Year 2011
TRASFORMATORI •
transformatore 2,5-63 MVA bis/up to 170 kV
•
transformatore 50-2500 kVA do/up to 36 kV
Tutti i trasformatori sono realizzati in conformità alle seguenti norme: -CE-I14-4/EN-6007 -CEI-UNEL-21010/21014-CENELEC -IEC-60076-11 -Direttiva-89/336/CEE Il rispetto dell’applicazione di tali norme è garantito dall’organizzazione di qualità aziendali: ISO 9001:2008 NET N° ° IT-55187 RINA N° ° 16239/07/S
Trasformatori di potenza in olio DIMENSIONI POTENZA
LUNGHEZZA
Power
Lenght mm (A)
50 100 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150
1110 1190 1240 1250 1280 1300 1450 1560 1670 1720 1770 1860 1980 2100 2150 2250
PROFONDITA' Deepth mm (B)
670 715 740 830 850 900 970 1000 1110 1120 1250 1290 1630 1680 1700 1940
ALTEZZA Height mm (C)
1190 1250 1330 1350 1400 1420 1580 1630 1710 1760 1830 2000 2020 2100 2200 2400
PESI Weights kg olio Totale
100 130 168 180 200 240 280 320 350 440 500 650 820 1050 1150 1350
INTERASSE RUOTE Distance between centers of wheels (D)
500 680 800 950 1100 1250 1500 1680 1900 2400 2900 3150 4000 4900 58000 65000
520 520 520 520 520 520 670 670 670 670 820 820 820 1070 1070 1070
Trasformatore trifase tipo STANDARD POTENZA NOMINALE Ated output KVA TPS 50 100 160 200 250 315 400 500 630 800 1000 1250 1600 2000 2500 3150
CORRENTE A VUOTO No-load current I째 % 4,8 4,1 3,8 3,2 2,9 2,6 2,2 2 1,9 1,8 1,7 1,6 1,5 1,4 1,3 1,2
TENSIONE DI C.C. Short circuit voltage VCC% 4 4 4 4 4 4 4,2 4,2 4,2 5 5 6 6 6 6 6
PERDITE A VUOTO No-load losses W FE 280 370 480 600 760 860 980 1150 1350 1550 1760 2200 2600 3300 3800 4600
PERDITE A CARICO Load losses W CU 1400 2350 3300 4000 4700 5600 6600 8000 9400 11500 13600 16200 20000 23500 28700 33500
RENDIMENTO EFFICIENCY AT FULL LOAD COS 1% % COS 0,9% 4\4 96,90 97,42 96,75 97,87 98,01 98,09 98,20 98,27 98,38 98,44 98,53 98,54 98,62 98,72 98,99 99,01
3\4 97,39 97,86 98,14 98,24 98,35 98,43 98,52 98,58 98,67 98,72 98,79 98,81 98,87 98,92 99,13 99,21
4\4 96,57 97,14 97,51 97,64 97,78 97,89 98,01 98,08 98,20 98,27 98,37 98,38 98,47 98,56 98,89 98,98
LIVELLO DI SONORITA' dB(A) 3\4 97,10 97,62 97,93 98,05 98,17 98,26 98,36 98,43 98,52 98,59 98,66 98,68 98,75 99,88 99,11 99,18
57 60 64 66 67 68 69 70 72 73 75 77 78 79 80 80
CARATTERISTICHE TRASFORMATORI TRIFASE IN OLIO NUCLEO MAGNETICO Il nucleo è costituito da lamierino magnetico a freddo e a grani orientati, isolato da ambo i lati da un sottile rivestimento inorganico. Il circuito magnetico è composto di tre colonne disposte su uno stesso piano e collegate alle loro estremità da due gioghi rettilinei. L'unione tra colonne e gioghi dei tipi a giunti intercalati, taglio a 45, consente una maggiore utilizzazione delle caratteristiche magnetiche del lamierino ottenendo minori perdite e una maggiore corrente a vuoto. La sezione delle colonne e dei gioghi sono a gradini in numero variabile con la potenza del trasformatore. Lastrature con materiali isolanti speciali garantiscono un passaggio uniforme, rigidità e compattezza delle colonne, mentre la pressatura dei gioghi è ottenuta con profilati d'acciaio ben dimensionati collegati tra loro a tiranti verticali che consentono un perfetto ammaraggio degli avvolgimenti sottoposti a sollecitazioni elettrodinamiche di corto circuito. Una progettazione ottimizzata, sia magnetica sia meccanica, permette di ridurre le perdite a vuoto e di ottenere un basso livello di sonorità. Particolare attenzione è rivolta all'esecuzione delle prese di regolazione, in relazione al tipo costruttivo e all'utilizzo dell'avvolgimento di alta tensione, al fine di evitare deformazioni dovute a sollecitazioni elettrodinamiche. Tutti gli avvolgimenti sono poi essiccati in forno per togliere definitivamente l'umidità residua, e poi impregnati sottovuoto per una perfetta tenuta alle sollecitazioni elettriche.
AVVOLGIMENTI DI ALTA E BASSA TENSIONE Gli avvolgimenti primari e secondari dei trasformatori in olio sono normalmente costruiti con rame elettrolitico con isolamento dei conduttori in carta di pura cellulosa, o, per fili di piccolo diametro in smalto doppio. Questi avvolgimenti sono a sezione circolare e del tipo concentrico, coassiali alle colonne del nucleo. L'avvolgimento d'alta tensione è realizzato in filo o piattina, avvolto ad elica in più strati o a disco continuo in relazione alle tensioni d'esercizio e alla potenza del trasformatore. Ogni strato degli avvolgimenti d'alta e bassa tensione è isolato con carta di pura cellulosa dimensionata in modo da sopportare le sollecitazioni meccaniche ed elettriche; ampi canali, posti tra gli strati degli avvolgimenti, assicurano la circolazione dell'olio ed il necessario raffreddamento.
COMMUTTATORI PER LA REGOLAZIONE O LA VARIAZIONE DELLA TENSIONE PRIMARIA La regolazione o la variazione della tensione primaria è effettuata con commutatori lineari immersi nell'olio e manovrabili a trasformatore disinserito della rete mediante manopole poste sul coperchio. Il commutatore per la regolazione della tensione consente di adattare l'avvolgimento primario alle variazioni della tensione secondaria nominale. Per evitare un errato posizionamento dei commutatori, sono previsti dei fori in corrispondenza ad ogni tacca di indicazione delle varie posizioni che consentono un sicuro alloggiamento della manopola; inoltre nella stessa è possibile l'applicazione di un lucchetto per evitare manovre accidentali o non autorizzate.
GLI ISOLATORI Gli isolatori passanti di alta e bassa tensione sono del tipo per esterno in porcellana smaltata color bruno e riempiti d'olio e conformi all'unificazione ENEL. Gli isolatori sono fissati sul coperchio mediante appositi telai e possono essere sostituiti senza estrarre il frutto dalla cassa. Gli isolatori di alta tensione sono muniti di aste spinterometriche. LA CASSA La cassa dei trasformatori fino a KVA 2000 è del tipo onde elastiche o radiatori. I trasformatori di potenza superiore hanno la cassa con radiatori in lamiera stampata e laminata a freddo. I radiatori sono provati singolarmente prima del loro montaggio. I trasformatori sono stati dotati di normale conservatore per l'espansione dell'olio a caldo. Per trasformatori fino a KVA 2000 è possibile la soluzione a riempimento integrale senza conservatore. Le parti interne delle casse sono protette, previa sabbiatura, con speciali vernici insolubili all'olio caldo. Le pareti esterne subiscono un ciclo protettivo con vernice idrosolubile RAL 7031 100 micron (capitolato ENEL) adatte alle più severe condizioni ambientali.
LIQUIDO ISOLANTE Il riempimento del trasformatore è ottenuto con olio minerale esente da PCB, essiccato e da gasato, con caratteristiche chimiche ed elettriche conformi alle norme CEI in vigore: il riempimento è effettuato sotto vuoto per la perfetta tenuta alle tensioni impulsive. A richiesta il riempimento può essere effettuato con liquido isolante al silicone.
ACCESSORI D'USO - CONSERVATORE D'OLIO - DISPOSITIVO IMMISSIONE OLIO - LIVELLO OLIO - DISPOSITIVO SFOGO SOVRAPRESSIONE INTERNE - DISPOSITIVO SCARICO OLIO CONSERVATORE - DISPOSITIVO ATTACCO ESSICCATORE - ESSICCATORE D'ARIA - POZZETTO TERMOMETRICO - DISPOSITIVO SCARICO OLIO CASSONE - MORSETTO MESSA A TERRA - GOLFARI DI SOLLEVAMENTO - CARRELLO RUOTE DI SCORRIMENTO ORIENTABILI -TARGA CARATTERISTICHE
ACCESSORI A RICHIESTA - TERMOMETRO A QUADRANTE A DUE CONTATTI - RELE' A GAS A 2 CONTATTI - BLOCCO PROTTETIVO DGPT2 PER TRASFORMATORI ERMETICI - DISPOSITIVO ATTACCO FILTRO PRESSA - DISPOSITIVO SFOGO SOVRAPRESSIONI CON CONTATTO ELETTRICO - CUFFIE DI MEDIA E BASSA TENSIONE - RESISTENZE ANTICONDENSA PER CUFFIE MEDIA E BASSA TENSIONE - TERMINALI SCONNETTIBILI DI MEDIA TENSIONE - VALVOLE D'INTERCETTAZIONE PER POTER ASPORTARE GLI ELEMENTI REFRIGERANTI SENZA TOGLIERE OLIO - VALVOLE DI SCARICO OLIO ELEMENTI REFRIGERANTI - CASSETTA CENTRALIZZAZIONE CIRCUITI AUSILIARI - RESISTENZA ANTICONDENSA PER CASSETTA CENTRALIZZAZIONE - TERMOSTATO PER AZIONAMENTO RESISTENZA ANTICONDENSA -PRESSOSTATO
PROVE E COLLAUDI Tutti i trasformatori sono sottoposti presso la nostra sala prove ai collaudi secondo le norme CEI 14-4 e le norme IEC 76. Sono corredati da un manuale d'istruzione, contenente un bollettino di collaudo del trasformatore e di tutti gli accessori a richiesta e copia del certificato d'olio di primo riempimento. Tutti i trasformatori sono garantiti 24 mesi.