Un importante anello di congiunzione tra i singoli livelli di tensione sono le sottostazioni o impianti di trasformazione. Il fabbisogno di elettricità delle città e dei grossi abitati è costantemente aumentato. Gli impianti di erogazione sono diventati sempre più grandi. Spesso l'approvvigionamento elettrico di parti di una città attraverso cavi a media tensione non è più economicamente sostenibile a causa dell'elevato fabbisogno di potenza. Bisogna quindi creare impianti di trasformazione, che collegano il livello ad alta tensione a quello a media tensione. Libra e' in grado di servire questo mercato con i suoi prodotti d'alta tecnologia.
Tensione di prova : 3 kV Tensione di utilizzo : U0/U = 450/750 VAC Temperatura di utilizzo : da - 50 a 90 °C Raggio minimo di curvatura : 4 volte il diametro esterno
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE : - conduttore : flessibile (classe 5) in rame rosso, conforme alla norma CEI 20-29 / IEC 60228 - isolamento : gomma reticolata tipo G8.
CONDIZIONI DI IMPIEGO : cavi per saldatrici ad arco, idonei per collegamento mobile tra equipaggiamenti saldatura ed elettrodi o morsetti di messa a terra, anche in ambienti bagnati. L’utilizzo di una speciale gomma reticolata, li rende particolarmente resistenti a sollecitazioni meccaniche (abrasioni, urti e schiacciamenti, etc.), elettriche ed al contatto con oli ed idrocarburi. Consigliati per impieghi nell’industria meccanica e carpentieristica. COLORAZIONI AMMESSE : - consigliate : rosso o nero - personalizzazioni verranno valutate, su richiesta del cliente
MARCATURA : SEZIONE DEL CONDUTTORE
DESTINAZIONE D’USO: Alimentazione e trasporto di energia elettrica in media tensione in sistemi di tensione di livello nominale 20 e 30 kV. In ambienti a rischio d'incendio quando e' essenziale garantire la sicurezza di persone e beni. Tipicamente metropolitane, gallerie, luoghi pubblici ed ambienti industriali ad elevata concentrazione di addetti e/o beni strumentali.
CONDIZIONI DI POSA: In aria libera. In canale interrato. In tubo interrato. Interrato con protezione.
COSTRUZIONE: Conduttore a corda rigida rotonda, compatta, di rame rosso Isolamento in gomma G7 ad alto modulo di elevate prestazioni elettriche, meccaniche e termiche Schermo a fili di rame rosso Guaina termoplastica speciale di qualità M1 di colore rosso S = sezioni mm²
NOTE: Le portate dei cavi interrati sono state calcolate considerando: - schermi metallici collegati tra loro e messi a terra ad entrambe le estremità; - resistività termica del terreno pari a 1,0 C m/W; - profondità di posa pari a 1,0 m; - cavi in piano con distanza interassiale pari a 2xD (un pieno e un vuoto); - cavi a trifoglio in contatto.