PROTEZIONE CIVILE SICILIA INFORMA Edizione 2016 - mese APRILE anno 1 n° 00
P Peerriiood diiccoo d deell D DR RP PC CIIN NFFO OR RM MA A– –R Reeg giioon nee S Siicciilliiaan naa – –P Prreessiid deen nzzaa -- D Diip paarrttiim meen nttoo d deellllaa P Prrootteezziioon nee C Ciivviillee
Speciale Stati Generali del Volontariato
La sede del Dipartimento Regionale della Protezione Civile Siciliana e della S.O.R.I.S.
Via Gaetano Abela, 5 - 90141 Palermo
Fax 091.7074796 - 7074797 I nostri numeri di telefono 091 7071847 - 091 7071986 - 091 7071994 - 091 7074784 - 091 7074790 - 091 7074798 - 091 7433001 Email: soris@protezionecivilesicilia.it 2
PROTEZIONE CIVILE SICILIA INFORMA E’ il periodico digitale del DRPC-INFORMA, strumento di informazione istituzionale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile Siciliana Registrato al Tribunale di Palermo al n. XXX in data 27 ottobre 2007 Direttore Editoriale Direttore Responsabile Vice Direttore
Calogero FOTI Biagio MORABITO Alfio Fabio BADALA’
+39 3357126898 b.morabito@protezionecivilesicilia.it +39 3346253827 f.badala@protezionecivilesicilia.it
Redazione MANSIONE Redattore Redattore Redattore Collaboratore Collaboratore Collaboratore Fotografo Fotografo Cineoperatore Cineoperatore Rubriche Art Director – Impostazione - Grafica Pubblicità Amministrazione Amministrazione Amministrazione Segreteria Segreteria Social network
NOME
CONTATTO
Pietro SALAMONE RECAPITI
Direzione Redazione di Agrigento Redazione di Caltanissetta Redazione di Messina Catania Redazione di Enna Redazione di Palermo Redazione di Ragusa Redazione di Siracusa Redazione di Trapani
0902985426 – 3357126898 comunicazione@protezionecivilesicilia.lit
WEB FACEBOOK TWITTER YOUTUBE
www.protezionecivilesicilia.it
3
L’editoriale
Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui
dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. Nam libero tempore, cum soluta nobis est eligendi optio cumque nihil impedit quo minus id quod maxime placeat facere possimus, omnis voluptas assumenda est, omnis dolor repellendus. Temporibus autem quibusdam et aut officiis debitis aut rerum necessitatibus saepe eveniet ut et voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae. Itaque earum rerum hic tenetur a sapiente delectus, ut aut reiciendis voluptatibus maiores alias consequatur aut perferendis doloribus asperiores repellat.Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias 4
Calogero FOTI
In questo Numero Scuola multimediale di protezione civile
5
INFORM…AZIONE
35
Focus: Nuovo Logo. Istruzioni per l’uso
7
dalle altre Regioni
40
dal Nazionale
9
I contatti del DRPC
51
dai Servizi delle 9 province
11
“Professione” Volontario
29 5
A Milazzo la Scuola di protezione civile è multimediale
Milazzo (ME) - 8 aprile 2016 - Iniziano oggi, con il primo appuntamento in Sicilia, le giornate esercitative che concludono l’ottava edizione del progetto “Scuola multimediale di protezione civile”, promosso dal Dipartimento della Protezione Civile con l’obiettivo di approfondire nelle scuole la conoscenza dei rischi presenti sui territori, affinché insegnanti e studenti siano adeguatamente formati per poterli affrontare.
Ed è proprio l'Istituto comprensivo "Terzo Zirilli" di Milazzo (ME) ad inaugurare quest'ultima fase formativa che in tutto il Paese ha coinvolto oltre 15.000 giovani studenti di scuola elementare e media In Sicilia gli studenti aderenti al progetto sono 2.775 con 160 insegnanti distribuiti su 13 Istituti comprensivi in 8 provincie.
6
Calogero Foti Dirigente Generale della Protezione Civile Siciliana - e la formazione diffusa che il Dipartimento Nazionale e i Dipartimenti Regionali come il nostro in sede locale promuove in tutto il Paese, contribuisce a sensibilizzare i Cittadini rendendoli parte attiva del Sistema Protezione Civile". Il percorso formativo svolto durante l’anno si avvia da oggi alla conclusione con una serie di giornate esercitative sul rischio o sui rischi che maggiormente interessano il territorio, nel corso delle quali gli alunni delle classi coinvolte parteciperanno in modo diretto alla simulazione di attività definite sulla base di scenari elaborati dalle Direzioni Regionali di Protezione Civile d’intesa con gli Istituti e con i Comuni interessati. All'evento odierno hanno preso parte oltre al personale docente, non docente alunni dell'istituto comprensivo Terzo, il Comune di Milazzo, l'Ufficio Scolastico Regionale Sicilia, ASP 5 Messina, il 118 SUES, corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco comando provinciale di Messina, comando Corpo Forestale della Regione Siciliana, la Croce Rossa Italiana, Confraternita Misericordia di Spadafora, Associazione Volontariato Milazzo, Guardia Costiera Volontari Emergenze, Club Radio CB Barcellona, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, Dipartimento Nazionale Protezione Civile, Dipartimento Regionale Protezione Civile. G.M.
In grande crescita i numeri di questa edizione del progetto, che ha visto l’adesione di ben dieci regioni (Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Puglia, Sicilia e Umbria) e la partecipazione di circa 15 mila alunni di 59 Istituti Comprensivi. Durante l’intero anno scolastico, gli studenti delle classi 4° e 5° della scuola primaria e 1° della scuola secondaria di primo grado hanno conosciuto meglio terremoti, vulcani, alluvioni, maremoti, ma anche i rischi provocati dall’attività umana − industriale, ambientale, incendi boschivi. Insegnanti e alunni sono stati inoltre sensibilizzati sui comportamenti da adottare per proteggersi in caso di pericolo e sul funzionamento del sistema di protezione civile. Questo ampio percorso didattico è stato realizzato grazie a una piattaforma multimediale messa a punto dagli esperti del Dipartimento della Protezione Civile e ai relativi contenuti didattici, approfonditi in classe con un approccio ludico e visionabili all’indirizzo scuolamultimediale.protezionecivile.it. "Attraverso i giovani studenti la cultura di protezione civile entra nelle case di tutti contribuendo a formare Cittadini consapevoli e responsabili - ha dichiarato
7
CALENDARIO EVENTI FINALI SCUOLA MULTIMEDIALE DI P.C. - A.S. 2015-16
DATA
PROV
COMUNE
SCUOLA
08/04/2016
ME
MILAZZO
I.C. TERZO
21/04/2016
TP
CAMPOBELLO DI MAZARA
I.C. Pirandello
26/04/2016
EN
ENNA
I.C. NEGLIA-SAVARESE
27/04/2016
PA
FICARAZZI
I.C. FICARAZZI
28/04/2016
TP
MAZARA DEL VALLO
I.C. BORSELLINO
29/04/2016
PA
PALERMO
I.C. PIAZZI
03/05/2016
AG
ALESSANDRIA DELLA ROCCA
I.C. ALESSANDRIA DELLA ROCCA
06/05/2016
CL
GELA
I.C. Gela
10/05/2016
AG
CATTOLICA ERACLEA
I.C. Ezio Contino
11/05/2016
RG
VITTORIA
I.C. SAN BIAGIO
12/05/2016
CL
CALTANISSETTA
I.C. Lombardo Radice
18/05/2016
CT
MISTERBIANCO
I.C.Padre Pio
25/05/2016
CT
CATANIA
I.C. Calvino
8
F
OCUS
Il nuovo Logo della Protezione Civile Siciliana: ISTRUZIONI PER L’USO
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
News dal Dipartimento Nazionale
Revisione del sistema di Protezione Civile
S
ed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. Nam libero tempore, cum soluta nobis est eligendi
La Legge 100/2013 ha profondamente modificato il ruolo dei Sindaci
26
CONVEGNO
Percorso di conoscenza della torre Pisana al Palazzo Reale di Palermo finalizzato alla valutazione della vulnerabilità sismica Convegno del 15.4.2016
A seguito dell'evento sismico che ha interessato la Sicilia Settentrionale il 6 Settembre del 2002, il DRPC è titolare della stesura del progetto di “Riabilitazione Strutturale” del complesso monumentale di Palazzo Reale che è stato inserito nel programma previsto dall'Ordinanza Ministeriale n. 3250 del 2002, diretto alla riparazione e restauro del patrimonio artistico e monumentale danneggiato dal terremoto verificatosi il 06.9.2002 nella provincia di Palermo. Nell'ambito del suddetto incarico, per la stesura di un progetto finalizzato a ristabilire un adeguato livello di sicurezza statica del manufatto da ricondurre entro l'ambito disciplinare del restauro e della conservazione, prevedendo interventi di miglioramento strutturale, il Dipartimento ha attivato il cantiere della “Conoscenza della Torre Pisana “ .
27
Il giorno 15 aprile 2016 presso l'Aula Pottino della Facoltà d'Ingegneria dell'Ateneo Palermitano, si è svolto un convegno sul percorso di conoscenza architettonica e strutturale della Torre Pisana, edificio di grande rilevanza architettonica, facente parte del complesso storico-monumentale di Palazzo dei Normanni. Il convegno organizzato dal Centro Interdipartimentale di Ricerca sui Centri Storici dell'Università di Palermo e patrocinato dal DRPC, dalla Soprintendenza BB.CC.AA., dal Genio Civile, dall'Ordine degli Ingegneri e dall'Ordine degli Architetti si è sviluppato attraverso interessanti interventi di natura storica, normative di settore e sulle attività di rilievi geometrici ed indagini diagnostiche sin qui condotte e coordinate dal DRPC. L'incontro si è sviluppato, inoltre, attraverso un interessante dibattito, coordinato dall'ing. Foti, sui temi trattati durante la giornata focalizzando il processo storico dei pregressi interventi di trasformazione della Torre, le ipotesi e le certezze strutturali finalizzate alla stesura del progetto. Il dibattito conclusivo, animato da diversi interventi, per i temi trattati e l'interesse suscitato fra i partecipanti si è protratto ben oltre l'orario previsto per la chiusura lavori. I relatori per il DRPC sono stati l'ing. Calogero Foti Responsabile Unico del Procedimento e l'arch. Antonietta Marino Progettista e Direttore dei Lavori.
28
29
30
31
32
DAI SERVIZI DELLE 9 PROVINCE Agrigento Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente Interpunzione, una vita davvero non ortografica. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox. Nel una terra lontana, dietro le montagne Parole, lontani dalle terre di Vocalia e Consonantia, vivono i testi casuali. Vivono isolati nella cittadina di Lettere, sulle coste del Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, rifornendoli di tutte le regolalie di cui hanno bisogno. È una terra paradismatica, un paese della cuccagna in cui golose porzioni di proposizioni arrostite volano in bocca a chi le desideri. Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente Interpunzione, una vita davvero non ortografica. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate, punti interrogativi selvaggi e subdoli punti e virgola, ma il piccolo testo casuale non si fece certo fuorviare. Raccolse le sue sette maiuscole, fece scorrere la sua iniziale nella cintura, e si mise in cammino. Quando superò i primi colli dei monti Corsivi, si voltò a guardare un’ultima volta la skyline di Lettere, la sua città, la headline del villaggio Alfabeto e la subline della sua stessa strada, il vicolo Riga. Una domanda retorica. In una terra lontana, dietro le montagne Parole, lontani dalle terre di Vocalia e Consonantia, vivono i testi casuali. Vivono isolati nella cittadina di Lettere, sulle coste del La città di Agrigento è stata protagonista Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ……………………………………………… ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, ….…………………………………………… rifornendoli di tutte le regolalie di cui hanno bisogno. …… È una terra paradismatica, un paese della cuccagna in cui golose porzioni di proposizioni arrostite volano in bocca a chi le desideri. Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente Interpunzione, una vita davvero non ortografica. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate. Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente Interpunzione, una vita davvero non 33
ortografica. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate. Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate. S quel luogo pullulava di virgole spietate.
34
Caltanissetta In una terra lontana, dietro le montagne Parole, lontani dalle terre di Vocalia e Consonantia, vivono i testi casuali. Vivono isolati nella cittadina di Lettere, sulle coste del Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, rifornendoli di tutte le regolalie di cui hanno bisogno. È una terra paradismatica, un paese della cuccagna in cui golose porzioni di proposizioni arrostite volano in bocca a chi le desideri. Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente Interpunzione, una vita davvero non ortografica. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate, punti interrogativi selvaggi e subdoli punti e virgola, ma il piccolo testo casuale non si fece certo fuorviare. Raccolse le sue sette maiuscole, fece scorrere la sua iniziale nella cintura, e si mise in cammino. Quando superò i primi colli dei monti Corsivi, si voltò a guardare un’ultima volta la skyline di Lettere, la sua città, la headline del villaggio Alfabeto e la subline della sua stessa strada, il vicolo Riga. Una domanda retorica gli scorse malinconicamente sulla guancia, quindi si rimise in cammino. Lungo la strada incontrò un copy che mise in guardia il piccolo testo casuale che nel luogo da cui veniva era stato riscritto molte volte, e che tutto quello che gli rimaneva della sua forma originaria era la congiunzione "e". Esortò il piccolo testo casuale a fare marcia indietro e a tornare nella terra sicura da cui proveniva. Tuttavia, nessun argomento poteva persuadere il piccolo testo e quindi non passò molto tempo che due perfidi copywriter ne approfittarono, lo fecero ubriacare di longe e parole e lo trascinarono nella loro. Lettere, sulle coste del Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, rifornendoli di tutte le regolalie di cui hanno bisogno. È una terra paradismatica, un paese della cuccagna immerso nel verde degli alberi secolari. I centri storici costituiscono ……………………………… ……………………………… ……………………………… 35
Catania
In una terra lontana, dietro le montagne Parole, lontani dalle terre di Vocalia e Consonantia, vivono i testi casuali. Vivono isolati nella cittadina di Lettere, sulle coste del Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, rifornendoli di tutte le regolalie di cui hanno bisogno. È una terra paradismatica, un paese della cuccagna in cui golose porzioni di proposizioni arrostite volano in bocca a chi le desideri. Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente Interpunzione, una vita davvero non ortografica. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate, punti interrogativi selvaggi e subdoli punti e virgola, ma il piccolo testo casuale non si fece certo fuorviare. Raccolse le sue sette maiuscole, fece scorrere la sua iniziale nella cintura, e si mise in cammino. Quando superò i primi colli dei monti Corsivi, si L’eruzione dell’Etna ha causato la chiusura voltò a guardare un’ultima volta la skyline dell’aeroporto Fontanarossa per tre giorni di Lettere, la sua città, la headline del villaggio …………………………………………………………………… Alfabeto e la subline della sua stessa strada, il vicolo …………………………………………………………………… Riga. Una domanda retorica. In una terra lontana, dietro le montagne Parole, lontani dalle terre di Vocalia e Consonantia, vivono i testi casuali. Vivono isolati nella cittadina di Lettere, sulle coste del Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, rifornendoli di tutte le regolalie di cui hanno bisogno. È una terra paradismatica, un paese della cuccagna in cui golose porzioni di proposizioni arrostite volano in bocca a chi le desideri.
36
Enna In una terra lontana, dietro le montagne Parole, lontani dalle terre di Vocalia e Consonantia, vivono i testi casuali. Vivono isolati nella cittadina di Lettere, sulle coste del Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, rifornendoli di tutte le regolalie di cui hanno bisogno. È una terra paradismatica, un paese della cuccagna in cui golose porzioni di proposizioni arrostite volano in bocca a chi le desideri. Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente Interpunzione, una vita davvero non ortografica. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate, punti interrogativi selvaggi e subdoli punti e virgola, ma il piccolo testo casuale non si fece certo fuorviare. Raccolse le sue sette maiuscole, fece scorrere la sua iniziale nella cintura, e si mise in cammino. Quando superò i primi colli dei monti Corsivi, si voltò a guardare un’ultima volta la skyline di Lettere, la sua città, la headline del villaggio Alfabeto e la subline della sua stessa strada, il vicolo Riga. Una domanda retorica gli scorse malinconicamente sulla guancia, quindi si rimise in cammino. Lungo la strada incontrò un copy che mise in guardia il piccolo testo casuale che nel luogo da cui veniva era stato riscritto molte volte, e che tutto quello che gli rimaneva della sua forma originaria era la congiunzione "e". Esortò il piccolo testo casuale a fare marcia indietro e a tornare nella terra sicura da cui proveniva.
La formazione dei volontari della Protezione Civile coinvolge attivamente le Università. Tuttavia, nessun argomento poteva persuadere il piccolo testo e quindi non passò molto tempo che due perfidi copywriter ne approfittarono, lo fecero ubriacare di longe e parole e lo trascinarono nella loro. In una terra lontana, dietro le montagne Parole, lontani dalle terre di Vocalia e Consonantia, vivono i testi casuali. Vivono isolati nella cittadina di Lettere, sulle coste del Semantico, un immenso oceano linguistico. Un piccolo ruscello chiamato Devoto Oli attraversa quei luoghi, rifornendoli di tutte le regolalie di cui hanno bisogno. È una terra paradismatica, un paese della cuccagna in cui golose porzioni di proposizioni arrostite volano in bocca a chi le desideri. Non una volta i testi casuali sono stati dominati dall’onnipotente Interpunzione, una vita davvero non ortografica. Un giorno però accadde che la piccola riga di un testo casuale, di nome Lorem ipsum, decise di andare a esplorare la vasta Grammatica. Il grande Oximox tentò di dissuaderla, poiché quel luogo pullulava di virgole spietate, punti interrogativi selvaggi e subdoli punti e virgola, ma il piccolo testo casuale non si fece certo fuorviare. Raccolse le sue 37
Messina La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel sentimento della mia tranquilla esistenza che la mia arte ne soffre. Non potrei disegnare nulla ora, neppure un segno potrei tracciare; eppure mai sono stato così gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta impenetrabilmente oscura, e solo alcuni
raggi si spingono nell'interno sacrario, io mi stendo nell'erba alta presso il ruscello che scorre, e più vicino alla terra osservo mille multiformi erbette; allora sento più vicino al mio cuore brulicare tra gli steli il piccolo mondo degli innumerevoli, infiniti vermiciattoli e moscerini, e sento la presenza dell'Onnipossente che ci ha creati a sua immagine e ci tiene in una eterna gioia. Amico mio, quando dinanzi ai miei occhi si stende il crepuscolo e posa intorno a me il mondo e il cielo tutto nell'anima mia come la sembianza di donna amata,
38
Palermo La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel sentimento della mia tranquilla esistenza che la mia arte ne soffre. Non potrei disegnare nulla ora, neppure un segno potrei tracciare; eppure mai sono stato così gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta impenetrabilmente oscura, e solo alcuni raggi si spingono nell'interno sacrario, io mi stendo nell'erba alta presso il ruscello che scorre, e più vicino alla terra osservo mille multiformi erbette; allora sento più vicino al mio cuore brulicare tra gli steli il piccolo mondo degli innumerevoli, infiniti vermiciattoli e moscerini, e sento la presenza dell'Onnipossente che ci ha creati a sua immagine e ci tiene in una eterna gioia. Amico mio, quando dinanzi ai miei occhi si stende il crepuscolo e posa intorno a me il mondo e il cielo tutto nell'anima mia come la sembianza di donna ci
La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel sentimento della mia tranquilla esistenza che la mia arte ne soffre. Non potrei disegnare nulla ora, neppure un segno potrei tracciare; eppure mai sono stato così gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta gran pittore come in questo momento estremo.
39
Ragusa La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel sentimento della mia tranquilla esistenza che la mia arte ne soffre. Non potrei disegnare nulla ora, neppure un segno potrei tracciare; eppure mai sono stato così gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta impenetrabilmente oscura, e solo alcuni raggi si spingono nell'interno sacrario, io mi stendo nell'erba alta presso il ruscello che scorre, e più vicino alla terra osservo mille multiformi erbette; allora sento più vicino al mio cuore brulicare tra gli steli il piccolo mondo degli innumerevoli, infiniti vermiciattoli e moscerini, e sento la presenza dell'Onnipossente che ci ha creati a sua immagine e ci tiene in una eterna gioia. Amico mio, quando dinanzi ai miei occhi si stende il crepuscolo e posa intorno a me il mondo e il cielo tutto nell'anima mia come la sembianza di donna amata, allora spesso sono preso da un angoscioso desiderio e penso: Ah, potessi tu esprimere tutto questo, trasfonderlo sulla carta così pieno e caldo come vive in te, e fosse questo lo specchio della tua anima, come la tua anima è lo specchio del Dio infinito. Ma mi sprofondo in un abisso e La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel sentimento della mia tranquilla esistenza La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel sentimento della mia tranquilla esistenza che la mia arte ne soffre. Non potrei disegnare nulla ora, neppure un segno potrei tracciare; eppure mai sono stato così gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta impenetrabilmente oscura, e solo alcuni raggi si spingono nell'interno sacrario, io mi stendo nell'erba alta presso il ruscello che scorre veloce 40
Siracusa Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga voluptates repudiandae sint et molestiae non recusandae. Itaque earum rerum hic tenetur a sapiente delectus, ut aut reiciendis voluptatibus maiores alias consequatur aut perferendis doloribus asperiores repellat.Sed Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditiis praesentium voluptatum Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos inters ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos 41
Trapani Gregorio Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo letto, in un enorme insetto immondo. Riposava sulla schiena, dura come una corazza, e sollevando un poco il capo vedeva il suo ventre arcuato, bruno e diviso in tanti segmenti ricurvi, in cima a cui la coperta da letto, vicina a scivolar giù tutta, si manteneva a fatica. Le gambe, numerose e sottili da far pietà, rispetto alla sua corporatura normale, tremolavano senza tregua in un confuso luccichio dinanzi ai suoi occhi. Cosa m’è avvenuto? pensò. Non era un sogno. La sua camera, una stanzetta di giuste proporzioni, soltanto un po’ piccola, se ne stava tranquilla fra le quattro ben note pareti. Sulla tavola, un campionario disfatto di tessuti - Samsa era commesso viaggiatore e sopra, appeso alla parete, un ritratto, ritagliato da lui - non era molto - da una rivista illustrata e messo dentro una bella cornice dorata: raffigurava una donna seduta, ma ben dritta sul busto, con un berretto e un boa di pelliccia; essa levava incontro a chi guardava un pesante manicotto, in cui scompariva tutto l’avambraccio. Lo sguardo di Gregorio si rivolse allora verso la finestra, e il cielo fosco (si sentivano battere le gocce di pioggia sullo zinco della finestra) lo immalinconì completamente. Che avverrebbe se io dormissi ancora un poco e dimenticassi ogni pazzia? pensò; ma ciò era assolutamente impossibile, perché Gregorio era abituato a dormire sulla destra, ma non poteva, nelle sue attuali condizioni, mettersi in quella posizione. Per quanto si gettasse con tutta la sua forza da quella parte, tornava sempre oscillando sul dorso: provò per cento volte, chiuse gli occhi per non veder le sue zampine dimenanti, e rinunciò soltanto quando cominciò a sentire nel fianco un dolore sottile e sordo, ancora non mai provato. O Dio, pensava, che professione faticosa ho scelto! Ogni giorno su e giù in treno. L’affanno per gli affari è molto più intenso che in un vero e proprio ufficio, e v’è per giunta questa piaga del viaggiare, le preoccupazioni per le coincidenze dei treni, la nutrizione irregolare e cattiva; le relazioni cogli uomini poi cambiano ad ogni momento e non possono mai diventare durature né cordiali. Al diavolo ogni cosa! Sentendo un leggero prurito nella parte più alta del ventre, si spinse lentamente sulla schiena verso una colonnetta del letto per poter alzar meglio il capo: il punto che pizzicava era tutto coperto di puntini bianchi, di cui non sapeva che pensare; si provò a toccarlo con una gamba, ma subito la ritrasse perché al primo contatto lo aveva percorso un brivido.Gregorio Samsa, svegliandosi una mattina da sogni agitati, si trovò trasformato, nel suo 42
“PROFESSIONE� VOLONTARIO
S
ed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt.
Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. Et harum quidem rerum facilis est et expedita distinctio. praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. laborum et dolorum fu laborum et dolorum fuga. ga. laborum et dolorum fuga speranza falsa.
Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditii praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est laborum et dolorum fuga. 43
S
ed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi ‌un consequatur?
At vero eos et accusamus et iusto odio dignissimos ducimus qui blanditii praesentium voluptatum deleniti atque corrupti quos dolores et quas molestias excepturi sint occaecati cupiditate non provident, similique sunt in culpa qui officia deserunt mollitia animi, id est praesentium voluptatum volontario deleniti atque corrupti quos specializzato, dolores et quas molestias At vero eos et accusamus et iusto formato e excepturi sint occaecati odio dignissimos ducimus qui cupiditate non provident, certificato‌ blanditii praesentium voluptatum similique sunt in culpa qui deleniti atque corrupti quos praesentium. C corrupti quos dolores et dolores et quas molestias excepturi sint quas molestias excepturi sint occaecati occaecati cupiditate non provident, cupiditate non provident, similique sunt similique sunt in culpa qui Sed ut in culpa qui praesentium. D corrupti quos perspiciatis unde omnis iste natus error dolores et quas molestias excepturi sint sit voluptatem accusantium doloremque occaecati cupiditate non provident, laudantium, totam rem aperiam, eaque similique sunt in culpa qui praesentium. ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius 44
INFORM…AZIONE
L
a mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel sentimento della mia tranquilla esistenza che la mia arte ne soffre. Non potrei disegnare nulla ora, neppure un segno potrei tracciare; eppure mai sono stato così gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta impenetrabilmente oscura, e solo alcuni raggi si spingono nell'interno sacrario, io mi stendo nell'erba alta presso il ruscello che scorre, e più vicino alla terra osservo mille multiformi erbette; allora sento più vicino al mio cuore brulicare tra gli steli il piccolo mondo degli innumerevoli, infiniti vermiciattoli e moscerini, e sento la presenza dell'Onnipossente che ci ha creati a sua immagine e ci tiene in una eterna gioia. Amico mio, quando dinanzi ai miei occhi si stende il crepuscolo e posa intorno a me il mondo e il cielo tutto nell'anima mia come la sembianza di donna amata, allora spesso sono preso da un angoscioso desiderio e penso: Ah, potessi tu esprimere tutto questo, trasfonderlo sulla carta così pieno e caldo come vive in te, e fosse questo lo specchio della tua anima, come la tua anima è lo specchio del Dio infinito. Ma mi sprofondo in un abisso e m'inchino alla potenza dello splendore di questa visione.La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel sentimento della mia tranquilla esistenza che la mia arte ne soffre. Non potrei disegnare nulla ora, neppure un segno potrei tracciare; eppure mai sono stato così gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta
45
.
DALLE ALTRE REGIONI
L
a mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. Sono così felice, mio caro, così immerso nel
sentimento della mia tranquilla esistenza che la mia arte ne soffre. Non potrei disegnare nulla ora, neppure un segno potrei tracciare; eppure mai sono stato così gran pittore come in questo momento. Quando l'amata valle intorno a me si avvolge nei suoi vapori, e l'alto sole posa sulla mia foresta impenetrabilmente oscura, e solo alcuni raggi si spingono nell'interno sacrario, io mi stendo nell'erba alta presso il ruscello che scorre, e più vicino alla terra osservo mille multiformi erbette; allora sento più vicino al mio cuore brulicare tra gli steli il
piccolo mondo degli innumerevoli, infiniti vermiciattoli e moscerini, e sento la presenza dell'Onnipossente che ci ha creati a sua immagine e ci tiene in una eterna gioia. Amico mio, quando dinanzi ai miei occhi si stende il crepuscolo e posa intorno a me il mondo e il cielo tutto nell'anima mia come la sembianza di donna amata, allora spesso sono preso da un angoscioso desiderio e penso: Ah, potessi tu esprimere tutto questo, trasfonderlo sulla carta così pieno e caldo come vive in te, e fosse questo lo specchio della tua anima, come la tua anima è lo specchio del Dio infinito. Ma mi sprofondo in un abisso e m'inchino alla potenza dello splendore di questa visione.La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il cuore. Sono solo e mi rallegro di vivere in questo luogo che sembra esser creato per anime simili alla mia. La mia anima è pervasa da una mirabile serenità, simile a queste belle mattinate di maggio che io godo con tutto il 46
47
S ST TR RU UT TT TU UR RA AD DE ELL D DIIP PA AR RT TIIM ME EN NT TO OR RE EG GIIO ON NA ALLE ED DE ELLLLA AP PR RO OT TE EZ ZIIO ON NE EC CIIV VIILLE E La sede dei nostri Uffici di Palermo è in Via Gaetano Abela, n. 5 Dirigente Generale: Ing. Calogero FOTI
A1 AREA AFFARI GENERALI E COMUNI: Giovanna FERRAUTO
S.1 SERVIZIO ECONOMICO E FINANZIARIO:
S.2 SERVIZIO EMERGENZA: Giuseppe CHIARENZA
S.3 SERVIZIO VOLONTARIATO E FORMAZIONE: Teresa D’ESPOSITO
S.4 Servizio RISCHI IDROGEOLOGIGI SANITARI ED AMBIENTALI: Giuseppe BASILE
S.5 SERVIZIO SISMICO REGIONALE: Giuseppe CHIARENZA
S.6 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVNCIA DI AG: Maurizio COSTA La sede del Servizio è in Via
Tel.
Fax
S.7 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVNCIA DI CL: Sergio MORGANA La sede del Servizio è in Via
Tel.
Fax
S.8 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVINCIA DI CT: Giovanni SPAMPINATO La sede del Servizio è in Via G. D’Annunzio, n. Sant’Agata Li Battiati (CT) Tel.
Fax
S.9 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVNCIA DI EN: Pietro CONTE La sede del Servizio è in Via
Tel.
Fax
48
S.10 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVNCIA DI ME: Bruno MANFRÈ La sede del Servizio è in Viale San Martino, n. 336 Messina - Tel. 0906512467 - Fax 0902926986 – email: serviziopcmessina@protezionecivilesicilia.it
S.11 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVNCIA DI PA: Giuseppe LI BASSI La sede del Servizio è in Via Gaetano Abela, n.5 Palermo Tel.
Fax
S.12 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVNCIA DI RG: Nello LO MONACO La sede del Servizio è in Via
Tel.
Fax
S.13 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVNCIA DI SR: Biagio BELLASSAI La sede del Servizio è in Via
Tel.
Fax
S.14 SERVIZIO REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA PROVNCIA DI TP: Giovanni INDELICATO La sede del Servizio è in Via
Tel.
Fax
S.15 SERVIZIO RISCHIO VULCANICO ETNEO: Nicola ALLERUZZO La sede del Servizio è in Via G. D’Annunzio, n. Sant’Agata Li Battiati (CT) Tel.
Fax
S.16 SERVIZIO RICOSTRUZIONE PROVINCIA DI CATANIA: Salvatore LIZZIO La sede del Servizio è in Via G. D’Annunzio, n. Sant’Agata Li Battiati (CT) Tel.
49
Fax
La memoria è il diario che ciascuno di noi porta sempre con sé. Oscar Wilde, L'importanza di chiamarsi Ernesto, 1895
50