19 - 21 maggio 2017
Il Giardino di Filippo strada Pian del Cerro 14 - Viterbo
Con il patrocinio di
Main Sponsor
Sponsor
Partner tecnici
Media Partner
2
Direttore Simona Santicchia Organizzazione L’orto delle idee Hanno collaborato a questa edizione Chiara De Santis, Francesca Durastanti, Mariangela Tripiedi Progetto grafico Classe 5AG Liceo artistico Orioli di Viterbo con le prof. Angela Pizzuto e Carmen Pizzuto
Domenica 14 maggio ore 16.30 Presentazione Clorophilla Festa della natura per bambini Prato Giardino, Viterbo Appuntamento per grandi e bambini per l’inaugurazione della prima "Piccola Biblioteca Libera" di Viterbo. In collaborazione con l’Associazione Ecococcole. Portate un libro da donare, una coperta da pic nic, la merenda e troverete tanto divertimento! Il programma del Venerdì 19 maggio Il Giardino di Filippo
ore 17.00 Tempo lento Una riflessione a più voci sulla cura, i tempi e il benessere dei bambini e ragazzi nella natura. Parlano con noi Luca La Mesa, medico pediatra Chiara De Santis, psicoterapeuta esperta di interventi assistiti dagli animali Mirko Ottoni, coordinatore inclusione scolastica I.T.C. F.Orioli Francesca Mencaroni, psicologa esperta di educazione emotiva Francesca Diamanti, psicoterapeuta esperta di empowerment Francesca Durastanti, agronoma esperta di innovazione sociale in agricoltura Spazio aperto di confronto e discussione con le realtà locali che interverranno. Accesso libero e gratuito.
3
Il programma del Sabato 20 maggio Il Giardino di Filippo
ore 10.30 I respiri della natura. Laboratorio di yoga per bambini e genitori a cura del Centro Ram Dass ore 11.30 Ma come hanno il naso gli animali? Alla scoperta per fare nuove amicizie pelose a cura dell’Associazione Il Giardino di Filippo
ore 16.00 La merenda sotto l’albero Ricette naturali per bambini, anche senza glutine e lattosio offerte dall’azienda agricola Latte Marini e Pasticceria Casantini
ore 16.30 Il gigante e il nanetto. Laboratorio di fotografia per bambini e genitori a cura dell’Associazione Artitudine ore 17.30 Bambini al naturale. Chiacchieriamo di eco-coccole a cura dell’Associazione Ecococcole
ore 17.30 Il ballo dell’orso. Laboratorio di danza per bambini a cura dell’ASD Spazio Balletto Lunense Sei una bambina o un bambino? Clorophilla Festa della natura per bambini ti dedica tanti laboratori curati da realtà associative interessanti del territorio. Le attività sono per le famiglie e i bambini da 3 a 10 anni. Tutti potranno godersi e scoprire la natura in libertà. Il contributo è di 3 € e consente di accedere a tutti i laboratori e gli spazi nel corso della stessa giornata. Genitori, nonni e zii accompagnatori 1 €. Gratuito per i bambini fino a due anni. In caso di pioggia i laboratori si svolgeranno al chiuso. E ricordate, i bambini non sono idrosolubili!
4
Il programma della Domenica 21 maggio Il Giardino di Filippo
ore 10.30 Le impronte nell’orto per sporcarsi le mani e chiedere consigli a cura dell’Associazione Il Giardino di Filippo
ore 11.30 Facciamo i colori. Laboratorio di acquerelli estratti da ortaggi e fiori a cura dell’Associazione Artitudine ore 16.00 La merenda sotto l’albero Ricette naturali per bambini, anche senza glutine e lattosio offerte dall’azienda agricola Latte Marini e Pasticceria Casantini
ore 16.30 Bagnetto frizzante. Laboratorio per bambini di creazione del sapone a cura di Queen Bio ore 17.30 I soffici cuccioli. Creare animaletti e pom pom con mamma e papà a cura del Gruppo Yarn Bombing Viterbo ore 17.30 Il teatrino di carta Con Armando Di Marino e Lucia D’Amato
Stai con noi per tutto il giorno con Attività esperienziale all’aperto Spazio colorato per disegnare insieme Foto family tra la natura a cura di Fullshot ...e per mamma e papà Angolo morbido allattamento e cambio pannolino e Area lettura Spazio libero per il pic nic…portate una coperta per godervi il cielo e fermarvi a pranzo! All’interno dell’area sarà allestito anche un Punto ristoro a filiera corta a cura di Risto sulla Via da Benedetta
5
Perché Clorophilla Festa della natura per bambini? Perché osservando i “nostri” bambini ci siamo accorti che hanno sempre meno libertà. Simona Santicchia
I diritti naturali dei bambini e delle bambine 1 IL DIRITTO ALL’OZIO a vivere momenti di tempo non programmato dagli adulti. 2 IL DIRITTO A SPORCARSI a giocare con la sabbia, la terra, l’erba, le foglie, l’acqua, i sassi, i rametti. 3 IL DIRITTO AGLI ODORI a percepire il gusto degli odori, riconoscere i profumi offerti dalla natura. 4 IL DIRITTO AL DIALOGO ad ascoltare e poter prendere la parola, interloquire e dialogare. 5 IL DIRITTO ALL’USO DELLE MANI a piantare chiodi, segare e raspare legni, plasmare la creta. 6 IL DIRITTO AD UN BUON INIZIO a mangiare cibi sani, bere acqua pulita, respirare aria pura. 7 IL DIRITTO ALLA STRADA a giocare in piazza liberamente, a camminare per le strade. 8 IL DIRITTO AL SELVAGGIO ad avere canneti in cui nascondersi, alberi su cui arrampicarsi. 9 IL DIRITTO AL SILENZIO ad ascoltare il soffio del vento, il canto degli uccelli, il gorgogliare dell’acqua. 10 IL DIRITTO ALLE SFUMATURE a vedere il sorgere del sole e il tramonto, ad ammirare la luna e le stelle. Gianfranco Zavalloni
Si ringraziano per i laboratori le Associazioni Artitudine coltiva l’attitudine all’arte attraverso corsi, laboratori ed incontri. Coltiva piccoli semi, germogli e piante adulte, nutrendosi di ogni forma d’arte per vedere infine, fiorire la cultura.
ASD Spazio Balletto Lunense vuole creare uno spazio culturale che non sia una semplice scuola di danza, ma un luogo dove condividere idee ed energie. La convinzione è che la danza più armonica si ottenga grazie all’equilibrio fra il corpo e la mente, due meravigliose facce della stessa medaglia.
Centro Ram Dass è un’associazione che nasce a Viterbo nel 2002 per diffondere lo yoga. Oggi ha molte sedi, tra le quali Roma, Bologna e Siena.
Ecococcole opera per far incontrare e sostenere donne e persone che desiderano fare scelte consapevoli ed ecosostenibili relative alla nascita e crescita dei bambini.
Il Giardino di Filippo opera nell’ambito degli interventi assistiti dagli animali e dell’agricoltura sociale. Cura progetti riabilitativi con utenti afferenti al servizio di neuropsichiatria e disabile adulto e promuove percorsi di natura educante.
Yarn Bombing Viterbo è un gruppo composto da donne appassionate di lane e filati. Ha la finalità di sensibilizzare i cittadini in merito a tematiche sociali di degrado attraverso l’utilizzo di decorazioni fatte a mano con uncinetto, ferri e cucito.
...e gli amici Armando Di Marino, Lucia D’Amato e Queen Bio.
6
Grazie a ‌ Ecco tutti gli Sponsor ed i Partner di Clorophilla Festa della natura per bambini
Main Sponsor
Casa di qualitĂ , via Orio Vergani 2, Viterbo, 388.6505748, www.casadiqualita.it Myprint, via Ettore Guidobaldi snc, Viterbo, 0761.251872, www.myprintservice.it Prenatal, via della Palazzina 135, Viterbo, 0761.326062, www.prenatal.com Sponsor
Cassa Edile, via della Palazzina 20, Viterbo, 0761.354646, www.sbcviterbo.it Queen Bio, via Guglielmo Marconi 23, Viterbo, 0761.1710788, www.queenbio.com Weleda, www.weleda.it, www.facebook.com/Weleda.Italia Partner tecnici
Aicare, www.aicare.it Fullshot, via Cardinal La Fontaine 89, Viterbo, 328.6914263, www.fullshotlive.it Gedap, strada Cassia nord km 86, Viterbo, 0761.275612, www.gedap.com Il Giardino di Filippo, strada Pian del Cerro 14, Viterbo, 328.4696452 Latte Marini, loc. Santarello snc, Soriano nel Cimino (VT), 338.5427264, www.lattemarini.it Myom, via Papa Giovanni XXI 23, Viterbo, 349.7872217 Pasticceria Casantini, via Monte Bianco 38, Viterbo, 0761.305787 Ranocchiari, via Vicenza 38, Viterbo, 0761.309393, www.ranocchiariassicurazioni.com Media Partner
Move Magazine, www.movemagazine.it Tuscia Kids, www.tusciakids.it Viterbo per i bambini, www.viterboperibambini.it
7
Da un’idea e organizzata da
Vi aspettiamo nel 2018 per la 4°edizione di Clorophilla Festa della natura per bambini Clorophilla Festa della natura per bambini www.lortodelleidee.com simona@lortodelleidee.com 3479409658