lenuovefrontiere.com ITALIA CINA expo milano2015 in particolare Venezia x Business Plan Clientela: Self-‐driving Travelers (medio-‐alto target), luxory shopping Travelers, business travelers Giovani, ed età 30-‐45 SITO creato in LINGUA CINESE, poi tradotto in INGLESE E ITALIANO Vedi www.groupmchina.com gestione investimenti in cina, analisi social media cina, siti di viaggi della cina. analisi mercato travel: indicatore di stili di vita cinesi Local Search: cioè ricerca locale su internet x proporsi a livello locale Contattare Associazioni Italia-‐ Cina per offrire nostri servizi Contattare Capo Comunità Cinesi qui, Mestre, Venezia per offrire nostri servizi. Contattare Università PERUGIA x mercato giovani, + Comunità PRATO (grande comunità) Accordo: offrire volo gratis (da stabilire periodo) x cina se ci procura 100 clienti da Cina Info su FIERE x contatti uomini d’affari/ mercato business RAGGIUNGERE STANDARD X ETICHETTA “ITALYCHINAFRIENDLY.COM -‐STANDARD DI QUALITA’ collaborazione PRESENZA SU SITI, BLOG E SOCIAL NETWORK CINESI es: sito Sina Weibo, Social Network Youku (x video) . attenzione motore di ricerca: BAIDU ESEMPIO: chiedere ai turisti di lasciare commenti, foto dei luoghi visti, hotels, magari foto insieme da postare su social n. e poi nostro sito CREAZIONE APP X VENEZIA, con info musei, chiese, palazzi, orari, giorni chiusura, info varie, aggiornamento su mostre, zone wifi gratis, locali wifi, dove prende e dove no Creazione APP mappa buona di venezia , casomai fatta come flipbook, divisa a Sestrieri, e poi a zone più piccole, fondamentale che ci siano tutte le calli ….. CONTATTARE MILANO, EXPO, Agenzie, Hotels, per offrire nostro servizio su VENEZIA, con accoglienza in aeroporto, ferrovia Santa Lucia, Piazzale Roma -‐Offerta Guida (lingua cinese) su richiesta, per accoglienza e welcome drink in bel palazzo vicino a ferrovia per “welcome drink my home or tipical Venezian Palace” Contattare x avere informazioni su MOSTRA “SPLENDORI DI VENEZIA” in cina Contattare Hotels VE (circa 80) 3 stelle superior, 4 e 5 stelle Proposta: Accordo Hotel con commissione su vendita camere (da 3 ad 7 % su prezzo camera) + fee annuale dopo 6-‐12 mesi. Proposta da fare con appuntamento in Hotel con Julan, cinese + Francesca, laureata in cinese (credibili)
+mini corso per staff gratuito su abitudini cinesi: ES: spazzolino denti + pantofole garantite in camera, bollitore in camera con bustine di te. No camere con n° 4. Attenzione ritualità cinesi. Biglietto da visita nostro sito, magari di colore rosso, con informazioni in lingua cinese (con qrcode) . Dare a Hotels, da consegnare al check in, in maniera che poi chiamano noi. (da consegnare tenendolo con 2 mani!) . Altro: Colazione in stile cinese, Canali TV cinesi, Sito Hotel in Lingua cinese, front desk parla cinese EXPO2015 nutrire il pianeta GASTRONOMIA VE piatti tipici con prodotti locali e VINI Accordo con Ristoranti scelti pesce, carne, verdure cotte, ristorante orientale-‐occidentale, ristorante cinese scelto (commissione da stabilire) x ogni pax e pasto Sito nostro: “buono welcome drink” offerto da Ristorante . Si verifica le persone andate a quel Ristorante. Buono con codice da validare al Ristorante (qrcode?) -‐Accordi con Ristoranti per mini corso (breve) di cucina veneziana, italiana a pagamento. ES: “come preparare il tiramisù”. Commissione da stabilire. -‐Accordi con locali, bar di tendenza, per mini corso (breve) di aperitivi veneziani, italiani tipici (es spritz) in orari stabiliti. Commissione da stabilire -‐Offerta Guida (lingua cinese) su richiesta, per accoglienza e welcome drink in bel palazzo vicino a ferrovia? per “welcome drink in my home” -‐“INSIDE THE VENICE LIFE” itinerario con guida alternativa (in lingua inglese, cinese) scopo: far vedere nostro equilibrio tra storia, arte del passato e vita moderna; la cultura del cibo, del bere, del vivere bene ESEMPIO: -‐Mattino: Caffè degustazione: pasticcerie migliori veneziane, dolci e caffè Passeggiata Zattere, fino a Punta della Dogana con visita collezione Pinault, Fondazione Vedova, eventualmente Peggy Guggenheim -‐Pranzo “ristoranteineadombra.com” con terrazza e vista, (alle fine delle zattere) -‐ Pomeriggio: camminata zona Castello, chiese meno conosciute, San Francesco della Vigna, quartiere tipico veneziano, poi shopping zona firme italiane, (vicino San Marco) “SPRITZ TIME” per locali di tendenza, degustazione aperitivi e vini tipici veneziani e regione veneto. Esempio Aperitivo in Zona Rialto alle 19.00 Cena di pesce Ristorante buono ….. e ritorno in taxi all’Hotel, con percorso lento per Canal Grande con vista Venezia notturna. Vari itinerari da proporre su temi vari, con durata da 2 a 8 ore
“OMBRA LUNGA” Bacari di tendenza per degustazione vini veneziani e veneti (2 ore) “SHOPPING FIRME E ALTA MODA ITALIANA” (4 ore) guida in lingua cinese/inglese con scelta di alcuni negozi di artiginato italiano specifico, esempio negozio di scarpe fatte a mano. Personal Shopper x garanzia autenticità prodotti “Chiese, Palazzi e Sestrieri” (percorsi a zone), visita Palazzi meno conosciuti, esempio Palazzo Contarini, con Piano Nobile e giardino” visita ai giardini nascosti di venezia. Percorsi ARTE: cerca personaggi che hanno contribuito alla cultura cinese. ACQUA tema: “Lido di Venezia, MARE perché i cinesi amano il mare, (non il sole), passeggiate, luoghi di incontro, luoghi meno conosciuti, 1 notte in HOTEL DES BAINS”x relax, Hotel della Mostra del Cinema “VENICE BY BOAT” taxi di lusso o barca tipica veneziana, per Canali, e zone interessanti, con fermate in locali, zona Arsenale, ad esempio, . Eventualmente Isole, esempio BURANO, oppure isole minori, Le Vignole, Torcello, anche VILLE VENETE “Organizzazione piccoli Eventi in Palazzi Storici, con Piano Nobile”, ESEMPIO: concerti, cene di lavoro, ecc VIDEO corto su VENEZIA fatto con drone gopro Idea: 2 di noi con 2-‐3 cinesi -‐anni 25-‐45, seguendo itinerario “INSIDE THE VENICE LIFE”: video camera stile ripresa iphone, (stile selfies?), giornata di sole, limpida, inizio con buon caffè e briosche locale carino, ripresa interno ed esterno, Campo tipo “Santa Maria Formosa”, poi passeggiata pochi passi su calle, con esterno palazzi o chiesa, poi pochi passi per entrare su Mostra Importante, poi localino pranzo, esterni, vista Canale, Gondola non banale, vista da tetti, aperitivo a rialto, ecc Canzone ritmata, ma dolce di sottofondo. Video deve includere: Calle, Campo, Chiesa, Concerto, Palazzo interno con spuntino, e camera, Hotel, Ristorante, locali, Mostre, palazzi vista, shopping, con alternanza Luoghi storici con vita moderna, magica, FONDAMENTALE atmosfere luci per tutto (vedi foto contarini), sole che illumina palazzi, mosaici san marco, ecc esempio, vedi foto sotto:
Un dato emerso dalle più recenti ricerche riguarda il modo in cui gli acquisti del prodotto viaggio/pacchetto viaggio viene effettuato: c’è una tendenza sempre maggiore ad acquistare online e le agenzie di viaggio tradizionali come le conosciamo, sono destinate a scomparire. Iniziano quindi a nascere imprese online o anche piattaforma create da imprese off line, che offrono servizi turistici, magari anche con lo scopo di aggregare i consumatori e sviluppare flussi comunicazionali spontanei. Queste sono le imprese che fanno innovazione, imprese che non si sono fermate all’utilizzo dei social network presenti per sfruttarli come canali di vendita o meglio, di fidelizzazione di lungo periodo, ma hanno fatto di più, hanno creato degli appositi social network del turismo sociale e partecipativo, di quello che oggi chiamano turismo 2.0. Il primo caso sembra essere riconducibile a Treeboo, social network sotto forma di community, che sfruttando le logiche economiche dei gruppi di acquisto, ha lo scopo di aggregare persone che vogliono acquistare dei pacchetti viaggio e quindi, persone che vogliono fare lo stesso viaggio nella stessa destinazione al fine di ottenere degli sconti derivanti dalle economie di scala dei gruppi d’acquisto. Gli utenti della community, grazie ad uno strumento che sia chiama Waiting List, si mettono in lista d’attesa per il loro pacchetto di viaggio preferito. Basta questo per avere diritto ad uno sconto garantito del 10%. Ma il bello viene dopo. Quanti più utenti della community aderiscono al pacchetto viaggio che viene scelto, tanto più lo sconto aumenta.
Treeboo inoltre permette l’interazione tra gli utenti in ottica di web 2.0, nel senso che sono gli stessi utenti a proporre alla community le mete dei loro viaggi. In sostanza quindi, chi vuole fare un viaggio, a prezzi convenienti e magari socializzando e condividendo esperienze con gli altri utenti del network, non deve fare altro che iscriversi a Treeboo. Qualcosa di diverso fanno invece altri due social network come TravelPeople e TravelTradeItalia. Il primo è uno strumento che mette in contatto diretto sul web Agenti di Viaggio qualificati di tutta Italia con i Viaggiatori intenzionati a organizzare la loro vacanza. La logica di funzionamento è abbastanza semplice: i viaggiatori iscritti a TravelPeople.it esprimono le esigenze relative alla loro prossima vacanza compilando una Scheda Viaggio e richiedono di entrare in contatto con agenti specializzati in grado di proporre loro le migliori soluzioni. Gli agenti di viaggio iscritti a TravelPeople devono compilare il proprio profilo e possono inserire gratuitamente offerte di viaggio. TravelPeople comunica ai viaggiatori in rete attraverso molteplici strumenti di web marketing tra i quali i social network, i motori di ricerca, le mailing list, concorsi a premi, blog e forum sul turismo. Traveltradeitalia.com è il primo social network del prodotto turistico italiano. Permette ricerca e connessione tra tutti gli attori del turismo italiano e internazionale interessati al Prodotto Italia. Traveltradeitalia.com è un prodotto creato da TTG Italia, società che opera nel settore del turismo: organizza eventi business to business, pubblica il più autorevole giornale trade e promuove sul web l’incontro tra domanda e offerta. Iscrivendosi al social network è possibile conoscere gli attori del turismo incoming in Italia e rimanere informato sulle ultime tendenze del mercato. La piattaforma poi, mette a disposizione degli utenti premium uno spazio virtuale dove gli utenti possono pubblicare offerte complete di testo, immagini, link ed essere visibili a tutti gli iscritti del social network. Insomma, pare che il turismo si evolva a ritmo dell’evoluzione dei social media e degli strumenti partecipativi. E’ uno dei pochi settori in Italia che riesce a sfruttare l’apporto dato dalle nuove tecnologie e non a caso, è un settore in crescita. Speriamo che presto si segua la stessa tendenza anche per il resto dell’economia italiana.