Ricette natalizie

Page 1

GLI ALUNNI DELLE CLASSI V A/B AUGURANO UN “SAPORITO” NATALE A TUTTI


ANTIPASTO di Chiara COCKTAIL DI GAMBERETTI INGREDIENTI: 400 gr DI GAMBERETTI INSALATA 200 gr DI MAIONESE 60ml DI PANNA DA CUCINA 2 CUCCHIAI DI KETCHUP 1 CUCCHIAIO DI SENAPE 50 ml DI COGNAC PREZZEMOLO. LIMONE 6 PERSONE 5 MINUTI PREPARAZIONE 2 MINUTI COTTURA LESSARE I GAMBERETTI PER 2 MINUTI,

UNIRE IN UNA TERRINA LA MAIONESE IL KETCHUP LA SENAPE E IL COGNIAC E MESCOLARE AGGIUNGENDO ANCHE LA PANNA INCORPORARE I GAMBERETTI NELLA SALSA OTTENUTA. ADAGIARE LE FOGLIE D’INSALATA NELLE CIOTOLINE MONOPORZIONE E VERSARE LA SALSA CON I GAMBERETTI. INFINE DECORARE CON PREZZEMOLO TRITATO E FETTE DI LIMONE.


TARTINE NATALIZIE di Lucrezia INGREDIENTI ● ● ● ● ●

5 fette di pane per tramezzini 50 G di salmone affumicato 200 g di formaggio fresco spalmabile q.b. di granella di pistacchi stampini di varie misure e forme

.

Formare l’alberello di tramezzini utilizzando 3 fette doppie e infilare uno stecchino decorativo per non far crollare le stelle. Decorare con granella di pistacchi. Le tartine natalizie al salmone sono pronte per essere servite. Si conservano in frigo due giorni coperte con un canovaccio umido.E’ possibile ritagliare gli alberelli direttamente con la formina. Per un taglio perfetto e senza problemi è consigliabile frullare in un mixer il formaggio con il salmone.

RICETTA:In

una ciotola lavorare il formaggio spalmabile con una forchetta per renderlo più cremoso. Tritare il salmone affumicato Sistemare una fetta di pane per tramezzini sul tagliere, spalmare uno strato generoso di formaggio spalmabile, distribuire il salmone affumicato e coprire con un’altra fetta di pane per tramezzini.L’ultima fetta in superficie non va spalmata con il formaggio.Con gli stampini a forma di stelle e di varie misure ritagliare le stelle.Per ogni fetta di pane per tramezzini è possibile ricavare 6 stelle di misure diverse (dalla più


Antipasto:la notte di Natale di Ludovica Sorbo La quantità è in base a tutti gli ospiti Ingredienti 1 un pacco di pan bauletto 2 ketchup 3 maionese 4 salsa ai gamberetti 5 prezzemolo 6 uva passa Procedimento Tagliare il pan bauletto togliendo i bordi,prendere delle formine a forma di albero stella angelo e pupazzo di neve.fare dei piccoli spruzzi di ketchup sull’albero di Natale e aggiungere delle file fatte di maionese che rappresentano le luci.aggiungere del prezzemolo sotto l’albero per fare il prato.Prendere la salsa ai gamberetti e spalmarla sopra l’angelo e il pupazzo di neve,aggiungere l'uva passa per fare gli occhi.Se volete aggiungere dei decori come candele e tanto altro.


Rotolo di frittata di Fabiana Tempo di preparazione: 30 minuti Persone: 5 Ingredienti: uova,sale, pepe,formaggio spalmabile,prosciutto cotto e rucola Preparazione: in una ciotola versare 5 uova con sale e pepe e mescolare,in una padella con olio versare il tutto e fare una frittata, all’interno spalmare il formaggio,prosciutto cotto e rucola, arrotolare con la pellicola e mettere in frigo per un’ora. Questo è un antipasto facile e gustoso.


INSALATA DI RINFORZO di Gioele Ingredienti: cavolfiore, 150g olive verdi, 6 alici sott’olio, 150g sottaceto 1 papacella, olio extra vergine di oliva, aceto di vino, capperi, olive nere. Persone:4 persone questo è un piatto tipico della tradizione natalizia napoletana.si chiama insalata di rinforzo perchè ogni giorno viene rinforzata con avanzi dell’insalata non consumata nei giorni precedenti.Accompagna tutti i secondi tipici delle festività natalizie.


RICETTA: BRODO PER CAPPELLETTI I cappelletti in brodo sono un tipico piatto natalizio. In questa ricetta possiamo trovare tutti i consigli necessari per fare un brodo degno dei cappelletti. Qui troviamo tutti gli ingredienti per preparare un buon brodo.

Preparazionedeicapp1. Mettere e carni con sedano, carota, cipolla e pomodoro puliti e lavati in una pentola capiente. Aggiungere acqua alla carne e una presa di sale. Aspettare che inizi il bollore in modo da poterlo schiumare prima che inizi a bollire; questa operazione è importante perché il brodo sia chiaro e senza impurità. 2. Dopo averlo schiumato coprire la pentola lasciando uno sfiato. Se necessario si può aggiungere acqua in qualunque momento. Le carni sono cotte quando si infilano con la forchetta. 3. Quando il brodo è pronto filtrarlo, fare riprendere il bollore, spegnere, lasciare

INGREDIENTI: • 400 g vitello magro • 2 coste di sedano • 1 carota • 1 cipolla • 1 pomodoro maturo • q.b. Sale altri ingredienti • 600 g cappelletti freschi • q.b. parmigiano grattugiato


Vermicelli con le vongole in bianco di Francesca Tempo di preparazione: 25 minuti Persone: 9 Ingredienti:600 gr. di vermicelli, 2 spicchi di aglio, 1kg. di vongole, olio, pepe, prezzemolo. Preparazione:sistemate alcune vongole veraci in una casseruola, fatele aprire e spurgare sul fuoco. Togliete la casseruola dal fornello, asportate i molluschi dal loro guscio e lasciateli soffriggere nell’olio con un pò d’aglio.Quindi cuocete al dente i vermicelli e versateci sopra l’acqua delle vongole depositata nella casseruola, dopo averla colata e riscaldata, unite i molluschi,aggiungete pepe e

prezzemolo e servite.

Notizia personale:questa e’ la ricetta che prepara ogni anno mia mamma.


COPPOLA DI GARIBALDI di Giorgia INGREDIENTI 500g di tagliatelle fresche 300g piselli 200g pancetta 100g cipolle 300g funghi champignon uno spicchio d’aglio mozzarella 50g parmigiano 280g prosciutto cotto olio extra vergine d’oliva polpettine di vitello sale pepe

Procedimento In una padella far soffriggere la cipolla con i piselli e la pancetta. In un’altra padella far trifolare i funghi con l’aglio e l’olio. Preparare uno stampo imburrato e foderarlo con metà delle fette di prosciutto cotto.Preparare delle polpettine di vitello, al forno o fritte “come vi pare”. Prendere una ciotola e tagliare a pezzetti la mozzarella con il resto del prosciutto cotto. preparare la besciamella. In una pentola far bollire le tagliatelle e non appena sono pronte versarle nello stampo foderato con le fette di prosciutto cotto. Versare nelle tagliatelle tutti gli ingredienti cucinati precedentemente: mozzarella a pezzi, funghi, prosciutto, besciamella, piselli e pancetta. Infornare per 30 minuti a 180 gradi. Rovesciarla su un piatto e servire caldo.


Spaghetti allo scoglio Preparazione: 30 min Persone: 4 Ingredienti: 400 g di spaghetti 400 g di cozze 400 g di vongole 4 gamberoni 8 gamberi 300 g di calamari 300 g di pomodori 2 spicchi d’aglio vino bianco secco 1 scalogno 1 carotina prezzemolo olio extravergine di oliva sale pepe

David

Pulire le cozze e le vongole poi metterle in una pentola con un fondo d’olio lasciarle a fuoco medio per qualche minuto fino a quando non si saranno aperte poi filtrare l’acqua e metterle da parte. iniziare a tagliare i calamari a dadini e scottarli in padella con un filo d’olio, tagliamo i pomodorini e aggiungiamoli ai calamari con del vino bianco nel frattempo cuocere gli spaghetti in acqua bollente. Puliamo i gamberetti e i gamberoni e le cozze e vongole poi aggiungiamo il tutto nella pentola lasciando cuocere per circa 5-6 min , scolare gli spaghetti e lasciarli insaporire con tutti gli ingredienti e infine aggiungere un po’ di prezzemolo tritato e servire caldi. N.B. Mi piace tanto questo piatto e di solito lo cuciniamo la domenica a pranzo e papà lo cucina meglio della mamma.


Pasta vongole cozze gamberoni e scampi di Adriana Luigia ingredienti Porzione per 4 persone Mezzo chilo di vongole o lupini mezzo chilo di cozze quattro scampi Quattro gamberoni PiĂš o meno di 240 grammi di pasta Procedimento

Sciacquate vongole e cozze, metti a rosolare nell’olio due spicchi di aglio fino a farli diventare

dorati levale, metti le vongole,cozze e coprire con un coperchio, girare, mettere mezzo, bicchiere di vino bianco per sfumare. In una padella mettere gamberi e scampi farli saltare due o tre volte, lasciare qualche minuto sfumare con vino bianco unire gli scampi e i gamberoni alle vongole,cozze cuocere la pasta e unire alle vongole,scampi,gamberoni e se volete aggiungete pezzetti di pomodoro.


INGREDIENTI: PER IL RIPIENO: 200 g di filetto di maiale, 200g di polpa di vitello, ¼ di cappone, 200g di Parmigiano Reggiano, sale, pepe PER LA SFOGLIA: 6 uova intere, 2 tuorli, 300 g farina 00, 300 g farina tipo2 ·

INOLTRE: brodo di carne

Preparazione: per preparare i cappelletti in brodo si parte dal ripeno. Tagliare la polpa di carne di pollo, di vitello e di maiale a cubetti. Rosolare in una padella ben calda insieme al burro, fino a quando avranno preso leggermente colore. Aggiustare di sale e pepe. Tritare la carne ancora tiepida nel mixer insieme al parmigiano reggiano grattugiato. Unire anche l’uovo e frullare fino a ottenere un composto omogeneo. Preparare poi la pasta della sfoglia in una ciotol, impastare le due farine insieme alle uova. Con una rotella tagliapasta ricavare dei quadrati di 4 cm di lato. Sistemare al centro una piccola quantità di impasto e ripiegare in modo da dare la giusta forma. Disporre i cappelletti su un vassoio infarinato. Tuffare, infine, i cappelletti nel brodo ben caldo e servire subito.


La Pasta Al Forno di Azzurra Ricetta per: Pasta al forno Porzioni: 6 Durata della preparazione: 30 minuti ● ● ● ● ● ● ● ● ●

Ingredienti 500 g di pasta fresca 1 litro di sugo di pomodoro 750 g di polpa di macinato fresco 6 uova sode 500 g di fior di latte parmigiano reggiano 300 g di ricotta olio, sale e pepe q b 200 ml di vino bianco

Procedimento

Rosolare con sale, olio e vino il macinato, poi aggiungere il sugo, cuocere a metà cottura la pasta poi unire tutti gli ingredienti già precedentemente pronti cioè uova sode, fior di latte fatto a cubetti, poi stratificare a piacere e mettere in forno per 45 minuti a 150 gradi.


FRITTURA DI PESCE di Alessandro

Tempo:40 minuti Persone:4 Dosi/ingredienti:250g di gamberetti, 250g calamari, 250g di triglie, 200g di alici, 200g di merluzzo Preparazione:per preparare il fritto bisogna lavare sotto acqua corrente tutti i pesci. Nel frattempo mettere in un tegame olio abbondante, la temperatura dovrà raggiungere 180 gradi. Versare i vari pesci nella semola per infarinarli e quando l’olio sarà arrivato a temperatura friggere il pesce. Appena si saranno dorati trasferirlo in un vassoio con la carta paglia, aggiungere un pò di sale e decorare con spicchietti di limone. Notizia personale: ogni anno alla vigilia di Natale a casa mia non può mancare come secondo la frittura di pesce


Ricetta della mia prozia

BACCALA’ FRITTO

di Vittoria

Per la preparazione occorrono 30 minuti Per 6 persone Ingredienti: 1,200 kg di baccalà bagnato o “spugnato”, farina, prezzemolo tritato, olio d’oliva e limone Preparazione: Tagliare il baccalà in pezzi di 7-8 centimetri di lato, infarinare e friggere in una padella piena di olio caldo a fuoco moderato. Servire con spicchi di limone e prezzemolo. Notizia personale: in passato, quando io ero molto piccola, il baccalà fritto lo preparava la mia pro-zia Lucia, che era bravissima a fare le fritture. Da quando purtroppo è volata in cielo, mangiamo tutti a casa di mia zia Valeria. Lei è un ottima cuoca ma suo marito odia l’odore di frittura. Per questa ragione lei cucina tante cose buone ma non prepara il baccalà, che viene fatto solo all’insalata da mio nonno Ugo. Mamma a Natale non prepara nulla, perchè organizza la cena di fine anno e pranzo di capodanno

:<


Arrosto di maiale a latte Porzioni:4 portata:secondo piatto tempo preparazione:20 minuti tempo cottura: 1 ora 30 tempo totale: 1 ora 50 minuti Ingredienti 1: 1Kg spalla di maiale senza osso 2: 1 dado carne oppure brodo fresco 3:100 gr burro 4:1lt di latte 5:500 gr cipolline giĂ pulite 6: qualche spicchio aglio tritato finemente

7: prezzemolo q.b 8: rosmarino q.b 9. sale e pepe q.b



INGREDIENTI

● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ● ●

FALSOMAGRO ALLA PALERMITANA di Carmine

800 gr di carne di vitello o di manzo in una sola fetta 200 gr di mortadella tagliata a fette spesse mezzo centimetro, 200 gr di caciocavallo stagionato 4 uova 40 gra di parmigiano reggiano grattugiato 300 gr di spinaci freschi sale, pepe e prezzemolo tritato, q. b. burro, quanto basta per la cottura degli spinaci olio evo, salvia e rosmarino freschi, q. b. 1 cipolla grande vino bianco secco, q. b. spago per legare un pezzetto di burro e un cucchiaino di maizena per la salsa

PROCEDIMENTO Preparare la frittata che abbia le

dimensioni della fetta di carne, stendere la carne sul piano di lavoro, coprire con le fette di mortadella, disporre sulla mortadella la frittata, coprire con gli spinaci lessi e ben strizzati e, infine disporre il formaggio. Arrotolare il falsomagro su se stesso cercando di ripiegare i lembi dei lati corti verso l’interno.A questo punto, dovete legare il falsomagro con lo spago da cucina cospargetelo di sale e

massaggiatelo su tutta la superficie. Mettere in un tegame olio evo e rosolare il falsomagro a fuoco medio da tutti i lati, aggiungere la cipolla e rosolare. Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol, aggiungere un pizzico di sale e gli aromi. Coprire e cuocere il falsomagro per un’ora Completata la cottura frullare il sugo in un mixer, in modo da ottenere un composto omogeneo. Rimettere il sugo nel tegame e mescolare con un pezzetto di burro e un cucchiaino di maizena, cuocere il sugo a fuoco vivace finché non avrà raggiunto la densità desiderata. Affettare il falsomagro e servire la carne irrorata con il sugo caldo


Involtini di salmone Ingredienti: 8 fette di salmone 120gr di formaggio spalmabile 30gr di rucola Olio extravergine d'oliva q.b. Procedimento Stemperare in una ciotola il formaggio spalmabile,unire rucola tritata e un filo d'olio d'oliva e amalgamare il tutto. Spalmare la crema sulle fette di salmone e arrotolare formando degli involtini. Adagiate gli involtini su un vassoio decorando con le fette di limone,servite e buon appetito!


Spigola all’acqua pazza di mia nonna Luisa, di Luigi Tempo di preparazione: 15 minuti Persone: 2 Ingredienti: 4 pomodori, un po' di prezzemolo, 1 aglio, mezzo limone , 3-4 grammi di sale, 100 grammi di acqua. Procedimento: Dopo cotta nel forno si pulisce, si mette nel piatto, e sopra si mette il sughetto. Una volta fatto questo si mette nel piatto con una scorzetta di limone, e si serve a tavola. Come contorno ci mettiamo un'insalata mista. Questa ricetta è di mia nonna e ogni volta che viene la vigilia la prepara perchĂŠ è uno dei miei secondi preferiti.


SCAROLA ALLA NAPOLETANA di Francesca DOSI PER 4 PERSONE INGREDIENTI 1 SCAROLA 2 FILETTI DI ACCIUGHE SOTT’OLIO 15 OLIVE NERE DI GAETA 50 gr DI UVETTA 30 gr DI PINOLI q.b. SALE q.b. OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA 1 SPICCHIO D’AGLIO

PREPARAZIONE

Pulire la scarola e affettare le foglie buttarle in acqua salata bollente per 10 minuti poi scolare. Riscaldare in una padella 3 cucchiai d'olio, aggiungere l'aglio, i filetti di acciuga e lasciare soffriggere. Aggiungere la scarola lasciare cuocere con coperchio per 10 minuti. Aggiungere infine le olive l'uvetta e i pinoli. Far saltare per 10 minuti e servire.


ardei umpouti alessandro bogdan sergio Ricetta per i peperoni ripieni(versione rumena). 7/8peperoni di vario colore preferibilmente rossi 1kg di carne macinata(mista) 2carote grattugiate 1/2cipolle 300gr di pancetta affumicata 100gr di grasso affumicato prezzemolo 3cucchiai di passata di pomodoro 500gr di riso sale,pepe e condimenti di vario tipo.

Procedimento: prendere il riso e metterlo in ammollo in acqua tiepida,sbucciare cipolle e carote,tagliare le cipolle a cubetti e grattugiare le carote, tagliare finemente il prezzemolo e a cubetti pancetta e grasso.prendere una padella capiente mettere a soffriggere il grasso e la pancetta a fuoco medio in modo tale che rilasci l’olio necessario, mescolare ogni due minuti .quando l grasso risulti sciolto e la pancetta dorata aggiungere cipolle e carote mescolare bene e lasciare cuocere 4-5 minuti per poi aggiungere 3 cucchiai grandi di passata di pomodoro e il prezzemolo ,mescolare lasciare cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa aggiungendo una mano di sale, una spolverata di condimento per carne,e un dado. passati 10 minuti spegnere e lasciar riposare nel frattempo lavare i peperoni e tagliare in cerchio la parte superiore come se fosse un cappello. prendere una ciotola grande e metterci la carne macinata con sale condimento per carne, mescolare e una volta tolta l’acqua dal riso aggiungerlo alla ciotola della carne mescolando finchè sia omogeneo. aggiungere alla carne e il riso il contenuto della padella e con un cucchiaio grande mescolare il tutto. alla fine prendere una pentola larga posizionare i peperoni in piedi e delicatamente riempirli fino all’orlo..mettere la pentola sul fuoco e riempirla con acqua tiepida fino a riempirla. lasciare bollire per circa 2/3 ore a fuoco basso. quando l acqua e quasi completamente finita sono pronti. servire con uno strato di panna da cucina .


INSALATA DI POLIPO CON PATATE MICHELA

INGREDIENTI -polpo 1 kg -alloro 2 foglie -patate 1 kg -prezzemolo 1 ciuffo -succo di limone q.b. -olio extravergine d’oliva 60 gr. -sale fino q.b.

Porre sul fuoco un tegame ampio colmo di acqua fredda e immergere le patate, ben lavate in precedenza, con la buccia; dovranno cuocere circa 30-40 minuti dal momento del bollore. Nel frattempo bisogna pulire il polpo: rivoltare e svuotare la testa, togliere il dente che si trova al centro dei tentacoli con un coltellino ed eliminare poi gli occhi.Sciacquare molto bene sotto l’acqua corrente .In un altro tegame, versare abbondante acqua e portare a bollore. Una volta raggiunto il bollore, immergere all'interno del tegame solo i tentacoli del polpo nell’acqua bollente, per qualche istante e risollevare il polpo.Dopodiché immergere nell’acqua l’intero polpo, coprire con il coperchio e fare cuocere per 50 minuti a fuoco moderato.Intanto, quando saranno cotte le patate, scolarle e pelarle.e ridurle a dadini di 2-3 cm.Tenerlo da parte in caldo. Preparare il succo di limone spremuto, aggiungete l'olio d'oliva,salare, pepare e mescolare.Lavare e tritare finemente il prezzemolo. Non appena sarà pronto anche il polpo, scolarlo, lasciarlo intiepidire per 10 minuti e ridurlo a pezzettini. Versare il polpo in una ciotola, unire le patate, insaporirlo con il succo preparato in precedenza, unire il prezzemolo tritato. Far intiepidire e l’insalata è pronta.


Cavolfiori all’insalata di Dalila Per fare il tutto ci vorranno massimo 20 minuti. INGREDIENTI 2 kg di cavolfiori (circa) 2 spicchi di aglio sale aceto 4 cucchiai di olio d’oliva PROCEDIMENTO

Lavare il cavolfiore e tagliarlo in tanti pezzi di media grandezza, mettere a bollire abbondante acqua salata con aceto. Quando l’acqua ha raggiunto l’ebollizione immergere il cavolfiore e far cuocere per 10 minuti. Scolare il cavolfiore dall’acqua e lasciarlo raffreddare. Poi condire in una pirofila con olio, aceto, aglio e a piacere qualche oliva verde. Quando mamma cucina questa ricetta finisco sempre per essere quella che ne mangia di più.


Pizza di scarole di Francesco R. Per 8 persone Ingredienti: 1) 500 g di farina 2) 25 g di lievito di birra 3) 3 cucchiaini di sale 4) 250 ml di acqua 5) 50 ml olio extravergine 6) 2 cespi di scarole 7) 1 spicchio d’aglio 8) 100 g olive nere 9) 30 g capperi 10) 15 g di pinoli 11) 15 g uvetta

Procedimento Lavorare tutti gli ingredienti dell’impasto a mano fino a che prenda forma, farla lievitare per circa 2 ore a temperatura ambiente coperta da un canovaccio. Lavare, tagliare e soffriggere in padella con olio ed aglio la scarola, aggiungere olive, capperi, pinoli, uvetta e girare tante volte. Stendere l’impasto della pizza e dividerlo in 2 parti dopo averlo bucherellato con una forchetta mettendo nel mezzo la scarola cucinata. Far cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 25-30 minuti, finchè la superfice non risulti croccante.


Pizza di Natale di Maria Emily DifficoltĂ : Facile Preparazione: 20 min Dosi per: 2 pezzi Tempo cottura:15 min Tempo totale: 35 min

Ingredienti 400 g di farina 240 g di acqua 10 g di lievito di birra 1 cucchiaino raso di zucchero 8 g di sale 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva


Struffoli di Denise Ingredienti per l’impasto: Farina gr 500 - Uova intere 3 più 3 rossi - Zucchero gr 100 - Burro gr 70 - Un pizzico di sale. Ingredienti per la rifinitura: Miele gr 250 - Zucchero gr 100 - Diavolilli gr 100 - Arancia candita gr 30 - Ciliegie candite q.b. - cedro candito gr 30 Difficoltà: Media Dosi per: 10 persone Tempo di preparazione: 45 Minuti (+30 minuti di riposo dell’impasto). Disporre la farina a fontana e mettere al centro tutti gli ingredienti per l’impasto,mescolare e lavorare bene la pasta.Dopo aver fatto riposare l’impasto, staccarne un pezzo per volta e formare dei bastoncini,tagliare poi i bastoncini a piccoli pezzetti e friggerli in una pentola con abbondante olio di semi a fuoco moderato.Basteranno 2 -3 minuti per ottenere dei bocconcini dorati al punto giusto,scolarli e farli sgocciolare su carta assorbente.Mettere il miele e lo zucchero in una pentola con quattro cucchiai di acqua e cuocere finchè non diventa biondo-oro.Versare gli struffoli nella pentola e mescolare bene.Versare poi gli struffoli su un piatto di portata dando loro la forma di una cupola.Decorare il dolce con diavolilli,cedro,arancia e ciliegie candite.


Dose per 10 persone. Ingredienti: -Farina 400 g -Uova 4 -Burro 50 g -Anice un bicchierino -Zucchero un cucchiaio -Un pizzico di sale -Un pizzico di bicarbonato -La buccia grattugiata di un limone -Miele 250 g -Zucchero 125 g

PREPARAZIONE:

Impastare farina, uova, burro, zucchero e sale e lavorare bene. Aggiungere l’anice, il bicarbonato e la buccia di limone e impastare ancora. Lasciar riposare per 1 ora. Staccare dei pezzi di impasto e allungarli con le mani finché diventano come bastoncini e tagliarli a pezzetti piccoli. Friggerli in abbondante olio di semi e quando sono dorati farli asciugare su carta assorbente. Mentre si raffreddano, mettere in una pentola il miele, lo zucchero e un po’ di acqua. Far bollire finché il composto diventa giallo; diminuire la fiamma nella pentola girandoli finché saranno ben impregnati di miele. In un piatto piano mettere al centro un bicchiere di vetro capovolto e adagiarvi intorno gli struffoli ancora caldi. Guarnire con confettini colorati e scorzette di arancia.


Biscotti Cappello di Babbo Natale di Daniele tempo di preparazione: 15 minuti di cottura Ingredienti per 8 biscotti: Per la pasta frolla 200 g di farina: 70 g di burro; 1 uovo; aroma alla vaniglia; Per la copertura: 150 g di cioccolato bianco; colorante alimentare in pasta rosso; farina di cocco. In una ciotola lavorate la farina e il burro fino ad ottenere un composto sabbioso, mescolate l’uovo con lo zucchero ed aggiungete alla farina,insieme alla vaniglia. Lavorate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgete in una pellicola e mettete in frigo per mezz’ora. Stendete la frolla fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm,ricavate un cerchio,si può usare un piatto, dividete in quattro e poi nuovamente a metà,in modo da ottenere 8 spicchi.

Disponete su una teglia rivestita con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 10-15 minuti. Lasciate raffreddare. Sciogliete 110 g di cioccolato bianco a bagnomaria e aggiungete colorante in pasta rosso. Ricoprite i biscotti,livellati e lasciate raffreddare.Sciogliete il cioccolato bianco rimanente e ultimate la decorazione(sia sulla base che in cima)e aggiungete farina di cocco. Lasciate raffeddare e servite i vostri biscotti. Sono facili da preparare e il risultato è adorabile!


Ingredienti:

Struffoli di Gaetano

600 gr di farina 4 uova + 1 tuorlo 2 cucchiai di zucchero 80 gr di burro 1 bicchierino di limoncello 1 limone grattugiato 1 pizzico di sale 200 gr di miele zuccherini colorati.

procedimento: Disporre la farina a fontana, mettere al centro della farina il burro, lo zucchero, le uova, il liquore, il limone e il sale. Impastare con le mani tutti gli ingredienti insieme fino a che diventa una palla di pasta. Tagliare la palla di pasta a fette, ogni fetta arrotolarla e farla diventare a forma di serpente. Tagliare ogni serpente di pasta in palline grandi un centimetro piĂš o meno. friggere le palline in abbondante olio di semi per 10 minuti, poi farle raffreddare. riscaldare il miele in una pentola e aggiungere le palline fritte, mescolare per qualche minuto. Mettere le palline con il miele su un vassoio e cospargere di conf


LA MIA TORTA DI NATALE CON PANNA NUTELLA di Serena Ingredienti: 70 gr. di burro fuso 50 gr di farina 70 gr. di farina di mandorle 4 albumi 130 gr. di zucchero a velo 120 gr. di nutel panna montata quanto basta

Procedimento: mescolare le farine con lo zucchero a velo, aggiungere gli albumi montati a neve e il burro fuso. Far cuocere in forno ventilato a 180 gradi per trenta minuti. Tempo si preparazione: 45 minuti Per la decorazione: scaldare la nutella a bagnomaria per 5 minuti; una volta sciolta, aggiungere la panna montata a neve; poi distribuire il composto sulla torta con un mestolo; infine aggiungere decorazioni a piacere. Io ho cosparso la mia torta con granelle colorate di zucchero e un cioccolatino


Tronchetto di pandoro di Gaia Tempo di preparazione:30 min. Persone:10 Dosi: 1 pandoro /200 grammi di nutella/ 250 grammi di mascarpone/ zucchero a velo/ cacao amaro Preparazione: in una ciotola mescolate la nutella e il mascarpone , tagliare il pandoro a fette di 2cm di spessore formate un rettangolo mettendo le fette su un piano ricoperto di pellicola.Appiattite il pandoro con un mattarello e spennellate la base con caffè e latte freddo.Farcite con la crema e arrotolate dalla parte piÚ lunga aiutandovi con la pellicola,mettetelo in frigo per 2 ore, decorate con zucchero a velo e cacao amaro. Divertitevi! Questa è la mia ricetta preferita!


INGREDIENTI 2 uova fredde di frigo Farina 500 g Zucchero a velo 200 g Burro freddo di frigo 250 g Scorza di limone

Biscotti natalizi di Giuseppe Fabozzi PROCEDIMENTO Prendere un recipiente grande, versare la farina, tagliare il burro a pezzettini piccoli e versarli nel recipiente, aggiungere i 200 g di zucchero, le due uova e la scorza di limone. Impastare il tutto con le mani fino a quando non ti viene un panetto, poi si mette nella pellicola trasparente e si fa stare in frigo almeno un’ora. Una volta tirato fuori dal frigo, si iniziano a fare le forme e successivamente si mettono in forno per 15 minuti a 180 gradi.


Torrone Natalizio al cioccolato di mia Nonna Luisa Tempo di preparazione:45 min Persone:2 Dosi e Ingrediente: 400 gr di nocciole sgusciate, 400 gr di cioccolato Novi extra fondente, 400 gr di cioccolato Novi bianco, 700 gr di Nutella Procedimento:In una pentola a bagnomaria sciogliere il cioccolato fondente. Spennellare all’interno alcune piccole stagnole per plumcake con il cioccolato fuso. Nel rimanente cioccolato fondente fuso mettere il cioccolato bianco da fondere, aggiungere la Nutella (a fuoco basso) e le nocciole intere. Mescolare tutto e riempire le vaschette. Quando è tutto raffreddato coprire con la stagnola e riporre in freezer per 10 ore. Questa ricetta si tramanda da generazioni nella mia famiglia, infatti era della mia bis-nonna


Scarole stufate in padella di Desire’ Preparazione Oggi vi propongo un contorno che a Natale mi Lavare abbondantemente la scarola,e metterla a colare. Prendere una padella inserire l'olio e aglio,e farlo piace mangiare, la ricetta è‌. Ingredienti 1 scarola 100gr di pinoli 30gr di uvetta 30 gr di capperi Olio extravergine d'oliva quanto basta 100gr olive nere Pepe quanto basta Sale a piacimento 1spicchio di aglio 40gr di acciughe se piacciono

soffriggere un poco,inserire le scarole nella pentola,con Mezzo bicchiere di acqua, coprire la pentola con un coperchio sopra per almeno 15 minuti. Quando vediamo che le scarole si sono stufate inserire tutti gli altri ingredienti e rimettere il coperchio sopra per un'altra mezz'ora, girando di tanto in tanto. Una volta amalgamato il tutto possiamo iniziare a condire il nostro piatto Natalizio. Buon appetito


Biscotti di Pan di Zenzero di Slav PER CIRCA 35-40 BISCOTTI • 300 g di farina 00 • 130 g di burro freddo di frigo • 80 g di zucchero a velo • 80 g di melassa (o miele scuro) • 1 tuorlo • 2 g di bicarbonato (2 cucchiaini rasi da caffè) • 2 g di zenzero in polvere • 2 g di cannella in polvere • 1 e 1/2 g di chiodi di garofano in polvere • 1 g di noce moscata in polvere • 1 pizzico di sale PER LA GHIACCIA REALE • 1 albume • 150 g di zucchero a velo • qualche goccia di succo di limone


Salame di cioccolato di Alessandro Procedimento: Ingredienti per 8\10 persone 350gr di biscotti oro saiwa 150gr di burro fuso 100gr di zucchero 200gr di cioccolato fondente fuso 30gr di cacao 1 tazzina di caffè\ liquore

Sciogliere a bagnomaria il burro e il cioccolato, aggiungere lo zucchero e spezzare grossolanamente i biscotti con le mani ed infine amalgamare bene il tutto aggiungendo la tazzina di caffè. Versare il tutto sopra un foglio di carta da forno,con le mani compattare il composto dando la forma di un salame. Arrotolate la carta molto stretta e mettere in frigo per qualche ora prima di servire.


RICETTA DEGLI STRUFFOLI di Carlotta Tempo di preparazione: 2 ore Persone: 6 persone Ingredienti: 250 grammi di farina 4 uova intere + un tuorlo 30 grammi di strutto o burro, un pizzico di sale e un cucchiaio di zucchero a velo Per condire: 125 grammi di miele e nel miele una buccia grattuggiata di arancia + un torrone fatto a pezzetti piccoli a piacere Procedimento: Versare sulla spienatoia la farina fare una fontana e versarci tutti gli ingredienti, lavorare il tutto come quando si fanno le tagliatelle. Quando la pasta è pronta tagliare dei pezzetti piccoli e arrotolarli come quando si fanno gli gnochetti e poi friggerli. In una pentola si versa il miele lo lasciamo sciogliere e aggiungiamo la buccia di arancia e infine il torrone , quando il tutto si è sciolto versare gli struffoli fritti,dopo di che si versano caldi in un piatto da portata.


Ricetta pasta di mandorle di Mauro Ingredienti 1 kg di farina di mandorle; 7 o 8 albumi; ½ kg di zucchero; ciliegine candite e mandorle sgusciate intere. Tempo di preparazione:2 ore(+ tempo in frigo) Procedimento Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero.Sbattere gli albumi e aggiungerli alle mandorle. Mescolare il tutto e lasciare il tutto in frigo alcune ore.Formare delle palline della grandezza di una noce e decorare ogni pallina con una ciliegina candita e una mandorla sgusciata intera.


Ghirlanda di verdure Prep.40 min.- Cott.15 min PER 6 PERSONE INGREDIENTI: 220 GRAMMI DI GRISSINI O CRACKER 400 G DI FORMAGGIO CREMOSO ALLE ERBE 50-60 G BURRO 400 G DI CIMETTE DI BROCCOLETTI 1 PEPERONE ROSSO 2 CAROTE 50 G DI OLIVE TAGGIASCHE DENOCCIOLATE 2 CUCCHIAI DI SEMI DI ZUCCA 2 CUCCHIAI DI OLIO DI OLIVA 1 CUCCHIAIO DI ACETO 1 CUCCHIAINO DI SENAPE IN GRANI CUMINO SALE

TRITATE FINEMENTE I GRISSINI,SCIOGLIETE IL BURRO A BAGNOMARIA.MESCOLATE IL BURRO E I GRISSINI IN UNA CIOTOLA. SISTEMATE SUL FONDO DI UNO STAMPO CON IL BORDO A CERNIERA APRIBILE DI 24CM DI DIAMETRO UN FOGLIO DI CARTA FORNO DELLA STESSA MISURA.METTETE UNA PICCOLA CIOTOLA CAPOVOLTA AL CENTRO E DISTRIBUITE TUTTO IL MISCUGLIO DI GRISSINI, COMPATTATELI CON IL DORSO DI UN CUCCHIAIO:DOVETE OTTENERE UNA BASE SPESSA UN CENTIMETRO ABBONDANTE.METTETE LO STAMPO IN FRIGORIFERO ALMENO 30 MINUTI.RIPRENDETE LO STAMPO E COPRITE IL FONDO DI GRISSINI CON IL FORMAGGIO ALLE ERBE,LIVELLATELO E RIMETTETE LO STAMPO IN FRIGO FINO AL MOMENTO DI SERVIRE.MONDATE LE VERDURE,TAGLIATE LE CAROTE A RONDELLE.CUOCETE LE CAROTE E I BROCCOLETTI A VAPORE 15 MINUTI TENENDOLI SEPARATI:LE VERDURE DEVONO RIMANERE SODE. FATELE RAFFREDDARE . ELIMINATE DAL PEPERONE IL PICCIOLO,I SEMI E I FILAMENTI INTERNI,TAGLIATELO A FILETTI.SGOCCIOLATE LE OLIVE DAL LIQUIDO DI CONSERVAZIONE.RIPRENDETE LO STAMPO DAL FRIGORIFERO,APRITE IL BORDO,ELIMINATE LA TAZZA AL CENTRO E FATE SCIVOLARE LA BASE DELLA GHIRLANDA SU UN PIATTO DA PORTATA MOLTO DELICATAMENTE,SFILANDO LA CARTA FORNO LENTAMENTE.DISTRIBUITE SULLA GHIRLANDA LE VERDURE,ALTERNANDOLE.SBATTETE L’OLIO CON SALE,ACETO,UN CUCCHIAINO DI SENAPE IN GRANI,CUMINO E SEMI DI ZUCCA.ACCOMPAGNATE LA GHIRLANDA CON IL CONDIMENTO PREPARATO.


“Giovannelli” (i biscotti preferiti da Babbo Natale)

Procedimento:

ingredienti: 130g burro 200 g cioccolato fondente 2 uova intere 300g di farina mezza bustina di lievito per dolci.

preriscaldare il forno a 170° Far sciogliere in una casseruola il burro e il cioccolato fondente. Una volta sciolti burro e cioccolato, allontanare dal fuoco la casseruola, aggiungere lo zucchero e mescolare; poi le uova, e mescolare; ed infine la farina e il lievito. L’impasto è pronto quando si stacca dalle pareti della casseruola. Con le mani umide formare tante palline un po' più grandi di una noce, e porle su una teglia ricoperta di cartaforno, distanti tra loro infornare per 15 minuti circa. Una volta raffreddati spolverizzare con zucchero a velo. Domenico Maria D’Ambrosio


TURDILLI

LUDOVICA SBARRA

Ingredienti: 1 kg di farina 4 uova 250 gr di zucchero 250 di olio evo 250 di limoncello 1 busta di lievito pane angeli Preparazione: Unire tutti gli ingredienti fino a formare un panetto. Lasciare riposare per circa 30 m. Poi formare dei grossi gnocchi e friggere in abbondante olio di girasole. Lasciare raffreddare. In un tegame miscelare miele,rum e un pizzico di cannella. Unire i turdilli e amalgamare bene. Impiattare e decorare a piacere.


Vi auguriamo un Buon Natale e...buon appetito!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.