Manuel Cassetti architetto

Page 1

MANUEL CASSETTI cv/portfolio



Esperienza e Formazione

Manuel Cassetti ARCHITETTO

Genn. 2017

Nato a Caltanissetta, Italia indirizzo Corso V. Emanuele, 187 - Palermo tel. +39 3286719147 mail manuelcassetti@gmail.com Skype ManuelCassetti

dice. 2016 febb. 2016

Software VectorWorks

Photoshop

SketchUp

Illustrator

Lightroom

Inglese

Portoghese

Spagnolo

livello B2

livello B2

livello B1

3dS Max MS Office

dice. 2016 marz. 2015

Progetto CAMERA24 selezionato per: “DesignYourRoom” di Best Western In collaborazione con l’Arch. A. Puglisi

Progetto 3° Classificato Concorso per la riqualificazione della Cavea di San Calogero a Cefalù Gruppo di lavoro: Arch.tti M. Cassetti, T. Culotta, S. Curto, S. Miccichè

otto. 2014 giug. 2014

febb. 2014

giug. 2013 marz. 2013

PANSTUDIO architetti associati Studio di architettura e museografia, Bologna Collaborazione nella fase progettuale; elaborati tecnici e render.

Master in Valorizzazione e Comunicazione Museale D.E.I.M - Università degli Studi di Palermo Museografia, comunicazione, tecniche innovative di valorizzazione e progettazione di allestimenti e spazi espositivi.

Abilitazione alla professione di Architetto Ordine APPC, Palermo

Laurea Magistrale in Architettura LM/4 Università degli Studi di Palermo Sessione straordinaria dell’A.A. 2013 - votazione 110/110

Corso Certificato 3DstudioMax Autodesk Numero di attestato: 110125346 Modellazione 3d e Rendering.

giug. 2012 genn. 2012

1st Prize Winner Blipoint International Photography Contest 2012 - Photo Disorder www.blipoint.com/contests/open/closed_photo-disorder_35

Studio di architettura e interior design, Caltanissetta Collaborazione come architetto e interior designer nel settore residenziale e retail.

www.mastermuseum.it

Concorsi

In collaborazione con l’Arch. S. Miccichè e l’Arch. A. Puglisi

alessandropuglisiarchitetto

www.panstudioarchitetti.it

Lingue

Progetto GorgodelPero selezionato per il ciclo di esposizioni itinerante “CHANGING ARCHITECTURE: Paesaggio e Città, il valore dell’architettura”

Ristrutturazione di interni residenziali e commerciali.

www.alessandropuglisi.it lugl. 2016 magg. 2016

Autocad

Architetto Freelance

Exit-Arq di Joao Inacio Studio di architettura e design, Lisbona Collaboratore nella fase progettuale e assistenza grafica. www.cargocollective.com/joaoinacio

lugl. 2012 sett. 2011

Altri Interessi Fotografia | www.instagram.com/manuelcassetti - www.flickr.com/photos/manuelcassetti Musica | 9° anno di Conservatorio Pianoforte Classico Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs 196/2003

LLP Erasmus Programme ISCTE-IUL, Lisbona Vincitore di una borsa di studio per frequentare un anno accademico del Maestrado em Arquitectura presso l’Instituto Universitario de Lisboa; Lezioni, workshop, esami, conferenze internazionali. www.iscte-iul.com


concorso per la riqualificazione della Cavea di San Calogero a Cefalù Progetto 3° classificato

Il progetto prevede il recupero e la rifunzionalizzazione di piccoli volumi esistenti e l’incastonatura di un teatro nelle pareti della cava. La scena è progettata in modo da operare una selezione sul paesaggio nascondendo l’edificato alla vista degli spettatori. Lo studio dei percorsi unisce un sistema di piazze e conduce ad un affaccio panoramico sul golfo di Cefalù.



Progetto selezionato per la mostra itinerante “CHANGING ARCHITECTURE: paesaggi e città, il valore dell’architettura”

Progetto di recupero e conversione di una masseria in struttura ricettiva a Scicli. L’intervento consiste nell’innesto di nuovi volumi all’interno di una preesistenza immersa nel tipico paesaggio rurale ragusano, della quale vengono mantenuti l’impianto e la matericità degli elementi più solidi e caratterizzanti.


B’

A-A’

A

A’

B-B’

B


Progetto per un asilo ad Altofonte, Palermo


pianta semi interrato Il progetto si articola all’interno di un corpo preesistente, annesso ad un edeficio che ospita i frati cappuccini, i quali, per esigenze funzionali, intendono riservarsi il piano superiore. Esigenze legate all’asilo hanno portato ad invadere il piano inferiore, semi interrato; livello nel quale è stata ricavata una corte che assolve necessità di luce e salubrità dell’intero edificio, spazio esterno per il gioco dei bambini.

È stata progettata una sezione obliqua che attraversa l’intero edificio per il lato interno della corte e consente di avere uno spazio maggiore per le attività all’aperto dei bambini e, al contempo, limitare lo spazio sottratto al piano dei cappuccini, risolvendone altresì un’esigenza legata alla luce naturale di quel piano, fino a quel momento insufficiente.

sezione trasversale


architetti

associati

Progetto di allestimento della mostra fotografica VISIONS OF VENICE di Roberto Polillo ottobre 2016 Palazzo Stelline - MILANO





Progetto selezionato per l’iniziativa di BEST WESTERN: DESIGN YOUR ROOM

Progetto Camera Living 18mq - Bagno 5mq caratterizzata da un nastro che percorre

La proposta è L'intero perimetro della camera. Attraversa le varie aree funzionali, diventa comodino, struttura del letto, seduta, scrivania. Una linea di luce Led evidenzia questo sistema, fondendosi con gli arredi.

Falegnameria su misura: - Placcatura vert. 250€ x 15mq | 3700€ - Basi spessore 6cm 150€ x 7ml | 1100€ - Moduli contenitore | 1250€ (cassetti, comodini, guardaroba,struttura letto)

Illuminazione: -StripLed 10€ x 15ml | 150€ -PANZERI XGQ0998 6 x 24€ | 144€ con lampada Led




Fotografia













Arch. Manuel Cassetti +39 3286719147 manuelcassetti@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.