V
SALUTE, TENDENZE E BENESSERE tra Mantova, Modena e Reggio Emilia ■ anno III. n. 16 - NOVEMBRE 2013
ivaSalute
Rivista bimestrale di benessere & tendenze a diffusione gratuita
moda It-Bag: le borse must dell'autunno
LIFESTYLE Tecnologia amica?
News
Beauty Smalto nude « Sos capelli « Palette Face & Eye «
MEDICINA Influenza: i nuovi vaccini
Via il trucco!
»» Cosmetici bio »» Sleeptexting
Lo sapete che a non struccarsi per un mese, la pelle invecchia di 10 anni?
Per la tua pubblicità su «VivaSalute» vedi i riferimenti interni a pagina 4
04
Editoriale
05
Desideri una gravidanza? Sleeptexting Mercato delle palestre in Italia Cosmetici bio
Sommario
News
Natura in cucina
06
Curiamo il raffreddore a tavola
08
Influenza: i nuovi vaccini
10
Medicina
Cura del corpo
Moda 14
Lifestyle 16 18
19
Via il trucco!
13
03
Palette Face & Eye Smalto nude Natale Lush Omnia Crystalline Twenties Icon Sos capelli
vivasalute
Tecnologia amica?
Salute
Beauty 12
It-Bag
Per riposarsi non basta il weekend... Il sonno "ripulisce" il cervello Miopia in aumento Giovani e cibo: un buon rapporto Gli over 50 che usano internet sono pi첫 sani Rughe da sigaretta
Paesi 20
Parliamo dei malati di gioco Destra Secchia. Di Attilio Pignata
Donata un'ambulanza alla Croce Azzurra Poviglio
22
Oroscopo
Prendetevi cura di voi...
A
bbiamo deciso di dedicare il servizio di copertina di questo numero a una routine quotidiana, che non sempre viene presa nella dovuta considerazione (soprattutto dalle più pigre): togliersi il make up prima di andare a dormire la sera. Il perchè di questa scelta? L'esperimento condotto dalla giornalista del “Daily Mail” Anna Pursglove che ha provato per un mese a non struccarsi. Il risultato? Secondo gli specialisti, la sua pelle è invecchiata di 10 anni nel corso del mese. Ecco, dunque perchè è bene non sottovalutare l'importanza di questa pratica quotidiana. Sempre per quanto riguarda la quotidianità, abbiamo cercato di darvi qualche sugge-
rimento su come “convivere” al meglio con la tecnologia (computer, tablet, smartphone...) con cui interagiamo ogni giorno e il cui uso prolungato rischia di indebolire o danneggiare la nostra pelle. Non ci siamo, tuttavia, dimenticati dell'arrivo della stagione fredda e dei disturbi spesso frequenti che si manifestano in questi mesi, come il raffreddore e l'influenza. Nel primo caso abbiamo pensato di darvi qualche consiglio su come curarvi naturalmente (e con gusto). Nel secondo caso, abbiamo invece dedicato un articolo ai vaccini influenzali, dal momento che è già cominciata la campagna nazionale contro l'influenza.
NSS - NOTIZIE SOCIO-SANITARIE della Bassa tra Mantova e Reggio Emilia Editore: Editrice La Clessidra Sede: Via XXV Aprile 33, Reggiolo (RE) Tel. 0522.210183 redazione@clessidraeditrice.it Allegato indivisibile a «La Gazzetta della Bassa» Registrazione Tribunale n.1243 del 25.01.2011 Tribunale di Reggio Emilia Direttore editoriale: Paola Torelli Direttore Responsabile: Davide Donadio Grafica: La Clessidra Stampa: Tipografia E.Lui Reggiolo (RE) Per la vostra pubblicità: Sig. Marco Barbieri: tel. 328 0050604 - bmg.barbieri@gmail.com Per i comuni di Reggiolo, Rolo, Fabbrico, Campa-
gnola, Rio Saliceto, Novellara, Guastalla, Gualtieri, Luzzara, Guastalla, Pomponesco, Viadana, Dosolo, Suzzara, Gonzaga, Pegognaga, Motteggiana, Borgoforte, Virgilio, San Benedetto Po, Quistello, Pieve di Coriano, Revere, Ostiglia, Borgofranco Po, Carbonara Po, Sermide, Castelmassa, Castelnovo Bariano, Bergantino, Poggio Rusco, San Giacomo Segnate, Moglia, Novi di Modena, Concordia e Mirandola.
Pratichi una disciplina artistica o sportiva ancora poco conosciuta? Hai una passione particolare per qualcosa di insolito? Raccontaci di te! Scrivici a redazione@clessidraeditrice.it
Cercateci su Facebook! www.facebook.com/ Vivasalutemagazine
Sig. Albero Predieri: tel. 348 3134825 - prediericomunicazione@gmail.com Per i comuni di: Bagnolo in Piano, Cadelbosco Sopra, Castelnovo Sotto, Poviglio, Reggio Emilia, Correggio, Campegine. Hanno collaborato in questo numero: Attilio Pignata
www.facebook.com/ LaClessidraEditrice
vivasalute
04
News
Desideri una gravidanza? Dormire bene, 7 ore a notte e con orari regolari è fondamentale
U
na recente ricerca presentata al congresso della società americana di medicina riproduttiva a Boston ha dimostrato come le donne che dormono tra le sette e le otto ore, mantenendo orari regolari anche durante il fine settimana, hanno maggiori probabilità di andare incontro a una
Sleeptexting
R
appresenta, in un certo senso, l’evo-
luzione del sonnambulismo nell’era del web 2.0. In cosa
consiste esattamente questo fenomeno? Nello scrivere sms durante il sonno senza esserne consapevoli. Un disturbo che per molte persone può essere imbarazzante, soprattutto quando i messaggi, scritti in modo sgrammaticato o con frasi senza senso, vengono inviati a qualcuno che non sia un parente o un amico. Inoltre, spesso lo sleeptexting si presenta durante la fase Rem del sonno, portando così ad interrompere il riposo ristoratore.
Cosmetici bio
C
resce in Italia la passione per i cosmetici “green”: nell’ultimo anno 8 italiani su 10 hanno acquistato almeno un cosmetico bio, per un giro di affari stimato a circa 410 milioni di euro. Il perchè di questa scelta? Perchè utilizzano sostanze più simili a quelle delle pelle, inoltre non utilizzano conservanti come i parabeni.
05
vivasalute
gravidanza. Questo perchè nelle donne che dormono molto aumenta il livello di prolattina, un ormone che ostacola la fertilità, mentre in chi dorme poco a salire sono gli ormoni dello stress come il cortisolo, che rappresentano anch’essi un ostacolo per chi desidera una gravidanza.
2.117 È
la cifra mossa dal mercato delle palestre in Italia.
milioni di euro
Nel 2012 il nostro Paese ha registrato un incremento del mercato nazionale, diventando il quinto Paese europeo per giro d’affari nel settore delle palestre.
Natura in cucina
Curiamo il raffreddore a tavola R
Ricette e consigli per combattere i malanni di stagione con l’alimentazione
afforzare le difese immunitarie. Stiamo andando incontro all’inverno e i prossimi mesi rappresentano un periodo di transizione che ci porterà verso temperature più fredde
e verso un clima in cui è più facile andare incontro a qualche leggero disturbo. Tra i malanni tipici di questa stagione, spicca senza dubbio il raffreddore (causato dal Rhinovirus). Ecco perchè questo è il momento ideale per rafforzare le nostre difese immunitarie e per prepararle ad affrontare al meglio i prossimi mesi. Prevenire. In aiuto alle nostre difese immunitarie viene la nostra alimentazione. Infatti esistono alcuni alimenti che possono sia aiutarci a prevenire il raffreddore che aiutarci a rimetterci in forma più rapidamente. Tra gli alimenti più benefici nel primo caso spiccano quelli ricchi di vitamina C e carotenoidi come agrumi, cachi, kiwi, zucca, spinaci e carote. Non solo, anche lo zinco (presente in germe di grano, cereali integrali, molluschi e carne) e la vitamina A (contenuta in latte, uova, burro, carote e spinaci) possono risultare
vivasalute
06
utili per prevenire il raffreddore. Zenzero. E se abbiamo preso il raffreddore? In questo caso per guarire più rapidamente è consigliabile l’assunzione di antiossidanti che si possono trovare nelle crucifere (verza, broccoli, cavolfiori) e che, stimolando le mucose, facilitano l’escrezione del muco. Ma, tra tutti gli ingredienti che la natura ci offre,
è lo zenzero il vero toccasana contro i sintomi del raffreddore. Lo zenzero, infatti, rilascia nel nostro organismo una sensazione di calore (effetto termogenico) che può essere molto utile in caso di brividi e freddo e che inoltre libera i bronchi e scioglie il muco. Vediamo, quindi, qualche ricetta in cui poterlo usare per coniugare benessere e gusto...
Tortino soffice allo zenzero con i gamberi Ingredienti: 1 mazzetto di aneto / 250 g code di gamberi fresche, già sgusciate / qb erba cipollina / 1 cucchiaio di farina / 1/2 limone non trattato / qb olio di oliva extravergine / 1 cucchiaio di pepe rosa / qb sale / 8 uova / 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
Brownies con frutta essiccata allo zenzero Ingredienti: 130 g farina / Mezzo cucchiaino di lievito in polvere / qb sale / 2 uova / 40 g uva sultanina o uvetta / 20 g zenzero candito / 165 g zucchero / 140 g cioccolato fondente / 40 g dattero secco / 40 g fico secco / 80 g burro Preparazione Fate fondere a bagnomaria il burro con il cioccolato tagliato a pezzetti. Toglietelo dal fuoco e incorporatevi lo zucchero, le uova, la farina setacciata, il lievito e un pizzico di sale, mescolando finchè tutti gli ingredienti non saranno ben amalgamati. Tritate grossolanamente i fichi e i datteri, uniteli all’uvetta, aggiungete lo zenzero tritato fine e incorporateli all’impasto. Imburrate e infarinate una teglia rettangolare, versate il composto in modo da ricoprire il fondo uniformemente, livellatelo bene e fate cuocere in forno già caldo a 180° per 35 minuti. Togliete il dolce dal forno e lasciatelo intiepidire. Sformatelo, trasferitelo su una gratella e fatelo raffreddare completamente. Poco prima di servire, tagliatelo a quadrotti regolari oppure a losanghe.
07
vivasalute
Preparazione Emulsionate 4 cucchiai di olio, un cucchiaio di succo di limone e poca scorza grattugiata, unite lo zenzero grattugiato, un pizzico di sale e il pepe rosa pestato grossolanamente. Raccogliete le code di gambero in un piatto fondo, versatevi sopra la salsina e lasciatele marinare per mezz’ora. Sgusciate le uova separando i tuorli dagli albumi; montate a neve questi ultimi. Sbattete i tuorli con un pizzico di sale e la farina, incorporate gli albumi e mescolatevi i gamberi scolati dalla marinata e tritati. Versate il composto in una teglia di 20-22 cm di diametro, foderata con carta da forno, e cuocete a 170° per 20-25 minuti. Sfornate il tortino, cospargetelo con aneto ed erba cipollina tritati e servitelo.
Medicina
Influenza: i nuovi vaccini Sono già disponibili i vaccini anti influenzali, ma gli italiani si dichiarano scettici
P
icco influenzale. Si calcola che quest’inverno il picco dell’influenza ci colpirà tra gennaio e febbraio, ma i primi vaccini sono pronti ed è già cominciata la campagna nazionale contro l’influenza. Nonostante questo, sono molti gli italiani
che si dichiarano scettici verso la vaccinazione anti influenzale: il 52% (indagine Eikon) afferma infatti di essere contrario per diverse motivazioni. Ma come si presenteranno quest’anno i virus influenzali? Si stima che i ceppi virali A/California - A/ Victoria - B/Massachusetts colpiranno dai 4 ai 6 milioni di italiani. La nuova stagione influenzale sarà del tutto simile a quella dello scorso anno e vedrà un inizio in autunno con i primi casi, per poi arrivare all’epidemia vera e propria con l’inizio del 2014 da gennaio a marzo con un picco nelle prime due settimane di febbraio. Fasce a rischio. Il vaccino è disponibile presso le Asl e le farmacie e per la prima volta la vaccinazione viene raccomandata anche ai bambini dai 6 mesi in su affetti da malattie croniche o gravi. Oltre a loro, la vaccinazione è consigliata a persone con più di 65 anni, medici e personale sanitario di assistenza, gestanti nel 2° e 3° trimestre e
vivasalute
08
lavoratori a contatto con animali o con il pubblico. È necessario comunque ricordare che sono necessari 14 giorni dalla somministrazione del vaccino per sviluppare le difese immunitarie e che può comunque seguire alla sua somministrazione qualche giorno in cui si presentano sintomi del tutto simili a quelli influenzali.
L’evoluzione dei vaccini
A
ddio punture e largo a spray e nanotecnologie. È questo secondo i ricercatori del Mit di Boston e di Harvard il futuro dei vaccini. Le nanosfere composte da lipidi, al cui interno viene incapsulato il vaccino, sarebbero capaci di resistere alle mucose delle vie aeree, aggirando così il problema della rapida espulsione delle sostanze da parte dei polmoni e garantendo, inoltre, una
09
vivasalute
più efficace risposta immunitaria. Secondo i ricercatori, inoltre, vaccini di questo tipo potrebbero servire non solo contro l’influenza, ma anche per proteggere contro hiv, papilloma virus e infezioni enteriche.
Cura del corpo
Via il trucco! Lo sapete che a non struccarsi per un mese la pelle invecchia di 10 anni?
1
0 anni in un mese. Esiste una regola alla base di qualsiasi make up: quella di toglierlo alla sera prima di andare a letto! Un gesto che può sembrare non necessario, soprattutto alle più pigre, ma che in realtà è fondamentale per evitare ru-
ghe, secchezze e che la nostra pelle invecchi precocemente. Ne sa qualcosa Anna Pursglove, giornalista del «Daily Mail», che ha provato a vedere cosa succede ad andare a dormire senza struccarsi per un mese. Il risultato? La sua pelle è invecchiata di 10 anni,
Pulizia e tecnologia Gli apparecchi elettrici destinati alla pulizia del viso stanno ultimamente riscontrando successo. In particolare tra quelli più richiesti, figura Clarisonic, che con oltre 300 mila oscillazioni al secondo è disponibile con una testina adatta a tutti i tipi di pelle.
vivasalute
10
E per gli occhi? In questo caso la parola d’ordine è delicatezza, specie per chi ha gli occhi chiari più sensibili ai prodotti aggressivi. In questo caso la scelta che coniuga delicatezza e capacità di detersione è quella di uno struccante bifasico, composto da una parte oleosa e da una acquosa che permette di diluire la componente grassa.
circolo. Rimuovetelo poi con un dischetto di cotone e, se volete, aiutatevi attraverso l’uso di un tonico. Per una maggiore pulizia potete usare anche un gel esfoliante.
secondo quanto appurato dall’European Dermatology London Clinic. Per vedere i risultati disastrosi che questo esperimento ha avuto sulla sua pelle, basta vedere le foto del prima e del dopo e di come trascorsi 30 giorni la pelle risulti rossa, secca, con pori dilatati e rughe più profonde. La pelle va, quindi, fatta respirare ogni sera, eliminando il trucco e le impurità (polveri, batteri, sostanze inquinanti, sebo...) che si sono accumulate nel corso della giornata per evitare che il trucco possa diventare da nostro complice di bellezza a... nostro incubo. Pelle mista. A seconda del tipo di pelle da struccare è utile seguire alcuni semplici consigli che possono permettervi di mantenere pulito ed idratato il vostro viso. Nel caso di pelli miste, il metodo più adatto è quello di preferire un latte detergente per rimuovere il trucco, da applicare con movimenti circolari dal centro del viso all’esterno per favorire la rimozione della sporcizia e stimolare il micro-
11
vivasalute
Pelle secca e sensibile. In questo caso potete fare ricorso alle acque micellari che, ancora poco conosciute in Italia (sebbene sul mercato da oltre 20 anni), uniscono alla detersione la delicatezza, dal momento che puliscono la pelle senza intaccare la barriera idro lipidica del derma, che serve a difenderci dalle aggressioni esterne. Inoltre, sono consigliabili anche le mousse e gli struccanti cremosi che si eliminano con del cotone imbevuto di acqua o di acqua termale. Pelle impura o grassa. Bando in questo caso ai detergenti troppo aggressivi, che eliminano il film idrolipidico della pelle, o a quelli contenenti alcool. È consigliabile invece ricorrere a un gel o una mousse da risciacquare a cui far seguire un tonico, soprattutto nelle zone più unte (fronte, naso, mento). Si può in alternativa utilizzare il sapone di Aleppo (a base di olio di oliva e di alloro) o uno jogurt probiotico bianco da usare al posto del normale latte detergente.
Beauty Palette Face & Eye
D
Smalto nude
ue versioni per la palette per occhi e viso in limited edition della collezione autunnale Kaleidoscope di Giorgio Armani, ideali per creare look accattivanti, grazie a giochi di luce, sfumature e riflessi. L’astuccio nero con la chiusura magnetica cela due scomparti per il make-up di viso e occhi e per veloci ritocchi durante la giornata. La palette si apre su una cipria in sfumature smaltate di perla e dai riflessi leggermente metallizzati. Gli ombretti propongono colori suggestivi che mettono in risalto gli occhi nei toni del blu-viola e del marrone-verde.
S
Dite addio questa stagione agli smalti colorati. Il trend per i prossimi mesi prevede, infatti, smalti dalle tonalità nude, che virano dal rosa cipria al color caffè latte. Ad imperversare sulle nostre mani saranno quindi colori eleganti, perfetti per tutte. L’unica regola? Portare unghie medio-corte. Nella foto: Rose Moiré di Chanel
Natale Lush
ono già arrivati anche in Italia i prodotti Lush in edizione limitata per Natale. Ogni anno in occasione dell’avvicinarsi delle festività natalizie, il brand inglese di prodotti per la cura del corpo, rigorosamente cruelty free e bio, propone alcuni best sellers degli anni precedenti e molte novità per prendersi cura del proprio corpo in modo naturale.
È
Omnia Crystalline
la fragranza del fiore di loto l’elemento distintivo dell’eau de parfum Omnia Crystalline di Bulgari, oltre alle note di agrumi, magnolia e bergamotto calabrese. Una sinfonia olfattiva che, mescolando una serie di ingredienti naturali, cattura l’essenza dell’anima mediterranea. Ad impreziosire il profumo, un flacone iconico, che cattura la luce con preziose sfumature oro e rosa. La sua forma ad ∞ evoca l’antico simbolo dell’infinito.
Twenties Icon
L
a collezione make up autunno/inverno di Neve Cosmetics è dedicata all’eleganza delle Flappers degli anni ‘20, vere icone fashion caratterizzate da sguardo malinconico e grazia surreale. La collezione, che comprende 4 ombretti, 2 biomatite per occhi e 2 blush, ammalia con tonalità evocative che rievocano le dive del cinema muto.
vivasalute
12
Sos capelli
Con l’autunno torna un disturbo comune: la caduta dei capelli
T
orna l’autunno e con esso un disturbo purtroppo frequente di questa stagione: la caduta dei capelli. Si calcola che in media la nostra testa “ospiti” 120mila capelli e che in condizioni normali si perdano dai 40 ai 120 capelli al giorno. La loro caduta è quindi un evento fisiologico che, entro certi limiti, non deve preoccupare. La diversa quantità di capelli persi varia a seconda di alcuni fattori, come il numero dei bulbi presenti nel cuoio capelluto e il loro ciclo di crescita. Quando il bulbo è attivo ed è in fase di crescita (anagen, da 3 a 8 anni), i capelli crescono di circa 1 centimetro al mese. A ciò segue una fase di transizione (catagen) di circa
13
vivasalute
due settimane in cui il bulbo cessa di sintetizzare il capello, infine si ha la fase di riposo (telogen, da 2 ai 4 mesi), in cui i capelli cadono. Un recente studio ha dimostrato che la fase telogen è massima in estate, ecco perchè i capelli cominciano a cadere in autunno. Come prevenire la naturale caduta, quindi? Il consiglio è quello di usare shampoo delicati che non stressano i capelli o ricorrere a fiale e maschere rinforzanti.
In un anno si perdono circa 135mila capelli
Moda
► Animalier Valentino Rockstud small calf hair trapeze bag
► Rosa Dolce & Gabbana Borsa Miss Sicily
It-Bag
Le borse must dell’autunno
► Pelliccia Furla Cortina Shopper
► Metal Jimmy Choo Pochette “Cayla” in lamè glitter
► Handbag Gucci Lady Lock leather tote
vivasalute
14
► Tweed Marc by Marc Jacobs Plaid Show Tote ► Pochette Dsquared2 Pochette “Rosedale” in vernice ► Mint Chloè Borsa piccola “Marcie” in pelle
► Clutch Lanvin Busta media “Love” in pelle laminata
15
vivasalute
► White Stella McCartney Beckett small faux leather shoulder bag
Lifestyle
Tecnologia amica? Non sempre la tecnologia è amica della nostra pelle...
C
omputer, tablet, smartphone... Sono molti gli oggetti tecnologici che entrano quotidianamente in contatto con noi. Se da una parte ciò ha portato indubbi vantaggi nella nostra vita, dall'altra sono in aumento i disturbi legati all'uso delle nuove tecnologie. La prima cosa che viene in mente quando si parla di problemi di salute legati al loro uso prolungato è senza dubbio l'inquinamento elettromagnetico e le sue possibili conseguenze.
dicali liberi che sono responsabili delle rughe precoci dal momento che portano al deterioramento delle fibre di collagene ed elastina. Se usati a lungo, infatti, possono scaldare la pelle, provocando dermatiti e segni d'espressione: si calcola che l'innalzamento della temperatura della cute a causa di batteri e circuiti elettrici sia di circa 0,3°C. Ma non preoccupatevi, bastano alcuni semplici accorgimenti e la tecnologia tornerà ad essere di nuovo vostra amica!
Radicali liberi. Se tutti abbiamo sentito parlare dei possibili e gravi effetti negativi dovuti alle onde elettromagnetiche, forse non molti sanno che esistono altri disturbi che computer e smartphone possono causare alla nostra pelle. Innanzitutto le onde elettromagnetiche producono ra-
Computer. Se passate molto tempo al computer, prestate particolare attenzione allo schermo e alle onde elettromagnetiche da esso propagate che colpiscono viso e collo. Il rischio in questo caso è quello di un riscaldamento dei tessuti superficiali della pelle che può favorire la loro disidratazione, oltre che un loro
vivasalute
16
precoce invecchiamento. Una soluzione in questo caso può essere quella di applicare al mattino creme idratanti e ricche di antiossidanti come vitamina A e C e del gruppo B che favoriscono il metabolismo della cute. Sono utili anche creme a base di liquirizia che permettono di abbassare la temperatura superficiale della pelle. Tablet. I tablet, come i notebook, presentano gli stessi problemi del computer, a cui può essere aggiunta la possibilità di andare incontro a reazioni di ipersensibilità cutanea per chi ha l'abitudine di appoggiarli frequentemente sulle gambe. Inoltre, possono causare in chi è già predisposto un aumento dei problemi di circolazione e di conseguenza di cellulite. Il consiglio in questo caso è quello di non appoggiare mai
17
direttamente questi apparecchi alle gambe. Se il viso risulta stanco ed affaticato, ci si può spruzzare (anche sopra al make up) dell'acqua termale per rinfrescarlo ed idratarlo. Smartphone. In questo caso le zone maggiormente a rischio di essere aggredite dalle onde elettromagnetiche sono gli occhi e il contorno labbra. Un primo consiglio può quindi essere quello di usare l'auricolare per evitare di concentrare troppo le emissioni sul viso e quello di non fare lunghe telefonate in luoghi ristretti. Se usate spesso il cellulare applicate creme idratanti nella zona del contorno occhi (utili quelle contenenti collagene ed elastina) e stick nutrienti e protettivi sulle labbra, meglio se con burro di karitè e con antiossidanti come la vitamina E.
vivasalute
Anche l'uso prolungato del mouse rischia di rovinare la pelle a causa di resine e coloranti che possono scatenare dermatiti. Per proteggere la pelle, potete applicare sulle mani una crema con estratti di camomilla.
Salute
Il sonno “ripulisce” il cervello
Per riposarsi non basta il weekend...
Dormire favorisce l’eliminazione delle tossine
Non è sufficiente per recuperare il sonno perso durante la settimana
L
e nostre settimane sono spesso frenetiche e ricche di impegni. E andare a dormire presto, o comunque ad un’ora ragionevole, non è così facile come si vorrebbe. Per questo in tanti aspettano il weekend per concedersi una lunga dormita e recuperare il sonno perso durante la settimana. Ma una recente ricerca pubbli-
D
ormire fa bene al cervello. In particolare il sonno permette di “lavare” il cervello e di ripulirlo dalle tossine accumulate durante la giornata. Infatti il sistema che si occupa di detossificare il cervello è dieci volte più attivo durante il sonno che nelle ore di veglia. A dimostrarlo una scoperta della University of Rochester Medical Center che potrà avere importanti ripercussioni nella cura di malattie degenerative caratterizzate da un accumulo di sostanze tossiche nel cervello, come l’Alzheimer.
cata sull’«American Journal of Physiology-Endocrinology and Metabolism» ha mostrato come in realtà dormire un po’ di più il sabato e la domenica permetta solo di allentare la stanchezza e la tensione ma non migliori gli altri effetti causati della carenza cronica di sonno, come la mancanza di concentrazione, di produttività e attenzione.
Miopia in aumento ? di Tv, smartphone e tablet Colpa
N
egli ultimi anni la miopia è in aumento, soprattutto tra i più piccoli, a causa di un uso scorretto di tablet, smartphone e tv. A lanciare l’allarme non sono solo gli oculisti, ma anche un recente studio condotto a Taiwan che ha mostrato come su 11.000 studenti, l’80% fosse miope. Questo incremento può essere
ORARIO CONTINUATO
dovuto, oltre che alla predisposizione genetica, a un utilizzo eccessivo di tablet e smartphone che comporta un continuo sforzo di messa a fuoco, un prolungato accomodamento della vista a vedere da vicino. Per lo stesso motivo è meglio preferire le tv grandi a quelle piccole, che non inducono i bambini a starvi troppo vicino.
MODA - FUMETTI RIVISTE ESTERE
vivasalute
18
Gli over 50 che usano internet sono più sani
Giovani e cibo: un buon rapporto
I
L’obesità è in lieve diminuzione
dati raccolti da una recente indagine condotta dall'Osservatorio Nestlè-Fondazione ADI hanno sfatato il mito che vuole che i giovani non conoscano i principi alla base di una sana alimentazione, preferendo quello che viene comunemente definito “cibo spazzatura”. Dai dati raccolti è, infatti, emerso come il 66% dei ragazzi italiani tra i 16 e i 34 anni sia normopeso, contro il 44,6% delle persone di età compresa tra i 45 e i 65 anni. Secondo l'Osservatorio: “continua il trend positivo iniziato lo scorso anno, con una percentuale stabile al 54%
di coloro che risultano normopeso. Ancora alta, invece, la percentuale delle persone in sovrappeso (30%) mentre risulta leggermente in calo rispetto al passato la percentuale degli obesi, che è del 13%: erano il 16% nel 2010”. Se quindi i dati risultano essere incoraggianti per quanto riguarda i giovani, non si può dire lo stesso per quanto riguarda le persone adulte che, a causa della loro età, rischiano maggiormente di andare incontro a malattie metaboliche e a patologie cardiovascolari.
Hanno stili di vita più sani e partecipano agli screening sui tumori
G
li over 50 che usano internet hanno stili di vita più sani. Ad affermarlo una ricerca del Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention dell’University College di Londra che ha esaminato le abitudini di circa seimila over 50, di cui il 40% ha dichiarato di non usare il web, il 40% di farlo occasionalmente e il restante 20% di farlo spesso. Dai dati raccolti è così emerso come i cinquantenni che utilizzano internet hanno stili di vita più sani e partecipano maggiormente agli screening sui tumori.
Rughe da sigaretta
Chi fuma a 50 anni ne dimostra 5 in più
A
confermare i danni causati dal fumo sulla pelle, arrriva una nuova ricerca condotta dai chirurghi plastici della University hospital case medical and school of medicine di Cleveland su 79 coppie di gemelli con un'età media di 48 anni. A circa 50 anni i gemelli fumatori mostrano, in media,
19
vivasalute
5 anni di più rispetto a chi non fuma, e presentano segni caratteristici come pelle cadente, borse alle palpebre, rughe intorno a labbra e occhi. I danni si concentrano soprattutto nella zona inferiore del volto. Le differenze ci sono anche fra fumatori: chi comincia prima invecchia in anticipo.
Paesi DESTRA SECCHIA
Parliamo dei malati di gioco È nato lo sportello per ascoltare i “malati di gioco”
A
d Ostiglia, Sermide, Quistello e Poggio Rusco (Mantova) è stato attivato uno sportello per la prevenzione alla ludopatia. Cosa vuol dire? Dipendenza dal gioco d’azzardo (slot machines, gratta e vinci e via discorrendo). Lo sportello sarà attivo un giorno alla settimana ad Ostiglia, a Sermide il venerdì, a Quistello il mercoledì, a Poggio Rusco il venerdì. Per info: numero verde 800 589 295. Per informazioni sono aperti anche gli uffici degli assessorati socioassistenziali dei vari comuni coinvolti. Ma cosa vuol dire ludopatia? È una vera e propria patologia, una dipendenza che, stando ai dati forniti dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), coinvolge il 3% della popolazione adulta, ovvero
un milione e mezzo di italiani. I “malati di gioco” in genere sono persone insicure, insoddisfatte della vita che conducono ed inclini a problemi psicologici come la depressione. Si tratta di individui che non riescono ad esprimere i propri sentimenti e di solito mascherano la loro insicurezza dietro una facciata aggressiva, competitiva e spesso euforica. Possono essere vittime del gioco compulsivo non solo le persone con problemi economici e appartenenti al ceto medio-basso, ma anche professionisti di alto livello e manager. Questi, in genere, investono nel gioco grosse somme di denaro, solo perché attratti dal brivido del rischio, pensando di vincere e dominare così il destino. Attilio Pignata
POVIGLIO
Donata un’ambulanza alla Croce Azzurra
U
L’automezzo è stato acquistato grazie alle donazioni della cittadinanza
na nuova ambulanza per la Croce Azzurra. L’automezzo, denominato “Poviglio 26” è stato inaugurato domenica 13 ottobre nel corso della Fiera d’autunno di Poviglio (Reggio Emilia), alla presenza della presidente della Croce Azzurra Paola Benassi e dei tre amministratori dei Comuni su cui opera l’associazione: per Poviglio il sindaco Giammaria Manghi, per Boretto il sindaco Massimo Gazza e per Brescello il vicesindaco Andrea Setti. Al momento erano presenti anche il Direttore generale dell’azienda Usl dott. Fausto Nicolini e la dott.ssa Giuliana Boschini, responsabile del Distretto socio sanitario di Guastalla. L’automezzo, acquistato con donazioni della cittadinanza, andrà a potenziare il parco vetture esistente, consentendo di migliorare ulteriormente alcuni dei ser-
vizi offerti dalla Croce azzurra, come l’assistenza agli anziani e alle persone non autonome. Particolare soddisfazione è stata espressa dalla presidente Benassi: «questa donazione acquista ancora più significato e importanza se rapportato al difficile momento economico che stiamo vivendo. Un grazie di cuore va a chi ha permesso di acquistare questo mezzo e ai volontari della Croce Azzurra». Parole condivise dai tre Amministratori, e in particolare dal Sindaco Manghi che ha affermato: «esprimiamo il nostro più grande sostegno alla Croce Azzurra. A tale proposito vogliamo rinnovare l’appello lanciato alcuni giorni fa dalla presidente Benassi per la ricerca di nuovi volontari». Chi fosse interessato può telefonare al 0522 960251 o inviare un’e-mail a info@croceazzurrapoviglio.it.
vivasalute
20
Oroscopo dati dalla voglia di emergere e ARIETE 21.03-20.04 Momento favorevole in fami- di riuscire. Vedrete che presto glia, dove potrete finalmen- otterrete i risultati sperati. te dire la vostra su questioni importanti legate alla casa. Mettete da parte la vostra suscettibilità e vedrete che il clima in famiglia tornerà presto sereno. TORO 21.04-20.05 Nonostante un periodo altalenante siete riusciti a non perdervi d’animo e a risollevarvi. Cercate di essere ottimisti e vedrete che presto andrete incontro a piacevoli sorprese! GEMELLI 21.05-21.06 Ultimamente siete molto aggressivi e ciò non fa certamente bene al vostro umore. Avreste bisogno di qualche giorno di vacanza. Perchè non pensare a un rilassante weekend alle terme o in una spa? CANCRO 22.06-22.07 Cercate di non essere pessimisti e di non farvi influenzare da pensieri e persone negative. Se mettete da parte per un momento la ragione e vi lasciate guidare dall’istinto, vedrete che andrete incontro a cambiamenti positivi. LEONE 23.07-23.08 I pianeti vi aiutano nel raggiungimento dei vostri obiettivi: siete sicuri di voi e gui-
è quindi quello di sentirsi stanchi e affaticati. Ma non preoccupatevi, i vostri sforzi non saranno vani e presto ne vedrete i risultati! SAGITTARIO 23.11-21.12 La fortuna vi sorride in questo periodo, soprattutto in ambito lavorativo. Siete sicuri di voi e dei vostri obiettivi: niente può fermarvi in questo momento.
CAPRICORNO 22.12-20.01 Rischiate di essere troppo sicuri in voi stessi e questo potrebbe crearvi qualche complicazione nei rapporti con il partner. Considerate anche il suo punto di vista e vedrete VERGINE 24.08-22.09 Momento tormentato in amo- che troverete un compromesre, soprattutto per le nuove so tra le sue e le vostre esicoppie. Cercate di non essere genze. gelosi e di non “soffocare” il partner con le vostre richie- ACQUARIO 21.01-19.022 ste. Possibili entrate extra di Siete circondati da persone che vi stimano e vi vogliono denaro. bene e questo non fa che trasmettervi serenità. Momento BILANCIA 23.09-22.10 Vi aspettano importanti cam- favorevole per le finanze. biamenti nei prossimi mesi, PESCI 20.02-20.03 soprattutto sul piano lavorativo. Cercate di non avere fretta Evitate di raccogliere le proe vedrete che tutto andrà per vocazioni di qualche collega il meglio. Favoriti i nuovi in- invidioso. Il momento è favorevole soprattutto per chi ha contri per i single. un lavoro creativo e ha voglia di mettere in gioco se stesso e SCORPIONE 23.10-22.11 Momento caratterizzato da le proprie abilità. molteplici impegni. Il rischio
vivasalute
22
9LYL LO EHQHVVHUH 3HU OD ULDELOLWD]LRQH OD YLWD TXRWLGLDQD OR VSRUW LQL]LD LO WXR SHUFRUVR FRQ 5LDELOLW\*URXS
3ODQWDUL VX PLVXUD Busti ortopedici &RUVHWWHULD WHFQLFD HG HVWHWLFD &ROODUL &XVFLQL (OHWWURPHGLFDOL &DO]DWXUH SRVW RSHUDWRULH &DUUR]]LQH 7XWRUL SHU DUWL VXSHULRUL H LQIHULRUL
8Q FRUSR LQ VDOXWH ร LQ DUPRQLD WUD OH SDUWL 3DWRORJLH WUDXPL R SLร VHPSOLFHPHQWH XQD SRVWXUD VFRUUHWWD SRVVRQR DOWHUDUH JOL HTXOLEUL H JHQHUDUH SUREOHPL LQDWWHVL 1RL GL 5LDELOLW\ *URXS WHQLDPR FRQWR GHOOD FRPSOHVVLWยบ GHO FRUSR H GHOOD VXD XQLFLWยบ H SHU LGHQWLILFDUH HVDWWDPHQWH LO SUREOHPD WHQLDPR FRQWR GHOOH UHOD]LRQL WUD OH VLQJROH SDUWL 3HU PDQWHQHUH R ULWURYDUH LO EHQHVVHUH QRQ FL OLPLWLDPR D RIIULUYL XQ SURGRWWR PD YL DVVLVWLDPR LQ XQ SHUFRUVR SHUVRQDOL]]DWR Riability Group Sas di Turazza Gloriana LQIR#ULDELOLW\JURXS LW ZZZ ULDELOLW\JURXS LW Sede 9LD 0RQWHFFKL % r 6X]]DUD 01
7HO r )D[
7HO r )D[
Filiale 9LD 5RFFR 6WHIDQL r 6 *LRYDQQL LQ 3 %2
5LDELOLW\ *URXS QDVFH GDOOnHFFHOOHQ]D GHO o&HQWUR GHO SLHGH H GHOOD SRVWXUDp GL 6X]]DUD /H DQDOLVL ELRPHWULFKH SRVWXUDOL FRPSOHWDQR OD YDOXWD]LRQH FOLQLFD 6FDUSH WHFQLFKH H RUWRSHGLFKH solette per OD ULSURJUDPPD]LRQH GHOOD SRVWXUD EXVWL VX PLVXUD WXWRUL H GLVSRVLWLYL SHU OD ULDELOLWD]LRQH SRVW WUDXPDtica FRQFRUURQR DO UHFXSHUR IXQ]LRQDOH GHO FRUSR 6HQ]D GLPHQWLFDUH JOL DXVLOL SHU OnDXWRQRPLD H OD SUHYHQ]LRQH LQ RJQL DVSHWWR GHOOD YLWD TXRWLGLDQD