Progetto “Un caffè un Verso” 4° edizione - ottavo incontro
20 aprile 2022 A cura dell’associazione culturale
Ars Harmonia Mundi
Poesia creata dal gruppo Letizia Caiazzo, Enzo De Pascale, Rita Ragni, Anna Sallustro, Rosanna Ferraiuolo, Roberto Cautiero
L’argomento scelto al momento è L’ATTESA
Eccovi la poesia creata dai partecipanti all’ottavo incontro del progetto presso il caffè Bribon sul tema scelto al momento:
L’ATTESA L’attesa Tic tac Tic tac Tic tac Tic Tac Si è sempre in attesa di qualcuno o di qualcosa pronti a scoprire realtà ancora nascoste
Nell’attesa io sto attesa di cosa? Attendo, io attendo e il tempo passa
nell’eterna attesa In attesa di parole con un senso In attesa
di una rima che non trovi Nell’attesa avevo promesso di collegare il tutto con emozioni consone
al momento che vivo E l’attesa si schiude al sole!
Roberto Cautiero UN ATTESO RITORNO
Sono disteso sul divano. Una musica dalla strada mi fa sentire un poco strano. È sensazione che io cada. Le ore stanche della sera sembra non passino mai: perché l'attesa è sincera, io sono certo che tu tornerai. Tornerai, è diffusione d'amore, lo sento dentro che l'attesa non dura; ed ora, infatti, con gran batticuore, odo la tua chiave nella serratura. Ho la contezza, non è solo una speranza: sei tornata, sei qui, fai un bel sorriso. Questo sorriso m'illumina la stanza... e una carezza mi scorre poi sul viso.
Gina Bonasera Attesa
Col vento di maggio corrono le nubi, Il cielo più azzurro
ripromette l'amore fuggito, impazza il cuore. Sul ciliegio
e sul vecchio noce è già primavera con antichi aromi,
vecchie essenze, nuovi umori. Le promesse rinnovate
danno vita ai pensieri. Riflessa nella luce del giorno
SILENZIO D’ATTESA (ALL’OSPEDALE) ************************************ Silenzio di attesa in questa sala troppe volte vista, troppe volte vissuta con ansia nel cuore ed un groppo alla gola. Silenzio d’attesa, vagamente interrotto da rumori di sfondo porte che si aprono, si richiudono, gente che aspetta come noi, chiusi nei propri pensieri, troppo stanchi, forse per socializzare. Una Umanità che soffre raggruppata in questa stanza, troppo angusta anche per respirare Mentre, il tempo sembra fermarsi su questi volti con una velata speranza sulle labbra strette che accennano forzati sorrisi. Silenzio d’attesa, ironicamente interrotto dal “giro ciclistico” trasmesso sullo schermo Là in alto ma, nessuno lo segue
……….…e il Tutto , diventa un monologo” Tecnologico” mentre il “Giro” prosegue, in questa sala ancora si attende, tra rumori di sfondo, porte che si aprono, si richiudono, gente che aspetta come noi, chiusi nei propri pensieri troppo stanchi, forse per socializzare, una Umanità che soffre e ,a labbra strette accenna forzati sorrisi ….......di Speranza !
Mariarita Sodano
Rita Ragni L 'attesa. Nell'attesa avevo promesso di collegare endecasillabi sciolti per legarli con sfilacci di ricordi, di emozioni consone al momento che vivo. Ma è un acme puntuto che fora il cielo, crepa una nube, tenta un traforo a merletti e trine e ravvicina: Si schiude al sole!
Carla Tassiello L' ATTESA TU ERI DENTRO DI ME ED IO IN ATTESA CHE VENISSI ALLA LUCE. POI IL DISTACCO DA ME, E UN GRAN VUOTO PROVAI. L 'ATTESA È UN MOMENTO DIFFICILE
OPPURE LIETO DELLA NOSTRA VITA. È UN TEMPO DI ANSIA INFINITA CHE TI ASSALE E TI EMOZIONA, MA CHE ANCHE DISAGIO TI DA'. LA NOSTRA VITA È UN'ATTESA CONTINUA NEL BENE E NEL MALE. ATTENDO TE, SEMPRE! QUANDO RIENTRI, QUANDO NON CI SEI , PERCHÉ È CON TE CHE VIVO E L'ATTESA MI RIEMPIE IL CUOR DI UNA GRANDE EMOZIONE, ANCORA OGGI.
Giovanna Colamussi L' Attesa Esistenze in bilico tra il continuo alternarsi dei 2 volti dell' attesa, Una carica di speranza e aspettativa che un evento si verifichi, L'altra fatta di profonda inquietudine che ci avvolge fino a soffocarci nella paura di udire responsi carichi di conseguenze. A bilanciare un improvviso vagito in una sala d'ospedale la più auspicabile delle attese. Arrestiamo gli inesauribili istanti di alternanza e viviamo tutti i nostri momenti con la bellezza dell' imprevisto.
Ilva Primavera L’attesa L’attesa è magia, perché incita all’entusiasmo, alla curiosità, all’eccitazione, alla fantasia. Sono le cose lente le più belle per cui vale la pena saper aspettare.
Ogni attesa è una promessa splendida, ogni silenzio una possibilità. L’attesa è pazienza, uno stato d’animo, trepidante e palpabile che incoraggia ad avere fiducia
fino all’ultimo.