” Aggregazione dell’articolazione industria dell’indirizzo professionale “produzioni industriali e artigianali” della sede di Sant’Ilario d’Enza dell’Istituto Galvani (ex professionale “grafico”) Istituzione dell’indirizzo tecnico grafica e comunicazione, mantenendo invariato il numero delle classi prime che si attiveranno presso la sede di Sant’Ilario 26
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
LICEO CORSO Correggio
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
Liceo classico
10
216
•
Liceo scientifico
21
508
31
724
TOTALE
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Istituzione del liceo linguistico, a condizione che resti invariato il numero delle classi prime che si attiveranno
27
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IT EINAUDI Correggio
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
24
595
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing – ARTICOLAZIONE: servizi informativi aziendali
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing – ARTICOLAZIONE: relazioni internazionali per il marketing
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: costruzioni ambiente e territorio
11
231
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: meccanica meccatronica ed energia – ARTICOLAZIONE: meccanica e meccatronica
8
155
43
981
TOTALE
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Offerta invariata 28
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IP CORSO Correggio
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
•
SETTORE: industria e artigianato – INDIRIZZO: manutenzione e assistenza tecnica
6
127
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale
21
576
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: enogastronomia e ospitalità alberghiera – ARTICOLAZIONE: enogastronomia, servizi di sala e accoglienza turistica
27
703
TOTALE
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Offerta invariata 29
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS RUSSELL Guastalla
CONFLUENZE MINISTERIALI classi
alunni
13
296
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing
•
SETTORE: economico – INDIRIZZO: amministrazione finanza e marketing – ARTICOLAZIONE: relazioni internazionali per il marketing
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: costruzioni ambiente e territorio
4
95
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: meccanica meccatronica ed energia – ARTICOLAZIONE: meccanica e meccatronica
6
147
•
SETTORE: tecnologico – INDIRIZZO: meccanica meccatronica ed energia – ARTICOLAZIONE: energia
•
Liceo scientifico
4
99
•
Liceo delle scienze umane – opzione economico sociale
9
169
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi socio-sanitari
16
372
•
SETTORE: servizi – INDIRIZZO: servizi commerciali
52
1.178
TOTALE
30
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
IS RUSSELL Guastalla
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DELL’OFFERTA PER L’A.S. 2011/12
Creazione di: 1) polo tecnico-liceale con contestuale istituzione del liceo linguistico, 2) polo professionale, al quale verranno aggregati i “servizi commerciali” della sede di Novellara dell’Istituto Iodi e l’indirizzo professionale dell’industria e artigianato “manutenzione e assistenza tecnica” della sede di Guastalla dell’Istituto Lombardini
31
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
ISTITUZIONI SCOLASTICHE E DIRIGENZE a.s. 2011/12
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11.
Liceo Ariosto-Spallanzani Liceo Moro Liceo Canossa Liceo Chierici IIS Pascal IIS Nobili-Lombardini IIS Zanelli IIS Motti IT Secchi IT Scaruffi-Levi-Tricolore IP Filippo Re
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10.
IP Iodi-Galvani Liceo Corso IT Einaudi IP Convitto Corso IIS Gobetti IIS D’Arzo IIS Russell IP di Guastalla IIS Cattaneo CPIA
32
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
SISTEMA REGIONALE DI IFP a.s. 2011/12
Percorsi triennali a qualifica realizzabili dagli IPS in regime di sussidiarietà (21 di 23) 1.
2. 3. 4. 5.
6. 7. 8. 9. 10. 11.
Operatore amministrativosegretariale Operatore dell’autoriparazione Operatore alle cure estetiche Operatore impianti elettrici Operatore impianti termoidraulici Operatore di magazzino merci Operatore del punto vendita Operatore agricolo Operatore della ristorazione Operatore edile alle strutture Operatore edile alle infrastrutture
1. 2.
3. 4.
5. 6.
7.
8.
9. 10.
Operatore agro-alimentare Operatore del legno e dell’arredamento Operatore grafico di stampa Operatore grafico di poststampa Operatore meccanico Operatore meccanico di sistemi Operatore sistemi elettrico elettronici Operatore della ceramica artistica Operatore dell’abbigliamento Operatore della promozione e accoglienza turistica 33
Programmazione dell’offerta formativa a.s. 2011/12
SISTEMA REGIONALE DI IFP a.s. 2011/12
Requisiti e modalità di selezione degli IPS per l’attuazione dei percorsi triennali a qualifica •
•
•
Gli IPS potranno candidarsi all’avviso pubblico che la Provincia di Reggio Emilia dovrà emanare entro il 24/12/2010 per l’individuazione degli IPS e degli Enti di Formazione Professionale che gestiranno i percorsi triennali a qualifica Per ciascuna qualifica per la quale si candidano, gli IPS devono indicare: 1) le risorse umane, strumentali, logistiche e strutturali di cui garantiscono l’utilizzo, 2) i servizi di accoglienza, tutoraggio, orientamento, nonché di sostegno specifico per giovani con handicap, 3) le relazioni con il sistema produttivo Le candidature dovranno pervenire entro il termine di scadenza del bando previsto per il 21 gennaio 2011, redatte su apposito formulario 34