Le avventure di trillo low

Page 1


dedicato a Wolfgang Fasser

Trillo era caduto da piccolo dal nido. Voleva conoscere il mondo.



Da solo iniziò a girare ogni dove. A Trillo piaceva zampettare sui prati. Era un curiosone.



Spesso incontrava api assetate di nettare che giravano intorno ai fiori.



Trillo era un uccellino pulito, ogni giorno al mattino andava in qualche pozzanghera a lavarsi la faccia e le ali.



Durante i primi tentativi di volo fece molti capitomboli. Con un po’ di pazienza, dopo alcuni giorni, ce la fece a staccarsi da terra.



Trillo spesso se ne stava in cima al pennone della scuola, con la testa sulle nuvole osservava i bambini giocare.



Le mele attiravano Trillo che si ricordava a memoria dove erano piantati tutti gli alberi del paese.



Un giorno capitò che Trillo vide su di un ramo degli uccelli che avevano i suoi stessi colori, le sue stesse forme. Si avvicinò a loro e tremando disse: “Mi chiamo Trillo e vorrei essere vostro amico”.



Il più sveglio dei tre rispose: “Sei il benvenuto! Con te la nostra famiglia sarà più ricca”.



Notizia Renato Sclaunich nato a Gorizia nel 1967, è originario di Villesse, dal 1996 vive a Bolzano e altrove. Nell’1988 è uno dei vincitori del premio di Poesia “I giovani incontrano l’Europa”. Nel 1997 viene segnalato al Genova International Poetry Festival, successivamente alla Biennale di Venezia - Isola della Poesia. Partecipa a Manifetsa 7 parallel event. Nel 2004 fonda il collettivo instabile Zwiebeltruppen. Sue opere sono inserite in diverse antologie tra cui: Welcome Lorenzo per Lowrence Ferlinghetti (Obliquamente edizioni), Via dal freddo (edizioni il Nuovo fvg), Futti di poesia (edizioni La Maddalena), Stagioni (edizioni Lieto Colle), Lusors - Bagliori (edizioni La Maddalena). Ha pubblicato le plaquettes Testament di un cian e Incontro (edizioni Pulcinoelefante). Nel 2011 partecipa a BAU OTTO Contenitore di cultura contemporanea, poi a Zine in a box n°3 e n°5 PTRZIA (TICTAC), e al Franticham’s assembling box n°26 Redfoxpress. Nel 2012 fonda le Edizioni Scarabocchio. Renato Sclaunich Via Nicolò Rasmo, 73 - 39100 Bolzano – cell. 328/8504958 - email: re.snich@libero.it Viola Lazzarotto Biasior nata a Trento nel 2008, frequenta la prima elementare. È una bambina curiosa a cui piace giocare con i colori.


Un ringraziamento particolare a Lorenza Biasior, Roberto Lazzarotto e Matteo Dori Prima edizione Impaginazione www.maddesign.it - Bolzano (Bz) Stampa Studio Pixart Srl - Quarto D’Altino (Ve) Carte: copertina patinata opaca 300g - interno patinata opaca 250g

Finito di stampare nel mese di aprile 2015

tiratura limitata 45 copie

/45



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.