Congresso Medicina Legale

Page 1

LA MEDICINA A LEGA ALE Risv volti nel setting della a “Prim mary Ca are” La responsab ilità proffessionale in sanittà

1° CONGR RESSO O dellaa Capittanata

Cattedra ale di Cerignola

The IJP PC Conferen nces 1 st Educational conveention on Primary Care and Legal Medicine

F FOGGIA 2 23‐24 No ovembre e 2012 Ordine dei Medici e deegli Odonto oiatri della p provincia di Foggia


LA MEDIC CINA LEGALE Risvolti nel setting dalla PrimarY Carre PRESIDENTI

Leonida Iannanttuoni Giovanni B. D’Errrico

PRESIDENTI O ONORARI Vittorio Fineschi

COMITATO O ORGANIZZATORE Leonida Iannanttuoni Giovanni B. D’Errrico

BOARD SCIEN NTIFIC0 Vittorio Fineschi Giovanni B. D’Errrico Leonida Iannanttuoni Nunzio Costa Ciro Niro M. Teresa De Vita

1° CONGR RESSO

Cari amici e colleghii,

della Capiitanata

The IJPC Conferences nal 1^ Education convention o on Primary Care and Leggal Medicine

FOGGIA 23‐2 24 NOVEMBRE 2 2012

Sede Auditorium “ P. Trecca” V. Acquaviva Ordine dei Med dici e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia

Piazza Baldassarre - Foggia

la quotidianità del M Medico che opera sul teerritorio sembra, erron neamente, scevra da in ncombenze e risvolti medico/legali, eppure ogni atto deel Medico di Famiglia e//o del medico di Continuità Assistenziale e/o deello specialista è gravatto da responsabilità preecise che esulano dal ssemplice , e pur gratificante, rap pporto umano Medico//Paziente. I temi affrontati han nno lo scopo di ricrearre, negli operatori dellaa sanità territoriale, un na coscienza “legale” dell’atto meedico, pur non volendo o subordinare a questaa il patrimonio di vicinaanza con il paziente. Il bagaglio culturale di ogni Medico, quindi, non deve escludere la conoscenza dei prop pri confini operativi e dei propri doveri verso l’Uomo o sofferente e le Istituzzioni. Opportuno spazio ssarà riservato, inoltre, alla tutela giuridica deel Medico affinchè abbia una giusta conoscenza dei prop pri diritti, oltre che dovveri, per poter contrastare opportunamentee eventuali rilievi di “cattiva praatica”. Questo primo ap ppuntamento vuole esssere l’ inizio di un perccorso per acquisire le conosceenze utili a migliorare laa nostra professione. Auguriamo a tutti i parrtecipanti che il congresso possa eessere occasione di app prendimento, di arricch himento culturale e di confronto per migliorare l’efficienzza del Sistema Sanitario Nazionale.

Leonida Iannantu uoni Giovanni B. D’Errico


1^ SESSION NE 23 Novemb bre

4 Novembre 2^^ SESSIONE 24

3^ SSESSIONE 24 N Novembre

4^ SESSSIONE 24 Novembre

gale e Primary C Medicina Leg Care a Confronto oderatori e Relatorii Presidente, Mo

Medicina Generrale/Medicina d di La M Fam miglia Pressidente, Moderatori e Relatori

Vittorio Fineschi, Leoonida Iannantuoni, Giovannni.B. D’Errico Salvaatore Onorati, Nunzio Cossta, Enrico Cantoro panti. 16,30‐17,00: Isccrizione dei partecip Presentazione del Co ongresso e 9,00 0‐09,30: Figura giurridica del MMG: saluto delle autorità pubblico u ufficiale/ incaricato o 17,00‐17,30: La responsabilità del professionista di pubblicco servizio Sanitario Michele Vairaa Margherita Neri 0‐10,00: Certificato, rapporto e referto o: 9,30 nel paziente aspetti etico‐giuridici 17,30‐18,00: La terapia antalgica n ncologico: aspetti ettico‐giuridici Cristofaro Poomara on Leoonardo Consoletti 00‐10,30:Medicina di 10,0 18,00‐ 18,30:Terapia ipocolesterolemizzante nel Gruppo/Supergruppo e il hio CV: paaziente ad alto risch “principio di affidamento” re esponsabilità professsionale Agostino Speecchio Maatteo Di Biase 30‐11,00:Sperimenttazione e Ricerca in n 10,3 18,30‐19,00: Pro ofilassi eparinica neel paziente MG: aspe etti etico/giuridici co omplesso: Emanuela Tuurillazzi responsabilità professsionale 11,0 00‐11,30: Break Gaetano Serviddio esponsabilità prescrrittiva 19,00‐19,30: Re co orrelata ai farmaci eequivalenti Pattrizio Piacentini 19,30‐20,00: Disscussione e conclussione Monte S. Angelo (Fg))

Piazzale Italia ‐ Foggia

La Co ontinuità assiste enziale /lo speciialista

Tavola ro otonda

Presidentee, Moderatori e Relatori Gianni Pittellaa, Vittorio Fineschi, Giuseeppe Fasanella dente e Moderatori del Congresso Presid Paolo Teerenzio, Ciro Niro, Maria T. De Vita MMG/Co ontinuità assistenziale/specialista 11,30‐‐12,00: T.S.O.: come e quando in e istituzio oni a confronto Primary Carre Antonello Bellom mo 14,30‐ 18,0 00 12,00‐‐12,30:Diagnostica di base in Primary Care:risvolti etico/giuridici Controllo d della spesa sanitaria, linee guida, Stefano D’Erricoo EBM, responsabilità civile e colpa medica. 12,30‐‐ 13,00:L’infermieree di studio: autonom mia Il medico aagisce ancora secondo scienza e di un professsionista e supervisiione coscienza?? del Medico Attilio Manfrinni, Deni Aldo Procaccini, Filippo Boscia,, Michele del Gaudio Ada Foglia,Ireene Riezzo 13,00‐‐13,30:Continuità assistenziale: un servizio in bilico tra l’urgenza Conclusion ni dei lavori ‐ compilazione del e la routine Pierluigi De Paoolis questionarrio ECM 13,30‐‐14,30: Lunch

Ischitella (Fg)


MODERATORI E RELATORI

Antonello Bellomo Filippo Boscia Enrico Cantoro Nunzio Costa Leonardo Consoletti Matteo Di Biase M. Teresa De Vita Stefano D’Errico Michele Del Daudio Pierluigi De Paolis Giovanni B. D’Errico Giuseppe Fasanella Vittorio Fineschi Ada Foglia Leonida Iannantuoni Attilio Manfrini Margherita Neri Ciro Niro Cristofaro Pomara Salvatore Onorati Patrizio Piacentini Gianni Pittella Deni Aldo Procaccini Irene Riezzo Gaetano Serviddio Agostino Specchio Paolo Terenzio Emanuela Turillazzi Michele Vaira

Psichiatria Università di Foggia

INFORMAZIONI GENERALI

Consulta Nazionale di Bioetica - Bari

Rappresentante Continuità assistenziale Fimmg

Il Congresso è inserito nel Piano Formativo annuale 2012 per la Formazione Continua in Medicina Generale del Provider Pegaso. Il Congresso è organizzato in 4 sessioni non Sovrapposte e necessarie per il conseguimento dei crediti formativi

Medico di Medicina Generale Foggia - SIICP

1^ Sessione 23 Novembre

Medico di Medicina Generale - S. Severo (Fg) Medico di Medicina Generale - Stornarella (Fg) Centro Terapia antalgica Osp. Riuniti Foggia Preside Facoltà di Medicina Università di Foggia Medico di Medicina Generale – Lucera (Fg) Medicina Legale Università di Foggia Avvocato Foggia

Medico Legale Casa Soll. della Sofferenza Medicina Legale Università di Foggia Responsabile servizio Farmaceutico Foggia Medico di Medicina Generale Foggia Direttore Generale ASL Foggia Medicina Legale Università di Foggia Medico di Medicina Generale SIICP S. Severo (Fg) Medicina Legale Università di Foggia Presidente Ordine dei Medici di Foggia Farmacologo Osp. S. Carlo Borromeo Milano

Ore 17,00‐20,30 ° Medicina Legale e Primary Care a confronto

2^ Sessione 24 Novembre Ore 09,00‐11,30 ° La Medicina Generale/Medicina di Famiglia

3^ Sessione 24 Novembre

Direttore Sanitario Ospedali Riuniti di Foggia

Ore 11,30‐13,30 ° La Continuità Assistenziale/lo Specialista

Medicina Legale Università di Foggia

4^ Sessione 24 Novembre

Medicina Interna Università di Foggia

Ore 14,30‐18,00 ° Tavola Rotonda Controllo della spesa sanitaria, linee guida, EBM, responsabilità civile e colpa medica. il Medico agisce ancora secondo scienza e coscienza? .

Medico Legale Vice Presidente Unione Europea

Medico di Medicina Generale - Cerignola (Fg) Medico di Medicina Generale Foggia - Fimmg Medicina Legale Università di Foggia Infermiere Casa Sollievo della Sofferenza SGR

ISCRIZIONI AL CONGRESSO La partecipazione e l’attribuzione dei Crediti Formativi al Congresso necessita dell’invio “on line” della scheda di iscrizione alla Segreteria Organizzativa del Congresso. La Segreteria Organizzativa, ricevuta la scheda di preiscrizione provvederà a contattare l’ iscritto per formalizzare la registrazione all’evento interessato. L’iscrizione al Congresso è gratuita e comprende: o Partecipazione alle Sessioni Scientifiche o Kit congressuale o Attestato di partecipazione o Attestato ECM con attribuzione dei crediti Possono iscriversi Medici di Medicina Generale, Medici di continuità Assistenziale, specialisti delle varie branche, infermieri, Medici in Formazione Specialistica, Studenti in Medicina.

SEDE DEI LAVORI Auditorium “V. Lanza” Via Vincenzo Acquaviva ‐ Foggia Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Foggia

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Istituto Europeo Pegaso Via Ciano 4 - 71121 Foggia 0881-723359 Sito web:www.istitutopegaso.eu E-mail: info@istitutopegaso.eu


SOCIETA A’ ITALIANA INTERDISC CIPLINARE CURE PRIMA ARIE

Sezione di Foggia

Universsità degli studi di Foggia

Segrreteria Organ nizzativa

Providder Nazionale Accreditato A Via Ciano 4 - 71121 Fogg gia Tel.0881- 7223359 w www.istitutopeg gaso.eu E-maiil: info@istituto opegaso.eu

Chiesa S. France esco Saverio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.