SEMIA
LIMINE I D E N T I TÀ VI S I VA TECNICHE E TECNOLOGIE D E L L A S TA M PA D I G I TA L E
INDICE
Semia Edizioni 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10
Semia Concept Costruzione Colori e versioni Area di rispetto Allineamento con il testo Dimensioni minime Errori da evitare Scelta del logotipo Biglietto da visita Carta intestata e busta
Limine 11 12 13 14 15 16 17
Limine Concept Costruzione Colori e versioni Area di rispetto Allineamento con il testo Dimensioni minime Errori da evitare
Copertina e manifesto 18 Copertina Moby Dick 19 Manifesto Pubblicitario
Scheda Tecnica
01
Semia Concept
Il concept per la casa editrice prende ispirazione dal mito di saturno dell’epoca etrusco-romana in cui il dio Saturno, in un gesto di collera e disprezzo del livello raggiunto dalla belligeranza umana, scagliò un fulmine che aprì un cratere dal quale sorse una sorgente di acqua calda e sulfurea. Quest’ acqua calmò gli animi degli uomini dando il via a un epoca di pace e prosperità governata proprio da Saturno. Il logo è diviso in tre sezioni: in basso è presente l’acqua, nella parte centrale le colline tipiche del paesaggio toscano e in alto il fulmine scagliato dal dio Saturno. Tutte le informazioni sono inserite in un contesto stilistico minimale e moderno in grado di rivolgersi ad un target che va dai diciotto ai sessant’ anni di età. Sotto al logo è riportato il nome “Semia edizioni”.
Parole chiave: Prosperità, segno celeste, segno favorevole.
Semia edizioni
02
Costruzione
Attraverso l’uso dei cerchi aurei è stato costruito il logo per la casa editrice Semia. Il tutto si trova racchiuso in una quadrato che spezza la morbidezza costruttiva interna.
+
03
Colori e versioni
Pantone P Process Black C Rgb : 0,0,0 CMYK: 0,0,0,100 Hex : #000000
Pantone 4515C Rgb : 179,163,105 CMYK: 29,29,63,10 Hex : #b3a369
Rgb : 255,255,255 CMYK: 0,0,0,0 Hex : #ffffff
Versione positiva
Versione negativa su fondo nero e a colori
04
Area di rispetto
Semia edizioni 1,5 cm 56.7 px
0,5 cm 56.7 px
05
Allineamento con il testo
Semia edizioni Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostru. Testo centrato
Bandiera a sinistra
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod Bandiera a destra tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat
06
Dimensioni minime
Dimensioni minime solo pittogramma
6 mm
Dimensioni minime del logotipo
15 mm
Semia edizioni 6 mm
15 mm
Semia edizioni
Semia edizioni
Semia edizioni
Semia edizioni
Semia edizioni
07
Errori da evitare
08
Scelta del logotipo
HELVETICA BOLD
Gia quae. Mus, consedi reiuntio ilit, aspit vellestorum aut fuga. Nam qui que id quia con et ad quam aritiae maximpo abcdefghijklmnopqrstuvwxyz!?-.: ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ !?-.:
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
09
Biglietto da visita + Mockup
PA O L A G I U L I A N I RESPONSABILE EDITORIALE
Semia Edizioni s.r.l. Telefono: +300625465770 Mobile 348151823 paola.giuliani@semiadizioni.com Via Tor Pignattara 300, 00177 Roma
www.semiaedizioni.com
10
Carta intestata e busta
Semia edizioni
Semia Edizioni s.r.l. Via Tor Pignattara 300, 00177 Roma
info@semiaedizioni.com commerciale@semiaedizioni.com
Telefono: 06/25465770 www.semiaedizioni.com
Semia edizioni
11
Limine Concept
Per il concept della collana Limine ho scelto di rappresentare la soglia, il limite oltre il quale è presente l’universo, metafora dei nostri sogni. “Il limite è solo nella nostra mente”. Il logo è caratterizzato da uno stile minimal, moderno e semplificato in modo da differenziarsi con il logo della casa editrice Semia.
LIMINE
12
Costruzione
Anche per il logo limine è stato utilizzato il cerchio aureo per mantere cosÏ una coerenza costruttiva tra i due loghi.
13
Colori e versioni
14
Area di rispetto
15
Allineamento con il testo
LIMINE Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincidunt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis autem vel eum iriure dolor in hendrerit in vulputate velit esse molestie consequat, vel illum dolore eu feugiat nulla facilisis at vero eros et accumsan et iusto
16
15 mm
15 mm
Dimensioni minime
17
Errori da evitare
COPERTINA MANIFESTO
18
Copertina
Per la copertina del libro MOBY DICK è stato realizzato un collage, ottenuto dalla sovrapposizione di diverse immagini che richiamano la storia del libro. Al centro della composizione è stato inserito il copodoglio in un stile minimale e moderno che si pone in contrasto con il background.
La collana si differenzia da vari elementi: il bordo bianco esterno, il collage, la sagoma minimale in contrapposizione con lo stile retro di fondo e dal colore oro.
19
Manifesto
Coated fogra 39
Japan Color 2001 coated
Euroscale uncoated v2
U.S. Sheetfed coated v2
SCHEDA TECNICA
SPECIFICHE TECNICHE E DI GESTIONE Profilo Colore: ADOBE RGB (1998) Profilo di Destinazione: COATED FOGRA 39 (ISO 12647-2:2004) Motore di Conversione: ADOBE (ACE) Spazio di lavoro RGB: ADOBE RGB (1998) Spazio di lavoro CMYK: COATED FOGRA 39 (ISO 12647-2:2004) Intento di Rendering: Colorimetrico relativo compensazione punto nero TIPOLOGIA CARTA Copertina Moby Dick: Patinata Opaca 300 g Manifesto: Patinata Opaca 300 g Copertina Manuale: Patinata opaca 300 g Pagine interne: Splendorgel Extra White 160 g Font utilizzato nel manuale: Lato
LAU R A C I C E RC HIA Te c ni c h e e t e cn o lo gie d e lla s t a m p a digitale 2019 / 2 0 2 0