La stratificazione storica rappresentata in Piazza Sant'Oronzo è impressionante!
La storia di Lecce si rende visibile e vivibile, attraverso i vari elementi architettonici
presenti in quello spazio cittadino.
Dall'Anfiteatro di epoca romana sino al 1960, tutte le epoche hanno lasciato un segno
tangibile in perfetto equilibrio tra il passato e il futuro di questa Città.
Questa capacità di modificarsi nel tempo, è il segreto della bellezza di uno spazio che, ancora oggi, rappresenta una intera Comunità.
Solo una città che si modifica seguendo il suo tempo rimane viva nel ricordo dei suoi abitanti e dei suoi visitatori, il rimanere uguale a se stessa significa languire ed essere dimenticata; questo scriveva Italo Calvino descrivendo una sua città invisibile.
La raccolta di queste idee, elaborate dagli studenti del Liceo Artistico "Ciardo-Pellegrino"
di Lecce, vuole essere uno sguardo verso un possibile futuro, tra i tanti a nostra disposizione, per immaginare come potrebbe essere la