tecnica09_2011

Page 1


o t n e v e o v i s u l c s e ’ l a n Tor ei produttori italiani d s e c o n d a

e d i z i o n e

3

m o s t r a

a r t i c o l i

f u n e r a r i

12 s 13 s 14 s 15 settembre 2013

Segreteria organizzativa:

Brixia Expo Fiera di Brescia S.p.A. 4EL s &AX INFO MEMORIAEXPO IT s WWW MEMORIAEXPO IT


05colophon_colonna_05colophon_A4 15/07/11 16.48 Pagina 5

Anno 19 - n. 9 Settembre 2011

FATEVI TROVARE DAI VOSTRI COLLEGHI

DIRETTORE RESPONSABILE Tiziano Bertin tbertin@tecnicaed.it

Per pubblicare sulle pagine di Tecnica i dati della vostra impresa, contattate la redazione allo 02 70634560 o inviate una e-mail a

info@tecnicaed.it

COORDINAMENTO EDITORIALE Gabriele Calzolari gcalzolari@tecnicaed.it REDAZIONE TESTI Claudia Baroncini cbaroncini@tecnicaed.it AMMINISTRAZIONE Marina Bellelli admin@tecnicaed.it PER LA PUBBLICITÀ Fabrizio Vezzani tel. 335 1337359 fvezzani@tecnicaed.it UFFICI REDAZIONE Via Bazzini, 24 - 20131 Milano Tel. +39 02 70 63 45 60 Fax +39 02 26 68 04 08 SEDE LEGALE-AMMINISTRATIVA Viale della Repubblica, 7/c 42024 Castelnovo di Sotto (RE) Tel. +39 05 22 68 25 48 Fax +39 05 22 48 33 06 E-mail: admin@tecnicaed.it Conto corrente postale n. 10422426 intestato a Tecnica Editoriale s.r.l. Viale della Repubblica, 7/c 42024 Castelnovo di Sotto (RE) STAMPA E SERVICE Grafiche Bozzato s.r.l. Strada vicinale della Pieve, 10 27100 Copiano (PV)

Periodico edito da Tecnica Editoriale s.r.l. inviato gratuitamente a tutti gli operatori del settore delle estreme onoranze. Registrazione Tribunale di Milano n. 332 del 3/7/1993. Tecnica Editoriale s.r.l. è iscritta al Registro Nazionale della Stampa al n. 06006 del 21/10/1997. La riproduzione di testi, fotografie e disegni, anche parziale, è vietata. Fotografie e testi non verranno restituiti. Gli articoli possono non rispettare le posizioni dell’editore, che peraltro li ritiene un contributo sul piano dell’informazione e dell’opinione. Si rende noto che le pubblicità da noi realizzate non possono essere riutilizzate per scopi personali, né essere riprodotte su altri mezzi di informazione senza autorizzazione scritta della società Tecnica Editoriale s.r.l. Manoscritti e fotografie sono di proprietà dell’editore. Tutti i marchi e i copyright pubblicati su questa rivista appartengono ai legittimi proprietari. Il loro utilizzo da parte della redazione all’interno di articoli, redazionali o informazioni generiche, ha esclusi vamente funzione informativa. Chiuso in redazione il 11-7-2011

yle Rotast te a resen sarà p e 2011 ir Funéra C39 Stand


06_09Caggiati_Layout 1 26/07/11 10.11 Pagina 6


06_09Caggiati_Layout 1 26/07/11 10.11 Pagina 7


06_09Caggiati_Layout 1 26/07/11 10.11 Pagina 8


06_09Caggiati_Layout 1 26/07/11 10.11 Pagina 9


thecreativeroom.it

Buone Vacanze


11Olivetti Scoiattolo_Layout 1 20/07/11 09.02 Pagina 11

11

Movimenti facili e sicuri SONO QUELLI CHE ASSICURA LO SCOIATTOLO, IL SALISCALE DELLA OLIVETTI CHE CONSENTE DI SPOSTARE IN TUTTA TRANQUILLITÀ E DA SOLI UN COFANO FUNEBRE, ANCHE QUANDO IL PERCORSO COMPRENDE SCALE RIPIDE E PIANEROTTOLI MOLTO STRETTI.

«Una delle principali caratteristiche dello Scoiattolo», ci spiega il Commendatore Gian Lorenzo Olivetti, «è indubbiamente il sistema di frenaggio brevettato che si inserisce in modo automatico appena viene rilasciato il pulsante di avanzamento posizionato sui manubri. In questo modo, sia in salita sia in discesa, viene impedito qualsiasi movimento accidentale del carrello e garantita invece la massima sicurezza in tutte le fasi di trasporto del cofano. Anche in questo prodotto, tra i fiori all’occhiello della nostra produzione, si riconosce tutta la nostra attenzione nella realizzazione di strumenti che consentono all’impresario di svolgere in totale sicurezza il proprio lavoro quotidiano ». Da non sottovalutare, inoltre, l’innovativo sistema che riconosce automaticamente la fine del gra-

dino impedendo quindi situazioni spiacevoli come il ribaltamento. Completamente regolabile – sia l’altezza per adeguarla alla statura dell’operatore sia il manubrio, soprattutto per consentire di affrontare con facilità pianerottoli molto stretti – lo Scoiattolo della Olivetti può essere utilizzato anche a distanza da un secondo operatore grazie all’apposito telecomando che ottimizza il controllo del trasporto soprattutto nei passaggi più complicati e T quando la visuale non è perfetta.

INFORMAZIONI Il Commendatore Gian Lorenzo Olivetti

Olivetti Tel. 0522 875165 Fax 0522 875319 www.funerolivetti.com info@funerolivetti.com


12_15Gibellini_Layout 1 05/12/11 14.28 Pagina 12

12

Tecnologia e com

È CIÒ CHE OFFRE LA NUOVA CASA FUNERARIA TERRACIELO RECENTEMENTE INAUGURATA A MODENA DA GIANNI GIBELLINI. UNA STRUTTURA MODERNA CHE SI SVILUPPA SU UNA SUPERFICIE DI OLTRE 4MILA METRI QUADRATI DI SUPERFICIE, CON NOVE SALE DEL COMMIATO, UN AMPIO SPAZIO DEDICATO A QUALSIASI TIPO DI CERIMONIA, UN BAR E UN RISTORANTE PER GLI OSPITI. www.tecnicaed.it


12_15Gibellini_Layout 1 05/12/11 14.28 Pagina 13

13

omfort Un momento dell’inaugurazione della funeral home Terracielo di Gianni Gibellini a Modena.


12_15Gibellini_Layout 1 05/12/11 14.28 Pagina 14

14

«Sono convinto che Terracielo rappresenti per la mia città, Modena, un esempio da por‐ tare a tutto il Paese come espressione di dignità, decoro e rispetto delle persone». Con queste parole Gianni Gibellini – titolare della Cofim di Modena e noto anche per avere organizzato i funerali di Luciano Pavarotti ripresi dalle telecamere di tutto il mondo – ha presentato la nuova fune‐

sviluppano le nove sale del commiato, con anti‐ camera, dai nomi evocativi: sala delle rose, delle palme, del sole, della luna, delle stelle, dei fiumi, dei girasoli, degli ulivi e delle orchidee. Ogni sala è dotata di schermi e impianti audio comandati centralmente per diffondere immagini, video e suoni ri ‐ chiesti dagli ospiti

In alto, la sala del ristorante e sotto, una delle nove sale del commiato. A destra, la sala dei Girasoli, dedicata al maestro Luciano Pavarotti.

ral home Terracielo. Una casa del commiato dalle dimensioni importanti: oltre 4mila metri quadrati disposti su due piani. Il cuore della struttura è un piccolo chiostro, noto anticamente come luogo silenzioso e adatto alla meditazione, composto da un piccolo giardino con un ulivo e una fontana che richiamano gli elementi naturali quali la terra e l’acqua. Attorno al chiostro si

Gianni Gibellini nella sala dedicata all’esposizione dei bronzi Caggiati.

www.tecnicaed.it


12_15Gibellini_Layout 1 05/12/11 14.28 Pagina 15

15

che possono anche scegliere e personalizzare gli accessori a tema e i dettagli. Per quanto riguarda i colori, ogni sala si distingue dalle altre anche se tutte sono caratterizzate da tinte tenui e pastello, evitando quindi quelle più scure, e da un attento studio dell’utilizzo della luce sia naturale sia artificiale. La grande sala Terracielo può ospitare circa 700 persone durante lo svolgimento della cerimonia funebre, sia laica sia religiosa e aperta a tutti i culti. La struttura è dotata anche di un bar e di un ristorante per

Terracielo è dotata, in totale, di 9 differenti sale del commiato, ognuna delle quali si distingue dalla altre non solo per il nome ma anche per l’arredamento.

consentire un momento di ristoro ad amici e familiari. Innovazione per Terracielo significa anche sostenibilità. Al fabbisogno energetico della struttura per i servizi tecnologici e illuminotecnici contri‐ buiscono infatti i pannelli fotovoltaici distri‐ buiti su circa 700 metri quadrati. Una curiosa coincidenza. Durante i lavori per la realizzazione della casa funeraria – per i quali sono stati impiegati circa due anni con un investimento intorno ai 6 milioni di euro – è stata scoperta una necropoli risalente alla fine del I secolo a.C. A circa due metri di profondità sono stati INFORMAZIONI ritrovati i resti di un monumen‐ bronzi: to funerario, sculture, fram‐ Caggiati menti di lastre utilizzate come Matthews International coperture di tombe e vari Tel. 0521 815801 Fax 840 022444 oggetti che rappresentavano www.caggiati.it il necessario per il viaggio del info@caggiati.it defunto nell’aldilà. impresa O.F.: Parte di questi resti sono espo‐ Terracielo sti in appositi spazi al primo di Gianni Gibellini Modena piano della casa funeraria Ter‐ Tel. 059 2868111 T racielo.

Parte dei resti di una necropoli funeraria del I secolo a.C. scoperta durante i lavori per la realizzazione della funeral home Terracielo.

www.tecnicaed.it


19PubblFERRARI_2010_Layout 1 10/01/11 12.37 Pagina 2


17PubGrasso2010_Layout 1 20/07/11 09.04 Pagina 1


18_21Lorandi_Layout 1 05/12/11 14.29 Pagina 18

18

Un completamento dell’impresa È QUESTO CHE RAPPRESENTA LA CASA DEL COMMIATO PER GIORGIO MOMBELLI, TITOLARE DELLA NUOVA STRUTTURA RECENTEMENTE INAUGURATA A CHIARI, IN PROVINCIA DI BRESCIA, PER OFFRIRE UN SERVIZIO AGGIUNTIVO ALLA POPOLAZIONE DEL TERRITORIO.

L’elegante corridoio della casa funeraria Mombelli. Nel riquadro, una panoramica dell’esterno della nuova struttura.


18_21Lorandi_Layout 1 05/12/11 14.29 Pagina 19

19

Quella di Chiari è indubbiamente una casa funeraria all’avanguardia all’interno di que‐ sta parte di territorio. Negli oltre 1.700 metri quadrati disposti su un unico piano trovano spazio un’ampia ed elegante reception che, una volta attra‐ versata, consente di raggiungere le quattro sale del commiato. Tre identiche e una di dimensioni legger‐ mente maggiori, sono tutte dotate di un proprio bagno e di un salottino riservati.

Un momento dell’inaugurazione.

Da circa 80 anni la famiglia Mombelli è pre‐ sente nel settore delle onoranze funebri con sedi sparse sul territorio bresciano, tra le quali, oltre a Chiari, quelle di Palazzolo sull’Oglio e di Castrezzato. Fondata dal nonno Antonio e passata suc‐ cessivamente al padre Michele, oggi l’im‐ presa è guidata dal figlio Giorgio che ha le idee molto chiare su come deve essere gestita e cosa deve offrire, sia ai familiari sia all’impresario stesso. «Un’impresa di onoranze funebri deve esse‐ re in grado di saper offrire sempre il meglio alla propria clientela», ci spiega Giorgio Mombelli, «e credo che questo sia possibile anche e soprattutto attraverso la realizza‐ zione di strutture come questa, che rap‐ presentano un marchio distintivo per l’im‐ presa e una sua continua evoluzione alla ricerca del completamento per se stessa e della massima soddisfazione per coloro che si affidano per il servizio funebre».

Sopra, la reception e un salottino per gli ospiti. Sotto, l’ampia e ricca sala espositiva con cofani Lorandi e imbottiture Gfm Imbottiture.

La famiglia Mombelli, da circa 80 anni opera‐ tiva nel settore delle onoranze funebri sul ter‐ ritorio bresciano.

www.tecnicaed.it


18_21Lorandi_Layout 1 05/12/11 14.29 Pagina 20

20

Questi quattro spazi sono stati studiati per essere utilizzati in modo completamente autonomo e indipendente 24 ore su 24 dai familiari. Durante gli orari di chiusura della struttura, infatti, è possibile accedere a ogni sala direttamente dal giardino attraverso una

porta, una per ogni ambiente, attivabile con l’apposito badge in dotazione. Questo per consentire il massimo rispetto della privacy per le famiglie che vogliono dare un decoroso e ultimo saluto al proprio caro. Lo spirito innovativo e l’intenzione di con‐ tinuare ad apportare miglioramenti si

ritrova anche nell’uso della domotica all’in‐ terno della struttura. Attraverso un applicativo scaricabile diret‐ tamente dal cliente sul proprio cellulare o computer e utilizzando una password è inoltre possibile gestire la sala in modo per‐ sonalizzato al 100% e in qualsiasi momento.

In questa pagina, alcune delle sale che compongono la nuova casa funeraria Mombelli di Chiari, in provincia di Brescia.

www.tecnicaed.it


18_21Lorandi_Layout 1 05/12/11 14.29 Pagina 21

21

Un’ampia sala in grado di ospitare una settantina di persone è allestita per la celebrazione di ogni tipologia di cerimonia, da quelle religiose, di ogni credo, a quelle laiche. Non mancano alcune zone espositive dove si possono trovare anche i cofani del Gruppo Lorandi, da tempo T fornitore ufficiale dell’impresa Mombelli.

Ognuna delle quattro sale del commiato è dotata di un proprio bagno e di un salottino riservati. Sotto, la sala per la cerimonia in grado di ospitare una settantina di persone.

INFORMAZIONI cofani: Lorandi Tel. 030 6900600 Fax 030 6900603 www.lorandi.it lorandi@lorandi.it impresa O.F.: Mombelli Chiari (BS) Tel. 030 7009820

www.tecnicaed.it


22_23PubCaggiati_set2011_Layout 1 21/07/11 15.05 Pagina 11


22_23PubCaggiati_set2011_Layout 1 21/07/11 15.05 Pagina 12


24_25Clarius_Layout 1 20/07/11 09.06 Pagina 24

24

Un marchio per il settore funerario SPECIALIZZATA NEGLI ASSEMBLAGGI MECCANICI ED ELETTROMECCANICI, LA ASSEMBLA, SOCIETÀ MARCHIGIANA, NEGLI ANNI SI È RIVOLTA ANCHE AL SETTORE FUNERARIO CON IL MARCHIO CLARIUS, DISTRIBUITO IN ESCLUSIVA PER L’ITALIA DA GFM IMBOTTITURE. L’ampio e accogliente ingresso della società Assembla, titolare del marchio Clarius. Sopra, una panoramica esterna della struttura.

Giuliano Pepa, contitolare del marchio Clarius insieme a Giovanni Leonardi.

Un set della linea Clarius che mette in evidenza l’utilizzo di vari materiali quali il legno e il plexiglas per la realizzazione di soluzioni dal design semplice ed elegante.

www.tecnicaed.it


24_25Clarius_Layout 1 20/07/11 09.06 Pagina 25

25

e mai banale, realizziamo un’ampia varietà di prodotti adatti per tutti gli spazi, dalla camera ardente allestita in un locale di medie dimensioni fino ai grandi spazi delle chiese o delle case funerarie». Oltre alle varie e pregiate essenze, i prodotti a marchio Clarius si caratterizzano per l’utilizzo creativo delle trasparenze del plexiglas, dei vari giochi di luce e delle sfuT mature di colore. L’interno del laboratorio.

Con una struttura che copre una superficie di oltre 2mila metri quadrati a Recanati, in provincia di Macerata, la società Assembla è impegnata da oltre 15 anni nel campo degli assemblaggi meccanici ed elettromeccanici. Grazie all’esperienza trentennale dei suoi soci, al personale qualificato, alle linee di produzione automatizzate, alla gestione computerizzata degli ordini e alla grande capacità di movimentazione delle merci, l’attività è costantemente in espansione e vanta la collaborazione con diversi marchi prestigiosi. Nel corso degli anni Assembla ha dato vita anche a un nuovo marchio: Clarius, specializzato nella produzione di apparecchi votivi, arredamenti liturgici e articoli per il settore funerario.

La rappresentanza è affidata in esclusiva alla Gfm Imbottiture. «Qualità estetica e ricchezza dei materiali sono i punti di forza della nostra produzione», ci spiega Giuliano Pepa, titolare dell’Assembla insieme a Giovanni Leonardi. «Utilizzando uno stile semplice ma accuratamente studiato per rendere ogni prodotto altamente innovativo

INFORMAZIONI Clarius www.clarius.it rappresentata in esclusiva da GFM Imbottiture Tel. 0141 951585 Fax 0141 951590 info@gfmimbottiture.it

Il set Sigma della Clarius.

www.tecnicaed.it


34PubOlivettiJolly+Inox_PubOlivettiJolly 28/06/11 13.55 Pagina 1


27Alea_Layout 1 20/07/11 09.07 Pagina 27

27

Tecnologia… e un tocco di design UN’URNA CINERARIA DI FORMA OVALE E IMPILABILE, REALIZZATA IN POLIETILENE E DISPONIBILE IN DIVERSE COLORAZIONI, È LA NUOVA SOLUZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELLE CENERI PROPOSTA DALL’ALEA. «Da anni i nostri laboratori di ricerca e sviluppo sono impegnati nello studio di sistemi e materiali innovativi», fanno sapere dall’Alea. «È in questo modo che, partendo da brillanti idee, prendono forma soluzioni interessanti per il settore funerario che trovano subito applicazione sul campo». Come nel caso di The Nextbox, una nuova soluzione per la conservazione delle ceneri. L’innovativa urna cineraria con brevetto europeo dell’Alea presenta infatti particolari caratteristiche in grado di rispondere alle differenti richieste in questo specifico campo. Realizzata in polietilene, un materiale plastico molto noto per essere versatile ed economico, The Nexbox è di forma ovale,

facilmente impilabile e disponibile in varie colorazioni. Con un’altezza di 25 cm e una larghezza totale che va dai 13 ai 16 cm, The Nextbox ha una capienza di 4,6 litri ed è dotata di tappo di chiusura con sistema Safety Lock. «Con questa nuova urna cineraria», concludono dall’Alea, «vogliamo proporre agli impresari una soluzione tecnologica per il contenimento igienico e discreto delle ceneri, senza sottovalutare naturalmente l’aspetT to estetico e il design».

INFORMAZIONI Alea Italia Tel. 050 3160012 Fax 050 3163249 www.alea-italia.it pisa@alea-italia.it Tel. 011 6813476 Fax 011 6473391 segreteria.funebre@alea-italia.it

www.tecnicaed.it


28_31Scacf_Layout 1 20/07/11 09.07 Pagina 28

28

Nuova sede per la Rodisco DA ALCUNI MESI LA ROMANA DISTRIBUZIONE COFANI, MEGLIO CONOSCIUTA COME RODISCO, SI È TRASFERITA IN UN’ALTRA ZONA DELLA CAPITALE, IN UNA NUOVA E AMPIA SEDE CHE ABBIAMO AVUTO MODO DI VISITARE NEL CORSO DELLA RECENTE INAUGURAZIONE.

La Rodisco è stata fondata nel 1995 da Ermindo Arcangeli, il quarto da sinistra accanto alla figlia Laura e al genero Fabio che oggi gestiscono l’attività.

www.tecnicaed.it


28_31Scacf_Layout 1 20/07/11 09.07 Pagina 29

29 A sinistra, Ermindo mostra alcuni modelli di cofani presenti nel magazzino. Sotto, un momento della benedizione del cardinale Angelo Comastri, caro amico di Ermindo.

www.tecnicaed.it


28_31Scacf_Layout 1 20/07/11 09.07 Pagina 30

30

Oltre 750 metri quadrati di superficie per un totale di circa 1.200 cofani. Sono questi i numeri della nuova struttura della Rodisco, la Romana Distribuzione Cofani fondata nel 1995 da Ermindo Arcangeli, noto a tutti come il toscano per la sua provenienza. Da alcuni anni il centro servizi, che oltre all’ampia scelta di cofani a disposizione è al completo servizio degli impresari anche per quanto riguarda il disbrigo pratiche o il parco auto, è gestito dalla figlia Laura insieme al marito Fabio Rosciglione. «L’esperienza di mio padre, che nella nostra zona può indubbiamente essere considerato un veterano del settore funerario, è ancora oggi fondamentale per noi», ci spiega Laura.

«I suoi consigli e i suoi continui suggerimenti sono infatti sempre di grande aiuto per la gestione della nostra attività». Non a caso anche l’idea e la decisione del trasferimento della sede presso un’altra struttura sono state fortemente sostenute da Ermindo. Nel corso dell’inaugurazione di alcuni mesi fa abbiamo avuto modo di osservare più da vicino i vari spazi che compongo l’attuale sede. Nei suoi 750 metri quadrati trovano posto gli uffici amministrativi, il laboratorio dove vengono preparati i cofani e un magazzino

www.tecnicaed.it

In questa pagina, alcune immagini della nuova sede della Rodisco, 750 metri quadrati di superficie con un magazzino che può contenere circa 1.200 cofani esclusivamente a marchio Scacf.


28_31Scacf_Layout 1 20/07/11 09.07 Pagina 31

31

struttura ha ricevuto inoltre la benedizione del cardinale Angelo Comastri – noto per i vari incarichi a Città del Vaticano, tra cui vicario generale di Sua Santità – un caro T amico di vecchia data di Ermindo.

INFORMAZIONI cofani: SCACF Tel. 075 856328 Fax 075 8560314 www.scacf.it scacfalt@technet.it impresa O.F.: Rodisco Roma Tel. 06 65002579

che ha la capacità di contenere oltre 1.200 modelli tutti esclusivamente a marchio Scacf. «Da oltre una decina di anni abbiamo a disposizione per la nostra clientela esclusivamente cofani realizzati dalla Scacf, che distribuiamo in tutta Roma e provincia, raggiungendo in alcuni casi anche altre zone, a partire dall’Abruzzo», aggiunge Fabio Rosciglione. «Possiamo vantare un’ampia scelta di modelli e di essenze che ci consentono di rispondere alle numerose richieste delle zone servite, dai cofani base e dalle linee più semplici fino a quelli più elaborati, arricchiti da intagli e intarsi». Per l’occasione, durante l’inaugurazione gli invitati hanno avuto modo di ammirare un’esposizione di cofani alla quale facevano da sfondo ricchi e pregiati fondali realizzati espressamente per la Rodisco da un artista che riproduce in esclusiva le opere della Cappella Sistina. La nuova

Una parte dell’esposizione è stata allestita con pregiati fondali realizzati da un artista che riproduce in esclusiva le immagini della Cappella Sistina.

www.tecnicaed.it


71PubblOLIVETTIfrigo_2010_ PubblOLIVETTIfrigo_A4_2008 31/08/10 16.14 Pagina 1


33Cte_Layout 1 20/07/11 09.08 Pagina 33

33

Un partner qualificato Le dimensioni ridotte, la leggera struttura in alluminio e l’elevata manovrabilità consentono al Genie Lift della Cte di essere considerato un partner ideale per l’impresario nello svolgimento del lavoro quotidiano. Uno strumento affidabile ed efficiente, dotato di 4 ruote piroettanti e di una base allargabile che contribuisce a garantire una maggiore sicurezza.

INFORMAZIONI CTE Tel. 0464 485050 Fax 0464 485099 www.ctelift.com info@ctelift.com

www.tecnicaed.it


34_35Chiotti_Layout 1 20/07/11 09.09 Pagina 34

34

Il nuovo colore dell’eleganza È VIOLA METALLIZZATO L’ULTIMO MODELLO W 212TETTO ALTO REALIZZATO DALLA CHIOTTI PER MAURO PASQUARIELLO E LA MOGLIE OMBRETTA DELL’IMPRESA CALDERA DI BORGO D’ALE, IN PROVINCIA DI VERCELLI. Una tinta decisamente innovativa e in grado di catturare l’attenzione, oltre a far risaltare l’eleganza e la maestosità del modello W 212 tetto alto della Chiotti, già noto per le linee e il design moderni. Si tratta di una particolare tonalità di viola scuro utilizzata da una delle più famose case automobilistiche inglesi. Una tinta espressamente richiesta da Mauro Pasquariello e dalla moglie Ombretta – che dal 2003 gestiscono l’impresa Caldera di Borgo d’Ale, in provincia di Vercelli – alla Chiotti, ben lieta di aiutare gli impresari

Oltre alla particolare tinta, Mauro e Ombretta dell’impresa Caldera di Borgo d’Ale (VC) per la loro W 212 tetto alto hanno richiesto alla Chiotti i vetri oscurati e un sistema di fotocellule all’interno del vano feretro che consente l’accensione delle luci al momento dell’inserimento del cofano.


34_35Chiotti_Layout 1 20/07/11 09.09 Pagina 35

35

nella personalizzazione della propria autofunebre. «Siamo affezionati clienti della Chiotti», ci spiega Mauro, «alla quale ci siamo rivolti negli anni passati per l’acquisto di altre autofunebri di colore grigio e nero.

Sono stato subito attratto dalla nuova W 212 tetto alto e per questo ho deciso di realizzare quello che era il mio desiderio da tempo, scegliere cioè un colore insolito e accattivante con il quale distinguersi ed esaltare ulteriormente T l’eleganza del modello».

INFORMAZIONI Chiotti Tel./Fax 0175 64129 Cell. 335 8010366 www.chiottiauto.it chiottiauto@libero.it


36_37PubFHP_set2011_Layout 1 21/07/11 11.56 Pagina 11


36_37PubFHP_set2011_Layout 1 21/07/11 11.56 Pagina 12


38_41Biemme_Layout 1 05/12/11 14.30 Pagina 38

38

Nuova sede, nuova autofunebre IN OCCASIONE DELL’INAUGURAZIONE DI UNA SEDE A VARESE, L’IMPRESA DI ONORANZE FUNEBRI LUCCHETTA SI È DOTATA ANCHE DI UN NUOVO MODELLO DI AUTOFUNEBRE REALIZZATO DALLA BIEMME: LA METIS DUE PORTE DI COLORE GRIGIO.

www.tecnicaed.it


38_41Biemme_Layout 1 05/12/11 14.30 Pagina 39

39

La gentilezza e la simpatia di Adelaide e di Giuseppe ci col‐ piscono fin dal primo momento del nostro incon‐ tro, organizzato nel giorno dell’inaugurazione di una filiale. Alla storica sede di Malnate (Varese) – composta dagli uffici e dall’ampia e curata sala per l’esposizione di cofani, urne e accessori – si aggiungono gli uffici di una nuova struttura per la quale è stato scelto il capoluogo di provincia, Varese. «Per svolgere questa profes‐ sione sono necessari molto impegno e soprattutto pas‐

Sopra, un momento dell’inaugura‐ zione della nuova sede di Varese. A sinistra, i titolari e lo staff dell’im‐ presa Lucchetta accanto alla nuova Metis due porte della Biemme Spe‐ cial Cars.

sione, indispensabili per conti‐ nuare a offrire un servizio impec‐ cabile e per intuire quali sono i reali desideri dei familiari, anti‐ cipando quindi e soddisfacendo le loro necessità», ci spiega Ade‐ laide, che da anni ormai, insieme al marito, porta avanti la profes‐ sione di suo padre e di suo nonno. Già durante la guerra, infatti, il nonno Marco si occupava del tra‐ sporto dei deceduti con il proprio carretto e successivamente il padre Francesco, inizialmente impegnato come falegname, ha

www.tecnicaed.it


38_41Biemme_Layout 1 05/12/11 14.30 Pagina 40

40

«Con questo ulteriore punto di rife‐ rimento abbiamo la possibilità di ser‐ vire capillarmente una zona più ampia», ci racconta Adelaide, «e per questo motivo abbiamo anche deciso di dotarci di una nuova autofunebre. L’idea di cambiare non mi allettava particolarmente, soprattutto perché recentemente non ero rimasta colpita da alcun modello. Fino a quando, sfo‐ gliando le pagine della vostra rivista, ho avuto modo di leggere un articolo della Biemme Special Cars nel quale venivano illustrate le caratteristiche della Metis. Recandoci in sede e osservando più

«La nuova sede è un ulteriore punto di riferimento che ci offre la possibilità di servire una zona ancora più ampia. Anche per questo abbiamo deciso di dotarci della nuova Metis».

deciso di intraprendere quella che attualmente è la professione di Adelaide e del marito Giuseppe. Oggi anche i giovani figli Domenico e Francesco, ormai ventenni, sono entrati a far parte dell’attività di famiglia. Un motivo in più, con queste nuove e giovani forze piene di spirito creativo e innovativo, per dare vita alla nuova sede di Varese.

www.tecnicaed.it


38_41Biemme_Layout 1 05/12/11 14.30 Pagina 41

41

da vicino il modello, le aspettative sono state più che confermate e abbiamo quindi deciso di apportare un’ulteriore novità all’im magine della nostra impresa». La Metis due porte, scelta nella versione in grigio, è caratterizzata dall’estrema ele‐ ganza ed è dotata di vari optional che la rendono ancora più funzionale e quindi ideale per la tipologia di servizio che vuole continuare a offrire l’impresa di onoranze T funebri Lucchetta.

Sopra e di fianco, i locali dedicati all’esposizione dove trovano spazio cofani e urne di vari mo‐ delli.

INFORMAZIONI autofunebre: Biemme Special Cars Tel. 0429 670633 Fax 0429 90526 www.biemmespecialcars.it commerciale@biemmespecialcars.it

impresa O.F.: Lucchetta Varese Tel. 0332 428220

www.tecnicaed.it


51PubCentroFunerale_dic2010_Layout 1 10/01/11 13.33 Pagina 1


73Pub Gfm_mani Thesis_Layout 1 10/01/11 13.36 Pagina 2


44_46Cofani6pp_Layout 1 20/07/11 09.13 Pagina 44

44

UNA PARTICOLARE TECNICA È QUELLA UTILIZZATA DALLA BROTTO THOMAS PER LA REALIZZAZIONE DELL’INTERA PRODUZIONE DI URNE CINERARIE. COME NEL CASO DEL MODELLO AMERICA IN MOGANO MASSELLO, CARATTERIZZATO PER L’INCASTRO A CODA DI RONDINE, LA PARTICOLARE LAVORAZIONE DEL LEGNO CHE RENDE BEN VISIBILE L’UNIONE NEGLI ANGOLI.

I coniugi Brotto

INFORMAZIONI Il modello America

Brotto Thomas Tel. 0423 53299 Fax 0423 939298 www.brottournecinerarie.it info@brottournecinerarie.it

BOCCIOLI DI ROSA SONO I RAFFINATI INTAGLI CHE ADORNANO LE ESTREMITÀ DELLE FIANCATE DEL MODELLO 34 R DELLA FERRARI. DISPONIBILE IN CINQUE DIFFERENTI ESSENZE – ESOTICO, MOGANO, EBIARA, ROVERE E FRASSINO – QUESTO ELEGANTE MODELLO SI CARATTERIZZA PER LA FORMA SEMPLICE E SQUADRATA.

INFORMAZIONI

Il modello 34 R

Ferrari Tel. 0376 808901 Fax 0376 88062 www.ferraricofani.it ferrari@ferraricofani.it


44_46Cofani6pp_Layout 1 20/07/11 09.13 Pagina 45

45

SOBRIA ED ESSENZIALE PUÒ ESSERE DEFINITA IN QUESTO MODO LA FORMA DEL COFANO 960 URNA REALIZZATO DALL’AZIENDA LAVALLE IN ROVERE. UN COFANO DALLE LINEE SEMPLICI CHE UNISCE LE LINEE SQUADRATE, SOPRATTUTTO DEL COPERCHIO E DELLE CORNICI, A QUELLE PIÙ ARROTONDATE CHE CARATTERIZZANO LA FIANCATA.

INFORMAZIONI Il modello 960 Urna

Lavalle - Cofani Piemonte Tel. 0172 373013 lavalle.cofani@gmail.com

FORMA E PROPORZIONI DISPONIBILE IN LARICE NETTO, MOGANO E ROVERE, IL COFANO GIADA DELLA LOMBARDA È CARATTERIZZATO DALL’ASSENZA DELLA CORNICE CHE GARANTISCE IL MINIMO INGOMBRO, IDEALE QUINDI PER CHI NECESSITA DI MISURE RIDOTTE SENZA DOVER RINUNCIARE ALLE GIUSTE PROPORZIONI CHE VALORIZZANO LA FORMA.

Marco Ghirardotti

INFORMAZIONI

Il modello Giada

Lombarda Tel. 030 311402 Fax 030 4195842 www.lombarda.info lombarda@lombarda.info


44_46Cofani6pp_Layout 1 20/07/11 09.13 Pagina 46

46

GEOMETRIE E BICOLORE LINEE RETTE, CURVE E PARTICOLARI DISEGNI GEOMETRICI NON SOLO ARRICCHISCONO LA FASCIA CENTRALE DEL MODELLO ROMA N 71 DELLA MELLONI MA METTONO ANCORA PIÙ IN RISALTO LA PRESENZA DI DUE DIFFERENTI TONALITÀ DI COLORE. ELEGANTE E RAFFINATO, QUESTO MODELLO IN ROVERE BICOLORE APPARTIENE ALLA LINEA TOP.

INFORMAZIONI Il modello Roma N 71

Melloni Tel. 030 2732598 Fax 030 2731180 www.mellonicofani.it info@mellonicofani.it


63pubbliOlivettiScoiattolo2008:26pubbliOlivettiScoiattolo2003 24/03/09 16:38 Pagina 4

Scoiattolo, il saliscale

l’introduzione del cofano

di eliminare l’aggravio di peso

Via E. Fermi 74/A - 42021 Barco (RE) Italy - Tel. 05 22 87 51 65 - Fax 05 22 87 53 19 Internet: www.funerolivetti.com


48_49Ellena_Layout 1 20/07/11 09.14 Pagina 48

48

Uno stile elegante e i È QUELLO CHE STAVANO RICERCANDO I TITOLARI DELL’IMPRESA DI ONORANZE FUNEBRI ISOLA DI ALESSANDRIA PER ARRICCHIRE IL PROPRIO PARCO AUTO. E CHE HANNO RITROVATO NELLA NUOVA E 512 DELLA ELLENA, L’ELEGANTE QUATTRO PORTE SCELTA IN TINTA AVORIO. Collocata esattamente al centro del triangolo Torino–Milano–Genova, la città di Alessandria rappresenta un importante interscambio per i tre capoluoghi e, di conseguenza, per le tre regioni del Nord Italia. Passeggiando lungo gli ampi viali e attraversando le grandi piazze che caratterizzano Alessandria, ci soffermiamo davanti al palazzo del municipio, chiamato anche palazzo rosso per il colore della facciata, dove è possibile ammirare un singolare orologio a tre quadranti. Pian piano ci avviciniamo al luogo del nostro incontro: la sede principale dell’impresa di

www.tecnicaed.it

onoranze funebri Isola. Ad accoglierci troviamo i fratelli Pier Mario e Giorgio insieme al nipote Pier Giorgio. Oggi sono infatti loro i tre soci dell’impresa alla quale è stato dato il cognome di famiglia. «Possiamo far partire la storia di questa impresa dall’attività di mio padre», ci racconta Giorgio. «Svolgendo infatti la professione di marmista negli anni ha naturalmente avuto modo di entrare a stretto contatto con il mondo della funeraria, studiando e capendo le dinamiche interne». L’impresa è stata fondata poco meno di 50 anni fa dal terzo fratello Dino, il padre di

Pier Giorgio, oggi in pensione. Negli anni l’attività ha cercato continuamente di apportare sostanziali cambiamenti e miglioramenti per offrire alla comunità un servizio sempre più completo. Alla sede storica di San Salvatore Monferrato si è aggiunta quella di Alessandria, oggi diventata la principale, e con la quale l’impresa Isola può coprire una zona ancora più ampia. Oltre a investire su nuove strutture, Pier Mario, Giorgio e Pier Giorgio prestano molta attenzione anche a tutti i vari aspetti della cerimonia funebre, a partire dalle autofunebri utilizzate. Per questo motivo da pochi


48_49Ellena_Layout 1 20/07/11 09.14 Pagina 49

49

e innovativo

Dopo i riscontri positivi ricevuti con il precedente modello sempre della Ellena ma di colore grigio, i titolari dell’impresa Isola hanno deciso di investire nella E 512 in un’accattivante tinta avorio.

mesi il parco auto dell’impresa Isola può contare sul nuovo modello E 512 della Ellena. «La scelta è ricaduta senza esitazioni su questo particolare e nuovo modello sia per il design sia per gli optional», ci spiega Pier Giorgio. «Dopo i riscontri positivi avuti con il precedente modello grigio sempre Ellena, abbiamo deciso di innovare anche dal punto di vista della tinta T scegliendo un accattivante color avorio».

INFORMAZIONI autofunebre: Ellena Tel. 0175 217576 Fax 0175 477167 Cell. 335 6244655 www.ellenafuneralcar.com info@ellenafuneralcar.com impresa O.F.: Isola Alessandria Tel. 0131 233255

Sopra, gli uffici e la sala esposizione della sede di Alessandria. A lato, da destra, i fratelli Pier Mario e Giorgio con il nipote Pier Giorgio, titolari dell’impresa Isola.

www.tecnicaed.it


10PubLombarda_Turandot2_PubLombarda_ott2003 10/01/11 12.35 Pagina 1


51Olivetti_Layout 1 20/07/11 09.16 Pagina 51

51

Sollevare e spostare SONO DUE AZIONI CHE QUOTIDIANAMENTE GLI IMPRESARI SI TROVANO A DOVER ESEGUIRE NELLA PROPRIA IMPRESA E CHE RICHIEDONO MOLTA ATTENZIONE, OLTRE AGLI STRUMENTI GIUSTI.

La movimentazione di un cofano può creare delle difficoltà se non viene eseguita con gli strumenti adatti. Per questo la Olivetti, da sempre molto attenta alla sicurezza negli ambienti di lavoro, ha realizzato l’Ollilight Lift, un carrello che consente di sollevare il cofano fino a tre metri di altezza con un carico massimo di 180 kg. Successivamente il cofano può essere trasferito sul carrello portacassa ad altezza regolabile, ideale anche per percorrere i vialetti del cimitero non sempre uniformi, oppure sui portacassa fissi disponibili a 3 o a 4 piani, sinT goli oppure doppi.

INFORMAZIONI Olivetti Tel. 0522 875165 Fax 0522 875319 www.funerolivetti.com info@funerolivetti.com

www.tecnicaed.it


52_53ScrignodelCuore_Layout 1 20/07/11 09.17 Pagina 52

52

Scrigno del Cuore, l’innovazione nel rito del commiato CON LO SCRIGNO DEL CUORE L’IMPRESARIO FUNEBRE OFFRE UNA CERIMONIA UNICA ED INDIMENTICABILE. SCRIGNO DEL CUORE SODDISFA IL DESIDERIO DEI CARI DI POTER CONSERVARE UN RICORDO PREZIOSO E IRRIPETIBILE. Un cuore in legno ricavato direttamente dal cofano. Un piccolo e prezioso oggetto da avere sempre con sé, in ricordo della persona cara. Premere e prendere, donare e conservare. Con queste quattro semplici azioni familiari

Un’immagine esplicativa del prodotto: con un semplice gesto è possibile prelevare dal cofano delle piccole parti a forma di cuore, da custodire in preziosi astucci, di cui è corredato insieme ad altri utili oggetti lo Scrigno del Cuore. I cuori sono parte tangibile e vera, effettiva e sostanziale del cofano Scrigno del Cuore.

INFORMAZIONI Scrigno del Cuore www.scrignodelcuore.com info@scrignodelcuore.com Info rapide 337 661634

www.tecnicaed.it

e amici potranno avere sempre con sè un ricordo prezioso e irripetibile del proprio caro che non c’è più. L’innovazione di Scrigno del Cuore, protetta da brevetto internazionale, consente di prelevare dal cofano delle piccole parti a

forma di cuore che i partecipanti alla cerimonia funebre potranno poi conservare per sempre. Il rito di commiato con lo Scrigno del Cuore prevede un apposito kit di oggetti da utilizzare nel corso della cerimonia stessa.


52_53ScrignodelCuore_Layout 1 20/07/11 09.17 Pagina 53

53

Scrigno del Cuore consente all’impresario di offrire alla propria clientela un prodotto di altissima qualità e una cerimonia unica e indimenticabile. L’Innovazione Scrigno del Cuore è protetta da Brevetto Internazionale. Scrigno del Cuore è un Marchio Registrato. Scrigno del Cuore è prodotto in T Italia.

Accanto, la scatola grande in pelle, per i familiari, ove vanno riposti i cuori da consegnare a chi non ha potuto essere presente alla cerimonia.

www.tecnicaed.it


72_73PubIntercar_Ago2011_Layout 1 28/06/11 14.25 Pagina 2


72_73PubIntercar_Ago2011_Layout 1 28/06/11 14.25 Pagina 3


56_57Diemme_Layout 1 20/07/11 09.18 Pagina 56

56

Fantasia e personalizzazione ESPOSTA ALL’ESTERNO DELL’ABITAZIONE, LA COCCARDA CONTINUA AD AVERE UN RUOLO MOLTO IMPORTANTE NELLO SVOLGIMENTO DI UN SERVIZIO FUNEBRE. PER QUESTO GLI IMPRESARI SONO PARTICOLARMENTE ATTENTI NELLA SCELTA E PREDILIGONO LE SOLUZIONI PERSONALIZZATE.

www.tecnicaed.it


56_57Diemme_Layout 1 20/07/11 09.18 Pagina 57

57 Il tavolino firma della Diemme, disponibile con drappi in varie tinte e immagini floreali dipinte a mano, è dotato di un’alzatina facilmente smontabile che può contenere il manifesto funebre nel formato A4.

Quattro metri di altezza per una larghezza di circa 1,80 metri. Sono queste le misure delle tre coccarde recentemente realizzate dalla Diemme su richiesta dell’impresa di onoranze funebri Vecchione di Caserta. «Un lavoro svolto come sempre con la massima cura e precisione», fanno sapere dalla Diemme, «e dal quale emergono chiaramente la nostra esperienza sartoriale, frutto di anni di lavoro, e la fantasia artistica che permette la realizzazione di creazioni come queste dove, accanto al logo dell’impresa e alle immagini religiose, possono essere inserite anche T raffinate decorazioni floreali dipinte a mano».

INFORMAZIONI Diemme Tel./Fax 011 9690230 www.facellid.com info@facellid.com


93PubFTC2011_Layout 1 28/06/11 14.47 Pagina 2


59GaetanoSoriano_Layout 1 20/07/11 09.20 Pagina 59

59

Affidate a Gaetano Soriano la Puglia, l’Abruzzo e la provincia di Matera UN NUOVO “ACQUISTO” È ENTRATO A FAR PARTE DEL TEAM LORANDI. SI TRATTA DI GAETANO SORIANO, UN GIOVANE RAGAZZO BARESE CHE SERVE DIRETTAMENTE SENZA PIÙ INTERMEDIARI, ORMAI DA UN ANNO, LA CLIENTELA DEL GRUPPO.

INFORMAZIONI Lorandi Tel. 030 6900600 Fax 030 6900603 www.lorandi.it lorandi@lorandi.it Per Puglia e Abruzzo 329 7151954 - 349 6397970

Da alcuni mesi il gruppo Lorandi si avvale del lavoro e dell’intraprendenza di un altro giovane rappresentante, Gaetano Soriano. «Lavoro in questo settore dal 1996», ci racconta Gaetano, «dove posso dire di aver svolto mansioni completamente diverse, dal falegname al responsabile d’azienda fino al collaboratore per il gruppo Lorandi. Per me è naturalmente un vero piacere lavorare per una realtà così strutturata e importante, nella quale oltre all’abilità artigianale si riconoscono chiaramente il forte spirito e la mentalità imprenditoriali». Gaetano ci spiega che grazie al centro distributivo messo a disposizione dalla Lorandi e situato ad Andria, in provincia di Bari, può rispondere costantemente in modo tempestivo alle richieste degli impresari. Infatti, mentre lo intervistiamo, è pronto per partire con il suo furgoncino ed effettuare alcune consegne nella zona. «Riesco a caricare fino a sei cofani alla volta», aggiunge Gaetano, «ottimizzando in questo modo i tempi di consegna e raggiungendo con estrema facilità anche i piccoli paesi, dove a volte le strade non sono sempre facili da percorrere con veicoli più grandi». Giornate piene e in continuo movimento, quindi, quelle di Gaetano. Ma non mancano gli hobby, come la palestra e i balli caraibici, dalla salsa al merengue, dei quali ormai è T appassionato da oltre otto anni.

www.tecnicaed.it


60_61Grasso_Layout 1 20/07/11 09.20 Pagina 60

60

Massima comodità con la due posti ANCHE NELLA VERSIONE A DUE POSTI LA VULCANIK DELLA FRATELLI GRASSO È DOTATA DI QUATTRO PORTE, IN MODO DA POTER OFFRIRE ALL’IMPRESARIO IL MASSIMO COMFORT NELL’UTILIZZO QUOTIDIANO DEL VEICOLO. MA QUESTA NON È L’UNICA IMPORTANTE CARATTERISTICA ESTETICA DELLA VULCANIK DUE POSTI E QUATTRO PORTE, IDEATA CON LINEE MODERNE E ARROTONDATE CHE INTERESSANO SOPRATTUTTO LA FIANCATA E L’ORIGINALE DISEGNO DEI VETRI POSTERIORI, INTERNI ELEGANTI E RAFFINATI E UN VANO FERETRO FUNZIONALE IMPREZIOSITO DA UN’ACCURATA ILLUMINAZIONE.

La Vulcanik due posti quattro porte della Fratelli Grasso. In alto, un particolare dell’immagine retroilluminata collocata sul pianale, voluta dall’impresa Martino di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria) e raffigurante San Rocco, il patrono della città.

www.tecnicaed.it


60_61Grasso_Layout 1 20/07/11 09.20 Pagina 61

61

INFORMAZIONI F.lli Grasso & C. Tel. 095 2936194 Fax 095 7992014 www.autotrasformazionigrasso.com info@autotrasformazionigrasso.it

www.tecnicaed.it


62PubMelloni_Layout 1 31/08/10 16.04 Pagina 2


77PubEllena512_Layout 1 08/03/11 13.50 Pagina 1


67PubLorandi2010_Layout 1 10/01/11 13.36 Pagina 11


65Nuvola_Layout 1 21/07/11 09.12 Pagina 65

65

Di tutte le misure! Ăˆ l’offerta della Nuvola, specializzata nella realizzazione di provvisori molto simili ai monumenti definitivi. Realizzati con un materiale leggero e al tempo stesso molto resistente grazie alla particolare vernice brevettata con polvere di granito, i copriloculi sono disponibili su richiesta in varie misure che vanno dai 30 centimetri fino ai due metri.

INFORMAZIONI Nuvola Tel. 045 6500535 Fax 045 6508651 www.nuvolaprovvisori.com info@nuvolaprovvisori.com

www.tecnicaed.it


66_67Urciuoli_Layout 1 20/07/11 09.29 Pagina 66

66

Design ed estetica per la nuova quattro porte BALTIMORA. È QUESTO IL NOME DELLA NUOVA VERSIONE DEL MODELLO W 212 DELLA URCIUOLI GROUP’S. UNA QUATTRO PORTE MODERNA E FUNZIONALE, REALIZZATA COME SEMPRE MANTENENDO QUELLI CHE SONO I PUNTI DI FORZA DELLA PRODUZIONE DELL’AZIENDA CAMPANA: ESTREMA SEMPLICITÀ, INNOVAZIONE TECNOLOGICA E PERFORMANCE ENTUSIASMANTI. CONTEMPORANEAMENTE È STATO STUDIATO UN NUOVO DESIGN PERSONALIZZATO PER PRIVILEGIARE L’ESTETICA GRAZIE A PARTICOLARI CARATTERISTICHE COME LA FORMA DEI VETRI E L’INTERNO DEL VANO FERETRO.

Il modello Baltimora, la nuova versione del modello W 212 della Urciuoli Group’s. Sopra, un particolare del vano feretro arricchito dal mosaico e dalle numerose luci.

www.tecnicaed.it


66_67Urciuoli_Layout 1 20/07/11 09.29 Pagina 67

67

evidenza dalle eleganti modanature in acciaio. Un raffinato mosaico dal colore blu valorizza il funzionale e ampio vano feretro provvisto di numerose luci sia lateralmente che nella parte superiore. Altra particolare caratteristica dell’interno è il divisorio in cristallo dotato di un’apertura romboidale al centro e artisticamente impreziosito da due angioletti in preT ghiera.

«Esaudire al meglio ogni esigenza e richiesta della nostra clientela». È proprio partendo da questa filosofia aziendale che ha preso forma il nuovo modello Baltimora della Urciuoli Group’s. Questa nuova versione del modello W 212 è nata infatti da una stretta collaborazione tra l’impresa cliente e l’azienda campana, che ha studiato in modo accurato tutte le richieste per poi realizzare un innovativo

modello sempre partendo dai punti di forza di tutta la produzione Urciuoli: estrema semplicità, innovazione tecnologica e performance entusiasmanti. Diversi gli elementi estetici che sottolineano la personalità di questa moderna quattro porte, a partire dalle linee arrotondate dei vetri del vano feretro messe ancor più in

INFORMAZIONI Urciuoli Group’s Tel. 0825 607273 Fax 0825 622469 www.gruppourciuoli.com info@gruppourciuoli.com

www.tecnicaed.it


68Pubs_Layout 1 15/07/11 16.51 Pagina 68


69Rotastyle_Layout 1 20/07/11 09.29 Pagina 69

69

Colori ed essenze pregiate UN’ORIGINALE E PREZIOSA COMBINAZIONE DI DELICATE TINTE ED ESSENZE PREGIATE, QUALI ROVERE AMERICANO E MOGANO SAPELLI, È STATA STUDIATA DALLA ROTASTYLE PER DARE VITA A MODELLI UNICI COME IL COFANO FOGLIE NEL VENTO EVOLUTION E LA RISPETTIVA URNA Cinzia Rota presenta DI FORMA QUADRATA. una delle ultime no-

vità firmate Rotastyle, l’elegante e funzionale borsa porta urne Terre dell’Infinito.

INFORMAZIONI Cofano e urna Foglie nel vento evolution.

Rotastyle Tel. 035 461214 Fax 035 461470 www.rotastyle.it info@rotastyle.it

www.tecnicaed.it


70_71Ftc_Layout 1 20/07/11 09.30 Pagina 70

70

Efficace e discreto PER COMUNICARE ALLA COMUNITÀ LA SCOMPARSA DI UNA PERSONA CARA IL MANIFESTO LUTTO DEVE ESSERE EFFICACE ED ELEGANTE, PUR CONTINUANDO A MANTENERE UNO STILE SOBRIO E DISCRETO.


70_71Ftc_Layout 1 20/07/11 09.31 Pagina 71

71

Un elegante bordo nero: una riga sottile che nei quattro angoli si incontra con una più spessa sovrastandola e formando un abbellimento. È questo l’elemento in comune dei manifesti della Ftc che vi presentiamo in queste pagine. Differenti invece le raffigurazioni che spaziano dalla raffinata composizione floreale che si sviluppa verticalmente sul lato sinistro del manifesto al mazzo di rose accompagnato dai volti o dall’immagine intera di Gesù o della Vergine Maria in raccoglimento. T

INFORMAZIONI FTC Tel. 011 6471002 Fax 011 6812283 ftc2000@libero.it

www.tecnicaed.it


PubChiotti_mar2011_A4_Layout 1 31/03/11 09.04 Pagina 1


73Pubs_Layout 1 15/07/11 16.51 Pagina 73

Alcune immagini sono di proprietà dell’Archivio fotografico Turismo Padova Terme Euganee


74_77Rotastyle Archimandita_Layout 1 20/07/11 09.32 Pagina 74

74

Una significativa r LA FESTA IN ONORE DI SANT’ALESSANDRO DI CENTOCELLE MARTIRE È STATA CARATTERIZZATA QUEST’ANNO DA UN’ALTRA SIGNIFICATIVA RICORRENZA: IL DECIMO ANNIVERSARIO DELLA TRASLAZIONE DELLE RELIQUIE DEL SANTO.


74_77Rotastyle Archimandita_Layout 1 20/07/11 09.32 Pagina 75

75

a ricorrenza

La processione con le reliquie di Sant’Alessandro di Centocelle custodite nel Monastero di San Serafino di Sarov a Pistoia.


74_77Rotastyle Archimandita_Layout 1 20/07/11 09.32 Pagina 76

76

Sopra, la consegna dell’onorificenza a Cinzia Rota della Rotastyle. Sotto, alcuni momenti della cerimonia.

Ricorre quest’anno il decimo anniversario della traslazione delle sacre reliquie di Sant’Alessandro di Centocelle martire, presenti nel Monastero di San Serafino di Sarov a Pistoia dall’anno della fondazione, nel 1985. «A partire dal 1993 le reliquie hanno improvvisamente e miracolosamente iniziato a

www.tecnicaed.it

profumare di un delicato aroma di rosa appassita», ci spiega il Vescovo Silvano, vescovo per l’Italia della Chiesa Greca Tradizionale, che ha celebrato le cerimonie per la festa di Sant’Alessandro di Centocelle martire e dell’Ordine della Guardia


74_77Rotastyle Archimandita_Layout 1 20/07/11 09.32 Pagina 77

77

L’urna contenente le reliquie del Santo, progettata, realizzata e donata dalla Rotastyle.

d’Onore dei Santi Martiri Agapito e Alessandro. Il sabato pomeriggio le reliquie sono state accompagnate con una processione in macchina alla Cattedrale Ortodossa di Pistoia,

dove durante il vespro solenne sono stati benedetti l’acqua e l’olio. Domenica 29 maggio – la domenica più vicina al 15 maggio del calendario Giuliano Ecclesiastico seguito dalla Chiesa Ortodossa

I membri della Rotastyle insieme al Vescovo Silvano.

e in cui si ricorda appunto il martirio del Santo – la cerimonia è iniziata al mattino con la solenne liturgia pontificale nella Cattedrale a cui è seguita la processione con le reliquie che sono state successivamente riposte in chiesa per essere baciate dai fedeli, che hanno ricevuto anche l’unzio ne con l’olio benedetto il giorno precedente. Nel pomeriggio, presso l’aula magna della facoltà teologica ortodossa San Gregorio Magno, il professor Alessandro Bonacchi ha tenuto una lezione sull’Apocalisse e a seguire sono state consegnate le onorificenze ai benemeriti della Chiesa Ortodossa o a personalità eminenti nell’ambito della cultura cristiana, da docenti di varie università ad alti ufficiali, autorità e comuni fedeli che si adoperano per la propria chiesa. Tra questi anche la famiglia Rota che ha progettato, realizzato e donato l’urna che attualmente contiene le reliquie del Santo. «A tutti i membri della famiglia e, ad memoriam, al defunto progettista dell’urna sono stati consegnati i Diplomi della Croce d’Oro», conclude il Vescovo Silvano. «È stato inoltre consegnato uno speciale Attestato d’Onore alla Rotastyle, con la quale il nostro monastero intrattiene rapT porti di amicizia e di viva cordialità».

www.tecnicaed.it


78_81Schede auto_Layout 1 05/12/11 14.32 Pagina 94

Lunghezza

Larghezza

Altezza

Passo

Lunghezza vano feretro

Altezza vano feretro

Apertura max portellone da terra

Altezza soglia di carico

ALEA

Tel. 050 3160012

1720 mm

3700 mm

2460 mm

950 mm

-

650 mm

SIGNUM 5P

Mercedes Benz

ALEA

Tel. 050 3160012

6300 mm

MADISON 4P

Chrysler

BIEMME SPECIAL CARS

Tel. 0429 670633

6350 mm

MADISON 2P

Chrysler

BIEMME SPECIAL CARS

Tel. 0429 670633

5400 mm

Mercedes Benz

BIEMME SPECIAL CARS

Tel. 0429 670633

6064 mm

i dati riportati nelle presenti tabelle sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso.

I MODELLI

Trasformazione

Mercedes Benz

-

Meccanica SIGNUM 3P

6050 mm

METIS 2P

Le s ch e de te c n ic h e de i ve ic o l i de l s e t t o re

-

1770 mm

4000 mm

2350 mm

950 mm

-

650 mm

2200 mm

1820 mm

3735 mm

2260 mm

910 mm

2220 mm

710 mm

2200 mm

1820 mm

3065 mm

2250 mm

910 mm

2220 mm

710 mm

2143 mm

1750 mm

3700 mm

2450 mm

950 mm

1950 mm

660 mm

regolabile

regolabile

regolabile


Meccanica Trasformazione

Lunghezza Larghezza Altezza Passo Lunghezza vano feretro Altezza vano feretro Apertura max portellone da terra Altezza soglia di carico

METIS 4P

Mercedes Benz BIEMME SPECIAL CARS Tel. 0429 670633

6360 mm 2143 mm 1780 mm 3985 mm 2340 mm 950 mm 1950 mm 660 mm

FIRSTELINE

Mercedes Benz ROBERTO CANTINELLI Tel. 0775 271684

6006 mm

W 212 passo 4000

Mercedes Benz CHIOTTI Tel. 0175 64129

6300 mm

W 212 tetto alto passo 4000

Mercedes Benz CHIOTTI Tel. 0175 64129

6300 mm

E 211 S

Mercedes Benz ELLENA Tel. 0175 217576

5226 mm

E 512

Mercedes Benz ELLENA Tel. 0175 217576

6256 mm

VULCANIK 2P

Mercedes Benz F.LLI GRASSO Tel. 095 2936194

6010 mm

VULCANIK 5P

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

6010 mm

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

5634 mm

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

I MODELLI

GS TIMION SELECTED

i dati riportati nelle presenti tabelle sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso.

LIMOUSIN 2P

78_81Schede auto_Layout 1 05/12/11 14.32 Pagina 95

5634 mm

1000 mm 2300 mm 650 mm

2300 mm 1000 mm 2000 mm 630 mm

4000 mm 2300 mm 1000 mm 2000 mm 630 mm

1590 mm 2900 mm 2300 mm 900 mm 2100 mm 700 mm

1854 mm – 4000 mm 2350 mm – – –

1854 mm 1660 mm 3735 mm 2320 mm 870 mm 2000 mm 670 mm

1854 mm

1660 mm

3985 mm

2250 mm

950 mm

2000 mm

640 mm

1942 mm

3600 mm

2250 mm

950 mm

2000 mm

640 mm

1942 mm

3600 mm

2250 mm

950 mm

2000 mm

640 mm

1854 mm 1800 mm 3700 mm 2300 mm

1750 mm 1780 mm 4000 mm

1750 mm 1840 mm

1830 mm

regolabile


Lunghezza

Larghezza

Altezza

Passo

Lunghezza vano feretro

Altezza vano feretro

Apertura max portellone da terra

Altezza soglia di carico

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

1495 mm

2854 mm

2200 mm

935 mm

2000 mm

580 mm

GS MICRON

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

5200 mm

211 SELECTED 4P

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

5984 mm

LIMOUSIN 4P

Mercedes Benz

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

5984 mm

PORTER

Piaggio

F.LLI GRASSO

Tel. 095 2936194

3670 mm

M 320 R

Mercedes Benz

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

4993 mm

Mercedes Benz

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

5182 mm

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

2700 mm

Tel. 059 8570257

6700 mm

i dati riportati nelle presenti tabelle sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso.

Q 500

Maserati

INTERCAR MODENA

Mercedes Benz

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

BMW

1822 mm

1495 mm

2854 mm

2200 mm

935 mm

2000 mm

580 mm

1842 mm

3600 mm

2250 mm

950 mm

2000 mm

640 mm

1842 mm

3600 mm

2250 mm

950 mm

2000 mm

640 mm

1395 mm

1870 mm

1810 mm

2100 mm

1300 mm

1900 mm

500 mm

1906 mm

1900 mm

3200 mm

2400 mm

1350 mm

1900 mm

570 mm

1904 mm

1959 mm

3498 mm

2400 mm

1250 mm

1900 mm

543 mm

1627 mm

2300 mm

800 mm

1300 mm

400 mm

2100 mm

1360 (moto)

1220

(sidecar)

M 400

LT 100

I MODELLI

Trasformazione

Mercedes Benz

1822 mm

Meccanica MICRON 212

5200 mm

T 350 R

78_81Schede auto_Layout 1 05/12/11 14.32 Pagina 96

6350 mm

1925 mm

1850 mm

4025 mm

2350 mm

870 mm

1900 mm

770 mm

1854 mm

1800 mm

3735 mm

2280 mm

890 mm

1900 mm

700 mm


Meccanica

Trasformazione

Lunghezza

Larghezza

Altezza

Passo

Lunghezza vano feretro

Altezza vano feretro

Apertura max portellone da terra

Altezza soglia di carico

CR 400

Chrysler

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

6300 mm

1940 mm

1800 mm

3800 mm

2300 mm

900 mm

1900 mm

700 mm

CR 400 SD

Chrysler

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

5970 mm

CN 300

Citroën

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

5884 mm

RX 400

SsangYong

INTERCAR MODENA

Tel. 059 8570257

6150 mm

SANTA FÉ 4P

Mercedes Benz

URCIUOLI GROUP’S

Tel. 0825 607273

6256 mm

PANAMA 2P

Mercedes Benz

URCIUOLI GROUP’S

Tel. 0825 607273

6006 mm

ESMERALDA 4P

Mercedes Benz

URCIUOLI GROUP’S

Tel. 0825 607273

6256 mm

BALTIMORA

Mercedes Benz

URCIUOLI GROUP’S

Tel. 0825 607273

78_81Schede auto_Layout 1 05/12/11 14.32 Pagina 97

6006 mm

i dati riportati nelle presenti tabelle sono indicativi e possono essere soggetti a modifiche senza preavviso.

I MODELLI

1940 mm

1900 mm

3800 mm

2410 mm

800 mm

1900 mm

750 mm

1900 mm

1750 mm

3660 mm

2350 mm

1050 mm

1900 mm

700 mm

1900 mm

1800 mm

3660 mm

2350 mm

900 mm

1900 mm

750 mm

1854 mm

1750 mm

3985 mm

2350 mm

950 mm

1930 mm

700 mm

1854 mm

1750 mm

3735 mm

2260 mm

870 mm

2120 mm

730 mm

1854 mm

1900 mm

3985 mm

2300 mm

1930 mm

700 mm

1854 mm

1750 mm

3735 mm

2260 mm

2120 mm

730 mm

950 mm 1100 mm

870 mm


67PubLaValle16_PubLombarda_ott2003 28/06/11 14.14 Pagina 1


80Pub Urciuoli 1_Layout 1 02/11/11 09.55 Pagina 1


Pacini_ottavino_Layout 1 27/06/11 14.23 Pagina 1


Pacini_ottavino_Layout 1 27/06/11 14.23 Pagina 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.