Di cosa si tratta?
“L’apprendimento autonomo è qualcosa di connaturato negli esseri umani. Fin dai primi giorni di vita ciascuno di noi si investe in processi d’apprendimento, linguistici e non. In questo siamo in parte autonomi, in quanto ci rivolgiamo verso temi e attività che ci interessano, in parte dipendenti dall’interazione sociale con altre persone più competenti di noi, dalle quali e con le quali impariamo. Ogni apprendimento autonomo è anche un apprendimento sociale. Influisce sulla nostra identità e ne permette la crescita e l’evoluzione”.
Maria Giovanna Tassinari, direttrice del centro di autoapprendimento della Freie Universität Berlin
6