Rassegna Di Cortometraggi Vincitori Di Festival Italiani presentazione “Non c’è due senza tre,,,” recita un antico adagio italiano e così il Cineclub Bolzano ha il piacere di presentare la terza edizione del TBIS. Il successo di pubblico delle prime due edizioni hanno spinto il Club a ricercare nuovi cortometraggi italiani premiati ai più importanti festival nazionali ed internazionali durante il biennio 2013-2014. Selezione non facile, visto la (per fortuna) florida produzione di “corti”, da parte di registi e filmmaker italiani. Le due serate che contraddistinguono la rassegna sono cariche di pathos, di alchimie legate al racconto per immagini, di magiche animazioni che ci aiuteranno a “staccare” il biglietto di sola andata per la nostra fantasia e ci condurranno per mano attraverso storie di popoli, persone, cose.
Piccoli film, questi cortometraggi, che in pochi minuti devono far arrivare precisi messaggi al pubblico in sala non potendo contare sui tempi più dilatati (e comodi per il regista forse…) del classico cinema. Piccole perle di un cinema indipendente italiano che mai come oggi cerca il riscatto e cerca di ricavarsi il suo spazio nelle sale cinematografiche non sotto, ma “accanto” a questo fratello maggiore. Non ci resta che accogliervi tendendovi la mano, sicuri che il viaggio verso nuove storie da raccontare, vi piacerà! Allora: “Giù le luci, silenzio in sala….si comincia!” Buona visione - Cineclub Bolzano
PRIMA PROIEZIONE 13 novembre - dalle ore 20.30
recuiem di Valentina Carnelutti - TORINO FILM FESTIVAL 2014 Quando Leo e la sorellina Annetta si svegliano al mattino, la loro mamma Emma dorme ancora nel suo letto. O forse no. Leo e Annetta trascorrono da soli l’intera giornata. Fanno colazione, fanno confusione, giocano. Aspettano, provano la loro vita senza la mamma. Fino all’arrivo della nonna e di Gabriele, il fidanzato di Emma...
Genere: Fiction Durata: 20’ Anno: 2013 Regia: Valentina Carnelutti Sceneggiatura: Valentina Carnelutti Fotografia: Massimo Schiavon Montaggio: Sara Zavarise Costumi: Eva Coen Musiche: Francesco Tricarico Suono: Mirco Mencacci Attori: Teresa Saponangelo, Francesco Tricarico, Lydia Biondi, Irene Buonomo,
Flavio Palazzoli Produzione: Fiore Leone in associazione con Dugong Contatto: fioreleoneproduzioni@gmail.com
un attimo infinito di G. Di Stasio e E. Giuriato - CORTO MAGLIESE 2014 Un’auto, una bicicletta, un incrocio. Questi gli elementi che danno vita a “Un’attimo infinito”. L’autista sfreccia sulla strada mentre un ragazzo, ignorando le indicazioni stradali, pedala incontro al suo ultimo istante di vita. Prima dell’inevitabile scontro però, accade qualcosa di straordinario...
Genere: Spot Formato: RAW-MP4 Durata: 1’25” Anno: 2014 Regia: Giordano Di Stasio Aiuto regista: Christian Pezzolato Soggetto: Giordano Di Stasio, Edoardo Giuriato Sceneggiatura: Giordano Di Stasio Montaggio: Edoardo Giuriato, Giordano Di Stasio Direttore del doppiaggio: Edoardo
Giuriato Attori: Giordano Di Stasio, Matteo Breglia Produzione: One Redwood Pictures Contatto: Facebook:https://www.facebook. com/pages/One-Redwood-Pictures/275298382530761 Youtube: http://m.youtube.com/user/ OneRedwoodPictures
PRIMA PROIEZIONE 13 novembre - dalle ore 20.30
isacco di Federico Tocchella - CORTINAMETRAGGIO 2014 Un bambino gioca nel parco con dei pupazzi di plastilina. Inventa e racconta delle storie usandoli come protagonisti. Il suo pupazzo preferito si chiama Isacco. Isacco è un bambino come lui, sogna, desidera, ha fiducia nel mondo. Isacco è felice perché quel giorno andrà con suo padre in montagna, per aiutarlo.
Genere: Animazione 3D/Fiction Formato: 2k Durata: 15’ Anno: 2013 Regia: Federico Tocchella Scenografia: Carmen De Lillo Fotografia: Daniele Ciprì Montaggio: Gianni Vezzosi Musiche: Giorgio Giampà Montaggio del suono: Davide Favargiotti Suono: Alessandro Bianchi, Angelo Bonanni
Costumi: Daria Calvelli Make-up: Valentina Iannuccilli Parrucchiera: Sefora Loprete Concept dei personaggi e animazione: Federico Tocchella Attori: Anatol Sassi, Mattia Baldelli, Leonardo Russo Produzione: TFILM di Federico Tocchella Contatto: federico.tocchella@gmail.com info@tfilm.it - www.tfilm.it
volti di Antonio De Palo - SALENTO FINIBUS TERRAE 2013 Riccardo è un bambino con sindrome di Down con una grande passione per il teatro. Nei pomeriggi, con la complicità del signor De Angelis, entra furtivamente nel piccolo teatro di paese per assistere alle prove di Mattia, che prepara uno spettacolo ispirato a Marcel Marceau. Il giovane Mattia, però, nasconde un segreto di cui nessuno può sospettare..
Genere: Fiction Formato: RedOne Mx 4k Durata: 30’ Anno: 2013 Regia: Antonio De Palo Soggetto: Antonio De Palo Sceneggiatura: Antonio De Palo, Roberto Corradino Fotografia: Valerio Coccoli Montaggio: Dario Iurilli Scenografia: Giampietro Preziosa Costumi: Bianca Maria Gervasio Make-up: Marilena Alberto
Musiche: Giovanni Astorino Suono: Dario Tatoli, Valeria Cocuzza, Vincenzo Urselli Attori: Giorgio Colangeli, Pietro De Silva, Riccardo Lanzarone, Davide Sasanelli, Luca Crocicchio Produzione: Antonio De Palo, Ass. Culturale Hana Bi Contatto: voltishortfilm@gmail.com www.volti-short-film.com
PRIMA PROIEZIONE 13 novembre - dalle ore 20.30
ce l’hai un minuto? di Alessandro Bardani - M.I.F.F. Award 2013 “Ce l’hai un minuto?”, questo chiede Oreste, un signore romano sulla cinquantina a Madhi, un giovane ragazzo palestinese, prima di fornirgli le indicazioni stradali necessarie per arrivare dalla periferia romana fino in Palestina. Un lungo viaggio arricchito da divertenti aneddoti e malinconici ricordi, un’evasione dalla solitudine che si trasforma in un incontro surreale ed ironico tra i due protagonisti.
Genere: Commedia Formato: HD - Arri Alexa Durata: 8’30” Anno: 2013 Regia: Alessandro Bardani Sceneggiatura: Alessandro Bardani Musiche: Deserto Rosso Attori: Giorgio Colangeli, Francesco Montanari Distribuzione: Redigital (Alessandro Bardani, Ermanno Guida)
Produzione: Marco e Matteo Morandini in collaborazione con KimeraFilm Post-produzione video: Redigital Snc, Post in Europe Contatto: info@kimerafilm.com
l’amore (quello vero) di Fabio Massa - CORTOcircuito 2013 ...ci sono sguardi che raccontano un mondo senza usare parole... promesse che hanno il sapore dell’eternità! E così Joshua, maestro di musica, s’imbatte nella decisione più importante della sua vita, certo di una felicità che non avrà fine...
Genere: Fiction Formato: 16:9 Durata: 14’ Anno: 2013 Regia: Fabio Massa Sceneggiatura: Fabio Massa Scenografia: Simona Cisale Fotografia: D’Alessandro Photography Musiche: Adriano Aponte Suono: Tobia Manfuso Costumi: Simona Cisale Attori: Pietro De Silva, Ivan Bacchi,
Martina Liberti, Fabio Massa, Bianca Nappi Produzione: Goccia Film
SECONDA PROIEZIONE 14 novembre - dalle ore 20.30
secchi di Edo Natoli - CINEMASTER 2014 Questa è la storia di Gianenzo, primo classificato nazionale juniores di scacchi, disegno, canto, solfeggio, aritmetica, pianoforte e chimica. Il tutto, sempre a parimerito con i suoi acerrimi nemici, altri due secchioni di prima categoria. Per aggiudicarsi l’ambito titolo, i tre secchi Gianenzo, Luigifausta e Pancraziomaria dovranno studiarle tutte. Ma proprio tutte.
Genere: Stop Motion Formato: 16:9 Durata: 12’ Anno: 2013 Regia: Edo Natoli Aiuto regia: Umberto Mantineo Sceneggiatura: Edo Natoli Voce narrante: Pierfrancesco Favino Fotografia: Alessandro Cantarini, Edo Natoli Montaggio: Jordi Morell Costumi: Valentina Taliani
Scenografia: Giorgio Natoli, Alessandra Traina, Edo Natoli Musiche: Massimo Fava Suono: Gabriele D’Angelo Post-produzione: Fabio Reitano Decorazioni: Marzia Grabau Creazione e animaz. pupazzi: Edo Natoli Produzione: Chi fa da sé fa per tre production (che ovviamente non esiste) Contatto: chifadasefapertreproduction@gmail.com
il passeggero di Benni Piazza - FANO FILM FESTIVAL 2013 Anni ’50, un treno attraversa la campagna bruciata dal sole. Un uomo si sveglia di soprassalto in uno scompartimento deserto. Di fronte a lui, un ometto lo fissa con un sorriso inquietante... ha voglia di parlare e dopo qualche convenevole inizia a raccontare di un recente fatto di cronaca nera ancora insoluto ...
Genere: Suspence Formato originale: proRes Durata: 18’ Anno: 2013 Regia: Benni Piazza Sceneggiatura: Benni Piazza Scenografia: Andreas Bukovaz Fotografia: Davide Santi Post-produzione video: Fabio Bianchi Costumi: Vanessa Mantellassi Make-up: Chiara Ciavela Musiche e Sound Design: Matteo Masi
Attori: Olek Mincer, Leonardo Maddalena, Davide Gemmani Produzione: Andrea Mugnaini Contatto: benni.piazza@malandrinofilm.it www.malandrinofilm.it
SECONDA PROIEZIONE 14 novembre - dalle ore 20.30
america di Alessandro Stevanon - BIF&ST 2014 Bari Una vita immaginata a far correre i nani, fatta di castelli in aria e amorevoli gesti terreni, vissuta in un altro cortile, un altro mondo, a un passo dall’eternità.
Genere: Documentario Formato: HD Durata: 13’ Anno: 2013 Regia: Alessandro Stevanon Fotografia: Damiano Andreotti Montaggio: Fabio Bianchini Pepegna Color correction: Orash Rahnema Musiche: Raffaele D’Anello Suono: Raffaele D’Anello Make-up: Sara Franchina Produzione: Alessandro Stevanon
Contatto: www.alessandrostevanon.com info@alessandrostevanon.com
messaggi da fuori di Alessio Pasqua - GENOVA FF 2014 Peppino, conduttore radiofonico, ogni giorno si ritrova a fare da mediatore tra i cittadini di Napoli ed i messaggi che inviano ai loro parenti, detenuti nei vari carceri del sud Italia. Ma ogni messaggio può essere un vero e proprio codice da decifrare. Questo progetto è tratto da una storia vera.
Genere: Fiction Formato: Full HD Durata: 3’ Anno: 2013 Regia: Alessio Pasqua Fotografia: Daria D’Antonio Sceneggiatura: Alessio Pasqua Montaggio: Sara Groppi Musiche originali: Luigi Porto Organizzazione generale: Ivan Orrico Attori: Marco Mario de Notaris, Tommaso Palladino, Beppe Gaudino
Produzione: Iris Productions – Umagency – Stylevent – Make a Movie Contatto: alessiopasqua@hotmail.it info@irisproductions.it
SECONDA PROIEZIONE 14 novembre - dalle ore 20.30
l’impresa di Davide Labanti - ROMA INDEPENDENT F.FESTIVAL 2014 La storia delle ultime settimane di vita di un piccolo imprenditore del nord in lotta contro le morse delle banche e dei creditori. Nonostante la sua azienda sia in piena attività e i clienti ci siano, gli insoluti nei pagamenti e la visita inaspettata della banca che gli chiede di rientrare di una forte cifra prestatagli, lo costringono a una dura scelta...
Genere: Fiction Formato: Red Camera HD Durata: 16’ Anno: 2013 Regia: Davide Labanti Soggetto: Davide Labanti Sceneggiatura: Eugenio Premuda, Gregorio Maraschini Montanari, Davide Labanti Fotografia: Giorgio Giannoccaro Montaggio: Antonella Bianco Suono: Mirko Fabbri
Costumi: Valentina Zizola Make-up: Francesca Piani Musiche: Junkfood Attori: Irma Ridolfini, Edoardo Lomazzi, Giorgio Colangeli, Franco Trevisi Produzione: Amaro Teatro e Seiperdue Produzioni Produttore associato: Dogntree Contatto: 14pollici@gmail.com reel: https://vimeo.com/user5936860
settanta di Pippo Mezzapesa - NASTRO D’ARGENTO 2014 Taranto, Rione Tamburi, il più vicino all’Ilva, il più inquinato d’Europa. Qui, all’ombra delle ciminiere, Enzo ‘Baffone’ e suo figlio Egidio decidono di “vendere il destino” a chi dal destino è stato tradito.
Genere: Documentario Durata: 10’ Anno: 2013 Regia: Pippo Mezzapesa Soggetto e Sceneggiatura: Pippo Mezzapesa, Antonella Gaeta Fotografia: Diego Silvestri, Andrea Facchini Montaggio: Andrea Facchini Suono: Carlo Bruni Attori: Enzo ed Egidio Palumbo
Produzione: Pippo Mezzapesa, Repubblica.it - Fanfara Film Contatto: info@fanfarafilm.it
SECONDA PROIEZIONE 14 novembre - dalle ore 20.30
37°4S di Adriano Valerio - DAVID DI DONATELLO 2014 Tristan da Cunha. Su quest’isola sperduta nel Sud dell’Oceano Atlantico vivono solo 270 persone. Tra loro Nick e Anne, due adolescenti che si conoscono da sempre e che da sempre sono innamorati. Ma ora Anne ha deciso di andare a studiare in Inghilterra, a 6152 miglia da Tristan.
Genere: Fiction Formato: HD 16:9 Durata: 12’ Anno: 2014 Regia: Adriano Valerio Sceneggiatura: Adriano Valerio Fotografia: Adriano Valerio, Loran Bonnardot Scenografia: Adriano Valerio Montaggio: Claire Aubinais Musiche: Romain Trouillet Suono: Nathalie Lamothe, Julie Tribout
Attori: Riaan Repetto, Natalie Swain, Harold Green, Edwin Glass and voice over Justin Green Produzione: co-produzione Origine Films e Pianissimo Contatto: www.originefilms.fr contact@originefilms.fr
tbis 2014 ORGANIZZAZIONE
L’organizzazione e la realizzazione dell’evento TBIS 2013/2014 sono il frutto dell’impegno dei volontari del Cineclub Bolzano con il supporto della Provincia Autonoma di Bolzano - Ufficio Cultura italiana e il Comune di Bolzano. Il coordinamento e la programmazione sono stati responsabilità del Direttivo del Cineclub nelle persone di Roberto Condotta (presidente) - Mauro Truzzi (vicepresidente) Tarcisio Coianiz (segretario) - Mauro Martinelli (tesoriere) Matteo Dori, Rudi Ritsch e Roland Seppi (consiglieri). Un ringraziamento particolare a Sabrina Orsaniti per la gestione del sito web e la video-sigla
cineclub bolzano ATTIVITÁ ASSOCIATIVA
Il Cineclub Bolzano è un’ associazione di appassionati di cinema nel senso pratico del termine. Non solo “guardare” quindi, ma soprattutto “fare” cinema è il motto dei numerosi soci del Cineclub. Ogni anno questa forte realtà del panorama culturale altoatesino organizza corsi, workshops e stage dedicati al mondo del video. Dal Corso di Video e Montaggio al Corso di base di Photoshop, dal corso di scrittura creativa, dedicato alla sceneggiatura, al corso per imparare ad usare la fotocamera reflex per le riprese secondo le più moderne tendenze del settore. I segreti del montaggio digitale e la regia di brevi cortometraggi sono ulteriori temi che vengono affrontati all’interno dell’associazione con la partecipazione, nelle vesti di relatori, di registi e professionisti che mettono i loro segreti al servizio degli affiliati al Cineclub Bolzano.
Non si trascura nemmeno la tecnologia. Si organizzano incontri per analizzare i nuovi formati di ripresa che, in un’era “digitale” come quella attuale, si moltiplicano mese dopo mese. Ci sono poi concorsi tematici interni durante i quali i soci hanno la possibilità di “mettere in pratica” gli insegnamenti ricevuti, di confrontarsi con nuove idee e nuove possibilità offerte oggi dal mondo digitale. Le attività si svolgono ogni martedì sera dalle 20:45 presso la sede del Cineclub Bolzano di via Roen 6, a Bolzano.
cineclub bolzano SHOWREEL 2014
cineclub.showreel2014 serata di cortometraggi-Kurzfilmabend
settore, il progetto è nato per avvicinare e coinvolgere tutti i soci, affinché lavorando assieme, possano migliorare le loro competenze.
Una rassegna dei migliori cortometraggi realizzati, nel corso dell’anno, dai soci del Cineclub Bolzano.
Martedì 9 dicembre 2014 Filmclub Bolzano Via Dr. Streiter, 8 - Bolzano
Sono lavori frutto di impegno e di applicazione di nozioni teoriche e pratiche, acquisite attraverso la partecipazione a Corsi, Workshop ed alle diverse attività che l’associazione organizza tutti martedì. Si tratta di documentari, fiction, videoclip o filmati a “tema” premiati nei concorsi sociali. Il Cineclub Bolzano organizza anche un progetto per una produzione cinematografica: coadiuvati dalla consulenza di professionisti del
cineclub bolzano CORSO VIDEO 2015
Metodo del corso: il corso di video intende essere prevalentemente pratico con un buon approcio teorico. Sarà tenuto da un docente professionista con ampia esperienza sia come videoreporter che come insegnante. L’obiettivo del corso è imparare come si realizza un progetto video compiuto in tutte le sue parti; per questo scopo gli allievi potranno riunirsi in gruppi di lavoro. Il corso in breve: - la videocamera e gli accessori - linguaggio e tecnica delle riprese - introduzione al montaggio digitale - principali funzioni del software
Programma di massima del corso: 1. Videocamera e accessori; 2. Ripresa: il linguaggio; 3. Ripresa: tecnica; 4. Ripresa: pratica; 5. Introduzione al montaggio digitale; 6. Montaggio: pratica ed esercizi; 7. Uscite pratiche di ripresa. Per iscrizioni e informazioni: Cineclub Bolzano Cell. +39 345-083 57 47 - o presso la sede in via Roen, 6 il martedì dalle ore 20.30 alle 23.00 www.cineclub.bz.it - info@cineclub.bz.it
note
via roen strasse 6 bolzano bozen t.&f.: 0471 272 851 info@cineclub.bz.it www.cineclub.bz.it
graphic by maddesign www.maddesign.it