Kite Team Juniores

Page 1


Attività di formazione e selezione per la disciplina olimpica TT Race nel Kitesurf in vista dei prossimi Giochi Olimpici Juniores di Buenos Aires 2018 (YOG18). L’Associazione Internazionale Kiteboard (IKA) ha ottenuto un importante successo all’assemblea annuale ISAF: a Buenos Aires nel 2018 vi saranno 24 atleti (Under 19) provenienti da tutti i continenti a giocarsi la prima medaglia Olimpica del Kiteboard. Un grandissimo traguardo per il nostro sport!! Gli anni che precedono le olimpiadi giovanili, che si terranno in Argentina, sono molto importanti ed impegnativi. In questo periodo, infatti, tutti i ragazzi nati dal 2000 in poi potranno tuffarsi in questa fantastica avventura e magari, perché no, essere i protagonisti delle prossime Olimpiadi giovanili (YOG). Il Kitesurf è una disciplina giovane e per la prima volta bisogna organizzare una squadra nazionale juniores. Il Circolo Velico Hang Loose, da tempo impegnato nell’organizzazione di competizioni internazionali di kitesurf e quindi molto vicino alle esigenze di atleti e sportivi, ha programmato, anche con il supporto della Federazione Italiana Vela e della CKI (Classe Kiteboarding Italia), 3 Kite Camp con 3 raduni federali, di cui 1 nazionale, che si terranno a partire da Aprile 2016 presso l’HangLooseBeach di Gizzeria.

Obiettivi

Obiettivo dei nostri camp è quello di formare giovani,ovvero quello di prepararli fisicamente e tecnicamente alle competizioni nazionali ed internazionali.

L’aspetto agonistico però è solo uno degli obiettivi del nostro programma. Con il nostro lavoro attento e professionale puntiamo a promuovere l’importanza dello sport tra i giovani, l’importanza della condivisione di obiettivi e risultati, la capacità di confrontarsi e migliorarsi attraverso una sana competizione vista solo come opportunità di crescita e di confronto con l’altro.

Location

I Kite camp saranno svolti all’interno del Circolo Velico Hang Loose che ha la sua sede presso il parco sportivo balneare Hang Loose Beach. Il nostro Circolo vanta una importantissima scuola internazionale composta da 8 istruttori Federali specializzati, 5 nuovissimi gommoni e attrezzature di ultima generazione. All’interno del village c’è la possibilità di pernottare nella caratteristica area tende Volkswagen, completa di tutti i confort, che può arrivare ad ospitare fino a 30 ragazzi. La struttura è completa di ristorante, pizzeria, bar; un ampio parco sportivo, composto da campo beach volley, campo mini basket, skate park, permette di svolgere attività alternative di gruppo a terra; mentre per chi non può proprio fare a meno del mare le scelte non mancano: sup, canoe, catamarano e barche a vela. A rendere il contesto perfetto è il nostro vento termico e costante che da aprile fino a settembre soffia con una intensità superiore ai 15 nodi. Il nostro spot è da anni riconosciuto come uno degli spot migliori nel panorama internazionale, non solo grazie alle alte percentuali di vento, ma anche grazie alla sua sicurezza. Ampie spiagge prive di ostacoli ed un vento side-on-shore vi permetteranno di praticare questo bellissimo sport in sicurezza.


Programma dei Kite camp Tutte le attività all’interno del kite camp sono svolte da personale specializzato e competente nella disciplina assegnatagli. I ragazzi avranno a disposizione per l’intera durata del camp preparatori atletici per le attività fisiche, istruttori FIV per la pratica di attività in acqua e giudici di regata per la parte in aula. Qualità e professionalità, perché l’obiettivo primario e comune è quello della formazione di un Team Italia. In accordo con la CKI (Classe Italiana Kiteboarding) e con la FIV (Federazione Italiana Vela) i nostri raduni si terranno nelle seguenti date: 11-16 Giugno 17-19 Giugno 4-5 Luglio 6-7 luglio 8-10 luglio

Kite Camp HangLoose Raduno FIV

19-25 agosto 26-28 agosto

Kite Camp HangLoose Raduno FIV

Kite Camp HangLoose Raduno FIV Gara Nazionale juniores

La giornata tipo durante i nostri Kite camp: ore 8.00 colazione ore 9.00 attività fisica di risveglio muscolare ore 10.30 attività in alula (tecniche di regata) ore 13.00 pranzo ore 14.00 attività pratica in mare ore 20.00 cena ore 22.00 tutti a nanna!!!

Il coaching del nostro programma juniores è stato affidato a Simone Vannucci, atleta italianano di grande spessore nel panorama internazionale del kitesurf. Per conoscere Simone basta osservare quelli che sono stati i risultati raggiunti a livello agonistico nelle varie discipline del kitesurf: Campione Italiano Freestyle 2000 6° posto Coppa del mondo Freestyle 2002 4° King of the Air Maui 2004 5° Fuerteventura PKRA Speed challange 9° Mondiale Kitesurf Wave Chile 2006 2° Mondiale Master Formula Kite 2011 8° Overall Foil Gold Cup 2014 1° Master Foil Gold Cup 2015 Campione Italiano Hydrofoil 2015 Le sue conoscenze tecnico/teorico/pratiche sono complete a 360° in tutte le discipline del kitesurf: freestyle,race e foil.

Non vi resta che tuffarvi in questa splendida esperienza!!!

Per info e prenotazioni vaninahlb@gmail.com mobile:3405386711


Hang Loose Beach Località “Pesce e Anguille” - 88048 Gizzeria Lido vaninahlb@gmail.com - mobile: 3405386711 www.hangloosebeach.it www.facebook.com/hangloosebeach


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.