7. Culture Ticino Network_Pace generazioni_TB_Settembre-11

Page 1

Vita dei Soci

Generazioni nel cuore della pace: è tutto pronto per iniziare

Manca poco all’esordio del 1°Forum internazionale “Generazioni nel cuore della pace”. La manifestazione, promossa dall’Associazione “Culture-Ti.Net”, infatti avrà luogo da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre 2011 presso il Palazzo dei Congressi di Lugano. Vi ricordiamo che è un Forum dedicato a tutte le generazioni. Vi saranno laboratori di teatro fisico per bambini e attività ricreative sportive per ragazzi, tavole rotonde con illustri relatori, esposizioni e interazione con organizzazioni non governative ed umanitarie, mostre esclusive – tra cui una mostra fotografica su Madre Teresa di Calcutta proveniente da Roma –, spettacoli, videoproiezioni e due importanti concerti di solidarietà, il cui ricavato sarà devoluto a favore delle attività dell’associazione promotrice.

durerà fino a poco prima del concerto di Angelo Branduardi che si terrà alle ore 20.30. Il sabato mattina invece si aprirà con l’inaugurazione ufficiale del Forum e della mostra su Madre Teresa di Calcutta alla presenza dell’On. Paolo Beltraminelli, Consigliere di Stato, di altre autorità e di molti ospiti. Vi sarà un intrattenimento musicale e danzante e vi seguirà un aperitivo offerto a tutti i partecipanti. Nel pomeriggio si susseguiranno tre tavole rotonde in cui illustri relatori, noti a livello nazionale ed internazionale, dibatteranno su temi quali l’interculturalità, la salute, l’etica e l’ambiente. Tra i conferenzieri vi saranno anche il Prof. Giorgio Noseda, il Dr. med. Franco Denti, il Dr. med. Franco Cavalli, Padre Polidoro di Assisi Pax international, e la Dr.ssa Julia Schürch, quest’ultima in qualità di rappresentante di “Medici senza frontiere”. I più piccoli potranno assistere allo spettacoli del Circo Fortuna e per gli adulti vi saranno esibizioni musicali e di danze di altri Paesi, a cui seguirà il concerto di solidarietà intitolato “Melodie della pace” con l’esibizione al pianoforte dei quattro virtuosi del pianoforte.

Mostra esclusiva da Roma su Madre Teresa di Calcutta

Il 30 settembre, alle ore 20.30, si esibirà il cantautore Angelo Branduardi, invece il 1° ottobre si esibiranno per la prima volta in Ticino quattro pianisti di fama internazionale contemporaneamente sul palco. Gli artisti sono Cyprien Katsaris, artista Unesco per la pace; Janis Vakarelis, insignito con l’Ordine della Fenice d’Oro per la sua devozione e il suo impegno verso la musica; Ferhan Önder, ambasciatrice Unicef e Ferzan Önder, ambasciatrice Unicef. I pianisti si esibiranno con un vasto repertorio e faranno inoltre un tributo a Franz Liszt nell’anno del bicentenario della sua nascita. Un ricco programma allieterà le giornate dei partecipanti. Il Forum aprirà i battenti venerdì 30 settembre alle ore 18.00 con canti e proiezioni di video alla presenza di ospiti illustri che interverranno per un saluto. Il tutto

44  Ticino Business

La mattinata della domenica vedrà la performance di altri gruppi canori e di danza che intratterranno il pubblico ballando con abiti tradizionali dei loro Paesi di origine. Altre tre tavole rotonde avranno inoltre luogo durante la giornata. Questa volta si tratteranno temi quali la musica con i virtuosi che si sono esibiti la sera prima, Padre Armando, Direttore dell’Istituto Magnificat di Gerusalemme, e personaggi del panorama musicale ticinese; e la violenza giovanile a cui vi prenderanno parte il Signor Maurizio Tamagni, Presidente della Fondazione Damiano Tamagni e altre persone Angelo Branduardi collegate alla Fondazione. Nella


Ferzan e Ferhan Önder

Cyprien Katsaris

tavola rotonda di chiusura si parlerà di social network con Mattia Storni, dell’Istituto di Management Turistico, e con altri ospiti a sorpresa. Il concerto di solidarietà del coro “Vox Nova” sancirà la chiusura del Forum seguito dal discorso ufficiale e da tante sorprese. L’entrata al Forum è libera. Invece per acquistare i biglietti per i concerti di solidarietà vi invitiamo a chiamare il numero +41 91 922 95 18, a scrivere un’e-mail all’indirizzo info@culture-ti.net oppure ad acquistarli tramite Ticketcorner. Affrettatevi, per riservarvi i posti migliori! I soci della Camera di Commercio del Cantone Ticino che invieranno il tagliando entro il 16 settembre avranno uno sconto del 10% sul prezzo di ogni biglietto!

Janis Vakarelis

Media Partner

Tra i nostri Partner

Programma del Forum e informazioni: Associazione “Culture-Ti.Net” c/o MaffeisNetwork SA Via Cortivallo 3a, 6900 Lugano Tel: +41 91 922 95 18, Fax: +41 91 922 95 19 info@culture-ti.net www.generazioninelcuoredellapace.ch

Tagliando di prenotazione biglietti Concerto: ❏ Angelo Branduardi – 30 settembre 2011 ❏ “Melodie della pace”, quattro pianisti – 1 ottobre 2011 ❏ VIP Pass – 100.- Chf (comprendente 1 biglietto del concerto “Melodie della pace” e l’entrata al rinfresco di fine concerto) N° biglietti: _________________________________________________________________________________________ Tariffa biglietti (valida per entrambi i concerti) ❏ 85.- Chf (platea davanti) ❏ 75.- Chf (platea in fondo) ❏ 60.- Chf (galleria) Dati personali: ______________________________________________________________________________________ Nome azienda: ______________________________________________________________________________________ Persona di riferimento: _______________________________________________________________________________ Indirizzo: ___________________________________________________________________________________________ Telefono: ___________________________________________________________________________________________ E-mail: _____________________________________________________________________________________________ Da inviare a: Associazione Culture-Ti.Net, Via Cortivallo 3a, 6900 Lugano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.