INDICE PREFAZIONE Card. Angelo Scola, Patriarca di Venezia
5
PRESENTAZIONE Card. Joseph Ratzinger
9
III. PERCHÉ UN CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA?
13
III. COSA SIGNIFICA “FEDE”?
27
III. EVANGELIZZAZIONE, CATECHESI E CATECHISMO 1. “Vangelo”, “evangelizzare”. Il significato dei concetti alla luce della Bibbia e del Catechismo a. Il vangelo di Gesù b. Il vangelo nei Vangeli c. Il vangelo paolino 2. Catechesi, catechizzare, Catechismo a. Fondamento biblico e concetto di catechesi b. Il contesto del Catechismo c. Sulla struttura didattica del Catechismo 3. Il realismo biblico della catechesi di Cristo nel nuovo Catechismo
39 44 45 56 58 60 60 62 64 67
111
Indice
IV. GESÙ DI NAZARET, ISRAELE E I CRISTIANI. IL LORO RAPPORTO E IL LORO COMPITO SECONDO IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA DEL 1992
1. Ebrei e pagani alla luce della storia dei saggi venuti dall’oriente (Mt 2,1-12) 2. Gesù e la legge: non abolizione ma “compimento” 3. L’interpretazione gesuana della legge: conflitto e riconciliazione 4. La croce Cenni sul compito comune di ebrei e cristiani nei confronti del mondo
77 81 85 91 97 100
NOTIZIE SULL’ORIGINE DEI SINGOLI CONTRIBUTI
103
TITOLI ABBREVIATI
109
112