data:
09.12.2014
testata:
Browse: Home / Paradiso in terra con “Pop Up Festival”
Informativa
x
Menu
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Menu
Search…
Paradiso in terra con “Pop Up Festival” POSTED BY REDAZIONE FATTO&DIRITTO ON 30 MAGGIO 2015 IN MARCHE DA URLO | 8 VIEWS | LEAVE A RESPONSE
Il 1° GIUGNO ANCORA ARTE CONTEMPORANEA ANCONA – Il festival di avanguardia internazionale “Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano”, a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Il festival ha esordito con grande successo nell’area Colli Esini – Frasassi il 29 maggioe prosegue fino al 1 giugno, giornata conclusiva, con eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, laboratori artistici, degustazioni e happening – in un percorso che si muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico e Castelbellino, la Fornace di Moie, la palestra comunale di Castelplanio, le aziende del biologico e le cantine vinicole – fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona.
“Pop Up!” invita gli artisti a confrontarsi con il tema del “Paradiso” che s’identifica con la bellezza che esiste sotto i nostri occhi, le meraviglie della terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica “Tur 2”, cofinanziato dal “Gal Colli Esini S. Vicino” e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi,che fa da cornice a questa edizione 2015. Nel programma di “Pop Up! festival”, alcuni tra i nomi più influenti della scena internazionale: Zio Ziegler, 3TTman, Eron, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Soap, Allegra Corbo, Tellas.
“Pop Up!” è un itinerario del gusto:aziende agricole produttrici di vino, paste, farine, legumi, olio, miele e altre specialità enogastronomiche del territorio, sposano l’arte d’avanguardia e propongonoun paniere di prodotti selezionati con etichette d’artista in edizione limitata, in abbinamento a opere d’arte sulle architetture delle aziende.
“Pop Up!” è anche un itinerario del fare,i luoghi del festival ospitano laboratori artistici manuali ispirati all’artigianato artistico,
alle tradizioni e
usanze del territorio, fino a proposte più ludiche dedicate ai bambini.
“Pop Up! è un viaggio di un giorno o un weekend,da percorrere in treno, in auto, in camper, in bici. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. Per informazioni sul programma di lunedì 1 giugno: tel. 345/1655480,071/7309152 — www.maconline.it – www.popupfestival.it (articolo tratto da Urlo – mensile di resistenza giovanile) 0
Tweet
Share
1
Share
Mi piace
0
converted by Web2PDFConvert.com
29/5/2015
2501 x Basik New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Medusa Art Shop
2501
x Basik
Category
:
– ,
Festival
!
Artist Featured
,
,
Street Art
About
+
Contact
:
Ricerca per
New Mural for Festival PopUp
News
Watch
18
Walls
maggio
CERCA
2015
Agenda
01 18
Apr
Apr
– –
“
Gio Pistone
”
Endless
Alexey Luka
“
’
at Studio D Ars
”
Being Here
at Wunderkammern
Gallery
21
Apr
–
Agostino Iacurci
"
Disappearence
30
02
Apr
– “
Mag
AK
–
"
Appearance and
at Galleria Patricia Armocida
”
Triangles
ZOSEN x Mina
’
at Studio D Ars
“
”
Ying and Yang
at Galo Art
Gallery
07 07
Mag
Mag
– –
“
Eime
”
Menta
Hitnes
23
at Square
Gallery
“
”
Quotidianità dei Segni Rupestri
at
Museo Luigi Pigorini
09
2501
Nuovo capitolo per la solida collaborazione tra
,
e Basik
!,
realizzare questa nuova ed intensa pittura in occasione dei lavori per il Festival PopUp
della stazione di Serra San Quirico
direttamente sulle facciate esterne
. ,
Curato da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee
,
dialogo tra gli artisti chiamati e i luoghi di lavoro
Mag
i due grandi interpreti italiani hanno da poco terminato di
14 16
Mag
Mag
– “ GIG
– –
”
Questione di tempo
Moneyless
Tellas
“
“
at Grauen Studio
”
Fragmentations
,
This quiet
at BC Gallery
”
harsh land
at Mini Galerie
il festival marchigiano si sviluppa con la volontà di sviluppare un
.
con le bellezze naturali e paesaggistiche della regione
Il fine ultimo
è
quello di raccontare il territorio attraverso un impostazione artistica legata alla strada ed al tempo stesso in grado di
’
We Support
.
sottolineare e far riflettere sull effettivo valore di queste zone
Avevamo lasciato i due interpreti a Rimini qualche settimana addietro
’
(
)
Covered
eccoli ora tornare a collaborare insieme
andando a cambiare la percezione visiva dell intera struttura architettonica per mezzo della loro differente e personale
.
ricerca
Nonostante Basik e
2501
sviluppino il proprio operato verso direzioni stilistiche differenti
.
tutto nella matrice tonale che accomuna i due artisti
’
’
,
L uso intensivo del nero e del colore oro
puntualmente lo stimolo sul quale far poi evolvere l opera
,
,
il punto di contatto sta
rappresentano quindi
in una summa visiva in grado di ereditare il carattere e la cifra
.
stilistica di ciascuno dei due
Il percorso di maturità espressiva portato avanti in questi mesi da
’
2501, è .
operate dall autore per il suo interessante Nomadic Experiments Project
’
,
l interprete a mano a mano commutato le sue iconiche linee sinuose
.
ruvido
’
la diretta conseguenza delle sperimentazioni
,
Partito da una espressività diretta e pulita
in favore di un approccio pi
,
Attraverso l utilizzo di pennelli e strumenti di dimensione differente
,
gestualità
.
viscerale
’
,
l interprete traccia
ù
,
viscerale
sporco e
per mezzo di una rimarcata
una trama capace di irretire lo spazio andando a generare visioni ed immagini instabili e dalla forte cadenza
Lasciando quindi invariato lo spirito astratto e cognitivo delle sue opere
ù
sguardo verso una impostazione pi
’
,
personale
,
’
l artista ha saputo rivolgere il proprio
introspettiva ed in grado di dare libero sfogo alla sensazioni ed agli stati
.
d animo del momento
Dal canto suo Basik sviluppa e porta avanti una impostazione pittorica legata a quelle che sono le particolari percezioni e
’
.
fascinazione che l autore sceglie di approfondire ed assecondare
,
elementi che compongono la cultura e la tradizione popolare
’
,
qui l artista Italiano
stilistico
.
,
é
,
sui simboli
,
.
da essa riescono ad emergere
.
treni
,
ì
,
’
cos
spunti ed immagini
“
”
Alfa e Omega
’
.
astratta del primo
cadenzato da tutti quegli
,
’
,
.
Parte da
attraverso il proprio approccio
veri e propri propellenti
lo stesso si connette allo spettatore
capace di attirare per il suo intrinseco aspetto ma sopratutto per le forti reminiscenza che
’
quest ultima fatica vede
Il corpo centrale dell opera
,
è
come la superstizione
indagando sull espressività della mano e del volto
protagonisti indiscussi di ciascuna delle produzioni firmate dall artista
offrendogli una lettura differente
Dal titolo
’
ridefinendo e commutando questi elementi visivi
Lavorando sui concetti
emotivi nonch
’
L immaginario dell artista
il folklore in particolare
è
2501
’
e Basik andare a lavorare sull intera superficie della stazione dei
costituito da una serie di forme ed elementi criptici generati dalla consueta pittura
,
Tra le linee sinuose ed i continui cambi di intensità pittorica
http://ilgorgo.com/2501basiknewmuralforfestivalpopup/
nella parte superiore e nei lati delle
1/6
29/5/2015
2501 x Basik New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
struttura ecco emergere arti neri del secondo
,
accompagnati qui da una serie di dettagli naturali posti in modo speculare ai
.
due arti
In attesa di vedere la seconda parte del progetto
’
,
’
.
null altro da aggiungere
,
serie di scatti con tutti i dettagli di quest ultima fatica
,
mettetevi comodi
Ad accompagnare il nostro testo una bella e ricca
scollate gi
ù
,
e dateci un occhiata
siamo certi che
.
anche voi come noi non mancherete di apprezzare
Thanks to The Artists for The Pics
http://ilgorgo.com/2501basiknewmuralforfestivalpopup/
2/6
29/5/2015
2501 x Basik New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/2501basiknewmuralforfestivalpopup/
3/6
29/5/2015
2501 x Basik New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/2501basiknewmuralforfestivalpopup/
4/6
29/5/2015
2501
2501 x Basik New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Basik
Mi piace
Festival
!
Festival PopUp
Street Art
Walls
Tweet
http://ilgorgo.com/2501basiknewmuralforfestivalpopup/
5/6
29/5/2015
2501 x Basik New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Lascia una risposta
'
L indirizzo email non verrà pubblicato
Nome
.
I campi obbligatori sono contrassegnati
*
* *
Sito web
Commento
INVIA COMMENTO
About Us
Publications
GORGO Magazine
.
muralismo
è
lo sguardo tutto italiano sul nuovo
,
Non nasce come prodotto
ma piuttosto come
naturale esigenza di dare al movimento ed agli appassionati un
.
costante punto di riferimento
,
giornaliera
,
con rubriche
,
infine progetti di editoria
Attraverso la copertura
,
approfondimenti ed interviste
ed
ci prefiggiamo di portare avanti una
• • • • • •
LUCAMALEONTE
CANEMORTO
"
"
Youth of Today
–" –" #01 – "
DIEGO MIEDO
–"
"
The Last Cigarette
Fanzine
"
#00 – "
Silkscreen
Twentyfour Faces
,
.
offrire uno
"
Fanzine
Info GORGO Magazine
Via Monte Lungo
12
L
- 32032
Feltre
: 01164170258
proposta editoriale che possa sostenere al meglio il vasto ed
inesplorato panorama italiano ed al contempo
rlf?g5
Silkscreen
Il Futuro Finisce Ora
From Outer Space
GORGO ISSUE
"
Cão Morto em Lisboa
GORGO ISSUE
TELLAS
Stay in The Loop Silkscreen
( ) BL
Partita Iva
Events
sguardo sulla scena globale
Presentazione GORGO Issue
Further Information
Site Credits
Privacy Policy
Designed by PD
Advertising
Font
Contact
Based on Northeme
:
http://ilgorgo.com/2501basiknewmuralforfestivalpopup/
#01
:
Codice Fiscale
Fanzine
:
@
info
87 12 501
FDDDGI
R
H
F
.
ilgorgo com
Network
Source Sans Pro
6/6
9/6/2015
29 MAY 2015: POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno @ Colli Esini Frasassi, Marche, Italia
POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno Venerdi 29 Maggio 2015 15:00 ⏩ Lunedi 1 Giugno 2015 18:00
SALVA EVENTO
Mappa (https://www.evensi.com/maps/?event=152113003) › POPUP! (https://www.evensi.com/page/popup/10002455594) › POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno (https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli)
PER ME (/FORME/)
MAPPA (/MAPS/)
(https://www.evensi.com)
ACCEDI
ISCRIVITI
(https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xta1/t31.0-8/s720x720/11263073_1015 5589050895038_102382060031460793_o.jpg) Mi piace
0
POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso 29,30,31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it UN ITINERARIO UNICO DI EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICO PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR PROGRAMMA http://popupfestival.it/eventi/ (http://popupfestival.it/eventi/) a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee www.maconline.it Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell'Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. ARTISTI OSPITI: Zio Ziegler, 3TTman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. LOCATION: Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Cava dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTANA, Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MOIE MAIOLATI SPONTINI Direzione Artistica: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell'ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 - “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell'era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo miglioreeesperienza di navigazione. rurale sostenuto da un ampio partenariato, con l'Unione Montana dell'Esino Frasassi nel ruolo di capofila.
Utilizzando www.evensi.com, accetti il nostro uso dei cookie (/privacy.php), per una
https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003
1/4
9/6/2015
29 MAY 2015: POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno @ Colli Esini Frasassi, Marche, Italia
Maglie pacco gara Maglie running personalizzate. Economiche.Min.100pz Ordinale qui!
MUSICA
DISCOTECHE
CULTURA
ARTE
SPORT
FESTIVAL
DEGUSTAZIONI
PITTURA
1 VISUALIZZAZIONI
Colli Esini Frasassi, Marche, Italia Google Maps »
(https://maps.google.it/maps?q=+&ie=UTF-8)
CONDIVIDI L'EVENTO
(https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003)
(https://twitter.com/share?url=https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003&text=POPUP! Festival
2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno @ Colli Esini Frasassi, Marche, Italia - 29-Maggio @evensi_app)
(https://plus.google.com/share?url=https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003)
(mailto:?subject=POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno&body=POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno - 29/0
5/2015 - https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003)
(https://www.pinterest.com/pin/create/button/?url=http%3A%2F%2Fwww.evensi.com%2FPOPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno%2F
152113003&media=https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xta1/t31.0-8/s720x720/11263073_10155589050895038_102382060031460793_o.jpg&des cription=POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno @ Colli Esini Frasassi, Marche, Italia - 29-Maggio https://www.evensi.com/popup-festival-2015-p aradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003)
https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003
+ Google Calendar (http://www.google.com/calendar/event?action=TEMPLATE&text=POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.3 0.31 maggio e 1 giugno&dates=2015-05-29T17:00:00+02:00/2015-06-01T20:00:00+02:00&details=Luogo%3A+Colli+Esin i+Frasassi%2C+Marche%2C+Italia++-+https%3A%2F%2Fwww.evensi.com%2Fpopup-festival-2015-paradiso-293031-maggi o-e-1-giugno-colli%2F152113003&trp=false&sprop=https%3A%2F%2Fwww.evensi.com&sprop=name:https%3A%2F%2Fww w.evensi.com%2Fpopup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli%2F152113003) L'EVENTO INIZIA TRA
SITO WEB: facebook.com/event...08148271 (https://www.facebook.com/events/387121908148271)
CREATO DA
https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003
2/4
9/6/2015
29 MAY 2015: POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno @ Colli Esini Frasassi, Marche, Italia
POPUP! INIZIA A SEGUIRE
(https://www.evensi.com/page/popup/10002455594)
 Segnala questo evento
0 Comments
Sort by Principali
Add a comment...
Facebook Comments Plugin
POPUP!
-- 12/05/2015 17:11
(https://www.facebook.com/220451265037/photos/gm.387124214814707/101555 89050895038/?type=1) (https://www.facebook.com/220451265037/photos/gm.387124214814707/10155589050895038/?type=1)
Daniele Battistelli
-- 12/05/2015 17:11
Andiamo!!
Maurizio Ceccato
-- 12/05/2015 17:11
bon!
Federico Brocani
-- 12/05/2015 17:11
Io parto da Jesi. Chi si aggrega?
POPUP!
-- 27/05/2015 11:53
POPUP THE PARTY! Domenica 31 maggio Cava di Arcevia Populous e BOTTIN !!! https://www.facebook.com/events/780288188753888/
Gladys Beatriz Biedma
-- 27/05/2015 11:53
Silvia me encantaria ir....pero por lo q veo es en Italia...o estoy confundida?
POPUP!
-- 19/05/2015 16:56
QUI TUTTE LE INFO PER I WORKSHOP DEL POPUP FESTIVAL! Iscrizioni aperte fino al 28 maggio! https://www.facebook.com/events/482512471897258/
POPUP!
-- 19/05/2015 14:25
Altro evento in casa POPUP! per il POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno...
Fosco Maria Rossi
-- 13/05/2015 16:54
https://www.facebook.com/permalink.php? story_fbid=10155592338045038&id=220451265037&pnref=story
(https://www.facebook.com/220451265037/photos/a.10151363407890038.82169
8.220451265037/10155592337840038/?type=1) POPUP! (https://www.facebook.com/220451265037/photos/a.10151363407890038.821698.22045126503 7/10155592337840038/?type=1)
Veronica Santinelli
-- 13/05/2015 16:54
che figata, torno giusto in tempo :-)
Fosco Maria Rossi
-- 13/05/2015 16:54
e dovrebbe anche esserci qualcosa di figo ad Arcevia, in tuo onore!
Veronica Santinelli
-- 13/05/2015 16:54
ahahaah che onore! adesso mi studio il programma! :-)
POPUP!
-- 18/05/2015 11:10
https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003
3/4
9/6/2015
29 MAY 2015: POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno @ Colli Esini Frasassi, Marche, Italia
QUI IL PROGRAMMA DEL #POPUPFESTIVAL 2015!!! http://popupfestival.it/eventi
(http://popupfestival.it/eventi)
Eventi imminenti | Pop Up! Festival (http://popupfestival.it/eventi)
POPUP!
-- 15/05/2015 12:38
Vi aspettiamo tutti sabato 23 maggio dalle 17.00, alla cantina Moroder, per l'ANTEPRIMA del #popupfestival 2015 BBQ Edition! Inaugurazione wallpainting sulla cascina e presentazione PopUp! Label Art con l'artista tellas In collaborazione con RAVAL e Ravaletto Party time in collaborazione con Dancity Festival WAITING FOR #POPUPFESTIVAL 29, 30, 31 e 1 giugno 2015 nei Colli Esini!!!
(https://www.facebook.com/220451265037/photos/gm.387750238085438/101555993180
95038/?type=1) (https://www.facebook.com/220451265037/photos/gm.387750238085438/10155599318095038/?type=1)
POPUP!
-- 14/05/2015 23:24
15 artisti dalla scena internazionale di #urbanart #streetart, 12 locations, 3 bookshop, 4 laboratori artistici, un percorso ciclabile, 6 Stazioni Ferroviare attivate, 4 aziende agricole da scoprire, un sacco di roba buona da bere e da mangiare, la musica ovunque o quasi... e un mega party come nella migliore tradizione Pop Up!
POPUP!
-- 13/05/2015 14:07
#Lucamaleonte per #popupfestival 2015 intervento alla Fattoria Petrini di Monte San Vito (An) Vi aspettiamo il 29, 30, 31 maggio e 1 giugno!!! http://popupfestival.it/2015/fattoria-petrini/
(http://popupfestival.it/2015/fattoria-petrini/)
Fattoria Petrini | Pop Up! Festival (http://popupfestival.it/2015/fattoria-petrini/)
INFO
PER PROFESSIONISTI
SCOPRI EVENSI
COLLEGAMENTI SOCIAL
Cos'é Evensi? (/about.php)
+ Crea evento
Mappa (/maps/)
Facebook (https://www.facebook.com/Evensi)
Privacy (/privacy.php)
Le mie pagine
Eventi per me (/forme/)
Twitter (https://twitter.com/evensi_app)
Condizioni di utilizzo (/terms.php)
Promuovi un evento (/promote.php)
Trova concerti (/concerts/)
Google+ (https://plus.google.com/+Evensi)
Contattaci (/contact.php)
Crea il tuo widget (/widget.php)
Trova utenti e pagine
Mi piace
Condividi
24mila
Italiano | English | Español | Deutsch | Français | Português
https://www.evensi.com/popup-festival-2015-paradiso-293031-maggio-e-1-giugno-colli/152113003
© 2015 Evensi
ISCRIVITI
4/4
3/6/2015
3ttman New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Medusa Art Shop
3
ttman
Category
:
–
!
Artist Featured
,
News
,
,
Street Art
About
+
Contact
:
Ricerca per
New Mural for Festival PopUp
Festival
Watch
29
Walls
maggio
CERCA
2015
Agenda
01 18
Apr
Apr
– –
“
Gio Pistone
”
Endless
Alexey Luka
“
’
at Studio D Ars
”
Being Here
at Wunderkammern
Gallery
21
Apr
–
Agostino Iacurci
"
Disappearence
30
02
Apr
– “
Mag
AK
–
"
Appearance and
at Galleria Patricia Armocida
”
Triangles
ZOSEN x Mina
’
at Studio D Ars
“
”
Ying and Yang
at Galo Art
Gallery
07 07
Mag
Mag
– –
“
Eime
”
Menta
Hitnes
23
at Square
Gallery
“
”
Quotidianità dei Segni Rupestri
at
Museo Luigi Pigorini
,
Ci spostiamo a Fabriano
9,
del collettivo NOV
’
!,
in occasione dei lavori per il bel Festival PopUp
ritroviamo con piacere
’
,
una insolita superfice che
,
progressivo e motorio
piuttosto che difficoltà intrinseca
certamente ben riuscito
.
’
,
Abbiamo spesso avuto il piacere di approfondire l operato di
’
,
immaginario dell artista
’
,
l autore
,
’
,
’
3
,
ttman
coinvolti pi
ù
14
.
’
generando una sequenza di immagini
Cambiando quindi l aspetto e l assetto degli spazi a disposizione
’
,
risultato delle personali fascinazioni dal mondo dell illustrazione
,
’
,
a quello del fumetto
.
ò
per
senza dubbio il colore
.
radica e forte appartenente cromatica
’
’
,
–
Moneyless
Tellas
“
“
at Grauen Studio
”
Fragmentations
,
This quiet
at BC Gallery
”
harsh land
at Mini Galerie
,
queste vanno
spunti e riflessioni
,
.
di vario tipo
l interprete sceglie di affidarsi ad una sintesi grafica ideale
e sostanza i particolari characters
è
–
”
Questione di tempo
We Support
,
’
Mag
GIG
La totalità degli interventi proposti
si sviluppano attraverso un numero incredibile di personaggi e figure surreali e bizzarre
’
16
traslato qui all interno di
Mag
– “
che mai all interno del particolare
.
,
Mag
membro
diviene peculiarità stessa dell opera attraverso uno sviluppo
spesso proiettato su superfici e pareti di grande dimensione
letteralmente ad irretire lo spazio a disposizione
Elemento portante
09
’
,
ttman
ha da poco terminato di trasformare questa grande cisterna dei pressi della stazione cittadina
Abbiamo quindi l opportunità di apprezzare nuovamente il particolare immaginario dell autore
dall autore
3
’
attraverso le quali
,
ciascuna delle opere realizzate dall artista
,
prendono forma
vive a stretto contatto con una
Un vera e propria esplosione di tinte e tonalità differenti che compongono ed
.
articolano l universo narrativo dell autore
,
Ciascuno dei colori viene utilizzando seguendo un preciso schema visivo
una parte ad alimentare il forte senso di movimento che accompagna ciascuna delle immagini
,
’
atto da
dall altra a dare equilibrio a
.
ciascuno dei personaggi rappresentati
’
,
L impatto diviene quindi fragoroso
,
scardinare la chiave di lettura
il racconto
,3
Per la sua partecipazione al festival
,
emozionale
,
’
ci si ritrova ad osservare ciascuno dei soggetti proposti tentando di
l idea o semplicemente il concetto
ttman propone
una catena come lo stesso nome ricorda
,
“
’
,
.
che lo stesso interprete ha voluto esprimere
”. ’
La Catena dell Evoluzione
L intervento
è
,
un opera in senso ciclico
,
e vede una serie di soggetti letteralmente susseguirsi sulla superfice di lavoro
,
una catena umana sottolineata dalla presenza delle catene reali che legano ciascuno dei characters
’
,
Null altro da aggiungere
,
del bel risultato finale
.
meraviglie del festival
in
.
a quello successivo
’
ad accompagnare il nostro testo alcuni scatti con le fasi di realizzazione di quest ultimo progetto e
mettetevi comodi e dateci un occhiata
!
,
nei prossimi giorni continueremo il nostro viaggio tra le
Stay tuned
Thanks to The Festival for The Pics
http://ilgorgo.com/3ttmannewmuralforfestivalpopup/
1/8
3/6/2015
3ttman New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/3ttmannewmuralforfestivalpopup/
3/8
3/6/2015
3ttman New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/3ttmannewmuralforfestivalpopup/
4/8
3/6/2015
3ttman New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/3ttmannewmuralforfestivalpopup/
5/8
3/6/2015
3ttman New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/3ttmannewmuralforfestivalpopup/
6/8
3/6/2015
3
ttman
Mi piace
3ttman New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Festival
!
Festival PopUp
9
NOV
Street Art
Walls
Tweet
http://ilgorgo.com/3ttmannewmuralforfestivalpopup/
7/8
3/6/2015
3ttman New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Lascia una risposta
'
L indirizzo email non verrà pubblicato
Nome
.
I campi obbligatori sono contrassegnati
*
* *
Sito web
Commento
INVIA COMMENTO
About Us
Publications
GORGO Magazine
.
muralismo
è
lo sguardo tutto italiano sul nuovo
,
Non nasce come prodotto
ma piuttosto come
naturale esigenza di dare al movimento ed agli appassionati un
.
costante punto di riferimento
,
giornaliera
,
con rubriche
,
infine progetti di editoria
Attraverso la copertura
,
approfondimenti ed interviste
ed
ci prefiggiamo di portare avanti una
• • • • • •
LUCAMALEONTE
CANEMORTO
"
"
Youth of Today
–" –" #01 – "
DIEGO MIEDO
–"
"
The Last Cigarette
Fanzine
"
#00 – "
Silkscreen
Twentyfour Faces
,
offrire uno
.
Fanzine
Info GORGO Magazine
Via Monte Lungo
12
L
- 32032
Feltre
( ) BL
Partita Iva
Events
sguardo sulla scena globale
Presentazione GORGO Issue
Further Information
Site Credits
Privacy Policy
Designed by PD
Advertising
Font
Contact
Based on Northeme
http://ilgorgo.com/3ttmannewmuralforfestivalpopup/
"
: 01164170258
proposta editoriale che possa sostenere al meglio il vasto ed
inesplorato panorama italiano ed al contempo
rlf?g5
Silkscreen
Il Futuro Finisce Ora
From Outer Space
GORGO ISSUE
"
Cão Morto em Lisboa
GORGO ISSUE
TELLAS
Stay in The Loop Silkscreen
:
#01
:
Codice Fiscale
Fanzine
:
@
info
87 12 501
FDDDGI
R
H
F
.
ilgorgo com
Network
Source Sans Pro
8/8
9/6/2015
Arte, teatro e natura con il Festival del Paesaggio | marche | Regionali | tiscali.notizie
Marche | tiscali | web Cerca
Videonews
Regioni
Finanza
Sport
Spettacoli
Lifestyle
Ambiente
Tecnologia
Motori
Viaggi
Giochi
Ultimora Meteo Video
Piattoforte
altre regioni
ULTIMORA
Premio per spot Marche con Marcorè
Ascoli Piceno 'Identità' Marche a Expo
Arte, teatro e natura con il Festival del Paesaggio Dal 13 maggio al 17 giugno tanti eventi per valorizzare un territorio ricco di eccellenze e potenziare l'offerta turistica.
(http://www.sportube.tv)
Recommend
1
Tweet
0
0
di CN LAB
NEWS
LIVE
LEGA PRO
Da non perdere Ancona 04.05.2015 (CN) - Arricchire l’offerta culturale e valorizzare le tante risorse turistiche del territorio dei Colli Esini Frasassi. Con questo scopo è stato organizzato il “Festival del Paesaggio”, l’iniziativa messa in campo dal progetto Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini
Volotea fa tris a Cagliari, dopo Ancona e Venezia ora…
San Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell'Esino Frasassi nel ruolo di capofila. L’iniziativa, in programma dal 13 maggio al 7 giugno toccherà diverse località con tanti
Non mandano figlia a scuola, denunciati
eventi: rappresentazioni teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori, workshop e degustazioni. I dettagli sono stati presentati nei giorni scorsi ad Ancona, nella sede della Camera di Commercio, partner di progetto.
Sudafrica: turista Usa uccisa da leone
Il Festival si articolerà in tre sezioni. La sezione Natura Teatrale, curata dall’Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, prevede spettacoli che andranno in scena a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Conti e Cingoli e che nascono da una interessante contaminazione tra i progetti di compagnie teatrali e le attività laboratoriali con la comunità locale. Una http://notizie.tiscali.it/regioni/marche/feeds/15/05/04/t_74_20150504_1310_news_Arte-teatro-e-natura-con-il-Festival-del-Paesaggio.html?marche
1/3
9/6/2015
Arte, teatro e natura con il Festival del Paesaggio | marche | Regionali | tiscali.notizie Atterraggio d'emergenza: paura a bordo del
proposta culturale che si sposa bene con il turismo: in programma anche laboratori, visite culturali e degustazioni. Segui Tiscali su:
La sezione Pop Up! Paradiso, curata da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, è una declinazione del Festival d'avanguardia internazionale Pop Up! che invita artisti di tutto il iPhone
mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non
Android
RSS
convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Gli eventi si concentreranno tra il 29 maggio e il primo giugno; come ha spiegato la vicepresidente di Mac, Lucia Garbini, tra i luoghi inediti che cambieranno volto grazie all’intervento artistico, le stazioni ferroviarie di diverse località del territorio, trasformate in spazi da vivere con istallazioni, live performance, degustazioni e workshop. La sezione Ecomuseo del paesaggio, che vede il coordinamento scientifico di Giorgio Mangani, coinvolgerà Serra San Quirico, Staffolo, Mergo e Montecarotto e ospiterà mostre fotografiche dedicate ai luoghi del cuore, performance, percorsi interattivi e passeggiate/evento nella natura. “I paesi sono entità culturali, sono narrazioni legate alle identità dei luoghi – ha detto Mangani –; queste differenze possono diventare punti di forza: si tratta di farne un brand, di costruire un'attrattività turistica”. Gli appuntamenti di Ecomuseo hanno visto un’attività preliminare di ricerca condotta sul territorio dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, che cura i progetti espositivi, mentre a Inteatro è affidata l’organizzazione di installazioni e performance. “Il Festival rappresenta un momento centrale del progetto Tur 2, che vuole valorizzare il territorio partendo dalle sue qualità: il paesaggio, l’enogastronomia, la cultura, ma anche le persone – ha detto Giancarlo Sagramola, presidente dell'Unione Montana dell'Esino Frasassi -. Un progetto che ha visto una forte sinergia con la Camera di Commercio e l’impegno dei
Trading in 30 secondi Pensa rapidamente, fai trading ancora più rapidamente
molti partner che lo sostengono”. Oltre alla promozione di eventi artistici, l'intero programma ha sviluppato un intenso lavoro per mettere in rete gli operatori del territorio e costruire un’offerta turistica integrata con il brand Colli Esini Frasassi: “La Camera di Commercio di Ancona ha aggregato alcune forze economiche del territorio – ha sottolineato il
Meetic: scopri le novità Iscriviti ora, è gratis! Meetic: altri modi di fare incontri
vicepresidente Massimiliano Polacco – con l’obiettivo di collegare l’attività montana al turismo e di mettere insieme produttori e accoglienza. Non è stato semplice, ma ci siamo riusciti. La Borsa del turismo rurale organizzata a ottobre a Fabriano, che ha visto una importante risposta degli operatori, ne è un esempio”.
L'erba del vicino è sempre più verde? Dipende anche dall'attrezzatura giusta. Rasaerba, decespugliatori, motoseghe, tagliasiepe ...
Importanti da questo punto di vista altre due attività del progetto sottolineate da Fabrizio Giuliani che, come presidente dell’allora Comunità Montana dell’Esino Frasassi, ha promosso Tur 2: l’impiego del Marchio di Qualità per le strutture ricettive e la partecipazione degli operatori agli appuntamenti fieristici come un unico territorio.
Lucarelli e Soncini a processo: colpevoli o innocenti?
Abbiamo parlato di: Gal Colli Esini San Vinicio Website - Facebook
00.0
Giancarlo Sagramola Facebook Giovani Teatro Pirata Facebook Mac Manifestazioni Artistiche Contemporanee Facebook 04 maggio 2015
Diventa fan di Tiscali su Facebook
Mi piace
124mila
Altri Articoli
Forte scossa di terremoto a largo della costa abruzzese
Si accende una spia sul CagliariBologna, atterraggio d'emergenza a…
Omicidio in provincia di Teramo: freddato sotto casa, ferita la…
http://notizie.tiscali.it/regioni/marche/feeds/15/05/04/t_74_20150504_1310_news_Arte-teatro-e-natura-con-il-Festival-del-Paesaggio.html?marche
2/3
9/6/2015
Arte, teatro e natura con il Festival del Paesaggio | marche | Regionali | tiscali.notizie Tiscali Ads
Piovono Polpette Sfoglia la nostra gallery e scopri le 10 migliori ricette. http://piattoforte.tiscali.it/
Commenti (0)
Leggi la Netiquette
Accedi con il tuo account
oppure con il tuo account Tiscali
Scrivi un commento! Accedi con il tuo account Facebook oppure con Socialnews.
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Pubblicità
Giugno è un mese unico! Gamma Qubo è tua da 11.950€ con qualsiasi alimentazione al prezzo del benzina
Montascale Thyssenkrupp Cerchi un montascale? Fai un preventivo gratis
Dalani Home & Living L'effetto? Una casa di stile a prezzi davvero accessibili. Prezzi scontati fino al 70% !
Subito.it Appassionato di 2 ruote? Trova la moto dei tuoi sogni risparmiando
Redazione | Informativa sui cookie © Tiscali Italia S.p.A. 2015 P.IVA 02508100928 | Dati Sociali
http://notizie.tiscali.it/regioni/marche/feeds/15/05/04/t_74_20150504_1310_news_Arte-teatro-e-natura-con-il-Festival-del-Paesaggio.html?marche
3/3
Home
HOME
Contattaci
BV NEWS
Informativa Privacy – Privacy Policy
BELLEZZA
TEMPO LIBERO WORLD&VIP
CRITICART
Search in site...
Redazione
CULTURA
FIORI E PIANTE
VIDEO LIBEROREPORTER
IL GUSTO MODA O CLASSE?
CALCIOQUOTIDIANO SEGRETI DI STATO
BIMBI NEWS
SALUTE
TI-NEWS
Quotidiano on-line dedicato al “buon vivere”
C EiF so nliralsaA setsea.rtoi,enautracolni efvsdiap telaesaggoi Flip
Dal 13 maggio al 7 giugno spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni. Dalla carovana dei sogni alle passeggiate artistiche, dal teatro di comunità ai murales che accenderanno luoghi inusuali, un modo speciale e coinvolgente per vivere un territorio unico.
Italia, Marche. I Colli Esini Frasassi, paradiso naturalistico nel cuore delle Marche, faranno da palcoscenico dal 13 maggio al 7 giugno al Festival del Paesaggio, rassegna d’arte, teatro e natura che mette in scena la bellezza e l’identità di questi luoghi. In programma in quattordici località tra le province di Ancona e Macerata spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni, che invitano a vivere questo territorio cogliendone l’anima più autentica attraverso i linguaggi dell’arte. Il Festival del Paesaggio è organizzato nell’ambito del progetto di promozione turistica TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila.
News
Moda “Città dei Sassi” 2015: vince Daniele Desiati Add to Flipboard Magazine.Un successo di pubblico, di critica, di stile, di eleganza, di... more»
La tavola reale nella Galleria degli Specchi Add to Flipboard Magazine.Italia. La Galleria degli Specchi è uno dei luoghi di meraviglia... more»
Tre le sezioni del Festival. Natura Teatrale, a cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, propone quattro spettacoli che andranno in scena in spazi all’aperto a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Conti e Cingoli per quattro sabati consecutivi dal 16 maggio. Le rappresentazioni sono frutto di laboratori che hanno avuto come protagonista la comunità locale, condotti in sinergia con le compagnie Teatro Linguaggi di Fano, Arte-Mide di Venezia, Le Nuvole – Teatro stabile d’innovazione ragazzi di Napoli e Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli. Un percorso incentrato sul tema della natura e delle tradizioni del luogo, che ha avuto l’obiettivo di rafforzare l’identità culturale restituendola alla
LE DONNE, I CAVALIER… Add to Flipboard Magazine.I misteri del medioevo (e non solo) nei colori e nelle forme dei quadri... more»
Divi e barbari. Attori e fotografi tra converted by Web2PDFConvert.com
memoria dei suoi abitanti e che ha incontrato i progetti artistici delle compagnie: da questa interessante contaminazione nascono i quattro spettacoli del Festival. Oltre ad assistere alle rappresentazioni, si potrà vivere direttamente l’esperienza artistica partecipando a laboratori full immersion; in programma anche visite culturali e degustazioni, alla scoperta dell’arte e dei sapori del territorio.
La sezione Ecomuseo del paesaggio, con il coordinamento scientifico di Giorgio Mangani, è una rassegna di land art ispirata alle idee degli ecomusei, che si occupano di valorizzare il rapporto profondo tra popolazioni e territori. Narrazioni, storie, natura, camminare lento, turismo esperienziale e condivisione, sono le parole chiave di queste iniziative promosse per aggregare i partecipanti attorno alla scoperta di percorsi artistici e paesaggistici inediti. Eventi creati in sinergia con le comunità locali e con gli artisti invitati, per offrire un nuovo modo di osservare il paesaggio attraverso strumenti partecipativi e culturali. I borghi di Serra San Quirico, Staffolo e Mergo ospiteranno progetti creati ad hoc per ogni contesto: Dream Circus, lavoro itinerante di arte pubblica di Daniele Catalli, una carovana che si muove di paese in paese per raccogliere sogni e racconti restituendoli in immagini e disegni; Eleonora Diana e Daniele Catalli, con Le stanze segrete di S, partendo da storie e leggende locali, daranno vita ad una esperienza sensoriale che immergerà il pubblico in un ambiente denso di immagini, suoni, odori e luci; Carlo Infante, docente e giornalista Rai, realizzerà tre nuove tappe del format di performing media RadioWalk Show, un percorso interattivo fatto di incontri, interviste, ministorie narrate in cuffia, attraverso i sentieri e le vie più suggestive del territorio. Una passeggiata/evento nella natura, tra installazioni e performance, chiuderà il Festival il 7 giugno a Montecarotto. In ciascuna delle quattro località verrà allestita una mostra fotografica dedicata a “I luoghi del cuore”, che restituisce il lavoro svolto nei mesi precedenti per documentare, attraverso interviste, focus group e raccolta di dati, il significato ancora oggi attribuito ai luoghi, ai territori e ai paesaggi locali, nel solco della sensibilità degli ecomusei. L’attività preliminare di ricerca del progetto Ecomuseo è stata condotta sul territorio dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, che cura i progetti espositivi, mentre all’Associazione Inteatro è affidata l’organizzazione di installazioni e performance.
La sezione Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, curata da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, rientra nell’edizione 2015 del Festival omonimo che dal 2008 invita nelle Marche artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Gli artisti, chiamati a confrontarsi con il tema del Paradiso, racconteranno la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Dal 29 maggio al 1° giugno quattro giorni di eventi lungo un itinerario alla scoperta dei luoghi trasformati da grandi murales: le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga e Montecarotto; la Cava di Arcevia; le aziende del biologico e le cantine dei produttori del Verdicchio tra Piticchio, Monte San Vito e Cupramontana. Attesi i nomi più influenti della scena internazionale: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Eron, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini e Gio Pistone. In programma inoltre, alla Biblioteca di Moie, una mostra fotografica di Luca Blast Forlani sui luoghi abbandonati della Vallesina.
costa azzurra e dolce vita Add to Flipboard Magazine. Dove finisce il mito e dove inizia la vita. Cinquanta fotografie... more»
Ad Ustica si parla di Sicilia con Sara Favarò Add to Flipboard Magazine.Il 18 e il 19 giugno due appuntamenti ad Ustica per parlare di Sicilia... more»
il denim d’autore incontra lo stile bohochic Add to Flipboard Magazine.La Primavera/Estate 2016 di Two women in the world e Two men in the world... more»
In mostra le uova pasquali russe della collezione Sormani Add to Flipboard Magazine.Dal 21 al 26 giugno nella sede centrale della Bcc di Busto Garolfo e... more»
Dimmi che rossetto indossi… Add to Flipboard Magazine.Secondo uno studio dell’Università di Harvard a diverse tonalità di... more»
Traghetti. Consigli e avvertenze Add to Flipboard Magazine.Italia. Si avvicinano le vacanze e molti utilizzeranno i traghetti per... more»
E’ Toscano il Re del Lambrusco: Massimo Tortora Add to Flipboard Magazine.Il re del lambrusco arriva da Livorno. Al secondo posto Giuseppe... more»
Cerca nel sito: cerca...
Condividi:
Tumblr
Stampa
Articoli correlati: Colli Esini Frasassi, spettacoli di natura Napoli teatro festival: attesa per la VII edizione al via dal 6 giugno “LA LUNA NEL POZZO” 17 ª edizione del Festival internazionale del Teatro in strada Napoli Teatro Festival Italia 2012 “LA LUNA NEL POZZO” 16ª edizione del Festival internazionale del Teatro in strada Inserito il 5 maggio 2015. nella categoria News, Tempo Libero Tags: festival del paesaggio, Italia, marche, prima, territorio Devi essere registrato per inviare un commento Entra o registrati
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
ABOUT
FAQs
SUPPORT
CONTACT US
RESOURCES
GALLERY WALK COUNTDOWN
GALLERIES
CALENDAR
No dates present
EDITH BAKER ART SCHOLARSHIP
JOIN DADA
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
Categories
By: Street Art News on Monday, May 18th, 2015 at 1:56 am
DADA 25th Anniversary
NEWS
DADA Gallery News Edith Baker Scholarship Friends of DADA More in Art News Press & Stories Press Releases
New Sources AO Art Observed Art & Seek Art Business News Art F City Art Forum Art in America Art News DFW ArtDaily.org
Basik and 2501 recently spent some time near Ancona in Italy where they've been invited to create a new piece on this beautiful train station. The Italian Street Art duo joined forces and brushes and created "Alfa E Omega", a2 black and gold piece which is featuring each artist's distinctive style and imagery. Black wavy lines for 2501 and black hands for Basik. Continue reading for a closer look at this artwork and keep your eyes peeled on StreetArtNews for more mural updates from Italy.
ARTnews
Read The Full Story »
NY Times Arts
Arts & Culture Texas Arts & Life Arts Journal CAA News | College Art Association Glasstire Texas Paper City
Category: More in Art News
Share This
Comments Off on Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
Street Art News The Art Law Blog The Business of Art: Public Art 101
Archives
Comments are closed. « "Exodus" a new street piece by Levalet in Paris, France
‘Mad Men’ Finale: A Love Letter To Fans Filled With Mostly Happy Endings »
2015 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2014 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2013 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2012 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2011 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 converted by W eb2PDFConvert.com
2010 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2009 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2008 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2007 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2006 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2005 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12
2015 Spring Gallery Walk
Gallery Guide
Search DADA Galleries
Edith Baker Art Scholarship
Saturday, April 25 Click to download flyer
Download a complete listing of our Gallery Members
Find DADA member galleries across the metroplex
Support our Scholarship and Artist Career Development Fund
http://t.co/bSy21D4A56 Read Mo re | 7 h o u rs ago Read Mo re | 7 h o u rs ago
Sign up for the DADA Newsletter
Your Email:
Submit
Search GALLERY WALK COUNTDOWN
Contact Us: info@dallasartdealers.org
No dates present
Š2015 Copyright Dallas Art Dealers Association. All Rights Reserved.
converted by W eb2PDFConvert.com
9/6/2015
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
► Street Art Mural
Home
Store
Streets
Interviews
Exhibitions
► Graffiti Art
Videos
► Wall Murals
Top 10
► Art Gallery
About
Contact Us
Monday, May 18, 2015
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
Search
StreetArtNews Mi piace
StreetArtNews piace a 161.083 persone.
Basik and 2501 recently spent some time near Ancona in Italy where they've been invited to create a new piece on this beautiful train station. The Italian Street Art duo joined forces and brushes and created "Alfa E Omega", a2 black and gold piece which is featuring each artist's distinctive style and imagery. Black wavy lines for 2501 and black hands for Basik. Continue reading for a closer look at this artwork and keep your eyes peeled on StreetArtNews for more mural updates from Italy.
Plug-in sociale di Facebook
JP | TV | RU Popular Articles The 10 Most Popular Street Art Pieces of May 2015
Pøbel paints a large mural in Byrne, Norway
"Flyboy" a massive mural by Hebru Brantley in Chicago, USA
Dasic Fernandez paints a new piece in Bushwick, New York City
"Nuestra Gente", a new mural by El Mac in Phoenix, Arizona
http://www.streetartnews.net/2015/05/basik-2501-collaborate-on-new-mural-in.html
1/7
9/6/2015
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
StreetArtNewsletter * indicates required Email Address *
Subscribe
http://www.streetartnews.net/2015/05/basik-2501-collaborate-on-new-mural-in.html
2/7
9/6/2015
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
http://www.streetartnews.net/2015/05/basik-2501-collaborate-on-new-mural-in.html
3/7
9/6/2015
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
http://www.streetartnews.net/2015/05/basik-2501-collaborate-on-new-mural-in.html
4/7
9/6/2015
Like
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
203
Tweet
Posted by Street Art News at 5/18/2015 07:56:00 a.m. Tags: 2501, Ancona, Basik, Italy, Street Art
http://www.streetartnews.net/2015/05/basik-2501-collaborate-on-new-mural-in.html
5/7
9/6/2015
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
8 comments
Add a comment as elisa sellari
Top comments
Singol Fixie via Google+ 2 weeks ago - Shared publicly
http://www.streetartnews.net/2015/05/basik-2501-collaborate-on-new-mural-in.html #streetart #ancona +3 4
1 · Reply
John Bailey shared this via Google+ 3 weeks ago - Shared publicly
+2 3
1 · Reply
David “Mr Pilgrim” Treadway via Google+ 3 weeks ago - Shared publicly StreetArtNews originally shared this #streetart
+8 9
1 · Reply
John Bailey shared this
3 weeks ago - Street Art (Discussion)
John Bailey originally shared this +14 5
1
Girl in Florence via Google+ 3 weeks ago - Shared publicly
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy via +StreetArtNews #art +2 3
1 · Reply
Tim Meskell 3 weeks ago - Shared publicly
Black wavy lines? I get it but these are complicated pieces. The work underneath the Serra S.Q sign is perhaps the finest I've seen from him. 1 · Reply
StreetArtNews via Google+ 3 weeks ago - Shared publicly
#streetart +13 4
1 · Reply
Andrea Duvigneau via Google+ 3 weeks ago - Shared publicly StreetArtNews originally shared this #streetart
1 · Reply
Older Post
Home
Newer Post
Subscribe to: Post Comments (Atom)
http://www.streetartnews.net/2015/05/basik-2501-collaborate-on-new-mural-in.html
6/7
9/6/2015
Basik & 2501 collaborate on a new mural in Ancona, Italy
http://www.streetartnews.net/2015/05/basik-2501-collaborate-on-new-mural-in.html
7/7
Navigate to...
CULTURA & APPUNTAMENTI
COLLI ESINI FRASASSI:ARTE, TEATRO E NATURA CON IL FESTIVAL DEL PAESAGGIO Posted 1 mese ago by Redazione_magazine
Stampa la pagina I Colli Esini Frasassi, paradiso naturalistico nel cuore delle Marche, faranno da palcoscenico dal 13 maggio al 7 giugno al Festival del Paesaggio, rassegna d’arte, teatro e natura che mette in scena la bellezza e l’identità di questi luoghi. In programma in quattordici località tra le province di Ancona e Macerata spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni, che invitano a vivere questo territorio cogliendone Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookie. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookie. | In order to give you a better service this website uses cookie. l’anima più autentica i our use of cookie. By continuing to browse the site you attraverso are agreeing to linguaggi dell’arte. informazioni OK Il Festival del Paesaggio è organizzato nell’ambito del progetto di promozione turistica TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli converted by Web2PDFConvert.com
Esini S. Vicino e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila. Tre le sezioni del Festival. Natura Teatrale, a cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, propone quattro spettacoli che andranno in scena in spazi all’aperto a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Conti e Cingoli per quattro sabati consecutivi dal 16 maggio. Le rappresentazioni sono frutto di laboratori che hanno avuto come protagonista la comunità locale, condotti in sinergia con le compagnie Teatro Linguaggi di Fano, Arte-Mide di Venezia, Le Nuvole – Teatro stabile d’innovazione ragazzi di Napoli e Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli. La sezione Ecomuseo del paesaggio, con il coordinamento scientifico di Giorgio Mangani, è una rassegna di land art ispirata alle idee degli ecomusei, che si occupano di valorizzare il rapporto profondo tra popolazioni e territori. Narrazioni, storie, natura, camminare lento, turismo esperienziale e condivisione, sono le parole chiave di queste iniziative promosse per aggregare i partecipanti attorno alla scoperta di percorsi artistici e paesaggistici inediti. Eventi creati in sinergia con le comunità locali e con gli artisti invitati, per offrire un nuovo modo di osservare il paesaggio attraverso strumenti partecipativi e culturali. I borghi di Serra San Quirico, Staffolo e Mergo ospiteranno progetti creati ad hoc per ogni contesto La sezione Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, curata da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, rientra nell’edizione 2015 del Festival omonimo che dal 2008 invita nelle Marche artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Calendario eventi e aggiornamenti su www.colliesinifrasassi.it
1 mese ago
No Comments
converted by Web2PDFConvert.com
IL VIAGGIATORE Via Tiberina 2 - 35036 Montegrotto Terme PD Tel. 049.8910709 - Fax 049.8910170 e-mail: redazione@ilviaggiatore-magazine.it P. Iva: 03760100283
LUOGHI & VIAGGI
ENOGASTRONOMIA & DINTORNI
CULTURA & APPUNTAMENTI
ALBERGHI & LOCATION
BENESSERE & LIFESTYLE
BREAKING NEWS
Copyright 2015 Il Viaggiatore-Magazine Privacy Policy | Informativa sui Cookie
converted by Web2PDFConvert.com
Giovedi, 18 giugno 2015 - Ore 13:41 Annunci Google
► Energia solare
► Energia pulita
► Mercato energia
HOME
CHI SIAMO
FORMAZIONE
CONTATTI
PARTNERS
MAPPA SITO
NOTIZIE
EVENTI
CORSI E SEMINARI
TESTI UTILI
SPECIALI
FINANZA AGEVOLATA
► Risparmio energia
NORMATIVA
AZIENDE
LAVORO
Alternativa Sostenibile: Cultura Servizi di Consulenza
Collabora con noi
0
Iscrizione Newsletter
Ambiente
2 Maggio 2015 - 12:33
Acquisti Verdi
EVENTI - Letto: 622 volte
Cultura
Colli Esini Frasassi. Festival del Paesaggio dal 13 maggio al 7 giugno
Edilizia Sostenibile Enogastronomia Energia Mobilità Turismo Sostenibile
Vacanze Bolzano i migliori Hotel, B&B, Appartamenti per le vacanze a Bolzano e dintorni
Colli Esini Frasassi, Arte, teatro e natura con il Festival del Paesaggio. Dal 13 maggio al 7 giugno spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni. Dalla carovana dei sogni alle passeggiate artistiche, dal teatro di comunità ai murales che accenderanno luoghi inusuali, un modo speciale e coinvolgente per vivere un territorio unico. 0
Mi piace
20
Condividi
Share
I Colli Esini Frasassi, paradiso naturalistico nel cuore delle Marche, faranno da palcoscenico d a l 13 maggio al 7 giugno al Festival del Paesaggio, rassegna d’arte, teatro e natura che mette in scena la bellezza e l’identità di questi luoghi. In programma in quattordici località tra le province di Ancona e Macerata spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni, che invitano a vivere questo territorio cogliendone l’anima più autentica attraverso i linguaggi dell’arte. Il Festival del Paesaggio è organizzato nell’ambito del progetto di promozione turistica TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell'Esino Frasassi nel ruolo di capofila. Tre le sezioni del Festival. Natura Teatrale, a cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, propone quattro spettacoli che andranno in scena in spazi all’aperto a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Conti e Cingoli per quattro sabati consecutivi dal 16 maggio. Le rappresentazioni sono frutto di laboratori che hanno avuto come protagonista la comunità locale, condotti in sinergia con le compagnie Teatro Linguaggi di Fano, Arte-Mide di Venezia, Le Nuvole Teatro stabile d’innovazione ragazzi di Napoli e Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli. Un percorso incentrato sul tema della natura e delle tradizioni del luogo, che
GLI EVENTI IN SCADENZA Al v ia a Milano Expo 201 5 , l'esposizione univ ersale su cibo e nutrizione Dal 1 -05 -201 5 al 31 -1 0-201 5 Energia nei Colli 201 5 : arte e natura nel segno della sostenibilità D a l 1 2-06-201 5 al 21 -06201 5 L'ecoturismo nelle Aree Natura 2000 è la nuov a frontiera dello sv iluppo locale D a l 1 9-06-201 5 al 1 9-06201 5 Verso COP 21 . Il 22 giugno a converted by W eb2PDFConvert.com
Annunci Google
► Conto energia ► Fotovoltaico ► Casa bioedilizia
ha avuto l’obiettivo di rafforzare l’identità culturale restituendola alla memoria dei suoi abitanti e che ha incontrato i progetti artistici delle compagnie: da questa interessante contaminazione nascono i quattro spettacoli del Festival. Oltre ad assistere alle rappresentazioni, si potrà vivere direttamente l’esperienza artistica partecipando a laboratori full immersion; in programma anche visite culturali e degustazioni, alla scoperta dell'arte e dei sapori del territorio. La sezione Ecomuseo del paesaggio, con il coordinamento scientifico di Giorgio Mangani, è una rassegna di land art ispirata alle idee degli ecomusei, che si occupano di valorizzare il rapporto profondo tra popolazioni e territori. Narrazioni, storie, natura, camminare lento, turismo esperienziale e condivisione, sono le parole chiave di queste iniziative promosse per aggregare i partecipanti attorno alla scoperta di percorsi artistici e paesaggistici inediti. Eventi creati in sinergia con le comunità locali e con gli artisti invitati, per offrire un nuovo modo di osservare il paesaggio attraverso strumenti partecipativi e culturali. I borghi di Serra San Quirico, Staffolo e Mergo ospiteranno progetti creati ad hoc per ogni contesto: Dream Circus, lavoro itinerante di arte pubblica di Daniele Catalli, una carovana che si muove di paese in paese per raccogliere sogni e racconti restituendoli in immagini e disegni; Eleonora Diana e Daniele Catalli, con Le stanze segrete di S, partendo da storie e leggende locali, daranno vita ad una esperienza sensoriale che immergerà il pubblico in un ambiente denso di immagini, suoni, odori e luci; Carlo Infante, docente e giornalista Rai, realizzerà tre nuove tappe del format di performing media Radio-Walk Show, un percorso interattivo fatto di incontri, interviste, ministorie narrate in cuffia, attraverso i sentieri e le vie più suggestive del territorio. Una passeggiata/evento nella natura, tra installazioni e performance, chiuderà il Festival il 7 giugno a Montecarotto. In ciascuna delle quattro località verrà allestita una mostra fotografica dedicata a “I luoghi del cuore”, che restituisce il lavoro svolto nei mesi precedenti per documentare, attraverso interviste, focus group e raccolta di dati, il significato ancora oggi attribuito ai luoghi, ai territori e ai paesaggi locali, nel solco della sensibilità degli ecomusei. L’attività preliminare di ricerca del progetto Ecomuseo è stata condotta sul territorio dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, che cura i progetti espositivi, mentre all’Associazione Inteatro è affidata l’organizzazione di installazioni e performance. La sezione Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, curata da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, rientra nell’edizione 2015 del Festival omonimo che dal 2008 invita nelle Marche artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Gli artisti, chiamati a confrontarsi con il tema del Paradiso, racconteranno la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Dal 29 maggio al 1° giugno quattro giorni di eventi lungo un itinerario alla scoperta dei luoghi trasformati da grandi murales: le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga e Montecarotto; la Cava di Arcevia; le aziende del biologico e le cantine dei produttori del Verdicchio tra Piticchio, Monte San Vito e Cupramontana. Attesi i nomi più influenti della scena internazionale: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Eron, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini e Gio Pistone. In programma inoltre, alla Biblioteca di Moie, una mostra fotografica di Luca Blast Forlani sui luoghi abbandonati della Vallesina. Calendario eventi e aggiornamenti su www.colliesinifrasassi.it di Andrea Pietrarota • DOCUMENTI ALLEGATI ALL'ARTICOLO Programma (124,00 Kb)
Annunci Google
► Casa fotovoltaico
► Fonti rinnovabili
► Casa bioedilizia
► Casa clima
Testata iscritta al n. 1088 del Registro della Stampa del Tribunale di Lecce il 15/04/2011 - Direttore responsabile: Andrea Pietrarota Copyright 2015 Alternativa Sostenibile. All Rights Reserved
converted by W eb2PDFConvert.com
9/6/2015
Comune di Jesi - Occhio di Angelo
Sei in: Home > Informacittà > Eventi > Occhio di Angelo
Informa città Informa città
Eventi
Occhio di Angelo Inaugurazione murales alla Stazione Ferroviaria 30 maggio 2015 Orario: 18.34 Stazione ferroviaria di Jesi
Murales nell'atrio della stazione di Jesi dedicato ad Angelo Angelucci da Todi, architetto Il progetto pensato in occasione di A.A.A. Eroi in città, Grand Tour Cultura Marche Crocevia di Culture,si sviluppa attorno alla figura di Angelo Angelucci, l’architetto umbro che nella metà del 1800 si trovò coinvolto in diversi progetti Occhio di Angelo che definirono l’identità della città di Jesi: il restauro della Chiesa di San Marco, la progettazione del tempietto della Misericordia, la ristrutturazione dello straordinario Palazzo Pianetti e la consulenza tecnica sulla questione del passaggio dell’asse ferroviario. Gli studi ingegneristici dell’Angelucci dimostrarono la convenienza della linea Jesi Foligno rispetto a quella del Chienti. Il progetto artistico sulle pareti dell’atrio della Stazione di Jesi, ripercorre e cita esteticamente gli affreschi della Chiesa di San Marco e quelli dell’appartamento ottocentesco di Palazzo Pianetti, riutilizzandone geometriee colori, visioni e strutture spaziali in una formula essenziale di ordine e caos. Le architetture fredde e taglienti dell’edificio della Stazione accolgono il pittoricismo mitologico di quegli affreschi nell’elaborazione di Allegra Corbo, come estratto di mille simboli e cromie che si trasformano in questo percorso spaziotemporale ed esperienziale dall’architetto Angelucci all’artista Corbo in un’opera pubblica per la città di Jesi e i viaggiatori di passaggio. I colori blu, oro, rosso, azzurro sono quelli antichi di Palazzo Pianetti e della chiesa di San Marco. Occhio di Angelo racconta la visione consapevole e lungimirante di chi ricerca, studia e progetta pur mantenendo quell'impulso vivace, vibrante e quella spinta http://www.comune.jesi.an.it/opencms/export/jesiit/sito-JesiItaliano/Contenuti/Eventi/2015/visualizza_asset.html_54524594.html
1/2
9/6/2015
Comune di Jesi - Occhio di Angelo
dell'arte che disegna sogni e misteri. Il murales è stato realizzato con pitture CAPAROL e carte da collage. ore 18.34 Atrio della Stazione di Jesi OCCHIO DI ANGELO Murales ore 19.34 Galleria d'Arte Contemporanea IRIDE Personale di Allegra Corbo 30 maggio – 14 giugno Boudoir dell'appartamento ottocentesco di Palazzo Pianetti 10.00 – 13.00 / 16.00 – 19.00 Chiuso il lunedì Ingresso Gratuito Ingresso: libero Per informazioni: Organizzazione: Comune di Jesi con la sponsorizzazione di Caparol in collaborazione conj Jes!, Pop Up Festival, RFI e Scuola Internazionale di Comics
Copyright | Note legali | Ultimo aggiornamento: 25.05.2015 01:14 Redazione staff@aesinet.it | Realizzazione iCms Inera srl Posta elettronica certificata protocollo.comune.jesi@legalmail.it Comune di Jesi Piazza Indipendenza, 1 Tel. 0731 5381 Fax 0731 538328 Partita Iva: 00135880425 Codice Univoco Ufficio: UFZ4RC
http://www.comune.jesi.an.it/opencms/export/jesiit/sito-JesiItaliano/Contenuti/Eventi/2015/visualizza_asset.html_54524594.html
2/2
View this page in: English sul trattamento Informativa personali. Privacy Policy Translatedei dati Turn off for: Italian HOME CHI SIAMO
ATTUALITÀ
REPORT TRIBNEWS
ARCHITETTURA
CINEMA
NEWSLETTER
DESIGN
PUBBLICITÀ
TELEVISION
DIDATTICA
ABBONAMENTI
MAGAZINE
DIRITTO
EDITORIA
JOBS
SOCIAL FEED
APP PARTNERS
Chiudi
Options ▼ Select Language ▼
CONTATTI
CALENDARIO INAUGURAZIONI
FOTOGRAFIA
MERCATO
MODA
MUSICA
Da Fabriano immagini della prima giornata del Festival Pop Up. Dalla cisterna caleidoscopio di 3ttman a Il Fatto Quotidiano “Ri-fatto”
NEW MEDIA
TEATRO
TURISMO
CERCA NEL SITO cerca articoli
cerca in calendario
nome Scritto da Valeria Carnevali | sabato, 30 maggio 2015 · 0
email privacy policy
iscriviti
L’abbiamo visto arrampicato per giorni su un’autogru per “pittare” la cisterna della stazione di Fabriano, e ora la coloratissima “catena dell’evoluzione”, scanzonata interpretazione della teoria di Darwin di 3ttman (1978, originario di Lille, Francia, di stanza a Tenerife con un cuore nomade che lo ha portato a verniciare pareti di tutta Europa), svetta e apre le danze del Festival Pop Up, la kermesse marchigiana di “arte contemporanea nello spazio urbano”, che, dopo aver animato il porto di Ancona negli anni passati, guarda la provincia. L’opening fabrianese coniuga intrattenimento e contenuti: tra jazz e dj set in un’area anomala per una festa, in un vecchio vagone trova posto il bookshop indipendente Kindustria, ed i vecchi uffici FS, allestiti da Lucia Bramati, ospitano in prima assoluta la mostra Ri-fatto, dedicata all’omonima rubrica curata da Matteo Maffucci e David Daviù Vecchiato per Il Fatto Quotidiano, in cui le elaborazioni grafiche di immaginari interventi di urban art su strutture urbane abbandonate sparse per lo Stivale ad opera di noti street artists ne denunciano l’ingombrante presenza in paesaggi e territori. Dopo Fabriano la manifestazione si sposta nei giorni seguenti anche, e non solo, in altre stazioni della stessa linea ferroviaria in direzione Ancona: intanto, ecco le immagini della prima giornata… - Valeria Carnevali www.popupfestival.it
TRIBNEWS
tutto
Marina Pugliese lascia Milano. Futuro americano per la direttrice di Museo del Novecento, Gam e Mudec. “Ho lavorato meglio con la Moratti che con Pisapia”
JOBS FEED ROME
BOBO AZIONE! - WORKSHOP
converted by Web2PDFConvert.com
DI SCRITTURA CREATIVA FUMETTO PUPPET MAKING E
Basel Updates: immagini da Liste, la capostipite mondiale delle fierecollaterali. Successo? Il primo giorno sì, poi corridoi deserti…
ANIMAZIONE MILAN, BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MONZA E BRIANZA, PAVIA, SONDRIO,
Basel Updates: Statements e Feature, i luoghi giusti per artisti emergenti e mid career dentro Art Basel. Da Zoe Leonard a Georges Adeagbo
VARESE
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER 10 SOCI DELLA REGIONE LOMBARDIA DEL COMITATO GIOVANI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER UNESCO
La mostra? In salotto. E la performance? In cucina. A Bologna Ca’ Publique porta l’arte contemporanea in appartamenti privati. Per soli tre giorni.
TURIN
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - BANDO DI GARA INFORMALE PER LA GESTIONE DEL BOOKSHOP
Basel Updates: immagini dalla regina delle fiere. “Already sold” spesso pronunciato dai galleristi di Art Basel: vendite elevate anche per le generazioni più recenti
HOME WORKING
CALLING ALL ARTISTS: BOMBAY SAPPHIRE ARTISAN SERIES
Roberto Falcone, primo sindaco grillino del Piemonte. Programmi? Lotta dura contro la Tav e nuova linfa per la Reggia di Venaria
MILAN
INDUSTRIAL DESIGN ENGINEERING AND INNOVATION FRANCE (LYON)
ENSBA LYON WEBMASTER/COMMUNITY MANAGER
La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS
UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING AND COMMUNICATIONS MANAGER
Basel Updates: folla alla Fondation Beyeler per Marlene Dumas e Paul Gauguin, ecco le immagini da Riehen
UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING EXECUTIVE
SONDAGGIO Biennale di Venezia 2015. Qual è il miglior Padiglione straniero dei Giardini o all'Arsenale? Australia
CALENDARIO EVENTI
tutto
evento o spazio espositivo citta (comune) in corso e futuri
Belgio trova
Cina Corea Danimarca Giappone Gran Bretagna Grecia Israele Olanda Russia Serbia Stati Uniti Ungheria Uruguay Albania Vota Visualizza risultati
INAUGURAZIONI
ricerca avanzata
IN GIORNATA
FINISSAGE
Joshua Thorpe - Bees. Api roma - museo napoleonico Michael Ackerman / Lorenzo Castore - Sing another song boys roma - interzone Fabio Bolinelli - Everything can BE milano - galleria hernandez The Paper Game torino - atb art gallery perAspera Festival 2015 bologna - tpo - teatro polivalente occupato Fabriano ospita - Carlo Di Pasquale milano - fabriano boutique Daniele Statera - Irrefrenabili Automatismi roma - mondrian suite Piero Mollica - Urban sections
converted by Web2PDFConvert.com
ARCHIVIO SONDAGGI
torino - riccardo costantini contemporary
leggi anche
MAGAZINE
Kapwani Kiwanga - Mediated Measures milano - viafarini docva
ARTRIBUNE ISRAEL #0
Virginio Favale - Il Cielo Sopra Shinjuku cori - marco carpineti
ARTRIBUNE MAGAZINE #25 ARTRIBUNE MAGAZINE #24 ARTRIBUNE MAGAZINE – SPECIALE DESIGN 2015 ARTRIBUNE MAGAZINE #23 ARTRIBUNE MAGAZINE SPECIALE ARTE E NUMERI ARTRIBUNE MAGAZINE #22 ARTRIBUNE MAGAZINE #21
tutte le inaugurazioni di oggi
Street Art e ferrovia, la novità del festival Pop Up. Da 2501 a Basik, immagini dei murales nelle stazioni marchigiane
ARTRIBUNE MAGAZINE #20 ARTRIBUNE MAGAZINE #19
Lo Strillone: Prosperetti propone la scorta ai monumenti su La Repubblica. E poi affreschi di Assisi, fusione Mondadori Rizzoli, Pietro Marubbi
Ancora immagini dal Festival Pop Up, che fa tappa (ferroviaria) a Jesi. Con un murales di Allegra Corbo nell’atrio della stazione
Dalle Marche a Sky Arte. Il Festival Pop Up prosegue in tv, con il segno permanente del californiano Zio Ziegler in una cava abbandonata di Arcevia
TAGS architettura arte
0
3
contemporanea artisti aste Avvenire berlino Biennale di
Venezia Bologna
Categoria artisti, tribnews · Tags 3ttman, David Daviù Vecchiato, Fabriano, festival, Festival Pop Up, Il Fatto Quotidiano, Kindustria, Lucia Bramati, Matteo Maffucci, Pop Up, Ri-fatto, urban art
bookcrossing
cinema Corriere della Sera design Editoria festival Fiera Firenze
fotografia
galleria Il Fatto Quotidiano Il
Giornale
intervista L'Unità La
Repubblica La
Stampa Libero
Londra Macro
Prima di commentare, consulta le nostre norme per la community
cerca le inaugurazioni dei prossimi giorni
ARTICOLI PIÙ COMMENTATI
tutti
dialoghi di estetica. parola a thomas köner
4
il tempo incerto (e contemporaneo) di 4 anish kapoor. le cinque installazioni per versailles 3 luigi brugnaro vince a venezia e sarà vicepresidente della biennale. e viene trombato il sindaco di matera 2019 la pittura ha ancora qualcosa da 2 dire. nella mostra firmata bonami alla gam di milano. con oltre cento dipinti della corporate collection della ubs
ULTIMI COMMENTI INSERITI Whitehouse Blog - 6/17/2015 La lingua di Italo Zuffi. In mostra al MAN di Nuoro Interessante questo filone di Zuffi. Già sviluppato da tempi non sospetti. Il rischio è sempre quello della critica istituzionale fine a se stessa. Meglio la performance più universale rispetto ai... Apollonia Nanni - 6/17/2015 La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS La pittura ha già detto tutto, dopo l'avvento della macchina fotografica prima e del digitale dopo, allo stato attuale è solo nostalgia archeologica. Maurizio Calvesi ha decretato la morte della...
Maxxi mercato
milano moda
mostra
Museo musica Napoli New
York parigi performance politica
Quotidiano Nazionale
roma street art Teatro torino
Venezia
rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello errata corrige: ovviamente intendevo Haacke non Kosuth. per il resto degli errori mi perdonerà Eco perchè scrivevo al cell un pò di fretta mentre stavo chattando in un social network Rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Lorenzo Taiuti Anche Taiuti si attiene a solo tre- quattro cose che ha visto. Questa non è una recensione : per una recensione e l'espressione di un opinione più articolata non bastano queste scarne righe e... antonio ferrari - 6/16/2015 È un gioco, e allora giochiamo: chi è il più grande pittore oggi vivente? Dai, partecipate al sondaggio di Artribune… Io non farei un nome ma una riflessione. un canone occidentale dell'arte visiva si puo' fare? alla maniera di Arold Bloom per la poesia e letteratura? perche' no? in fondo i valori estetici esistono...
PIÙ LETTI
PIÙ CONDIVISI
converted by Web2PDFConvert.com
1 Entra
Commenti Comunità Consiglia
Ordina dal migliore
Addio, Micol Fontana. Morta la signora della moda italiana. Tutto partì da quel piccolo atelier romano: tre sorelle e una straordinaria vocazione Arabia Saudita. Nascita di una città
Inizia la discussione...
Il pianista in trincea. L’omaggio di Eron a Aeham Ahmad Dialoghi di Estetica. Parola a Thomas Köner Lo Strillone: Umberto Eco,Twitter e la parola agli imbecilli su La Repubblica. E poi patto Franceschini-Sandretto, espresso book machine, Matera
ANCHE SU ARTRIBUNE
La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della … 1 commento • un giorno fa
Apollonia Nanni — La pittura ha già detto tutto, dopo l'avvento della macchina fotografica prima e del digitale dopo, allo stato attuale è solo nostalgia archeologica. Maurizio Calvesi ha …
Il tempo incerto (e contemporaneo) di Anish Kapoor. Le cinque installazioni per Versailles
Deitch torna a New York con una mostra dell’artista e regina dell’occulto Cameron. E un disegno che nel 1957 fu censurato dalla polizia di Los Angeles Una nuova pinacoteca per Palermo. La Fondazione Sicilia inaugura Villa Zito: da Salvator Rosa a Mario Schifano, quattro secoli d’arte in una dimora neoclassica Luigi Brugnaro vince a Venezia e sarà vicepresidente della Biennale. E viene trombato il sindaco di Matera 2019 La Nuova Oggettività in fotografia Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello
5 commenti • 8 giorni fa
doattime — Diversi anni fà mi piaceva tantissimo, per cui ora declinerei più al passato il suo merito, la mostra sembra identica a quella fatta nei giorni di Frieze a Londra cinque anni fa... si è un …
Hitnes a San Basilio. Frammenti di un bosco incantato 1 commento • 3 giorni fa
angelov — Niente interviste, niente statements o raffinate prese di posizione ideologiche su argomenti in voga; neppure un presentarsi nei tipici modi gigioneschi&auto-mitizzanti di tanti …
Thomas Hirschhorn secondo Francesco Bonami 1 commento • 7 giorni fa
doattime — Si un simpatico libro che ho letto con molto gusto e allegria
✉ Iscriviti d
Aggiungi Disqus al tuo sito web Privacy
converted by Web2PDFConvert.com
ARGOMENTI
ARTRIBUNE MAGAZINE
architettura cinema design didattica diritto editoria fotografia mercato moda musica new media teatro turismo
A rtrib u n e 14 Giu @artribune Foto del giorno: Kiki Smith. Ritratta da Nan Goldin. Per il New York Times... pic.twitter.com/W4xnQuYNH2 Ritwittato da nctm e l'arte
ARTRIBUNE Like 134,315 people like ARTRIBUNE.
Mostra Foto
A rtrib u n e 59m @artribune Mark Lewis e il racconto di un istante da costruire goo.gl/fb/FLZUHt #cinema #marklewis #parigi #retrospettiva Ritwittato da Angelica Casini Mostra riepilogo
Mich ele D a n tin i 22h @MicheleDantini @00doppiozero @che_fare @Redazione_ROARS @artribune @minimaetmoralia @HuffPostItalia @storiedellarte @G_Fondazioni pic.twitter.com/LGQQWYNRKN Ritwittato da bertram niessen
Facebook social plugin
Mostra Foto
HOME
CHI SIAMO
PUBBLICITĂ€
ABBONAMENTI
MOBILE
CONTATTI
Copyright 2011 Artribune P.IVA 11381581005 - All Rights Reserved
converted by Web2PDFConvert.com
View this page in: English sul trattamento Informativa personali. Privacy Policy Translatedei dati Turn off for: Italian
HOME CHI SIAMO
ATTUALITÀ
REPORT TRIBNEWS
ARCHITETTURA
NEWSLETTER nome
CINEMA
DESIGN
PUBBLICITÀ
TELEVISION
DIDATTICA
ABBONAMENTI
MAGAZINE
DIRITTO
EDITORIA
JOBS
SOCIAL FEED
APP PARTNERS
Chiudi
Options ▼
Select Language ▼
CONTATTI
CALENDARIO INAUGURAZIONI
FOTOGRAFIA
MERCATO
MODA
MUSICA
Dalle Marche a Sky Arte. Il Festival Pop Up prosegue in tv, con il segno permanente del californiano Zio Ziegler in una cava abbandonata di Arcevia
NEW MEDIA
TEATRO
TURISMO
CERCA NEL SITO cerca articoli
cerca in calendario
email privacy policy
Scritto da Federica Mariani | martedì, 2 giugno 2015 · 0
iscriviti
Zio Ziegler eclettico, poliedrico, inarrestabile. Un fiume in piena di forme tracciate su ogni superficie urbana possibile. Una narrativa visiva che affonda le sue radici primordiali nell’uomo e nel suo essere, dove il mondo animale e la compenetrazione di figure zoomorfe crea un movimento unico dal forte impatto visivo. Il suo linguaggio artistico è inconfondibile. Il californiano Zio (questo il suo vero nome di battesimo) è giovanissimo (1988), ma il suo passaporto è pieno di timbri, ha lavorato con grandi aziende come Vans, Cinelli Bicycles, Facebook e GoPro, ha dipinto dappertutto: dalla sua America a Tokyo, passando per Londra e Milano. Per arrivare fino a dipingere in una cava abbandonata ad Arcevia, in provincia di Ancona, grazie al Festival Pop Up che in questi giorni ha invaso e colorato le Marche con eventi, concerti, street art, laboratori e mostre. L’artista seguito dalla telecamere di Sky Arte ha contribuito a far accendere i riflettori in una cava abbandonata, attiva fino a qualche anno fa per l’estrazione di ghiaia: il silenzio di una realtà industriale dismessa si è spento. L’opera di Zio Ziegler ha modificato la visione della cava immersa in un paesaggio naturale: un segno tangibile di street art che si è insinuato tra la ruggine delle strutture e un muro di cemento, colpisce l’occhio, cambiando la percezione, la visione e la conformazione. Il segno dell’artista si sovrapporne prepotentemente su ciò che rimane di un sito industriale lasciato a se stesso.
TRIBNEWS
tutto
converted by Web2PDFConvert.com
– Federica Mariani
Marina Pugliese lascia Milano. Futuro americano per la direttrice di Museo del Novecento, Gam e Mudec. “Ho lavorato meglio con la Moratti che con Pisapia”
www.popupfestival.it
Basel Updates: immagini da Liste, la capostipite mondiale delle fierecollaterali. Successo? Il primo giorno sì, poi corridoi deserti…
Basel Updates: Statements e Feature, i luoghi giusti per artisti emergenti e mid career dentro Art Basel. Da Zoe Leonard a Georges Adeagbo
JOBS FEED ROME
BOBO AZIONE! - WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA FUMETTO PUPPET MAKING E
La mostra? In salotto. E la performance? In cucina. A Bologna Ca’ Publique porta l’arte contemporanea in appartamenti privati. Per soli tre giorni.
ANIMAZIONE MILAN, BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MONZA E BRIANZA, PAVIA, SONDRIO, VARESE
Basel Updates: immagini dalla regina delle fiere. “Already sold” spesso pronunciato dai galleristi di Art Basel: vendite elevate anche per le generazioni più recenti
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER 10 SOCI DELLA REGIONE LOMBARDIA DEL COMITATO GIOVANI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER UNESCO
Roberto Falcone, primo sindaco grillino del Piemonte. Programmi? Lotta dura contro la Tav e nuova linfa per la Reggia di Venaria
TURIN
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - BANDO DI GARA INFORMALE PER LA GESTIONE DEL BOOKSHOP
leggi anche
La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS
HOME WORKING
CALLING ALL ARTISTS: BOMBAY SAPPHIRE ARTISAN SERIES MILAN
INDUSTRIAL DESIGN ENGINEERING AND INNOVATION FRANCE (LYON)
ENSBA LYON WEBMASTER/COMMUNITY MANAGER UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING AND COMMUNICATIONS MANAGER
Ancora immagini dal Festival Pop Up, che fa tappa (ferroviaria) a Jesi. Con un murales di Allegra Corbo nell’atrio della stazione
Da Fabriano immagini della prima giornata del Festival Pop Up. Dalla cisterna caleidoscopio di 3ttman a Il Fatto Quotidiano “Rifatto”
UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING EXECUTIVE
SONDAGGIO Biennale di Venezia 2015. Qual è il miglior Padiglione straniero dei Giardini o all'Arsenale?
Street Art e ferrovia, la novità del festival Pop Up. Da 2501 a Basik, immagini dei murales nelle stazioni marchigiane
Sky Arte Updates: musica sul grande schermo al Trieste Film Festival. Sky Arte HD protagonista alla kermesse con due produzioni originali
Cina Corea Danimarca
CALENDARIO EVENTI
tutto
evento o spazio espositivo citta (comune) in corso e futuri trova
6
3
INAUGURAZIONI
ricerca avanzata
IN GIORNATA
FINISSAGE
Joshua Thorpe - Bees. Api roma - museo napoleonico Categoria tribnews · Tags Arcevia, festival, Festival Pop Up, Marche, Pop Up, Sky Arte, Zio Ziegler
Australia Belgio
Basel Updates: folla alla Fondation Beyeler per Marlene Dumas e Paul Gauguin, ecco le immagini da Riehen
Prima di commentare, consulta le nostre norme per la community
Michael Ackerman / Lorenzo Castore - Sing another song boys roma - interzone Fabio Bolinelli - Everything can BE milano - galleria hernandez The Paper Game torino - atb art gallery perAspera Festival 2015 bologna - tpo - teatro polivalente occupato
converted by Web2PDFConvert.com
Giappone
Commenti Comunità
1 Entra
Gran Bretagna Grecia
Consiglia
Ordina dal migliore
Israele Olanda
Inizia la discussione...
Russia
Fabriano ospita - Carlo Di Pasquale milano - fabriano boutique Daniele Statera - Irrefrenabili Automatismi roma - mondrian suite Piero Mollica - Urban sections torino - riccardo costantini contemporary Kapwani Kiwanga - Mediated Measures milano - viafarini docva
Serbia Stati Uniti
Virginio Favale - Il Cielo Sopra Shinjuku cori - marco carpineti
Ungheria
tutte le inaugurazioni di oggi
Uruguay Albania
cerca le inaugurazioni dei prossimi giorni
Vota Visualizza risultati
ANCHE SU ARTRIBUNE
ARCHIVIO SONDAGGI
Alleanza Dario Franceschini – Patrizia Sandretto. Firmato il protocollo
MAGAZINE
3 commenti • 8 giorni fa
Whitehouse Blog — Caro Doattime, la didattica la fanno in molti, bisogna vedere come si fa. Non capisco cosa intendi per sciocchezze. La fondazione ha pensato ad un programma per …
ARTRIBUNE ISRAEL #0 ARTRIBUNE MAGAZINE #25 ARTRIBUNE MAGAZINE #24 ARTRIBUNE MAGAZINE – SPECIALE DESIGN 2015
Ecco come sarà Artissima 2015. Niente replica della One Torino cattelaniana: la fiera però si regala un nuovo …
ARTRIBUNE MAGAZINE #22
paolo — cos'è artissima diventa come sanremo ? premiano tutti ! e invece le vendite vanno giù .....
Museo del Novecento. Nuovi arrivi in un museo ideale
ARTRIBUNE MAGAZINE #19
dialoghi di estetica. parola a thomas köner
4
il tempo incerto (e contemporaneo) di 4 anish kapoor. le cinque installazioni per versailles 3 luigi brugnaro vince a venezia e sarà vicepresidente della biennale. e viene trombato il sindaco di matera 2019
1 commento • 4 giorni fa
doattime — La settimana scorsa l'opera di Trevisani era un poco sgonfia, ma deve essere così o è stato l'effetto serra?
ARTRIBUNE MAGAZINE #21 ARTRIBUNE MAGAZINE #20
tutti
1 commento • 8 giorni fa
ARTRIBUNE MAGAZINE #23 ARTRIBUNE MAGAZINE SPECIALE ARTE E NUMERI
ARTICOLI PIÙ COMMENTATI
Dialoghi di Estetica. Parola a Thomas Köner 4 commenti • 8 giorni fa
TAGS
Mariano Rumor — La risposta è in Rossi, Vasco (Un senso, 2004) epperò è sbagliata.
la pittura ha ancora qualcosa da 2 dire. nella mostra firmata bonami alla gam di milano. con oltre cento dipinti della corporate collection della ubs
ULTIMI COMMENTI INSERITI
architettura arte contemporanea artisti aste Avvenire berlino Biennale di
Venezia Bologna
✉ Iscriviti
Whitehouse Blog - 6/17/2015 La lingua di Italo Zuffi. In mostra al MAN di Nuoro Interessante questo filone di Zuffi. Già sviluppato da tempi non sospetti. Il rischio è sempre quello della critica istituzionale fine a se stessa. Meglio la performance più universale rispetto ai...
bookcrossing
cinema Corriere della Sera design Editoria festival Fiera Firenze
fotografia
galleria Il Fatto Quotidiano Il
Giornale
intervista L'Unità La
Repubblica La
Stampa Libero
Londra Macro Maxxi mercato
milano moda
mostra
Museo musica Napoli New
d
Aggiungi Disqus al tuo sito web Privacy
Apollonia Nanni - 6/17/2015 La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS La pittura ha già detto tutto, dopo l'avvento della macchina fotografica prima e del digitale dopo, allo stato attuale è solo nostalgia archeologica. Maurizio Calvesi ha decretato la morte della... rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello errata corrige: ovviamente intendevo Haacke non Kosuth. per il resto degli errori mi perdonerà Eco perchè scrivevo al cell un pò di fretta mentre stavo chattando in un social network Rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Lorenzo Taiuti Anche Taiuti si attiene a solo tre- quattro cose che ha visto. Questa non è una recensione : per una recensione e l'espressione di un opinione più articolata non bastano queste scarne righe e... antonio ferrari - 6/16/2015 È un gioco, e allora giochiamo: chi è il più grande pittore oggi vivente? Dai, partecipate al sondaggio di Artribune… Io non farei un nome ma una riflessione. un canone occidentale dell'arte visiva si puo' fare? alla converted by Web2PDFConvert.com
maniera di Arold Bloom per la poesia e letteratura? perche' no? in fondo i valori estetici esistono...
York parigi performance politica
Quotidiano Nazionale
PIÙ LETTI
roma street art
PIÙ CONDIVISI
Addio, Micol Fontana. Morta la signora della moda italiana. Tutto partì da quel piccolo atelier romano: tre sorelle e una straordinaria vocazione
Teatro torino
Venezia Arabia Saudita. Nascita di una città Il pianista in trincea. L’omaggio di Eron a Aeham Ahmad Dialoghi di Estetica. Parola a Thomas Köner Lo Strillone: Umberto Eco,Twitter e la parola agli imbecilli su La Repubblica. E poi patto Franceschini-Sandretto, espresso book machine, Matera Deitch torna a New York con una mostra dell’artista e regina dell’occulto Cameron. E un disegno che nel 1957 fu censurato dalla polizia di Los Angeles Una nuova pinacoteca per Palermo. La Fondazione Sicilia inaugura Villa Zito: da Salvator Rosa a Mario Schifano, quattro secoli d’arte in una dimora neoclassica Luigi Brugnaro vince a Venezia e sarà vicepresidente della Biennale. E viene trombato il sindaco di Matera 2019 La Nuova Oggettività in fotografia Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello
ARGOMENTI
ARTRIBUNE MAGAZINE
architettura cinema design didattica diritto editoria fotografia mercato moda musica new media teatro turismo
A rtrib u n e 14 Giu @artribune Foto del giorno: Kiki Smith. Ritratta da Nan Goldin. Per il New York Times... pic.twitter.com/W4xnQuYNH2 Ritwittato da nctm e l'arte
ARTRIBUNE Like 134,315 people like ARTRIBUNE.
Mostra Foto
A rtrib u n e 48m @artribune Mark Lewis e il racconto di un istante da costruire goo.gl/fb/FLZUHt #cinema #marklewis #parigi #retrospettiva Ritwittato da Angelica Casini Mostra riepilogo
Mich ele D a n tin i 21h @MicheleDantini @00doppiozero @che_fare @Redazione_ROARS @artribune @minimaetmoralia @HuffPostItalia @storiedellarte @G_Fondazioni pic.twitter.com/LGQQWYNRKN Ritwittato da bertram niessen
Facebook social plugin
Mostra Foto
HOME
CHI SIAMO
PUBBLICITÀ
ABBONAMENTI
MOBILE
CONTATTI
Copyright 2011 Artribune P.IVA 11381581005 - All Rights Reserved
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
Diario dall'EXPO 2015: LUCAMALEONTE/FATTORIA PETRINI
Questo sito si serve dei cookie per fornire servizi. Utilizzando questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Ulteriori informazioni
VENERDÌ 22 MAGGIO 2015
.
LUCAMALEONTE/FATTORIA PETRINI
FRANCESCA PETRINI
OK
Lucamaleonte, uno degli artisti senza dubbio più importanti della scena italiana, sviluppa la propria opera su questa piccola struttura della Fattoria Petrini a Monte San Vito.
Testimonial Marche nel Mondo EXPO 2015 PAGINE Lucamaleonte, Murales sulla Pesa, Fattoria Petrini, Monte San Vito
BIOGRAFIA TESTIMONIAL EXPO2015 L'OLIO PETRINI
L'opera è ovviamente dedicata all'ulivo, simbolo di purezza, pace eterna e di legame viscerale tra la terra e l'essere umano. Lucamaleonte realizza tre etichette limited edition per l'olio extra vergine d'oliva bio Raggia, San Vito e Sei Colli che la Fattoria Petrini presenta ad Expo 2015; le stesse fanno parte di un paniere di prodotti marchigiani caratterizzati da etichette d'artista in edizione limitata, nell'ambito del progetto Pop Up! Label Art che coglie le vocazioni innate del territorio, quelle della terra e dei suoi prodotti e le promuove attraverso una nuova ed unica veste, quella d'artista. Pop Up! Label Art è la narrazione di un territorio che usa il linguaggio dell'arte, fatto di immagini e suggestioni, per raccontarne i suoi prodotti di eccellenza.
IL BLOG L'OLIO E LE "MARCHE"
LINK UTILI
EXPO2015 Official EXPO2015 Italia EXPO2015 Marche EXPO Rai.it Fattoria Petrini Petrini Plus Carta di Milano Balich Worldwide Shows
CERCA NEL BLOG Cerca
SEGUIMI VIA MAIL Email address...
Submit
TRANSLATE
Seleziona lingua ▼
Pubblicato da Petrini Expo2015 Staff a 14:27 ARCHIVIO BLOG
Consiglialo su Google
▼ 2015 (34) ► giugno (5)
Post più recente
Home page
http://petriniexpo2015.blogspot.it/2015/05/lucamaleontefattoria-petrini.html
Post più vecchio
▼ maggio (28)
1/3
9/6/2015
Diario dall'EXPO 2015: LUCAMALEONTE/FATTORIA PETRINI MODALITA' TECNICHE DI DEGUSTAZIONE DELL'OLIO EXTRA... LA LONGEVITA' DELLE MARCHE IL VIDEO DI FRANCESCA PETRINI TITOLARE DELLA FATTO... IN BELLA MOSTRA A PALAZZO ITALIA ....C'ERO ANCH'IO CON IL MIO FRATELLONE !!!! Le Marche all'Expo: fino all'11 giugno potete visi... LE MARCHE : ORGOGLIOSI DI ESSERCI !!!!!! LE MARCHE ALL'EXPO : ORGOGLIOSI DI ESSERCI !!!!!!!... LE MARCHE ALL'EXPO : OGGI SI PARTE!!!! OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA: ALIMENTO E MEDICINALE LA BIODIVERSITA' SECONDO VANDANA SHIVA LA BIODIVERSITA' SECONDO CARLO PETRINI FONDATORE S... L'ITALIA : RECORD DELLA BIODIVERSITA' PERCHE' LA BIODIVERSITA' ? Ad Expo, Giornata Mondiale della Biodiversità POP UP! FESTIVAL ARTE CONTEMPORANEA NELLO SPAZIO U... LUCAMALEONTE/FATTORIA PETRINI YFF_FUTUREMAKERS_SOSTENIBI LITA' AMBIENTALE E SOCIA... YOUR FUTURE FESTIVAL FERMO INNOVA, 19 MAGGIO REGOLE DELL'ABBINAMENTO OLIOCIBO ABBINAMENTO DELL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA AL CIB... L'IMPORTANZA DELLA DIETA MEDITERRANEA FA CHE IL CIBO SIA LA TUA MEDICINA FRANCESCA PETRINI: POTENZA DEL SAPER FARE. PADIGLIONE ITALIA: LA CASA DELLE IDENTITA' ITALIAN... RAPPRESENTARE LE MARCHE VIVA L'EXPO! LE POTENZE DELLE MARCHE ► aprile (1)
FATTORIA PETRINI WEB SITE
http://petriniexpo2015.blogspot.it/2015/05/lucamaleontefattoria-petrini.html
2/3
9/6/2015
Diario dall'EXPO 2015: LUCAMALEONTE/FATTORIA PETRINI
MARCHE EXPO 2015
FATTORIA PETRINI
PETRINI PLUS
FRANCESCA PETRINI 2015. Modello Picture Window. Powered by Blogger.
http://petriniexpo2015.blogspot.it/2015/05/lucamaleontefattoria-petrini.html
3/3
Cerca meloplus
Discovery http://instagram.com/meloplus ASK ME
ARCHIVIO
Tanks to the Popup Festival, the train station of Fabriano can enjoy a wonderful work of 3ttman. ‘’It is called ‘The Evolution Chain’ and has its name indicates, is a new version (scientifically proved and irrefutable) of Darwin theory! This is the never ending story of human… stupidity.’’ artist quote
It was amazing meet the artist, see him excited about this ‘’cool’’ spot in Fabriano, and talk with him about the meaning of the work. The mural represents the chain of human evolution, a Tree chained with a Dinosaur, which in turn is chained with a Monkey drinking from a cup, chained with Adam and Eve, she, the only one to look back in the opposite direction, giving a higher importance to the only female figure of the work. Then the chain traps an ambiguous figure: a Bird. But what is most interesting (for me) is: everything starts and ends with an armed robot that shoots in the direction of the tree; “ the apex ” of technology, destroy the past to start a new cycle. So thank 3ttman, now travelers who pass here will have something deep to meditate. U can find more information about the festival here: http://popupfestival.it/ end more about 3ttman here: http://3ttman.com/site/ #graffiti #italy #art #street art #urban art #3ttman #public art #artenellemarche #marche #fabriano #popupfestival Maggio 27th, 2015
EVENTA giu
14
DOMENICA 14 GIUGNO | POPUP! BBQ EDITION |
RAVAL Frazione Montacuto, 121 domenica, 14 giugno 2015 12:00 0
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
DOMENICA 14 GIUGNO 2015 – Start 15.00 POPUP! BBQ EDITION c/o AIA MORODER – Ancona ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
www.popupfestival.it www.maconline.it ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Prenotazioni tavoli merende e cene al il 3358089283 Sempre l’Aia Moroder sarà cornice di un nuovo appuntamento BBQ che ci vede affiancati ad uno dei più importanti festival di arte contemporanea e street art d’Italia, il POPUP! e in partnership con il DANCITY FESTIVAL di Foligno. ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
INAUGURAZIONE TELLAS, Panorama Wallpainting sulla cascina Tellas (ITA, 1985) è considerato dall’Huffington Post U.S. tra i 25 street artist più interessanti della scena mondiale. Cresciuto nella terre aride della Sardegna, sviluppa in una visione intima gli elementi compositivi del paesaggio naturale. Per Pop Up! all’Aia Moroder, realizzerà un wallpainting dal titolo Panorama; un chiaro richiamo al promontorio del Conero, luogo in cui è situata l’opera. ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼
Presentazione POP UP! Label Art RISERVA ROSSO CONERO, MORODER ETICHETTA LIMETED EDITION, PANORAMA Tellas disegna per la Riserva Rosso Conero Moroder un’etichetta limeted etidion PopUp!dal titolo Panorama; un omaggio al festival e all’’omonimo murales dipinto sulla cascina dell’azienda.
converted by Web2PDFConvert.com
Possibilità di acquisto presso Moroder e Ravaletto ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
PARTY TIME in collaborazione con DANCITY FESTIVAL Consolle JM PRIMITIVO FRANCISCO (SLOWMOTION) Francisco è uno dei talenti più assoluti e sfuggenti della club culture italiana, anche se “club culture” è molto riduttivo nel suo caso. Difficile da inquadrare, perfezionista sino alla maniacalità e dalla cultura musicale assolutamente sconfinata: Francesco De Bellis alias Francisco è questo e molto altro. ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Wallpainting e Etichetta d’artista ad opera di Tellas per POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC-Manifestazioni Artistiche Contemporanee FOOD & DRINKS Aia, Raval, Ravaletto Staff & Agriturismo Aiòn ALLESTIMENTI Rinoteca MEDIA PARTNER Nerto – LovelyAncona PHOTO Zappo IMPIANTO AUDIO Void Audio System ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
SAPEVATELO Che si mangia? Quello che volete voi, non c’è un menù fisso, potete quindi prendere quello che vi va proprio come ad una sagra. > GRIGLIATA > PECORINO & FAVE > VERDURE > PIZZA > ROSSO CONERO Dove si trova l’Aia? L’Aia si trova in Via Montacuto 121, Ancona, presso le Cantine Moroder Uscita autostradale Ancona Sud (10 minuti dal casello) Dove parcheggio? Si potrà parcheggiare all’ AGRITURISMO MORODER NON PARCHEGGIARE PER NESSUN MOTIVO lungo la strada di Montacuto. Non vuoi guidare? Prenota il tuo taxi Taxi Ancona stazione – 071 43321 24 ore su 24 – 7 giorni su 7 Taxi Ancona centro – 071 202895 dalle ore 6,30 alle ore 20,00 Taxi Ancona ospedale – 392 2855087 dalle ore 7,30 alle ore 19,00 – 7 giorni su 7 In caso di pioggia? Per quanto riguarda il mangiare e bere, c’è un grandissimo patio al coperto sulla terrazza del ristorante dove potersi riparare, per quanto riguarda i party si ballerà sotto la pioggia! Se desideri avere ulteriori informazioni o prenotare il tavolo per la tua comitiva puoi chiamare lo 071 898232 o il 3358089283 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
AIA Moroder Via Montacuto 121 60129 Ancona informazioni e prenotazioni tavoli 3358089283 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
powerd by RAVAL – Ravaletto – AIA – Cantine Moroder & Agriturismo Aiòn ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
converted by Web2PDFConvert.com
Micol A. Mancini aka Milòc – comics&illustrations per l’assistenza e il supporto preparativo a TELLAS in collaborazione con Dancity Festival – NERTO.it – Rinoteca – Lovely Ancona seguici anche su facebook www.facebook.com/aiamoroder www.facebook.com/ravalofficial www.facebook.com/ravalettofficial www.facebook.com/cantinemoro
Vai all'evento Facebook
CERCA ALTRI
EVENTI A ANCONA
Lorenzo negli Stadi 2015
Live Acoustic all'Opera Nova della Marca
Jovanotti 2015 @ Stadio del Conero (Ancona) Like
Share
4.6k
Follow
2.7k
Lovingly made in Open Campus © 2014 Eventa srl. All rights reserved. Blog Contatti
converted by Web2PDFConvert.com
EVENTI 29 MAGGIO - 5 GIUGNO | 2015 SCRITTO DA LULA. PUBBLICATO IN EVENTI (/BLOG/EVENTI-BLOG)
Ph: Nicola Pezzotta
Un nuovo fine settimana è alle porte e, questa volta, il meteo prevede un bel sole, ideale per partecipare, domenica 31 maggio, alla nostra escursione, che domenica scorsa abbiamo dovuto annullare a causa del maltempo. Dove vi porteremo? Fino alla cima più visibile di tutte le Marche, quella del Monte San Vicino. Anche se non è la vetta più alta della regione, nelle giornate con cieli tersi potete vederla svettare praticamente da qualsiasi luogo delle Marche, da nord a sud. Adesso è arrivato il momento di salire su in alto, fino alla croce presente sulla sommità, e ammirare il paesaggio intorno a noi a 360°. Ma non c'è solo questo: incontreremo praterie, incantevoli faggete e neviere. L'escursione è adatta a tutti (età minima 12 anni) e durerà circa 5 ore. Per prenotare o saperne di più, leggete qui (/nostri-eventi/289escursione-monte-san-vicino-2015). Venerdì 29 maggio, alle 21:15, continuano gli appuntamenti del festival della parola "Parole&Nuvole". Questa volta la cornice di Villa Baruchello, a Porto Sant'Elpidio, ospiterà la presentazione del libro "La piccola eguaglianza" di Michele Ainis, messinese, professore ordinario di diritto pubblico all'Università degli Studi di Roma 3. Grande giurista ed esperto costituzionalista, ha molto scritto e dibattuto in difesa della Costituzione della Repubblica Italiana. All'attività di insegnante e scrittore di legge, affianca l'attività di editorialista sul Corriere della Sera e L'Espresso.
Venerdì 29 maggio, a Staffolo, sarà lo scrittore e ricercatore Enrico Tassetti ad inaugurare la seconda edizione della rassegna “Autori e Sapori... di notte!”, un calendario di incontri con gli autori e le tipicità della Vallesina, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Staffolo e dall'agenzia di consulenze editoriali Scriptorama con il patrocinio del Comune di Staffolo (AN). “Autori e Sapori – pagine, storie e degustazioni” si apre quindi il 29 maggio alle 21 presso la Biblioteca Comunale con “Il segreto della Sibilla Pastora”, un affascinante thriller esoterico ambientato tra le Marche, Venezia, Roma e la Terra Santa, in cui lo scrittore e studioso del folklore Enrico Tassetti, forte di una documentata ricerca storica, rintraccia nel nostro territorio i segni reali del passaggio della mitica fata/strega Sibilla, ricostruendone la figura storica oltre che leggendaria. Verranno mostrate foto, testimonianze, documenti che tracciano il filo invisibile che unisce i luoghi esoterici della nostra regione e personaggi femminili solo apparentemente distanti tra loro: figure di donne misteriose che hanno abitato le nostre vallate montane e il territorio della Marca, avvolte da un velo di mistero, ma sotto il quale si incontra il volto di una persona in carne e ossa. Si tratta di un romanzo di cui presto leggerete sul nostro blog perchè siamo al momento immersi nella sua lettura per recensirlo. La rassegna proseguirà il 12 giugno con Elena Torre e “Il mistero dei custodi della fede” e si concluderà il 26 giugno con Giovanni Melappioni e il romanzo “Missione d'onore”. Per informazioni: ufficiostampa@scriptorama.it (mailto:ufficiostampa@scriptorama.it) o 349.2625590. Il 29, 30, 31 maggio e 1 giugno, nei Colli Esini Frasassi, preparatevi ad eventi di arte urbana, grandi murales dipinti da artisti di fama internazionale, workshop artistici per grandi e piccoli, gioco storico della ruzzola, bookshop e presentazioni di libri, degustazione, live music & dj set, bike tour. Tutto questo è il festival d’avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee che invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta con quattro giorni di eventi, installazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole – fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esini S.Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. Artisti ospiti: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Per saperne di più, visitate il sito (http://popupfestival.it/).
Sabato 30 maggio, presso il Teatrino Campana di Osimo, alle 21:15, si terrà "De rose, de viole e gerzomino", canti, balli, storie e leggende della tradizione popolare marchigiana, tra primavera ed estate, con Oberdan Cesanelli, voce recitante, Roberto Lucanero, organetto, fisarmonica e voce, Marco Meo, voce, tamburello, danza, e Sara Piatanesi, danza. La natura rigenerata dopo il gelo invernale accoglie pian piano i suoi frutti maturi: è il tempo dell’amore e del lavoro, della passione e della fantasia, della spiritualità e del mito, del sole e della luna che si abbracciano. Un suonatore di organetto, un narratore di storie, un cantore di stornelli ed una ballerina di saltarello nel corso di questo evento, a metà tra il concerto e la lettura teatrale, accompagneranno il pubblico all’interno del mondo magico ed iridato della tradizione popolare marchigiana. Il ricco catalogo di canti, balli, testi poetici e narrativi che va a costituire lo spettacolo è stato colto dagli stessi interpreti direttamente dalla memoria collettiva dei marchigiani appartenenti alla cultura tradizionale o indirettamente, dalle opere di alcuni importantissimi maestri del passato che si sono dedicati all’attività di studio della stessa tradizione, primi fra tutti Giovanni Ginobili, Luigi Mannocchi ed Antonio Gianandrea. Ingresso libero.
Sabato 30 e domenica 31 maggio torna Cantine Aperte, un evento che coinvolgerà tutto lo Stivale, da nord a sud. Si tratta di una iniziativa del Movimento Turismo del Vino che permette non solo di assaggiare vini e acquistarli direttamente in azienda, ma anche di entrare nelle cantine e scoprire i segreti della vinificazione e dell'affinamento. Sarà anche l'occasione per visitare il nostro territorio e ammirare stupendi scorci della Regione sorseggiando un buon bicchiere di vino. Per conoscere tutte le cantine aperte nelle Marche, visitate il sito (http://www.movimentoturismovino.it/public/eventi_istituzionali/20150519112023_0.pdf).
Domenica 31 maggio, dalle 14:30, per chi fosse curioso di intraprendere un percorso di conoscenza e contatto con l'Essere Vegetale, può partecipare al seminario teorico esperienziale "Alchimia Selvatica" con Michele Giovagnoli. La location è un spazio d'eccellenza, ovvero il prezioso bosco-giardino della antica Villa Baruchello, a Porto Sant'Elpidio. Il seminario dura 4 ore e vi condurrà a conoscere come recuperare l’antica sensibilità dell’ambiente selvatico e come utilizzarla nella nostra crescita spirituale. Giovagnoli proporrà spunti di riflessione ed attività pratiche. E’ previsto un momento teorico formativo in aula ed uno esperienziale immersi nel verde. Per info e prenotazioni: 339 171 0929, 338 3191979 o francesco.mazzarini@artediessere.com . La serata di domenica 31 maggio ci porta, alle 21, al teatro comunale di Treia: Accademia Platafisica in collaborazione con ICLES istituto per la clinica dei legami sociali e FPL Forum psicoanalitico lacaniano presentano "A teatro con la psicanalisi" con "Una scrivania per due", per la regia di Antonio Cervigni con Daniela Domizi e Elsid Lumi.
Una Scrivania per due è la storia di due compagni di lavoro e della loro quotidiana frequentazione, del loro piacersi sempre indichiarato, del loro vivere una vita uno accosto dell'altro, senza quasi sfiorarsi. Nel breve arco di tempo della rappresentazione, ci si accorge di avere assistito ad un ciclo di vita completo condito di humour, tristezza, illusione e, al finale, quando i due si scambiano per l'ennesima volta la "buona notte" ormai l'ultima, affiora intero il senso della condizione umana. Da qui parte il dibattito. Al termine della rappresentazione, infatti, ci saranno alcuni interventi di taglio psicoanalitico sui temi che la messainscena ci ha proposto: i due personaggi, un uomo e una donna, ciascuno preso e come imprigionato nelle proprie questioni; il rapporto uomo-donna con i suoi continui slanci e ricadute, la ripetizione dei cliché personali e del rapporto 'di coppia', e poi il cambiamento, è possibile? E a quali condizioni? Questi temi, su cui gli spettatori sono invitati a intervenire, sono temi che riguardano la vita di tutti e quindi l'evento che proponiamo offre l'occasione per interrogarsi e discuterne insieme. Aperto alla cittadinanza di cui si caldeggia la partecipazione, un'occasione per vivere in modo collettivo e ragionato, insieme a specialisti del settore, un tema trasversale e di forte impatto. Interverranno la Dott.ssa Marina Severini responsabile ICLES Macerata, psicoanalista, il Dott. Andrea Iommi psicoterapeuta, il Dott. Antonio Cervigni Psicologo dello sviluppo e dell'educazione. Ingresso libero, per informazioni e prenotazioni 3281313822 o accademiaplatafisica@gmail.com (mailto:accademiaplatafisica@gmail.com). Tanti sono gli appuntamenti previsti il 2 giugno, Festa della Repubblica. Avete voglia di scoprire o riscoprire la città della poesia e del canto? Ovviamente stiamo parlando di Recanati, dove, martedì 2 giugno, si terrà "INFINITOLIRICOPERCORSO", la prima visita guidata emozionale. Una straordinaria escursione-incontro con la città di Recanati, che diventa per l'occasione un palcoscenico itinerante che ospita nei luoghi leopardiani le "incursioni" poetico/letterarie del doppiatore Luca Violini - "Quellicheconlavoce" e, nei luoghi gigliani, quelle lirico/musicali del Maestro Riccardo Serenelli e dei solisti di Villa Incanto. Dalle 10 alle 17 sarà possibile percorrere la città, la sua storia, i suoi musei, le sue strade e immergersi in quei luoghi che furono di Giacomo Leopardi e Beniamino Gigli, il tutto con una guida professionista. Il pacchetto, dal costo di 45 euro per gli adulti (gratuito per i bambini fino a 6 anni), 10 euro per i bambini dai 6 ai 12 anni e 15 euro dai 12 ai 17, comprende la guida turistica per tutta la giornata, visita dei luoghi leopardiani e dei luoghi gigliani, visita della Cattedrale, visita delle opere di Lorenzo Lotto, biglietto di ingresso al Museo civico Colloredo Mels, al Museo Gigli e Casa Leopardi, interventi artistici di Luca Violini e del Maestro Serenelli e di Villa Incanto. Il pranzo è al sacco, oppure si potrà acquistare presso una rosticceria convenzionata, e sarà consumato nel Parco di Villa Colloredo Mels (al chiuso in caso di maltempo). Per info e prenotazioni: Federica 320 5623974.
Si terrà a Montemonaco (AP), martedì 2 giugno, all’interno delle iniziative del Festival dell'Appennino, l’evento La Repubblica degli Gnomi e dei Folletti, Festa della Famiglia. Ecco il programma: ore 9:45 ritrovo al Parco Monte Guarnieri di Montemonaco (seguire indicazioni per parcheggio), alle 10 Alzabandiera, alle 10:15 passeggiata guidata nel bosco e dalle 11:15 Giochi di legno, laboratori costruzioni, trucchi per gnomi e folletti a cura del Consorzio il Picchio e laboratorio "L’erbario delle fate" a cura dell’associazione 7/8 chili. A seguire, alle 13 punto ristoro a cura della pro loco, alle 14:45 Spettacolo Itinerante "Il Bosco delle Meraviglie" - Progetto didattico di Teatro ambiente con gnomi, elfi e folletti a cura della Compagnia i Guardiani dell’Oca, alle 16 grande gioco a squadre: caccia ai folletti. Sono attivi i laboratori per i ragazzi rientranti nel bando della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno a cura del Consorzio il Picchio. Per info, visitate la pagina su facebook qui (https://www.facebook.com/events/673785932748663/). Martedì 2 giugno, a Casette d'Ete, presso la Basilica Imperiale di Santa Croce al Chienti, si terrà "Aquiloni in volo", organizzata dall'associazione Santa Croce", e sarà possibile ammirare giochi di aquiloni nell'aria e partecipare al laboratorio didattico "Impariamo a costruire gli aquiloni". I bambini potranno passeggiare con gli asinelli della Fattoria di Prospero. Alle 14:30 si farà anche una passeggiata a Santa Croce partendo dal campo sportivo Brancadoro. Vi ricordiamo che per segnalare i vostri eventi, (mailto:eventi@coninfacciaunpodisole.it) . Buon weekend a tutti! Tweet
0
Share
Like
27
0
basta
Share
mandare
una
a
0
Stampa (/blog/eventi-blog/292-gli-eventi-nelle-marche-da-non-perdere-dal-29-maggio-al-5-giugno? tmpl=component&print=1&layout=default&page=)M Email (/component/mailto/? tmpl=component&template=yoo_stage&link=dba42db784d78641d6ef690c78f85a0d5fd4b53c)
AGGIUNGI COMMENTO Nome (richiesto)
Aggiorna
eventi@coninfacciaunpodisole.it
INVIA JComments (http://www.joomlatune.com)
Tweet
Like
27
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER Nome Email ISCRIVITI
ARTICOLI PIÙ LETTI Gola del Furlo/3: Mussolini e il suo profilo (/aree-protette/84-riserva-gola-furlo/143-gola-del-furlo-3-mussolini-e-il-suo-profilo) I campi di concentramento di Servigliano e Monte Urano (/marche/87-fermano/202-i-campi-di-concentramento-di-servigliano-e-monteurano) Le visciole al sole (/ricette/172-le-visciole-al-sole) Avventura sui Monti Sibillini: il Sentiero delle Capre o Cengia delle Cerelle (/aree-protette/81-parco-sibillini/178-avventura-sui-montisibillini-il-sentiero-delle-capre-o-cengia-delle-cerelle) Monti Sibillini: il Lago di Pilato da Foce di Montemonaco. Una giornata particolare (/aree-protette/81-parco-sibillini/180-monti-sibillini-illago-di-pilato-da-foce-di-montemonaco-una-giornata-particolare) Monti Sibillini: Da Capanna Ghezzi al Lago di Pilato per la Cima del Redentore (/aree-protette/81-parco-sibillini/110-monti-sibillini-dacapanna-ghezzi-al-lago-di-pilato-per-la-cima-del-redentore) Lake Pilato between history and legend/1 (/blog/english-content/171-lake-pilato-between-history-and-legend-1) Le case sotto la cascata: la Grotta del Petrienno (/marche/100-ascolano/195-le-case-sotto-la-cascata-la-grotta-del-petrienno) Puro stile neogotico. Bournemouth e l'arte nell'eta' Vittoriana (/altri-luoghi-europei/216-puro-stile-neogotico-bournemouth-e-l-arte-nelleta-vittoriana) Avventura speleologica alle Grotte di Frasassi: il percorso azzurro (/aree-protette/105-parco-gola-rossa-frasassi/201-avventuraspeleologica-alle-grotte-di-frasassi-il-percorso-azzurro)
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI Quando la realtà supera la fantasia: Ferdinando Panciatichi e il Castello di Sammezzano (/altri-luoghi-italiani/291-quando-la-realtasupera-la-fantasia-ferdinando-panciatichi-e-il-castello-di-sammezzano) Progetto Alta Via delle Marche, racconti dall'Appennino (/marche/261-alta-via-marche) Ode al Faggio, signore dell'Appennino (/flora/287-ode-al-faggio-signore-appennino) Nino Ricci, il valore dell'arte e della vita (/marche/85-maceratese/285-il-pittore-e-incisore-nino-ricci-si-racconta-a-macerata) Chj simo? Da dò vinìmo? | 2004 (/blog/libri-consigliati/279-chj-simo-da-do-vinimo-2004) E' scoccata l'ora del nuovo orologio di Macerata (/marche/85-maceratese/281-l-orologio-planetario-di-macerata-realizzato-dal-maestrogorla) Le case di terra di Ficana, il passato che rivive (/marche/85-maceratese/277-le-case-di-terra-nelle-marche) Zuppa di lenticchie di Castelluccio di Norcia IGP (/ricette/273-zuppa-lenticchie-castelluccio-di-norcia-igp) Torri, il palazzo che fu l'alloggio di Murat e Napoleone (/marche/85-maceratese/272-palazzo-torri-macerata) Tra verità e leggende: le Grotte Romane del Monte Conero ad Ancona (/aree-protette/83-parco-conero/267-grotte-romane-monteconero)
ENTRA IN CONTATTO
CONTATTACI info@coninfacciaunpodisole.it (mailto:info@coninfacciaunpodisole.it) Contatto Skype (Nico): nico_pezzotta Nico: +39 333 36 26 495
VIENI A TROVARCI Strada Faleriense, 4265 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM)
QUANDO PUOI TROVARCI Lun - Dom 24 ore su 24
(https://www.linkedin.c (https://www.youtu
(https://www.facebook.com/soleinfaccia) (https://twitter.com/Sole_in_Faccia) (http://instagram.com/coninfacciaunpod (https://plus.google.com/u/0/+Nico (https://www.flickr.com/photos (http://it.pinterest.com/sol id=173512221&trk=na sS38OMMCuIag) Copyright © 2014 Nicola Pezzotta
(https://www.facebook.com/soleinfaccia) (https://twitter.com/Sole_in_Faccia) (https://plus.google.com/u/0/+NicolaPezzotta/posts) (https://www.flickr.com/photos/nickpez/) (http://it.pinterest.com/soleinfaccia/) (https://www.linkedin.com/profile/view?id=173512221&trk=nav_responsive_tab_profile) (https://www.youtube.com/channel/UCYrXX1DC8Z‑sS38OMMCuIag)
(http://instagram.com/coninfacciaunpodisole2)
9/6/2015
Eventi Festival. Pop Up Festival 29/05/2015-01/06/2015 Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi (AN), Marche
Home | Eventi | Sagre | Fiere | Mercatini | Cerca | Segnala | Ultimi eventi | Servizi agli Utenti | RSS | Eventi
Cerca
Eventi > Festival > Marche > AN > Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi
Sagre Feste
► Eventi culturali
► Festival la
► Mostre di arte
► 2015 Festival
Folklore
ATTENZIONE!!! Evento Passato. Se hai informazioni in merito alla prossima edizione o aggiornamenti, contattaci all'indirizzo mail segnalazione@eventiesagre.it
Enogastronomici EnoMusicali Festival Fiere
Eventi Festival
Storici Halloween
Pop Up Festival
Raduni
Arte contemporanea nello spazio urbano
Culturali
dal 29/05/2015 al 01/06/2015 Dove: Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi (AN) Marche Italia Per maggiori informazioni: Sito ufficiale evento FB Fonte: Iat Fabriano Condividi questo evento 0 | | |
Musicali Spettacolo Cinema Cena Spettacolo Mostre San Valentino 8 Marzo Corsi Mostra Mercato Sportivi Religiosi Beneficenza Annunci Vari
Scheda Evento
Fiere Teatro Mercatini Natale Presepi
PopUp Festival Arte contemporanea nello spazio urbano Dal 29 maggio 2015 al 01 giugno 2015 Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi (AN)
Capodanno Carnevale
Link sponsorizzati:
Pasqua Sfilate Concorsi Itinerari Da Visitare Ricette Artisti Promo e Sconti Viaggi e Vacanze Utility Comuni RSS NEWSLETTER Siti Utili Eventi Oggi Elenco Completo Ultimi Inseriti Gestisci La Vetrina Ricorrenze Pasqua Processioni
Eventi di arte urbana, grandi murales dipinti da artisti di fama internazionale, workshop artistici per grandi e piccoli, gioco storico della ruzzola, bookshop e presentazioni di libri, degustazioni, live music & dj set, bike tour Il festival d'avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d'arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che
http://www.eventiesagre.it/Eventi_Festival/21143785_Pop+Up+Festival.html
1/2
9/6/2015
Eventi Festival. Pop Up Festival 29/05/2015-01/06/2015 Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi (AN), Marche muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona.
► Eventi arte ► Pop up ► Festival la utente
entra
Per accedere alla Newsletter clicca qui
Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esini S.Vicino e guidato dall'Unione Montana dell'Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. Artisti ospiti: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas.
► Pop up
EVENTIESAGRE (D) è un marchio depositato ogni suo utilizzo non autorizzato non è ammesso
► Arte mostre
► Eventi
► Sagre
Mi piace
Responsabile Sito:
WEB UP ITALIA SRL
Cascina Farsetti Art 2015
Sede Legale e Amministrativa: Via Magenta, 8 60121 Ancona (AN)
dal 25 al 28 giugno Parco Villa Pamphilj
C.F./P.Iva: IT03251181206 Tel: (+39) 388 587 28 47 Fax: (+39) 051 0544536 Redazione: (+39) 320 1904436
PROGRAMMA
SCEGLI I SERVIZI DISPONIBILI IN QUESTO COMUNE
Provider sevizi Datacenter:
Momit Srl Site Map XML URL List TXT
AL PESCATORE Sicilia MASCALI ( CT ) Al Pescatore è da tre generazioni al servizio di clienti, sempre più esigenti, nel rispetto di una tradizione che si rinnova al passo coi tempi. Gli ambienti sono molto luminosi e confortevoli e in estate si assapora il profumo del mare e degli alberi di limoni. Un pranzo o una cena Al Pescatore è ...
Refined Wine bar and Cellar Sicilia RIPOSTO ( CT ) WAL (Walk About Luise) è il wine bar in Sicilia dedicato alla grande nautica da diporto, ubicato sulla costa orientale è aperto anche al pubblico serve prelibatezze a tutti i degustatori provenienti da tutto il mondo.Wal offre al pubblico servizio di wine bar, aperitivi, prelibata stuzzicheria ...
Qualità è Amore Carni & Food Marche ANCONA ( AN ) Quando abbiamo pensato a come dare una immagine alla nostra passione è nato Qualità è Amore.Qualità è Amore non è solo un ristorante,non è solo una braceria. E' un luogo nel quale la passione per la carne,per la buona cucina,per lo star bene insieme sono per noi prioritari, il nostro banco carni ...
Data ultimo aggiornamento 28/05/2015 16:41:15 Inserito da Luca
RSS Evento Attenzione!!! Le notizie riportate in questa pagina sono state reperite su internet o gentilmente fornite da Enti Pubblici o Privati. Vi consigliamo di verificare date, orari e programmi, che potrebbero variare o non essere corretti, contattando gli organizzatori o visitando il sito ufficiale dell'evento. Grazie Lo Staff Web Up Italia
<< torna (C) 20092013 eventiesagre.it Eventi Fiere Mercatini Sagre Mostre Manifestazioni e Ricette tipiche in Italia! Privacy Policy Cookie Policy Email: info@eventiesagre.it Web Up Italia Srl C.S. €108.500 i.v. RSS Utili:
Ultimi Eventi aggiornati,
Eventi In Italia Oggi
http://www.eventiesagre.it/Eventi_Festival/21143785_Pop+Up+Festival.html
2/2
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questa notifica o navigando sul sito acconsenti al nostro utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni (/cookies)
×
(http://serviceeventi.turismo.marche.it/api/events.ics) (http://serviceeventi.turismo.marche.it/feeds/events) (http://serviceeventi.turismo.marche.it/api/events.gpx) Ricerca... Login (http://eventi.turismo.marche.it/Login?returnurl=%2fhome%2frisultati%3fid%3d151577) Registrazione (http://eventi.turismo.marche.it/Register? returnurl=http%3a%2f%2feventi.turismo.marche.it%2fHome%2fRisultati)
Home (http://eventi.turismo.marche.it/)
Risultati
(http://eventi.turismo.marche.it/Home/Risultati)
Menu
(http://eventi.turismo.marche.it/) Ricerca Eventi (http://serviceeventi.turismo.marche.it/feeds/events? lang=it&dtstart=09%2F06%2F2015&dtend=16%2F06%2F2015) (http://serviceeventi.turismo.marche.it/api/events.ics? lang=it&dtstart=09%2F06%2F2015&dtend=16%2F06%2F2015) (http://serviceeventi.turismo.marche.it/api/events.gpx? lang=it&dtstart=09%2F06%2F2015&dtend=16%2F06%2F2015) esporta risultati
Categorie
Vai
FESTIVAL DEL PAESAGGIO POP UP! (http://bkeventi.turismo.marche.it/upload/events/201505271004228894nprogress È la settimana clou per il Festival del Paesaggio, la rassegna di stazionefabriano.jpg) arte, teatro e natura promossa dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi insieme con un ampio partenariato nell’ambito del progetto Tur 2. Da venerdì 29 a lunedì 1 giugno si potrà riscoprire il territorio seguendo il percorso che unisce i grandi murales di Pop Up!, la manifestazione che invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti. Una quattro giorni, curata da Mac Manifestazioni artistiche contemporanee, ricca di eventi, istallazioni di arte urbana, workshop, degustazioni ed happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le stazioni ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga, Castelplanio, Castelbellino (sulla tratta RomaAncona), la Fornace di Moie, le aziende del biologico e i produttori di vino. A realizzare le opere, alcuni tra i nomi più influenti dell’arte urbana: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani e Turbosafary. Il cuore della manifestazione è costituito dagli interventi nelle stazioni, che riacquistano così il ruolo di un tempo come luoghi di incontro e socialità: tra le tante iniziative, il bike tour tra arte e natura che partirà
sabato 30 alle ore 15 da Genga. Nel programma di Pop Up! da segnalare anche l’evento di domenica 31 maggio nello spettacolare scenario della Cava Mancini di Arcevia dove Zio Ziegler, enfant prodige della street art californiana, dipingerà live gli edifici dismessi della cava. Il programma e la mappa sono consultabili a questo link www.popupfestival.it (http://www.popupfestival.it) Calendario completo del Festival (http://www.colliesinifrasassi.it)
del
paesaggio
su
www.colliesinifrasassi.it
Informazioni Dal: 29/05/2015 Al: 01/06/2015 Categorie: Cultura, Eventi. Orari: inaugurazione venerdì 29 maggio ore 17.00 alla stazione ferroviaria di Fabriano Prezzi: Info e prenotazioni Pop Up: 340 0766923; info@maconline.it
Contatti Natura teatrale Tel: 338 3750582 Email: organizzazione@teatrogiovani.eu. (mailto:organizzazione@teatrogiovani.eu.) Web: http://www.ecomuseodelpaesaggio.it (http://www.ecomuseodelpaesaggio.it)
Organizzazione Inteatro Tel: 331 7610782 Email: ecomuseo@inteatro.it (mailto:ecomuseo@inteatro.it)
Luogo Stazione ferroviaria (inaugurazione del 29 maggio) Città: Fabriano Indirizzo: Viale Stelluti Scala, 122 Provincia: Ancona
Allegati COMUNICATO STAMPA
(http://bkeventi.turismo.marche.it/upload/events/201505271014252097valdelPaesaggio_settimana3. ) FESTIVAL DEL PAESAGGIO
INVITO POP! FESTIVAL
(http://bkeventi.turismo.marche.it/upload/events/201505290916524788INAUGURAZIONEFabriano.do ) INVITO POP! FESTIVAL
Mi piace
Tweet
Mappa
Condividi
Segnala (https://maps.google.com/maps?ll=43.34491,12.90623&z=16&t=m&hl=itIT&gl=US&mapclient=apiv3) un errore nella mappa (https://www.google.com/maps/@43.3449101,12.9062302,16z/data=!10m1!1e1!12b1?source=apiv3&rapsrc=apiv3) Map data ©2015 Google
Indietro
Salva in iCalendar
.gpx
se vuoi esportare questi risultati vai sul riquadro Ricerca Eventi e clicca sulle icone (http://serviceeventi.turismo.marche.it/api/events.gpx) (http://serviceeventi.turismo.marche.it/feeds/events) (http://serviceeventi.turismo.marche.it/api/events.ics) per esportare i risultati ottenuti nel formato desiderato (.gpx, rss, ics).
(http://www.facebook.com/marche.tourism) (http://www.flickr.com/photos/turismomarche/) (https://it.foursquare.com/marchetourism) (http://issuu.com/turismomarche)
(https://twitter.com/marchetourism) (http://pinterest.com/marchetourism)
(https://www.youtube.com/marchetourism)
(https://plus.google.com/102837087975859423954)
(http://www.panoramio.com/user/marchetourism)
(http://instagram.com/marchetourism)
Privacy (http://eventi.turismo.marche.it/Privacy) Sito realizzato su CMS DotNetNuke by DotNetNuke Corporation
Regione MarcheP.F. Turismo | CF e P.I. 80008630420 00481070423 | 60125 ANCONA ITALY Via Gentile da Fabriano, 9 | Phone +39 071 806 2431 | Fax +39 071 806 2154 | turismo@regione.marche.it (mailto:turismo@regione.marche.it) turismo.promozione@regione.marche.it (mailto:turismo.promozione@regione.marche.it) comunicazione.turismo@regione.marche.it (mailto:comunicazione.turismo@regione.marche.it) PEC: regione.marche.funzioneCTC@emarche.it (mailto:regione.marche.funzioneCTC@emarche.it)
giovedì 1 8 giu gn o 2 0 1 5
Attualità
Sport
Cultura
Economia
CULTURA
Eventi
Seguici su
lu n edì 4 maggio 2 0 1 5
Fattoria d'artista
Bilancio demografico
Diatribe in discarica Monte San Vito La passione per l’arte della famiglia Petrini è una storia di lunga data. Già il Cavalier Leonida Petrini, fondatore dell’azienda negli anni ’80, disegna e deposita un modello unico di anfora come contenitore speciale per l’olio. Negli anni ‘90 la Fattoria Petrini viene scelta da Philippe Starck come una delle migliori nell’ambito della produzione biologica per la sua azienda OAO. Specializzata nella produzione di olio biologico, collabora anche con Rainbow per un’edizione speciale di olio arricchito di vitamine dedicato ai bambini, realizza un’etichetta braille per il Museo Omero e una bordolese etichettata con la Madonna col Bambino di Raffaello. In occasione dell’Expo 2015, è stata scelta per rappresentare la Regione Marche nella sezione “La potenza del saper fare” al Padiglione Italia. E ha appena stretto una nuova collaborazione con il Festival PopUp! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano(www.popupfestival.it), a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee(www.maconline.it), che invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate. Nei Colli Esini Frasassi il Festival Pop Up! (www.popupfestival.it) si presenta nell'ambito del Festival del Paesaggio (www.festivaldelpaesaggio.it), in programma dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che si muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole. Gli artisti, chiamati a confrontarsi con il tema del Paradiso, nel territorio dei Colli Esini Frasassi (www.colliesinifrasassi.it) racconteranno le meraviglie della terra, i paesaggi, gli animali, la storia, gli uomini e l’arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell'Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015.
Ripulitura manuale
Traduttori globalizzati Il Signore degli Anelli Capitano a bordo Pezzo da 90 Il sonno della legalità genera capolavori Tempo di visciole Cartoon Fabulae
Dopo l’artista spagnolo Zosen, che ha realizzato l’opera “Paraiso” sulle facciate dell’azienda La Terra e Il Cielo di Piticchio, la Fattoria Petrini ha accolto Lucamaleonte, artista romano classe
converted by Web2PDFConvert.com
1983, che ha dipinto un murale dedicato all’ulivo, simbolo di purezza, pace eterna e del legame viscerale degli uomini con la terra. L’artista ha scelto di rappresentarlo in tutte le sue parti, componendone una gigantografia con frutti, foglie, rami e contesto naturalistico. L’opera tende a mimetizzarsi con l’ambiente che la circonda, offrendo una lente d'ingrandimento che enfatizza la flora e la fauna locali. Da sempre affascinato dagli antichi bestiari medievali e dal mondo animale, Lucamaleonte dipinge un immaginario familiare per la zona, perché dai rami d’ulivo emerge un falco, immagine di potenza ed eleganza. È infatti proprio sulla strada che porta alla Fattoria Petrini che, ormai da due anni, nel pomeriggio si presentano due falchi che amoreggiano e sorvegliano i dintorni. La collaborazione dell’artista romano con l’azienda di Monte San Vito continua con la realizzazione di tre etichette a edizione limitata per i prodotti di punta che verranno promossi nell'ambito di Expo 2015, e che faranno parte di un progetto più ampio, “Pop Up! Wine, Oil, Food, Label”, un paniere di prodotti selezionati rappresentativi del territorio. Il progetto individua un itinerario del gusto che svela le risorse enogastronomiche, imprenditoriali e innovative marchigiane, dimostrando come l’arte e l’artista possano diventarne veicolo di conoscenza e valorizzazione.
Articoli correlati:
arte contemporanea
Lucamaleonte
olio
biologico Fattoria Petrini
Ti potrebbero interessare anche:
Ferrovie creative
Chi siamo Contattaci Privacy
Paradiso
Attualità Sport Cultura Economia Eventi
Etica, bellezza e creatività
VIAROMA.info / 2014-2015 Tutti i diritti riservati. Testata registrata presso il Tribunale di Ancona n. 3089 del 1/12/2014
converted by Web2PDFConvert.com
giovedì 1 8 giu gn o 2 0 1 5
Attualità
Sport
Cultura
Economia
Eventi
Seguici su
CULTURA ven erdì 2 9 maggio 2 0 1 5
Ferrovie creative
Bilancio demografico
Diatribe in discarica
L’arte contemporanea occupa i colli Esini Frasassi e ne trasforma lo spazio urbano, ne rinnova la prospettiva, le architetture. Il Festival Popup! corre lungo la tratta ferroviaria tra Fabriano e Jesi, proponendo installazioni, live performance e laboratori. Si parte domani pomeriggio (dalle 15) con “Stazioni centrali”, pedalata popolare tra arte e natura, toccando le stazioni ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi, per ammirarne le nuove vesti, grandi murales dipinti da artisti internazionali chiamati a creare un nuovo itinerario, una galleria estesa di arte urbana a cielo aperto. Le stazioni, trasformate da interventi artistici e happening musicali, diventano luoghi sociali e attrazioni, oltre che mete esclusive di passaggio, riconquistando la centralità nella vita delle città e delle comunità. A Fabriano, alla cisterna del primo binario, si può ammirare “La catena dell’evoluzione” di 3ttman. E al primo piano degli ex uffici ferroviari la mostra “Ri-fatto”, dedicata ad abbandono, degrado ed ecomostri, rivisti e corretti dalla Urban Art (aperta fino a lunedì). La stazione di Serra San Quirico ospita “Alfa e Omega”, opera di Basik e 2501. Nel pomeriggio (dalle 17 alle 19.30) c’è il laboratorio “Rolling Pop up!”, il gioco della ruzzola per grandi e piccoli, che prevede una dimostrazione al tornio di come si costruisce, di come si dipinge con il colore naturale, e di come si lancia (info iscrizioni 3271068381). A Castelplanio trovano spazio i murales di Turbosafary, protagonista di un live painting al magazzino merci (dalle 17 alle 20). Alla stazione di Castelbellino vanno in scena Gio Pistone e Nicola Alessandrini, con una stampa live poster a cura di StraneDizioni. E dalle 19 alle 24 si balla con il dj set di Auretta Bloom. Il percorso si chiude nell’atrio della stazione di Jesi, con il murale “Occhio di angelo” di Allegra Corbo.
Articoli correlati:
Popup! Festival
Colli Esini Frasassi
arte contemporanea
ferrovia
Ripulitura manuale
Traduttori globalizzati Il Signore degli Anelli Capitano a bordo Pezzo da 90 Il sonno della legalità genera capolavori Tempo di visciole Cartoon Fabulae
Ti potrebbero interessare anche:
converted by Web2PDFConvert.com
Paradiso
Chi siamo Contattaci Privacy
Festival del Paesaggio
AttualitĂ Sport Cultura Economia Eventi
Podere Santa Lucia per la musica
VIAROMA.info / 2014-2015 Tutti i diritti riservati. Testata registrata presso il Tribunale di Ancona n. 3089 del 1/12/2014
converted by Web2PDFConvert.com
18/6/2015
Festival del paesaggio | Fidest
Fidest Agenzia stampa – Press Agency Altro Confronti Cronaca Diritti Economia Editoriale Estero Fidest – interviste Lettere al direttore Medicina Mostre – Spettacoli Politica Recensioni Roma Spazio aperto Università – scuola Viaggi welfare 06 maggio 2015 ~ 0 commenti Festival del paesaggio Cronaca Viaggi
Colli Esini Frasassi, dal 13 maggio al 7 giugno spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni. rassegna d’arte, teatro e natura che mette in scena la bellezza e l’identità di questi luoghi. In programma in quattordici località tra le province di Ancona e Macerata spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni, che invitano a vivere questo territorio cogliendone l’anima più autentica attraverso i linguaggi dell’arte. Il Festival del Paesaggio è organizzato nell’ambito del progetto di promozione turistica TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila.Tre le sezioni del Festival. Natura Teatrale, a cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, propone quattro spettacoli che andranno in scena in spazi all’aperto a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Conti e Cingoli per quattro sabati consecutivi dal 16 maggio. Le rappresentazioni sono frutto di laboratori che hanno avuto come protagonista la comunità locale, condotti in sinergia con le compagnie Teatro Linguaggi di Fano, ArteMide di Venezia, Le Nuvole – Teatro stabile d’innovazione ragazzi di Napoli e Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli. Un percorso incentrato sul tema della natura e delle tradizioni del luogo, che ha avuto l’obiettivo di rafforzare l’identità culturale restituendola alla memoria dei suoi abitanti e che ha incontrato i progetti artistici delle compagnie: da questa interessante contaminazione nascono i quattro spettacoli del Festival. Oltre ad assistere alle rappresentazioni, si potrà vivere direttamente l’esperienza artistica partecipando a laboratori full immersion; in programma anche visite culturali e degustazioni, alla scoperta dell’arte e dei sapori del territorio. La sezione Ecomuseo del paesaggio, con il coordinamento scientifico di Giorgio Mangani, è una rassegna di land art ispirata alle idee degli ecomusei, che si occupano di valorizzare il rapporto profondo tra popolazioni e territori. Narrazioni, storie, natura, camminare lento, turismo esperienziale e condivisione, sono le parole chiave di queste iniziative promosse per aggregare i partecipanti attorno alla scoperta di percorsi artistici e paesaggistici inediti. Eventi creati in sinergia con le comunità locali e con gli artisti invitati, per offrire un nuovo modo di osservare il paesaggio attraverso http://fidestnews.blog.com/archives/25359/
1/5
18/6/2015
Festival del paesaggio | Fidest
strumenti partecipativi e culturali. I borghi di Serra San Quirico, Staffolo e Mergo ospiteranno progetti creati ad hoc per ogni contesto: Dream Circus, lavoro itinerante di arte pubblica di Daniele Catalli, una carovana che si muove di paese in paese per raccogliere sogni e racconti restituendoli in immagini e disegni; Eleonora Diana e Daniele Catalli, con Le stanze segrete di S, partendo da storie e leggende locali, daranno vita ad una esperienza sensoriale che immergerà il pubblico in un ambiente denso di immagini, suoni, odori e luci; Carlo Infante, docente e giornalista Rai, realizzerà tre nuove tappe del format di performing media RadioWalk Show, un percorso interattivo fatto di incontri, interviste, ministorie narrate in cuffia, attraverso i sentieri e le vie più suggestive del territorio. Una passeggiata/evento nella natura, tra installazioni e performance, chiuderà il Festival il 7 giugno a Montecarotto. In ciascuna delle quattro località verrà allestita una mostra fotografica dedicata a “I luoghi del cuore”, che restituisce il lavoro svolto nei mesi precedenti per documentare, attraverso interviste, focus group e raccolta di dati, il significato ancora oggi attribuito ai luoghi, ai territori e ai paesaggi locali, nel solco della sensibilità degli ecomusei. L’attività preliminare di ricerca del progetto Ecomuseo è stata condotta sul territorio dal Sistema Museale della Provincia di Ancona, che cura i progetti espositivi, mentre all’Associazione Inteatro è affidata l’organizzazione di installazioni e performance. La sezione Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, curata da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, rientra nell’edizione 2015 del Festival omonimo che dal 2008 invita nelle Marche artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa.Calendario eventi e aggiornamenti su www.colliesinifrasassi.it (foto colli esini)
Tweet
1
0
Share
1
Tag: colli esini, contaminazione, festival, paesaggio Lascia un Commento Choose how to leave your comment Nome * E-mail * To prevent comment spam, you must verify you own your email address using Mozilla Persona (Browserid) by clicking the green Sign In button. Commento
Commento all'articolo Contributi Se vi piace il nostro blog e volete contribuire, potete fare una donazione sul nostro conto Paypal, l'indirizzo e-mail è fidest@gmail.com Grazie -- If you like our website and want to help us to go on, you might consider a donation by paypal: fidest@gmail.com Thank you Fidest press agency Direttore responsabile: Riccardo Alfonso
Reg. tribunale Roma http://fidestnews.blog.com/archives/25359/
2/5
Utilizziamo i cookie per migliorare i servizi ai lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loroi uso. Chiudi Password: Entra nella community dei Travellisti » Login: Recupera dati Info Newsletter Accedi » Registrati
Trova
Home
Proposte Di Viaggio
Guide
Benessere e terme
Mi piace
1
1
Eventi
Strutture Turistiche
Enogastronomia
Eventi
Risorse Di Viaggio
Last minute
Travellisti
Offerte vacanze
Blog
Prenota
Promozione turistica
2
Offerte
BioTipici
Vacanze famiglia
Inserisci il testo da cercare...
Speciali
Weekend
Cerca
Festival del Paesaggio 2015 sui Colli Esini Frasassi: programma Eventi » Marche » Matelica
Prende il via il Festival del Paesaggio edizione 2015: i Colli Esini Frasassi vivono e fanno vivere grandi emozioni.
Altre proposte Festival del Mediterraneo a Valencia, edizione 2010 Festival del Prosciutto di Parma, eventi e degustazioni Festival del Cinema Latino Americano a Trieste
Offerte low cost e last minute »
Festival del Vino Rosato per il Palio di Siena 2012
Offerta per l’estate a Lampedusa e Pantelleria
Festival del Mondo Antico 2013 a Rimini
Lampedusa - Scadenza 15 settembre 2015
Matelica Guida Matelica Mappa Matelica Meteo Matelica Strutture Turistiche Matelica
Segui Facebook, Twitter, RSS, Mobile Mi piace
Condividi Piace a 1.351 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.
Facebook Twitter Google+ YouTube Pinterest Newsletter Feed Rss Mobile
Racconti di Viaggio dei Travellisti Viaggio in Sud Africa, il nord
Colli Esini Frasassi
Il risveglio della natura porta nuova vitalità nei territori dei Colli Esini Frasassi, nelle Marche: dal 13 maggio al 7 giugno 2015, infatti, si svolgerà il Festival del Paesaggio. Si tratta di un'occasione particolarmente consigliata per visitare questo angolo verde nel cuore delle Marche, tanto più poichè tutta la zona verrà interessata da spettacoli, mostre, installazioni artistiche, laboratori teatrali, performance e degustazioni. Gli eventi in calendario per il "Festival del Paesaggio" vedranno come scenari d'eccezione questi luoghi e toccheranno dunque quattordici località tra le province di Ancona e Macerata. Fondamentalmente il grande evento seguirà tre tematiche principali:
Vuoi contribuire con racconti, foto, eventi e video su Matelica? Entra nella community dei viaggiatori di FullTravel, diventa un Travellista!
Argomenti Colli Esini Frasassi
eventi
marche Festival del Paesaggio
1. Natura Teatrale: quattro spettacoli teatrali che si svolgeranno all'aperto a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Conti e Cingoli; si converted by Web2PDFConvert.com
all'aperto a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Conti e Cingoli; si procederà inoltre anche a visite culturali e a degustazioni di piatti tipici. 2. Ecomuseo del paesaggio: il territorio stesso diventa luogo espositivo poichè le opere d'arte saranno gli elementi naturali che proliferano rigogliosi sui Colli Esini Frasassi. Il tutto raccontato con narrazioni e passeggiate naturalistiche con particolare riferimento ai borghi di Serra San Quirico, Staffolo e Mergo. Il Festival si chiuderà inoltre a Montecarotto con una passeggiata-evento speciale. 3. Pop UP! Arte contemporanea nello Spazio Urbano: verranno create opere d'arte contemporanea, poi esposte su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti. Bellissimi saranno i murales che verranno realizzati dal 29 maggio al 1° giugno presso le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga e Montecarotto; la Cava di Arcevia; le aziende del biologico e le cantine dei produttori del Verdicchio tra Piticchio, Monte San Vito e Cupramontana.
Questo è il programma completo del Festival del Paesaggio 2015 sui Colli Esini Frasassi: dal mercoledì 13 a sabato 16 maggio MATELICA, ASSAGGI di PAESAGGIO Teatro, amore, vino e... | Natura teatrale CANTIERI TEATRALI APERTI presso Sala Boldrini di Palazzo Ottoni. Laboratori teatrali gratuiti rivolti ai giovani ed adulti. Full immersion con il gruppo di Teatro di Comunità Natura Teatrale guidato dalla compagnia marchigiana Teatro Linguaggi per vivere un’originale esperienza nei suggestivi luoghi di Matelica. Info ATGTP tel. 0731.86634 VISITE presso Museo Piersanti - Orari Apertura 10-12 / 15,30-18.00 prolungata fino alle 24.00 - Info e prenotazioni Tel. 0737.84445 / 328.0831504, E-mail: museopiersantimatelica@virgilio.it . Biblioteca Libero Bigiaretti, Orari Apertura 09,00/12,30 - 15,30/19,00 prolungata fino alle 24.00 - Info Tel. 0737-781830; Email:biblioteca@comune.matelica.mc.it . Info turistiche: Ufficio IAT (Pro Loco) tel. 0737.85671-85333 sabato 16 maggio SERRA SAN QUIRICO | Ecomuseo del paesaggio ore 17.00 Chiesa di S. Filippo Neri Inaugurazione della mostra “I luoghi del cuore di Serra San Quirico” (a cura del Sistema Museale della Provincia di Ancona) MATELICA, ASSAGGI di PAESAGGIO Teatro, amore, vino e... | Natura teatrale Corte e atrio di Palazzo Ottoni, ore 21.00 Il Gruppo del Teatro di Comunità NATURA TEATRALE e il Teatro Linguaggi presentano: ASPETTA PRIMAVERA Chi non ha avuto un parente o un conoscente emigrato in America? Partivano dai loro paesini con le tasche vuote ma pieni di speranza. La speranza di un lavoro, di una vita migliore ma soprattutto la converted by Web2PDFConvert.com
speranza che un giorno sarebbero ritornati. Viaggi di andata e viaggi di ritorno per tutte le Americhe del mondo, anche quella delle nostre terre che è oggi per molti un approdo. Le loro avventure fanno ridere, ma solo in apparenza: una tragicomica dell’immigrazione e dello spaesamento. Adattamento e regia Fabrizio Bartolucci, Sandro Fabiani Operatori Laura Trappetti, Elisa Radicioni A seguire, degustazioni di prodotti enogastronomici a cura di Associazione Pro Loco di Matelica domenica 17 maggio SERRA SAN QUIRICO | Ecomuseo del paesaggio ore 15.00 > 17.00 Chiostro di S. Lucia Dream Circus di Daniele Catalli Lavoro itinerante di arte pubblica, una carovana che si muove di paese in paese per raccogliere sogni e racconti restituendoli in immagini e disegni. ore 17.00 > 19.00 Punto di ritrovo: Piazza della Libertà Radio Walk Show di Carlo Infante Tappa del format di performing media Radio-Walk Show, un percorso interattivo fatto di incontri, interviste, ministorie narrate in cuffia, attraverso i sentieri e le vie più suggestive del territorio. (max. 35 partecipanti) ore 19.00 > 21.00 Cantina di Palazzo Piccioni Le Stanze Segrete di S. di Eleonora Diana e Daniele Catalli Esperienza sensoriale che, partendo da storie e leggende dei luoghi, immergerà il pubblico in un ambiente denso di immagini, suoni, odori e luci. (n. 6 repliche con inizio ogni 20 minuti, max 15 partecipanti ogni replica) da mercoledì 20 maggio a sabato 23 maggio CUPRAMONTANA, ASSAGGI di PAESAGGIO Teatro, amore, vino e... | Natura teatrale CANTIERI TEATRALI APERTI presso Centro Storico di Cupramontana. Laboratori teatrali gratuiti rivolti ai giovani ed adulti. Full immersion con il gruppo di Teatro di Comunità Natura Teatrale guidato dalla compagnia veneta Arte-Mide per vivere un’originale esperienza nei suggestivi luoghi di Cupramontana. Info ATGTP tel. 0731.86634 VISITE presso Palazzo Leoni (Enoteca, Museo dell'Etichetta e Pinacoteca Bartolini). Info Ufficio del Turismo tel. 0731-780199 sabato 23 maggio STAFFOLO | Ecomuseo del paesaggio ore 17.00 Chiesa di San Francesco – via XX Settembre Inaugurazione della mostra “I luoghi del cuore di Staffolo” (a cura del Sistema Museale della Provincia di Ancona) CUPRAMONTANA, ASSAGGI di PAESAGGIO Teatro, amore, vino e... | Natura teatrale converted by Web2PDFConvert.com
e... | Natura teatrale ore 21.00 piazza IV novembre Il Gruppo del Teatro di Comunità NATURA TEATRALE e la Compagnia Arte-Mide presentano: PASSAGGI A CUPRAMONTANA Visioni tra memoria e sogno. Una lettura del territorio cuprense in chiave teatrale, tra memoria e desiderio, tra attualità e sogno. In forma poetica e a tratti onirica e surreale, si passano in rassegna alcuni personaggi e alcune tradizioni che sono i segni e le tracce di una storia antica. Regia Guglielmo Pinna Operatori Silvano Fiordelmondo, Chiara Gagliardini, Cecilia Mancia A seguire, degustazioni di prodotti enograstronomici a cura di Associazione Pro Cupra, in collaborazione con le Aziende Agrivinicole: Cherubini, Colonnara, Frati Bianchi Sparapani, Quaresima, Vallerosa Bonci domenica 24 maggio STAFFOLO | Ecomuseo del paesaggio ore 15.00 > 17.00 Piazza della Biblioteca Comunale Dream Circus di Daniele Catalli Lavoro itinerante di arte pubblica, una carovana che si muove di paese in paese per raccogliere sogni e racconti restituendoli in immagini e disegni. ore 17.00 > 19.00 Punto di ritrovo: Piazza dei Martiri Radio Walk Show di Carlo Infante Tappa del format di performing media Radio-Walk Show, un percorso interattivo fatto di incontri, interviste, ministorie narrate in cuffia, attraverso i sentieri e le vie più suggestive del territorio. (max 35 partecipanti) ore 19.00 > 21.00 Sala Comunale (ingresso laterale alla Chiesa di S. Francesco) Le Stanze Segrete di S. di Eleonora Diana e Daniele Catalli Esperienza sensoriale che, partendo da storie e leggende del luogo, immergerà il pubblico in un ambiente denso di immagini, suoni, odori e luci. (n. 6 repliche con inizio ogni 20 minuti, max 15 partecipanti ogni replica) Da mercoledì 27 maggio a sabato 30 maggio SERRA DE’ CONTI, ASSAGGI di PAESAGGIO Teatro, amore, vino e... | Natura teatrale CANTIERI TEATRALI APERTI presso ex-frantoio e spazi antistanti il Museo delle Arti Monastiche. Laboratori teatrali gratuiti rivolti ai giovani ed adulti. Full immersion con il gruppo di Teatro di Comunità Natura Teatrale guidato dalla compagnia napoletana Le Nuvole per vivere un’originale esperienza nei suggestivi luoghi di Serra de' Conti. Info ATGTP tel. 0731.86634 VISITE MUSEO delle ARTI MONASTICHE "Le stanze del Tempo Sospeso". Info tel. 0731.871739 – 329.2297331 Orari apertura ore converted by Web2PDFConvert.com
Sospeso". Info tel. 0731.871739 – 329.2297331 Orari apertura ore 10:00 – 13:00 e 15:00 - 19:00 venerdì 29 maggio FABRIANO | Pop Up! Stazione Ferroviaria, h 17.00 – 20.00, inaugurazione 3TTMAN, wallpainting opera d'arte permanente Live music e presentazioni di libri a bordo di una carrozza passeggeri sabato 30 maggio MERGO | Ecomuseo del paesaggio ore 17.00 Ex Scuola Materna – via Cesare Battisti Inaugurazione mostra “I luoghi del cuore di Mergo” (a cura del Sistema Museale della Provincia di Ancona) SERRA DE’ CONTI, ASSAGGI di PAESAGGIO Teatro, amore, vino e... | Natura teatrale spazi antistanti il Museo delle Arti Monastiche, ore 19.00 Il Gruppo del Teatro di Comunità NATURA TEATRALE e la Compagnia Le Nuvole presentano: LA TEMPESTA da “La tempesta” di W. Shakespeare La tempesta” è l’ultimo testo scritto da Shakespeare. Una tempesta di parole, ma anche di immagini e suoni ci portano sull’isola incantata di Prospero. La magia, la magia del potere è il tema centrale del racconto che ha inizio quando gran parte degli eventi è già accaduta... Prospero rinuncerà alla magia con un famoso monologo abbandonando il teatro per riconciliarsi con se stesso e la società. Adattamento e regia Rosario Sparno Operatori Gianfrancesco Mattioni, Enrico Marconi Pupi del Teatro Pirata e della Fondazione Pergolesi Spontini A seguire: Aperitivo con eccellenze enogastronomiche curato dall' Azienda vitivinicola Casaleta; degustazioni di lonzino di fico e pasterelle di granoturco quarantino, a cura della Bona Usanza, accompagnati dal bicchierino di visciolata del Cardinale a cura delle Cantine del Cardinale. Presidi Slow food: Lonzino e Cicerchia. dal 30 maggio al 1° giugno FABRIANO | Pop Up! Stazione Ferroviaria, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 3TTMAN, wallpainting opera d'arte permanente Live music e presentazioni di libri a bordo di una carrozza passeggeri SERRA S.QUIRICO | Pop Up! Stazione Ferroviaria, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 2501 e BASIK, wallpainting opera d'arte permanente DJ set GENGA | Pop Up! converted by Web2PDFConvert.com
GENGA | Pop Up! Stazione Ferroviaria, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 ERON, wallpainting opera d'arte permanente Live music MONTECAROTTO – CASTELBELLINO | Pop Up! Stazione Ferroviaria, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 GIO PISTONE e NICOLA ALESSANDRINI, wallpainting opera d'arte permanente DJ set ARCEVIA | Pop Up! Cava Mancini, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 ZIO ZIEGLER, wallpainting opera d'arte permanente PITICCHIO | Pop Up! Azienda Cooperativa La Terra e il Cielo, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 ZOSEN, wallpainting opera d'arte permanente MONTE SAN VITO | Pop Up! Azienda Agricola Francesca Petrini, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 LUCAMALEONTE, wallpainting opera d'arte permanente CUPRAMONTANA | Pop Up! Azienda Agricola La Marca di San Michele, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 VEKS VAN HILLIC, wallpainting opera d'arte permanente MOIE | Pop Up! Biblioteca La Fornace, spazio attivo tutti i giorni, ore 10.00 - 20.00 INTRUDERS URBAN EXPLORERS. LUCA BLAST FORLANI, PHOTOGRAPHER in mostra i luoghi abbandonati della Vallesina domenica 31 maggio MERGO | Ecomuseo del paesaggio ore 15.00 > 17.00 Piazza S. Lorenzo Dream Circus di Daniele Catalli Lavoro itinerante di arte pubblica, una carovana che si muove di paese in paese per raccogliere sogni e racconti restituendoli in immagini e disegni. ore 17.00 > 19.00 Punto di ritrovo: Piazza S. Lorenzo Radio Walk Show di Carlo Infante Tappa del format di performing media Radio-Walk Show, un percorso interattivo fatto di incontri, interviste, ministorie narrate in cuffia, attraverso i sentieri e le vie più suggestive del territorio. (max 35 partecipanti) ore 19.00 > 21.00 Ex Scuola Materna – via Cesare Battisti converted by Web2PDFConvert.com
Le Stanze Segrete di S. di Eleonora Diana e Daniele Catalli Esperienza sensoriale che, partendo da storie e leggende del luogo, immergerà il pubblico in un ambiente denso di immagini, suoni, odori e luci. (n. 6 repliche con inizio ogni 20 minuti, max 15 partecipanti ogni replica) ARCEVIA | Pop Up! Cava Mancini, h 17.00 – 20.00, special event ZIO ZIEGLER, Live painting e music da mercoledì 3 a sabato 6 giugno CINGOLI, ASSAGGI di PAESAGGIO Teatro, amore, vino e... | Natura teatrale CANTIERI TEATRALI APERTI presso Centro Aggregazione Giovanile S. Spirito. Laboratori teatrali gratuiti rivolti ai giovani ed adulti. Full immersion con il gruppo di Teatro di Comunità Natura Teatrale guidato dalla compagnia toscana Giallo Mare Minimal Teatro per vivere un’originale esperienza nei suggestivi luoghi di Cingoli, Balcone delle Marche. Info ATGTP tel. 0731.86634 VISITE GUIDATE presso Istituti culturali Comune di Cingoli (Biblioteca, Museo e Pinacoteca) dalle 8.30/12.30 15.30/18.30 Info tel. 0733.602 877 . sabato 6 giugno MONTECAROTTO | Ecomuseo del paesaggio ore 17.00 Palazzo Baldoni – via Marconi, 37 Inaugurazione mostra “I luoghi del cuore di Montecarotto” (a cura del Sistema Museale della Provincia di Ancona) CINGOLI | Natura teatrale dalle ore 17.00 DEGUSTANDO L'ARTE Tour culturale ed enogastronomico attraverso i siti storici della città di Cingoli, alla scoperta dell'arte e dei sapori del territorio. A cura di ATC Ass.ne Turistica Cingoli ore 21.00, presso Piazzale Risorgimento e Centro Aggregazione Giovanile S. Spirito Il Gruppo del Teatro di Comunità NATURA TEATRALE e la Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro presentano: TORNANDO A CASA liberamente tratto da Odissea di Omero Testo e Regia di Vania Pucci, Maria Teresa Delogu, Simone Guerro Immagini multimediali di Ines Cattabriga Operatori Teatrali Simone Guerro, Michele Battistella Lo spettacolo rilegge alcuni canti dell’Odissea ripensandoli legati a momenti della nostra vita e della nostra storia. L’Odissea è il più epico dei ritorni e può farci da guida costituendo una forte metafora per le nostre piccole o grandi “odissee”. POLIFEMO ovvero l’astuzia che ti salva… LE SIRENE ovvero la tentazione del cedimento… CALIPSO ovvero la tentazione di perdersi…
converted by Web2PDFConvert.com
domenica 7 giugno MONTECAROTTO | Ecomuseo del paesaggio ore 17.00 Parco Naturale del Trabocco Passeggiata / evento con spettacoli selezionati con Bando internazionale
INFORMAZIONI Ecomuseo del Paesaggio Associazione Inteatro, Tel. +39 071 9090007 – m. +39 331 7610782, ecomuseo@inteatro.it Sistema Museale della Provincia di Ancona numero verde 800 439392 Natura teatrale Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, Tel. +39 0731 86634 – fax +39 0731 880028 info@atgtp.it – organizzazione@teatrogiovani.eu Pop Up! MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, tel. +39 071 7309152 – info@maconline.it
Il programma del Festival potrà subire modifiche e integrazioni. www.colliesinifrasassi.it
Data evento: da 13 maggio 2015 a 07 giugno 2015 Maria Stefania Bochicchio 04 maggio 2015
HotelResidenceVillaTeresa Ospitalita , Cortesia , Gentilezza A partire da 20 euro 081994388
Lascia un commento » E' vietata la riproduzione integrale del testo e l'uso delle foto. È consentita solo la riproduzione parziale dell'articolo con link diretto al sito e citazione della fonte. L'editore non è responsabile di eventuali omissioni e/o imprecisioni.
AREA PARTNER
Aggiungi la tua struttura
Registrati
Area riservata alle strutture
Bollino di qualità per strutture
CORPORATE REDAZIONE PUBBLICITÀ PRIVACY TRAVELLISTI RSS CONTATTI NEWSLETTER APP EVENTI Direzione giornalistica Anna Bruno - FullTravel© è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Potenza n. 371 del 27/11/2007 ed è un marchio registrato da FullPress Agency S.r.l. - P. Iva/Cod. Fisc. 01334450762 - Tutto il materiale presente in questo sito è coperto da Copyright ©FullPress Agency s.r.l.
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! - Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche
Gli altri portali
(/comunicati(/xml/pr/f4431632stampa/pnt/8fb62ff9e67caa76-468141f3- b0e4bca7-257cc7b19edc.xml? 129ce62cfefc) lng=neutral) EVENTI DI ARTE (/e/arte-rete-televisiva) URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICI PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR
FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! - Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche
Microsoft Office per Mac
Installazione facile e veloce. Acquista ora da Microsoft® Store.
Bologna, 25/05/2015 (informazione.it - comunicati stampa - agricoltura (/prsection.aspx?inid=907cfbc1-df51-4d94-9d19-51860b9127a3))
POP UP! FESTIVAL 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche EVENTI DI ARTE (/e/arte-rete-televisiva) URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICI PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR. Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 – “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila. Il festival d’avanguardia internazionale POP UP! Arte (/e/arte-rete-televisiva) Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte (/e/arte-retetelevisiva) urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia (/e/arcevia), le Stazioni Ferroviarie di Fabriano (/e/fabriano), Genga, Serra San Quirico (/e/serra-san-quirico), Castelplanio (/e/castelplanio), Castelbellino (/e/castelbellino), la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole – fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte (/e/arte-rete-televisiva), ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esini S.Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. Artisti ospiti: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Programma:
TELLAS PANORAMA, AIA MORODER ANCONA TELLAS, PANORAMA Murales sulla cascina. Tellas (ITA, 1985) è considerato dall’Huffington Post U.S. tra i 25 street artist più interessanti della scena mondiale. Cresciuto nella terre aride della Sardegna, sviluppa in una visione intima gli elementi compositivi del paesaggio naturale. Per Pop Up! all’Aia Moroder, realizzerà un wallpainting dal titolo Panorama. 3TTMAN LA CATENA DELL’EVOLUZIONE FABRIANO 3TTMAN, LA CATENA DELL’EVOLUZIONE Murales c/o cisterna binario 1, Stazione di Fabriano (/e/fabriano). Louis Lambert, classe 1978, conosciuto come 3ttman, l’uomo con tre teste, è un artista francese di nascita, ma spagnolo d’adozione. La sua vita è un continuo viaggio alla scoperta di tradizioni e forme popolari che poi entrano a far parte del suo immaginario. Personaggi surreali . MOSTRA RIFATTO FABRIANO La Stazione di Fabriano (/e/fabriano) ospita in prima assoluta, dal 29 maggio al 1 giugno (h 17.00 – 21.00) l’esposizione dedicata alla rubrica RiFatto – progetto di Matteo Maffucci e David Diavù Vecchiato per Il Fatto Quotidiano (/e/il-fatto-quotidiano). In mostra le immagini dei 23 redazionali usciti in edicola il lunedì su Il Fatto Quotidiano (/e/il-fatto-quotidiano), dedicati a luoghi d’Italia.
http://www.informazione.it/c/8FB62FF9-AA76-41F3-BCA7-129CE62CFEFC/FESTIVAL-INTERNAZIONALE-POP-UP-Arte-Contemporanea-nello-Spazio-U…
1/6
9/6/2015
FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! - Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche ZOSEN PARAISO A LA TERRA E IL CIELO PITICCHIO La Cooperativa Agricola La Terra e Cielo di Piticchio, azienda leader nella produzione alimentare biologica, ospita un’anteprima del Festival POP UP!, giunto alla sua quarta edizione. Il festival, previsto per 29.30.31 maggio e 1° giugno 2015 nei Colli Esini Frasassi, inaugura la sua prossima edizione con il grande murales Paraiso e un’etichetta limited edition ad opera dell’artista ispanico-argentino. Intruders. Urban explorers LUCA BLAST FORLANI MOSTRA INTRUDERS MOIE Intruders è una raccolta fotografica di edifici abbandonati. In mostra i luoghi abbandonati della Vallesina: ex fabbriche, chiese, ospedali e sanatori, manicomi, orfanotrofi, colonie, campi di concentramento, ville, cinema e arene, cartiere, filande, parchi acquatici. Alcuni di questi sono già stati depredati, danneggiati e talvolta abbattuti. L’obiettivo fotografico di Forlani ci conduce attraverso questi spazi. basik - 2501 2501. BASIK ALFA E OMEGA SERRA SAN QUIRICO (/e/serra-san-quirico) 2501 e BASIK, ALFA e OMEGA Murales c/o architettura esterna e saletta d’attesa, Stazione di Serra San Quirico (/e/serra-san-quirico). Nuovo capitolo per la solida collaborazione tra 2501 e Basik, i due grandi interpreti italiani hanno realizzato questa nuova ed intensa pittura direttamente sulle facciate esterne e sulle pareti interne della sala d’attesa.. gio pistone - nicola alessandrini GIO PISTONE. NICOLA ALESSANDRINI AIA CASTELBELLINO GIO PISTONE e NICOLA ALESSANDRINI, AIA Murales c/o Deposito Magazzino Merci, Stazione di Castelbellino (/e/castelbellino). Opera d’arte permanente. Inaugurazione wallpainting sabato 30 maggio h 15.00 – 24.00 con il bookshop di Stranedizioni e food&beverage La Vintora. h 17.00 – 19.00 Serigrafia laboratorio artistico con Strane Dizioni h 20.00 DJ set Auretta Art Bloom (foto del work in progress) lucamaleonte LUCAMALEONTE FATTORIA PETRINI MONTE SAN VITO (/e/monte-san-vito) LUCAMALEONTE, Murales sulla pesa, Fattoria Petrini, Monte San Vito (/e/monte-san-vito). Le produzioni di Lucamaleonte, uno degli artisti senza dubbio più importanti della scena italiana, sono intrinsecamente legate alla volontà dello stesso di esprimere attraverso la pittura le personali fascinazioni. I contesti naturali, il mondo animale, entrano a contatto con il luogo di lavoro, con la personale ricerca . ZIO ZIEGLER CAVA MANCINI ARCEVIA ZIO ZIEGLER, wallpainting. Opera d’arte permanente sugli edifici della cava dismessa. SPECIAL EVENT, live painting e music. L’artista statunitense realizza per l’edizione 2015 del festival Pop Up! il suo intervento murario sugli edifici della cava abbandonata di Arcevia (/e/arcevia). Un luogo suggestivo immerso tra le montagne che la natura sta riassorbendo lentamente.
turbosafary TURBOSAFARY STAZIONE DI CASTELPLANIO CASTELPLANIO TURBOSAFARY, Murales c/o Magazzino Merci. Inaugurazione sabato 30 maggio h 17.00 con Live Painting. allegra corbo ALLEGRA CORBO OCCHIO DI ANGELO JESI Occhio di Angelo, progetto artistico di Allegra Corbo nell’atrio della Stazione di Jesi dedicato all’architetto Angelo Angelucci da Todi, ripercorre e cita esteticamente gli affreschi della Chiesa San Marco e quelli dell’appartamento ottocentesco di Palazzo Pianetti, riutilizzandone geometrie e colori, visioni e strutture spaziali, in una formula essenziale di ordine e caos; le architetture fredde e taglienti dell’edificio. TEAM EDIZIONE 2015 PROJECT MANAGEMENT Monica Caputo IDEAZIONE E PROGETTAZIONE Monica Caputo, Allegra Corbo, Lucia Garbini, Raffaele Primitivo, Federica Sdrubolini, Elisa Sellari CURATORI Monica Caputo, Elisa Sellari, David Vecchiato FUNDRAISING E SPONSORIZZAZIONI Monica Caputo, Lucia Garbini, Elisa Sellari MARKETING E COMUNICAZIONE Lucia Garbini GRAPHIC DESIGN Raffaele Primitivo RESPONSABILE CANTIERI ARTISTICI Ignazio Mazzeo SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E AMMINISTRATIVA Federica Sdrubolini ACCOGLIENZA E LOGISTICA Maurizio Reggiani PROGETTO DEGUSTAZIONE Michele Brocani DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Francesco Marini WEB CONTENT MANAGEMENT Edoardo Paglialunga, Elisa Sellari SOCIAL MEDIA Federica Sdrubolini ALLESTIMENTO MOSTRA RI-FATTO Lucia Bramati
SPONSOR Garbini Consulting omec piattaforme Wire Connect Riserva San Settimio befera vernici Spring color Gagliardini pieralisi pan autonoleggio
http://www.informazione.it/c/8FB62FF9-AA76-41F3-BCA7-129CE62CFEFC/FESTIVAL-INTERNAZIONALE-POP-UP-Arte-Contemporanea-nello-Spazio-U…
2/6
9/6/2015
FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! - Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche PARTNER rfi - rete (/e/arte-rete-televisiva) ferroviaria italiana cava mancini La Terra e Il Cielo fattoria petrini la marca di san michele moroder biblioteca la fornace raval ravaletto moroder birra bach Zucchero a velò figest associazione ruzzola san marcello Hacca edizioni kindustria Stranedizioni ramia sokio design specchi sonori officina 80 nuovo mercato coperto cinti viaggi Sguinzagliati blank-placeholderblank-placeholder scuola di musica opus ciclo officina social club flat graffiti shop blank-placeholderblank-placeholder
MEDIA PARTNER ri fatto radio arancia Gorgo D'Ars Magazine Mappe Why Marche Magazine Nerto piazza giornale blank-placeholder l'urlo mondo pop muro roma urban lives adiacenze Operazione Arcevia (/e/arcevia) blank-placeholder
PATROCINI arcevia (/e/arcevia) castelbellino (/e/castelbellino) castelplanio (/e/castelplanio) fabriano (/e/fabriano) genga jesi maiolati spontini serra san quirico (/e/serra-san-quirico)
Pop Up! è una produzione MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee via Volta 25/2 60027 Osimo AN - ITALY Tel/Fax 071.7309152 - Email: info@maconline.it Consiglia
1
0
Tweet
Promo Hosting su Aruba.it
Hosting con Dominio e DB Inclusi Mail e Spazio Illimitati 29€/anno
Argomenti in evidenza
http://www.informazione.it/c/8FB62FF9-AA76-41F3-BCA7-129CE62CFEFC/FESTIVAL-INTERNAZIONALE-POP-UP-Arte-Contemporanea-nello-Spazio-U…
3/6
9/6/2015
FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! - Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche
(/e/monte-san-vito)
(/e/castelplanio) Monte San Vito
Castelplanio
(/e/monte-san-vito)
(/e/castelplanio)
(/e/castelbellino)
(/e/arcevia) Castelbellino
Arcevia
(/e/castelbellino)
(/e/arcevia)
Ufficio Stampa Giancarlo Garoia RETERICERCA (Leggi tutti i comunicati) (/comunicati-stampa/a/F4431632-E67C-4681-B0E4-257CC7B19EDC/RETERICERCA) 47122 Italia rete.ricerca@libero.it 3338333284
Allegati Non disponibili
Comunicati correlati Grande attesa per “International Art Expo” presso la storica Milano Art Gallery. Fra gli artisti di fama internazionale Enrico Nicodemo (/c/14E599A5-80874AA7-8C15-97D58B5FCD9C/Grande-attesa-per-International-Art-Expo-presso-la-storica-Milano-Art-Gallery-Fra-gli-artisti-di-fama-internazionaleEnrico-Nicodemo) - Enrico Nicodemo partecipa alla collettiva "International Art Expo" Passeggiate culturali organizzate da Discover Rimini il 29 e 31 Maggio e 1 Giugno 2015 (/c/60B8633C-479E-44FE-AA89-658DCC2A66C7/Passeggiateculturali-organizzate-da-Discover-Rimini-il-29-e-31-Maggio-e-1-Giugno-2015) - In occasione della Wellness Week, la settimana dei sani stili di vita e del benessere che coinvolge tutta la Romagna e del ponte del 2 giugno. Charleston Heart Club Treviglio (Bg) Toda Joia (Time Travel live music, dj set Ivan Belli), 14/2 Love Theme (live, IvaniX dj set e voice Lady Trisha) (/c/782E5DCC-7BE9-458E-B2D6-42505E27EC1D/Charleston-Heart-Club-Treviglio-Bg-Toda-Joia-Time-Travel-live-music-dj-set-Ivan-Belli-142-LoveTheme-live-IvaniX-dj-set-e-voice-Lady-Trisha) - Un weekend da non perdere prende vita al Charleston Heart Club di Treviglio (Bg), il luogo perfetto per chi anche di notte ha intenzione di smettere di seguire il suo cuore, soprattutto nel weekend di San Valentino. Due party da non perdere, il 13 ed il 14 febbraio 2015. 2° FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA MUSICA POP-OLARE 2015 (/c/4E3358C9-A1F3-4BBA-8F49-768513827E37/2-FESTIVAL-INTERNAZIONALEDELLA-MUSICA-POP-OLARE-2015) - TRA GLI OSPITI I FARIAS , FANYA E MOLTI ALTRI PERSONAGGI DAL MONDO DELLA MUSICA SANREMO MUSIC AWARDS – 1° PREMIO INTERNAZIONALE KAROL WOJTYLA – CANADA 1/10.GIUGNO.2015 (/c/8434A98E-EDCE-4F67-80FFD5C58583BD20/SANREMO-MUSIC-AWARDS-1-PREMIO-INTERNAZIONALE-KAROL-WOJTYLA-CANADA-110-GIUGNO-2015) - Inizieranno da Maggio.2015 una serie di iniziative legate al “Sanremo Music Awards” e al “Premio Internazionale Karol Wojtyla”
Segui @informazionecs
+Arte+Contemporanea+nello+ (/) (/) Compleanni
(/e/giulio-terzi-di-sant-agata)
(/e/gilad-atzmon)
Anniversari
Giulio Terzi di Sant'Agata, 69 (/e/giulio-terzi-di-sant-agata) 1946, Bergamo (Italia)
Gilad Atzmon, 52 (/e/gilad-atzmon) 1963, Tel Aviv (Israele)
http://www.informazione.it/c/8FB62FF9-AA76-41F3-BCA7-129CE62CFEFC/FESTIVAL-INTERNAZIONALE-POP-UP-Arte-Contemporanea-nello-Spazio-U…
4/6
9/6/2015
FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! - Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche (/e/alex-rasmussen)
(/e/david-cage)
Alex Rasmussen, 31 (/e/alex-rasmussen) 1984, Odense (Danimarca)
David Cage, 46 (/e/david-cage) 1969, Mulhouse (Francia)
(/e/david-koepp)
David Koepp, 52 (/e/david-koepp) 1963, Pewaukee (Wisconsin)
Tutti i compleanni e gli anniversari (/ricorrenze)
In evidenza
(//www.prnewswire.com/)
EAACI lancia l'Atlante Globale delle Riniti allergiche e delle Rinosinusiti croniche (/c/C4925CF8-02AD-42B1-A7A7-AE0F8D5DBC0D/EAACI-lancia-l-Atlante-Globaledelle-Riniti-allergiche-e-delle-Rinosinusiti-croniche) Il Gruppo CSA amplia i servizi di certificazione e collaudo dei siti a rischio europei con una nuova sede ad Hannover, Germania (/c/6F1B698C-86AF-4971-B2BD683DC1B0C909/Il-Gruppo-CSA-amplia-i-servizi-di-certificazione-e-collaudo-dei-siti-a-rischio-europei-con-una-nuova-sede-ad-Hannover-Germania) ET Solar consolida la presenza nel fotovoltaico su vasta scala del Regno Unito (/c/3CBE4949-B3A1-4C19-B116-242CDEFED50F/ET-Solar-consolida-la-presenza-nelfotovoltaico-su-vasta-scala-del-Regno-Unito) L'industria europea dell'olio di palma imposta il percorso per il conseguimento della certificazione di sostenibilità del 100% dell'olio di palma entro il 2020 (/c/7AAC7A2D-14DC-4D05-9DB9-3BF15F5AE10F/L-industria-europea-dell-olio-di-palma-imposta-il-percorso-per-il-conseguimento-della-certificazione-disostenibilita-del-100-dell-olio-di-palma-entro-il-2020) Timberland® vince il premio "Mainstream Men's Footwear Brand of the Year 2015" (/c/227EA0C9-95F1-40EF-B101-ED838A4FC255/Timberland-vince-il-premioMainstream-Men-s-Footwear-Brand-of-the-Year-2015)
(http://www.borse.it/spread/spread-btp-bund)
I comunicati stampa sul tuo sito
http://www.informazione.it/c/8FB62FF9-AA76-41F3-BCA7-129CE62CFEFC/FESTIVAL-INTERNAZIONALE-POP-UP-Arte-Contemporanea-nello-Spazio-U…
5/6
9/6/2015
FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! - Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche
comunicati widget (/redist.aspx) Se lo desideri puoi pubblicare i comunicati stampa presenti su informazione.it sul tuo sito. Scopri come... (/predist.aspx)
Note su informazione.it (/note.aspx) Proponi/Rimuovi una fonte (/submitsource.aspx) Le notizie sul tuo sito (/redist.aspx) Tutela della privacy (/privacy.aspx) Come contattarci (/contacts.aspx) Per la pubblicità su questo sito (/advert.aspx) Pubblicato da Informazione.it srl P.I./C.F. 01982050500 (http://www.histats.com)
http://www.informazione.it/c/8FB62FF9-AA76-41F3-BCA7-129CE62CFEFC/FESTIVAL-INTERNAZIONALE-POP-UP-Arte-Contemporanea-nello-Spazio-U…
6/6
Log in
Search
HOME SALUTE
ULTIM’ORA TECH
POLITICA
CRONACA
DIFESA
INTERNO
ESTERI
AFFARI E FINANZA
SPORT
COMUNICATI STAMPA
COMUNICATI STAMPA — mag 25, 2015 9:15
FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! – Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche Bologna, 25/05/2015 ( informazione.it – comunicati stampa – agricoltura
Cerca Search
Ultimi Cinguettii intolleranti Tweet di @intollerantenet ULTIME NOTIZIE
Popular Posts
giugno 18, 2015 at 9:56
Business Intelligence chiavi in mano con CA Technologies giugno 18, 2015 at 9:53
)
Salvini,Papa?Rispetto ma chiedo rispetto
POP UP! FESTIVAL
giugno 18, 2015 at 9:42
29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche
Fiorentina, Paulo Sousa in arrivo. Da Gomez a Salah, tanti casi spinosi giugno 18, 2015 at 9:38
EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICI PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR. Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 – “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila. Il festival d’avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole – fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona.
Angelino Alfano il piano per liberarsi da Renzi giugno 18, 2015 at 9:37
Apple e Dropbox campioni di trasparenza, WhatsApp pecora nera giugno 18, 2015 at 9:29
Reti e servizi in fibra e in rame con CIE Telematica giugno 18, 2015 at 9:26
OnePlus 2 con Snapdragon 810 v 2.1 non scalda, è tiepido giugno 18, 2015 at 9:26
Maturità, al classico c’è Tacito giugno 18, 2015 at 9:20
Rivoluzione in casa Microsoft, Nadella ha silurato Stephen Elop giugno 18, 2015 at 9:12
Emma, a sorpresa nuovo singolo poi album
Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini,
converted by Web2PDFConvert.com
arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esini S.Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. Artisti ospiti: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Programma: TELLAS PANORAMA, AIA MORODER ANCONA TELLAS, PANORAMA Murales sulla cascina. Tellas (ITA, 1985) è considerato dall’Huffington Post U.S. tra i 25 street artist più interessanti della scena mondiale. Cresciuto nella terre aride della Sardegna, sviluppa in una visione intima gli elementi compositivi del paesaggio naturale. Per Pop Up! all’Aia Moroder, realizzerà un wallpainting dal titolo Panorama. 3TTMAN LA CATENA DELL’EVOLUZIONE FABRIANO 3TTMAN, LA CATENA DELL’EVOLUZIONE Murales c/o cisterna binario 1, Stazione di Fabriano. Louis Lambert, classe 1978, conosciuto come 3ttman, l’uomo con tre teste, è un artista francese di nascita, ma spagnolo d’adozione. La sua vita è un continuo viaggio alla scoperta di tradizioni e forme popolari che poi entrano a far parte del suo immaginario. Personaggi surreali . MOSTRA RIFATTO FABRIANO La Stazione di Fabriano ospita in prima assoluta, dal 29 maggio al 1 giugno (h 17.00 – 21.00) l’esposizione dedicata alla rubrica RiFatto – progetto di Matteo Maffucci e David Diavù Vecchiato per Il Fatto Quotidiano. In mostra le immagini dei 23 redazionali usciti in edicola il lunedì su Il Fatto Quotidiano, dedicati a luoghi d’Italia. ZOSEN PARAISO A LA TERRA E IL CIELO PITICCHIO La Cooperativa Agricola La Terra e Cielo di Piticchio, azienda leader nella produzione alimentare biologica, ospita un’anteprima del Festival POP UP!, giunto alla sua quarta edizione. Il festival, previsto per 29.30.31 maggio e 1° giugno 2015 nei Colli Esini Frasassi, inaugura la sua prossima edizione con il grande murales Paraiso e un’etichetta limited edition ad opera dell’artista ispanico-argentino. Intruders. Urban explorers LUCA BLAST FORLANI MOSTRA INTRUDERS MOIE Intruders è una raccolta fotografica di edifici abbandonati. In mostra i luoghi abbandonati della Vallesina: ex fabbriche, chiese, ospedali e sanatori, manicomi, orfanotrofi, colonie, campi di concentramento, ville, cinema e arene, cartiere, filande, parchi acquatici. Alcuni di questi sono già stati depredati, danneggiati e talvolta abbattuti. L’obiettivo fotografico di Forlani ci conduce attraverso questi spazi. basik – 2501 2501. BASIK ALFA E OMEGA SERRA SAN QUIRICO 2501 e BASIK, ALFA e OMEGA Murales c/o architettura esterna e saletta d’attesa, Stazione di Serra San Quirico. Nuovo capitolo per la solida collaborazione tra 2501 e Basik, i due grandi interpreti italiani hanno realizzato questa nuova ed intensa pittura direttamente sulle facciate esterne e sulle pareti interne della sala d’attesa.. gio pistone – nicola alessandrini GIO PISTONE. NICOLA ALESSANDRINI AIA CASTELBELLINO GIO PISTONE e NICOLA ALESSANDRINI, AIA Murales c/o Deposito Magazzino Merci, Stazione di Castelbellino. Opera d’arte permanente. Inaugurazione wallpainting sabato 30 maggio h 15.00 – 24.00 con il bookshop di Stranedizioni e food&beverage La Vintora. h 17.00 – 19.00 Serigrafia laboratorio artistico con Strane Dizioni h 20.00 DJ set Auretta Art Bloom (foto del work in progress) lucamaleonte LUCAMALEONTE FATTORIA PETRINI MONTE SAN VITO LUCAMALEONTE, Murales sulla pesa, Fattoria Petrini,
converted by Web2PDFConvert.com
Monte San Vito. Le produzioni di Lucamaleonte, uno degli artisti senza dubbio più importanti della scena italiana, sono intrinsecamente legate alla volontà dello stesso di esprimere attraverso la pittura le personali fascinazioni. I contesti naturali, il mondo animale, entrano a contatto con il luogo di lavoro, con la personale ricerca . ZIO ZIEGLER CAVA MANCINI ARCEVIA ZIO ZIEGLER, wallpainting. Opera d’arte permanente sugli edifici della cava dismessa. SPECIAL EVENT, live painting e music. L’artista statunitense realizza per l’edizione 2015 del festival Pop Up! il suo intervento murario sugli edifici della cava abbandonata di Arcevia. Un luogo suggestivo immerso tra le montagne che la natura sta riassorbendo lentamente. turbosafary TURBOSAFARY STAZIONE DI CASTELPLANIO CASTELPLANIO TURBOSAFARY, Murales c/o Magazzino Merci. Inaugurazione sabato 30 maggio h 17.00 con Live Painting. allegra corbo ALLEGRA CORBO OCCHIO DI ANGELO JESI Occhio di Angelo, progetto artistico di Allegra Corbo nell’atrio della Stazione di Jesi dedicato all’architetto Angelo Angelucci da Todi, ripercorre e cita esteticamente gli affreschi della Chiesa San Marco e quelli dell’appartamento ottocentesco di Palazzo Pianetti, riutilizzandone geometrie e colori, visioni e strutture spaziali, in una formula essenziale di ordine e caos; le architetture fredde e taglienti dell’edificio. TEAM EDIZIONE 2015 PROJECT MANAGEMENT Monica Caputo IDEAZIONE E PROGETTAZIONE Monica Caputo, Allegra Corbo, Lucia Garbini, Raffaele Primitivo, Federica Sdrubolini, Elisa Sellari CURATORI Monica Caputo, Elisa Sellari, David Vecchiato FUNDRAISING E SPONSORIZZAZIONI Monica Caputo, Lucia Garbini, Elisa Sellari MARKETING E COMUNICAZIONE Lucia Garbini GRAPHIC DESIGN Raffaele Primitivo RESPONSABILE CANTIERI ARTISTICI Ignazio Mazzeo SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E AMMINISTRATIVA Federica Sdrubolini ACCOGLIENZA E LOGISTICA Maurizio Reggiani PROGETTO DEGUSTAZIONE Michele Brocani DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Francesco Marini WEB CONTENT MANAGEMENT Edoardo Paglialunga, Elisa Sellari SOCIAL MEDIA Federica Sdrubolini ALLESTIMENTO MOSTRA RI-FATTO Lucia Bramati SPONSOR Garbini Consulting omec piattaforme Wire Connect Riserva San Settimio befera vernici Spring color Gagliardini pieralisi pan autonoleggio PARTNER rfi – rete ferroviaria italiana cava mancini La Terra e Il Cielo fattoria petrini la marca di san michele moroder biblioteca la fornace raval ravaletto moroder birra bach Zucchero a velò figest associazione ruzzola san marcello Hacca edizioni kindustria Stranedizioni ramia sokio design specchi sonori officina 80 nuovo mercato coperto cinti viaggi Sguinzagliati blank-placeholderblank-placeholder
converted by Web2PDFConvert.com
scuola di musica opus ciclo officina social club flat graffiti shop blank-placeholderblank-placeholder MEDIA PARTNER ri fatto radio arancia Gorgo D’Ars Magazine Mappe Why Marche Magazine Nerto piazza giornale blank-placeholder l’urlo mondo pop muro roma urban lives adiacenze Operazione Arcevia blank-placeholder PATROCINI arcevia castelbellino castelplanio fabriano genga jesi maiolati spontini serra san quirico Pop Up! è una produzione MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee via Volta 25/2 60027 Osimo AN – ITALY Tel/Fax 071.7309152 – Email: info@maconline.it Source: FESTIVAL INTERNAZIONALE POP UP! – Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche
Redazione
Tags: basik
caputo
colli
corbo
elisa
fabriano
lucia
murales
terra
Share this post:
Leave a Reply Name:
— required *
Email:
— required *
Website:
Submit Comment
converted by Web2PDFConvert.com
Message:
© Copyright 2015 — L'Intollerante. All Rights Reserved
Designed by Facebook Auto Publish Powered By : XYZScripts.com
converted by Web2PDFConvert.com
View this page in: English sul trattamento Informativa personali. Privacy Policy Translatedei dati Turn off for: Italian HOME CHI SIAMO
ATTUALITÀ
REPORT TRIBNEWS
ARCHITETTURA
CINEMA
DESIGN
PUBBLICITÀ
TELEVISION
DIDATTICA
ABBONAMENTI
MAGAZINE
DIRITTO
EDITORIA
JOBS
SOCIAL FEED
APP PARTNERS
FOTOGRAFIA
MERCATO
MODA
Pubblicato il giorno domenica, 31 maggio 2015 · 0
NEWSLETTER email
Options ▼ Select Language ▼
CONTATTI
CALENDARIO INAUGURAZIONI
Festival Pop up, Allegra Corbo, Jesi 01 nome
Chiudi
MUSICA
NEW MEDIA
TEATRO
TURISMO
CERCA NEL SITO cerca articoli
cerca in calendario
Galleria fotografia per l'articolo Ancora immagini dal Festival Pop Up, che fa tappa (ferroviaria) a Jesi. Con un murales di Allegra Corbo nell’atrio della stazione
privacy policy
iscriviti
TRIBNEWS
tutto
Marina Pugliese lascia Milano. Futuro americano per la direttrice di Museo del Novecento, Gam e Mudec. “Ho lavorato meglio con la Moratti che con Pisapia”
JOBS FEED ROME
BOBO AZIONE! - WORKSHOP
converted by Web2PDFConvert.com
DI SCRITTURA CREATIVA FUMETTO PUPPET MAKING E ANIMAZIONE
Basel Updates: immagini da Liste, la capostipite mondiale delle fierecollaterali. Successo? Il primo giorno sì, poi corridoi deserti…
MILAN, BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MONZA E BRIANZA, PAVIA, SONDRIO,
Basel Updates: Statements e Feature, i luoghi giusti per artisti emergenti e mid career dentro Art Basel. Da Zoe Leonard a Georges Adeagbo
VARESE
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER 10 SOCI DELLA REGIONE LOMBARDIA DEL COMITATO GIOVANI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER UNESCO
La mostra? In salotto. E la performance? In cucina. A Bologna Ca’ Publique porta l’arte contemporanea in appartamenti privati. Per soli tre giorni.
TURIN
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - BANDO DI GARA INFORMALE PER LA GESTIONE DEL BOOKSHOP
Basel Updates: immagini dalla regina delle fiere. “Already sold” spesso pronunciato dai galleristi di Art Basel: vendite elevate anche per le generazioni più recenti
Categoria · Tags
HOME WORKING
CALLING ALL ARTISTS: BOMBAY SAPPHIRE ARTISAN
Prima di commentare, consulta le nostre norme per la community
SERIES
Roberto Falcone, primo sindaco grillino del Piemonte. Programmi? Lotta dura contro la Tav e nuova linfa per la Reggia di Venaria
MILAN
INDUSTRIAL DESIGN ENGINEERING AND INNOVATION FRANCE (LYON)
ENSBA LYON WEBMASTER/COMMUNITY MANAGER
La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS
UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING AND COMMUNICATIONS MANAGER
Basel Updates: folla alla Fondation Beyeler per Marlene Dumas e Paul Gauguin, ecco le immagini da Riehen
UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING EXECUTIVE
SONDAGGIO Biennale di Venezia 2015. Qual è il miglior Padiglione straniero dei Giardini o all'Arsenale? Australia
CALENDARIO EVENTI
tutto
evento o spazio espositivo citta (comune) in corso e futuri
Belgio trova
Cina Corea Danimarca Giappone Gran Bretagna Grecia Israele Olanda Russia Serbia Stati Uniti Ungheria Uruguay Albania Vota Visualizza risultati
INAUGURAZIONI
ricerca avanzata
IN GIORNATA
FINISSAGE
Joshua Thorpe - Bees. Api roma - museo napoleonico Michael Ackerman / Lorenzo Castore - Sing another song boys roma - interzone Fabio Bolinelli - Everything can BE milano - galleria hernandez The Paper Game torino - atb art gallery perAspera Festival 2015 bologna - tpo - teatro polivalente occupato Fabriano ospita - Carlo Di Pasquale milano - fabriano boutique Daniele Statera - Irrefrenabili Automatismi roma - mondrian suite Piero Mollica - Urban sections
converted by Web2PDFConvert.com
ARCHIVIO SONDAGGI
MAGAZINE
1 Entra
Commenti Comunità Consiglia
Ordina dal migliore
ARTRIBUNE ISRAEL #0 ARTRIBUNE MAGAZINE #25
torino - riccardo costantini contemporary Kapwani Kiwanga - Mediated Measures milano - viafarini docva Virginio Favale - Il Cielo Sopra Shinjuku cori - marco carpineti
Inizia la discussione...
tutte le inaugurazioni di oggi
ARTRIBUNE MAGAZINE #24
cerca le inaugurazioni dei prossimi giorni
ARTRIBUNE MAGAZINE – SPECIALE DESIGN 2015
ARTICOLI PIÙ COMMENTATI
ARTRIBUNE MAGAZINE #23 ARTRIBUNE MAGAZINE SPECIALE ARTE E NUMERI ARTRIBUNE MAGAZINE #22
dialoghi di estetica. parola a thomas köner
Dialoghi di Estetica. Parola a Thomas Köner
ARTRIBUNE MAGAZINE #20
4 commenti • 8 giorni fa
Mariano Rumor — La risposta è in Rossi, Vasco (Un senso, 2004) epperò è sbagliata.
ARTRIBUNE MAGAZINE #19
architettura arte contemporanea artisti aste Avvenire
Luigi Brugnaro vince a Venezia e sarà vicepresidente della Biennale. E viene trombato il sindaco di Matera 2019 2 commenti • 3 giorni fa
Sabina Deligia — mi scusi, ma in Canal Grande le navi da crociera non ci stanno nemmeno. Ora passano in canale della Giudecca e in bacino San Marco, davanti a Palazzo Ducale. …
berlino Biennale di
Venezia Bologna bookcrossing
cinema Corriere della Sera design Editoria festival Fiera Firenze
fotografia
galleria Il Fatto
Villa Zito, Palermo – una sala espositiva – ph. pucciscafidi.com 6 2 commenti • 4 giorni fa
artribune — Grazie per la segnalazione, che abbiamo inoltrato ai redattori: provvediamo al più presto a inserire il dovuto credit, anzi ci scusiamo per la svista!
Biennale di Venezia. L’opinione di Lorenzo Taiuti 1 commento • 2 giorni fa
Rasoio — Anche Taiuti si attiene a solo tre- quattro cose che ha visto. Questa non è una recensione : per una recensione e l'espressione di un opinione più articolata non bastano queste …
Quotidiano Il
Giornale
intervista L'Unità La
Repubblica La
Stampa Libero
Londra Macro Maxxi mercato
milano moda
mostra
Museo musica Napoli New
York parigi performance politica
Quotidiano Nazionale
roma street art Teatro torino
Venezia
4
ANCHE SU ARTRIBUNE
ARTRIBUNE MAGAZINE #21
TAGS
tutti
✉ Iscriviti d
Aggiungi Disqus al tuo sito web Privacy
il tempo incerto (e contemporaneo) di 4 anish kapoor. le cinque installazioni per versailles 3 luigi brugnaro vince a venezia e sarà vicepresidente della biennale. e viene trombato il sindaco di matera 2019 la pittura ha ancora qualcosa da 2 dire. nella mostra firmata bonami alla gam di milano. con oltre cento dipinti della corporate collection della ubs
ULTIMI COMMENTI INSERITI Whitehouse Blog - 6/17/2015 La lingua di Italo Zuffi. In mostra al MAN di Nuoro Interessante questo filone di Zuffi. Già sviluppato da tempi non sospetti. Il rischio è sempre quello della critica istituzionale fine a se stessa. Meglio la performance più universale rispetto ai... Apollonia Nanni - 6/17/2015 La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS La pittura ha già detto tutto, dopo l'avvento della macchina fotografica prima e del digitale dopo, allo stato attuale è solo nostalgia archeologica. Maurizio Calvesi ha decretato la morte della... rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello errata corrige: ovviamente intendevo Haacke non Kosuth. per il resto degli errori mi perdonerà Eco perchè scrivevo al cell un pò di fretta mentre stavo chattando in un social network Rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Lorenzo Taiuti Anche Taiuti si attiene a solo tre- quattro cose che ha visto. Questa non è una recensione : per una recensione e l'espressione di un opinione più articolata non bastano queste scarne righe e... antonio ferrari - 6/16/2015 È un gioco, e allora giochiamo: chi è il più grande pittore oggi vivente? Dai, partecipate al sondaggio di Artribune… Io non farei un nome ma una riflessione. un canone occidentale dell'arte visiva si puo' fare? alla maniera di Arold Bloom per la poesia e letteratura? perche' no? in fondo i valori estetici esistono...
PIÙ LETTI
PIÙ CONDIVISI
converted by Web2PDFConvert.com
Addio, Micol Fontana. Morta la signora della moda italiana. Tutto partì da quel piccolo atelier romano: tre sorelle e una straordinaria vocazione Arabia Saudita. Nascita di una città Il pianista in trincea. L’omaggio di Eron a Aeham Ahmad Dialoghi di Estetica. Parola a Thomas Köner Lo Strillone: Umberto Eco,Twitter e la parola agli imbecilli su La Repubblica. E poi patto Franceschini-Sandretto, espresso book machine, Matera Deitch torna a New York con una mostra dell’artista e regina dell’occulto Cameron. E un disegno che nel 1957 fu censurato dalla polizia di Los Angeles Una nuova pinacoteca per Palermo. La Fondazione Sicilia inaugura Villa Zito: da Salvator Rosa a Mario Schifano, quattro secoli d’arte in una dimora neoclassica Luigi Brugnaro vince a Venezia e sarà vicepresidente della Biennale. E viene trombato il sindaco di Matera 2019 La Nuova Oggettività in fotografia Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello
ARGOMENTI
ARTRIBUNE MAGAZINE
architettura cinema design didattica diritto editoria fotografia mercato moda musica new media teatro turismo
Artribune 17m @artribune Mark Lewis e il racconto di un istante da costruire goo.gl/fb/FLZUHt #cinema #marklewis #parigi #retrospettiva Ritwittato da Angelica Casini
ARTRIBUNE Like 134,313 people like ARTRIBUNE.
Mostra riepilogo
Michele Dantini 21h @MicheleDantini @00doppiozero @che_fare @Redazione_ROARS @artribune @minimaetmoralia @HuffPostItalia @storiedellarte @G_Fondazioni pic.twitter.com/LGQQWYNRKN Ritwittato da bertram niessen Mostra Foto
Artribune 1h @artribune Foto del giorno: Franz Kline e una delle sue grandi tele, accostati da John Cohen in uno scatto del 1960... pic.twitter.com/c2esqG5OvK Ritwittato da Loris
Facebook social plugin
Mostra Foto
HOME
CHI SIAMO
PUBBLICITÀ
ABBONAMENTI
MOBILE
CONTATTI
Copyright 2011 Artribune P.IVA 11381581005 - All Rights Reserved
converted by Web2PDFConvert.com
25/5/2015
Garbini Consulting per POP UP Festival 2015il Blog del Risparmio Virtuoso di Garbini Consulting
BY GARBINI CONSULTING(HTTP://BLOG.GARBINICONSULTING.IT/AUTHOR/LEONARDO/)
/
GARBINI LIFE(HTTP://BLOG.GARBINICONSULTING.IT/CATEGORY/GARBINI-LIFE/)
/
25 MAGGIO 2015
GARBINI CONSULTING PER POP UP FESTIVAL 2015
http://blog.garbiniconsulting.it/garbiniconsultingperpopupfestival2015/
2/10
25/5/2015
Garbini Consulting per POP UP Festival 2015il Blog del Risparmio Virtuoso di Garbini Consulting
Like
7
Garbini Consulting è top sponsor e fiero sostenitore del Pop Up! Festival(http://popupfestival.it/), festival di avanguardia inte di arte contemporanea nello spazio urbano.
Artisti di tutto il mondo verranno nella regione Marche, e realizzeranno opere d’arte contemporanea su architetture e lu convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa.
Nei Colli Esini Frasassi, dal 29 maggio al 1° giugno 2015, quattro giorni che si riempiranno di eventi, installazioni di arte u mostre, workshop, degustazioni e happening.
L’itinerario del festival, che non si svolge in una sola location, si estende fino a coinvolgere la Cava di Arcevia, le Stazioni F Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vi a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona.
Il tema di questa edizione è il Paradiso, identificato come bellezza che si trova sotto i nostri occhi, le meraviglie della Terr animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non viene rispettato, che sta per essere dimenticato e perduto.
Il nucleo tematico è legato al progetto di promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esin guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015.
http://blog.garbiniconsulting.it/garbiniconsultingperpopupfestival2015/
3/10
25/5/2015
Garbini Consulting per POP UP Festival 2015il Blog del Risparmio Virtuoso di Garbini Consulting
(http://blog.garbiniconsulting.it/wp-content/uploads/2014/09/POP-UP_programma-1.png)
Garbini Consulting, da sempre vicino ai temi ambientali, all’ecologia e all’arte, è fiero di sostenere il Pop Up Festival unica per vedere il territorio con altri occhi ed essere ispirati dalla bellezza artistica, in una forma non convenzionale. Scopri il programma completo dell’evento su http://popupfestival.it(http://popupfestival.it).
arte contemporanea(http://blog.garbiniconsulting.it/tag/arte-contemporanea/) colli esini(http://blog.garbiniconsulting.it/tag/colli-esini/) mac(http://blog.garbiniconsulting.it/tag/mac/)
garbini(http://blog.garbiniconsulting.it/tag/garbini/)
pop up festival(http://blog.garbiniconsulting.it/tag/pop-up-festival/)
sponsor(http://blog.garbiniconsulting.it/tag/sponsor/)
SHARE ON:
F A C E B O O K ( H T T P : / /TWWWI W T T. FEARC( EHBTOT O P SK: ./C/ O TPW M IN I/ TSTT HEEARR.EECSROT. M P( H / IT PNT ? TPE: /N/ TY/OT U WG REO UERO TL?G H
U = H T T P : / / B L O G . G A RO B IRNI G I CI N OA N LS _URLETFI ENRGE. IRT=/UHGRTALTR=PB H: I/TN / TBI P-L :O/ /GB. LGO AG R .BGI A N ( HR IC TBT O IN PNSISC :U /O /LPNT CONSULTING-PERPOP-UP-FESTIVAL2015/&T=GARBINI CONSULTING PER http://blog.garbiniconsulting.it/garbiniconsultingperpopupfestival2015/
CONSULTING-PER-
CONSULTING-PER-
POP-UP-FESTIVAL-
POP-UP-FESTIVAL- US&URL=HT
2 0 1 5 / & T E X T = G A R B I N2I 0 1 5 / & M E D I A = H T T P : /C/ B O LNOS G U .LGTAI CONSULTING PER
C O N T E N T / U P L O A D S / 2P0O1 P5 -/ U 0P 5 /- F PE O 4/10
25/5/2015
Garbini Consulting per POP UP Festival 2015il Blog del Risparmio Virtuoso di Garbini Consulting
POP UP FESTIVAL 2015)
|
POP UP FESTIVAL
UP-FESTIVAL-
2 0 1 5 & T W _ P = T W E E T B U T T OMNU&RUARLLE=SH- T T P : / / B L O G . G A R
CONSULTING-PER- 1024X498.JPG&DESCRIPTION=G POP-UP-FESTIVAL-
CONSULTING PER
2015/&VIA=IL BLOG
POP UP FESTIVAL
DEL RISPARMIO
2015)
|
VIRTUOSO DI GARBINI CONSULTING)
|
Garbini Consulting (http://blog.garbiniconsulting.it/author/leonardo/)
Un team specializzato nell’analisi dei costi aziendali e nel marketing d’acquisto a tua completa dispos La nostra mission è offrire ai nostri partner l’opportunità di ottenere maggiori profitti grazie all’aggregazione della domanda. Website (http://www.garbiniconsulting.it/)
Twitter (https://twitter.com/GarbCons)
Facebook (http://facebook.com/GarbiniConsulting) Google+ (http://plus.google.com/u/0/116888148564019066848/about?rel=author)
PREVIOUS ARTICLE GARBINI CONSULTING AL MARKETPLACE DAY 2015(HTTP://BLOG.GARBINICONSULTING.IT/GARBINICONSULTING-AL-MARKETPLACE-DAY-2015/)
YOU MAY ALSO LIKE
http://blog.garbiniconsulting.it/garbiniconsultingperpopupfestival2015/
5/10
29/5/2015
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Medusa Art Shop
!
Artist Featured
:
,
Festival
News
,
,
Street Art
About
+
Contact
:
Ricerca per
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp
Category
Watch
28
Walls
maggio
CERCA
2015
Agenda
01 18
Apr
Apr
– –
“
Gio Pistone
”
Endless
Alexey Luka
“
’
at Studio D Ars
”
Being Here
at Wunderkammern
Gallery
21
Apr
–
Agostino Iacurci
"
Disappearence
30
02
Apr
– “
Mag
AK
–
"
Appearance and
at Galleria Patricia Armocida
”
Triangles
ZOSEN x Mina
’
at Studio D Ars
“
”
Ying and Yang
at Galo Art
Gallery
07 07
Mag
Mag
– –
“
Eime
”
Menta
Hitnes
23
at Square
Gallery
“
”
Quotidianità dei Segni Rupestri
at
Museo Luigi Pigorini
,
Ci spostiamo a Castelbellino
!
qui in occasione dei lavori per il Festival PopUp
09 14
che hanno da poco terminato di realizzare questa intensa pittura trasformando completamente il deposito merci della
.
stazione dei treni della cittadina
,
Curato da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee
,
Frassasi
’
,
il festival
16
’
’è
la volontà di raccontare il territorio
.
sul valore dello stesso
,
Mag
Mag
– “ GIG
– –
”
Questione di tempo
Moneyless
Tellas
“
“
at Grauen Studio
”
Fragmentations
,
This quiet
at BC Gallery
”
harsh land
at Mini Galerie
che prende all interno del territorio dei Colli Esini
si sviluppa con l intento di connettere gli artisti stessi con le bellezze paesaggistiche e naturali di questi luoghi
tempo stesso c
Mag
ritroviamo Gio Pistone e Nicola Alessandrini
,
attraverso un impulso artistico legato alla strada
’
.
Al
e con esso riflettere
We Support
Stiamo seguendo con interesse lo sviluppo della rassegna con l opportunità di approfondire il lavoro
,
di alcuni degli artisti di punta della nostra scena
alle prese con spazi e pareti certamente importanti
.
Gio Pistone e Nicola Alessandrini rinnovano qui la loro solida collaborazione tornando a lavorare a quattro mani e
,
producendo come sempre il consueto e particolare spaccato visivo che
,
pittura della prima
’
’
da una parte raccoglie l eredità sintetica della
dall altra le fascinazioni ed il tratto cruento del secondo
.
Entrambi gli interpreti sviluppano un canale
’
.
comunicativo con lo spettatore con il fine specifico di tratteggiare una personale analisi dell essere umano
,
Gio Pistone
,
servendosi di colori forti e sgargianti
.
,
iconici personaggi
’
Queste bizzarre figure
,
all interno dello stesso
correndo
,
,
veri e propri mostri
,
fuggendo
nonostante il loro particolare aspetto
entrare in simbiosi con chi osserva
,
,
esercita una personale sintesi in cui i protagonisti indiscussi sono i suoi
’
,
catalizzano l attenzione
impattano lo spazio muovendosi
empatizzano con lo spettatore attraverso personali sentimenti che
.
li mettono di fatto alla stregua di una persona
,
Sta qui la scintilla
laddove la stessa artista italiana sviluppa le proprie opere proiettando sui suoi
’
,
,
sulla fragilità
,
sulla mostruosità
,
queste particolari figure
ù
uno spettro pi
,
oscuro
.
’
.
producono un effetto empatico ed introspettivo
’
è
è
,
,
’
’
,
il malessere quotidiano
’
,
’
.
con la totalità delle facciate della piccola struttura
,
laddove le figure dipinte
.
’
“ ”, Aia
Quella
si trasformano lasciando
,
lesionato
in una
ultima fatica con la quale vanno ad interloquire
La trasformazione dello spazio avviene avviene attraverso una forte
,
,
il tutto raccolto qui
’
all interno di una rappresentazione che strizza
.
,
,
,
l occhio alla natura ed agli animali in particolare
Null altro da aggiungere
’
L artista
si sviluppano attraverso i colori saturi di Gio Pistone ed i vivissimi dettagli
che caratterizzano la pittura di Nicola Alessandrini
’
.
’
divengono contenitori passivi
Raccogliendo le rispettive ricerche i due autori italiani presentano
’
riversandosi su
in una personale raffigurazione dei tempi e dell uomo
diventando l ideale specchio di un animo corrotto
.
,
,
Dal canto suo Nicola Alessandrini si connette con
quella di una reinterpretazione dell esistenza e della condizione dell essere umano
metastasi visiva che non lascia scampo
interazione pittorica
,
violenta e catartica
una cadenza cupa e tetra dove la carne e l aspetto
scorrere il marciume
quindi una riflessione di
cruento e malinconico approfondendo una particolare riflessione sull essere umano
L idea dell autore
che emerge
C
’
sulle paure e sulle sensazioni che contraddistinguono l uomo e che
prosegue nel portare avanti una ricerca rabbiosa
moderno
’
. è
characters tutto il vasto spettro di emozioni e stimoli emotivi appartenenti all essere umano
base
,
nella capacità di
’
vi lasciamo piuttosto ad una bella e ricca serie di scatti con tutti i dettagli di quest ultimo
http://ilgorgo.com/giopistonenicolaalessandriniforfestivalpopup/
1/8
29/5/2015
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp! — GORGO Magazine ,
intervento
.
dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo per nuovi approfondimenti dalla rassegna
Thanks to The Festival for The Pics
Pics by Francesco Marini
http://ilgorgo.com/giopistonenicolaalessandriniforfestivalpopup/
2/8
29/5/2015
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/giopistonenicolaalessandriniforfestivalpopup/
3/8
29/5/2015
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/giopistonenicolaalessandriniforfestivalpopup/
4/8
29/5/2015
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/giopistonenicolaalessandriniforfestivalpopup/
5/8
29/5/2015
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp! — GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/giopistonenicolaalessandriniforfestivalpopup/
6/8
29/5/2015
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp! — GORGO Magazine
!
Festival PopUp
Gio Pistone
Nicola Alessandrini
Street Art
Walls
Tweet
Mi piace
Lascia una risposta
'
L indirizzo email non verrà pubblicato
Nome
.
I campi obbligatori sono contrassegnati
*
* *
Sito web
Commento
INVIA COMMENTO
About Us
Publications
GORGO Magazine
.
muralismo
è
lo sguardo tutto italiano sul nuovo
,
Non nasce come prodotto
ma piuttosto come
naturale esigenza di dare al movimento ed agli appassionati un
.
costante punto di riferimento
,
giornaliera
,
con rubriche
Attraverso la copertura
,
approfondimenti ed interviste
ed
• • • • •
LUCAMALEONTE
CANEMORTO
GORGO ISSUE
–"
"
Youth of Today
–" –" #01 – "
DIEGO MIEDO
TELLAS
"
"
Cão Morto em Lisboa
"
The Last Cigarette
Fanzine
"
rlf?g5
Silkscreen
"
Il Futuro Finisce Ora
From Outer Space
http://ilgorgo.com/giopistonenicolaalessandriniforfestivalpopup/
Stay in The Loop Silkscreen
Silkscreen
Fanzine
Info GORGO Magazine
7/8
29/5/2015
Gio Pistone x Nicola Alessandrini for Festival PopUp! — GORGO Magazine ,
infine progetti di editoria
ci prefiggiamo di portare avanti una
•
GORGO ISSUE
#00 – "
Twentyfour Faces
,
inesplorato panorama italiano ed al contempo
.
offrire uno
Via Monte Lungo
12
L
- 32032
Feltre
: 01164170258
proposta editoriale che possa sostenere al meglio il vasto ed
( ) BL
Partita Iva
Events
sguardo sulla scena globale
Presentazione GORGO Issue
Further Information
Site Credits
Privacy Policy
Designed by PD
Advertising
Font
Contact
Based on Northeme
:
#01
:
Codice Fiscale
Fanzine
:
info
@
FDDDGI
87 12 501 R
H
F
.
ilgorgo com
Network
Source Sans Pro
http://ilgorgo.com/giopistonenicolaalessandriniforfestivalpopup/
8/8
We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of the site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. I accept cookies from this site.
HOME
SERVICES
Agree
RESERVIERUNG
BILDER
INFO E NEWS
KONTAKT
Pop Up! Festival BBQ Edition: la street art italiana arriva ad Ancona Causa maltempo, il Pop Up! Festival BBQ Edition, si terrà Domenica 14 Giugno 2015 anziché Sabato 23 Maggio, come precedentemente annunciato.
Domenica 14 Giugno, presso l'Aia Moroder, si terrà il Pop Up! Festival BBQ Edition, appuntamento collegato al PopUp Festival!, che riunisce performance di arte contemporanea, buona musica, divertimento e cucina tipica in un melting pot imperdibile. Il Pop Up! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, vero e PREV 1 of 2 NEXT proprio va in scena dal 29 maggio al 1 giugno 2015 nel territorio dei Colli Esini, nei pressi di Frasassi, realizzando un percorso fatto di wall painting, mostre, presentazioni di libri, degustazioni e DJ set.
Online reception Arrival Departure
Show availability
Delete a reservation Write us a message
Domenica 14 Giugno si tiene, invece, quella che doveva inizialmente essere l'anteprima del Festival che porta ad Ancona, negli spazi delle cantine Moroder, un assaggio del mood della rassegna, curata da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee. Ospite d'eccezione Tellas, un coinvolgente street artist italiano, ritenuto dall'Huffington Post uno tra i 25 artisti di strada più interessanti sulla scena mondiale, che realizzerà nell'Aia Moroder un wallpainting intitolato “Panorama” dove sarà raffigurato il promontorio del Conero, uno dei siti naturalistici più affascinanti dell'anconetano. Nel Pop Up! Festival BBQ Edition l'arte è capace di creare sinergie e interconnessioni non solo con i luoghi che la ospitano ma anche con i prodotti che meglio rappresentano quegli stessi luoghi: lo dimostra la Label Art realizzata da Tellas: un'etichetta artistica, a tiratura limitata, ispirata al wallpainting Panorama dipinto sulla cascina, per la riserva di Rosso Conero della Cantina Moroder che i partecipanti potranno apprezzare durante l'evento. Insieme al Rosso Conero i nostri amici del Raval prepareranno una ricca degustazione enogastronomica e vi faranno assaggiare la pizza a volontà e un'ottima grigliata ma anche tante verdure e un gustoso pecorino con fave. Nel Pop Up! Festival BBQ Edition ci sarà spazio anche per la musica, con il Dancity Festival che farà ballare tutti i presenti, dando vita ad un dj set dove si alterneranno alla consolle JM, Primitivo e Francisco (Slow motion), uno dei talenti migliori della club culture italiana. Insomma, arte, enogastronomia e musica in un mix d'eccezione che non potete assolutamente perdervi: il Pop Up! Festival BBQ Edition vi aspetta Domenica 14 Giugno, all'Aia Moroder, Frazione Montacuto, 121, a pochi chilometri da Ancona. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti vi consigliamo di consultare la pagina Facebook del Pop Up! Festival BBQ Edition e il sito web del Pop Up! Festival che potrete anche utilizzare le verificare i nuovi orari e la location converted by W eb2PDFConvert.com
h (tp/:wwwm . artemagazn iet)i.
Mercoledì, 20 Maggio 2015 12:34
LA (SUB)URBAN ART DEL POP UP! FESTIVAL Scritto da Isabella Di Bartolomeo (/archivio-storico/specialemartelive/itemlist/user/13090isabella-di-bartolomeo) dimensione font
Stampa (/event/item/15628-la-sub-urban-art-del-pop-up-festival?tmpl=component&print=1) Email (/component/mailto/? tmpl=component&template=yoo_peak&link=d3cca17dd192f09c939fadcbe9be4e5fa3c41c1f)
cookie, anche di terze parti, per migliorare l’esperienza di navigazione e per inviarti servizi in linea con le (0 Voti) Vota questo articolo udendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie Per saperne di più visita la nostra sezione privacy (http://www.martelive.it/home/privacypolicy)
(/media/k2/items/cache/8d269caabbcb32c782b88fd50ce7a996_XL.jpg)
Per una persona nostalgica come me nata negli anni '80, avere trent'anni nel 2015 vuol dire convivere con una sorta di iper-criticità nei confronti di tutte quelle abitudini quotidiane così diverse dalle mode seguite nel decennio dei paninari e del Festivalbar. Diverse in peggio, ovviamente.
Vuol dire rimpiangere l'era in cui Whatsapp non esisteva e Zuckerberg si schiacciava i brufoli davanti lo specchio, invece di partorire quel sistema di stalkeraggio semi-legalizzato che è oggi Facebook. Vuol dire commuoversi davanti ad un Nokia 3310 perché “che ne sapete voi, figli di Ruzzle, delle ore passate a giocare a Snake”, o davanti ad una musicassetta vicino ad una penna perché “come riavvolgeva il nastro la Bic, mangianastri spicciame casa”. Ma avere il dna con i capelli cotonati non è solo dramma e disagio. Significa soprattutto saper riconoscere tutte quelle espressioni artistiche che vent'anni fa costituivano il sottobosco delle contro-culture, riuscendo a valorizzarle al punto di erigerle a nuova tendenza. E' il caso della street art, vista negli anni '80/'90 solo come azione deturpatoria dei luoghi pubblici, e ad oggi utilizzata come vera e propria tecnica per aggiungere qualità estetica nella riqualificazione urbana. L'evoluzione delle “tegghe”, in sostanza, divenute opere d'arte su muro. Non è una novità affermare come la street art stia radicalmente cambiando il volto delle città, in particolare dei quartieri più popolari e meno chicchettosi, quasi a voler sottolineare la provenienza di questa espressione pittorica. Il popolo che abita quegli stessi muri da riqualificare come punto di partenza. Il popolo da rieducare e da sorprendere. Sappiamo bene però come l'Italia sia composta in realtà da poche città metropolitane, e da tanti, tantissimi paesi spesso lasciati un po' al grigiore di sé stessi e fuori dal circuito artistico delle metropoli. E sono proprio gli abitanti dei piccoli centri i soggetti da stupire per il POP UP! Festival, la rassegna di arte contemporanea urbana che si svolgerà dal 29 maggio al 1° giugno nei Colli Esini Frasassi, Marche. Tema dell'edizione di quest'anno il Paradiso in senso naturalistico e quasi biblico, illustrato e reinterpretato dalla mano di artisti di fama nazionale ed internazionale (Lucamaleonte, Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501...). Piante, fiori, animali, cielo, favole e storie di uomini coloreranno per quattro giorni la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Castelplanio, le aziende vinicole del Verdicchio di Matelica e dei Castelli di Jesi, modificandone completamente la fisionomia. Installazioni temporanee e permanenti, performances di live art e di videoarte, workshop, eventi musicali e gastronomici sbucheranno fuori proprio come in un libro pop up nei luoghi e sulle architetture più inaspettate, grigie e quasi fastidiose alla vista della comunità (i silos granari del porto di Ancona, ad un passo dall'abbattimento e poi investiti nel 2008 dalle visioni di Blu ed
Ericaeilcane, ne sono un esempio). Il POP UP! Festival, prodotto da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, si pone quindi l'obiettivo di far riscoprire il territorio ai suoi abitanti seguendo la definizione stessa di “pop up”, riadattata però in termini artistici: un'illustrazione che appare all'improvviso per descrivere più in dettaglio un elemento suburbano, le bellezze della nostra Terra che spesso trascuriamo o lasciamo morire. Sfruttando la filosofia fanciullesca dei libri illustrati tridimensionali che tanto leggevamo da piccoli, le installazioni della rassegna si candidano ad essere promotrici di un cambiamento
negli occhi di chi le guarderà . Agendo dall'interno, nel dna dai capelli cotonati sicuramente non per tutti, ma per tutti costituito da legami tra la parte adulta ed il lato bambino sopito. Perchè tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se ne ricordano. www.popupfestival.it Isabella Di Bartolomeo
Letto 114 volte Tweet
0
Like 4 people like this. Be the first of your friends.
Pubblicato in Events (/event) Etichettato sotto Pop Up (/archivio-storico/specialemartelive/itemlist/tag/Pop%20Up) Festival (/archivio-storico/specialemartelive/itemlist/tag/Festival) street art (/archiviostorico/specialemartelive/itemlist/tag/street%20art) arte contemporanea (/archiviostorico/specialemartelive/itemlist/tag/arte%20contemporanea) marche (/archiviostorico/specialemartelive/itemlist/tag/marche)
Isabella Di Bartolomeo (/archiviostorico/specialemartelive/itemlist/user/13090-isabella-dibartolomeo)
Ultimi da Isabella Di Bartolomeo IL CALORE DELL'ELETTRONICA ALLO SPRING ATTITUDE 2015 (/event/item/15606-springattitude-elettronica) ROCK IN ROMA: ECONOMIA MUSICALE ANTI-CRISI (/notizie/item/15587-rock-in-romamusica-capannelle)
Articoli correlati (da tag) CENNI DI PRIMAVERA ALLO SPRING ATTITUDE 2015 (/archivio-storico/recensioni/reportlive/item/15644-cenni-di-primavera-allo-spring-attitude-2015) Alberonero per Banco: street art e cibo a confronto (/interviews/item/15639-alberoneroper-banco-street-art-e-cibo-a-confronto) Alla Wunderkammern un viaggio nella bicromia di aka 2501 (/event/item/15636-allawunderkammern-un-viaggio-nella-bicromia-di-aka-2501)
Biennale di Venezia.Tra ponti sui canali e ponti dei graffiti (/event/item/15627-biennalevenezia-tra-ponti-sui-canali-e-ponti-dei-graffiti) Cara, vecchia carta stampata: i tre giorni dell'ARF! (/event/item/15616-tre-giorni-arffestival) Altro in questa categoria:
« Biennale di Venezia.Tra ponti sui canali e ponti dei graffiti
(/event/item/15627-biennale-venezia-tra-ponti-sui-canali-e-ponti-dei-graffiti)
SALVIAMO I
TALENTI al TEATRO VITTORIA » (/event/item/15629-salviamo-i-talenti-al-teatro-vittoria) Torna in alto (/event/item/15628-la-sub-urban-art-del-pop-up-festival#startOfPageId15628)
Redazione MArteMagazine - Anno I - Numero 04 Editore: Giuseppe Casa | MArteLabel srl Direttore responsabile: Oriana Rizzuto - direttore@martemagazine.it (mailto:direttore@martemagazine.it) Comitato Direttivo: Giuseppe Casa, Francesco Lo Brutto, Edyth Cristofaro, Danilo Grossi, Oriana Rizzuto Capo redattrice: Monica Matera - redazione@martemagazine.it (mailto:redazione@martemagazine.it) In attesa di registrazione al Tribunale di Roma
NETWORK
MArteLive (http:/www.martelive.it) MArteLabel (http://www.martelabel.com) LocaliFriends (http://www.localifriends.it) MArteCard (http://www.martecard.eu)
FESTIVAL BiennaleMArteLive (http://www.labiennale.eu) Carpineto Romano Buskers (http://www.carpinetobuskers.org) Buskers In Town (http://www.buskersintown.it) Corviale Urban LAB (http://www.corvialeurbanlab.it) ArteLive Project (http://www.associazioneartmosfera.it)
CONCEPT FormazioneLive (http://www.formazionelive.eu) MArteAwards (http://www.marteawards.it) (http://labiennale.eu/programma/workshop)Workshop della Biennale Street Art for Culture (http://labiennale.eu/programma/street-art-for-culture) Defend Your Art (http://labiennale.eu/defendyourart)
MEDIANETWORK MArteMagazine (/about) MArteRadio MArteChannel SocialNetwork
SERVIZI
MArteService (http://www.marteservice.it) MArteFund (http://www.martefund.eu) MArtePress (http://www.martepress.eu) MArteShop (http://www.marteshop.it)
Redazione (/redazione)
Motore di ricerca (/cerca)
Cookies (/cookies)
MArteMagazine © 2007 | Associazione Culturale Procult . Tutti i diritti riservati
9/6/2015
Lucamaleonte New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Medusa Art Shop
Watch
About + Contact
Ricerca per:
Lucamaleonte New Mural for Festival PopUp! Category : News, Street Art, Walls
Artist Featured
CERCA
5 maggio 2015
Agenda 01 Apr – Gio Pistone “Endless” at Studio D’Ars 18 Apr – Alexey Luka “Being Here” at Wunderkammern Gallery 21 Apr – Agostino Iacurci "Appearance and Disappearence" at Galleria Patricia Armocida 30 Apr – AK “Triangles” at Studio D’Ars
02 Mag – ZOSEN x Mina “Ying and Yang” at Galo Art Gallery 07 Mag – Eime “Menta” at Square23 Gallery 07 Mag – Hitnes “Quotidianità dei Segni Rupestri” at Museo Luigi Pigorini 09 Mag – GIG “Questione di tempo” at Grauen Studio 14 Mag – Moneyless “Fragmentations” at BC Gallery 16 Mag – Tellas “This quiet, harsh land” at Mini Galerie
We Support
http://ilgorgo.com/lucamaleonte-new-mural-for-festival-popup/
1/5
9/6/2015
Lucamaleonte New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Ci spostiamo nello Marche, per la nuova edizione di PopUp! Festival, scende in campo Lucamaleonte, il grande artista italiano ha infatti da poco terminato di realizzare una nuova pittura alla Fattoria Petrini, portando in dote tutto il suo iconico approccio stilistico. Curato da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, il festival, che prende all’interno del territorio dei Colli Esini Frassasi, si sviluppa con l’intento di connettere gli artisti stessi con le bellezze paesaggistiche e naturali di questi luoghi. Al tempo stesso c’è la volontà di raccontare il territorio attraverso un impostazione artistica legata alla strada e con essa riflettere sul valore dello stesso. Per noi è l’opportunità per tornare ad approfondire il lavoro di uno degli artisti senza dubbio più importanti della scena Italiana, attraverso un nuovo intervento capace di ereditare tutta la particolare cifra stilistica che da sempre ne accompagna il percorso in strada. Le produzioni dell’autore sono intrinsecamente legate alla volontà dello stesso di esprimere attraverso la pittura le personali fascinazioni. I contesti naturali, il mondo animale, entrano a contatto con il luogo di lavoro, con la personale ricerca sui bestiari e sul mondo classico. I temi trattati nonché i protagonistii delle sue opere, sono direttamente legati ai luoghi dove l’interprete va a lavorare, in quella che diviene quindi una personale ed approfondita rielaborazione del contesto. Approfondendo, volontà dell’artista è quella di stimolare, attraverso vibranti analogie dove la natura e gli animali rappresentano l’ideale canale tematico, sulla vita moderna, sulla quotidianità, dando vita ad intense e taglienti riflessioni. La location come detto è particolarmente importante, Lucamaleonte sviluppa la propria opera si questa piccola struttura della fattoria Petrini a Monte San Vito, specializzata nella produzione di olio biologico e scelta come rappresentante delle Marche per Expo 2015. L’opera è ovviamente dedicata all’ulivo, simbolo di purezza, pace eterna e di legame viscerale tra le terra e l’essere umano. La scelta dell’autore è quella di una rappresentazione a 360^, l’immagine infatti raccoglie frutti, rami, foglie e contesto naturalistico, per un intervento capace di inserirsi nel panorama circostante nel migliore dei modi. L’interprete gioca con gli elementi naturali circostanti, immergendo la propria pittura all’interno degli stessi, ed al tempo stesso raccogliendo gli stimoli della flora e della fauna locali. Se la scelta delle piante inevitabilmente ricade sull’ulivo, quella del falco che accompagna la composizione è direttamente legata al particolare spot. Nella strada che conduce infatti alla fattoria, da diversi anni è possibile vedere due falchi ad amoreggiare e sorvegliare il territorio. Null’altro da aggiungere, vi lasciamo piuttosto ad alcuni scatti in calce, con le fasi del making of e le immagini del bel risultato finale, dateci un occhiata e restate sintonizzati qui sul Gorgo, nei prossimi giorni proseguiremo il nostro viaggio tra le meraviglie della rassegna.
Thanks to The Festival for The Pics
Alcune iniziative Pop Up! rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto di promozione turistica TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi.
http://ilgorgo.com/lucamaleonte-new-mural-for-festival-popup/
2/5
9/6/2015
Lucamaleonte New Mural for Festival PopUp! â&#x20AC;&#x201D; GORGO Magazine
http://ilgorgo.com/lucamaleonte-new-mural-for-festival-popup/
3/5
9/6/2015
Festival
Mi piace
Lucamaleonte New Mural for Festival PopUp! â&#x20AC;&#x201D; GORGO Magazine
Festival PopUp!
Lucamaleonte
MAC
Street Art
Walls
Tweet
Lascia una risposta L'indirizzo email non verrĂ pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Sito web
Commento
http://ilgorgo.com/lucamaleonte-new-mural-for-festival-popup/
4/5
9/6/2015
Lucamaleonte New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
INVIA COMMENTO
About Us
Publications
GORGO Magazine è lo sguardo tutto italiano sul nuovo
• LUCAMALEONTE "Youth of Today" Silkscreen
muralismo. Non nasce come prodotto, ma piuttosto come
• CANEMORTO – "Cão Morto em Lisboa" Fanzine
naturale esigenza di dare al movimento ed agli appassionati un
• DIEGO MIEDO – "The Last Cigarette" Silkscreen
costante punto di riferimento. Attraverso la copertura
• GORGO ISSUE #01 – "Il Futuro Finisce Ora" Fanzine
Info
giornaliera, con rubriche, approfondimenti ed interviste, ed
• TELLAS – "From Outer Space" Silkscreen
GORGO Magazine
infine progetti di editoria, ci prefiggiamo di portare avanti una
• GORGO ISSUE #00 – "Twentyfour Faces
Via Monte Lungo 12L - 32032 Feltre (BL)
proposta editoriale che possa sostenere al meglio il vasto ed
Stay in The Loop
rlf?g5 Partita Iva: 01164170258
inesplorato panorama italiano ed al contempo, offrire uno
Events
Codice Fiscale: FDDDGI87R12H501F
sguardo sulla scena globale.
Presentazione GORGO Issue #01 Fanzine
Email: info@ilgorgo.com
Further Information
Site Credits
Network
Privacy Policy
Designed by PD
Advertising
Font: Source Sans Pro
Contact
Based on Northeme
http://ilgorgo.com/lucamaleonte-new-mural-for-festival-popup/
5/5
9/6/2015
Maiolati: alla biblioteca 'La Fornace' la presentazione di 'Popup! Festival di arte contemporanea nello spazio urbano' • Vivere Jesi
I cookie aiutano www.viverejesi.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo.
Maiolati: alla biblioteca 'La Fornace' la presentazione di 'Popup! Festival di arte contemporanea nello spazio urbano' Accetto
Informazioni
L’Amministrazione comunale organizza venerdi 8 maggio, alle ore 17 e 30, alla biblioteca La Fornace di Moie, un incontro per la presentazione di “Popup! Festival di arte contemporanea nello spazio urbano”, che animerà luoghi e strade di diversi centri della regione dal 29 maggio al 1° giugno. All’appuntamento sono invitati i bambini, i ragazzi, i genitori, e tutti coloro che hanno voglia non solo di assistere ma anche di diventare protagonisti di un evento originale e coinvolgente. Al festival parteciperanno artisti di tutto il mondo per realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi, il festival si svolgerà dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi: istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni ed happening, in un itinerario che si muove tra la cava di Arcevia, le stazioni ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelbellino (sulla tratta Roma– Ancona), le aziende del biologico e le cantine vinicole. Una delle tappe sarà proprio la biblioteca La Fornace di Moie. dal Comune di Maiolati Spontini www.comune.maiolatispontini.an.it
Tweet
1
0
Condividi
Questo è un comunicato stampa inviato il 07/05/2015 pubblicato sul giornale del 08/05/2015 - 489 letture - 0 commenti In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, la fornace, Maiolati Spontini, popup. L'indirizzo breve di questo articolo è
http://vivere.biz/ai4P
http://www.viverejesi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=534342
Rilasciato con licenza Creative Commons. Maggiori info: vivere.biz/gkW
1/2
9/6/2015
Maiolati: alla biblioteca 'La Fornace' la presentazione di 'Popup! Festival di arte contemporanea nello spazio urbano' â&#x20AC;˘ Vivere Jesi
Commenti
Vivere Jesi, supplemento di Vivere Senigallia, testata di Edizioni Vivere SRL edita da Cristina Carnevali. Direttore editoriale Cristina Carnevali, direttore responsabile Michele Pinto. Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 20 del 19 Ottobre 2007. Iscrizione ROC 16629. Redazione: ... Jesi AN - Tel. 366.3713747. redazione@viverejesi.it. Progetto grafico: Ilaria Paolucci. Webmaster: Roberto Posanzini. RSS: http://feeds.feedburner.com/viverejesi. Informativa sulla Privacy.
http://www.viverejesi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=534342
2/2
9/6/2015
Maiolati: il festival 'Popup' fa tappa alla biblioteca La Fornace • Vivere Jesi
I cookie aiutano www.viverejesi.it a fornire i propri servizi. Navigando sul sito accetti il loro utilizzo. Accetto
Informazioni
Maiolati: il festival 'Popup' fa tappa alla biblioteca La Fornace Fa tappa alla biblioteca La Fornace il festival di arte contemporanea nello spazio urbano “Popup!”, che animerà luoghi e strade di diversi centri della regione dal 29 maggio al 1° giugno. L’appuntamento a Moie è per sabato 30 maggio, alle ore 17, con l’inaugurazione della mostra “Intruders, urban explorers” del fotografo Luca Blast Forlani, nel tunnel del centro culturale “eFFeMMe23”, in via Fornace. L’obiettivo fotografico di Forlani conduce l’occhio di chi guarda le immagini attraverso siti dimenticati e abbandonati del territorio dei Colli Esini Frasassi. Luoghi che hanno mantenuto, nonostante il trascorrere del tempo, la propria identità, come dimostrano gli straordinari zoom su oggetti che raccontano di storie passate. Al di là della durata del festival, a cura di Mac, Manifestazioni artistiche contemporanee, la mostra nei suggestivi locali del tunnel della vecchia fornace, diventata centro culturale e biblioteca, proseguirà fino al 21 giugno e sarà visitabile negli orari di apertura de La Fornace. Orari, quella della biblioteca, che dal prossimo 1° giugno fino al 30 settembre seguiranno la seguente organizzazione: il lunedì la struttura sarà aperta solo di pomeriggio, dalle 15,30 alle 19,30, il martedì, il mercoledì e il giovedì sia mattina che pomeriggio, dalle 10 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30, il venerdì la biblioteca sarà aperta solo dalle 15,30 alle 19,30. Nel mese di agosto le aperture saranno dal lunedì al venerdì dalle 15,30 alle 19,30. Se la biblioteca è chiusa, si può comunque restituire il materiale preso in prestito al Caffè letterario. dal Comune di Maiolati Spontini www.comune.maiolatispontini.an.it
Tweet Mi piace
1
0 8
Condividi
Questo è un articolo pubblicato sul giornale del 28/05/2015 - 357 letture - 0 commenti In questo articolo si parla di comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, Pop Up. L'indirizzo breve di questo articolo è
http://vivere.biz/aj2h
http://www.viverejesi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=538143
Rilasciato con licenza Creative Commons. Maggiori info: vivere.biz/gkW
1/2
9/6/2015
Maiolati: il festival 'Popup' fa tappa alla biblioteca La Fornace â&#x20AC;˘ Vivere Jesi
Commenti
Vivere Jesi, supplemento di Vivere Senigallia, testata di Edizioni Vivere SRL edita da Cristina Carnevali. Direttore editoriale Cristina Carnevali, direttore responsabile Michele Pinto. Registrazione presso il tribunale di Ancona n° 20 del 19 Ottobre 2007. Iscrizione ROC 16629. Redazione: ... Jesi AN - Tel. 366.3713747. redazione@viverejesi.it. Progetto grafico: Ilaria Paolucci. Webmaster: Roberto Posanzini. RSS: http://feeds.feedburner.com/viverejesi. Informativa sulla Privacy.
http://www.viverejesi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=538143
2/2
Login
Mediaset Video TgCom24 Meteo.it SportMediaset Social Mobile Connect Fivestore QuiMediaset Premium 16mm Network
Giovedì 18 Giugno 2015 Panorama
HOME
Motori
Casa
PRIMO PIANO
Assicurazione
SPORT
Giochi
Cucina Vai
TV
PEOPLE
SPETTACOLO
Skuola
DONNE
Mediafriends
LIFESTYLE
Blog
EXPO
MAGAZINE
ANIMALI
Tutte le fotonotizie
Tgcom24 > Viaggi > Italia > Marche da sogno: il panorama è protagonista
CERCA
FOTO
VIDEO
Seleziona la sezione
13 maggio 2015
Marche da sogno: il panorama è protagonista Una primavera ricca di proposte nei Colli Esini Frasassi, tra visite alle Grotte, escursioni e, dal 16 maggio al 7 giugno, il Festival del Paesaggio 260
1
0
0
06:00 - La scoperta di meraviglie sotterranee, le escursioni in un paradiso naturale e tanti eventi d’arte e cultura. È una primavera ricchissima di proposte quella da trascorrere nel territorio dei Colli Esini Frasassi, tesoro naturalistico nel cuore delle Marche. La destinazione ideale per chi cerca un’esperienza autentica in un ambiente incontaminato: oltre alle escursioni nel Parco naturale regionale Gola della Rossa e di Frasassi, la visita alle Grotte, i tour alla scoperta di città d’arte e antichi borghi, imperdibile dal 16 maggio al 7 giugno il Festival del Paesaggio, nato per esaltare il tratto distintivo di questa terra.
FOTONOTIZIE PIU' VISTE Spagna, la piacevolissima battaglia del vino 16.6.2015
Sagre d'Italia: appuntamenti in allegria 15.6.2015
Tra dinosauri e Gengis Khan, ecco la Mongolia 15.6.2015
GUARDA LA GALLERY CON SCORRIMENTO AUTOMATICO
Tutti a bordo: lo spettacolo dei sette mari
GUARDA LA GALLERY CON SCORRIMENTO MANUALE
Grecia, Kos: un'isola di relax e divertimento
16.6.2015
18.6.2015
Attiva Absolute ADSL. Hai ADSL e Telefonate a 0cent/min.
Ascolta la diretta e le web radio di R101 The Music!
Foto Ufficio stampa
Arcevia
converted by Web2PDFConvert.com
Il complesso ipogeo più fruibile del mondo - Le Grotte di Frasassi, tra i percorsi sotterranei più grandiosi e magici del mondo, offrono lo spettacolo di splendide stalattiti e gigantesche stalagmiti mescolate a colate di cristalli, in un susseguirsi di forme armoniche. Terzo complesso ipogeo al mondo per vastità ma primo in termini di fruibilità, le Grotte prevedono 1,5 km di percorso turistico aperto a tutti e percorsi speleo-avventura per i più esperti. Il cuore verde delle Marche - Il Parco naturale regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, con i suoi 10.026 ettari, è il cuore verde delle Marche; un’oasi di natura che offre la possibilità di effettuare escursioni nei moltissimi sentieri, ammirando le ricchezze florofaunistiche tipiche dell’ambiente pre-appenninico. Tra le proposte più originali, le escursioni notturne alla luce della luna piena con la messa in pratica della tecnica del wolf-howling (ululato indotto) per ascoltare l’ululato dei lupi. Gli itinerari consentono di scoprire autentici gioielli, come il Tempio del Valadier, voluto da Papa Leone XII e realizzato tra le rocce in armoniose forme neoclassiche dall’architetto italiano Giuseppe Valadier. Il festival del paesaggio - Dal 16 maggio al 7 giugno gli spettacoli di natura dei Colli Esini Frasassi diventeranno un Festival, con eventi in diverse località del territorio. Un ricco programma artistico-culturale che elabora e presenta in chiave contemporanea le tradizioni del luogo e che sarà articolato in tre sezioni: Natura Teatrale, Pop Up! Paradiso ed Ecomuseo del Paesaggio. In programma spettacoli teatrali all’aperto, istallazioni di arte urbana e land art, workshop, degustazioni ed happening, spettacoli urbani e passeggiate artistiche nel paesaggio. Perle di storia e cultura - Dello straordinario patrimonio di cultura, storia ed enogastronomia dei Colli Esini Frasassi sono custodi le tante località, tutte da visitare: la città d’arte di Fabriano, Arcevia con i suoi “Castelli in aria”, le città del Verdicchio Matelica e Cupramontana, Genga custode delle Grotte, Sassoferrato con le tracce dell’antica Sentinum e i deliziosi borghi dal fascino intatto: Apiro, Castelplanio, Cerreto d’Esi, Cingoli, Mergo, Montecarotto, Rosora, Serra de’ Conti, Serra San Quirico e Staffolo. Per informazioni: www.colliesinifrasassi.it Per conoscere le condizioni del tempo, visita www.meteo.it
INVIA UN COMMENTO Per poter inviare, rispondere o votare un commento, occorre essere registrati ed effettuare il login REGISTRAZIONE
LOGIN
I VOSTRI MESSAGGI PIÙ RECENTI
PIÙ VOTATI
Nessun commento
TAG:
COLLIESINI
FRASASSI
MARCHE
SEZIONI
VALADIER
SPECIALI
RUBRICHE
TGCOM24 CONSIGLIA
EVENTI
converted by Web2PDFConvert.com
Mappa del sito
Cronaca Politica Mondo Economia Sport Televisione Spettacolo People Donne Magazine Motori Viaggi Cucina TgTech Cultura Green Salute Skuola Animali
Mediaset.it
Expo a Milano Disastro aereo in Francia Strage di Tunisi Corsa al Quirinale Strage al Charlie Hebdo Addio a Pino Daniele La Norman Atlantic 2014, cronaca di un anno Amici 14 Isola dei Famosi Venezia 71 Brasile 2014 Elezioni Europee Elezioni Comunali Due Papi, due santi Lo scudetto della Juve Tgcom24 Sos lavoro Di necessità virtù L'addio a Mandela
Video
News
Sport
Tiratura Oroscopo Showbiz #tgcom24amarcord #twittoilcalcio Cotto e Mangiato
Corporate
Licensing
Infinity R101 Mediashopping Campus Multimedia Aperitivo in Concerto Il Giornale.it
Privacy
Linkontro 2015 Fuorisalone Made Expo 2015 L'Artigiano in Fiera 2014 World Business Forum Linkontro 2014
Cookie
Copyright © 1999-2015 RTI S.p.A. Interactive Media - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati l Per la pubblicità Mediamond S.p.a. RTI spa, Gruppo Mediaset / Sede legale l - 00187 Roma Largo del Nazareno 8 / Cap. Soc. € 500.000.007,00 int. vers. / Registro delle Imprese di Roma, C.F.06921720154
Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
Login
Registrati
converted by Web2PDFConvert.com
8/6/2015
MARCHE EVENTI POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso consulta l’informativa sulla privacy. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su Chiudi acconsenti all’uso dei cookie Ulteriori informazioni Chiudi
home news contattaci SEZIONE WAI accessibilità
Lunedì 8 Giugno
Cerca nel Sito La Regione per la Cultura Le banche dati del patrimonio culturale
| A| B| C| D| E| F| G| H| I| J| K| L| M| N| O| P| Q| R| S| T| U| V| W| X| Y| Z|
> Principale
MARCHE EVENTI POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano Dal 29 maggio al 1 giugno, Il festival d’avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa
Beni culturali Spettacolo, mostre e attività culturali Servizi per la cultura Cinema e Marche Film Commission Comunità Virtuale
POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICI PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR Il festival d’avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole – fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esini S.Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. Artisti ospiti: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary,Allegra Corbo, Tellas.
http://popupfestival.it/ 20 maggio 2015
http://www.cultura.marche.it/CMDirector.aspx?id=12135
1/1
9/6/2015
Marche EVENTI - POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, Serra San Quirico | by Ancona OnLine
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza. Chiudendo questo Il nostro network: Ultim'ora e Politica | Hotels e Alloggi banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informazioni
Cerca
+
ULTIM'ORA
CRONACA
-
POLITICA
Accetta
Martedì 09 Giugno 2015
ATTUALITÀ
COMUNI
Seleziona lingua ▼
Meteo:
ECONOMIA
CULTURA E SPETTACOLO
SPORT
Home Page | Pubblicità con noi | Disclaimer | Copyright | Galleria fotografica | Redazione | Newsletter | Contattaci
Siete su: » Home page » Ultim'ora » Marche EVENTI POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano
Marche EVENTI - POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano Department for Cultural Heritage and Activities - Marche Region 20 Mag, 10:41
Cronaca Fileni PRESENTA in EXPO il BILANCIO SOCIALE 2014, Castelplanio Cronaca
Serra San Quirico MARCHE EVENTI POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano Dal 29 maggio al 1 giugno, Il festival d'avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d'arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa
Avviso per manifestazione di interesse per il conferimento di incarico professionale in materia di riqualificazione della rete di pubblica illuminazione, Barbara Cronaca
08 giu 2015 : un PERCORSO ARTISTICO IDEATO DALLA REGIONE MARCHE PER EXPO 2015., Fabriano Cronaca
Confcommercio Marche Centrali: operazione Expo, Ancona
POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano 29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche
Cronaca
EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICI PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR Il festival d'avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d'arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa.Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona.Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esini S.Vicino e guidato dall'Unione Montana dell'Esino Frasassi ,che fa da cornice a questa edizione 2015.Artisti ospiti: Zio Ziegler , 3ttman , Zosen , 2501 , Basik , Lucamaleonte , Veks Van Hillik , Nicola Alessandrini , Gio Pistone , Luca Blast Forlani , Turbosafary ,Allegra Corbo , Tellas .
Ascoli Piceno . Artistico e alimentare, la CNA promuove il 'Made in Piceno' all'Expo, Barbara
Inviaci un comunicato stampa o una dichiarazione
Cerca
Visualizza archivio storico
Seleziona la categoria Seleziona il comune
Cerca
Comuni Seleziona il comune
Connettiti Seguici su
Cronaca
Visualizza tutti
Politica
Google+
Feed RSS
Carceri: Pd, da accorpamento provveditorati possibili disagi, Ancona Comunicati
Marche, Gianni Maggi: "PD e Forza Italia pronti ad allearsi dopo le elezioni", Ancona Comunicati
Nostro programma con Ceriscioli Presidente, Ancona Comunicati
Giorgia Meloni a «Il Corriere Adriatico»: «Nelle Marche votare Spacca equivale a votare Ceriscioli. L’unica scelta di rinnovamento è quella contro chi è colluso con il governo»., Ancona
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter Invia Privacy
Inviaci un comunicato stampa o una dichiarazione
Comunicati
Berlusconi scappa dalle Marche e da Gian Mario Spacca, Ancona Comunicati
Visualizza tutti
20 maggio 2015
Attualità DISCLAIMER: Questo contenuto e' stato pubblicato da Department for Cultural Heritage and Activities Marche Region il giorno 20150520 ed e' stato originariamente pubblicato qui www.cultura.marche.it. Il contenuto e' stato distribuito senza modifiche o alterazioni da parte di noodls il 20150520 10:41:08 UTC. La fonte e' la sola responsabile per l'accuratezza delle informazioni riportate nel contenuto.
[Fonte: Ancona OnLine]
Serra San Quirico 0
Tweet
Attualità
ROMA Proclamati i Vincitori di Musicultura 2015, Ancona Attualità
Ultim'ora, Cultura e Spettacolo
Mi piace
EXPO 2015 – Presentato il progetto “Scopri le Marche a Brera”, Fabriano
0
“...sicuri ad OGNI ETA'", Ancona Attualità
Comune di Fano: contributi per maternità e per famiglie numerose, Ancona
http://www.anconaonline.com/news/ultim-ora/marche-eventi-pop-up-arte-contemporanea-nello-spazio-urbano.html
1/3
9/6/2015
Marche EVENTI - POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, Serra San Quirico | by Ancona OnLine
Condividi su:
Ultime notizie Fileni PRESENTA in EXPO il BILANCIO SOCIALE 2014, Cronaca, Castelplanio Avviso per manifestazione di interesse per il conferimento di incarico professionale in materia di riqualificazione della rete di pubblica illuminazione, Cronaca, Barbara 08 giu 2015 : un PERCORSO ARTISTICO IDEATO DALLA REGIONE
Attualità
ELEZIONI, NOVEMILA UTENTI PER LA WEB TV DEL CONSIGLIO Maratona elettorale a cura Struttura informazionecomunicazione. Numerosi gli ospiti del mondo politico, economico, sociale e dell'informazione. Servizio unico nel suo genere tra le sette regioni che i, Ancona Attualità
Visualizza tutti
MARCHE PER EXPO 2015., Cronaca, Fabriano Confcommercio Marche Centrali: operazione Expo, Cronaca, Ancona Ascoli Piceno . Artistico e alimentare, la CNA promuove il 'Made in Piceno' all'Expo, Cronaca, Barbara Parrocchia Sant`Antonio in festa da giovedì a domenica, Cronaca, Castelfidardo 06 giu 2015 : EXPO 2015. la TESTIMONIAL MARCHIGIANA DEL SAPER FARE FRANCESCA PETRINI IERI PROTAGONISTA al PADIGLIONE italia., Cronaca, Ancona 07 giu 2015 : ALLA SCALA di MILANO la REGIONE MARCHE PREMIATA PER il MIGLIOR VIDEO d’impresa dell’anno., Comuni, Senigallia Altre notizie
Economia Informativa III° Pilastro Basilea 2, Corinaldo Economia
Giugno 2015 : Corso Agenti Rappresentanti Commercio, Chiaravalle Economia
Creo Kitchens, la cucina di qualità alla portata di tutti, on air su Radio24, Ancona Economia
Banca IMI company update, Barbara Economia
Presentato il Trofeo Scarfiotti, Ancona Economia
Visualizza tutti
Cultura e Spettacolo Grande attesa per il concerto di Ludovico Einaudi domenica 19 luglio allo sferisterio. biglietti ancora disponibili, Ancona Cultura e Spettacolo
Civitanova Danza, dal 10 giugno in vendita i carnet Per il festival con prelazione Per Alessandra Ferri, Ancona Cultura e Spettacolo
L’amat cerca nuovi talenti nel campo della Danza, Ancona Cultura e Spettacolo
Mu.n Music Notes in Pesaro, Dal 30 giugno al 4 agosto alla Chiesa dell'Annunziata, Ancona Cultura e Spettacolo
Palcoscenico Vita fest, venerdì 5 giugno chiusura al Teatro dell’arancio di Grottammare, Ancona Cultura e Spettacolo
Visualizza tutti
Sport BChem Potenza Picena: Messaggi di fedeltà da coach Graziosi, Ancona Sport di Squadra
Pulcini di bronzo al Torneo Coppa italia, Ancona Sport
Torna a fine giugno l’ancona Day Camp, Ancona Sport
16:04 NEL GIORNO di RIPOSO, la VISITA di CARLO BOLLETTA, Castelbellino Sport
Roland GARROS azzurre Giorgi e Pennetta al 2° turno. Vinci out, Ancona Discipline Olimpiche
Visualizza tutti
Salute Oculistica: meno trapianti di cornea con la nuova tecnologia, Ancona Salute
http://www.anconaonline.com/news/ultim-ora/marche-eventi-pop-up-arte-contemporanea-nello-spazio-urbano.html
2/3
9/6/2015
Marche EVENTI - POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, Serra San Quirico | by Ancona OnLine Ail Pesaro: pacco regalo da 130 mila euro all’Ematologia di Marche Nord e alla Scuola in ospedale, Ancona Salute
Dal 22 Luglio al 23 agosto: ecco gli orari degli sportelli di Cassa e Prenotazione degli ospedali di Pesaro e Fano, Ancona Salute
La 1/2 Notte Bianca dei Bambini è anche in Ospedale, Ancona Salute
Lo psicologo è in corsia: supporto a pazienti e familiari, Ancona Salute
Visualizza tutti
Ricerca
Newsletter Cerca
Connettiti
Inserisci la tua email e iscriviti alla nostra newsletter gratuita, riceverai le News di Ancona e dintorni Invia Privacy
© 20132015 Ancona OnLine
Home Page
ANCONA (Italy)
Pubblicità con noi
Redazione:
Disclaimer
Email info@anconaonline.com
Copyright Galleria fotografica
SCG Business Consulting s.a.s. di Giacomelli E. & C. Internet Advertising Division
Redazione
© 2013 2015 Tutti i diritti riservati
Newsletter
P.Iva e Cod. Fisc. 01675690562
Contattaci
http://www.anconaonline.com/news/ultim-ora/marche-eventi-pop-up-arte-contemporanea-nello-spazio-urbano.html
3/3
Quotidiano di libera informazione
Marche, Festival del Paesaggio dal 13 maggio COMMENTA Condividi su:
maggio 07
11:51 2015
Tw itter 2
Google+
Carlo Faricciotti
I Colli Esini Frasassi, nel cuore delle Marche, saranno palcoscenico dal 13 maggio al 7 giugno del Festival del Paesaggio, un collage di spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni in 14 località tra le province di Ancona e Macerata. L'articolo prosegue dopo il video Il cartellone del festival sarà suddiviso in 3 sezioni: Natura teatrale; Ecomuseo del paesaggio; Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. La prima offrirà 4 spettacoli in scena all’aperto a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Conti e Cingoli per quattro sabati consecutivi dal 16 maggio; la seconda si presenta come una rassegna di land art ispirata agli ecomusei che si occupano di valorizzare il rapporto tra popolazioni e territorio – i borghi di Serra San Quirico, Staffolo e Mergo ospiteranno progetti creati ad hoc; infine la terza si dipanerà dal 29 maggio all’1 giugno in una 4 giorni di eventi tra luoghi trasformati da grandi murales: le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga e Montecarotto; la Cava di Arcevia; le aziende del biologico e le cantine dei produttori del Verdicchio tra Piticchio, Monte San Vito e Cupramontana.
converted by W eb2PDFConvert.com
HOME
REDAZIONE
COLLABORA
PUBBLICITÀ
ACCEDI
PARTNER
— Main Menu —
MARCHE: NEI COLLI ESINI FRASASSI, IL FESTIVAL DEL PAESAGGIO
Tweet
Like
6
Nei Colli Esini Frasassi, nelle Marche, si svolge il Festival del Paesaggio con arte, teatro e natura. Dal 13 maggio al 7 giugno spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni. Dalla carovana dei sogni alle passeggiate artistiche, dal teatro di comunità ai murales che accenderanno luoghi inusuali, un modo speciale e coinvolgente per vivere un territorio unico I Colli Esini Frasassi, paradiso naturalistico nel cuore delle Marche, faranno da palcoscenico al Festival del Paesaggio, rassegna d’arte, teatro e natura che mette in scena la bellezza e l’identità di questi luoghi. In programma in quattordici località tra le province di Ancona e Macerata spettacoli teatrali, installazioni, performance, mostre, laboratori e degustazioni, che invitano a vivere questo territorio cogliendone l’anima più autentica attraverso i linguaggi dell’arte. Il Festival del Paesaggio è organizzato nell’ambito del progetto di promozione turistica TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila. Tre le sezioni del Festival. Natura Teatrale, a cura di Associazione Teatro Giovani Teatro Pirata, propone quattro spettacoli che andranno in scena in spazi all’aperto a Matelica, Cupramontana, Serra de’ Questo sito web utilizza cookie per offrirvi un servizio migliore. Per maggiori informazioni sul loro utilizzo e sui dati che essi contengono vi preghiamo di far Conti e Cingoli per quattro sabati consecutivi dal 16 riferimento alla pagina Informativa sui cookies. Cliccaremaggio. qui per Le chiudere e accettaresono l'informativa. rappresentazioni frutto di laboratori che hanno avuto come protagonista la comunità converted by Web2PDFConvert.com
locale, condotti in sinergia con le compagnie Teatro Linguaggi di Fano, Arte-Mide di Venezia, Le Nuvole – Teatro stabile d’innovazione ragazzi di Napoli e Giallo Mare Minimal Teatro di Empoli. Un percorso incentrato sul tema della natura e delle tradizioni del luogo, che ha avuto l’obiettivo di rafforzare l’identità culturale restituendola alla memoria dei suoi abitanti e che ha incontrato i progetti artistici delle compagnie: da questa interessante contaminazione nascono i quattro spettacoli del Festival. Oltre ad assistere alle rappresentazioni, si potrà vivere direttamente l’esperienza artistica partecipando a laboratori full immersion; in programma anche visite culturali e degustazioni, alla scoperta dell’arte e dei sapori del territorio. La sezione Ecomuseo del paesaggio, con il coordinamento scientifico di Giorgio Mangani, è una rassegna di land art ispirata alle idee degli ecomusei, che si occupano di valorizzare il rapporto profondo tra popolazioni e territori. Narrazioni, storie, natura, camminare lento, turismo esperienziale e condivisione, sono le parole chiave di queste iniziative promosse per aggregare i partecipanti attorno alla scoperta di percorsi artistici e paesaggistici inediti. Eventi creati in sinergia con le comunità locali e con gli artisti invitati, per offrire un nuovo modo di osservare il paesaggio attraverso strumenti partecipativi e culturali. I borghi di Serra San Quirico, Staffolo e Mergo ospiteranno progetti creati ad hoc per ogni contesto: Dream Circus, lavoro itinerante di arte pubblica di Daniele Catalli, una carovana che si muove di paese in paese per raccogliere sogni e racconti restituendoli in immagini e disegni; Eleonora Diana e Daniele Catalli, con Le stanze segrete di S, partendo da storie e leggende locali, daranno vita ad una esperienza sensoriale che immergerà il pubblico in un ambiente denso di immagini, suoni, odori e luci; Carlo Infante, docente e giornalista Rai, realizzerà tre nuove tappe del format di performing media Radio-Walk Show, un percorso interattivo fatto di incontri, interviste, ministorie narrate in cuffia, attraverso i sentieri e le vie più suggestive del territorio. Una passeggiata/evento nella natura, tra installazioni e performance, chiuderà il Festival il 7 giugno a Montecarotto. In ciascuna delle quattro località verrà allestita una mostra fotografica dedicata a “I luoghi del cuore”, che restituisce il lavoro svolto nei mesi precedenti per documentare, attraverso interviste, focus group e raccolta di dati, il significato ancora oggi attribuito ai luoghi, ai territori e ai paesaggi locali, nel solco della sensibilità degli ecomusei. Dal 29 maggio al 1° giugno quattro giorni di eventi lungo un itinerario alla scoperta dei luoghi trasformati da grandi murales: le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga e Montecarotto; la Cava di Arcevia; le aziende del biologico e le cantine dei produttori del Verdicchio tra Piticchio, Monte San Vito e Cupramontana. converted by Web2PDFConvert.com
Attesi i nomi più influenti della scena internazionale: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Eron, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini e Gio Pistone. In programma inoltre, alla Biblioteca di Moie, una mostra fotografica di Luca Blast Forlani sui luoghi abbandonati della Vallesina. www.colliesinifrasassi.it Franca D.Scotti
Like this Article? Share it! Tweet
6 Like
Comments are closed. ← Previous post
Next post →
Search The Site ...
ARTICOLI SUGGERITI Impressioni di viaggio sul Frecciarossa 1000 06/2015
Lampedusa, dove il mare è cristallino e le barche …volano! 06/2015
Ville Venete in festa – Ricco calendario di eventi tra cultura e enogastronomia 06/2015
Torna la Spagna a Milano: gastronomia e non solo! 05/2015
Viaggio Etiopia del Sud: etnie dell’Omo converted by Web2PDFConvert.com
05/2015
DESTINAZIONI NEWS TRASPORTI TOUR OPERATOR REPORTAGE SPORT&BENESSERE Viaggiare News. Testata registrata presso il Tribunale di Milano il 05.05.2014 N째163
converted by Web2PDFConvert.com
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostraCookie Policy Chiudi
Menu
PERASPERA – ATTRAVERSO LE DRAMMATURGIE, PER ARRIVARE ALLE STELLE
LOGIC LANE_ PER RICORDARE ANTONIO CARONIA
TONY CRAGG E LA MADUNINA
CANTIERE A COLORI A CIVITANOVA MARCHE
NELLE MARCHE TORNA IL FESTIVAL POP UP! 36
POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano andrà in scena dal 29 maggio al 1 giugno 2015 nel territorio marchigiano dei Colli Esini Frasassi, in un percorso di wall painting, mostre, workshop, laboratori, presentazioni di libri, degustazioni, DJ set, bike tour, eventi dedicati ai bambini, a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee. L’itinerario del festival è compreso tra la Cava dismessa di Arcevia, le stazioni ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico e Castelbellino (sulla tratta Roma-Ancona), la Biblioteca La Fornace di Moie, alcune aziende specializzate nella produzione di prodotti biologici e cantine vinicole.
converted by Web2PDFConvert.com
Lucamaleonte, Fattoria Petrini, Monte San Vito (AN)
POP UP! ha invitato a confrontarsi con il tema di questa edizione, il “Paradiso” – dunque a raccontare la bellezza della natura, il rispetto dell’ambiente, il lavoro e la vita degli uomini – gli artisti Zio Ziegler (USA), 3ttman (Francia/Spagna), Zosen (Argentina/Spagna), 2501 (Italia), Basik (Italia), Lucamaleonte (Italia), Veks Van Hillik (Francia), Nicola Alessandrini (Italia), Gio Pistone (Italia), Luca Blast Forlani (Italia), Turbosafary (Italia), Allegra Corbo (Italia) e Tellas (Italia). In attesa del festival, sono già due gli interventi murali realizzati: quello di Zosen presso l’azienda La Terra e Il Cielo di Piticchio e quello di Lucamaleonte presso la Fattoria Petrini di Monte San Vito, entrambi in provincia di Ancona. Sono già all’opera anche Gio Pistone e Nicola Alessandrini presso la stazione ferroviaria di Castelbellino.
Lucamaleonte, Fattoria Petrini, Monte San Vito (AN)
Lucamaleonte in particolare ha dedicato il proprio muro all’ulivo, simbolo di purezza, pace e del legame degli uomini con la terra. L’opera tende a mimetizzarsi con l’ambiente circostante, offrendo una lente d’ingrandimento che enfatizza non solo la flora, ma converted by Web2PDFConvert.com
enfatizza non solo la flora, ma anche la fauna locale: da sempre affascinato dai bestiari medievali e dal mondo animale, l’artista dipinge infatti un falco, che emerge dai rami dell’ulivo.
Intruders – Urban Explorers, foto di Luca Blast Forlani
POP UP! ha in calendario anche due mostre: Intruders, Urban Explorers, che sarà allestita presso la Biblioteca La Fornace di Moie (Via Fornace, 23) dal 30 maggio al 1 giugno, in orario 17-20, e rimarrà aperta anche dopo il festival fino al 21 giugno, in orario 10-20: una raccolta fotografica di edifici e luoghi abbandonati – anche già danneggiati e depredati – del territorio della Vallesina e letti attraverso l’obiettivo fotografico di Luca Blast Forlani: spazi che, nonostante il trascorrere del tempo, hanno mantenuto la propria identità.
RiFatto: Jim Avignon, Terme del Corallo, Livorno
La Stazione di Fabriano (Viale Stelluti, 122) ospiterà poi la mostra dedicata alla rubrica RiFatto – progetto di Matteo Maffucci e David Diavù Vecchiato: in mostra, dal 29 maggio al 1 giugno, in orario 1721, le immagini relative ai converted by Web2PDFConvert.com
21, le immagini relative ai redazionali usciti in edicola il lunedì su Il Fatto Quotidiano, dedicati a luoghi d’Italia, poco noti e abbandonati da tempo, ecomostri e fantasmi urbani, rivisti e corretti dall’Urban art. Per aggiornamenti in merito al calendario del festival, seguite il sito popupfestival.it. POPUP! sarà presentato sabato 9 maggio alla Biblioteca La Fornace di Moie di Maiolati Spontini e giovedì 14 maggio al Centro Culturale San Francesco di Arcevia. [Alcune iniziative POP UP! rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto di promozione turistica TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi. ] 36
Related posts
perAspera – attraverso le drammaturgie, per arrivare alle stelle 17 giugno 2015
Cantiere a colori a Civitanova Marche 17 giugno 2015
Festival di arti e culture per l’estate 2015 / Italia 16 giugno 2015 converted by Web2PDFConvert.com
16 giugno 2015
Prima di commentare leggi il nostro disclaimer
Tags: 2501
3ttman
Allegra Corbo
Basik
colli esini frasassi David Diavù Vecchiato festival pop up intruders
Eron
Gio Pistone
Luca Blast Forlani
Lucamaleonte
Mac
manifestazioni artistiche contemporanee marche
Matteo Maffucci
murales
Nicola Alessandrini
rifatto
street art
Turbosafary
Tellas
urban art
Veks Van Nillik Zio Ziegler
mostra
wall painting
Zosen
Previous :
Albanian Trilogy: a series of devious stratagems. Intervista a Scotini sul padiglione albanese
Next : La memoria nutre il pianeta, aperta la call for artists
NEWSLETTER Email Address : iscriviti
Scopri converted by Web2PDFConvert.com
Metamorfosi dicembre 5, 2007
(0) Comments
Prove tecniche di mutazione dicembre 5, 2007
(0) Comments
La vita, o cio’ che crediamo che sia gennaio 15, 2008
(0) Comments
Sul concetto di vivente: interpretazioni e implicazioni marzo 15, 2008
(0) Comments
Paradigmi dell’arte biotech marzo 15, 2008
(0) Comments
Living Algorithms. Un incontro con Laurent Mignonneau marzo 16, 2008
(0) Comments
NEWSLETTER Email Address : Iscriviti
TAG
arte contemporanea
cinema
bologna d'ars 205
d'ars 211
d'ars 206
d'ars 204
d'ars 208
d'ars magazine
d'ars 212
festival film graffiti
berlino
bando
art news
fotografia
hangar bicocca
installazione
illustrazione
magazine
installazioni
magazine arte contemporanea
milano mostra musica
parigi
new media art
performance
mostre
new york recensione
converted by Web2PDFConvert.com
rivista
rivista d'arte e cultura
rivista online d'arte contemporanea
scultura
street art
tecnologia
venezia
roma teatro
torino urban art
video
writing
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
#NEWS - PopUp! Festival 2015: arte urbana e territorio - UrbanLives.it
(http://www.facebook.com/UrbanLives) SEARCH (http://www.twitter.com/UrbanLivesIT)
(http://urbanlives.it/)
L ’ A R T E U R B A N A C O M E N O N L ’ A V E T E (http://www.instagram.com/urbanlivesit MAI VISSUTA BY IVANA DE INNOCENTIS (HTTP://URBANLIVES.IT/AUTHOR/KIYOSE/)
/
MAGGIO 20,
2015
#NEWS – POPUP! FESTIVAL 2015: ARTE URBANA E TERRITORIO
(#)
http://urbanlives.it/blog/eventi/news-popup-festival-2015-arte-urbana-e-territorio/
(#)
1/5
9/6/2015
#NEWS - PopUp! Festival 2015: arte urbana e territorio - UrbanLives.it
I
l festival d’avanguardia internazionale Pop Up! Arte Contemporanea, di cui quest’anno Urban Lives è media partner, nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche
Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando
visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa.
Nei Colli Esini Frasassi, Pop Up! racconta il Paradiso che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, piante bellissime, animali, storia, uomini, cielo, ma anche quel paradiso che sta per essere dimenticato e perduto.
Il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi. Istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni ed happening, in un itinerario che si muove tra la
Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino (sulla tratta Roma–Ancona), la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine dei produttori del vino Verdicchio. Concept In un’epoca in cui l’uomo procede speditamente verso la trasformazione della Terra e del proprio
habitat naturale e la cancellazione delle identità etniche, culturali e storiche, il nostro pensiero mira alla salvaguardia dell’ambiente nella sua totalità e di ciò che lo abita. PARADISO si identifica in una visione un po’ fantastica e un po’ critica, pensata come un archetipo universale di bellezza. E’ il paradiso che esiste sotto i nostri occhi, le meraviglie della terra, piante bellissime, animali, frutti, paesaggi, storia, uomini, arte, colori, il sole, dio, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere distrutto, quello che stiamo dimenticando.
POP UP! PARADISO nasce da un impulso di bellezza, tende alla luce, è un inno alle cose preziose, ma non nasconde la sua voce di verità, la coscienza della rovina. Un “viaggio” in questa terra delle Marche, immaginato così: come il “Giardino delle Delizie” di Bosch dove la meraviglia
appare ogni volta che batti le ciglia, ma con la coda dell’occhio si scorge sempre qualcosa di “contrario”, luce-buio, giorno-notte, scuro-chiaro, terra-cielo, maschio-femmina, come tutto ciò che esiste in natura, acqua-fuoco, pace-ansia, furia-saggezza, bene-male.
PARADISO è un concept ambivalente. Le tematiche elaborate con gli artisti di Pop Up! raccontano la Natura in tutta la sua bellezza, temi ambientali e di ecologia, quelli che riguardano il lavoro e la vita dell’uomo; colui che rispetta il suo environment, che capisce l’importanza di ciò che esiste sulla Terra. Programma(https://www.facebook.com/events/387121908148271/)
ARTISTI
Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas, 2501, Basik, Lucamaleonte (Italia) Zio Ziegler (USA) 3ttman, Veks Van Hillik (Francia) http://urbanlives.it/blog/eventi/news-popup-festival-2015-arte-urbana-e-territorio/
2/5
9/6/2015
#NEWS - PopUp! Festival 2015: arte urbana e territorio - UrbanLives.it
Zosen (Argentina) MOSTRE INTRUDERS. URBAN EXPLORERS. Luca Blast Forlani, photographer RI-FATTO. Rubrica di IL FATTO QUOTIDIANO via Fabriano e Palestra Judo LOCATION GENGA Stazione Ferroviaria
SERRA SAN QUIRICO Stazione Ferroviaria ARCEVIA Cava dismessa PITICCHIO Coop. Agr. La Terra e Il Cielo
CASTELPLANIO Stazione Ferroviaria MOIE MAIOLATI SPONTINI Biblioteca La Fornace
MONTECAROTTO-CASTELBELLINO Stazione Ferroviaria CUPRAMONTANA Marca di San Michele JESI Stazione Ferroviaria
MONTE SAN VITO Az. Agr. Fattoria PetrinI ANCONA, PARCO DEL CONERO Az. Agricola Moroder WORKSHOP Haccaedizioni, Stranedizioni, RAMIA, SOKIO Design Associazione Ruzzola San Marcello BOOKSHOP Haccaedizioni, Stranedizioni, Coloro del Colore POPUP! LABEL ART / food & wine Zosen per “La Terra e il Cielo” biologico – pasta, lenticchia, cece, cicerchia, farina, frumento, orzo Lucamaleonte per “Fattoria Petrini” biologico – Olio extra vergine Tellas per “Moroder” – Riserva Rosso Conero Veks Van Hillik per “La Marca di San Michele” – Vino verdicchio DEGUSTAZIONI Birra Bach LIVE MUSIC E DJ SET Pierpaolo Chiaraluce Auretta Loria Leonardo Carloni
(http://urbanlives.it/wp-content/uploads/2015/05/popup.jpg)
Maggiori informazioni: POP UP! Festival Edizione 2015, PARADISO http://urbanlives.it/blog/eventi/news-popup-festival-2015-arte-urbana-e-territorio/
3/5
9/6/2015
#NEWS - PopUp! Festival 2015: arte urbana e territorio - UrbanLives.it
29, 30, 31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia
Sito:Â http://popupfestival.it/(http://popupfestival.it/)
Pagina Facebook:Â https://www.facebook.com/pages/POPUP/220451265037? fref=ts(https://www.facebook.com/pages/POPUP/220451265037?fref=ts)
Photo credits: POPUP! Festival Nella gallery: Gio Pistone + Nicola Alessandrini (Stazione, Castelbellino) Lucamaleonte (Fattoria Petrini, Monte San Vito) 2501 + Basik (Stazione, Serra San Quirico) Zosen (La Terra e il Cielo, Piticchio)
http://urbanlives.it/blog/eventi/news-popup-festival-2015-arte-urbana-e-territorio/
4/5
9/6/2015
#NEWS - PopUp! Festival 2015: arte urbana e territorio - UrbanLives.it
http://urbanlives.it/blog/eventi/news-popup-festival-2015-arte-urbana-e-territorio/
5/5
giovedì 1 8 giu gn o 2 0 1 5
Attualità
Sport
Cultura
Economia
CULTURA
Eventi
Seguici su
ven erdì 2 2 maggio 2 0 1 5
Paradiso
Bilancio demografico
Diatribe in discarica
Torna POP UP!, Festival di Arte Contemporanea nello Spazio Urbano - a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee - che invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. A fare da sfondo il territorio dei Colli Esini Frasassi, dal 29 maggio al 1 giugno, che ospiterà una quattro giorni ricca di eventi, istallazioni, workshop, degustazioni e happening, attraverso un itinerario che passa per la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga, Castelplanio, Castelbellino (sulla tratta Roma–Ancona), la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e i produttori di vino, fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Gli artisti, chiamati a confrontarsi con il tema del Paradiso, nel territorio dei Colli Esini Frasassi (www.colliesinifrasassi.it) racconteranno la bellezza che esiste sotto i nostri occhi, le meraviglie della terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell'Esino Frasassi. Il Festival è terreno d’incontro e dialogo tra artisti e abitanti, tradizione e avanguardia, indaga i temi ambientali ed ecologici, i legami tra l’uomo, il lavoro, la terra e ciò che essa produce, attraverso l’arte e il coinvolgimento degli abitanti, e propone al pubblico una serie di appuntamenti con modalità alternative di fruizione.
Ripulitura manuale
Traduttori globalizzati Il Signore degli Anelli Capitano a bordo Pezzo da 90
A tutto ciò che una terra può offrire, POP UP! lega un tour di luoghi rinnovati e riscoperti per l’occasione da interventi d’arte contemporanea, attingendo alla memoria artigiana del territorio, segnala punti di ristoro dove godere della cucina tradizionale e soste nel verde, itinerari percorribil in treno, in auto, in camper, in bici. A prestare le loro espressioni ci saranno artisti tra i più influenti della scena internazionale: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas.
Il sonno della legalità genera capolavori Tempo di visciole Cartoon Fabulae
POP UP! è un itinerario del gusto: aziende agricole produttrici di vino, paste, farine, legumi, olio, miele e altre specialità enogastronomiche del territorio, sposano l’arte di avanguardia e aprono al converted by Web2PDFConvert.com
pubblico offrendo proposte di ospitalità e degustazione creative. POP UP! è un itinerario del fare: i luoghi del festival ospitano workshop manuali ispirati all’artigianato artistico, alle tradizioni e usanze del territorio - dalla stampa dei tessuti attraverso un workshop di blockprint, a un laboratorio di serigrafia e rilegatura, a un workshop di rivisitazione in chiave artistica della ruzzola, oggetto in legno protagonista dell’omonimo storico gioco - fino a proposte più ludiche dedicate ai bambini al fine di rendere anche i più piccoli protagonisti consapevoli dei luoghi che abitano, attraverso l’arte e la creatività. Domani, dalle 17 alle 24, l’azienda agricola Moroder, con Raval e Ravaletto, ospitano in aperta campagna, alle spalle del Monte Conero, l’anteprima di POP UP!. Un assaggio che ricalca perfettamente lo stile che animerà l’edizione 2015 del festival. Focus del programma della giornata la realizzazione live del “Wallpainting” sulla cascina dell’azienda, a opera dell’artista cagliaritano TELLAS considerato dall’Huffington Post U.S. tra i 25 street artist più interessanti della scena mondiale. Il Party time, in collaborazione di Dancity Festival, ospita in consolle dj JM, Primitivo e Francisco, uno dei talenti della club culture italiana.
Articoli correlati:
Pop Up!
arte contemporanea
Colli Esini Frasassi
Ti potrebbero interessare anche:
Ferrovie creative
Chi siamo Contattaci Privacy
Fattoria d'artista
Attualità Sport Cultura Economia Eventi
Etica, bellezza e creatività
VIAROMA.info / 2014-2015 Tutti i diritti riservati. Testata registrata presso il Tribunale di Ancona n. 3089 del 1/12/2014
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
Paradiso in terra con “Pop Up Festival” | Fatto & Diritto
Browse: Home / Paradiso in terra con “Pop Up Festival”
HOME
PRIMA PAGINA
ASSOCIAZIONE CULTURALE FATTO & DIRITTO
FOCUS GIURIDICI
INCHIESTE
RUBRICHE
Paradiso in terra con “Pop Up Festival”
NOTE LEGALI
MARCHE DA URLO Search…
IL TEAM
PARTNERS
POSTED BY REDAZIONE FATTO&DIRITTO ON 30 MAGGIO 2015 IN MARCHE DA URLO | 1 VIEW | LEAVE A RESPONSE
Il 1° GIUGNO ANCORA ARTE CONTEMPORANEA ANCONA – Il festival di avanguardia internazionale “Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano”, a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Il festival ha esordito con grande successo nell’area Colli Esini – Frasassi il 29 maggioe prosegue fino al 1 giugno, giornata conclusiva, con eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, laboratori artistici, degustazioni e happening – in un percorso che si muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico e Castelbellino, la Fornace di Moie, la palestra comunale di Castelplanio, le aziende del biologico e le cantine vinicole – fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona.
“Pop Up!” invita gli artisti a confrontarsi con il tema del “Paradiso” che s’identifica con la bellezza che esiste sotto i nostri occhi, le meraviglie della terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e 0perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica “Tur 2”, cofinanziato dal “Gal Colli Esini S. Vicino” e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi,che fa da cornice a questa Like edizione 2015.
1
Nel programma di “Pop Up! festival”, alcuni tra i nomi più influenti della scena internazionale:
Tweet
Zio Ziegler, 3TTman, Eron, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola
0 Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Soap, Allegra Corbo, Tellas. “Pop Up!” è un itinerario del gusto:aziende agricole produttrici di vino, paste, farine, legumi, olio,
0
miele e altre specialità enogastronomiche del territorio, sposano l’arte d’avanguardia e propongonoun paniere di prodotti selezionati con etichette d’artista in edizione limitata, in abbinamento a opere d’arte sulle architetture delle aziende.
“Pop Up!” è anche un itinerario del fare,i luoghi del festival ospitano laboratori artistici manuali
I COMMENTI DEI NOSTRI LETTORI: Avv. Tommaso Rossi su News ed eventi Associazione Culturale Fatto&Diritto Cristina su News ed eventi Associazione Culturale Fatto&Diritto k su La modella Bar Refaeli pesantemente palpeggiata da una poliziotta in aeroporto Avv. Tommaso Rossi su Nutella e olio di palma: amore a prima vista?
ispirati all’artigianato artistico, alle tradizioni e usanze del territorio, fino a proposte più ludiche
http://www.fattodiritto.it/paradisointerraconpopupfestival/
1/3
9/6/2015
Paradiso in terra con “Pop Up Festival” | Fatto & Diritto
dedicate ai bambini.
“Pop Up! è un viaggio di un giorno o un weekend,da percorrere in treno, in auto, in camper, in bici. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. Per informazioni sul programma di lunedì 1 giugno: tel. 345/1655480,071/7309152 — www.maconline.it – www.popupfestival.it (articolo tratto da Urlo – mensile di resistenza giovanile) 0
Tweet
1
Share
Share
1
Mi piace
0
GIUGNO: 2015 L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
« mag Tweet
Like
Share
0
POSTED IN MARCHE DA URLO
About the Author Redazione Fatto&Diritto La Redazione di F&D Magazine, diretto da Giampaolo Milzi, è composta dall’avv. Tommaso Rossi, dall’avv. Valentina Copparoni e dai collaboratori: Dott.ssa Alessia Rondelli (praticante avvocato), Dott. Giorgio Rossi (Medico), Dott. Stefano Sabatini (Notaio), Dott.ssa Anna Maria Marini (Commercialista), Avv. Vanessa Marini, Dott.ssa Barbara Fuggiano (praticante avvocato), Dott.ssa Gloria Trapanese (Psicologa), Dott.ssa Alessandra Gargiulo (Medico Veterinario), Avv. Fabiana Latte e Avv. Valeria Marini.
Related Posts
Cardeto-Cappucini s��orito, cattiva manutenzione del Comune di Ancona→
La resurrezione degli elettrodomestici→
Elisabetta Malatesta Varano “donna coraggio”→
Deltabeat, ricercato power sound da Ancona→
Leave a Reply Name * Email * Website Comment
http://www.fattodiritto.it/paradisointerraconpopupfestival/
2/3
9/6/2015
Paradiso in terra con “Pop Up Festival” | Fatto & Diritto
POST COMMENT
FATTO & DIRITTO Testata registrata presso il Tribunale di Ancona n. 15/11 del 17/10/2011 © Riproduzione riservata
©2013 Fatto & Diritto
http://www.fattodiritto.it/paradisointerraconpopupfestival/
3/3
9/6/2015
Pop Up Festival Dj Set AurettaBloom @Castelbellino_Sab,30Maggio
Back To Homepage (/)
Pop Up Festival Dj Set AurettaBloom @Castelbellino_Sab,30Maggio 2015-05-30 / 2015-05-31 Castelbellino Stazione - 60030 - Castelbellino - Italy Auretta Loria
mytheresa - Saldi Collezioni chic e sofisticate. Acquista i nuovi articoli in saldo!
(A breve l' evento ufficiale su fb , questo l' ho fatto io x informare voi amici) sabato 30 maggio h 19.00 – 24.00 CASTELBELLINO Stazione Ferroviaria Via Antonio Gramsci, 41 AURETTA BLOOM DJ SET Le note elettroniche di Auretta trasportano in un mondo fatto di oniriche armonie. Approda alla musica per passione mixando ritmi techno nei clubs di tendenza italiani tra cui Classic Club, Wish Club, Dok Show, Barcellona nel Ciringuito alternativo “La Chiquita” punto di incontro di artisti e dj di tutta Europa. Ospite fissa di festival di musica come Overtime, condivide il palco dei suoi dj set con artisti del calibro di Morgan o dei Subsonica. Il 30 maggio Auretta Bloom approda alle stazioni street di Pop Up! con dei DJ set in bilico tra note techno/melodiche e sperimentazioni live con una electronic keyboard. Pop Up! Festival POP UP! FESTIVAL COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA POP UP! EDIZIONE 2015, PARADISO STAZIONE Castelbellino I muri dipinti dagli artisti internazionali creano un nuovo itinerario, una galleria d’arte urbana lungo la linea ferroviaria Roma/Ancona. Le stazioni, trasformate da interventi artistici ed happening musicali, diventano luoghi sociali e attrazioni, oltre che mete esclusive di passaggio, riconquistando la centralità nella vita delle città e delle comunità. EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICI PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR Il festival d’avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che si muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole – fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esini S.Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. GIO PISTONE. NICOLA ALESSANDRINI STAZIONE CASTELBELLINO Murales, GIO PISTONE e NICOLA ALESSANDRINI c/o Deposito Magazzino Merci, Stazione di Castelbellino. Opera d’arte permanente. Inaugurazione wallpainting sabato 30 maggio h 15.00 – 24.00 con il bookshop di Stranedizioni e food&beverage La Vintora. h 17.00 – 19.00 Serigrafia laboratorio artistico con Strane Dizioni h 20.00 DJ set Auretta Art Bloom lucamaleonte Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 – “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila. PARTNER rfi - rete ferroviaria italiana cava mancini La Terra e Il Cielo fattoria petrini la marca di san michele moroder biblioteca la fornace blank-placeholder raval ravaletto moroder birra bach Zucchero a velò figest associazione ruzzola san marcello blank-placeholder Hacca edizioni kindustria Stranedizioni ramia sokio design specchi sonori officina 80 blank-placeholder nuovo mercato coperto cinti viaggi Sguinzagliati scuola di musica opus ciclo officina social club flat graffiti shop blankplaceholder SPONSOR Garbini Consulting omec piattaforme Wire Connect Riserva San Settimio befera vernici Spring color Gagliardini pieralisi pan autonoleggio MEDIA PARTNER ri fatto Gorgo D'Ars Magazine Mappe Why Marche Magazine Nerto piazza giornale blank-placeholderblank-placeholder l'urlo mondo pop muro roma urban lives adiacenze Operazione Arcevia blank-placeholder PATROCINI arcevia castelbellino castelplanio fabriano genga jesi maiolati spontini serra san quirico CASTELBELLINO, Via Antonio Gramsci 41 Murales, GIO PISTONE e NICOLA ALESSANDRINI (ITA) c/o magazzino merci h 17.00 – 19.00 Stampa live poster con StraneDizioni su disegno originale di Gio Pistone e Nicola Alessandrini h 19.00 – 24.00 Auretta Bloom DJ set Bookshop Stranedizioni Food & drinks La Vintora e Millecento MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Telefono: 071.7309152 Sito web @[NjQyMTgzOTU5MjA4MTA3Omh0dHBcYS8vbWFjb25saW5lLml0Lzo6:@[NjQyMTgzOTU5MjA4MTA3Omh0dHBcYS8vbWFjb25saW5lLml0Lzo6:@[NjQyMTgzOTU5MjA4MTA3Omh
Send Money to Slovenia Guaranteed Rates and Low Fees. Use Code FREE for Free 1st Transfer Facebook Page (https://www.facebook.com/events/839627752786457)
More Events In Castelbellino
Slovenia Scoprite la Slovenia. Qui trovate tutte le informazioni. HOMEPAGE
ABOUT
CONTACT
(https://www.facebook.com/pages/World(https://twitter.com/worldeventer) (https://plus.google.com/112966532395671502339)
© worldeventer.com 2015 - All rights reserved. Eventer/1409273282725614? fref=ts)
http://www.worldeventer.com/event/pop-up-festival-dj-set-aurettabloom-castelbellinosab30maggio,839627752786457
1/1
scrivi e poi premi invio
segnala un evento
segnala un muro
NEWS INTERVISTE ARTE FOTOGRAFIA CULTURE GRAPHIC NOVEL BOOKS SPEED ROMANCE MUSICA VIDEO EVENTI MURI
POPUP! Festival 2015 PARADISO Colli Esini Frasassi . Colli Esini Frasassi . Ancona a partire dal 29 maggio, ore 00:00 0 free ticket ancora disponibili Evento visualizzato 110 volte
EVENTO IN CORSO Add a comment... Like
Comment using...
2
0
Facebook social plugin
SEGNALA UN EVENTO
POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso www.popupfestival.it Un itinerario unico di eventi di arte urbana, grandi murales dipinti da artisti di fama internazionale, workshop artistico per grandi e piccoli, gioco storico della ruzzola, bookshop e presentazioni di libri, degustazioni di vini e companatico del territorio, live music & dj set, bike tour PROGRAMMA popupfestival.it/eventi a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee www.maconline.it Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. ARTISTI OSPITI: Zio Ziegler, 3TTman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. LOCATION: Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Cava dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTANA, Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MOIE MAIOLATI SPONTINI Direzione Artistica: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 – “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila. un itinerario unico di eventi di arte urbana, grandi murales dipinti da artisti di fama internazionale, workshop artistico per grandi e piccoli, gioco storico della ruzzola, bookshop e presentazioni di libri, degustazioni di vini e companatico del territorio, live music & dj set, bike tour.
converted by Web2PDFConvert.com
Like
0 2
29 maggio Ore 00:00
Colli Esini Frasassi Colli Esini Frasassi - Ancona Details
Colli Esini Frasassi Colli Esini Frasassi Ancona
Map Data Terms of Use Report a map error
Community feedback Sign Up
Create an account or Log In to see what your friends are doing.
Figures in Action - Colosso l'eroe russo di Fanboy - ziguline 258 people recommend this. Festival Bizzarro | Festival diffuso per veri intenditori - ziguline 76 people recommend this.
Tweets
Follow
ziguline 16 Jun @ziguline @djsolko è stato alla @_wunderkammern_ a vedere la mostra di #2501 | goo.gl/TR364J pic.twitter.com/ukAG8qLrdQ
ziguline Like 16,951 people like ziguline.
Frank Sent Us - ziguline 507 people recommend this. #Coglioni - ziguline 506 people recommend this.
Tweet to @ziguline
Facebook social plugin
CHI SIAMO
REDAZIONE
MEDIA KIT
JOB
SCRIVI
Facebook social plugin
Seguici su
© Copyright 2011 ziguline All Right reserved | design iknstudio.com | html tomobikidesign.com | Wordpress Template developed by Wordpresschef.it ziguline è un progetto studiograssi 57 queries in 0,458 seconds.
converted by Web2PDFConvert.com
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso del cookie. ACCETTO Maggiori informazioni
BoBoBo la scimmia per il divertimento, a Ancona Passa alla versione mobile
ISCRIVITI RICEVI LA NEWSLETTER
EVENTI
LOCALI
ARTISTI
INSERISCI IL TUO EVENTO
ATTIVITÀ E LUOGHI
INSERISCI IL TUO PROFILO
È GRATIS!
Accedi a Bobobo
Consiglia
DATA EVENTI Oggi 18/06/2015
LOCALITA'
DOMENICA 14 GIUGNO | POPUP! BBQ EDITION | Per richiedere la rimozione dell'evento visitare la sezione contatti
(questo è un evento passato, visualizza tutti gli eventi di oggi 18/06/2015) SCHEDA EVENTO
In città e provincia Solo in città Solo in provincia
ORARIO Tutte le ore Fino alle 15:00 Dalle 15:00 alle 20:00 Dalle 20:00 in poi
FOTO (0) ► Eventi
► Giugno
FILES (0)
VIDEO (0)
► Concerti
► Oggi
HAI PARTECIPATO A QUESTO EVENTO? CLICCA QUI E COMMENTA! Città: Data di inizio: Dove:
Ancona 14/06/2015 dalle ore 17:30 AIA - Frazione Montacuto, 121 - Ancona
CATEGORIE Tutte (8) - Cinema (1) - Cultura (2) - Dancing (1) - Musica (2) - Teatro e spettacoli (1)
?????????????? DOMENICA 14 GIUGNO 2015 - Start 15.00 POPUP! BBQ EDITION c/o AIA MORODER - Ancona ?????????????? ? www.popupfestival.it ? www.maconline.it ?????????????? ? Prenotazioni tavoli merende e cene al il 3358089283 Sempre l'Aia Moroder sarà cornice di un nuovo appuntamento BBQ che ci vede affiancati ad uno dei più importanti festival di arte contemporanea e street art d'Italia, il POPUP! e in partnership con il DANCITY FESTIVAL di Foligno. ?????????????? ?????????????? INAUGURAZIONE ? TELLAS, Panorama Wallpainting sulla cascina Tellas (ITA, 1985) è considerato dall’Huffington Post U.S. tra i 25 street artist più interessanti della scena mondiale. Cresciuto nella terre aride della Sardegna, sviluppa in una visione intima gli elementi compositivi del paesaggio naturale. Per Pop Up! all'Aia Moroder, realizzerà un wallpainting dal titolo Panorama; un chiaro richiamo al promontorio del Conero, luogo in cui è situata l'opera. ?????????????? ?????????????? Presentazione POP UP! Label Art ? RISERVA ROSSO CONERO, MORODER converted by Web2PDFConvert.com
ETICHETTA LIMITED EDITION, PANORAMA Tellas disegna per la Riserva Rosso Conero Moroder un'etichetta limeted etidion PopUp!dal titolo Panorama; un omaggio al festival e all''omonimo murales dipinto sulla cascina dell'azienda. Possibilità di acquisto presso Moroder e Ravaletto ?????????????? ?????????????? Presentazione DVD'Arte ? TELLAS, PANORAMA a cura dell'Associazione Specchi Sonori L'artista visiva e regista Marianna De Leoni e il musicista compositore Claudio Rovagna, esperto di musica per immagini e sound design, realizzano DVD'Arte, progetto originale di produzione di video dedicati agli autori e ai linguaggi delle arti. Nella bottaia dell'Azienda Moroder, DVD'Arte propone una "drammaturgia musicale" per video che indaga l'opera di Tellas. ?????????????? ?????????????? PARTY TIME in collaborazione con DANCITY FESTIVAL Consolle JM PRIMITIVO ? FRANCISCO (SLOWMOTION) Francisco è uno dei talenti più assoluti e sfuggenti della club culture italiana, anche se “club culture” è molto riduttivo nel suo caso. Difficile da inquadrare, perfezionista sino alla maniacalità e dalla cultura musicale assolutamente sconfinata: Francesco De Bellis alias Francisco è questo e molto altro. ?????????????? ? Wallpainting e Etichetta d'artista ad opera di Tellas per POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC-Manifestazioni Artistiche Contemporanee ? FOOD & DRINKS Aia, Raval, Ravaletto Staff & Agriturismo Aiòn ? ALLESTIMENTI Rinoteca ? MEDIA PARTNER Nerto - LovelyAncona ? PHOTO Zappo IMPIANTO AUDIO Void Audio System ?????????????? ?????????????? ? ? ? SAPEVATELO ? ? ? ? Che si mangia? Quello che volete voi, non c'è un menù fisso, potete quindi prendere quello che vi va proprio come ad una sagra. > GRIGLIATA > PECORINO & FAVE > VERDURE > PIZZA > ROSSO CONERO ? Dove si trova l'Aia? L'Aia si trova in Via Montacuto 121, Ancona, presso le Cantine Moroder Uscita autostradale Ancona Sud (10 minuti dal casello) ? Dove parcheggio? Si potrà parcheggiare all' AGRITURISMO MORODER NON PARCHEGGIARE PER NESSUN MOTIVO lungo la strada di Montacuto. ? Non vuoi guidare? Prenota il tuo taxi Taxi Ancona stazione - 071 43321 24 ore su 24 - 7 giorni su 7
converted by Web2PDFConvert.com
Taxi Ancona centro - 071 202895 dalle ore 6,30 alle ore 20,00 Taxi Ancona ospedale - 392 2855087 dalle ore 7,30 alle ore 19,00 - 7 giorni su 7 ? In caso di pioggia? Per quanto riguarda il mangiare e bere, c'è un grandissimo patio al coperto sulla terrazza del ristorante dove potersi riparare, per quanto riguarda i party si ballerà sotto la pioggia! ? Se desideri avere ulteriori informazioni o prenotare il tavolo per la tua comitiva puoi chiamare lo 071 898232 o il 3358089283 ?????????????? AIA Moroder Via Montacuto 121 60129 Ancona ? informazioni e prenotazioni tavoli 3358089283 ?????????????? powerd by RAVAL - Ravaletto - AIA - Cantine Moroder & Agriturismo Aiòn ?????????????? Micol A. Mancini aka Milòc - comics&illustrations per l'assistenza e il supporto preparativo a TELLAS in collaborazione con Dancity Festival - NERTO.it - Rinoteca - Lovely Ancona seguici anche su facebook www.facebook.com/aiamoroder www.facebook.com/ravalofficial www.facebook.com/ravalettofficial www.facebook.com/cantinemor Condividi l'evento su Facebook con tutti i tuoi amici Visualizza l'evento su Facebook
Privacy e trattamento dati personali | Home | Mappa del sito | Contatti 2012-2014 − bobobo.it
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
Pop Up! Festival - Kessifà: gli Eventi di Piazza Giornale INSERISCI IL TUO EVENTO, È GRATIS!
MARTEDÌ 9 GIUGNO
CERCA: evento, città, location...
LOGIN
»
Home
»
Events
»
Pop Up! Festival
MAGGIO, 2015 VEN
29 - 1
GIU
MAG
POP UP! FESTIVAL artisti di tutto il mondo realizzano opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa Stazioni ferroviarie – Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi Categoria: Festival
DETTAGLI 29, 30, 31 MAGGIO E 1 GIUGNO 2015 COLLI ESINI FRASASSI, MARCHE
EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICI PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR Il festival d’avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezzae potenza evocativa. EVENTI IN CORSO AGENDA CULTURA MUSICA INTRATTENIMENTO FESTIVITÀ CONTATTI INSERISCI EVENTO Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole – no a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identi ca con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2 Festival del Paesaggio, co nanziato dal Gal Colli Esini S.Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. Artisti ospiti: Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Ecco qui sotto il programma del festival: 29 Maggio Pop Up! Opening, evento inaugurale. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 17 alle ore 23 Mostra Ri-fatto. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 17 alle ore 21 Stefano Coppari Trio. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 19 alle ore 20:30 Leonardo Carloni Dj Set. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 21 alle ore 23:30 30 Maggio Pop Up! Stazioni Centrali. Stazioni ferroviarie di Fabriano, Gena Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi. Dalle ore 15 alle ore 23 Pop Up! Bike Tour. Dalla Stazione di Genga alla Stazione di Jesi. Dalle ore 15 alle ore 19 Stampa Live Poster. Stazione di Castelbellino. dalle ore 17 alle ore 19 Mostra Intruders. Biblioteca “La Fornace” alle Moie. Dalle ore 17 alle ore 20 Rolling Pop Up! Il gioco della ruzzola. Stazione ferroviaria di Serra San Quirico. Della ore 17 alle ore 19 Mostra Ri-Fatto. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 17 alle ore 21 Presentazione Crack, I x Edizioni. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 19 alle 0re 20 Auretta Bloom Dj Set. Stazione di Castelbellino. Dalle ore alle ore 23 Laboratorio di block print e tintura. Dalle ore 19 alle ore 20:30 31 Maggio Workshop di serigra a con Strane Dizioni. Stazione di Castelbellino. Dalle ore 14:30 alle ore 19:30 Rolling Pop Up! Il gioco della ruzzola. Stazione di Serra San Quirico. dalle ore 17 alle ore 19 Mostra Ri-Fatto. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 17 alle ore 21
http://kessifa.it/eventi/pop-up-festival-2/
1/2
9/6/2015
Pop Up! Festival - Kessifà: gli Eventi di Piazza Giornale Pop Up! The Party. Cava Mancini, Via San Giovanni Battista 323 Arcevia, Italia. Dalle ore 18 Paesaggi creativi, Monica Bocci. Stazione Ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 18:30 alle ore 19:30 Laboratorio di block print e tintura. Dalle ore 19 alle ore 20:30 1 Giugno Laboratorio falegnameria di recupero. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 16:30 alle ore 18:30 Pop Up! Agri-Cultura. Aziende Agricole e Cantine Vinicole, Monte San Vito, Piticchio Cupramontana, Parco Del Conero. Dalle ore 17 alle ore 21 Lucamaleonte alla Fattoria Petrini. Via Monte San Vito 13, Monte San Vito. Dalle ore 17 alle ore 18 Rolling Pop Up! Il gioco della ruzzola. Stazione ferroviaria di Serra San Quirico. Dalle ore 17 alle ore 19 Letture per bambini. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 17:30 alle ore 19 Zosen Paraiso e La Terra e il Cielo. Borgo Emilio, Piticchio. Dalle ore 18 alle ore 19 Trekking-eating-dreaming. Stazione ferroviaria di Fabriano. Dalle ore 18:30 alle ore 19:30 Veks Van Hillik a La Marca di San Michele. Via Torre 13, Cupramontana. Dalle ore 19 alle ore 21 Laboratorio di block print e tintura. Dalle ore 19 alle ore 20:30 14 Giugno: EXTRA EVENT Pop Up! BBQ Edition. Cantina Moroder, Via Monteacuto 121, Ancona. Dalle ore 12 alle ore 13 Per ulteriori dettagli su ogni singolo evento clicca qui
ORARI / DURATA
Maggio 29 (Venerdì) - Giugno 1 (Lunedì)
Kessifà.it è un supplemento web a Piazza giornale, il periodico gratuito più di uso ad Ancona ed hinterland sin dal 1992. informazione locale e di utilità, cartellone eventi, annunci di compravendita tra privati; immobiliari; usato auto, moto e nautica; lavoro, occasioni commerciali.
http://kessifa.it/eventi/pop-up-festival-2/
Kessifa.it e Piazza sono marchi e testata registrata ed edita da Sincronia srl - Autorizzazione Tribunale di Ancona n. 2/93 Sincronia srl, via Buozzi, 33 - 60131 Ancona - Italy - tel. 071.286071 Part. Iva / cod. sc. 01258170420 - Privacy Policy
2/2
9/6/2015
Pop Up! Festival 2015 Edition. Lead-Up. Marche, Italy. | Frankie Beane
Frankie Beane Street Art
Pop Up! Festival 2015 Edition. LeadUp. Marche, Italy. Our Chicken:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/2image.png) https://www.facebook.com/220451265037/photos/pb.220451265037.-22075200 00.1432992513./10155663086410038/?type=3&theater (https://www.facebook.com/220451265037/photos/pb.220451265037.-2207520 000.1432992513./10155663086410038/?type=3&theater) 2015>20 May. Nicola Alessandrini and Gio Pistone:
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/30/pop-up-festival-2015-edition-lead-up-marche-italy/
1/4
9/6/2015
Pop Up! Festival 2015 Edition. Lead-Up. Marche, Italy. | Frankie Beane
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/2eggpio.png) https://www.facebook.com/220451265037/photos/pb.220451265037.-22075200 00.1432992513./10155624193020038/?type=3&theater (https://www.facebook.com/220451265037/photos/pb.220451265037.-2207520 000.1432992513./10155624193020038/?type=3&theater) 2015>21 May. Nicola Alessandrini:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/2egg.png) https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/30/pop-up-festival-2015-edition-lead-up-marche-italy/
2/4
9/6/2015
Pop Up! Festival 2015 Edition. Lead-Up. Marche, Italy. | Frankie Beane
https://www.facebook.com/220451265037/photos/pb.220451265037.-22075200 00.1432992513./10155624193010038/?type=3&theater (https://www.facebook.com/220451265037/photos/pb.220451265037.-2207520 000.1432992513./10155624193010038/?type=3&theater) 2015>20 May. Nicola Alessandrini and Gio Pistone:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/2rooster.png) https://www.facebook.com/220451265037/photos/pb.220451265037.-22075200 00.1432992513./10155624192840038/?type=3&theater (https://www.facebook.com/220451265037/photos/pb.220451265037.-2207520 000.1432992513./10155624192840038/?type=3&theater) About these ads (http://wordpress.com/about-these-ads/)
Posted on May 30, 2015May 30, 2015 by Frankie Beane This entry was posted in Some reading, street art and tagged 3ttman, Basik, Gio Pistone, Italy, Marche, Nicola Alessandrini, Nossa Gallina, Pop Up! Festival. Bookmark the permalink. BLOG AT WORDPRESS.COM. | THE TONAL THEME. https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/30/pop-up-festival-2015-edition-lead-up-marche-italy/
3/4
9/6/2015
Pop Up! Festival 2015 Edition. Lead-Up. Marche, Italy. | Frankie Beane
Follow
Follow “Frankie Beane” Build a website with WordPress.com
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/30/pop-up-festival-2015-edition-lead-up-marche-italy/
4/4
18/6/2015
POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano | Artevista.eu
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui
ad utilizzare sito noi assumiamoArte che tu ne siaContemporanea felice. Accetto Leggi di più POP UP!questo Festival nello Spazio Urbano Autore: Artevista - 30 maggio 2015
Fabriano (Ancona) – La quarta edizione del Festival POP UP! edizione 2015, PARADISO, a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, si presenta dal 29 maggio al 1 giugno con una quattro giorni ricca di eventi, istallazioni di arte urbana, workshop, degustazioni e happening, nel magnifico scenario offerto dai Colli Esini Frasassi, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e i produttori di vino ed olio, fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Il programma e la mappa sono consultabili a questo link www.popupfestival.it/ Inaugurazione venerdì 29 Maggio 2015 ore 17.00 FABRIANO, Stazione Ferroviaria, Viale Stelluti Scala 122 in collaborazione con FS Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e RFI Rete Ferroviaria Italiana Presentazione del grande dipinto dal titolo La catena dell’evoluzione realizzato dall’artista francese 3TTMAN sulla cisterna dell’acqua, al 1° binario e, in prima assoluta nazionale, la mostra RI-FATTO Abbandoni, degrado ed ecomostri rivisti e corretti dalla Urban Art, dedicata all’omonima rubrica de Il Fatto Quotidiano curata da Matteo Maffucci e David Diavù Vecchiato e allestita scenograficamente da Lucia Bramati negli ex uffici ferroviari. Ad accoglierVI sul binario 1°, in una location reinventata per l’occasione, concerto jazz live di Stefano Coppari Trio e dj Leonardo Carloni, nello spazio relax Nuovo Mercato Coperto e Officina 80, bookshop Kindustria e degustazioni di Pompa Magna e Birra Bach.
http://www.artevista.eu/arte-cultura/mostre/mostre-in-italia/pop-up-festival-arte-contemporanea-nello-spazio-urbano/
1/1
PROJECT
PRODUCT
BLOG
STORE
CONTACT
CERCA
NEWS
STYLE
MUSIC
ARTS
TECH
STORIES
ACTIVE
EVENTS
Pop Up! Festival la Street Art colora le Marche Non più solo Ancona ma soprattutto l’entroterra e i Colli Esini Frasassi Scritto il 28/05/15 da Redazione
ARTS Il video di che cosa nasconde la chiesa di Scientology Ecco cosa i seguaci di Scientology sono disposti a fare in nome della religione
0
Sono trascorsi cinque anni ma ora è tempo di dare di nuovo il benvenuto al Pop Up! Festival, nato da un progetto di MAC – Manifestazioni Artistiche Contemporanee in Ancona nel 2008. Il sito ufficiale http://popupfestival.it La novità è la location: non più solo Ancona ma soprattutto l’entroterra, i Colli Esini Frasassi. In un cortocircuito “urban” fatto di stazioni ferroviarie fatiscenti e aziende agricole. Il Pop Up! Festival ha anche lo scopo di sensibilizzare i partecipanti nei confronti dell’ambiente naturale. Oltre alle ferrovie e alle aziende, si illuminano di graffito gli scafi dei pescherecci e le colline, dal 29 maggio al 1° giugno, una kermesse di installazioni, mostre, laboratori artistici, degustazioni, dj session e happening. Oltre cinquanta tra enti pubblici e privati, associazioni, sponsor e partner. Il topic che tiene unito l’evento è il Paradiso: il progetto coinvolge le stazioni ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi con muri di 3ttman (FR), Never2501 e Basik (ITA), Turbosafary (ITA), Gio Pistone e Nicola Alessandrini (ITA) e Allegra Corbo (ITA), oltre alla mostra RiFatto. Abbandono, degrado ed ecomostri sono il nuovo pane della Urban Art. Un tempo luoghi di scambi economici e culturali, di incontri, di collegamento tra una Regione attivissima sull’Adriatico e Roma, le stazioni sono oggi semideserte.
L’amichevole Carnage di quartiere! Il volume unico AXIS: CARNAGE è in uscita a luglio in tutte le edicole e le fumetterie Raccomandato da Hiro Kazumichi MARUOKA Conoscete anche voi l’artista del teschio? Scopritelo L’arte di Mario Loprete ecco i ritratti con tecnica a olio I ritratti di Mario Loprete con tecnica a olio su cemento armato C’è Gollum in Star Wars VII! Svelato il ruolo di Serkis Non compare mai col “suo” volto su grande schermo. Sarà in motion capture nel film di JJ Abrams
La festa finale del festival avrà luogo alla Cava Mancini di Arcevia, dismessa, sotto le montagne del Parco regionale della Gola della Rossa Frasassi, dove lo street artist californiano Zio Ziegler (USA) – con i dj Populous e Bottin – accorpa natura e lavoro industriale. La risposta del festival Pop Up! è una sola: unirsi tramite la cultura. Alcuni artisti:
converted by W eb2PDFConvert.com
TELLAS, PANORAMA Murales sulla cascina. Tellas (ITA, 1985) è considerato dall’Huffington Post U.S. tra i 25 street artist più interessanti della scena mondiale. Cresciuto nella terre aride della Sardegna, sviluppa in una visione intima gli elementi compositivi del paesaggio naturale. Per Pop Up! all’Aia Moroder, realizzerà un w allpainting dal titolo Panorama; un chiaro richiamo al promontorio del Conero, luogo in cui è situata l’opera. Tellas disegna per la Riserva Rosso Conero Moroder e per il progetto POP UP! LABEL ART un’etichetta limeted edition dal titolo Panorama; un omaggio al festival e all’omonimo murales dipinto sulla cascina dell’azienda. Inaugurazione domenica 14 giugno, h 12.00 – 24.00 POPUP! BBQ EDITION c/o AIA MORODER – Ancona
3TTMAN, LA CATENA DELL’EVOLUZIONE Murales c/o cisterna binario 1, Stazione di Fabriano. 3ttman fa riemergere, all’interno delle suo mondo volutamente infantile e colorato, echi cromatici spagnoli e composizione decorativa francese, nazioni a cui l’artista è intensamente legato.
converted by W eb2PDFConvert.com
Per la torretta di rifornimento dell’acqua della stazione di Fabriano, 3ttman ha sviluppato una sequenza ininterrotta di ispirazione folkloristica, tenuta assieme da una catena da carcerato che fa da fil rouge lungo tutta la superficie curva. Seguendo gli anelli dei ceppi che legano tutti i personaggi, l’artista ricrea una folle danza, una visione senza limiti di tempo o spazio, una catena, che tornando indietro fino all’evoluzione, porta a riflettere sull’ambiente, sulle catene trofiche e sull’evoluzione umana. Un racconto circolare che, come in una storia senza fine, invita le persone a girare intorno alla rappresentazione spronandole al viaggio. Ma il cerchio non ha inizio né fine per cui tutto ricomincia sempre. Inaugurazione venerdì 29 maggio, h 17.00 – 24.00 POPUP! OPENING Evento inaugurale c/o Stazione Ferroviaria, Fabriano
Zosen, PARAISO Murales c/o La Terra e Il Cielo, Piticchio. La carica pop dell’artista ispanico-argentino ha travolto il magazzino della Cooperativa Agricola La Terra e Il Cielo col murales dal titolo Paraiso, come un’onda fluida di ottimismo. È impossibile non lasciarsi trascinare dall’impeto di queste piccole e gioiose figure, che non hanno la pretesa di narrarci una storia ma vogliono solo esistere e animarsi nei nostri occhi. Zosen ha costruito la sua opera come un libro aperto sulla pagina dell’alfabeto, un nuovo alfabeto, il suo, con cui imparare nuovamente a leggere il mondo. L’opera di Zosen, il cui lavoro, naif e pop, è selvaggio nelle esplosioni da w riter, con divagazioni narrative alla Keith Haring, ma raffinato nel citare Matisse e l’arte dei Fauves, rappresenta una combinazione di diversi tipi di simboli, totem, palme, alberi, frutta, verdura e vuole esprime l’equilibrio tra gli esseri umani e il pianeta, tra la terra dove coltiviamo il nostro cibo e l’azzurro del cielo. Lo stabilimento dell’azienda La Terra e il Cielo, primo in Italia ad essere costruito secondo le tecniche della bioarchitettura e della bioedilizia, accoglie l’immaginario vivido di Zosen: un arabesco fatto di alberi, piante, fantasie geometriche e simboli dai colori brillanti che fa immergere lo spettatore in un’atmosfera ludica. Alla realizzazione del murales hanno partecipato anche il collettivo Coloro del Colore Naturale, artisti locali e alcuni collaboratori della Cooperativa. Per l’etichetta d’autore limited edition, presentata in occasione della Borsa del Turismo Scolastico ad una platea di oltre quaranta buyers nazionali e internazionali, Zosen sceglie di raccontare il paradiso perduto, esprimendo al meglio il concept dell’edizione del festival POP UP! PARADISO. La collaborazione tra La Terra e il Cielo e MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee nasce da una visione comune che riguarda l’aspetto etico, creativo e sociale del fare e costituisce la prima tappa di un progetto speciale POP UP! dedicato alla creazione di un itinerario artistico d’opere d’arte contemporanea a cielo aperto nel paesaggio dell’entroterra marchigiano, che esalta anche un itinerario del gusto, per promuovere tipicità e risorse enogastronomiche locali, con particolare riferimento ai prodotti biologici d’eccellenza del territorio.
converted by W eb2PDFConvert.com
Un viaggio in terra marchigiana immaginato con gli artisti invitati da POP UP! PARADISO a raccontare la Natura in tutta la sua bellezza, la cultura della salute e del rispetto dell’ambiente, il lavoro e la vita dell’uomo attraverso opere d’arte pubblica permanenti.
autore Redazione La gente di Gold. Quelli che stanno dietro al progetto editoriale del brand dorato.
POST CORRELATI
uaL el l ihcA eR etro M & galuG
egnahC4ngiam p aC # noc odn m o l i aim b aC #11 Recensioni di DischinaB-yaR sotto forma di dialoghi di Aristotele o Pedofili Greci
ocisse Mni nietsnesiE yw aaneerG reteP id
l laF ehT :SEIRESDLO G icigart i e esednanelle l r i sale nu idil ingosib Il 4 giugno
Proponete delle idee di cambiamento nei confronti del mondo che ci circonda
nuovo film di Greenaway, presentato all'ultima Berlinale
05 : tsaGe hal l iK i jnaG ossoR id erutm aufS
Due intelligenze straordinarie che si rincorrono fra sangue, sesso e violenza seriale
gni rekci ts thgiL
ppa R A dloG
euB id et lm ueL
Follow us
converted by W eb2PDFConvert.com
POPUP! Festival 2015 PARADISO 29.30.31 maggio e 1 giugno 29
Friday, 29 May, 17:00 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia
Like event
POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso 29,30,31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it UN ITINERARIO UNICO DI EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICO PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR PROGRAMMA ... Show the whole text
684 attendees (7513 invited) I'm going
I might go
Share Facebook page
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 - Colli Esini Frasassi | Mappelab
Home
Mappe®
Chi siamo
Mstore
Demanio Marittimo. Km-278
Ricerca
architettura
design
community
eventi
arte
impresa
partners
Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 – Colli Esini Frasassi 4 maggio 2015
Il
festival
Visualizzazioni: 38
d’avanguardia
Eventi
internazionale
Pop
Up!
Arte
Contemporanea nello Spazio Urbano invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando http://www.mappelab.it/pop-up-festival-dal-29-05-al-1-06-colli-esini-frasassi/
1/7
9/6/2015
Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 - Colli Esini Frasassi | Mappelab
visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi, Pop Up! racconta il Paradiso che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, piante bellissime, animali, storia, uomini, cielo, ma anche quel paradiso che sta per essere dimenticato e perduto. Il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana e land art, workshop, degustazioni ed happening, in un itinerario che si muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Serra San Quirico, Castelplanio, Montecarotto-Castelbellino (sulla tratta Roma– Ancona), le aziende del Biologico e le cantine dei produttori del vino Verdicchio di Matelica e dei Castelli di Jesi. Leggi meno
PARADISO è il nucleo tematico della prossima edizione e s’identifica con la bellezza che esiste sotto i nostri occhi, le meraviglie della terra, paesaggi, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, quello che sta per essere distrutto o che stiamo dimenticando. Il Festival è terreno d’incontro e dialogo tra artisti e abitanti, tradizione e avanguardia, indaga i temi ambientali ed ecologici, i legami tra l’uomo, il lavoro, la terra e ciò che essa produce, attraverso l’arte e il coinvolgimento degli abitanti e propone al pubblico una serie di appuntamenti con modalità alternative di fruizione. La struttura del festival è progettata per offrire al pubblico l’opportunità di scegliere il proprio viaggio, percorso o via, come muoversi nello spazio e nel tempo, in piena libertà ed autonomia. A tutto ciò che una terra può offrire, POP UP! Paradiso lega un tour di luoghi rinnovati e riscoperti per l’occasione da interventi d’arte contemporanea, ospitano workshop che attingono alla memoria artigiana del territorio, http://www.mappelab.it/pop-up-festival-dal-29-05-al-1-06-colli-esini-frasassi/
2/7
9/6/2015
Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 - Colli Esini Frasassi | Mappelab
segnala punti di ristoro dove godere della cucina tradizionale e soste nel verde, percorribili in treno, in bicicletta o in auto. Un viaggio di un giorno o un week end. POP UP! Paradiso è un itinerario artistico, in programma i nomi più influenti della scena internazionale: Zio Ziegler, 3ttman, Agostino Iacurci, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Soap, Turbosafary, Luca Blast Forlani. POP UP! Paradiso è un itinerario del gusto, aziende agricole produttrici di vino, di paste farine e legumi, di olio e miele e altre specialità enogastronomiche del territorio, sposano l’arte di avanguardia e si aprono al pubblico offrendo proposte di ospitalità e degustazione creative. POP UP! Paradiso è un itinerario del fare, i luoghi scelti dal festival, si aprono anche per ospitare workshop ispirati all’artigianato artistico, alle tradizioni e usanze del territorio. Passando dalla stampa dei tessuti attraverso un workshop di blockprint per realizzare un pezzo di arredo tavola, un laboratorio di serigrafia e rilegatura, un workshop di rivisitazione in chiave artistica della ruzzola, oggetto in legno protagonista dell’omonimo storico gioco, fino a proposte più ludiche dedicate ai bambini al fine di rendere anche i più piccoli protagonisti consapevoli dei luoghi che abitano, attraverso l’arte e la creatività. POP UP! Paradiso è un viaggio da percorrere in treno, in bici, in auto. A ciascuno il suo! La peculiarità del festival è quella di poter essere vissuto secondo modalità diverse e da tutte le direzioni. In treno perché le locations prescelte sono proprio le stazioni sull’asse ferroviario Ancona/Roma. Grazie alla la collaborazione tra MAC e RFI che offre agli appassionati della ferrovia un modo originale di fruire delle bellezze del http://www.mappelab.it/pop-up-festival-dal-29-05-al-1-06-colli-esini-frasassi/
3/7
9/6/2015
Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 - Colli Esini Frasassi | Mappelab
paesaggio e restituire alle salette d’attesa e alla stazioni un nuovo volto artistico, attraverso l’uso creativo degli spazi per interagire con il tessuto sociale e la struttura del territorio. Si parte da Ancona o Fabriano, si scende, si visitano le stazioni, si partecipa ad un workshop ascoltando musica e gustando una merenda, si prende il treno successivo o si sceglie di proseguire in bici, quelle messe a disposizione attraverso un servizio di bike sharing. L’idea è di sfruttare e promuovere anche le infrastrutture esistenti, comprese le piste ciclabili che connettono l’intera vallesina. POP UP! Paradiso ospita il viaggiatore, il turista di ogni età per godere di una visita emotivo esperienziale unica in piena libertà. Leggi meno
Vi proponiamo alcune immagini della Fattoria Petrini di Monte San Vito dipinta dall’artista Lucamaleonte e l’articolo completo a questo link. Info: www.popupfestival.it Direzione artistica a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Tra i Media Partner e Sponsor della manifestazione, anche la rivista Mappe e Gagliardini srl.
http://www.mappelab.it/pop-up-festival-dal-29-05-al-1-06-colli-esini-frasassi/
4/7
9/6/2015
Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 - Colli Esini Frasassi | Mappelab
» Eventi » Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 – Colli Esini Frasassi
Autore: Michela Aquili
Ultimi articoli della categoria "Eventi" Pop Up! Festival: dal
28 Aprile 2015:
ECOWEEK Istanbul 2015
http://www.mappelab.it/pop-up-festival-dal-29-05-al-1-06-colli-esini-frasassi/
16 Aprile 2015: #LightOn 5/7
9/6/2015
Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 - Colli Esini Frasassi | Mappelab
29.05 al 1.06 –...
Auditorium iGuzzini di Recanati
– dal 20 al 25...
Klaasen
Iscriviti alla Newsletter Nome *
Email *
Professione *
Provincia *
---
---
Riscrivi il codice sottostante:
Acconsento al trattamento dei dati (art. 13 del d. Igs. 196/2003 Privacy Policy)
Iscriviti (*) campi obbligatori
Mstore
Demanio
Associazione Demanio
Chi siamo ArchitetturaProgetti
Designer
Marittimo. Km-
Marittimo. Km-278
Contatti
Home
MappeLab Mappe® Design
Gente di
Artigiani
278
Soci fondatori
Arte
Mappe
Comitato
Edizione 2015
Soci ordinari
Impresa
Progettisti
scientifico
Edizioni
Soci onorari
Partners
Fotografi
precedenti
Comitato-scientifico
Community
Press zone
Attività
Eventi
Community Concorsi About
http://www.mappelab.it/pop-up-festival-dal-29-05-al-1-06-colli-esini-frasassi/
6/7
9/6/2015
Pop Up! Festival: dal 29.05 al 1.06 - Colli Esini Frasassi | Mappelab
Š 2015 Mappelab | Privacy Policy | credits
http://www.mappelab.it/pop-up-festival-dal-29-05-al-1-06-colli-esini-frasassi/
7/7
Accedi
C ommenti
Registrati
Articoli
VenerdĂŹ 19 giugno 2015
W HY NEW S
MAGAZINE
VIDEO
STO RE
CERCA
POvU aPlFiesPt! 28 maggio 2015 | C ommenta C omunicati
Arte Contemporanea nello Spazio Urbano Edizione 2015 PARADISO La quarta edizione del Festival POP UP! edizione 2015, PARADISO, a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, si presenta dal 29 maggio al 1 giugno con una quattro giorni ricca di eventi, istallazioni di arte urbana, w orkshop, degustazioni e happening, nel magnifico scenario offerto dai Colli Esini Frasassi, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e i produttori di vino ed olio, fino a raggiungere la cittĂ di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Il programma e la mappa sono consultabili a questo link w w w .popupfestival.it/
converted by W eb2PDFConvert.com
Inaugurazione venerdì 29 Maggio 2015 ore 17.00 FABRIANO, Stazione Ferroviaria, Viale Stelluti Scala 122 in collaborazione con FS Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane e RFI Rete Ferroviaria Italiana Presentazione del grande dipinto dal titolo La catena dell’evoluzione realizzato dall’artista
francese 3TTMAN sulla cisterna dell’acqua, al 1° binario e, in prima assoluta nazionale, la mostra RI-FATTO Abbandoni, degrado ed ecomostri rivisti e corretti dalla Urban Art, dedicata all’omonima rubrica de Il Fatto Quotidiano curata da Matteo Maffucci e David Diavù Vecchiato e allestita scenograficamente da Lucia Bramati negli ex uffici ferroviari. Ad accoglierVI sul binario 1°, in una location reinventata per l’occasione, concerto jazz live di Stefano Coppari Trio e dj Leonardo Carloni, nello spazio relax Nuovo Mercato Coperto e Officina 80, bookshop Kindustria e degustazioni di Pompa Magna e Birra Bach. L’iniziativa rientra nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 – “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era W eb 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila. MAC – Manifestazioni Artistiche Contem poranee Press Office Elisa Sellari mobile: 345.1655480 Lucia Garbini mobile: 328.2691764 www.maconline.it http://www.popupfestival.it
Tags: Arte contempo, Festival Pop Up, Paradiso, spazio urbano
Se hai trovato interessante questo articolo continua a seguirci: RICEVI GLI AGGIO RNAMENTI SO VIA EMAIL: TTO SCRIVI
converted by W eb2PDFConvert.com
0 Comments
1 Login
Why Marche - il Magazine Made in Marche
⤤ Share
Recommend
Sort by Best
Start the discussion…
ALSO ON WHY MARCHE - IL MAGAZINE MADE IN MARCHE
Sapori natalizi
Obiettivi sul territorio!
1 comment • 2 years ago
1 comment • 2 years ago
Daniele — ci sono anche i mercatini francesi! Dall'1 al 3 novembre! http://bit.ly/kajenda
Radikart — Vi aspettiamo! #conferenza #fotografia https://www.facebook.com/event...
Quad bike show
E’ tempo di depurarsi!
1 comment • 2 years ago
1 comment • 2 years ago
rexx — pessima organizzazione - un buco nell'acqua manifestazione già in discesa dall'anno passato - …
✉ Subscribe
d
Add Disqus to your site
Tommaso Masetti — Salve, questa immagine che rappresenta frutta e verdura è di mia proprietà, l'avete …
Privacy
« In viaggio scortata verso l’Expo la Visitazione di Lorenzo Lotto
ISTAO presenta il 3° “Festival di Cultura Olivettiana” »
converted by W eb2PDFConvert.com
View this page in: English sul trattamento Informativa personali. Privacy Policy Translatedei dati Turn off for: Italian
HOME CHI SIAMO
ATTUALITÀ
REPORT TRIBNEWS
ARCHITETTURA
CINEMA
DESIGN
PUBBLICITÀ
TELEVISION
DIDATTICA
ABBONAMENTI
MAGAZINE
DIRITTO
EDITORIA
JOBS
SOCIAL FEED
APP PARTNERS
Chiudi
nome email
Select Language ▼
CONTATTI
CALENDARIO INAUGURAZIONI
FOTOGRAFIA
MERCATO
MODA
MUSICA
Pop Up! Festival. E l’arte urbana invade le Marche NEWSLETTER
Options ▼
Dopo cinque anni di pausa, torna il Pop Up! Festival. E lo fa con molte novità, a partire dalla location: non più soltanto Ancona, ma anche e soprattutto l’entroterra, in particolare i Colli Esini Frasassi. Fra stazioni ferroviarie abbandonate e aziende agricole.
NEW MEDIA
TEATRO
TURISMO
CERCA NEL SITO cerca articoli
cerca in calendario
Scritto da Annalisa Filonzi | martedì, 26 maggio 2015 · 0
privacy policy
iscriviti
Basik e Never2501 – Stazione Serra San Quirico
STREET ART BUCOLICA Difficile pensare a un festival d’arte urbana al di fuori dello spazio di una periferia grigia e degradata, eppure il Pop Up! Festival, anche nelle precedenti edizioni, non ha tralasciato l’ambiente naturale. Nato da un progetto di MAC – Manifestazioni Artistiche Contemporanee in Ancona nel 2008, dove ha realizzato tre edizioni, pur avendo avuto un ruolo molto importante nel riattivare un’area portuale maleodorante e mai integrata nella vita del capoluogo marchigiano, non ha mai trascurato di dialogare e coinvolgere attraverso l’arte chi ai confini del mare aveva la propria attività, riuscendo così a far riappropriare i cittadini di un luogo tra i più poetici della città. Ora, dopo cinque anni di pausa, Pop Up! ci riprova, allargando la sua azione all’entroterra, alle campagne dei Colli Esini Frasassi. E dagli scafi dei pescherecci dipinti dai maggiori artisti internazionali, getta la propria rete in collina, dove organizza, dal 29 maggio al 1° giugno, una quattro-giorni ricchissima di appuntamenti, installazioni, mostre, laboratori artistici, degustazioni, musica e happening, in un itinerario attraverso l’arte contemporanea che coinvolge e fa sistema con un numero assai ampio di collaborazioni: oltre cinquanta tra enti pubblici e privati, aziende, associazioni, sponsor e partner.
TRIBNEWS
tutto
converted by Web2PDFConvert.com
Marina Pugliese lascia Milano. Futuro americano per la direttrice di Museo del Novecento, Gam e Mudec. “Ho lavorato meglio con la Moratti che con Pisapia” Basel Updates: immagini da Liste, la capostipite mondiale delle fierecollaterali. Successo? Il primo giorno sì, poi corridoi deserti…
Basel Updates: Statements e Feature, i luoghi giusti per artisti emergenti e mid career dentro Art Basel. Da Zoe Leonard a Georges Adeagbo
JOBS FEED ROME
BOBO AZIONE! - WORKSHOP DI SCRITTURA CREATIVA FUMETTO PUPPET MAKING E ANIMAZIONE
La mostra? In salotto. E la performance? In cucina. A Bologna Ca’ Publique porta l’arte contemporanea in appartamenti privati. Per soli tre giorni.
MILAN, BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MONZA E BRIANZA, PAVIA, SONDRIO, VARESE
Basel Updates: immagini dalla regina delle fiere. “Already sold” spesso pronunciato dai galleristi di Art Basel: vendite elevate anche per le generazioni più recenti
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER 10 SOCI DELLA REGIONE LOMBARDIA DEL COMITATO GIOVANI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER UNESCO
Roberto Falcone, primo sindaco grillino del Piemonte. Programmi? Lotta dura contro la Tav e nuova linfa per la Reggia di Venaria
TURIN
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - BANDO DI GARA INFORMALE PER LA GESTIONE DEL BOOKSHOP
La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS
HOME WORKING
CALLING ALL ARTISTS: BOMBAY SAPPHIRE ARTISAN SERIES MILAN
INDUSTRIAL DESIGN ENGINEERING AND INNOVATION FRANCE (LYON)
ENSBA LYON WEBMASTER/COMMUNITY MANAGER UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING AND COMMUNICATIONS MANAGER UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING EXECUTIVE
SONDAGGIO Biennale di Venezia 2015. Qual è il miglior Padiglione straniero dei Giardini o all'Arsenale? Australia Belgio Cina Corea Danimarca
3ttman – workinprogress – Stazione Fabriano
IL PARADISO PUÒ ATTENDERE Il tema che unisce i molteplici eventi è il Paradiso, che sembrerebbe a portata di mano in un paesaggio come quello marchigiano, in cui l’antropizzazione ha spesso collaborato con la natura nel disegnare ad arte colline coltivate e abitate secondo linee rigorose e colorate, e dove l’intervento critico della street art sembrerebbe fuori luogo o almeno solo decorativo. Eppure, sotto un’estetica di apparente armonia, il territorio non è privo di criticità: ed ecco il progetto coinvolge le stazioni ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, Jesi con muri di 3ttman (FR), Never2501 e Basik (ITA), Turbosafary (ITA), Gio Pistone e Nicola Alessandrini (ITA) e Allegra Corbo (ITA), oltre alla mostra RiFatto. Abbandono, degrado ed ecomostri, rivisti e corretti dalla Urban Art. Un tempo luoghi di scambi economici e culturali, di incontri, di collegamento tra una Regione attivissima sull’Adriatico e Roma, le stazioni sono oggi semideserte o addirittura abbandonate. La festa finale del festival è ambientata alla Cava Mancini di Arcevia, ora dismessa, sotto le montagne del Parco regionale della Gola della Rossa Frasassi, dove lo street artist californiano Zio Ziegler (USA) insieme ai dj Populous e Bottin si confrontano con alcune delle tante ferite nello sfruttamento della natura, ma anche nel lavoro industriale che oggi non c’è più, stesso tema della mostra Intruders di Luca Blast Forlani alla Fornace di Moie.
Basel Updates: folla alla Fondation Beyeler per Marlene Dumas e Paul Gauguin, ecco le immagini da Riehen
CALENDARIO EVENTI
tutto
evento o spazio espositivo citta (comune) in corso e futuri trova
INAUGURAZIONI
ricerca avanzata
IN GIORNATA
FINISSAGE
Joshua Thorpe - Bees. Api roma - museo napoleonico Michael Ackerman / Lorenzo Castore - Sing another song boys roma - interzone Fabio Bolinelli - Everything can BE milano - galleria hernandez The Paper Game torino - atb art gallery perAspera Festival 2015 bologna - tpo - teatro polivalente occupato
converted by Web2PDFConvert.com
Giappone
Fabriano ospita - Carlo Di Pasquale milano - fabriano boutique
Gran Bretagna
Daniele Statera - Irrefrenabili Automatismi roma - mondrian suite
Grecia Israele
Piero Mollica - Urban sections torino - riccardo costantini contemporary
Olanda Russia
Kapwani Kiwanga - Mediated Measures milano - viafarini docva
Serbia Stati Uniti
Virginio Favale - Il Cielo Sopra Shinjuku cori - marco carpineti
Ungheria
tutte le inaugurazioni di oggi
Uruguay Albania Vota Visualizza risultati ARCHIVIO SONDAGGI
MAGAZINE ARTRIBUNE ISRAEL #0 ARTRIBUNE MAGAZINE #25 ARTRIBUNE MAGAZINE #24 ARTRIBUNE MAGAZINE – SPECIALE DESIGN 2015 ARTRIBUNE MAGAZINE #23 ARTRIBUNE MAGAZINE SPECIALE ARTE E NUMERI
cerca le inaugurazioni dei prossimi giorni
I MURALES AGRICOLI Ma il festival Pop Up! sa anche indicare una soluzione: fare sistema attraverso la cultura. Strada multiforme che non trascura il fatto che la cultura non è un concetto astratto, ma viene dalle persone, dalle loro tradizioni, anche rurali e gastronomiche. Così nel progetto sono coinvolte anche diverse aziende agricole, dove vengono realizzati murales ed etichette d’artista per prodotti che andranno a selezionare un paniere tutto speciale: la bag in box del Verdicchio Castelli di Jesi Tenuta San Michele di Cupramontana con l’artista francese Veks Van Hillik, le paste e i legumi di La Terra e il Cielo di Piticchio con lo spagnolo Zosen, l’olio Petrini di Monte San Vito con l’italiano Lucamaleonte, fino a tornare sul mare, alle porte del Parco del Monte Conero, con la Riserva Rosso Conero di Moroder abbinata all’artista Tellas.
ARTICOLI PIÙ COMMENTATI
tutti
dialoghi di estetica. parola a thomas köner
4
il tempo incerto (e contemporaneo) di 4 anish kapoor. le cinque installazioni per versailles
Annalisa Filonzi
3 luigi brugnaro vince a venezia e sarà vicepresidente della biennale. e viene trombato il sindaco di matera 2019
www.popupfestival.it
leggi anche
ARTRIBUNE MAGAZINE #22 ARTRIBUNE MAGAZINE #21 ARTRIBUNE MAGAZINE #20 ARTRIBUNE MAGAZINE #19
TAGS architettura arte
Gastronomia, vino e musica. Grazie al Ventre di Parigi
contemporanea artisti aste Avvenire
Artecucina: i Sicilia: cultura e puzzle di perdute Arcimboldo, opportunità Yoko Ono e Loretta Fanella
Città Impresa. Creatività, makers e aziende in festival
berlino Biennale di
Venezia Bologna
Like
169
0
15
la pittura ha ancora qualcosa da 2 dire. nella mostra firmata bonami alla gam di milano. con oltre cento dipinti della corporate collection della ubs
ULTIMI COMMENTI INSERITI Whitehouse Blog - 6/17/2015 La lingua di Italo Zuffi. In mostra al MAN di Nuoro Interessante questo filone di Zuffi. Già sviluppato da tempi non sospetti. Il rischio è sempre quello della critica istituzionale fine a se stessa. Meglio la performance più universale rispetto ai...
bookcrossing
cinema Corriere della Sera design Editoria festival Fiera Firenze
fotografia
galleria Il Fatto Quotidiano Il
Giornale
intervista L'Unità La
Repubblica La
Stampa Libero
Londra Macro Maxxi mercato
milano moda
mostra
Museo musica Napoli New
Categoria artisti, attualità, turismo · Tags Ancona, Colli Esini Frasassi, enogastronomia, festival, Marche, pop up! festival, street art, turismo, urban art
Prima di commentare, consulta le nostre norme per la community
Apollonia Nanni - 6/17/2015 La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS La pittura ha già detto tutto, dopo l'avvento della macchina fotografica prima e del digitale dopo, allo stato attuale è solo nostalgia archeologica. Maurizio Calvesi ha decretato la morte della... rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello errata corrige: ovviamente intendevo Haacke non Kosuth. per il resto degli errori mi perdonerà Eco perchè scrivevo al cell un pò di fretta mentre stavo chattando in un social network Rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Lorenzo Taiuti Anche Taiuti si attiene a solo tre- quattro cose che ha visto. Questa non è una recensione : per una recensione e l'espressione di un opinione più articolata non bastano queste scarne righe e... antonio ferrari - 6/16/2015 È un gioco, e allora giochiamo: chi è il più grande pittore oggi vivente? Dai, partecipate al sondaggio di Artribune… Io non farei un nome ma una riflessione. un canone occidentale dell'arte visiva si puo' fare? alla converted by Web2PDFConvert.com
York parigi
Commenti Comunità
1 Entra
maniera di Arold Bloom per la poesia e letteratura? perche' no? in fondo i valori estetici esistono...
performance politica
Quotidiano Nazionale
roma street art Teatro torino
Consiglia
Ordina dal migliore
PIÙ LETTI
Inizia la discussione...
PIÙ CONDIVISI
Addio, Micol Fontana. Morta la signora della moda italiana. Tutto partì da quel piccolo atelier romano: tre sorelle e una straordinaria vocazione
Venezia Arabia Saudita. Nascita di una città Il pianista in trincea. L’omaggio di Eron a Aeham Ahmad Dialoghi di Estetica. Parola a Thomas Köner
ANCHE SU ARTRIBUNE
Ecco come sarà Artissima 2015. Niente replica della One Torino cattelaniana: la fiera però si regala un nuovo premio e una Vip 1Lounge commentod’artista • 8 giorni fa paolo — cos'è artissima diventa come sanremo ? premiano tutti ! e invece le vendite vanno giù .....
Deitch torna a New York con una mostra dell’artista e regina dell’occulto Cameron. E un disegno che nel 1957 fu censurato polizia di Los 1dalla commento • 7 giorni fa Angeles Roberto Scala — Deitch project came back to New York is the best news With best artist
Lo Strillone: Umberto Eco,Twitter e la parola agli imbecilli su La Repubblica. E poi patto Franceschini-Sandretto, espresso book machine, Matera Deitch torna a New York con una mostra dell’artista e regina dell’occulto Cameron. E un disegno che nel 1957 fu censurato dalla polizia di Los Angeles Una nuova pinacoteca per Palermo. La Fondazione Sicilia inaugura Villa Zito: da Salvator Rosa a Mario Schifano, quattro secoli d’arte in una dimora neoclassica Luigi Brugnaro vince a Venezia e sarà vicepresidente della Biennale. E viene trombato il sindaco di Matera 2019 La Nuova Oggettività in fotografia Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello
Le grandi dimensioni di Art Basel. Ecco cosa ci sarà nella sezione Unlimited: da Creed a Eliasson, con 110 Vedova per la volta trasferta da Venezia 1prima commento • 4 in giorni fa angelov — Pare che in America, si stia tentando di clonare, utilizzando del DNA proveniente da reperti storici, nientemeno che artisti del calibro di Michelangelo, Raffaello, Leonardo e Donatello, e di farli rivivere in carne ed ossa e per di più, ognuno di loro, in innumerevoli esemplari. Questi quattro geni del Rinascimento, (che precedentemente, per un errore di laboratorio, erano stati erroneamente trasformati in Tartarughe Ninja) andrebbero così ad arricchire la rosa dei circa 3.745.827.283 artisti contemporanei che La lingua di Italo Zuffi. In mostra al MAN di Nuoro sono presumibilmente presenti sui mercati internazionali dando, con 1 commento • 2 giorni fa la loro secolare esperienza, un contributo non indifferente ma, Whitehouse Blog — Interessante filone culturale di Zuffi. Già potremmo presumere, essenziale questo alla rinascita delsviluppato pianeta. da non sospetti. Il rischiotra è sempre dellai cui critica Unatempi esemplare collaborazione scienzaquello e cultura, frutti non istituzionale a se stessa. Meglio ladell'orbe performance più universale tarderanno afine manifestarsi a beneficio terracqueo. (dalla rispetto ai lavori a parete. Il problema del successo è rivista scientifica "Nature"; settembre 2014) etc etc mal posto. Bisognerebbe ritornare alla ragioni e alla motivazioni dell'opera oltre un sistema piccolo e chiuso che in platea vede solo addetti ai lavori. Alla fine anche le opere di Zuffi sono fatte da luoghi e pubbliche relazioni. Ossia raggi tra punti (relazioni) che incontrano un luogo, ✉ Iscriviti come i raggi del sole che incontrano un museo. Ossia: come fa Zuffi ad esporre alla fondazione, nei musei X e Y? Tramite pubbliche Nonalcituo sono Aggiungi Disqus sito altre web ragioni manifeste. Ecco che la riflessione d relazioni. critica di Zuffi si basa sul medesimo problema su cui vorrebbe interrogarsi. Ma senza piena consapevolezza. Ossia Italo Zuffi Privacy dovrebbe fare queste riflessioni fuori dai luoghi deputati del sistema dell'arte. Diversamente l'operazione mi sembra sterile.
converted by Web2PDFConvert.com
ARGOMENTI
ARTRIBUNE MAGAZINE
architettura cinema design didattica diritto editoria fotografia mercato moda musica new media teatro turismo
A rtrib u n e 14 Giu @artribune Foto del giorno: Kiki Smith. Ritratta da Nan Goldin. Per il New York Times... pic.twitter.com/W4xnQuYNH2 Ritwittato da nctm e l'arte
ARTRIBUNE Like 134,315 people like ARTRIBUNE.
Mostra Foto
A rtrib u n e 46m @artribune Mark Lewis e il racconto di un istante da costruire goo.gl/fb/FLZUHt #cinema #marklewis #parigi #retrospettiva Ritwittato da Angelica Casini Mostra riepilogo
Mich ele D a n tin i 21h @MicheleDantini @00doppiozero @che_fare @Redazione_ROARS @artribune @minimaetmoralia @HuffPostItalia @storiedellarte @G_Fondazioni pic.twitter.com/LGQQWYNRKN Ritwittato da bertram niessen
Facebook social plugin
Mostra Foto
HOME
CHI SIAMO
PUBBLICITĂ&#x20AC;
ABBONAMENTI
MOBILE
CONTATTI
Copyright 2011 Artribune P.IVA 11381581005 - All Rights Reserved
converted by Web2PDFConvert.com
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
Frankie Beane Street Art
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA 29.30.31 May and 1 June 2015. HILLS ESINI FRASASSI. MARCHE, ITALY. Guest artists: Zio Ziegler (USA): 2012: Location Unknown:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/ziegler.png) https://www.flickr.com/photos/phunk/7565475556 (https://www.flickr.com/photos/phunk/7565475556) Website: http://www.zioziegler.com/ For those of you who like to click, click here (http://www.zioziegler.com/). Facebook (an unofficial website created by a fan: https://www.facebook.com/pages/Zio‑Ziegler/383187668409347 (https://www.facebook.com/pages/Zio‑Ziegler/383187668409347) https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
1/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane (https://www.facebook.com/pages/Zio‑Ziegler/383187668409347)
For those of you who like to click, click here (https://www.facebook.com/pages/Zio‑Ziegler/383187668409347). 3ttman (France, Spain‑based): 2014: Mueca. Puerto de la Cruz, Tenerife:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/3ttman.png) http://3ttman.com/site/2014/06/15/los‑magos/ (http://3ttman.com/site/2014/06/15/los‑magos/) Website: http://3ttman.com/site/ For those of you who like to click, click here (http://3ttman.com/site/). Facebook: https://www.facebook.com/pages/3ttman/242236779268923 For those of you who like to click, click here. (https://www.facebook.com/pages/3ttman/242236779268923) Zosen (Bandido) (Spain): 2013: Location Unknown:
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
2/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/zosen.png) https://www.flickr.com/photos/72764087@N00/10733568295 (https://www.flickr.com/photos/72764087@N00/10733568295) Facebook: https://www.facebook.com/pages/Zosen/215364815267639 For those of you who like to click, click here (http://For%20those of you who like to click, click). tumblr: http://zosenbandido.tumblr.com/ For those of you who like to click, click here (http://zosenbandido.tumblr.com/). Never 2501 (Italy): 2013: Paris, France:
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
3/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/never2501.png) https://www.flickr.com/photos/lunapark/9329464888/ (https://www.flickr.com/photos/lunapark/9329464888/) Website: http://www.2501.org.uk/ For those of you whho like to click, click here. (http://www.2501.org.uk/) Facebook: https://it‑it.facebook.com/never2501 For those of you who like to click, click here (https://it‑ it.facebook.com/never2501). Basik (Italy): 2014: Traffic Design Fesitval. Gydnia, Poland:
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
4/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/basik.png) http://www.basik.it/portfolio/walls‑2014/ (http://www.basik.it/portfolio/walls‑ 2014/) Website: http://www.basik.it/ (http://www.basik.it/) For those of you who like to click, click here (http://www.basik.it/). Facebook: https://www.facebook.com/basik.art.90 For those of you who like to click, click here (http://For%20those of you who like to click, click). Lucamaleonte (Italy): 2013: Airport, Rome, Italy:
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
5/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/lucamalonte.png) https://www.flickr.com/photos/lucamaleonte/8551482029/ (https://www.flickr.com/photos/lucamaleonte/8551482029/) Flickr: https://www.flickr.com/photos/lucamaleonte/ For those of you who like to click, click here. (https://www.flickr.com/photos/lucamaleonte/) tumblr: http://lucamaleonte.tumblr.com/ For those of you who like to click, click here. (http://lucamaleonte.tumblr.com/) Facebook: https://it‑it.facebook.com/pages/Lucamaleonte/272906132753779 For those of you who like to click, click here (https://it‑ it.facebook.com/pages/Lucamaleonte/272906132753779). Veks Van Hillik (France): Website: http://www.veksvanhillik.com/ For those of you who like to click, click here (http://www.veksvanhillik.com/). tumblr: http://www.veksvanhillik.com/ For those of you who like to click, click here (http://www.veksvanhillik.com/). Nicola Alessandrini (Italy): 2014: Macerata, Italy:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/nicola.png) https://nicolaalessandrini.wordpress.com/ (https://nicolaalessandrini.wordpress.com/) Website: https://nicolaalessandrini.wordpress.com/ For those of you who like to click, click here (https://nicolaalessandrini.wordpress.com/). https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
6/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
Facebook: https://www.facebook.com/nicola.alessandrini For those of yo who like to click, click here (https://www.facebook.com/nicola.alessandrini). Gio Pistone (Italy): 2014: Giuglianova, Italy:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/giopistone.png) https://instagram.com/giopistone/ (https://instagram.com/giopistone/) Website: http://giopistone.it/ UNDER CONSTRUCTION Facebook: https://it‑it.facebook.com/gio.pistone.5 For those of yo who like to click, click here (https://it‑ it.facebook.com/gio.pistone.5). Luca Blast Forlani (Italy) : Turbosafary (Italy): Website: http://turbosafary.tumblr.com/ For those of you who like to click, click here (http://turbosafary.tumblr.com/). Facebook: https://www.facebook.com/Turbosafary For those of you who like to click, click here (https://www.facebook.com/Turbosafary). Allegra Corbo (Italy): 2010: Wall for Fisherman. Marche, Italy:
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
7/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
2010: Wall for Fisherman. Marche, Italy:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/allegra.png) https://www.flickr.com/photos/allegracorbo/5301428216/in/album‑ 72157624543362503/ (https://www.flickr.com/photos/allegracorbo/5301428216/in/album‑ 72157624543362503/) Facebook: https://it‑it.facebook.com/pages/Allegra‑Corbo/316969951734582 For those people who like to click, click here (https://it‑ it.facebook.com/pages/Allegra‑Corbo/316969951734582). Flickr: https://www.flickr.com/photos/allegracorbo For those people who like to click, click here (https://www.flickr.com/photos/allegracorbo). Tellas: 2015. Italy:
(https://frankiebeane.files.wordpress.com/2015/05/tellas.png) https://www.flickr.com/photos/meditationdub/17298784655/ (https://www.flickr.com/photos/meditationdub/17298784655/) Website: http://www.tellas.org/ For those people who like to click, click here (http://www.tellas.org/). Facebook: https://www.facebook.com/tellas1 For those people who like to click, click here
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
8/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
For those people who like to click, click here (https://www.facebook.com/tellas1). Pop Up! Festival Website: http://popupfestival.it/
For those people who like to click, click here. (http://popupfestival.it/) Facebook: https://www.facebook.com/pages/POPUP/220451265037? sk=photos_stream For those of you who like to click, click here (https://www.facebook.com/pages/POPUP/220451265037?sk=photos_stream). Instagram: https://instagram.com/popup_festival/ For those of you who like to click, click here (https://instagram.com/popup_festival/).
About these ads (http://wordpress.com/about-these-ads/)
Posted on May 22, 2015May 23, 2015 by Frankie Beane This entry was posted in Some reading, street art and tagged 3ttman, Allegra Corbo, Anacona, Basik, France, Gio Pistone, Italy, Luca Blast Forlani, Luca Forlani Blast, Lucamaleonte, Marche, MUECA, Never 2015, Nicola Alessandrini, Paris, Pop Up! Festival, Puerto de la Cruz, Rome, Tellas, Tenerife, Turbosafary, Veks Van Hillik, Zio Ziegler, Zosen. Bookmark the permalink. BLOG AT WORDPRESS.COM. | THE TONAL THEME. Follow
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
9/10
8/6/2015
Pop Up! Festival. Paradiso (Heaven). 29.30.31 MAGGIO E 1 GIUGNO, 2015 COLLI ESINI FRASASSI MARCHE, ITALIA | Frankie Beane
Follow “Frankie Beane” Build a website with WordPress.com
https://frankiebeane.wordpress.com/2015/05/22/popupfestival293031maggioe1giugno2015colliesinifrasassimarcheitalia/
10/10
Eventi
Locali
Artisti
Utenti
Zine
ACCEDI
+ INSERISCI UN EVENTO
POPUP! IS NOT DEAD 2
May 23, 2015 Signor Nerto
Avete mai avuto un incontro ravvicinato con un peschereccio con i denti da squalo? E con un palombaro con chele al posto delle mani dentro a un silos? Se la risposta é si, avete avuto a che fare con il PopUp! Festival.
Il festival d’avanguardia internazionale POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nato nel 2008 dalle menti infaticabili di MAC-Manifestazioni Artistiche Contemporanee, il festival ha all’attivo tre edizioni, che hanno coinvolto Ancona ed il relativo porto, ed è innegabile il suo contributo al restituire dignità e notorietà – anche fuori dai confini nazionali – ad un capoluogo di regione generalmente noto ai più solo per i moscioli e il traghetto per la Grecia. Le passate edizioni hanno visto la partecipazione di artisti del calibro di blu, Ericailcane, DEM, M-City, Remed, Roa e dopo 5 anni di pausa mistico-riflessiva il festival è pronto per tornare nella bellissima cornice dei Colli Esini Frasassi. Le date da tenere bene a mente vanno dal 29 maggio al 1° giugno 2015: quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, disseminati in un itinerario che si snoda tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio e Castelbellino, la Fornace di Moie, aziende agricole e cantine vinicole – fino a raggiungere la città di Jesi ed il Parco del Conero di Ancona.
converted by Web2PDFConvert.com
Il tema di questa edizione è il Paradiso, luogo identificato con la bellezza che scorre quotidianamente sotto ai nostri occhi attraverso le meraviglie della Terra, i paesaggi, gli animali, la storia, gli uomini, l’arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo e che spesso viene ignorato così violentemente da andare perduto fino ad essere dimenticato. L’opening è fissato per venerdì 29 maggio alle 17:00 con la presentazione della coloratissima opera dell’artista francese 3ttman presso la stazione di Fabriano (AN), accompagnata dalle atmosfere jazz dello Stefano Coppari Trio e da un impeccabile dj-set di Leonardo Carloni. Negli ex-uffici della stazione sarà possibile visitare la mostra RI-FATTO, allestita da Lucia Bramati che raccoglie, in prima assoluta, le immagini del progetto editoriale Ri-fatto, a cura di Matteo Maffucci e David Diavù Vecchiato per Il Fatto Quotidiano, dedicato ai luoghi d’Italia, poco noti e abbandonati da tempo, ecomostri e fantasmi urbani, rivisti e corretti da interventi di Urban Art.
converted by Web2PDFConvert.com
Il resto dell’itinerario sarà visitabile durante tutto il weekend e comprende le opere di nomi di spicco della street-art tra i quali Zio Ziegler, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo e Tellas. Per il programma completo vi consigliamo di far riferimento al sito ufficiale del festival. Qua invece trovate la mappa con tutti gli interventi visitabili.
PIU’ INFO SUL POP-UP! FESTIVAL
Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto di promozione turistica TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi. 2
TAGGED:
Signor Nerto 23-05-2015 || 11:13 am file under: EVENTI, GENTE CHE SPACCA
CAPOLAVORI DEL MALRIUSCITO CIT. EVENTI GENTE CHE SPACCA GOURMET CLUB
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
Pop Up! L’urban art entra nelle stazioni dei colli Esini
Dal 1860 il quotidiano delle Marche
CHI SIAMO LA STORIA CONTATTI
Martedì 9 Giugno 2015 ultimo aggiornamento 11:11
FLASH NEWS Home
CERCA cerca nel sito
09:35 Cappelle cimitero rivendute a insaputa proprietari
Marche
Ancona
Macerata
Fermo
Ascoli
Pesaro
Sport
Spettacoli
Gossip
Pop Up! L’urban art entra nelle stazioni tra i colli Esini e le grotte di Frasassi
Attualità
Economia
Motori
Viaggi
Salute
SEGUI IL CORRIERE ADRIATICO
PER APPROFONDIRE: Pop Up!, urban art, colli Esini
L'arresto in diretta: rapinatore incastrato dalle telecamere
Consiglia
Condividi
0
Tweet
0
0
di Saverio Spadavecchia FABRIANO Torna il festival d'avanguardia internazionale "Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano". Interessato il territorio che abbraccia l'Unione montana EsinoFrasassi. Nucleo tematico di questa nuova edizione sarà il Paradiso, l'arte che si fonderà tra le meraviglie della terra. Paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema quindi strettamente legato al Festival del Paesaggio, cofinanziato dal Gal Colli Esini San Vicino e guidato dall'Unione Montana dell'Esino Frasassi, che andrà ad impreziosire questa quarta edizioni. Il festival si svilupperà tra i colli Esini e le grotte di Frasassi a partire dal prossimo venerdì 29 maggio fino al 1° giugno 2015. Quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che svelerà il selvaggio ritorno alla natura della cava di Arcevia e "rinnoverà" le stazioni Ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e le cantine vinicole fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Di grande spessore i nomi internazionali coinvolti dalla quattro giorni di urbanart: Zio Ziegler, 3ttman, Agostino Iacurci, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Soap, Turbosafary e Luca Blast Forlan. Ad inaugurare Pop Up sarà l'artista francospagnolo 3ttman, con la sua personalissima versione dell'evoluzione che già da alcuni giorni sta rinnovando la cisterna nei pressi del primo binario della stazione di Fabriano: un' opera dove è lo spirito di Louis Lambert (vero nome di 3ttman) a dare una personalissima rappresentazione dell'evoluzione umana, con uno stile unico che gli ha permesso di farsi apprezzare in tutto il mondo. Spazio anche per due mostre uniche ed irripetibili, che impreziosiranno il già denso programma della manifestazione: la raccolta fotografica di edifici e luoghi abbandonati della Vallesina "Intruders, Urban Explorers", che sarà allestita presso la Biblioteca La Fornace di Moie (Via Fornace, 23) dal 30 maggio al 1 giugno, in orario 1720, e rimarrà aperta anche dopo il festival fino al 21 giugno, in orario 1020. Fabriano ospiterà dal prossimo venerdì la mostra dedicata alla rubrica "RiFatto" : in mostra, dal 29 maggio al 1 giugno, in orario 1721, le immagini relative ai redazionali usciti in edicola il lunedì su Il Fatto Quotidiano, dedicati a luoghi d'Italia, poco noti e abbandonati da tempo, ecomostri e fantasmi urbani, rivisti e corretti dall'Urban art.
Fedez, dice no a un selfie in discoteca e spacca una vetrata: una ragazza ferita
Ancona, la lunga attesa è finita Arriva Jovanotti per la prima del tour
Civitanova Marche, si ribalta con l'auto: paura per una...
NOTIZIOMETRO LA STAR
Katy Perry in missione segreta nelle Marche
Rof, settimana internazionale Tour a Parigi, Amburgo e Sidney
LA SFIDA
La Padania agli Europei delle minoranze: il debutto contro la Nazionale dei Rom
Camerino, i gemelli Cutello vincono il Premio Urbani
VITA AL LIMITE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
http://www.corriereadriatico.it/SPETTACOLI/pop_up_urban_art_stazioni_ferrovierie_colli_esini_grotte_frasassi/notizie/1367658.shtml
"Innamorati ma troppo grassi 1/3
h (tp/:wwwc.o eilsnifriasats/ies.in)
POP UP! PARADISE Pubblicato in Uncategorised (/en/pacchetti-turistici-pop-up-paradiso/2-uncategorised.html) Availability Period: 29 May – 1 June 2015 Duration: 4 DAYS, 3 NIGHTS Description The program is centred around the event “Pop Up! Contemporary Art in the Urban Space”, an international festival of urban art held by MAC (Manifestazioni Artistiche contemporanee) 2015 PARADISO This avant-garde international PopUp! festival invites artists from around the world to create works of contemporary art on architecture and locations not conventionally thought of as art platforms, creating unexpected views, beauty and evocative power. In the Esino hills PopUp! tells of the paradise that exists under our very eyes, the marvels of the Earth, beautiful plants, animals, history, people and sky, but also of the paradise that is being forgotten and lost forever. The festival is held in May/June 2015 with four days of events, urban art and land art installations, workshops, tastings and happenings in an itinerary that moves from the Quarry of Arcevia to the Lake of Cingoli, the medieval village of Castelletta and the wineries of the producers the famous wines Verdicchio di Matellica and Verdicchio di Jesi. The base for this package will be either the village of Serra San Quirico or the tiny fortified hamlet of Castelletta. The price includes:
overnight stay in a Bed&Breakfast, 3 lunches in traditional eateries with local products, medical/travel insurance. The price does not include: museum entrances, transfers, tips, and other extras of a personal nature, and anything not explicitly detailed in “The price includes” Minimum NET price: MIN 2 PAX € 195 pp Supplements available on request: transfers, road cycle hire, GPS hire, MTB hire, tourist guide Info: Colli Esini Incoming di Hesis srl - 60040 GENGA (AN), via Roma n. 4 Tel. 0732.695207 - fax 0732.695247 - www.vivifrasassi.it incoming@hesis.it (mailto:incoming@hesis.it) - mobile 328.6954976 - 333.3303603
POP UP! EVENTS
More (/en/gli-eventi.html) ◁(http/:/wwwc.oeilsn ifirasassti./en/pacchett-itursitci-ipop-up-paradsioh. tm?lcicad l ate=2014-06-1)
Giugno 2015
◀ (http://www.colliesinifrasassi.it/en/pacchetti-turistici-pop-up-paradiso.html?iccaldate=2015-5-1) ▷(http/:/wwwc.oeilsn ifirasassti./en/pacchett-itursitci-ipop-up-paradsioh. tm?lcicad l ate=2016-06-1) ▶ (http://www.colliesinifrasassi.it/en/pacchetti-turistici-pop-up-paradiso.html?iccaldate=2015-7-1) Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
Built with HTML5 and CSS3 - Copyright © 2014 RTI HGV - MORETTI (http://www.idmakers.it)
h (tp/:wwwc.o eilsnifriasats)is.i
POP UP Pubblicato in Uncategorised (/pop-up/2-uncategorised.html)
Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano è un festival di avanguardia internazionale che invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi il festival si presenta dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi, istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni e happening, in un itinerario che si muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Castelplanio, Castelbellino (sulla tratta Roma – Ancona), la Fornace di Moie, le aziende
del Biologico e le cantine vinicole. Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Pop Up! è un itinerario artistico, in programma alcuni tra i nomi più influenti della scena internazionale: Zio Ziegler, Eron, 3ttman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani. Pop Up! è un itinerario del gusto, aziende agricole produttrici di vino, paste, farine, legumi, olio, miele e altre specialità enogastronomiche del territorio, sposano l’arte di avanguardia e aprono al pubblico offrendo proposte di ospitalità e degustazione creative. Pop Up! è un itinerario del fare, i luoghi del festival ospitano workshop manuali ispirati all’artigianato artistico, alle tradizioni e usanze del territorio, fino a proposte più ludiche dedicate ai bambini. Pop Up! è un viaggio di un giorno o un weekend, da percorrere in treno, in auto, in camper, in bici. Un “viaggio” in questa terra delle Marche, immaginato così:< come il “Giardino delle Delizie” di Bosch dove la meraviglia appare ad ogni battito di ciglia, ma con la coda dell’occhio si scorge sempre qualcosa di “contrario”, come tutto ciò che esiste in natura. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. www.popupfestival.it (http://www.popupfestival.it) a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporenea www.maconline.it (http://www.maconline.it)
APPUNTAMENTI POP UP!
Consulta gli eventi in programma (/gli-eventi.html) ◁(http/:/wwwc.oeilsn ifirasassti./pop-uph. tm?lcicad l ate=2014-06-1) ◀ (http://www.colliesinifrasassi.it/pop-up.html?iccaldate=2015-5-1)
Giugno 2015
▶ (http://www.colliesinifrasassi.it/pop-up.html?iccaldate=2015-7-1) ▷(http/:/wwwc.oeilsn ifirasassti./pop-uph. tm?lcicad l ate=2016-06-1) Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
PACCHETTI NATURA E ARTE (/PACCHETTI-NATURA-EARTE.HTML) (http://www.colliesinifrasassi.it/pacchetti-natura-e-arte.html)
(http://www.colliesinifrasassi.it/pacchetti-natura-e-arte.html)
(http://www.colliesinifrasassi.it/pacchetti-natura-e-arte.html)
(http://www.colliesinifrasassi.it/pacchetti-natura-e-arte.html)
(http://www.colliesinifrasassi.it/pacchetti-natura-e-arte.html)
(http://www.colliesinifrasassi.it/pacchetti-natura-e-arte.html) Vivi la tua vacanza nel cuore delle Marche
Built with HTML5 and CSS3 - Copyright Š 2014 RTI HGV - MORETTI (http://www.idmakers.it)
9/6/2015
PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini - Paperblog
Magazine Cucina
HOME › CUCINA › RICETTE
PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini Da Lacaccavella @LaCaccavella
Oggi vi racconto con immenso piacere del PopUp Festival che si è tenuto nelle Marche lo scorso weekend, in particolare nella zona dei Colli Esini. Si tratta di una serie di eventi, performance, installazioni che invadono il territorio urbanizzato, mettendo a disposizione di artisti internazionali, degli spazi in cui esprimersi liberamente. Sarà per deformazione professionale, ma trovo il recupero urbano l’unica strada davvero percorribile in un territorio, come quello italiano, così cementificato e poco curato. Iniziative come questa, portano all’attenzione luoghi che consideriamo abbandonati ed inutilizzabili. E invece basta la creatività per dare, a quella che ormai possiamo considerare archeologia industriale, una seconda possibilità.
http://it.paperblog.com/popup-festival-street-art-e-paesaggio-urbano-tra-i-colli-esini-2862895/
1/8
9/6/2015
PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini - Paperblog
Se avessi la bacchetta magica, da domani vieterei le nuove costruzioni, di qualsiasi tipo e per qualsiasi scopo. Non si costruisce più nulla, finché non si è recuperato fino all’ultimo capannone, fabbrica, stazione abbandonata, palazzo disabitato, borgo e rudere di campagna! Allora si che ci sarebbe una svolta nella gestione del territorio. A parte questa piccola parentesi, è stato un bel tour! Condivido con voi le foto, i commenti “artistici” li lascio agli esperti, trovate tutto nei link collegati. Tutto è partito dalla stazione di Fabriano, dove la Cisterna del binario 1 ha fatto da sfondo al murales La catena dell’evoluzione, dell’artista 3ttman. La stazione ha anche ospitato, per troppo poco secondo me, la mostra RiFatto. Esposizione dedicata alla rubrica del lunedì del FattoQuotidiano, che porta lo stesso nome. In ogni puntata si chiede ad un artista d’immaginare luoghi d’Italia, poco noti e abbandonati da tempo, rivisitati e reinterpretati in chiave artistica.
http://it.paperblog.com/popup-festival-street-art-e-paesaggio-urbano-tra-i-colli-esini-2862895/
2/8
9/6/2015
PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini - Paperblog
La seconda tappa alla Stazione di Serra San Quirico, con l’opera Alfa e Omega di 2501 e Basik, sia all’esterno dell’edifico che nelle sale interne della stazione.
http://it.paperblog.com/popup-festival-street-art-e-paesaggio-urbano-tra-i-colli-esini-2862895/
3/8
9/6/2015
PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini - Paperblog
La stazione di Castelplanio era ancora work in progress, con il collettivo Turbosafari all’opera, presso il magazzino merci.
http://it.paperblog.com/popup-festival-street-art-e-paesaggio-urbano-tra-i-colli-esini-2862895/
4/8
9/6/2015
PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini - Paperblog
La bellissima Aia di Pistone e Alessandrini, che ha colorato la Stazione di Castelbellino.
http://it.paperblog.com/popup-festival-street-art-e-paesaggio-urbano-tra-i-colli-esini-2862895/
5/8
9/6/2015
PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini - Paperblog
E infine l’affascinante Cava Mancini di Arcevia. Sono sempre stata attratta dall’archeologia industriale. La Cava ha ospitato l’evento di Live Painting dell’artista statunitense Zio Ziegler e il party finale dell’evento in un luogo suggestivo e allo stesso tempo terrificante, se si pensa alle tracce indelebili che possiamo lasciare al nostro passaggio. Ma per fortuna la natura si riprende tutto. Non sono riuscita a vedere proprio tutto, vi invito a dare un’occhiata alla pagina dedicata a tutti i progetti, i colori hanno un forte potere di riqualificazione. Speriamo ci possano essere tante occasioni di questo genere. Noi restiamo in fervida attesa della prossima edizione! 43.505874 12.989615
http://it.paperblog.com/popup-festival-street-art-e-paesaggio-urbano-tra-i-colli-esini-2862895/
6/8
PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esini Oggi vi racconto con immenso piacere del PopUp Festival che si è tenuto nelle Marche lo scorso weekend, in particolare nella zona dei Colli Esini. Si tratta di una serie di eventi, performance, installazioni che invadono il territorio urbanizzato, mettendo a disposizione di artisti internazionali, degli spazi in cui esprimersi liberamente. Sarà per deformazione professionale, ma trovo il recupero urbano l’unica strada davvero percorribile in un territorio, come quello italiano, così cementificato e poco curato. Iniziative come questa, portano all’attenzione luoghi che consideriamo abbandonati ed inutilizzabili. E invece basta la creatività per dare, a quella che ormai possiamo considerare archeologia industriale, una seconda possibilità.
converted by Web2PDFConvert.com
Se avessi la bacchetta magica, da domani vieterei le nuove costruzioni, di qualsiasi tipo e per qualsiasi scopo. Non si costruisce più nulla, finché non si è recuperato fino all’ultimo capannone, fabbrica, stazione abbandonata, palazzo disabitato, borgo e rudere di campagna! Allora si che ci sarebbe una svolta nella gestione del territorio. A parte questa piccola parentesi, è stato un bel tour! Condivido con voi le foto, i commenti “artistici” li lascio agli esperti, trovate tutto nei link collegati. Tutto è partito dalla stazione di Fabriano, dove la Cisterna del binario 1 ha fatto da sfondo al murales La catena dell’evoluzione, dell’artista 3ttman. La stazione ha anche ospitato, per troppo poco secondo me, la mostra RiFatto. Esposizione dedicata alla rubrica del lunedì del FattoQuotidiano, che porta lo stesso nome. In ogni puntata si chiede ad un artista d’immaginare luoghi d’Italia, poco noti e abbandonati da tempo, rivisitati e reinterpretati in chiave artistica. La seconda tappa alla Stazione di Serra San Quirico, con l’opera Alfa e Omega di 2501 e Basik, sia all’esterno dell’edifico che nelle sale interne della stazione. La stazione di Castelplanio era ancora work in progress, con il collettivo Turbosafari all’opera, presso il magazzino merci. La bellissima Aia di Pistone e Alessandrini, che ha colorato la Stazione di Castelbellino. E infine l’affascinante Cava Mancini di Arcevia. Sono sempre stata attratta dall’archeologia industriale. La Cava ha ospitato l’evento di Live Painting dell’artista statunitense Zio Ziegler e il party finale dell’evento in un luogo suggestivo e allo stesso tempo terrificante, se si pensa alle tracce indelebili che possiamo lasciare al nostro passaggio. Ma per fortuna la natura si riprende tutto. Non sono riuscita a vedere proprio tutto, vi invito a dare un’occhiata alla pagina dedicata a tutti i progetti, i colori hanno un forte potere di riqualificazione. Speriamo ci possano essere tante occasioni di questo genere. Noi restiamo in fervida attesa della prossima edizione!
These Celebrities Are Not Aging Well At All
15 Most Charitable Celebrities in Hollywood
The Rock Confesses His Most Effective Beauty Crush On Hayley Atwell Practices From Around The World by Gravity
Marche, Italia Share:
Mi piace 3 bloggers like this.
converted by Web2PDFConvert.com
Articoli collegati
2 G I U L A C A C C A V E L L A C O L L I E S I N I
2 thoughts on â&#x20AC;&#x153;PopUp Festival, street art e paesaggio urbano tra i Colli Esiniâ&#x20AC;?
Silva Avanzi Rigobello Che iniziativa meravigliosa! Concordo con te sul tentativo del recupero totale delle costruzioni abbandonate per dar loro una nuova identitĂ nel rispetto del loro passato.
R I S P O N D I converted by Web2PDFConvert.com
2
G I U
A L L E
1 5 : 3 7
LaCaccavella Si infatti, non se ne può più di nuovi cantieri
2
G I U
A L L E
1 6 : 0 7
Rispondi Scrivi qui il tuo commento...
Piccolo spazio di esperienze culinarie, auto produzione e pozioni magiche. Ma anche uncinetto, fotografia, colori e grafica. Parole d'ordine: integrale, consapevole, fatto a mano. Se ti sembra troppo fai un respiro profondo e scegli un angolino dove sentirti a tuo agio, lo faccio anch'io quando mi rendo conto che ho esagerato con le categorie ... intanto metto su il caffè.
converted by Web2PDFConvert.com
Seguimi sui social network per notizie e aggiornamenti. La Caccavella è praticamente dappertutto. Se invece vuoi ricevere gratuitamente gli aggiornamenti del blog e una volta al mese la NewsLetter con contenuti esclusivi, registrati qui. Basta inserire un indirizzo mail.
converted by Web2PDFConvert.com
Ingredienti [Ingredients] Colazione [Breakfast] Pane&Pizza [Bread&Pizza] Pasta&Cereali [Main Course] Secondi [Second Course] Contorni [Side course] Salse&Condimenti [Sauces] Zuppe&Insalate [Soup&Salads] Dolci [Sweets]
Ricette veloci [Quick&Easy] Pasta madre [Sourdough] Pasta fresca [Homemade pasta] Riso [Rice] Vegetariano [Vegetarian] Regionale [Typical] Etnico [Ethnic] Carne [Meat] Pesce [Fish] Biscotti [Cookies] Torte [Cake] In cucina con Girolomoni Primavera [Spring] Estate [Summer] Autunno [Autumn] Inverno [Winter] Natale [Christmas] Carnevale [Carnival] Pasqua [Easter]
Marmellate [Jams] Tisane e succhi [Beverage] Detersivi naturali [Natural cleaner] Ricette di bellezza [Beauty recipes] FaiDaTe [DIY] Uncinetto [Crochet] converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
Altre foto
converted by Web2PDFConvert.com
:: SFOGLIA IL RICETTARIO:: Seleziona una categoria
Segui il blog via mail
Inserisci il tuo indirizzo e-mail
S E G U I
L A
C A C C A V E L L A
V I A
M A I L
RSS - Articoli
Almonds Anice Apple Aromatherapy Bread Cannella Carote Cheese Chiodi di garofano Cinnamon
Colors Curcuma Eggs
Erbe aromatiche Essential oil Food Foodcolor Freebie Freeprintable Ginger Green Herbs Jam Latte Lemon Limone Mandorle Marmellata Noce moscata Noci Oli essenziali Orange Pasta Pasta madre Patate Potatoes Pumpkin Rosmarino Sage Salvia Sesame Sourdough Turmeric Uova Uvetta Vaniglia Verde Yogurt
Zenzero Zucca
20 idee per utilizzare i quadrati all'uncinetto con schemi gratuiti da scaricare Uncinetto: riviste e siti utili Raclette: formaggio e fantasia per una cena tra amici Coperta all'uncinetto
converted by Web2PDFConvert.com
Olio lucidante e anticrespo per capelli all'olio essenziale di ylang ylang Babette blanket, coperte con quadrati irregolari, con schemi gratuiti da scaricare Uncinetto: simboli, termini e punti base
R E G O L E D I R E C I ~ P H E OS M E M~ A D E S I T~ O
B L O G
S U
U T I LI IL Z ZC O D DI EC LE D E L L E B L O G ~G E R B L O G E P U B B L I C I T À
W O. R| TD HP ER E SS OS R. BC. O E TM
B U O N E P R A T C O N T ~A C T
T H E M E Iscriviti
Segui “La Caccavella” Ricevi al tuo indirizzo email tutti i nuovi post del sito. Unisciti agli altri 287 follower Inserisci il tuo indirizzo e-mail converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
POPUP! Festival 2015 edizione Paradiso
POPUP! Festival 2015 edizione Paradiso
3253 utenti online in questo momento
HOME INAUGURAZIONI CALENDARIO SPEED‑NEWS FORUM ANNUNCI CONCORSI SONDAGGI COMMENTI PUBBLICITÀ ONPAPER MOBILE BOOKSHOP RSS
IL FATTO
Guerra non tanto fredda Informativa
PDF TV
LE VOSTRE FOTO
LA FOTO
Super Royal Academy
cerca in Exibart.com
CERCA
BLOG ALERT NEWSLETTER EXIBART.SEGNALA SEGNALA UN EVENTO
MERCATO
Un Bacon da favola
x
GIRO DEL MONDO
Le colpe della critica
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la
cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
COMMUNITY USERNAME
- dal 29 maggio al primo giugno 2015
POPUP! Festival 2015 edizione Paradiso PASSWORD
SEDI VARIE - MARCHE vai alla scheda di questa sede Exibart.alert - tieni d'occhio questa sede +39 , +39 (fax), +39 individua sulla mappa Exisat individua sullo stradario MapQuest Stampa questa scheda Eventi in corso nei dintorni
LOG IN password persa? registrati
[Vedi la foto originale]
Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell'Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. prenota il tuo albergo a :
ALLONS ENFANT/12
Dodicesimo appuntamento con la rubrica dedicata ai giovani italiani. Serena Vestrucci risponde alle domande di Andrea Bruciati... ... segue
PAUSE DI ATTENZIONE
vernissage: 29 maggio 2015. ufficio stampa: www.maconline.it autori: 2501, 3ttman, Nicola Alessandrini, Basik, Luca Blast Forlani, Allegra Corbo, Lucamaleonte, Gio Pistone, Tellas, Turbosafary, Veks Van Hillik, Zio Ziegler, Zosen note: LOCATION: Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Cava dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTANA, Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MOIE MAIOLATI SPONTINI genere: altro web: www.popupfestival.it
segnala l'evento ad un amico
mittente: e-mail mittente: e-mail destinatario: messaggio:
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=150092
1/5
9/6/2015
POPUP! Festival 2015 edizione Paradiso
INVIA
Dal micro al macro di Ludovico Pratesi ... ... segue
individua sulla mappa
LA LAVAGNA
Benvenuti alla messa funebre dell’arte e della cultura italiana di Raffaele Gavarro ... ... segue
CURATORIAL PRACTISES
Curare il museo. Parla Fabio Cavallucci di Camilla Boemio... ... segue
elenco degli eventi»
READING ROOM
Map data ©2015 Google
comunicato stampa POP UP! Festival - Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso 29,30,31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestial.it
Un'opera può essere apprezzata solo per le qualità estetiche? Ne parla Antonio Natali di Eleonora Scoccia ... ... segue
LA LAVAGNA
Esercizio di crudeltà veneziana di Gian Maria Tosatti ... ... segue
EXIBART.SEGNALA
UN ITINERARIO UNICO DI EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICO PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR PROGRAMMA http://popupfestival.it/eventi/ a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee www.maconline.it Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell'Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. ARTISTI OSPITI: Zio Ziegler, 3TTman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo.
TROVAMOSTRE TITOLO
CITTA'
TROVA
ARTISTA
« Do 31 07 14 21 28 05
Lu 01 08 15 22 29 06
Ma 02 09 16 23 30 07
Me 03 10 17 24 01 08
Giugno
Gi 04 11 18 25 02 09
Ve 05 12 19 26 03 10
2015
»
Sa 06 13 20 27 04 11
EXIBART.TV
LOCATION: Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Cava dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTANA, Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MOIE MAIOLATI SPONTINI Direzione Artistica: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell'ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 - “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell'era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l'Unione Montana dell'Esino Frasassi nel ruolo di capofila.
Flags, Serra dei Giardini - Venezia
http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=150092
2/5
9/6/2015
Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno , Fabriano
Viaggi&Eventi
News
Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno I festival I festival in Slovenia. Qui trovate tutte le informazioni!
Mac manifestazioni artistiche contemporanee | Fabriano | Arte e Cultura | dal
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando i servizi di questo sito, accetti il attuali categorie Marche loro utilizzo ( dei cookie) da parte nostra MAGGIORI INFORMAZIONI CHIUDI
http://www.viaggieventi.it/evento.asp?id=52900
risorse
1/5
9/6/2015
Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno , Fabriano
Attenzione questo evento e' terminato ! Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso 29,30,31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it UN ITINERARIO UNICO DI EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICO PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR PROGRAMMA http://popupfestival.it/eventi/
a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee www.maconline.it
Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occ le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non rispettia che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, http://www.viaggieventi.it/evento.asp?id=52900
2/5
9/6/2015
Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno , Fabriano
cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell'Esino Frasassi, che fa da corni questa edizione 2015.
ARTISTI OSPITI: Zio Ziegler, 3TTman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, L Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo.
LOCATION: Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Ca dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTAN Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MO MAIOLATI SPONTINI Direzione Artistica: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell'ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 - “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell'era 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l'Unione Montana dell'Esino Frasassi nel ruolo di capofila.
Marche, Fabriano
Invia commento I vostri commenti (0) Scrivi un commento a questo evento
Nessun commento a questo evento
Marche
Fabriano
Arte e Cultura
29/05/2015
Chiedi maggiori info a Mac manifestazioni artistiche contempor su questo evento Nome
http://www.viaggieventi.it/evento.asp?id=52900
titolo richiesta
3/5
22/5/2015
POPUP! Festival 2015 PARADISO «
BREAKING NEWS
il leggendario David Letterman Show o 33 anni di intrattenimento di altissimo livello...
EDITORIALE
VISIONI ▼
FRESCHEZZE ▼
PASSIONI ▼
#EVENTI ▼
MUSICA
LETTERATURA
MODA
Menu
Search Here... MAGGIO 19TH, 2015
POPUP! FESTIVAL 2015 PARADISO IMPERDIBILI GLI STRANI AFFARI DEL SIGNOR MOLAREK A ROMA
POPUP! FESTIVAL 2015 PARADISO
mag 19, 2015
IL REGNO DEI SOGNI E DELLA FOLLIA CI PORTERÀ NEL MAGICO MONDO GHILBI
admin No comments yet #arte, Eventi, imperdibili arte pubblica, arte urbana, libri, Marche, musica, street art, workshop
TRA IL PENSARE E IL FARE – TALK CON MARTINO GAMPER
19 Views RELATED GLI STRANI AFFARI DEL SIGNOR MOLAREK a Roma IL REGNO DEI SOGNI E DELLA FOLLIA ci porterà nel magico mondo Ghilbi Tra il pensare e il fare – Talk con Martino Gamper Tweet
0
Like
4
Share0
0
POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso 29,30,31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it UN ITINERARIO UNICO DI EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICO PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR PROGRAMMA http://popupfestival.it/eventi/ a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee www.maconline.it Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s’identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. ARTISTI OSPITI: http://lnx.turboarte.it/2015/05/popupfestival2015paradiso/
sab 19°C dom 19°C lun 19°C 19°C Rain Roma Italy Wind: 15mph N Humidity: 85%
1/3
22/5/2015
POPUP! Festival 2015 PARADISO «
Zio Ziegler, 3TTman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. LOCATION: Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Cava dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTANA, Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MOIE MAIOLATI SPONTINI Direzione Artistica: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 – “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell’era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l’Unione Montana dell’Esino Frasassi nel ruolo di capofila. Tweet 0 Like 4 0 Share0
newsletter
Share Post *Email
Mi piace
Share
Tweet
0
0 Comments
Digita il testo
RECOMMENDED
Registrati
STATISTICHE DI GOOGLE ANALYTICS
GLI STRANI AFFARI DEL SIGNOR MOLAREK A ROMA
IL REGNO DEI SOGNI E DELLA FOLLIA CI PORTERÀ NEL MAGICO MONDO GHILBI
TRA IL PENSARE E IL FARE – TALK CON MARTINO GAMPER
INCROCI E TRAVAGLI.
LASCIA UNA RISPOSTA
http://lnx.turboarte.it/2015/05/popupfestival2015paradiso/
2/3
22/5/2015
POPUP! Festival 2015 PARADISO «
L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Nome *
Email *
Sito web
Commento
È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong> Invia commento
LOGIN
PAGINE
Accedi
Mission
RSS degli Articoli
Redazione
RSS dei commenti
Servizi
le foto di un modo iceland my nuovo ed way da oggi in economico vendita per approcciare alla tecnologia
WordPress.org TELEFONO: 3297726314 E-MAIL: EVENTI.RECENSIONI@TURBOARTE.IT © 2014 TURBOARTE
http://lnx.turboarte.it/2015/05/popupfestival2015paradiso/
3/3
9/6/2015
POPUP! Il Festival di Arte Contemporanea delle Marche - Comunicati - FSNews
Informativa Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire una esperienza di navigazione ottimale. Se vuoi saperne di più, negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su "Accetta" consenti all’uso dei cookie. Sala stampa Infomobilità In regione
X
ACCETTA LaFreccia.TV
LaFreccia.Mag
FSNews Radio
POPUP! Il Festival di Arte Contemporanea delle Marche Artisti all’opera anche in 5 stazioni ferroviarie: Serra San Quirico, Fabriano, Montecarotto, Castelplanio e Genga
Ancona, 21 maggio 2015 Maquillage coloratissimo ed estroso per 5 stazioni delle Marche, oggetto delle attenzioni particolari degli artisti di POPUP!, il Festival di Arte Contemporanea delle Marche. Murales variopinti in diversi spazi degli scali ferroviari dai magazzini merci alle torri di rifornimento, dalle facciate dei fabbricati viaggiatori fino dai sottopassi daranno un volto nuovo ed originale alle stazioni di Montecarotto, Castelplanio e Genga, stazioni che nei prossimi giorni saranno interessati dall’arte di alcuni fra i più famosi writers italiani. Look già rifatto, invece, per la facciata della stazione di Serra San Quirico la prima ad essere interessata dall’iniziativa e per la torre rifornitrice di quella di Fabriano, che tra l’altro ospiterà anche una mostra dedicata nei locali del vecchio magazzino merci. Curato da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, il festival marchigiano si sviluppa con la volontà di sviluppare un dialogo tra gli artisti chiamati e i luoghi di lavoro, con le bellezze naturali e paesaggistiche della regione. Il fine ultimo è quello di raccontare il territorio attraverso un’impostazione artistica legata alla strada ed al tempo stesso in grado di sottolineare e far riflettere sull’effettivo valore di queste zone. Condividi
http://www.fsnews.it/fsn/Sala-stampa/Comunicati/POPUP-Festival-di-Arte-Contemporanea-delle-Marche
1/2
9/6/2015
POPUP! Il Festival di Arte Contemporanea delle Marche - Comunicati - FSNews
Documenti Il comunicato stampa (.pdf 97 KB )
http://www.fsnews.it/fsn/Sala-stampa/Comunicati/POPUP-Festival-di-Arte-Contemporanea-delle-Marche
2/2
(https://allevents.in)
Create Event (https://allevents.in/manage/create.php)
SELECT CITY ALL
BUSINESS
CONCERTS
FESTIVALS
Login (https://allevents.in/manage/connect.php?login_mode=connect)
MUSIC
SPORTS
PARTIES
EXHIBITIONS
MEETUPS
PERFORMANCE
users... eg. search events,organizers,all
POPUP! THE PARTY TIME Sun May 31 2015 at 06:00 pm to Mon Jun 01 2015 at 02:00 am (https://allevents.in/manage/create.php)
VENUE
CREATED BY
Add to calendar
Cava Mancini Via San Giovanni 323 Arcevia 220451265037 (https://facebook.com/220451265037)
Follow
Promote this event (https://allevents.in/manage/promote.php?event_id=780288188753888)
EVENT DETAILS
Are you going to this event?
POPUP! THE PARTY
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Yes
No
DOMENICA 31 MAGGIO 2015 POP UP! THE PARTY ☛ 18.00 / 02.00 Cava Dismessa Mancini Via San Giovanni 323 Arcevia ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
Spread the word
Arte Contemporanea nello Spazio Urbano
Invite your friends to this event
edizione 2015, Paradiso Direzione Artistica: MAC-Manifestazioni Artistiche Contemporanee in collaborazione con il RAVAL e NERTO
(http://www.facebook.com/sharer.php? (http://twitter.com/share) (https://plus.google.com/share?
u=https://allevents.in/events/popupurl=https://allevents.in/events/78028 the-
La cava dismessa di Arcevia si trasforma per ospitare il party ufficiale dell'evento. ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼ POP UP! THE PARTY ☛ 18.00 / 02.00 Cava Dismessa Mancini Via San Giovanni 323 Arcevia ZIO ZIEGLER Live Painting Murales (USA) in consolle RAPA aka PRIMITIVO (Vodkatronik) POPULOUS (Morr Music) BOTTIN (Eskimo/Italians Do It Better) DRINKS RAVAL e RAVALETTO ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ inside the POP UP! THE PARTY ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼ ZIO ZIEGLER (USA) ☛ www.zioziegler.com (http://www.zioziegler.com) Enfant prodige della street art californiana, Zio Ziegler dipinge grandi pareti con figure zoomorfe dai contorni marcati e composte da una fitta trama di pattern. Le sua arte, un mashup tra cultura pop, fumetto, miti classici e street style, è totemica, viscerale e istintiva. L’impeto “wild west” è la tendenza naturale di Zio Ziegler, che instaura con il pubblico un dialogo schietto e diretto. L’artista californiano si confronterà con il paesaggio scabro della Cava dismessa di Arcevia, gli ampi spazi di cielo e le distese quasi lunari. Il dialogo tra i geroglifici super evoluti di Zigler, e i frammenti di pietra sarà serratissimo e attuale. I suoi grandi personaggi post-mitologici hanno la presenza dinamica che saranno usati per risaltare, da una lunga distanza, tra il vento e la polvere, ma anche la seducente complessità per indurre l’occhio ad avvicinarsi per curiosare tra gli intrecci bianchi e neri. POPOLOUS (ITA) ☛ www.facebook.com/popolousmusic (http://www.facebook.com/popolousmusic) Andrea Mangia (in arte Populous) è un eclettico musicista elettronico nato e cresciuto in Salento. Nel 2002 approda all'etichetta berlinese Morr Music, culto mondiale per le sue sonorità a metà fra pop e avanguardia, per la quale pubblica tre album. Appare in molte compilation dedicate ai nuovi suoni. Remixa brani di Roy Paci, D_rradio, Casa Del Mirto, Saroos, Crimea X, Perturbazione, Telekinesis, Xcoast, Infantjoy, Blake e/e/e, Dadahack etc.
party/780288188753888)
Who's going?
Please login/register to see the attendees.
Collabora con il cantautore Giorgio Tuma, l'indie band Studiodavoli, lo sperimentatore Pierpaolo Leo e il cantante newyorkese Short Stories. I suo video-clip sono in rotazione su vari canali musicali come MTV e All music. Un suo brano fa da colonna sonora ad uno spot (trasmesso negli Stati Uniti) che pubblicizza un linea di intimo di JC Penny. Assieme e Rechenzentrum, Burnt Friedman, Deadbeat etc. prende parte allo stage/documentario sulla musica popolare campana curato dall'associazione culturale Mediaterrae e dalla rivista Blow Up. Vince il Premio 2061 - La musica elettronica italiana del futuro. Condivide con Matilde Davoli (ex Studiodavoli) il progetto di folk acustico Girl With The Gun, edito dalla Disastro/cramps (stessa etichetta de Il Genio). BOTTIN (ITA) ☛ www.bottin.it (http://www.bottin.it) Guglielmo o William Bottin (Padova, 1977) è un musicista, produttore discografico e disc jockey italiano (per la precisione veneziano) di musica elettronica amico e collaboratore di Lucio Dalla. Ha lavorato inoltre con Donatella Rettore e Sergio Caputo. È stato per due anni nel dipartimento musica di Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton creato da Oliviero Toscani. Successivamente si è affermato come dj e produttore a livello internazionale. ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼▼ ✔ Che si mangia e che si beve? Il bar sarà allestito e curato dal Raval di Ancona. Cocktails, birra & panini a volontà ✈ Dove si trova la CAVA MANCINI? La Cava Mancini si trova in Via San Giovanni 323 Arcevia COORDINATE GPS 43.499854, 12.931437 PERCORSO CONSIGLIATO da tutte le DIREZIONI ☛ USCITA AUTOSTRADALE SENIGALLIA (An) Prendere strada provinciale ARCEVIESE (SP 360) in direzione direzione ARCEVIA e proseguire per circa 30 minuti; alla rotatoria (sotto Comune di Arcevia) prendere SP 14 e al bivio prendere a sx direzione Caudino.
☞ DOVE PARCHEGGIO? Si potrà parcheggiare nel parcheggio della CAVA MANCINI
☂ In caso di pioggia? In caso di pioggia seguite il facebook dell'evento ed il sito del POPUP! FESTIVAL per rimanere aggiornati www.popupfestival.it (http://www.popupfestival.it)
☎ Se desideri avere ulteriori informazioni puoi chiamare lo 0717309152 o il 3400766923 ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ ▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬ info generali POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso 29,30,31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it (http://www.popupfestival.it) UN ITINERARIO UNICO DI EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICO PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR PROGRAMMA http://popupfestival.it/eventi/ (http://popupfestival.it/eventi/) a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee www.maconline.it (http://www.maconline.it) Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non
rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell'Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. ARTISTI OSPITI: Zio Ziegler, 3TTman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. LOCATION: Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Cava dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTANA, Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MOIE MAIOLATI SPONTINI Direzione Artistica: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell'ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 - “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell'era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l'Unione Montana dell'Esino Frasassi nel ruolo di capofila. EVENT PHOTOS
You need to be logged in to see event photos. Click here to login. ()
MAP Cava Mancini Via San Giovanni 323 Arcevia
Loading venue map..
DISCUSSION Report a problem (https://allevents.in/pages/report?event=https%3A%2F%2Fallevents.in%2Fevents%2F780288188753888)
ABOUT US
POPULAR SEARCHES
RECENTLY ADDED
20 MILLION EVENTS 23K CITIES
About Us
delhi lifestylw events
1. Lorange Kaminfeuergespräch
(https://allevents.in/about)
(https://allevents.in/events?
(https://allevents.in/horgen/1-
Blog (https://allevents.in/blog)
q=delhi+lifestylw+events)
lorange-
Student Ambassador Program
buckroe beach events 2015
kaminfeuergespräch/1448730305425071)
(http://allevents.in/blog/sap/)
(https://allevents.in/events?
Lombardi Walk/Run
Contact Us
q=buckroe+beach+events+2015)
(https://allevents.in/milwaukee/lombardi-
(https://allevents.in/contact)
bts chile
walk-run/768870036543053)
(https://allevents.in/events?
Maple City Brew Festival
q=bts+chile)
(https://allevents.in/hornell/maple-
parada gay puerto rico 2015
city-brew-
(https://allevents.in/events?
festival/1579411502308396)
q=parada+gay+puerto+rico+2015)
MEANSTEED ALBUM LAUNCH
univan ship management deck
PARTY!!!
Join Us (https://allevents.in/pages/join)
HELP Create Event
2 MILLION PEOPLE exploring events every month
NEVER MISS AN EVENT Get our mobile App, Download Now!
(https://play.google.com/store/apps/details? id=com.amitech.allevents)
(https://allevents.in/manage/create.php) cadet
(https://allevents.in/london/meansteed-
FAQs (https://allevents.in/faq)
(https://allevents.in/events?
album-launch-
Plugins
q=univan+ship+management+deck+cadet) party/1448638752096162)
(https://itunes.apple.com/app/apple-
(https://allevents.in/pages/add-
2015 sardine run in durban
Global Water Dances Prague
store/id488116646?
custom-plugin)
(https://allevents.in/events?
2015
pt=505903&ct=footer&mt=8)
Allevents.in API
q=2015+sardine+run+in+durban)
(https://allevents.in/prague/global-
(https://allevents.in/pages/api)
30day squat and lunge
water-dances-prague-
Terms of Service
(https://allevents.in/events?
2015/80002336932139)
(https://allevents.in/conditions)
q=30day+squat+and+lunge)
Arte Infinito + expo + show
Privacy
5k correlo caminalo y chequeate
(https://allevents.in/buenos%20aires/arte-
(https://allevents.in/privacy)
eso 2015 san juan
infinito-expo-
Explore Events
(https://allevents.in/events?
show/838409522921929)
(https://allevents.in/events)
q=5k+correlo+caminalo+y+chequeate+eso+2015+san+juan) OPEN LEAGUE this WEDNESDAY! 70 anos roig brown bellas artes
(https://allevents.in/winnipeg/open-
de guaynabo
league-this-
(https://allevents.in/events?
wednesday/1452163531746287)
q=70+anos+roig+brown+bellas+artes+de+guaynabo) HAPI- Cebu Meet-up afl awards st. louis
(https://allevents.in/mandaue/hapi-
(https://allevents.in/events?
cebu-meet-
q=afl+awards+st.+louis)
up/744245855684188)
alphaleague race 2015 bangalore
SLR Photography - The Basics
(https://allevents.in/events?
(https://allevents.in/merrifield/slr-
q=alphaleague+race+2015+bangalore)
photography-the-
atif aslqm concert in lucknow
basics/456952297813771)
2015 (https://allevents.in/events?
Mark N The Blues
q=atif+aslqm+concert+in+lucknow+2015)(https://allevents.in/mudgee/markband program in guwahati june
n-the-blues/426164307558328)
2015 (https://allevents.in/events? q=band+program+in+guwahati+june+2015) bandra barathon (https://allevents.in/events? q=bandra+barathon) beijing music events (https://allevents.in/events? q=beijing+music+events)
© Copyright 2015. All Rights Reserved. Powered by Amitech Business Solutions.
allevents.in (https://allevents.in) › events (https://allevents.in) ›
(https://allevents.in) (http://facebook.com/allevents.in) (https://twitter.com/allevents_in) (https://plus.google.com/10897992 (https://allevents.in/events/RS
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso del cookie. ACCETTO Maggiori informazioni
BoBoBo la scimmia per il divertimento, a Ancona Passa alla versione mobile
ISCRIVITI RICEVI LA NEWSLETTER
EVENTI
LOCALI
ARTISTI
INSERISCI IL TUO EVENTO
ATTIVITÀ E LUOGHI
INSERISCI IL TUO PROFILO
È GRATIS!
Accedi a Bobobo
Consiglia
DATA EVENTI Oggi 18/06/2015
LOCALITA'
POPUP! THE PARTY Per richiedere la rimozione dell'evento visitare la sezione contatti
(questo è un evento passato, visualizza tutti gli eventi di oggi 18/06/2015) SCHEDA EVENTO
FOTO (0)
In città e provincia Solo in città Solo in provincia
ORARIO Tutte le ore Fino alle 15:00 Dalle 15:00 alle 20:00 Dalle 20:00 in poi
CATEGORIE
► Eventi
► Popup
FILES (0) ► Eventi e sagre
VIDEO (0) ► Eventi a Milano
HAI PARTECIPATO A QUESTO EVENTO? CLICCA QUI E COMMENTA! Città: Data di inizio: Data di fine: Dove:
Arcevia - Ancona 31/05/2015 dalle ore 18:00 01/06/2015 Cava Mancini Via San Giovanni 323 Arcevia - Arcevia
Tutte (8) - Cinema (1) - Cultura (2) - Dancing (1) - Musica (2) - Teatro e spettacoli (1)
???????????????????????? DOMENICA 31 MAGGIO 2015 POP UP! THE PARTY ? 18.00 / 02.00 Cava Dismessa Mancini Via San Giovanni 323 Arcevia ???????????????????????? Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso Direzione Artistica: MAC-Manifestazioni Artistiche Contemporanee in collaborazione con il RAVAL e NERTO La cava dismessa di Arcevia si trasforma per ospitare il party ufficiale dell'evento. ???????????????????????? ???????????????????????? ???????????????????????? POP UP! THE PARTY ? 18.00 / 02.00 Cava Dismessa Mancini Via San Giovanni 323 Arcevia ZIO ZIEGLER Live Painting Murales (USA) in consolle RAPA aka PRIMITIVO (Vodkatronik) POPULOUS (Morr Music) BOTTIN (Eskimo/Italians Do It Better) DRINKS RAVAL e RAVALETTO
converted by Web2PDFConvert.com
???????????????????????? inside the POP UP! THE PARTY ???????????????????????? ???????????????????????? ZIO ZIEGLER (USA) ? www.zioziegler.com Enfant prodige della street art californiana, Zio Ziegler dipinge grandi pareti con figure zoomorfe dai contorni marcati e composte da una fitta trama di pattern. Le sua arte, un mashup tra cultura pop, fumetto, miti classici e street style, è totemica, viscerale e istintiva. L’impeto “wild west” è la tendenza naturale di Zio Ziegler, che instaura con il pubblico un dialogo schietto e diretto. L’artista californiano si confronterà con il paesaggio scabro della Cava dismessa di Arcevia, gli ampi spazi di cielo e le distese quasi lunari. Il dialogo tra i geroglifici super evoluti di Zigler, e i frammenti di pietra sarà serratissimo e attuale. I suoi grandi personaggi post-mitologici hanno la presenza dinamica che saranno usati per risaltare, da una lunga distanza, tra il vento e la polvere, ma anche la seducente complessità per indurre l’occhio ad avvicinarsi per curiosare tra gli intrecci bianchi e neri. POPOLOUS (ITA) ? www.facebook.com/popolousmusic Andrea Mangia (in arte Populous) è un eclettico musicista elettronico nato e cresciuto in Salento. Nel 2002 approda all'etichetta berlinese Morr Music, culto mondiale per le sue sonorità a metà fra pop e avanguardia, per la quale pubblica tre album. Appare in molte compilation dedicate ai nuovi suoni. Remixa brani di Roy Paci, D_rradio, Casa Del Mirto, Saroos, Crimea X, Perturbazione, Telekinesis, X-coast, Infantjoy, Blake e/e/e, Dadahack etc. Collabora con il cantautore Giorgio Tuma, l'indie band Studiodavoli, lo sperimentatore Pierpaolo Leo e il cantante newyorkese Short Stories. I suo video-clip sono in rotazione su vari canali musicali come MTV e All music. Un suo brano fa da colonna sonora ad uno spot (trasmesso negli Stati Uniti) che pubblicizza un linea di intimo di JC Penny. Assieme e Rechenzentrum, Burnt Friedman, Deadbeat etc. prende parte allo stage/documentario sulla musica popolare campana curato dall'associazione culturale Mediaterrae e dalla rivista Blow Up. Vince il Premio 2061 - La musica elettronica italiana del futuro. Condivide con Matilde Davoli (ex Studiodavoli) il progetto di folk acustico Girl With The Gun, edito dalla Disastro/cramps (stessa etichetta de Il Genio). BOTTIN (ITA) ? www.bottin.it Guglielmo o William Bottin (Padova, 1977) è un musicista, produttore discografico e disc jockey italiano (per la precisione veneziano) di musica elettronica amico e collaboratore di Lucio Dalla. Ha lavorato inoltre con Donatella Rettore e Sergio Caputo. È stato per due anni nel dipartimento musica di Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione di Benetton creato da Oliviero Toscani. Successivamente si è affermato come dj e produttore a livello internazionale. ???????????????????????? ???????????????????????? ? Che si mangia e che si beve? Il bar sarà allestito e curato dal Raval di Ancona. Cocktails, birra & panini a volontà ? Dove si trova la CAVA MANCINI? La Cava Mancini si trova in Via San Giovanni 323 Arcevia COORDINATE GPS 43.499854, 12.931437 PERCORSO CONSIGLIATO da tutte le DIREZIONI ? USCITA AUTOSTRADALE SENIGALLIA (An) Prendere strada provinciale ARCEVIESE (SP 360) in direzione direzione ARCEVIA e proseguire per circa 30 minuti; alla rotatoria (sotto Comune di Arcevia) prendere SP 14 e al bivio prendere a sx direzione Caudino. ? DOVE PARCHEGGIO? Si potrà parcheggiare nel parcheggio della CAVA MANCINI ? In caso di pioggia? In caso di pioggia seguite il facebook dell'evento ed il sito del POPUP! FESTIVAL per rimanere aggiornati www.popupfestival.it ? Se desideri avere ulteriori informazioni puoi chiamare lo 0717309152 o il 3400766923 ?????????????? ??????????????
converted by Web2PDFConvert.com
?????????????? ?????????????? info generali POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso 29,30,31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it UN ITINERARIO UNICO DI EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICO PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR PROGRAMMA http://popupfestival.it/eventi/ a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee www.maconline.it Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell'Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. ARTISTI OSPITI: Zio Ziegler, 3TTman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. LOCATION: Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Cava dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTANA, Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MOIE MAIOLATI SPONTINI Direzione Artistica: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell'ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 - “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell'era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l'Unione Montana dell'Esino Frasassi nel ruolo di capofila. Condividi l'evento su Facebook con tutti i tuoi amici Visualizza l'evento su Facebook
Aggiungi un commento... Commenta Plug-in sociale di Facebook
Studio Tecnico ad Ancona
Studio Tecnico Specializzato in Pratiche Edilizie e Catastali.Entra plus.google.com/Studio-Tecnico
Privacy e trattamento dati personali | Home | Mappa del sito | Contatti 2012-2014 − bobobo.it
converted by Web2PDFConvert.com
View this page in: English sul trattamento Informativa personali. Privacy Policy Translatedei dati Turn off for: Italian HOME CHI SIAMO
ATTUALITÀ
REPORT TRIBNEWS
ARCHITETTURA
CINEMA
NEWSLETTER
DESIGN
PUBBLICITÀ
TELEVISION
DIDATTICA
ABBONAMENTI
MAGAZINE
DIRITTO
EDITORIA
JOBS
SOCIAL FEED
APP PARTNERS
Chiudi
Options ▼ Select Language ▼
CONTATTI
CALENDARIO INAUGURAZIONI
FOTOGRAFIA
MERCATO
MODA
MUSICA
Street Art e ferrovia, la novità del festival Pop Up. Da 2501 a Basik, immagini dei murales nelle stazioni marchigiane
NEW MEDIA
TEATRO
TURISMO
CERCA NEL SITO cerca articoli
cerca in calendario
nome Scritto da Valeria Carnevali | lunedì, 1 giugno 2015 · 0
email privacy policy
iscriviti
Il “treno dei desideri” parte dalla cisterna di 3ttman a Fabriano e, prima di arrivare al soffitto di Allegra Corbo a Jesi, passa per i murales delle altre stazioni marchigiane della linea Roma – Ancona. Il festival di urban art Pop Up è ormai entrato nel vivo, e porta il “Paradiso” del titolo lungo i binari di uno dei tracciati ferroviari più frequentati del centro Italia, concedendo la visione delle opere anche ai viaggiatori distratti che buttano lo sguardo fuori dal finestrino. La carrellata comincia da Fabriano e tocca la stazione di Serra San Quirico, dove 2501 interviene sul corpo centrale del piccolo edificio con il suo tipico grafismo in bianco e nero, mentre Basik aggiunge i suoi grandi arti neri nelle ali laterali della facciata; la stazione successiva di Castelplanio vede il lavoro del collettivo Turbosafary in un live painting a favore del pubblico, mentre a Castelbellino l’accoppiata Nicola Alessandrini – Gio Pistone dipinge “AIA” sull’intero perimetro del magazzino: un po’ grido di dolore, un po’ metafora che parte dalla presenza di numerosi allevamenti di pollame nella zona, finisce col riflettere sulla condizione umana nell’avvicinare e ibridare uomini e pennuti attraverso la contaminazione di due stili opposti ma perfettamente integrati. - Valeria Carnevali
TRIBNEWS
tutto
Marina Pugliese lascia Milano. Futuro americano per la direttrice di Museo del Novecento, Gam e Mudec. “Ho lavorato meglio con la Moratti che con Pisapia”
JOBS FEED ROME
BOBO AZIONE! - WORKSHOP
converted by Web2PDFConvert.com
DI SCRITTURA CREATIVA FUMETTO PUPPET MAKING E
Basel Updates: immagini da Liste, la capostipite mondiale delle fierecollaterali. Successo? Il primo giorno sì, poi corridoi deserti…
ANIMAZIONE MILAN, BERGAMO, BRESCIA, COMO, CREMONA, LECCO, LODI, MANTOVA, MONZA E BRIANZA, PAVIA, SONDRIO,
Basel Updates: Statements e Feature, i luoghi giusti per artisti emergenti e mid career dentro Art Basel. Da Zoe Leonard a Georges Adeagbo
VARESE
BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER 10 SOCI DELLA REGIONE LOMBARDIA DEL COMITATO GIOVANI DELLA COMMISSIONE NAZIONALE ITALIANA PER UNESCO
La mostra? In salotto. E la performance? In cucina. A Bologna Ca’ Publique porta l’arte contemporanea in appartamenti privati. Per soli tre giorni.
TURIN
MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA - BANDO DI GARA INFORMALE PER LA GESTIONE DEL BOOKSHOP
Basel Updates: immagini dalla regina delle fiere. “Already sold” spesso pronunciato dai galleristi di Art Basel: vendite elevate anche per le generazioni più recenti
HOME WORKING
CALLING ALL ARTISTS: BOMBAY SAPPHIRE ARTISAN SERIES
Roberto Falcone, primo sindaco grillino del Piemonte. Programmi? Lotta dura contro la Tav e nuova linfa per la Reggia di Venaria
MILAN
INDUSTRIAL DESIGN ENGINEERING AND INNOVATION FRANCE (LYON)
ENSBA LYON WEBMASTER/COMMUNITY MANAGER
La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS
UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING AND COMMUNICATIONS MANAGER
Basel Updates: folla alla Fondation Beyeler per Marlene Dumas e Paul Gauguin, ecco le immagini da Riehen
UNITED KINGDOM (LONDON)
TATE BRITAIN MILLBANK MARKETING EXECUTIVE
SONDAGGIO
CALENDARIO EVENTI
Biennale di Venezia 2015. Qual è il miglior Padiglione straniero dei Giardini o all'Arsenale? Australia
tutto
evento o spazio espositivo citta (comune)
leggi anche
in corso e futuri
Belgio trova
Cina Corea
INAUGURAZIONI
Danimarca Giappone Gran Bretagna Grecia Israele Olanda Russia Serbia Stati Uniti Ungheria Uruguay Albania Vota Visualizza risultati
Ancora immagini dal Festival Pop Up, che fa tappa (ferroviaria) a Jesi. Con un murales di Allegra Corbo nell’atrio della stazione
Da Fabriano immagini della prima giornata del Festival Pop Up. Dalla cisterna caleidoscopio di 3ttman a Il Fatto Quotidiano “Rifatto”
Dalle Marche a Sky Arte. Il Festival Pop Up prosegue in tv, con il segno permanente del californiano Zio Ziegler in una cava abbandonata di Arcevia
Inizia l’estate, e Roma la saluta con una maratona creativa. Al Museo dell’Altro e Dell’Altrove un’intera giornata fra performance e site-specific: ecco le immagini in anteprima
ricerca avanzata
IN GIORNATA
FINISSAGE
Joshua Thorpe - Bees. Api roma - museo napoleonico Michael Ackerman / Lorenzo Castore - Sing another song boys roma - interzone Fabio Bolinelli - Everything can BE milano - galleria hernandez The Paper Game torino - atb art gallery perAspera Festival 2015 bologna - tpo - teatro polivalente occupato Fabriano ospita - Carlo Di Pasquale milano - fabriano boutique Daniele Statera - Irrefrenabili Automatismi roma - mondrian suite Piero Mollica - Urban sections
converted by Web2PDFConvert.com
0
ARCHIVIO SONDAGGI
torino - riccardo costantini contemporary
4
Kapwani Kiwanga - Mediated Measures milano - viafarini docva
MAGAZINE ARTRIBUNE ISRAEL #0 ARTRIBUNE MAGAZINE #25
Categoria tribnews · Tags 2501, Basik, Castelbellino, Castelplanio, ferrovia, festival, Festival Pop Up, Gio Pistone, murales, Nicola Alessandrini, Pop Up, Serra San Quirico, street art, Turbosafary, urban art
Virginio Favale - Il Cielo Sopra Shinjuku cori - marco carpineti
tutte le inaugurazioni di oggi
ARTRIBUNE MAGAZINE #24 ARTRIBUNE MAGAZINE – SPECIALE DESIGN 2015
cerca le inaugurazioni dei prossimi giorni
Prima di commentare, consulta le nostre norme per la community
ARTICOLI PIÙ COMMENTATI
ARTRIBUNE MAGAZINE #23 ARTRIBUNE MAGAZINE SPECIALE ARTE E NUMERI ARTRIBUNE MAGAZINE #22
1 Entra
Commenti Comunità Consiglia
Ordina dal migliore
ARTRIBUNE MAGAZINE #21
Inizia la discussione... ARTRIBUNE MAGAZINE #20
tutti
dialoghi di estetica. parola a thomas köner
4
il tempo incerto (e contemporaneo) di 4 anish kapoor. le cinque installazioni per versailles
ARTRIBUNE MAGAZINE #19
TAGS
3 luigi brugnaro vince a venezia e sarà vicepresidente della biennale. e viene trombato il sindaco di matera 2019
architettura arte contemporanea artisti aste Avvenire berlino Biennale di
ANCHE SU ARTRIBUNE
Venezia Bologna
Villa Zito, Palermo – una sala espositiva – ph. pucciscafidi.com 6
bookcrossing
cinema
2 commenti • 4 giorni fa
artribune — Grazie per la segnalazione, che abbiamo inoltrato ai redattori: provvediamo al più presto a inserire il dovuto credit, anzi ci scusiamo per la svista!
Corriere della Sera design Editoria festival Fiera Firenze
fotografia
Umberto Eco – foto © Leonardo Cendamo 1 commento • 7 giorni fa
berto — Per fortuna molti "imbecilli" sanno a malapena come si usa internet e quest'uomo probabilmente non sà nemmeno esattamente cosa sia.
galleria Il Fatto Quotidiano Il
Giornale
Thomas Hirschhorn secondo Francesco Bonami
intervista
1 commento • 7 giorni fa
L'Unità La
doattime — Si un simpatico libro che ho letto con molto gusto e allegria
Repubblica La
Stampa Libero
Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello
Londra Macro
2 commenti • 6 giorni fa
rasoio — errata corrige: ovviamente intendevo Haacke non Kosuth. per il resto degli errori mi perdonerà Eco perchè scrivevo al cell un pò di fretta mentre stavo chattando in un social network
Maxxi mercato
milano moda
mostra
Museo musica Napoli New
York parigi performance politica
Quotidiano Nazionale
roma street art Teatro torino
Venezia
✉ Iscriviti d
Aggiungi Disqus al tuo sito web
la pittura ha ancora qualcosa da 2 dire. nella mostra firmata bonami alla gam di milano. con oltre cento dipinti della corporate collection della ubs
ULTIMI COMMENTI INSERITI Whitehouse Blog - 6/17/2015 La lingua di Italo Zuffi. In mostra al MAN di Nuoro Interessante questo filone di Zuffi. Già sviluppato da tempi non sospetti. Il rischio è sempre quello della critica istituzionale fine a se stessa. Meglio la performance più universale rispetto ai... Apollonia Nanni - 6/17/2015 La pittura ha ancora qualcosa da dire. Nella mostra firmata Bonami alla GAM di Milano. Con oltre cento dipinti della corporate collection della UBS La pittura ha già detto tutto, dopo l'avvento della macchina fotografica prima e del digitale dopo, allo stato attuale è solo nostalgia archeologica. Maurizio Calvesi ha decretato la morte della... rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Giulio Ciavoliello errata corrige: ovviamente intendevo Haacke non Kosuth. per il resto degli errori mi perdonerà Eco perchè scrivevo al cell un pò di fretta mentre stavo chattando in un social network Rasoio - 6/17/2015 Biennale di Venezia. L’opinione di Lorenzo Taiuti Anche Taiuti si attiene a solo tre- quattro cose che ha visto. Questa non è una recensione : per una recensione e l'espressione di un opinione più articolata non bastano queste scarne righe e...
Privacy antonio ferrari - 6/16/2015 È un gioco, e allora giochiamo: chi è il più grande pittore oggi vivente? Dai, partecipate al sondaggio di Artribune… Io non farei un nome ma una riflessione. un canone occidentale dell'arte visiva si puo' fare? alla maniera di Arold Bloom per la poesia e letteratura? perche' no? in fondo i valori estetici esistono...
converted by Web2PDFConvert.com
ARGOMENTI
ARTRIBUNE MAGAZINE
architettura cinema design didattica diritto editoria fotografia mercato moda musica new media teatro turismo
A rtrib u n e 14 Giu @artribune Foto del giorno: Kiki Smith. Ritratta da Nan Goldin. Per il New York Times... pic.twitter.com/W4xnQuYNH2 Ritwittato da nctm e l'arte
ARTRIBUNE Like 134,314 people like ARTRIBUNE.
Mostra Foto
A rtrib u n e 30m @artribune Mark Lewis e il racconto di un istante da costruire goo.gl/fb/FLZUHt #cinema #marklewis #parigi #retrospettiva Ritwittato da Angelica Casini Mostra riepilogo
Mich ele D a n tin i 21h @MicheleDantini @00doppiozero @che_fare @Redazione_ROARS @artribune @minimaetmoralia @HuffPostItalia @storiedellarte @G_Fondazioni pic.twitter.com/LGQQWYNRKN Ritwittato da bertram niessen
Facebook social plugin
Mostra Foto
HOME
CHI SIAMO
PUBBLICITĂ&#x20AC;
ABBONAMENTI
MOBILE
CONTATTI
Copyright 2011 Artribune P.IVA 11381581005 - All Rights Reserved
converted by Web2PDFConvert.com
29/5/2015
Street Art:lucidatevi gli occhi, è tornato il Pop Up! Vendetta uncinetta VanityFair.it
{ VENDETTA UNCINETTA }
22
235
MAGGIO 2015
5
Street Art:lucidatevi gli occhi, è tornato il Pop Up!
GAIA SEGATTINI
di
COMMENTA
Preparatevi ad una festa per gli occhi: dal 29 maggio al 1° giugno, torna uno dei festival più importanti a livello nazionale ed europeo in campo di street art, POP UP! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano. La manifestazione, a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee ad ogni edizione invita artisti di tutto il mondo a realizzare opere d’arte su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa, ad esempio i silos ed i pescherecci del porto di Ancona illustrati da artisti del calibro di Ericailcane, Blu e tanti altri.
http://vendettauncinetta.vanityfair.it/2015/05/22/streetartpopup/
1/6
29/5/2015
Street Art:lucidatevi gli occhi, è tornato il Pop Up! Vendetta uncinetta VanityFair.it
(Il lavoro di Nicola Alessandrini e Gio Pistone alla stazione di Castelbellino) Per questa edizione il festival si presenta nel magnifico scenario offerto dai Colli Esini Frasassi , nelle Marche, con una quattro giorni ricca di eventi, istallazioni di arte urbana, workshop, degustazioni ed happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga, Castelplanio, Castelbellino ( tratta Roma–Ancona), la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e i produttori di vino, fino a raggiungere la città di Jesi, il Parco del Conero ed Ancona. Gli artisti sono stati chiamati a confrontarsi con un tema particolare, quello del Paradiso: racconteranno la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, i paesaggi, gli animali, la storia, gli uomini, l’arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo, che sta per essere dimenticato e perduto.
CERCA
L’
(intervento di Luca Maleonte alla Fattoria Petrini di Monte San Vito)
Cerca nel blog...
itinerario artistico, libero ed effettuabile in un giorno o un weekend, ha in programma alcuni tra i nomi più influenti della scena internazionale: Zio Ziegler, 3ttman,
Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune delle opere saranno rese permanenti e visitabili nel tempo. (Basik e Never2501, Stazione Serra San Quirico) Ma POP UP! è anche un itinerario del gusto con aziende agricole produttrici di vino, paste, farine, legumi, olio, miele e altre specialità enogastronomiche del territorio. Aziende che sposano l’arte di avanguardia e aprono al pubblico offrendo proposte di ospitalità e degustazione creative. http://vendettauncinetta.vanityfair.it/2015/05/22/streetartpopup/
PIÙ letti 1204 giorni fa | Chiudiamo la neve in un barattolo! Ancora un giorno di chiusura scuole, ancora un giorno in... 1243 giorni fa | Il riciclo selvaggio: vecchi maglioni, a me! Ricordate? Al tempo dei nostri nonni, a Capodanno si buttavano via... 542 giorni fa | Toshiko Horiuchi: da domenica al Macro, l'uncinetto interattivo (e yarnbombing d'ordinanza) Ve lo dico, sono emozionatissima: una delle mie 2/6
29/5/2015
Street Art:lucidatevi gli occhi, è tornato il Pop Up! Vendetta uncinetta VanityFair.it
artiste simbolo,... 414 giorni fa | Luisa De Santi: il crochet etico da rimanerci secchi. Una delle poche e vere artiste dell'uncinetto presenti in Italia... 127 giorni fa | 2015: 6 dosi di buon umore Il 2015 è iniziato da neanche un mese ma di...
ULTIMI articoli 7 giorni fa | Street Art:lucidatevi gli occhi, è tornato il Pop Up! Preparatevi ad una festa per gli occhi: dal 29 maggio... 16 giorni fa | Questo weekend è Italia Invita a Parma Tra le tante fiere del settore creativo femminile, una bella... 22 giorni fa | La casa rifiorisce…con i trucchi diy Questo tempo indeciso ci fa diventare Minipony saltellanti appena sbuca... 45 giorni fa | Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day. Il 24 aprile è il Fashion Revolution Day, una data... 56 giorni fa | Pasqua: 10 idee diy facili per decorare la tavola 1-Trova la sagoma di un coniglio online, ricalcalo su carta...
PIÙ commentati (3ttman – workinprogress – Stazione Fabriano) POP UP! è inoltre un itinerario del fare, i luoghi del festival ospiteranno workshop manuali ispirati all’artigianato artistico, alle tradizioni e usanze del territorio (stampa dei tessuti in blockprint, serigrafia e rilegatura, etc). (Zosen alla cooperativa agricola La Terra e Il Cielo, Piticchio) Un festival reso possibile grazie alla collaborazione con: FS Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – RFI Rete Ferroviaria Italiana, Il Fatto Quotidiano, i Comuni di Fabriano, Arcevia, http://vendettauncinetta.vanityfair.it/2015/05/22/streetartpopup/
18 Settembre, giorno di rinascita #augurilucia - Le mamme di La Torre di Cotone su 18 settembre: ed è subito #augurilucia ! Lucia Giacobbe su Questo weekend è Italia Invita a Parma Gaia Segattini su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day. Gaia Segattini su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è 3/6
29/5/2015
Street Art:lucidatevi gli occhi, è tornato il Pop Up! Vendetta uncinetta VanityFair.it
Fashion Revolution Day. Gaia Segattini su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day.
ULTIMI commenti Gaia Segattini su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day. Gaia Segattini su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day.
Serra San Quirico, Genga, Castelplanio, Casltelbellino, Moie Maiolati Spontini, Jesi, le aziende agricole La Terra e il Cielo, Fattoria Petrini, Moroder, La Marca di san Michele, e al coinvolgimento degli abitanti, delle associazioni culturali del territorio e dell’imprenditoria marchigiana. Tutto il programma degli eventi e la mappa delle opere sul sito ufficiale! Basik Colli Esini Frasassi Mac
Marche
Turismo Like
235
Gio Pistone
Nicola Alessandrini
Luca Maleonte
Pop Up!
Street Art
Zosen Tweet
5
Gaia Segattini su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day. Lucio Antonucci su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day. Lorella Pomponio su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day. bruna su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day. Laura su Chi ha fatto i tuoi vestiti? Il 24 aprile è Fashion Revolution Day.
0
Caterina su Questo weekend a Bologna: Il Mondo Creativo! Scritto da Gaia Segattini Gaia vive all'ombra del Conero dove è fashion designer ed insegnante presso il Poliarte di Ancona. Sostenitrice di Etsy della prima ora, è stata una delle prime in Italia ad interessarsi al fenomeno handmade come segno di rottura e street art al femminile. Da allora, oltre a scriverne, va in giro per l’Italia come una trottola impazzita, armata di uncinetto e buonumore, ad insegnare anche ai più negati a creare oggetti fatti a mano. Con un’immagine che più diversa non si può dalla zia attempata che i più associano all’uncinetto, è diventata una delle personalità di rilievo del mondo Craft italiano. E' da anni campionessa mondiale (imbattuta) del Lancio Della Zappa Sui Piedi.
Segui @GaiaSegattini
ilfilodiarianna13 su Abilmente: il knitting e crochet diventano installazione Gaia Segattini su 2015: 6 dosi di buon umore
NESSUN COMMENTO
Scrivi il tuo nome
CATEGORIE
E-mail valida
Cosa ne pensi?
animali (4) arte (9) Bambini (48) INVIA
casa (5) cucina (9) Do It Yourself (141) homedecor (11)
http://vendettauncinetta.vanityfair.it/2015/05/22/streetartpopup/
4/6
10/6/2015
Tellas – New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Medusa Art Shop
–
Tellas
:
Category
!
Artist Featured
,
Street Art
,
About
+
Contact
:
Ricerca per
New Mural for Festival PopUp
Festival
Watch
10
Walls
giugno
CERCA
2015
Agenda
02
Mag
–
ZOSEN x Mina
“
”
Ying and Yang
at Galo Art
Gallery
07 07
Mag
Mag
– –
“
Eime
”
Menta
Hitnes
23
at Square
Gallery
“
”
Quotidianità dei Segni Rupestri
at
Museo Luigi Pigorini
09 14 16
04 09
Mag
Mag
Mag
Giu
Giu
– “ GIG
– –
–
’
!,
,
la rassegna si sposta a Montacuto in provincia di Ancona
’
ha da poco terminato di realizzare questa nuova ed intensa pittura presso l Azienda Vinicola Moroder
,
Curato da MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee
,
Frassasi
’
,
il festival
’
’è
la volontà di raccontare il territorio
valore di questo particolare tipo di arte
’
.
,
,
attraverso un impulso legato alla strada
,
,
alle prese con spazi e pareti certamente importanti
Abbiamo ancora vive negli occhi le immagini di
,
artista italiano
’
“
.
,
’
,
Attraverso una incessante mutabilità
.
,
,
’
,
percepita
’
,
l esigenza di trovare e percorrere strade differenti
,
,
propagando forme e figure
,
,
at Galleria Varsi
Nomadic Experiment
–
–
The Brink of
at Wunderkammern Gallery
Neve and Peeta
“
”
Drops of Light
at Galo Art
.
Giu
–
RUN
“’
”
L uomo con la Coda
at Galleria Varsi
Al
con
’
l autore ha saputo sviluppare in questi anni
,
attraverso un impulso
,
’
,
,
ma
Volontà dell autore e stimolo stesso della sua personale
’
cambiando spesso l alchimia delle composizioni
.
,
’
rievocano le
protagonisti si
irretendo lo spazio a disposizione ad esempio
tra intrecci naturali forti e poderosi
uno degli elementi di spicco
”
L uomo con la Coda
.
mutata ed alterata profondamente
’
.
scaraventate nello spazio
“’
at Mini Galerie
We Support
le sensazioni e gli stimoli di un cosciente e lucido viaggio all interno degli elementi naturali
,
”
harsh land
A pochi giorni dal vernissage ritroviamo Tellas alle
.
alterati e riprodotti attraverso impulsi in costante metamorfosi
,è
,
This quiet
in aggiunta ad alcuni nomi di
Le produzioni dell artista si muovono quindi nello spazio attraverso una sintesi estrema
elementi e spunti differenti
“
at BC Gallery
spettacolare esibizione presentata dal grande
un processo in costante cambiamento
una cifra stilistica che ha come protagonista la natura
legato all astratto
”
Fragmentations
una nuova pittura che si pone come sintesi del percorso e della ricerca che da sempre
caratterizzano le produzioni dell artista
immagini
harsh land
all interno degli spazi della Mini Galerie di Amsterdam
prese con una nuova parete
’
”,
,
This quiet
Giu
RUN
“
e con esso riflettere sul
Come avete notato stiamo seguendo con interesse lo sviluppo della rassegna
,
13
04
che prende all interno del territorio dei Colli Esini
l opportunità di approfondire il lavoro di alcuni degli artisti di punta della nostra scena
spessore a livello internazione
che
Tellas
at Grauen Studio
Gallery
si sviluppa con l intento di connettere gli artisti stessi con le bellezze paesaggistiche e naturali di questi luoghi
tempo stesso c
ricerca
,
ospite Tellas
.
Moneyless
– 2501 “ ”
Disaster
Continuano i lavori per l ottimo Festival PopUp
”
Questione di tempo
,
inserendo
Tra figure spezzate e
dove la componente tonale sta sempre pi
ù
rappresentando
le pitture dell interprete riescono puntualmente a toccare e stimolare le nostre corde pi
ù
.
sensibili
Per la rassegna Tellas si confronta con le pareti di questa piccola struttura
,
ricade su una composizione texturizzante
,
Scandito da differenti tonalità gradienti
’
.
Come già accaduto in precedenza la scelta
’
.
una vero e proprio manto che avvolge e si sviluppa all interno dello spazio
l intervento si fa notare per il moto costante e per la forte e radicate presenza di
.
dettagli al suo interno
Ad accompagnare le nostre parole una bella serie di scatti con alcune immagini durante le fasi del making of ed il bel
,
risultato finale
,
dateci un occhiata
,
nei prossimi giorni
.
nuovi aggiornamenti sulla rassegna e sugli artisti chiamati in causa
Thanks to The Festival for The Pics
Pics by Francesco Marini
http://ilgorgo.com/tellasnewmuralforfestivalpopup/
1/4
10/6/2015
http://ilgorgo.com/tellasnewmuralforfestivalpopup/
Tellas – New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
2/4
10/6/2015
Tellas – New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Festival
Mi piace
!
Festival PopUp
Street Art
Tellas
Walls
Tweet
Lascia una risposta
'
L indirizzo email non verrà pubblicato
Nome
.
I campi obbligatori sono contrassegnati
*
* *
Sito web
http://ilgorgo.com/tellasnewmuralforfestivalpopup/
3/4
10/6/2015
Tellas – New Mural for Festival PopUp! — GORGO Magazine
Commento
INVIA COMMENTO
About Us
Publications
GORGO Magazine
.
muralismo
è
lo sguardo tutto italiano sul nuovo
,
Non nasce come prodotto
ma piuttosto come
naturale esigenza di dare al movimento ed agli appassionati un
.
costante punto di riferimento
,
giornaliera
,
con rubriche
,
infine progetti di editoria
Attraverso la copertura
,
approfondimenti ed interviste
ed
ci prefiggiamo di portare avanti una
• • • • • •
LUCAMALEONTE
CANEMORTO
"
"
Youth of Today
–" –" #01 – "
DIEGO MIEDO
–"
"
The Last Cigarette
Fanzine
"
#00 – "
Silkscreen
Twentyfour Faces
,
offrire uno
.
Fanzine
Info GORGO Magazine
Via Monte Lungo
12
L
- 32032
Feltre
( ) BL
Partita Iva
Events
sguardo sulla scena globale
Presentazione GORGO Issue
Further Information
Site Credits
Privacy Policy
Designed by PD
Advertising
Font
Contact
Based on Northeme
http://ilgorgo.com/tellasnewmuralforfestivalpopup/
"
: 01164170258
proposta editoriale che possa sostenere al meglio il vasto ed
inesplorato panorama italiano ed al contempo
rlf?g5
Silkscreen
Il Futuro Finisce Ora
From Outer Space
GORGO ISSUE
"
Cão Morto em Lisboa
GORGO ISSUE
TELLAS
Stay in The Loop Silkscreen
:
#01
:
Codice Fiscale
Fanzine
:
@
info
87 12 501
FDDDGI
R
H
F
.
ilgorgo com
Network
Source Sans Pro
4/4
Turbosafary – “Ö Favola sull’Asilo” New Mural at Serendipità Category : News, Street Art, Walls 3 gennaio 2014
A distanza di qualche settimana, e dopo alcune immagini del making of (qui), andiamo finalmente a dare uno sguardo più ravvicinato all’eccellente intervento realizzato dai Turbosafary su tutta la superficie esterna di Serendipità, un casolare immerso nelle campagne di Osimo e trasformato in un accogliente scuola materna. Proprio il forte carattere sociale è il vero valore aggiunto dell’intervento, un opera concepita come un vero e proprio percorso visivo nato dalla stretta collaborazione tra il collettivo ed i bambini della scuola, nasce così “Ö Favola sull’Asilo”, una grande rappresentazione della fantasia e del mondo fresco ed avvolgente che solo la mente intatta dei bambini può partorire. I Turbosafary hanno messo i ragazzi difronte ad una serie di scenari, creature, animali ed immagini diverse, tutti raccolti all’interno di un libro magico dove ogni bambino ha poi scelto il disegno a lui più congeniale fino a creare un raro e multi sfaccettato puzzle di elementi pittorici, poi riprodotti sul muro. Rarità del progetto è quindi la scelta di affidarsi, guidandoli, all’immaginazione dei bambini, stimolandone la fantasia ed offrendo loro l’opportunità di vivere, anche solo per poche ore al giorno, all’interno del loro stesso mondo, prima solo sognato ora invece tangibile e visibile ad occhi aperti. Nato da un invito di MAC per la sua serie di innovativi interventi urbani, ricordate quello di Hitnes?, raccolti all’interno del progetto a lungo termine Pop Up! Arte Contemporanea nello Spazio Urbano, l’opera si avvale di tutto il ricchissimo stile dei Turbosafary, il collettivo formato da Cripsta, Dilen, Tybet, Hand e Est Her fa proprio della diversità di approccio, visione e carattere artistico la sua più grande peculiarità. Per l’opera il gruppo decide per una visione più avvolgente, spariscono completamente le outlines, i corpi così come le figure vengono realizzate unicamente attraverso colori vivi, si aprono così elementi e figure differenti, scorgiamo forme naturali così come volti e grandi figure astratte che accarezzano lo spazio
converted by Web2PDFConvert.com
muovendosi ed intersecandosi su tutta la superfice a disposizione. Un opera viva che rappresenta uno strappo all’interno della menti dei bambini, delle loro visioni, colori e mondi irreali che si mescolano con l’età adulta, con la volontà di sognare ed offrire tramite l’arte l’opportunità di esprimersi per se per se stessi. Vi offriamo un ampia selezione di immagini dove potete apprezzare al meglio tutto il lavoro portato a termine dal gruppo, dateci un occhiata, siamo certi che voi come noi non mancherete di apprezzare il bel risultato finale, enjoy it. Thanks to MAC for the Pics
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
converted by Web2PDFConvert.com
Cripsta
Dilen
Turbosafary
Like
Est Her Tybet
Hand
Street Art
Walls
132
(2) comments Turbosafary - "Miscellaneous" New Show at Balubarte (Recap) - GORGO 1 anno ago · Rispondi
[…] che maggiormente seguiamo con interesse. Con ancora negli occhi la bella esperienza di “Ö Favola sull’Asilo“ torniamo quindi ad approfondire il lavoro di Cripsta, Dilen, Est Her, Acca e Tybet, aka […]
converted by Web2PDFConvert.com
Voce aperta - Fatti della terza settimana di aprile 2014 1 anno ago · Rispondi
[…] Giò Pistone, Alleg e Andreco ore 15 Pop Up! arte contemporanea nello spazio urbano presenta Turbosafari workshop – live painting at Ratatà Festival Workshop gratuito per bambini dai 5 ai 10 anni ore […]
Lascia una risposta L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *
Nome *
Email *
Sito web
Commento
INVIA COMMENTO
Ricerca per: CERCA
Agenda 02 Mag – ZOSEN x Mina “Ying and Yang” at Galo Art Gallery 07 Mag – Eime “Menta” at Square23 Gallery 07 Mag – Hitnes “Quotidianità dei Segni Rupestri” at Museo Luigi Pigorini 09 Mag – GIG “Questione di tempo” at Grauen Studio 14 Mag – Moneyless “Fragmentations” at BC Gallery 16 Mag – Tellas “This quiet, harsh land” at Mini Galerie
04 Giu – Reka “Olympus” at Avantgarden Gallery 04 Giu – RUN “L’uomo con la Coda” at Galleria Varsi 09 Giu – 2501 “Nomadic Experiment – The Brink of Disaster” at Wunderkammern Gallery 13 Giu – Neve and Peeta “Drops of Light” at Galo Art Gallery
converted by Web2PDFConvert.com
About Us GORGO Magazine è lo sguardo tutto italiano sul nuovo muralismo. Non nasce come prodotto, ma piuttosto come naturale esigenza di dare al movimento ed agli appassionati un costante punto di riferimento. Attraverso la copertura giornaliera, con rubriche, approfondimenti ed interviste, ed infine progetti di editoria, ci prefiggiamo di portare avanti una proposta editoriale che possa sostenere al meglio il vasto ed inesplorato panorama italiano ed al contempo, offrire uno sguardo sulla scena globale.
Further Information Privacy Policy Advertising Contact
Publications • LUCAMALEONTE "Youth of Today" Silkscreen • CANEMORTO – "Cão Morto em Lisboa" Fanzine • DIEGO MIEDO – "The Last Cigarette" Silkscreen • GORGO ISSUE #01 – "Il Futuro Finisce Ora" Fanzine • TELLAS – "From Outer Space" Silkscreen • GORGO ISSUE #00 – "Twentyfour Faces
Events Presentazione GORGO Issue #01 Fanzine
Site Credits Designed by PD Font: Source Sans Pro Based on Northeme
Stay in The Loop
rlf?g5 Info GORGO Magazine Via Monte Lungo 12L - 32032 Feltre (BL) Partita Iva: 01164170258 Codice Fiscale: FDDDGI87R12H501F Email: info@ilgorgo.com
Network
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
VALLESINA, FESTIVAL POP UP! / OPERE D’ARTE NELLE PICCOLE STAZIONI FERROVIARIE
HOME
CRONACA
POLITICA
CULTURA
EVENTI
SPORT
CURIOSITÀ
RUBRICHE
CHI SIAMO
COPYRIGHT
Cerca...
PUBBLICITA’ ELETTORALE
TROVACI SU FACEBOOK Quelli del Massaccio Mi piace
Quelli del Massaccio piace a 1.566 persone.
Plug-in sociale di Facebook
VALLESINA, FESTIVAL POPUP! / OPERE D’ARTE NELLE PICCOLE STAZIONI FERROVIARIE VALLESINA, 27 maggio 2015 – Arte Contemporanea nello Spazio Urbano a cura di Manifestazioni Artistiche Contemporanee (Mac) che invita a realizzare opere d’arte su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nel magnifico scenario offerto dai Colli Esini Frasassi dal 29 maggio al 1 giugno con una “quattro giorni” ricca di eventi, installazioni di arte urbana, workshop, degustazioni ed happening, in un itinerario che muove tra la Cava di Arcevia, le Stazioni Ferroviarie di Fabriano, Serra San Quirico, Genga, Cupramontana Castelplanio, Castelbellino, la Fornace di Moie, le aziende del Biologico e i produttori di vino fino a raggiungere la città di Jesi e il Parco del Conero ad Ancona. Gli artisti, chiamati a confrontarsi con il tema del Paradiso, nel territorio dei Colli Esini Frasassi racconteranno la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel paradiso che non rispettiamo sta per essere dimenticato e perduto. Un tema legato al progetto di promozione turistica “Tur 2”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. Il Festival è terreno d’incontro e dialogo tra artisti, abitanti, tradizione avanguardia; indaga i temi ambientali ed ecologici, i legami tra l’uomo, il lavoro, la terra e ciò che essa produce, attraverso l’arte e il coinvolgimento degli abitanti propone al pubblico una serie di appuntamenti con modalità alternative di fruizione. La struttura è progettata per offrire al pubblico l’opportunità di scegliere il proprio viaggio, percorso o via,
6
1,566
Followers
Fans
ARTICOLI RECENTI CUPRA MONTANA / L’ULTIMO ABBRACCIO A ROBERTO CUPRA MONTANA / L’INFIORATA QUALE COLLANTE DI VERA INTEGRAZIONE SOCIALE JESI / OIKOS, OVVERO LA “CASA” DI DON GIULIANO È APERTA DA 25 ANNI MOIE / SITIN E VOLANTINAGGIO, LA FIOM CHIAMA A RACCOLTA LE TUTE BLU DELLA “BORA SRL” MOIE / MEMORIAL “A. CRISTOFORI”, QUANDO IL RICORDO PASSA ATTRAVERSO LO SPORT
http://www.qdmnotizie.it/vallesina-festival-pop-up-opere-darte-nelle-piccole-stazioni-ferroviarie/
1/2
9/6/2015
VALLESINA, FESTIVAL POP UP! / OPERE D’ARTE NELLE PICCOLE STAZIONI FERROVIARIE come muoversi nello spazio e nel tempo, in piena libertà ed
autonomia.
tweet
LASCIA UN COMMENTO Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati * Nome *
Email *
Sito Web
Pubblica Commento
Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo
LE NOTIZIE PER DATA
TAG giugno: 2015
M
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
« mag
M
G
agricoltura anziani arresti biblioteca calcio
L
V
S
D
carnevale castelbellino comunicato stampa concorso fotografico convegno cultura cupramontana curiosità disoccupazione droga eventi furti illuminazione incidente jesi lavori libri
Accedi RSS degli Articoli RSS dei commenti WordPress.org
maiolati spontini maltempo manifestazioni moie
META
ospedale personaggi marchigiani politica polizia municipale pronto soccorso rifiuti rubriche sanità santa maria nuova scherma scrittori scuola serra san quirico sicurezza spettacolo sport teatro vallesina volley
© Copyright 2015, All Rights Reserved. | Powered by WordPress | Designed by Tielabs
http://www.qdmnotizie.it/vallesina-festival-pop-up-opere-darte-nelle-piccole-stazioni-ferroviarie/
2/2
9/6/2015
Venerdì “Popup” Festival a La Fornace | Password Magazine
HOME
AWPCP
CHI SIAMO
DISTRIBUZIONE
POLICY
CONTATTACI
PASSWORD TV
PW SPOT
Search Here...
YOU ARE HERE : PASSWORD MAGAZINE » VALLESINA » VENERDÌ “POPUP” FESTIVAL A LA FORNACE
Venerdì “Popup” Festival a La Fornace Posted By Redazione On Maggio 7th, 2015 01:38 PM. Under Vallesina
Mi piace Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
MOIE – L’Amministrazione comunale di Maiolati Spontini organizza venerdi 8 maggio, alle ore 17 e 30, alla biblioteca La Fornace di Moie, un incontro per la presentazione di “Popup! Festival di arte contemporanea nello spazio urbano”, che animerà luoghi e strade di diversi centri della regione dal 29 maggio al 1° giugno. All’appuntamento sono invitati i bambini, i ragazzi, i genitori, e tutti coloro che hanno voglia non solo di assistere ma anche di diventare protagonisti di un evento originale e coinvolgente. Al festival parteciperanno artisti di tutto il mondo per realizzare opere d’arte contemporanea su architetture e luoghi non convenzionalmente destinati alle arti, creando visioni inaspettate, bellezza e potenza evocativa. Nei Colli Esini Frasassi, il festival si svolgerà dal 29 maggio al 1° giugno 2015 con quattro giorni di eventi: istallazioni di arte urbana, mostre, workshop, degustazioni ed happening, in un itinerario che si muove tra la cava di Arcevia, le stazioni ferroviarie di Fabriano, Genga, Serra San Quirico, Castelbellino (sulla tratta Roma–Ancona), le aziende del biologico e le cantine vinicole. Una delle tappe sarà proprio la biblioteca La Fornace di Moie.
Potrebbero interessarti anche Moie tra musica e motori con “Delta Esino Blues festival” PREVISIONI METEO
Il festival “Popup” fa tappa alla biblioteca La Fornace
Meteo by ilMeteo.it
T min T max
Ancona
Martedi' 9
20
26
Mercoledi' 10
20
27
Giovedi' 11
20
28
Venerdi' 12
21
29
Sabato 13
22
29
Settimo compleanno della biblioteca La Fornace con Kenzie e Rudy Rotta Università degli adulti, ciclo di incontri con Gastone Pietrucci su “La filandra è ‘na galera” Biblioteca La Fornace ricerca volontari Tags: Festival, Fornace, Maiolati Spontini, Moie, Pop Art, Vallesina
Vai ai giorni successivi...
Leave a Reply
SFOGLIA QUI IL NUOVO NUMERO DI PASSWORD…
Name (Required) EMail (Required) Website (Optional)
SFOGLIA QUI I NUMERI PRECEDENTI
Password 1 2015 numero di febbraio 2015
http://www.leggopassword.it/senza-categoria/9843/venerdi-popup-festival-a-la-fornace.html
1/2
9/6/2015
Venerdì “Popup” Festival a La Fornace | Password Magazine Password 6 2014 numero di dicembre 2014
Submit Comment
Password 5 2014 numero di ottobre 2014 « Palio, parte la ventesima edizione che entra nella storia
Ancora atti vandalici ai giardini pubblici »
Password 4 2014 numero di agosto 2014 Password 3 2014 numero di giugno 2014 Password 2 2014 numero di aprile 2014 Password 1 2014 numero di febbraio 2014 Password 7 2013 numero di fine anno 2013 Password 6 2013 numero di Novembre Password 5 2013 numero di Ottobre Password 4 2013 numero di Luglio Password 3 2013 numero di Aprile Password 2 2013 numero di Marzo Password 1 2013 numero di Dicembre/Gennaio
Trovaci su Facebook
Password - Magazine della Vallesina Mi piace Password - Magazine della Vallesina piace a 1.436 persone.
Sito del periodico "Password l'accesso mirato all'informazione", testata registrata al Tribunale di Ancona n. 5/09 del 23/03/2009 Registro Periodici. Direttore Responsabile: Chiara Cascio Redazione: via Risorgimento 189/a Moie (AN) tel. 0731 701404 email: redazione@leggopassword.it Edizione Studio Gamma di Scortechini Gianna P.Iva 02246250423 Webmaster: Studio Gamma Copyright © 2015. All Rights Reserved. Close cookie popup Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando ad usufruire di questo sito, l utente acconsente ed accetta l uso dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la nostra Cookie policy.
http://www.leggopassword.it/senza-categoria/9843/venerdi-popup-festival-a-la-fornace.html
2/2
9/6/2015
ViagginRete: Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno . Italia
Arte e Cultura a Fabriano Home
ViagginRete
Hotel e alloggi
Lastminute
Sconti
Contatto
Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno
Di: Mac manifestazioni artistiche contemporanee
Adv
Quando: dal 29/05/2015 al 01/06/2015 Categoria: Arte e Cultura Dove: Fabriano
POP UP! Festival Arte Contemporanea nello Spazio Urbano edizione 2015, Paradiso
Condividi sui social
29,30,31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it UN ITINERARIO UNICO DI EVENTI DI ARTE URBANA, GRANDI MURALES DIPINTI DA ARTISTI DI FAMA INTERNAZIONALE, WORKSHOP ARTISTICO PER GRANDI E PICCOLI, GIOCO STORICO DELLA RUZZOLA, BOOKSHOP E PRESENTAZIONI DI LIBRI, DEGUSTAZIONI DI VINI E COMPANATICO DEL TERRITORIO, LIVE MUSIC & DJ SET, BIKE TOUR
0 Mi piace
0 Tweet
Fabriano
PROGRAMMA http://popupfestival.it/eventi/ a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee www.maconline.it Nucleo tematico di questa edizione è il Paradiso e s'identifica con la bellezza che esiste sotto ai nostri occhi, le meraviglie della Terra, paesaggi, animali, storia, uomini, arte, ma anche quel Paradiso che non rispettiamo, che sta per essereViagginRete dimenticato -ePrivacy perduto. Un tema legato al progetto di promozione ©2014. - Per la turistica Tur 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione pubblicità: Contattaci Montana dell'Esino Frasassi, che fa da cornice a questa edizione 2015. ARTISTI OSPITI: Zio Ziegler, 3TTman, Zosen, 2501, Basik, Lucamaleonte, Veks Van Hillik, Nicola Alessandrini, Gio Pistone, Luca Blast Forlani, Turbosafary, Allegra Corbo, Tellas. Alcune opere permanenti resteranno visibili e visitabili nel tempo. LOCATION: http://www.viagginrete.info/dettagli.asp?ID=52900
1/3
9/6/2015
ViagginRete: Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno . Italia
Stazioni Ferroviarie di FABRIANO, GENGA, SERRA SAN QUIRICO, CASTELPLANIO, CASTELBELLINO, JESI; Cava dismessa di ARCEVIA; Az. Agr. La Terra e Il Cielo di PITICCHIO, La Marca di San Michele di CUPRAMONTANA, Fattoria Petrini di MONTE SAN VITO, Moroder ANCONA PARCO DEL CONERO; Biblioteca La Fornace di MOIE MAIOLATI SPONTINI Direzione Artistica: MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell'ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2 - “Promozione del territorio, delle tipicità e del turismo dei Colli Esini nell'era Web 2.0”, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sostenuto da un ampio partenariato, con l'Unione Montana dell'Esino Frasassi nel ruolo di capofila.
Chiedi info
Territorio & servizi Eventi Montagna Città Campagna Terme Lago Mare Agenzie viaggi Servizi di incoming Traghetti In vacanza con fido Trekking & Mountain bike
Richiesta Informazioni
Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno Fabriano
Richiesta:
Nome:
Email:
Informazioni generali
* *
Testo richiesta informazioni
Invia richiesta Cancella
Eventi OnDemand Vuoi ricevere gratuitamente nella tua email le notifiche di nuovi eventi della tua zona? Compila il seguente modulo
Scegli la Regione Scegli la categoria
Digita la tua Email
Iscriviti
http://www.viagginrete.info/dettagli.asp?ID=52900
2/3
9/6/2015
ViagginRete: Popup! festival 2015 paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno . Italia
Proposte principali Hotel Case vacanze Bed and breakfast Agriturismo Residence
http://www.viagginrete.info/dettagli.asp?ID=52900
Risorse utili
Segui ViagginRete
RSS lastminute Link utili Login operatori PubblicitĂ su ViagginRete
3/3
Eventi
Locali
Artisti
Utenti
Zine
ACCEDI
+ INSERISCI UN EVENTO
VIENI DALLO ZIO. VIENI AL POPUP! THE PARTY May 30, 2015 Signor Nerto
Zio Ziegler, chiariamolo subito, è il suo nome di battesimo. Zio è uno street artist californiano, classe 1988 che mescola teli e mura con gallerie d’arte, venture capitals e start-ups. È stato chiamato un prodigio per la sua poliedricità e subito catalogato come “baby genius” vista la giovane età con cui ha cominciato a vendere quadri.
converted by Web2PDFConvert.com
La sua arte è a 360 gradi: totemica, viscerale e istintiva, figurativa e astratta, tecnica artistica con un tocco di street e viceversa. Il suo stile è caratterizzato da pattern tribali che riempono gli spazi rituali dei suoi personaggi. Sicuramente la sua fama si è espansa dopo che è stato chiamato da Sean Parker, l’inventore di Napster a dare un tono ai mega uffici di Facebook nella Silicon Valley. Da quel momento lo vogliono tutti, gallerie, musei, ventur capitalist e pastori protestanti. C’è anche chi, per fare il paccone, gli ha parcheggiato la porche a casa per farsela decorare. Questo è il risultato:
Dopo essere stato passato in Italia l’anno scorso per una personale alla Galleria Colombo di Milano, Zio è di nuovo nello stivale per il POPUP! Festival dove sta realizzando un murales alla cava abbandonata di Arcevia che verrà concluso oggi 31 MAGGIO in occasione di POPUP! The Party. A diffondere buone vibes in questa location d’eccezione ci penseranno due producers altrettanto eccezionali: BOTTIN e POPULOUS.
converted by Web2PDFConvert.com
Attenzione, tenete bene a mente una cosa: il livello di tutto questo è così alto, che se non ci venite di persona e ve lo racconteranno, farete fatica a crederci. Siete scusati soltanto se avete più di due arti ingessati.
PIU’ INFO SU POP-UP! THE PARTY
TAGGED:
Signor Nerto 30-05-2015 || 6:31 pm file under: EVENTI, GENTE CHE SPACCA
blog comments powered by Disqus CAPOLAVORI DEL MALRIUSCITO CIT. EVENTI GENTE CHE SPACCA GOURMET CLUB GUARDA UN PO' INTER(s)VISTE LA STORIA INSEGNA LOVECASTS MUSICA REPORT TELE-VISIONI VIDEOMONNEZZA converted by Web2PDFConvert.com
Per offrirti il miglior servizio possibile questo sito utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostraCookie Policy Chiudi
Menu
UN ALTRO SGUARDO SUL VJING
LABOUR IN A SINGLE SHOT: L’ULTIMO LAVORO DI HARUN FAROCKI IN MOSTRA A BERLINO
GARY HILL. DEPTH CHARGE
VIDEOZOOM: GRECIA
Waiting for… POPUP! Arte contemporanea nello spazio urbano 12
Eccoci puntuali con gli aggiornamenti riguardanti il festival POPUP! Arte contemporanea nello spazio urbano, che si svolgerà dal 29 maggio al 1 giugno 2015 nella provincia di Ancona, in territorio Colli Esini Frasassi* a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee, e di cui il nostro magazine è media partner. Nei giorni scorsi vi abbiamo già dato qualche anticipazione in merito agli interventi dei primi artisti giunti in zona (Zosen e Lucamaleonte) e alle mostre collaterali in programma, converted by Web2PDFConvert.com
collaterali in programma, Intruders – Urban Explorers e Rifatto. L’itinerario del festival marchigiano sta via via prendendo colore e ne sono dimostrazione i muri delle stazioni ferroviarie della tratta Ancona-Roma che POPUP! ha coinvolto. Gio Pistone e Nicola Alessandrini si sono dati da fare alla Stazione di Castelbellino (Via Antonio Gramsci, 41), dove hanno realizzato interventi a quattro mani, presentati nell’opera Aia, in cui è netta ma sinergica la distinzione tra i rispettivi approcci creativi, che hanno entrambi radici nell’illustrazione: quello fantastico della prima dialoga con quello più realistico dell’altro, regalandoci galli e altre figure a metà tra l’umano e l’animale di forte impatto.
Nicola Alessandrini e Gio Pistone, Stazione di Castelbellino (AN). Foto di Francesco Marini.
Nicola Alessandrini e Gio Pistone, Stazione di Castelbellino (AN). Foto di Francesco Marini.
Altra collaborazione a due è quella tra 2501 e Basik, che hanno lavorato all’opera Alfa e Omega presso la Stazione di Serra San Quirico (Via Clementina, 126): qui converted by Web2PDFConvert.com
Quirico (Via Clementina, 126): qui l’architettura si integra alla perfezione con i murales dei due artisti, che combinano i colori bianco, nero e oro ad elementi astratti e figurativi (rami e mani).
Basik e 2501, Stazione di Serra San Quirico (AN). Foto di Francesco Marini
Basik e 2501, Stazione di Serra San Quirico (AN). Foto di Francesco Marini
La cisterna della Stazione ferroviaria di Fabriano (Viale Stelluti, 122) è il campo d’azione di Louis Lambert, conosciuto come 3ttman (l’uomo con tre teste ), francese di nascita, ma spagnolo d’adozione. L’opera La Catena dell’Evoluzione – che rappresenta l’evoluzione umana dal vegetale all’uomo del futuro, in una visione circolare e critica della società – è riempita dai personaggi ipercolorati tipici del suo immaginario, che racchiude le tradizioni popolari scoperte nei suoi numerosi viaggi. L’intervento sarà inaugurato venerdì 29 maggio alle ore 17, in occasione converted by Web2PDFConvert.com
maggio alle ore 17, in occasione dell’apertura ufficiale dell’edizione 2015 di POPUP!.
3ttman, Stazione di Fabriano (AN). Foto di Francesco Marini
Un’altra “vecchia” conoscenza in ambito Street art che parteciperà al festival è Tellas, che sta completando, presso l’Aia Moroder dell’Azienda Agricola Moroder di Ancona (Via Monteacuto, 121), un wall painting dal titolo Panorama, chiaro richiamo al promontorio del Monte Conero in cui l’opera si colloca. Nell’ambito di POP UP! LABEL ART Tellas ha realizzato anche un’etichetta d’artista in edizione limitata per uno dei vini prodotti dall’azienda. Lo statunitense Zio Ziegler realizzerà il proprio intervento sugli edifici della cava abbandonata di Arcevia, luogo suggestivo immerso tra le montagne che le figure primitive dell’artista arricchiranno di simboli. La stessa Cava Mancini (Via San Giovanni Battista, 323) si trasformerà per ospitare il party ufficiale di POPUP! – domenica 31 maggio dalle 18 alle 2 – che sarà l’occasione per assistere al live painting di Zio Ziegler oltre converted by Web2PDFConvert.com
che al djset di Populous e Bottin. Gli altri interventi murali in programma sono quelli di Turbosafary – progetto italiano nato dalla collaborazione di Est her, Ty3et, Cripsta, Dilen e Acca – presso il magazzino merci della Stazione di Castelplanio (Via Stazione, 3), con inaugurazione sabato 30 maggio alle 17, dell’italiana Allegra Corbo nell’atrio della Stazione di Jesi e del francese Veks Van Hillik presso la Marca di San Michele di Cupramontana (Via Torre, 13). Qui tutti gli altri eventi di POPUP!, suddivisi nelle diverse giornate, dal 29 maggio al 1 giugno 2015. Valentina Tovaglia *Le iniziative organizzate nel territorio Colli Esini Frasassi rientrano nell’ambito del Festival del Paesaggio previsto dal progetto TUR 2, cofinanziato dal Gal Colli Esini S. Vicino e guidato dall’Unione Montana dell’Esino Frasassi. 12
Related posts
Spray For Your Rights, Street art per Roma 22 luglio 2015
X+I Lago Film Fest 22 luglio 2015
converted by Web2PDFConvert.com
WORKSHOP - POPUP Festival 2015 30
Saturday, 30 May, 16:30 Colli Esini Frasassi
Like event
POP UP! Festival Arte contemporanea nello spazio urbano edizione 2015, Paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it WORKSHOP SU ISCRIZIONE / ENTRO IL 28 MAGGIO! PER ADULTI E BAMBINI 30 maggio / FABRIANO Stazione Ferroviaria, Viale Stelluti 122 - h 16.30 laboratorio di FALEGNAMERIA DI RECUPERO a cura di Valentina Pallotti [Officina 80] / durata: 2 ore – partecipanti: adulti, min 15 – max 20 / costo iscrizione: 15 euro – materiali già ... Show the whole text
78 attendees (814 invited) I'm going
I might go
Share Facebook page
converted by Web2PDFConvert.com
Search for events and places...
World > Italy > Tuscany > Lucca > Colli
Event in Colli Colli Esini Frasassi Saturday 30 May 2015, 16:30 till Monday 1 June 2015, 20:00 Organized by : POPUP! http://www.maconline.it POP UP!Arte contemporanea nello spazio urbano Un festival di arte contemporanea dedicato alla Popular e Urban Art Sign-in / Sign-up
Submit an event
► Facebook workshop ► Event workshop ► Casting Director workshop
Activities Colli / Description POP UP! Festival Arte contemporanea nello spazio urbano edizione 2015, Paradiso 29.30.31 maggio e 1 giugno 2015 Colli Esini Frasassi, Marche, Italia www.popupfestival.it WORKSHOP SU ISCRIZIONE / ENTRO IL 28 MAGGIO! PER ADULTI E BAMBINI 30 maggio / FABRIANO Stazione Ferroviaria, Viale Stelluti 122
Read more
converted by Web2PDFConvert.com
9/6/2015
Zosen Paraiso a La Terra e Il Cielo - Kessifà: gli Eventi di Piazza Giornale INSERISCI IL TUO EVENTO, È GRATIS!
MARTEDÌ 9 GIUGNO
CERCA: evento, città, location...
LOGIN
»
Home
»
Events
»
Zosen Paraiso a La Terra e Il Cielo
GIUGNO, 2015 LUN
ZOSEN PARAISO A LA TERRA E IL CIELO
1
dei murales ispanico-argentino EVENTI IN CORSO mostra AGENDA dell’artista CULTURA MUSICA
GIU
INTRATTENIMENTO
FESTIVITÀ
La Terra E Il Cielo Soc.Coop. A.R.L. Frazione Piticchio 229, Arcevia AN Categoria: Mostre Gruppo Eventi:
CONTATTI
INSERISCI EVENTO
Pop Up! Festival 2015
DETTAGLI La carica pop dell’artista ispanico-argentino ha travolto il magazzino della Cooperativa Agricola La Terra e Il Cielo col murales dal titolo Paraiso, come un’onda uida di ottimismo. È impossibile non lasciarsi trascinare dall’impeto di queste piccole e gioiose gure, che non hanno la pretesa di narrarci una storia ma vogliono solo esistere e animarsi nei nostri occhi. Zosen ha costruito la sua opera come un libro aperto sulla pagina dell’alfabeto, un nuovo alfabeto, il suo, con cui imparare nuovamente a leggere il mondo. L’opera di Zosen, il cui lavoro, naif e pop, è selvaggio nelle esplosioni da writer, con divagazioni narrative alla Keith Haring, ma ra nato nel citare Matisse e l’arte dei Fauves, rappresenta una combinazione di diversi tipi di simboli, totem, palme, alberi, frutta, verdura e vuole esprime l’equilibrio tra gli esseri umani e il pianeta, tra la terra dove coltiviamo il nostro cibo e l’azzurro del cielo. Lo stabilimento dell’azienda La Terra e il Cielo, primo in Italia ad essere costruito secondo le tecniche della bioarchitettura e della bioedilizia, accoglie l’immaginario vivido di Zosen: un arabesco fatto di alberi, piante, fantasie geometriche e simboli dai colori brillanti che fa immergere lo spettatore in un’atmosfera ludica. Alla realizzazione del murales hanno partecipato anche il collettivo Coloro del Colore Naturale, artisti locali e alcuni collaboratori della Cooperativa. Per l’etichetta d’autore limited edition, presentata in occasione della Borsa del Turismo Scolastico ad una platea di oltre quaranta buyers nazionali e internazionali, Zosen sceglie di raccontare il paradiso perduto, esprimendo al meglio il concept dell’edizione del festival POP UP! PARADISO. La collaborazione tra La Terra e il Cielo e MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee nasce da una visione comune che riguarda l’aspetto etico, creativo e sociale del fare e costituisce la prima tappa di un progetto speciale POP UP! dedicato alla creazione di un itinerario artistico d’opere d’arte contemporanea a cielo aperto nel paesaggio dell’entroterra marchigiano, che esalta anche un itinerario del gusto, per promuovere tipicità e risorse enogastronomiche locali, con particolare riferimento ai prodotti biologici d’eccellenza del territorio. Un viaggio in terra marchigiana immaginato con gli artisti invitati da POP UP! PARADISO a raccontare la Natura in tutta la sua bellezza, la cultura della salute e del rispetto dell’ambiente, il lavoro e la vita dell’uomo attraverso opere d’arte pubblica permanenti.
ORARI / DURATA
INFO
(Lunedì) 17:00
INDIRIZZO
La Terra E Il Cielo Soc.Coop. A.R.L. Frazione Piticchio 229, Arcevia AN
tel. 071/7309152
Mapundata ©2015 Google Segnala errore nella mappa
Clicca sull’icona per visualizzare la mappa o dopo aver inserito il tuo indirizzo per generare il percorso
http://kessifa.it/eventi/zosen-paraiso-a-la-terra-e-il-cielo/
1/2
9/6/2015
Zosen Paraiso a La Terra e Il Cielo - Kessifà: gli Eventi di Piazza Giornale
Kessifà.it è un supplemento web a Piazza giornale, il periodico gratuito più di uso ad Ancona ed hinterland sin dal 1992. informazione locale e di utilità, cartellone eventi, annunci di compravendita tra privati; immobiliari; usato auto, moto e nautica; lavoro, occasioni commerciali.
http://kessifa.it/eventi/zosen-paraiso-a-la-terra-e-il-cielo/
Kessifa.it e Piazza sono marchi e testata registrata ed edita da Sincronia srl - Autorizzazione Tribunale di Ancona n. 2/93 Sincronia srl, via Buozzi, 33 - 60131 Ancona - Italy - tel. 071.286071 Part. Iva / cod. sc. 01258170420 - Privacy Policy
2/2