Ricettario

Page 1

Munaro in cucina

RICETTARIO


Munaro in cucina Mini panini rustici na e v ’a d hi cc io f e e al gr te in na ri fa con Ingredienti peratura • 50 gr di latte a tem ambiente peratura • 120 gr di acqua a tem ambiente irra fresco • 10 gr di lievito di b hero cc zu • 1 cucchiaino di rale eg int • 125 gr di farina

• • • • •

tipo 0 75 gr di farina bianca (manitoba) maci80 gr di fiocchi d’avena nati le 1 cucchiaino raso di sa a ell nn ca di 1 cucchiaino o ev 20 gr di olio

Preparazione con l’acqua. cchero nel latte diluito zu lo e o vit lie il re lie Sciog pastare per hi d’avena e il sale. Im cc fio di gr 60 , ine far Aggiungere le elastico. pasto risulta liscio ed l’im è ch fin ti nu mi di a una decin d’olio. are in una ciotola unta Porre l’impasto a lievit modellare un di lavoro infarinato e no pia un su sto pa l’im Mettere poi . rotolo lungo circa 30 cm i grandi rli per formare dei panin lla de mo e zzi pe /15 13 Dividerlo in circa o fare dei panini (ovviamente si posson ca oc bic ’al un to an qu ri più o meno te ho una passione pe gnotta ma personalmen pa ica ’un un o ali rm no mignon). cospargere la superdi latte ogni panino e io cc go un n co re lla n carta Spenne in una teglia rivestita co rli Po ti. as rim na ve d’a ficie con i fiocchi pulito, per almeldo, coperti con un telo ca go luo un in rli tte forno e me e, trascorso il riposo ndere il forno a 190 °C ce ac to an Int ti. nu mi no 20 ra ho messo nuti. Durante la cottu mi /25 20 r pe i arl orn dei panini, inf da mantenere una cqua nel forno, in modo ll’a de n co la co pic lia una teg ’ più mordibosi. che rende i panini un po à dit mi d’u ale ntu rce pe


Munaro in cucina Pane misto cereali:

Ingredienti per Macchina del pane 400 gr. • 100 gr. Di Easy multi cereali • 100 gr. Farina Manitoba • 100 gr. Farina 00 • 2 cucchiai zucchero • 1 cucchiaio di OEVO

• • • • • • •

1 cucchiaino di sale 1 cucchiaio di malto d’orzo 7 gr lievito secco 200 gr acqua 1 cucchiaino raso di sale 1 cucchiaino di cannella 20 gr di olio evo

Preparazione Inserire tutti gli ingredienti nella macchina del pane, partendo dall e farine e successivamente il resto degli ingredienti. Consiglio di non aggiungere mai il sale insieme al liev ito, perché inibisce la fermentazion e (al contrario dello zucchero che la stimola), ma di scioglierlo in par te dell’acqua unendo anche l’olio. Pro cedere poi seguendo le istruzioni della vostra macchina.

Gnocchi “integrali” con salsa allo zafferano

Ingredienti Per la salsa e il condimento: Per l’impasto dei gnocchi • 1 bustina di zafferano • 300 gr. di farina integrale • 200 ml. di panna da cucina • 600 gr. di acqua • 20 gr. di burro • (queste dosi sono approssi• qualche foglia di salvia mative, poi dipende molto dal- • parmigiano grattuggiato la consistenza dell’impasto) • pepe nero • 2 uova • sale grosso • un goccio d’olio Preparazione In una pentola far bollire l’acqua salata con un goccio d’olio. Gettare la farina tutta in una volta e mescola re energicamente fino a formare un impasto di consistenza abb.za soli da (non preoccupatevi). Versarlo sulla spianatoia e allarga rlo per farlo raffreddare un po’.


Munaro in cucina e iniziare a impastare. aggiungere due uova, to idi iep int rà sa si do Quan to basta. Formare aggiungete farina quan za en ist ns co lla de a A second 1/2 ora. lasciarla riposare per lle “biscioline” una palla, infarinarla e impasto e formare de di lta vo a all zzo pe n una forPrendere un zzetti di circa 2 cm. Co pe i de are gli Ta o. dit grosse come un avarli dandogli la tipica ratini per rigarli ed inc ad qu i re me pre a ett ch forna di “gnocco” e appena salgono a lta in acqua bollente vo a all ’ po un ere oc Farli cu d’oliva. i con un goccio di olio he foglia di galla scolarli e condirl cucina, zafferano, qualc da a nn pa n co lsa sa a Preparare un ce salvia e salare. ne aggiungendo una no gnocchi, mescolare be pe pe e o an igi Versare la salsa sugli ta di parm una generosa spolvera di burro, e servire con nto nero macinato al mome

Insalata di pollo con tortino di riso venere Ingredienti Riso: re • 100 gr. di riso Vene a • 1/2 carot • 1/2 scalogno no • 1/2 gambo di seda O EV o oli di i hia • 3 cucc . q.b pe • sale, pe Pollo: • 500 gr. di pollo

• • • • • • • • • •

“prima 100 gr. di Parmigiano stagionatura” 50 gr. di noci co 75 ml. di aceto balsami 1/2 scalogno 1 gambo di sedano o 1 rametto di rosmarin nco bia 1/2 bicchiere di vino tato tri 1 cucchiaino di zenzero olio EVO q.b. sale, pepe q.b.

tePreparazione ca 35-40 minuti e scola a fredda salata per cir qu ac in o ris il ete oc fat Cu scalogno e ela la carota, il sedano, lo n co e ois un br a un te lo. Prepara O. Dopodichè aggiuna padella con l’olio EV un in ti nu mi 3 r pe re suda elo in una paio di minuti. Trasferit un r pe re ori ap ins elo gete il riso e fat


Munaro in cucina terrina e fatelo raffreddare. Fate dorare il pollo a pezzi in una casseruola con un filo di olio EVO , lo scalogno, l’aglio e il rosmarino; sfumate con il vino e aggiungete 1/2 bicchiere di acqua e un pizzico di sale. Ultimate la cottura, fatelo intie pidire e disossatelo riducendolo in piccoli pezzi. A questo punto unite al pollo le noc i tritate grossolanamente, il Parmigiano, il sedano tagliati a cubetti e lo zenzero, condite con olio EVO e regolate di sale e pepe. Servite l’ins alata di pollo con un tortino di riso Venere e una riduzione di aceto bals amico, ottenuta facendolo sobbollire per qualche minuto in un pen tolino e poi fatto raffreddare.

Farina di Kamut

La farina di Kamut deriva dalla mac

inazione del grano Khorasan biol ograno duro ma caratterizzato da una maggiore quantità di proteine, amm inoacidi, lipidi, vitamine e minera li; per queste sue peculiarità possied e un valore nutrizionale superiore a quello dei grani più conosciuti. La farina di Kamut è un prodotto di coltivazione biologica in quanto la pianta non necessita di fertilizzanti artificiali e pesticidi ed è da considerarsi una valida alternativa alle farine tradizionali . Tra le preparazioni più diffuse è presente la pizza di Kamut che god e di un’ottima digeribilità ed è cara tterizzata da una pasta morbida e gustosa come la pizza tradizionale. gico, un cereale della famiglia del


Munaro in cucina Pizza di Kamut da 32 cm Ingredienti per 2 pizze di diametro • 300 ml acqua mut • 500 gr Farina di Ka ra bir di o • 25 gr Lievit • 1 cucchiaio miele va • 3 cucchiai Olio di oli • 10 gr sale

Ingredienti per condire • 500 gr Mozzarella oliva e q.b. • 2 cucchiai Olio di per ungere la teglia • Origano: q.b. modori • 350 ml Passata Po . • Sale q.b

Preparazione farina di Kamut, dir la pizza setacciate la pe sta pa la e rar pa piente bacinella) e Per pre a spianatoia (o in una ca un di su a tan fon a la sponete di vetro, versateci un Prendete una ciotolina o. ntr ce . al co bu un te forma il lievito di birra e il miele a, sbriciolatevi dentro pid tie lla ua de cq o d’a ntr e ce ier al ch bic e inserite sciogliere bene il tutto Mescolate fino a fare ua e lievito. ua tiepida farina il composto d’acq un altro bicchiere d’acq in le sa di gr 10 te lie i un po’ di Ora, a parte, sciog ina . Tenete vicino a vo far lla ne i tel eri ins e to mano a ;aggiungete l’olio e integrerete nell’impas ch a, pid tie a qu ac te e deve essere farina e la restan istenza desiderata, ch ns co la ere ng giu rag enere un immano, fino a ad impastare fino ad ott ate nu nti Co ca sti ela merete una palla morbida ed istente, con il quale for ns co ma ido rb mo e rdatevi che l’impapasto liscio a capiente ciotola (rico un in e iar ag ad ad te che andre olverizzata di farina e), adeguatamente sp lum vo o su il à ier pp e riponetela in un sto raddo n un canovaccio pulito co a tol cio la ite pr Co . sul fondo forno spento di casa correnti d’aria, come il da o tan lon e o pid tie luogo o il proprio volume (ci pasto abbia raddoppiat l‘im e ch te de en Att a. vostr sura della pasta per la e poi procedete alla ste ) 1/2 e ora 1 ora 1 vorrà lo in due teglie a bordi in due parti e stendete sto pa in l’im te ide Div . za piz passata di pomodoro unte d’olio. Ponete la nte me ze piz nte le de ce ite nd pre i .Co ss ba il sale con 4 cucchiai di olio e una ciotola e conditela extra vergine di oliva e o oli di ’ po un n co ro, do mo po to tagliate la con la passata di 10 minuti a 250°. Intan ca cir r pe ldo ca già no nare l’acqua infornate in for colino in modo da elimi un in a tel tte me e te la mozzarella mozzarella a fet ze e cospargetele con piz la ete tra Es e. ion ovamente per di conservaz ta a fette ; informate nu lia tag o nte me na ola argetele con le tritata gross le pizze dal forno, cosp tto tra es r ave po Do ti. altri 5 minu te. e servite immediatamen foglie di basilico fresco


Munaro in cucina Gnocchi alla Romana

Ingredienti • 250 g di semolino • 1 l di latte • 2 tuorli • 40 g di formaggio grattugiato

• • • • •

50 g di burro sale Per condire 80 g di burro 100 g di formaggio grattugiato

Preparazione In una pentola versate il latte e un pizzico di sale. Quando inizia il bollore setacciatevi a pioggia il sem olino e, sempre mescolando, lasc iate cuocere per dieci minuti abbond anti. Ritirate. Fate intiepidire, ama lgamate al composto un tuorlo alla volta, il formaggio grattugiato e il burro. Versate il semolino sul pian o di lavoro e, aiutandovi con la lam a bagnata di un coltello, stendetelo allo spessore di un centimetro circ a. Con gli appositi stampini o con il bordo di un bicchiere del diametro di quattro centimetri ritagliate tant i dischetti. In una pirofila imburra ta disponete su più file i dischetti sovrapponendoli leggermente, spo lverizzateli con il formaggio grattug iato, distribuite alcuni fiocchetti di burro. Fate gratinare in forno pre riscaldato a 200° per un quarto d’or a o fino a quando la superficie è dor ata.

Amido di Mais

La maizena è un prodotto della lavo razione del mais. È una farina bian ca comunemente conosciuta com e amido di mais. La maizena è un ingrediente pre zioso per rendere i dolci soffici e leggeri. I dolci preparati con la maize naacquistano un sapore molto deli cato, difficilmente ottenibile con l’uso di altre farine. L’amido di mais è ideale anche per addensare in pochi minuti sals e, umidi, brasati, minestre, ecc. Il sap ore dei cibi rimane infatti inaltera to grazie al suo gusto neutro. È usata anche per preparare la pole nta. In torte e dolci si utilizza metà dos e di maizena e metà dose di fari na (per la preparazione di dolci partico larmente soffici, usare due terzi di amido di mais e un terzo di farina).


Munaro in cucina prevista dalla ricetta tuisce la dose di farina sti so si me cre e i din In bu tità di amido di mais. con la medesima quan ido di mais in 50 ml un cucchiaio raso di am lie iog sc si idi um e lse In sa 200 g circa di salsa. latte, brodo) per legare a, qu (ac o dd fre o uid di liq ido di mais in 50 ml un cucchiaio raso di am lie iog sc si e str ne mi Nelle 0 g circa di preparato. di acqua per legare 50 piatto in preparazione. solo a fine cottura al nta giu ag va na ize La ma do di mais sono sufttura perché per l’ami co la re ga lun pro ve de Non si ficienti pochi minuti. si attesta sulle 360 0 g di questo alimento 10 r pe co eti erg en e Il valor g carboidrati e 0,2 g no 0,3 g proteine, 88 co ris nfe co g 0 10 ni kcal. Og grassi.

Polenta bianca e moscardini Ingredienti Per la polenta: mais bian• 150 gr. di farina di co Perla • 8 dl di acqua VO • un cucchiaino di OE . • Sale q.b

Per il guazzetto: ini • 300 gr. di moscard no da se di sta co • una • una carotina • una cipolla piccola o • uno spicchio d’agli .b. o q cin ron • Pepe bianco secco • 1/2 bicchiere di Vino • Fleur de sel

Preparate la polenta bondante di , l’olio e una presa ab ua cq l’a la nto pe a un Fate bollire in bolle unite la a himalayano). Quando ros o ell qu lito so di o sale ( io us 50 minuti… te di continuo, per circa ola sc me e ia… gg pio a farina verdure e nel fateli insaporire nelle , ini ard sc mo i to era dopo aver evisc a, con l’aggiunta finemente in precedenz o tat tri e ret av e ch o peperoncin nco, incoperchiate ate il tutto con il vino bia fum …s lio d’o io hia cc cu di un fine cottura a aggiungere acqua. A nz se ’, 45 ca cir r pe e fate cuocere l fondo del piatto e i la polenta a fettine su te rvi Se le. sa di te aggiusta moscardini ben caldi.


Munaro in cucina Focaccia di Recco

Ingredienti • 300 gr di farina di grano duro • 500 gr di formaggetta ligure

• Acqua • Olio Extra vergine di Oliva • sale.

Preparazione Preparare la sfoglia unendo 2 par ti di farina ed una d’acqua, c’è chi mette anche un po’ d’olio. Lasciar e riposare sotto uno strofinaccio in un luogo tiepido a riparato dalle correnti. Dividere la pasta in due e tirare due sfoglie molto sottili. Stenderne una sul fondo di una teglia ben unta e distribuivi sopra la formaggetta a pezzetti, in caso non fosse reperibile la formaggetta locale si può usare della crescen za, coprire con l’altra sfoglia, chiuder e bene i bordi e praticare dei picc oli fori sullo strato superiore. Spalma te con olio e infornate per 10-15 minuti ad elevata temperatura. La focaccia sarà cotta quando avrà raggiunto un bel colore dorato ed il formaggio uscirà dai fori creando una calda ed ottima colata. Inutile dire che la cottura nel forno a legn a dà risultati migliori.

Focaccia di Farina di Segale con Olive e Speck

Ingredienti • 300 gr Farina si Segale • 200 gr farina 00 • 12 gr lievito di birra • 300 ml acqua • 15 gr sale

• 1 cucchiaino di zucchero • 1 cucchiaio di olio EVO • Una fetta spessa di speck • 7-8 olive nere denocciolate (le ho denocciolate io, per la quantità fate a piacere)

Preparazione Ho fatto tutto l’impasto a mano ma potete usare macchina del pane o planetaria. Ho messo le farine e a parte ho sciolto il lievito in un po’ di acqua tiepida con lo zucchero. Met tere il lievito nelle farine assiem e all’acqua. Amalgamare e mettere il sale. Incominciare a impastare e poi mettere l’olio. Impastare ben e almeno per 10 min. verrà un impasto molto morbido , perché la farina di segale assorbe moltiss ima


Munaro in cucina are in un posto caldo, morbida. Lasciare lievit lla be do en an rim a acqu (rotonda 26 cm). i stendere in una teglia Po . ore 2 o en alm , un emulsione e coperto mendo bene e spargere pre k ec sp lo e ve oli un pizzico di Mettere le o, 3 cucchiai acqua e oli io hia cc cu (3 le sa di acqua olio e ra mezz’oretta e infor. Lasciare lievitare anco le) sa di or l-fi sa de ur fle caldo. nare a 200°C in forno

Tortino integrale di farro con ricot ta , pomodorini e olive

Ingredienti integrale di • 200 g di farina farro • 80 g di burro • 400 g di ricotta • Acqua fredda • 2 tuorli d’uovo

• • • • • •

pomodorini olive nere al forno origano essiccato sale pepe noce moscata

Preparazione a ambiente per lasciarlo a temperatur e i ett ch toc a rro bu inTagliare il rmente ammorbidito, do il burro sarà legge . ole ici br lle qualche minuto. Quan de formare punta delle dita fino a la n co ina far la arvi rm Fo ora corp paio di minuti. dda e impastare per un Unire un po’ d’acqua fre nte e mettere in frigo con la pellicola traspare re una palla, avvolgere te in freezer per 10 ete meno tempo mette av (se tta ore zz’ me a per un minuti). rli d’uovo, un pizzico di are la ricotta con i tuo In una terrina amalgam dorini a metà, denocscata. Tagliare i pomo mo ce no la e pe pe il sale, rle a pezzetti. olciolare le olive e taglia arello su una tavola sp isè e stenderla col matt Riprendere la pasta br i. 2 millimetr sore deve essere circa verata di farina. Lo spes piccoli (8-10) foderare tanti stampini r pe li co pic i rch ce i Realizzare de dentemente oleati o im per una tortiera, prece e nd gra più o for un a re un pu n op chetti co stampi, praticare dei bu gli ti era fod lta vo C. Un 0° burrati. preriscaldato a 18 circa 8 minuti in forno chetta e infornare per


Munaro in cucina Estrarre dal forno e riempire con l’impasto di ricotta, adagiarvi i pom odorini premendo un po’, spolverare i pomodorini con un pizzico di sale e origano e completare con le oliv e. Infornare per 20 minuti. Dare altr i 5 minuti di grill e il gioco è fatto! La ricotta potrebbe gonfiarsi, nien te paura, raffreddandosi scenderà ;)

Farina di semi di Canapa

Questa farina è ottenuta dai sem i di Cannabis Sativa, che non con tengono mai THC (sostanza stup efacente), ed è naturalmente ricc a di omega 6 ed omega 3 in rapporto 3/1, che in natura è quello più vicino al rapporto raccomandato dall’OMS. Analogo rapporto si trova soltanto nell’olio di pesce, che deve essere chimicamente trattato. L’associazi one della assunzione di olio di sem i di canapa con l’impiego in cucina di olio extravergine di oliva per con dire (l’olio di oliva contiene omega 6) fa raggiungere il rapporto ottimal e. Tra tutti i derivati alimentari del seme di canapa la farina è quella che consente un utilizzo del seme più familiare, creativo e variabile la farina di canapa è un apporto di pre ziosi nutrienti , conferisce un gus to nocciolato e un colorito bruno dor ato agli impasti ove è aggiunta, inol tre non contiene glutine. Gli impasti in genere risulteranno più digeribili e benefici per stomaco e inte stino. In dettaglio, la farina di can apa fornisce tutti gli amminoacidi ess enziali e gli acidi grassi che contien e sono al 90%i acidi grassi polinsa turi, tra cui anche il pregiato acid o Gamma Linolenico, minerali, fibr e, vitamine. Protegge il ricambio naturale delle cellule e rafforza il sist ema immunitario. La farina di canapa è ottima in agg iunta alle altre tipologie di farina e può sostituire dal 15 al 20% la fari na di cereali. Si può utilizzare fino 1/3 sul totale della farina usata. Nel la preparazione di torte e biscotti dimezzeremo la quantità di grassi (dim ezzare la dose di burro), perché la farina contiene già una sostanza “grassa”: il prezioso e salutare olio di canapa. Mischiamola insieme alla farina bianca ed usiamola insieme a tutte le preparazioni nelle quali è necessaria la farina: • nell’impasto di pane, dolci e pizz a • nella pastella delle crepes e della besciamella • pasta fatta in casa • gnocchi • pasta frolla • infarinature in genere


Munaro in cucina Biscot ti di canapa Ingredienti • 300 gr. Farina “00” napa • 50 gr. Farina di Ca • 100 gr. Farina gialla o • 100 gr. Farina di ris duro no • 50 gr. Farina di gra • 2 uova

• • • • • •

idito 200 gr. Burro ammorb a nn ca di 200 gr. Zucchero m Ru 1 bicchierino di 125 cc di latte 1 bustina di lievito sale

Preparazione macchina del pane o a mano ma potete usare di Ho fatto tutto l’impasto iolto il lievito in un po’ le farine e a parte ho sc o ss me me Ho sie ia. as tar ine ne pla o nelle far cchero. Mettere il lievit acqua tiepida con lo zu inciare a impastare e om Inc ttere il sale. me e are am alg Am a. n. verrà un imall’acqu bene almeno per 10 mi re sta pa Im . lio l’o re e moltissima poi mette farina di segale assorb la é rch pe , ido rb mo sto caldo, pasto molto sciare lievitare in un po La . ida rb mo lla be do 26 cm). acqua rimanen in una teglia (rotonda ere nd ste i Po . ore 2 o e di e coperto, almen spargere un emulsion eck premendo bene e ur fle di o zic piz Mettere le olive e lo sp acqua e un cchiaio olio, 3 cucchiai cu (3 le a sa are e o orn oli inf a e qu ac oretta e lievitare ancora mezz’ iar sc La . le) sa di or l-fi de sa 200°C in forno caldo.

Biscot ti del Munaro

Ingredienti is • 250 gr. di fiore di ma ano tenero Gr di o lin mo Se • 250 gr. di di mais • 1 cucchiaio di amido • 1 bustina di vanillina r dolci • 1/2 busta di lievito pe

• 125 gr. di burro • 1 uovo canna fino • 150 gr. di zucchero di • 1/2 bicchiere di latte • sale q.b.

Preparazione hero di canna, aggiunmorbidito con lo zucc am rro bu il are am Amalg sale sciolto le uova. Aggiungere il e ine far e all to ola sc gere il lievito me nel latte e il Rum. cia ed omogenea; laere una consistenza lis ng giu rag a o fin re sta Impa


Munaro in cucina sciare riposare in frigo avvolto con della pellicola per almeno 1 ora. Stendere l’impasto alto circa 1 cm su di una spianatoia leggermente infarinata e tagliare nella forma des iderata. Posizionateli su una placca ricoper ta di carta da forno, distanziandoli di almeno 2 cm uno dall’altro e info rnateli a 180° finchè non avranno raggiunto un colore dorato.

Frittelle di Semolino

Ingredienti (circa 80 pezzi) • 500 gr. di farina 00 • 250 gr. di zucchero • 150 gr. di semolino • 4 uova • 750 gr. di latte • 250 gr. di uvetta sultanina • un pugno di pinoli • 2 bustine di lievito

• • • • •

2 bustine di vanillina 1 bicchierino di grappa 1 bicchierino di rum sale la buccia di un’arancia e di un limone • olio di semi di arachide per friggere

Preparazione Mettere a bagno, in acqua aromat izzata con grappa e rum, l’uvetta per circa mezz’ora. Preparare una polentina morbida con il latte, il semolino e sale. Far raffreddare. Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero, unire grappa, rum , vanillina, sale e la scorza grattug iata degli agrumi. Aggiungere all’impasto di uova la polentina di semolino, l’uvetta sco lata, asciugata e infarinata e i pino li leggermente tostati. Mescolare con cura. Versare a cucchiaiate la farina setacciata con il lievito , mescola re, coprire con pellicola e far riposare per un paio d’ore. Friggere a cucchiaiate in abbond ante olio di semi di arachide, sco larle, passarle su carta da cucina per eliminare dall’unto in eccess o, rotolarle nello zucchero semolat o e servire.


Munaro in cucina Biscot ti del Munaro 2 Ingredienti is • 250 gr. di fiore di ma di Grano o • 250 gr. di Semolin tenero di mais • 1 cucchiaio di amido a • 1 bustina di vanillin per dolci • 1/2 busta di lievito

• 125 gr. di burro • 1 uovo ro di canna • 150 gr. di zucche fino te • 1/2 bicchiere di lat • sale q.b.

latte e poi il Preparazione , aggiungete l’uovo, il rro bu il n co ro he cc . e tagliate Impastate lo zu i cilindri di circa 20 cm de ate rm Fo ti. ien red su una restante degli ing me a piacere; sistemate for re alt o ca cir . cm 1 dei dischetti alti 0° per 20/25 min. da forno e cucinate a 18 teglia ricoperta di carta

Grissini stirati

Ingredienti Bianca di • 300 gr. di Farina 0 grano tenero tipo nca di gra• 200 gr. di Farina bia pietra no tenero macinato a no duro gra • 50 gr. di Farina di macinato a pietra

rgine di 50 gr. di olio extra ve oliva • 1 cucchiaio di malto ra • 15 gr. di lievito di bir • 10 gr. di sale.

Preparazione o tutti gli ingredienti, tana ponendo al centr fon a ina far la te ne Dispo ndete l’impasto pastate per 10 min ; ste im e a qu ac di gr. 0 25 aver sparso aggiungete circa 30 cm x 10. Dopo di lo go tan ret un in lo l’impasto e con il mattarel no duro, appoggiatevi gra di ina far lla de sul piano di lavoro i cospargetelo con altra ante olio di oliva, quind nd bo ab n co lo ate ell penn in un luogo caldo (ad iate lievitare al coperto sc La ro. du no gra di farina ento) per circa 50° per 10 min e poi sp a to lda ca ris no for l isce larghe 1 esempio ne rettangolo in tante str il llo lte co un n co le un’ora. Tagliate e delicatamente verso dita facendole scivolar cm; stirateli poi con le o arrotolateli. estremità del grissino non avranno un bel ldato a 220° fino a che ca ris pre no for in li Cuocete colore dorato.


Munaro in cucina Grissini stirati alla Canapa

Ingredienti • 300 gr. di Farina Bianca di grano tenero tipo 0 • 250 gr. di Farina bianca di gra no tenero macinato a pietra • 50 gr. di Farina di semi di canapa

50 gr. di Farina di grano duro macinato a pietra • 40 gr. di OEVO • n° 1 cucchiaio di malto • 15 gr. di lievito di birra • 10 gr. di sale.

Preparazione Vedi Grissini stirati

Torta di grano saraceno

Ingredienti • • 200 di farina di grano sarace no • • 210 g di burro • • 200 g di zucchero semolato • • 4 uova • • 200 g di mandorle spellate • • 3 cucchiai di latte

1 bustina di zucchero vanigliato 2 cucchiai di farina bianca 150 g di confettura di mirtilli 3 cucchiai di zucchero al velo panna montata (facoltativa) sale

Preparazione Mettete il burro morbido a tocchet ti in una terrina (meglio se scaldat a in precedenza con acqua bollente e poi ben asciugata), unite meta dello zuc chero e cominciate a sbattere i due ingredienti, anche con la frusta elettrica, fino a ottenere una crem a spumosa. Incorporatevi uno alla volta i tuorli delle uova, poi aggiung ete a cucchiaiate la farina e le man dorle tritate, alternandole anche con il latte per evitare che l’impasto dive nti troppo duro. Alla fine profumatelo con lo zucchero vanigliato. Mon tate a neve densa gli albumi con un pizzico di sale, unendo il resto dello zucchero quando gli albumi avranno già preso una certa con sistenza. Dovrete ottenere un mer ingaggio sodo che unirete, poco alla volta, alla preparazione precedente, sollevando la massa dal basso verso l’alto. Preriscaldate intanto il forno a 180°C.


Munaro in cucina di diametro (oppumpo a cerniera di 22 cm sta o un te tina ar inf e te Unge ntro il composto e me forno), rovesciatevi de da rta ca ate di oll lo ntr tite (co es re riv circa 1 ora caldo, cuocendolo per , tete il dolce in forno già ito al centro del dolce er ins e, hino di legno ch cc ste o un n co ra ttu la co ). dovra uscirne asciutto a gratella e lasciatela scivolare la torta su un e fat io, rch ce il te cia Sgan due parti e spalmate lce orizzontalmente in do il te ide Div . are dd raffre te la torta e spolverizdi mirtilli. Ricompone ra ttu nfe co la n co se la ba passato attraverso un n lo zucchero al velo co te en am let mp co a zatel ntata. a piacere, con panna mo colino. Servite la torta,

Crostata di farina di semi di canap

Ingredienti • 2 uova • a • 240 gr farina bianc • no uli m pa • 60 gr farina di cana zanotto • 100 gr zucchero aticamente • • 50 gr di burro, pr

a

data la metà dello standard pa na ca di ina l’oleosità della far ini Lievito 2 cucchia are il Latte qb per amalgam a di ott rid se tutto data la do burro bio Marmellata di ciliege

Preparazione la farina bianca, la la frolla: amalgamate e rar pa pre sa co a im Per pr na tolto dal frigo, di sale ed il burro appe o zic piz un , pa na ca farina di ll’aspetto sabenere un composto da ott ad o fin o, dd fre ra quindi anco il lievito ed lo zucchero, le uova, ete ng giu ag a, Or . so bioso e farino o ed abbaere un impasto compatt en ott ad o fin te lat il eventualmente volgetela n l’impasto ottenuto, av co lla pa a un ate rm Fo stanza elastico. r to a riposare il frigo pe sparente e mettete il tut tra ola llic pe lla de n co eglio se a cerchio aprirrate bene lo stampo (m bu Im . ora zz’ me o en alm , ritagliando la pasta il disco di pasta frolla no ter ’in all te ne po e bile), a praticate dei fori n i rebbi di una forchett Co . rdi bo i go lun o ss in ecce lia e guarnite con frolla sulla vostra teg la ete nd Ste . lla fro sulla pasta statico già caldo ornate la torta in forno Inf ie. ieg cil di ra ttu della confe ti. a 180°C per 50-60 minu


Munaro in cucina Diamantini con Farina di Riso

Ingredienti • 150 gr. di burro ammorbidito • 400 gr. di farina di Riso • 120 gr. di zucchero • 2 uova • scorza grattugiata di 1 limone non trattato

• sale q.b. per spolverizzare: • Cacao in polvere amaro • zucchero semolato o di canna

Preparazione In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro a pezzetti e mescolate. Incorporate il sale e la scorza di limone gra ttugiata Aggiungete la farina e cominciate a mescolare. Passate l’impasto ad un piano di lavoro leggermente infa rinato ed impastate a mano fino ad ottenere un impasto liscio e ben amalgamato Dividete l’impasto in 8 parti e lavo ratele per formare dei cilindri lun ghi circa 10 cm e non più grandi di 2 cm di diametro. Avvolgeteli in film trasparente, sistemateli in un tagl iere e lasciateli riposare almeno per mezz’ora in frigo. Disponete dello zucchero mescola to con un po’ di cacao in polvere sopra il piano di lavoro . Prendete ogni cilindro e passatelo sullo zuc chero e cacao per impregnare ben e la superficie. Tagliate il cilindro in pezzettini da 1- 1 ½ cm. Sistema te i biscottini su una teglia foderata con della carta da forno . Inforna te i biscotti in forno caldo a 180º durante 10-12 minuti.


Munaro in cucina


Munaro in cucina


E 2,50

Munaro in cucina

Via Donestra, 48 - 36050 Monteviale (VI) Tel. e Fax 0444552001 www.emporiozanotto.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.