PROGRAMMA ATTIVA GIOVANI “Potete immaginare, creare e costruire il luogo più meraviglioso della terra, ma occorreranno sempre le persone, perché il sogno diventi realtà.” Walter Elias Disney – Imprenditore, genio, creativo
ATTIVA GIOVANI non è un partito o un movimento, ma un’associazione libera, il cui
scopo è quello di sviluppare idee concrete e realizzabili per il benessere del Singolo e della Comunità.
Vogliamo partire dai GIOVANI perché sono loro a rappresentare il futuro della società
e della relativa classe dirigente, una fascia vitale su cui scommettere per perseguire
un cambiamento.
Allo stesso tempo, però, nella nostra filosofia il termine “giovani” non indica solo un
dato anagrafico, ma una vera e propria attitudine che travalica le fasce d’età proprio perché si rende portatrice di uno spirito attivo, dinamico e desideroso di trasformazione nei confronti dell'intera Comunità.
ATTIVA GIOVANI significa comunicare voglia di fare e di partecipare per migliorare
le cose e non si pone limiti anagrafici, perché essere attivi significa essere Giovani.
Intendiamo strutturare un piano di intervento che prenda il via dal Territorio locale, dando la possibilità a chi ha voglia e capacità, di sviluppare e concretizzare le proprie idee.
Una filosofia GLOCAL che ci spinge a operare per la tutela e la valorizzazione del nostro Distretto senza perdere di vista l'orizzonte globale.
PUNTIAMO SULLA COMPETENZA Ispirandoci ai principi base dell’open source, vogliamo che ATTIVA GIOVANI si strutturi
come un SISTEMA APERTO che non solo preveda ma solleciti la partecipazione collettiva.
Vogliamo costruire il nucleo fondante di una realtà destinata a crescere grazie
all’apporto attivo dei Singoli, di quanti credono negli stessi principi. Un universo
democratico in cui tutti possono agire e lavorare con l’unico obiettivo di apportare un miglioramento.
Una visione partecipativa incentrata sull’idea che l'area del XV Municipio rappresenti non soltanto il destinatario del nostro agire, ma anche e soprattutto il bacino da cui
attingere per individuare le nuove professionalità che permetteranno allo stesso
Territorio di crescere partendo da un unico requisito: la COMPETENZA.
Vogliamo formare una grande squadra, la cui forza sia incentrata proprio nella corretta assegnazione dei ruoli, da identificare sulla base dei talenti individuali, siano essi tecnici o creativi. Inaugurare una nuova frontiera per andare oltre la sterile
contrapposizione tra collettività e individualismo, studiando un sistema che non dimentichi la Comunità, permettendo però ai Singoli, quando competenti, di emergere.
Promuovere lo sviluppo della competenza tecnica, artistica, creativa e culturale sono le nostre massime priorità. Agevolare i Giovani, dare loro la possibilità di crescere incentivati dalle proprie aspettative e dalla consapevolezza di poterle realizzare con impegno e volontà, cercando così di allontanare lo spettro dell'inesistenza di una via di uscita attraverso l'aiuto di Istituzioni effettivamente collegate con la vita reale e con il
Territorio proprio perché originate da idee e necessità concrete e costituite da Cittadini competenti, non da professionisti della politica.
Allo stesso modo, ATTIVA GIOVANI si propone di inaugurare una terza via rispetto alla
classica antitesi tra Pubblico e Privato, per approcciarsi al mondo dell’ECONOMIA in modo nuovo e costruttivo.
Vogliamo cogliere ciò che di meglio le due istanze sanno proporre: mantenere
pubblico il bene collettivo per difendere la democrazia, ma potenziarlo attraverso forme di collaborazione con realtà private, dotate di maggiori risorse economiche e un know how di carattere imprenditoriale utile alla crescita e, nella maggior parte dei casi, notevolmente più funzionale rispetto ai metodi utilizzati dalle pubbliche
amministrazioni, ricercando allo stesso tempo soluzioni per semplificare e
ottimizzare l'apparato burocratico.
Oggi, consapevoli che il programma governativo di tagli alla spesa ha previsto un’ulteriore riduzione degli interventi e dei servizi pubblici, lo sviluppo di possibilità
attraverso un virtuoso partenariato tra le amministrazioni e gli investitori privati potrebbe essere una valida e costruttiva risposta in favore della Cittadinanza.
Infatti, e non è assolutamente cosa da poco, il ricorso al Partenariato tra Pubblico e
Privato può consentire anche di superare i vincoli sulla spesa pubblica e sui saldi
di bilancio derivanti dall’adesione all’Unione monetaria ed estesi a livello locale dal Patto di Stabilità e Crescita.
La nostra forza risiede in un approccio pratico e analitico che ci spinge a rispondere alle esigenze del Territorio attraverso un’accurata analisi finalizzata a determinare cosa sia realmente fattibile e in quale modalità.
Vogliamo lavorare per obiettivi adottando un approccio professionale alla Res Publica,
sull’esempio delle politiche sociali ed economiche già adottate in altri Paesi europei, ritenendole, ad oggi, i migliori modelli a cui ispirarsi.
Professionisti, è bene ribadirlo, che desiderano mettere a disposizione risorse e competenze a favore della Cosa Pubblica, non professionisti della politica. Ora è il momento di dire basta!
E’ il momento di prendere in mano il corso degli eventi e delle nostre vite proponendo soluzioni utili e concrete.
LE TRE MACROAREE 1. LAVORO, CREATIVITA’ E CONNESSIONE Il LAVORO è il principio fondamentale su cui si basa la Repubblica Italiana, sancito
negli articoli 1 e 4 della Costituzione. E proprio il lavoro costituisce il fulcro attorno a cui ruoterà buona parte dell’impegno politico di ATTIVA GIOVANI.
Crediamo nel lavoro non soltanto come forma di sopravvivenza materiale ma anche,
e soprattutto, mentale.
Il lavoro è uno strumento imprescindibile per garantire dignità alla Persona.
In base a una puntuale analisi focalizzata sul contesto specifico che caratterizza la
realtà del XV Municipio, ATTIVA GIOVANI intende realizzare precisi punti programmatici, la cui attuazione reputiamo essere fondamentale in questa difficile congiuntura politica ed economica che sta subendo il Paese, ovvero: •
attivare i meccanismi locali per incentivare la creazione di nuovi posti di lavoro;
•
favorire la formazione di nuove professionalità, puntando su settori emergenti e quindi non ancora inflazionati;
•
individuare e promuovere forme di finanziamento alternative a quelle finora
perseguite; •
sostenere lo sviluppo e la nascita di piccole e micro imprese.
Ben consapevoli delle difficoltà dettate dall’attuale panorama economico-sociale,
abbiamo individuato i modelli più validi a cui ispirarci, gli esempi eccellenti da
perseguire e, sulla base di questi, abbiamo sviluppato un piano di intervento originale.
Non crediamo nei programmi che promettono di rivoluzionare il mondo, confidiamo
nelle azioni concrete che possono portare semplici ma reali benefici nella vita dei Cittadini.
Nella filosofia di ATTIVA GIOVANI il termine lavoro dialoga direttamente con CREATIVITÀ, in un binomio che vogliamo sviluppare in una duplice direzione:
• puntare su nuove figure creative che, se pur richieste dal mercato, sono oggi
ancora poco presenti. Un esempio è quello dell’Artigiano 2.0, una sorta di inventore
del XXI secolo, capace di coniugare l’estro produttivo della tradizione artigiana
italiana con l’uso di strumenti tecnologici all’avanguardia, al fine di creare prodotti
di grande qualità e di beneficiare di tempi di realizzazione notevolmente inferiori rispetto al passato;
• usare la creatività per sviluppare nuove politiche di incentivazione del lavoro, capaci
di accogliere le opportunità offerte dalle più originali e innovative filosofie di
marketing. Un ammodernamento del pensiero pubblico per essere al passo con
le altre realtà metropolitane.
In Italia esistono già eccellenti esempi di buone pratiche al riguardo, primo fra tutti
sicuramente quello di Massimo Banzi e del suo "Arduino", piattaforma hardware low-
cost Open Source e programmabile, con cui è possibile creare circuiti di ogni tipo per un
gran numero di applicazioni, soprattutto in ambito di robotica e di automazione. I più importanti magazine del settore lo hanno voluto sulle proprie copertine e la sua creazione è ormai una solida e condivisa realtà nel modo dell’innovazione tecnologica internazionale.
ATTIVA GIOVANI punta quindi su una filosofia nuova che ha nel World Wide Web un
punto di riferimento importante e prioritario, senza però perdere contatto con il
contesto fisico a cui ci si riferisce: il XV Municipio. Attingere al mondo dell’interattività
proprio partendo dal concetto base di rete, network, CONNESSIONE.
È questa la terza parola chiave di intervento, intesa in un’ottica di comunione
programmatica per uno stesso fine, di collegamento tra chi gestisce il territorio e i Cittadini e, allo stesso tempo, tra i diversi Cittadini.
I PROGETTI LAVORO, CREATIVITA' E CONNESSIONE PUNTO e CAMPER ATTIVA LAVORO : orientamento e start-up Porre il tema del lavoro al centro del proprio programma significa prevedere strategie d’intervento che possano agire già nel breve periodo.
Con questo obiettivo nascono i progetti relativi al PUNTO e al CAMPER ATTIVA
LAVORO che desideriamo diventino veri e propri punti di riferimento per la
Cittadinanza per quanto concerne l’offerta di concreti servizi di orientamento e di supporto all’occupazione.
Attraverso personale tecnico e specializzato intendiamo: •
promuovere
e
far
conoscere
le
opportunità
professionali,
economico/imprenditoriali e i finanziamenti messi a disposizione a livello Europeo, Nazionale, Regionale, Provinciale e Comunale, nonché promuovere e far conoscere servizi già offerti dal Comune di Roma ma poco noti e utilizzati; •
promuovere le esperienze all’Estero attraverso percorsi di studio, stage
formativi, scambi professionali e culturali con realtà d’oltre confine; •
assistere ed orientare i Cittadini che desiderano avviare attività economiche e commerciali, ivi compresa l’apertura di società;
•
supportare nella stesura di curriculum vitae e nell’approccio all’offerta di
lavoro; •
stringere rapporti di partnership con realtà economiche del territorio per
accogliere la domanda di occupazione e offrire la possibilità di stage formativi.
Desideriamo che il PUNTO ATTIVA LAVORO sia collocato in una zona centrale e
facilmente raggiungibile del XV Municipio, privilegiando le strutture già utilizzate
dall’Amministrazione Municipale al fine di evitare ulteriori costi per la Collettività.
Il CAMPER ATTIVA LAVORO, invece, sarà itinerante nelle diverse zone del XV Municipio e ciò al fine di raggiungere anche i luoghi periferici del nostro Territorio al fine di permettere ai Cittadini ivi residenti di non essere tagliati fuori dalle opportunità del progetto.
Il PUNTO e il CAMPER, quindi, rappresenteranno anche “fisicamente” il carattere operativo di ATTIVA GIOVANI, ovvero un’azione per e sul Territorio al fine non solo di supportare ma anche di raggiungere direttamente i Cittadini del XV Municipio.
THE LAB Uno dei punti principali del programma di ATTIVA GIOVANI prevede la realizzazione di un laboratorio di ricerca, formazione e produzione indirizzato ai Giovani e a
chiunque sia interessato a costruirsi una nuova professionalità, in un’ottica di riqualificazione per meglio rispondere alle nuove richieste del mercato.
Uno spazio aperto dedicato ai nuovi saperi, un polo dove sperimentare idee e
capacità creative a contatto con operatori esperti in vari settori della produzione culturale e tecnologica.
Creatività e tecnologia sono infatti le linee direttive su cui si articolerà l’offerta del laboratorio, due dei principali ambiti di sviluppo economico a livello globale.
THE LAB ha come obiettivo quello di diventare il luogo delle proposte originali e innovative, e ciò anche al fine di coprire una lacuna che rende la città di Roma lontana
dai centri metropolitani tecnologicamente più sviluppati.
Mettendo i Giovani in contatto con universi creativi e produttivi attuali si amplierà la loro possibilità di scelta, offrendo loro l’occasione di aspirare a professionalità nuove
che hanno maggiori probabilità di trovare accoglimento nel mercato del lavoro,
grazie a saperi specifici che li renderanno più concorrenziali.
Oltre a supportare la preparazione di base, THE LAB metterà a disposizione dei giovani una serie di macchinari di ultima generazione, per permettere loro di divenire
subito operativi anche a livello produttivo.
In questo modo si provvederà ad un’istanza prioritaria qual è la possibilità di accesso
agli strumenti del mestiere, offrendo un’opportunità anche a chi non può permettersi un investimento personale.
Come terza fase, infine, THE LAB promuoverà progetti di consulenza e supporto per la creazione e lo start-up di nuove realtà aziendali, in particolare di piccole e micro imprese. Nello specifico, si prevede quindi l’attivazione di: •
workshop formativi incentrati sulle nuove tecnologie e sulle nuove
professionalità; •
spazi start-up e servizi di consulenza per giovani imprenditori;
•
matching lavoratori e imprese;
•
matching business angel (investitori informali) e venture capitalists.
Come per il Punto Attiva Lavoro, per la scelta della location si opterà per un luogo già
in uso da parte dell’Amministrazione Municipale o, in caso ciò non fosse possibile, si cercherà di ottenere il recupero di uno in disuso così da ottenere un ulteriore beneficio a vantaggio della Collettività.
Oltre al suo valore formativo la finalità di THE LAB sarà anche quella di diventare una
valida alternativa, sana e incentivante, ai luoghi di ritrovo finora frequentati dai Giovani.
Un centro dedicato alla creatività e alla produzione in grado di dialogare e reggere il confronto con gli altri “luoghi sacri” della creatività a Roma.
CROWDFUNDING locale (raccolta fondi locale) Il crowdfunding è una forma di finanziamento collettivo che parte dal basso per la realizzazione di progetti e obiettivi condivisi.
Crowdfunding non significa semplicemente "raccogliere soldi dalla gente," ma creare
un rapporto di fiducia e collaborazione con la Comunità a cui si chiede sostegno. È un sistema partecipativo che si fonda su principi basilari quali la trasparenza, la fiducia, la partecipazione.
Nel momento in cui si chiede un sostegno alla Comunità, il progetto da realizzare viene illustrato in modo chiaro ed esaustivo: mission, rapporto costi/benefici e fasi
di sviluppo sono presentati e comunicati in totale trasparenza.
Si inaugura così un modus operandi totalmente nuovo per la PA, un sistema di fiducia, appunto, finalizzato al beneficio comune e a un giudizio di valore condiviso:
il Cittadino che decide di sostenere il progetto con una cifra simbolica lo fa perché convinto che questo abbia un effettivo plus valore e possa generare un concreto beneficio per la Comunità.
Il Municipio potrà chiedere il sostegno collettivo per la realizzazione di opere
pubbliche altrimenti non attuabili con il solo utilizzo dei fondi comunali. Inoltre, come anticipato, attraverso l’uso delle procedure di Partenariato tra Pubblico e Privato e
del Project Financing, sua declinazione, il Municipio promuoverà la richiesta di
supporto a soggetti privati per la realizzazione di opere e progetti, anche imprenditoriali, a vantaggio della Collettività e del Territorio.
L’impegno di ATTIVA GIOVANI sarà quindi indirizzato: •
alla promozione dello strumento del Crowdfunding, ancora poco diffuso e
conosciuto; •
alla pianificazione di opere pubbliche di miglioramento, da finanziare
secondo questa modalità; •
al supporto dei Privati che decidano di ricorrere a questa opportunità.
SPORTELLO ASSISTENZA LEGALE Con l’intento di favorire la tutela dei diritti dei Cittadini in un sistema giudiziario e
normativo complicato com’è quello italiano, ATTIVA GIOVANI si propone di istituire nel Territorio del XV Municipio uno Sportello di Assistenza Legale che offra servizi di
assistenza e consulenza con costi agevolati in base alle diverse fasce di reddito.
L’obiettivo è quello di consentire l’accesso alla giustizia attraverso un’offerta
professionale, competente e qualificata, sospinta anche da un senso etico di servizio nei confronti di Persone meno fortunate e abbienti, e per questo anche
maggiormente esposte al rischio di non riuscire ad ottenere un’adeguata tutela dei propri diritti.
Già consci dell’esistenza del Patrocinio gratuito a spese dello Stato, lo Sportello di
Assistenza Legale si propone di aggiungere un plus rispetto ad esso, e quindi divenire
una valida ed efficiente alternativa non solo per i casi di assistenza prettamente
processuale ma anche per attività di consulenza stragiudiziale in favore di Cittadini,
Associazioni e Imprese del XV Municipio.
Intendiamo istituirne la sede presso lo stesso luogo ove verrà collocato il Punto Attiva Lavoro per aumentare le sinergie professionali e diminuire i costi per la Collettività.
Inoltre, la presenza degli Avvocati dello Sportello sarà resa disponibile anche sul
Camper Attiva Lavoro, e ciò sempre con l’intenzione di permettere ai Cittadini che non hanno agevoli possibilità di spostamento (per questioni fisiche o di mancanza di mezzi propri) e/o che abitano nelle aree periferiche di riuscire comunque ad accedere ai servizi offerti dal Municipio senza correre il rischio di essere esclusi dalla relativa fruizione.
2. SOCIALE, SPORT E SICUREZZA In uno spirito di reciproca responsabilità e solidarietà, ATTIVA GIOVANI intende dare nuovo impulso allo sviluppo di una politica comune che tenga conto delle esigenze specifiche degli Individui, così come degli interessi collettivi della Comunità e delle sue
fasce più deboli.
Vogliamo ripartire dal Territorio locale dando la possibilità a chi ha voglia e capacità di
sviluppare le proprie idee attraverso uno scambio immediato tra “addetti ai lavori” su
problematiche concrete.
Ripensare il XV Municipio, i suoi spazi di svago e di sviluppo, garantire la qualità della
vita e l'osservanza civica del patrimonio ambientale sono principi imprescindibili del vivere comune.
Alla luce di queste esigenze ATTIVA GIOVANI intende fare i conti con i problemi del Municipio, in particolare quelli verificati accogliendo le segnalazioni di chi ogni
giorno vive il proprio quartiere. In tal senso ATTIVA GIOVANI si propone di effettuare: •
il monitoraggio, la prevenzione e la salvaguardia delle aree pubbliche;
•
l’incremento sul territorio delle Associazioni di volontariato attraverso corsi
di formazione nelle scuole, nelle chiese e nelle strutture del XV Municipio con
annessa diffusione di pacchetti BLS/D (defibrillatore e attrezzatura sanitaria salvavita);
•
l’incremento della sicurezza stradale e della salvaguardia della pedonalità;
•
la pianificazione dei servizi di pulizia e sanificazione ambientale nel rispetto
di tutta una serie di indicatori di processo e di risultato.
L'obiettivo comune è quello di sviluppare un continuo miglioramento delle prestazioni e di garantire un potenziamento del servizio, in particolare nelle zone più sensibili.
Altro aspetto fondamentale su cui intendiamo attivarci è il versante della Pubblica Amministrazione.
In una logica che mira a fare propria la richiesta del Cittadino è indispensabile aprirsi al dialogo e quindi alimentare il feedback costante che permette alla Amministrazione di riadattarsi in funzione della soddisfazione dei bisogni dei Cittadini. All'interno di questo scenario vogliamo proporre interventi mirati: •
all’incremento dell’efficienza e della funzionalità dei servizi;
•
alla semplificazione, all’aumento delle performance e della trasparenza del
sistema amministrativo; •
allo
sviluppo
amministrativi;
della
digitalizzazione
e
della
tecnologia
dei
servizi
In questa volontà di partecipare attivamente alla soluzione dei problemi è riscontrabile l'intento di migliorare la vita quotidiana dei Cittadini ponendo come valore
primario il benessere della Persona e della Comunità attraverso interventi socioeducativi e di orientamento in risposta alle domande e ai bisogni che il Territorio esprime.
Non a caso tra le nostre priorità ci sono gli asili nido e altri strumenti socio-educativi per la prima infanzia che rappresentano una componente fondamentale dell’offerta pubblica di servizi sociali per i Cittadini.
All'offerta tradizionale di asili nido è nostra intenzione agevolare la nascita di servizi
integrativi e innovativi per la prima infanzia, che comprendono i "nidi famiglia",
ovvero appositi spazi organizzati in contesto familiare con il contributo degli Enti in partenariato.
In linea con l’attenzione specifica riservata al target dei Giovani, particolare attenzione sarà riservata al preoccupante fenomeno del bullismo e cyber bullismo, di cui negli ultimi anni si sente purtroppo parlare con costante continuità.
Consapevoli che i piani programmatici di intervento esulano dalle competenze di un
singolo Municipio, ATTIVA GIOVANI si propone di contribuire alla denuncia e alla
lotta di quella che può essere considerata a tutti gli effetti una piaga sociale, promuovendo e organizzando momenti di incontro all’interno delle scuole e di specifiche Associazioni del XV Municipio.
L’obiettivo è quello di stimolare il confronto e il dibattito, sensibilizzando ed
educando i Giovani anche grazie al coinvolgimento di testimonial che possano avere appeal sui ragazzi.
Nella tutela della nostra Comunità cercheremo in qualsiasi modo e in tutte le forme
lecite di agevolare in tempi reali strategie di sviluppo atte a garantire e migliorare le
normative vigenti nel XV Municipio.
Quello che vogliamo è erogare e mantenere servizi di utilità sociale per il Cittadino e non penalizzare il Cittadino con nuove imposte.
I PROGETTI SOCIALE, SPORT E SICUREZZA OBIETTIVO SICUREZZA Primo tra i nostri punti di miglioramento e sviluppo del XV Municipio è la lotta contro la micro-criminalità: scippi, borseggi, piccoli furti, vandalismo in genere.
Cercheremo di prevenire questi spiacevoli eventi intensificando gli interventi di
pattugliamento delle forze di Polizia nei quartieri e potenziando la fascia oraria del Numero Verde Sicurezza 800.636.800 per segnalare situazioni a rischio o di degrado.
Due iniziative che nascono con lo scopo preciso di dare ai Cittadini un sistema più
adeguato di assistenza gratuita al fine d’individuare possibili sinergie e punti d'incontro che consentano una maggior messa in sicurezza dei luoghi pubblici e di lavoro, così come una miglior tutela di Bambini e Anziani.
E' inoltre massima prerogativa di ATTIVA GIOVANI sensibilizzare tanto le Istituzioni quanto i Cittadini nella direzione del Volontariato al fine di costruire uno stesso filo
conduttore tra soccorritori e Municipio, coinvolgendo, attraverso programmi e
percorsi formativi di "soccorso ed emergenza", anche gli studenti delle scuole superiori.
Non è più tempo di parole, non è più tempo di scaricarsi le responsabilità, non è più tempo di chiedere agli altri di fare qualcosa.
E' tempo che ciascuno faccia quanto è nelle proprie possibilità.
CORSI DI GUIDA SICURA Sempre nell'ottica della sicurezza collettiva e delle misure di prevenzione, ATTIVA GIOVANI si impegna ad avviare un Corso formativo di educazione stradale indirizzato
al target di Giovani dai 14 ai 17 anni, proprietari, o futuri proprietari, di mini-car e scooter 50 cc. e prossimi a indirizzarsi su strada.
L'obiettivo è ridurre al minimo gli incidenti stradali e le eventuali situazioni di pericolo attraverso l’educazione degli adolescenti a una Guida Sicura mediante
esercitazioni finalizzate a simulare le più comuni e gravi situazioni di pericolo che si presentano su strada.
L'effettivo contributo apportato dalla partecipazione ai corsi intende così evidenziare l'importanza del rispetto delle regole e la responsabilità sociale dei pericoli alla guida, inculcando ai più giovani tutti i valori della sicurezza stradale.
Non meno importante dell’attività di formazione è quella di educare alla prevenzione dei pericoli proprio nel rispetto del Codice della strada.
ASILI NIDO MATERNI E' volontà di ATTIVA GIOVANI sostenere la Famiglia come istituzione e cellula
fondamentale della società attivando la creazione di un temporary family Asilo
suddiviso in sale e spazi comuni così da coinvolgere, tra l’altro, la conoscenza e lo scambio comunicativo tra gli stessi Genitori.
Abbiamo intenzione di aiutare tutti quei nuclei familiari in difficoltà facendoci
promotori di una maggiore tutela dei Bambini, dando loro la possibilità di giocare in un ambiente sicuro e qualificato con strumenti e spazi adeguati ad accompagnare la loro crescita.
Il progetto è aperto a tutte le famiglie residenti nel XV Municipio che non essendo
rientrate nelle graduatorie per inserire i Bambini negli asili nido o scuole materne
pubbliche, e non potendo pagare un asilo privato, non hanno la possibilità di avere a propria disposizione un luogo pubblico, ricreativo e attrezzato dove poter passare la giornata con i propri Figli. Nella formulazione della proposta è previsto un
prolungamento della fascia oraria pubblica a partire dalle 8.00 del mattino fino alle
20.00 di sera.
ATTIVA GIOVANI intende, anche in questo modo, migliorare la qualità del servizio
erogato affinché sia sempre in linea con le aspettative e le esigenze dei Genitori, in particolar modo se lavoratori.
Ciò che vogliamo fare è agevolare la vita delle Cittadine e delle loro Famiglie in un
contesto che finalmente riesca a conciliare vita privata, comunità e lavoro, senza porli in una situazione di conflitto.
ATTIVA APP MUNICIPIO XV Un ulteriore problema riscontrato e sul quale abbiamo ricevuto numerose istanze da parte dei Cittadini è quello del Decoro Urbano, una piaga che attualmente colpisce un po' tutte le città italiane.
Per questo motivo ATTIVA GIOVANI ha pensato di risolvere questa problematica creando una specifica App che attraverso la propria community di riferimento è
pronta a segnalare al Municipio di competenza e all'ufficio relazioni URP i disagi
all’interno del Quartiere.
ATTIVA APP MUNICIPIO permetterà di visualizzare su mappa tutte quelle situazioni
che rendono meno vivibile il Territorio che ci circonda. Gli stessi Cittadini, infatti,
avranno la possibilità di segnalare direttamente alla Comunità casi di dissesti stradali, d’incuria, atti di vandalismo e tutte quelle ulteriori situazioni che deturpano o danneggiano la vita nel Territorio.
Il servizio sarà gratuito e l’applicazione compatibile sia per Android che per iOS.
Il Municipio, inoltre, potrà diventare parte attiva avendo la possibilità di aggiornare in
tempo reale la community sullo stato di risoluzione del problema.
SKATE PARK Nel rispetto del sociale e della riqualificazione dei luoghi di pubblico svago, ATTIVA
GIOVANI intende agevolare iniziative mirate a promuovere e valorizzare lo Sport
come strumento attraverso il quale azionare il diritto al benessere di ogni Cittadino.
Barometro capace di denotare il grado di civiltà di una Nazione, oggi lo sport è
diventato un fenomeno centrale specie in una città come Roma, dove le nuove pratiche
collettive legate allo Skateboarding sono diventate negli ultimi anni un fenomeno culturale rilevante, oltre che vero e proprio stile di vita adottato dai più giovani.
A tale proposito è nostro interesse proporre l’attivazione per l’estate di un ampio
Skate Park, moderno e amovibile, dove poter montare delle rampe per bikers, rollers, skaters. La suddetta struttura è prevista in un'area verde del XV Municipio.
Lo spazio è pensato non solo per tutti quei ragazzi che praticano lo skate, attività in
forte crescita a livello nazionale e svolta in città da un numero sempre crescente di
utenti, ma anche, e più in generale, per tutti gli amanti dello sport o semplicemente per
chi è alla ricerca di un angolo urbano dove poter condurre, circondati dal verde, sane
attività ricreative e di svago divertendosi in compagnia.
L’auspicio è di avviare, in una seconda fase, convenzioni con le diverse Associazioni
Sportive presenti sul Territorio al fine di creare contest sportivi e concorsi a premi per offrire ai Cittadini del XV Municipio la possibilità di emergere, conoscere gente e inserirsi in contesti sani e utili al loro futuro.
IMPARIAMO GIOCANDO Attraverso la creazione e il mantenimento di progetti ludici a scopo cognitivo,
educativo e ricreativo ATTIVA GIOVANI vuole tutelare e salvaguardare il percorso di
sviluppo che va dalla prima infanzia fino all'adolescenza attraverso l'apertura di nuovi
Spazi Gioco. E' a tale proposito che, in primo luogo, intendiamo promuovere l'attivazione nel XV
Municipio di una struttura di 300 mq circa, al coperto durante l’inverno e all’aperto
per i periodi caldi, attrezzata a ludoteca per Bambini dai 0 ai 5 anni. In questo spazio il Municipio fornirà dei gonfiabili, i bagni e una postazione fasciatoio, per offrire alle
Famiglie e ai Bambini uno spazio da gestire in autonomia e nel rispetto delle regole del vivere comune.
Vogliamo tutelare le esigenze del Quartiere promuovendo un Municipio diverso e migliore per tutti, in modo che anche i Bambini possano vivere un'esperienza da Cittadini autonomi e partecipanti.
In secondo luogo, è volontà di ATTIVA GIOVANI sviluppare un nuovo Parco Giochi
sulla scia del già esistente "Bimbilandia", indirizzato a Bambini dai 5 ai 10 anni.
Terzo punto in programma è l'attivazione di una Green Area per Giovani adolescenti dai
13 ai 20 anni attrezzata con laboratori, percorsi pet therapy per ragazzi diversamente
abili e non, e strumenti ludici utili a far crescere i Giovani Cittadini in autonomia e rispetto per gli altri. Ogni Famiglia avrà a disposizione una tessera sconto per accedere alle suddette aree. E' previsto il ricorso a sponsorizzazioni di Aziende legate al mondo
dell'infanzia e dell'adolescenza, così come l'attuazione di bandi di gara tra pubblico e privato. Crediamo fortemente che per migliorare i servizi pubblici e la qualità della vita sia
necessario coinvolgere i Cittadini nell’attività dell’Amministrazione, in particolare ristabilendo un clima di fiducia e di trasparenza.
Valorizzare le esperienze e le competenze sviluppate, migliorare la qualità delle
proprie iniziative, incrementare l’efficienza e l’efficacia degli interventi rispondendo in modo più idoneo ai bisogni della Comunità.
Tutto questo può essere potenziato dalla capacità di ripensare il proprio operato, e
ideare e gestire progetti nel sociale sono degli strumenti per farlo.
3. AMBIENTE E ANIMALI Come sottolineato dal “Rapporto Osservasalute Aree metropolitane”, redatto dall'Osservatorio Nazionale per la Salute dell'Università Cattolica, Roma è la prima città al mondo per disponibilità di verde urbano. A sua volta, il XV Municipio è una delle zone più verdi della Capitale, grazie alla presenza di numerosi parchi e riserve.
Un esempio è il "Parco di Veio", che insieme ai parchi dell'Appia Antica e dell'Aniene,
situati in altri distretti, rappresenta uno dei polmoni verdi della città estendendosi per circa metà della sua superficie in area urbana.
Forti di questi dati, la nostra attenzione al tema AMBIENTE si articolerà attraverso la
manutenzione e la realizzazione di nuovi servizi all’interno delle aree green già esistenti, per renderle di fruizione quotidiana e far sì che la Comunità possa goderne maggiormente.
Avere cura del proprio “giardino” è il primo passo per costruire un ambiente piacevole in cui vivere, un luogo positivo e a misura di Famiglia.
In attesa di una nuova legislatura comunitaria, più volte invocata a livello europeo,
ATTIVA GIOVANI vuole inoltre sensibilizzare l’opinione pubblica su temi semplici ma sostanziali di rispetto degli animali. Vogliamo rendere il XV Municipio un ambiente
realmente a misura degli ANIMALI, un punto di eccellenza per tutta la città, rispondendo a presupposti fondamentali di senso civico.
I PROGETTI AMBIENTE E ANIMALI: MANUTENZIONE AREE VERDI (aiuole e fioriere in aree urbane) La diffusione del verde urbano è un elemento di grande importanza ai fini del
miglioramento della qualità della vita nelle città. Per tale scopo ATTIVA GIOVANI, su
richiesta dei Cittadini del XV Municipio, mira a promuovere specifiche campagne di sensibilizzazione a tutela e manutenzione della zone verdi presenti nel Territorio, ivi comprese aiuole, fioriere, alberi massivi, arbusti.
Con riferimento ai modelli culturali della sostenibilità urbana, è nostra intenzione consentire una razionale pianificazione degli interventi di estensione delle aree verdi così come una loro migliore funzionalità e modalità di gestione.
Gli interventi che prevediamo di attivare sono mirati nello specifico al mantenimento e alla cura di: alberature, aiuole, parchi e giardini, tappeti erbosi, aree verdi nei
pressi di scuole o uffici pubblici, marciapiedi e cigli stradali.
Crediamo infatti che nel rispetto del Cittadino e della Collettività sia necessario puntare
all'aumento del verde fruibile secondo funzioni ricreative, di percorsi pedonali alternativi e recupero.
MONITORAGGIO DEI RIFIUTI E MANUTENZIONE CASSONETTI Un punto che rientra a pieno titolo nella riqualificazione degli spazi del XV Municipio e
del suo decoro urbano è il monitoraggio della raccolta dei rifiuti e dell'igiene territoriale. A tale proposito l'obiettivo di ATTIVA GIOVANI è quello di potenziare le
sinergie di tipo gestionale, organizzativo e tecnologico-progettuale, indicando gli interventi per migliorare le condizioni di lavoro. Ciò che intendiamo fare è
intensificare l'attività di vigilanza e rimozione dei rifiuti abbandonati segnalati da più parti in diverse zone del Municipio: raccolte differenziate, raccolta rifiuti indifferenziati, pulizia delle aree urbane (spazzamento, lavaggio, diserbo ecc.) e manutenzione dei cassonetti deputati alla raccolta.
Il progetto, inoltre, è mirato a sensibilizzare i Cittadini, a partire dai più piccoli,
informandoli sulle modalità di raccolta differenziata e offrendo, ad esempio, incentivi
per chi smaltisce alcuni rifiuti ingombranti nelle specifiche Isole Ecologiche del XV Municipio.
CIMITERO ANIMALI ROMA L'idea di creare a Roma un cimitero per gli Animali domestici nasce dall’esempio delle
grandi capitali europee. ATTIVA GIOVANI vuole trasmettere un segnale di grande sensibilità e attenzione verso i tanti Cittadini possessori di animali della città di Roma. Crediamo che questo progetto possa rappresentare una grande opportunità per
riqualificare gli spazi verdi che da tempo sono soggetti a degrado e a insediamenti abusivi al fine di offrire uno spazio di riposo a tutti gli animali defunti privati e randagi. Per questa ragione è nata l’esigenza di attivare l'Iniziativa “Cimitero Animali per Roma Capitale”.
Il Cimitero Animali è in grado di offrire servizi al Comune e a tutti i Cittadini di Roma
perché permette di abbattere i costi per lo smaltimento delle carcasse, di destinare uno spazio di sepoltura in un luogo organizzato logisticamente e
recuperare animali randagi morti nelle strade della Città che, nella maggior parte dei casi, rimangono per giorni sulle strade di Roma, creando problemi di viabilità e di degrado per la Città.
Tale iniziativa intende, inoltre, fornire la possibilità a molti Giovani di poter lavorare all’interno di una struttura che vede coinvolto un personale organizzato e strutturato per dare efficienza al servizio.
RIPRISTINO E ALLESTIMENTO DI AREE GIOCO NEI PARCHI Al fine di rendere sempre più fruibili le zone verdi già esistenti all’interno del XV Municipio, ATTIVA GIOVANI vuole promuovere un progetto per il ripristino e l’allestimento di aree gioco per animali: strutture dedicate che permettano di offrire a
chi possiede un cane percorsi salute, attrezzature fitness e aree specifiche per far giocare gli animali in libertà.
Un progetto che persegue molteplici obiettivi: •
garantire un’offerta dedicata e di valore per tutti i Cittadini che possiedono un
animale, popolazione in costante crescita; •
incentivare la frequentazione delle aree verdi, promuovendo in questo modo lo sviluppo di una mentalità green;
•
offrire lo spunto per attività motorie, che possono andare dalla pratica sportiva
al semplice movimento, di cui possano beneficiare non solo i cani ma anche i proprietari, incoraggiando quindi stili di vita più attivi e salutari.
CAMPAGNA E MONITORAGGIO RACCOLTA DEIEZIONI Altro problema delle strade urbane del XV Municipio di Roma a cui ATTIVA GIOVANI
intende porre una più adeguata risoluzione riguarda la raccolta degli escrementi dei
cani da parte dei proprietari. Per tale ragione, e su segnalazione dei Cittadini del nostro Territorio, intendiamo portare avanti una campagna di sensibilizzazione e monitoraggio della situazione rispetto all'incivile pratica di non raccogliere gli escrementi dei propri amici a quattro zampe.
Tra le nostre proposte, l'iniziativa di distribuire gratuitamente nei principali parchi e quartieri del XV Municipio strumenti idonei per la raccolta degli escrementi, con
annessa distribuzione di materiale informativo. Ciò a cui miriamo è coinvolgere
attivamente i Cittadini per una città più pulita grazie al prezioso contributo di tutti. Scopo del Progetto è, infine, sensibilizzare ulteriormente i proprietari di cani alla raccolta delle deiezioni del proprio animale per superare ogni forma di intolleranza verso la presenza di animali nella nostra città ed avere un ambiente più pulito.
Questi i progetti che intendiamo attivare negli ambiti "Lavoro", "Sociale" e "Ambiente" sviluppati all'interno dal programma ATTIVA GIOVANI. Miriamo a rendere i Cittadini
parte attiva della vita del XV Municipio coinvolgendoli con proposte e iniziative utili al bene della Collettività, specie in termini di formazione e di ricerca del lavoro.
Vogliamo e dobbiamo essere all'altezza di tutte quelle sfide moderne a cui oggi siamo chiamati a rispondere per permettere agli Individui di realizzare se stessi e alla
Comunità di rafforzare politiche di coesione, socializzazione, costruzione di identità e senso di appartenenza.
La realizzazione del futuro parte anche da qui, essa diviene liquida e glocale per sviluppare attività innovative, ecosostenibili e sociali a difesa e promozione del nostro Territorio.