Indice
Nota dell’Editore
17
Messaggio di papa Francesco
19
Davvero dilexit Ecclesiam Pietro Card. Parolin
21
Segretario di Stato di Sua Santità
I PARTE Gli anni “romani” Paul Josef Card. Cordes
29
«Ministri di una Nuova Alleanza» (2 Cor 3,6) Angelo Card. De Donatis
43
Un ricordo molto caro Péter Card. Erdő
51
Amore e dedizione alla Chiesa Camillo Card. Ruini
55
Presidente emerito del Pontificio Consiglio “Cor Unum”
Vicario di Sua Santità per la Diocesi di Roma
Arcivescovo Metropolita di Esztergom-Budapest
Già Presidente della Conferenza Episcopale Italiana
5
Il mondo ha sete di Dio Robert Card. Sarah
59
Un senso ecclesiale compiuto Angelo Card. Scola
71
Passione evangelica e sensus Ecclesiae Matteo Maria Card. Zuppi
75
Prefetto emerito della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti
Arcivescovo emerito di Milano
Arcivescovo metropolita di Bologna
*** «Amore immoderato per Cristo» S.E.R. Mons. Edoardo Cerrato
79
Maestro di vita cristiana, cioè di fedeltà a Cristo nella Chiesa S.E.R. Mons. Luigi Negri
89
È più importante la scoperta di essere amati, che la capacità di amare S.E.R. Mons. Paolo Pezzi
97
La Conferenza di Aparecida e il Magistero di Papa Francesco S.E.R. Mons. Filippo Santoro
101
«Quando vedo te vedo speranza» S.E.R. Mons. Giancarlo Vecerrica
109
Vescovo di Ivrea
Arcivescovo emerito di Ferrara-Comacchio
Arcivescovo metropolita della Madre di Dio a Mosca
Arcivescovo di Taranto
Vescovo emerito di Fabriano-Matelica
6
II PARTE Non si imponeva, piuttosto: c’era Suor Monica Della Volpe, OCSO
113
“Uno di noi”. Camminando verso Emmaus… Don Giuseppe Dossetti jr.
121
Parole che toccano il cuore Fabiola Fantini
131
Chiamati alla comunione con Cristo Padre Mauro Giuseppe Lepori
135
Qualità e verità della relazione umana Mons. Giacomo Martinelli
147
Al suo fianco Mons. Alberto Nicelli
149
Sulle ali certe del silenzio Suor Cristiana Piccardo
153
Dall’amicizia alla contemplazione Suor Maria Francesca Righi
155
Badessa emerita del monastero trappista di Valserena
Parroco. Fondatore del Centro di Solidarietà di Reggio Emilia
Consacrata dell’Ordo Virginum
Abate Generale dell’Ordine Cistercense
Società di Vita Apostolica “Figli della Croce”
Vicario Generale della Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Badessa emerita del monastero trappista di Vitorchiano
Badessa del monastero trappista di Valserena
7
«Tornare alla contemplazione di ciò che è originario» Padre Marko Ivan Rupnik
167
Memoria e augurio della trappa di Vitorchiano Suor Rosaria Spreafico
171
Artista e teologo
Badessa del monastero trappista di Vitorchiano
III PARTE Ragione, Segno e Mistero Francesca Bonicalzi
179
In dialogo con don Massimo Eugenio Borgna
185
Il filo rosso della paternità Francesco Botturi
189
L’inizio di una teologia dei movimenti e la parabola del Movimento Popolare Rocco Buttiglione
197
Una amicizia continua Guzmán Carriquiry Lecour
217
Università di Bergamo
Università degli Studi di Milano
Università Cattolica di Milano
Pontificia Università Lateranense
Pontificia Università Urbaniana
8
Dentro una storia d’amore Don Julián Carrón
221
Quel ragazzo col maglione nero… Giancarlo Cesana
227
Fede e ragione: la ragione come testimonianza di Cristo in Vladimir Solov’ëv Adriano Dell’Asta
231
Rinascita - Nella verità dell’amore Stanisław Grygiel
245
Università Cattolica del Sacro Cuore
Università degli Studi di Milano Bicocca
Università Cattolica del Sacro Cuore
Istituto Giovanni Paolo II per le Scienze del Matrimonio e della Famiglia
Fare il vescovo in tempi non cristiani. 259 Spigolature patristiche dall’Orazione 43 di Gregorio Nazianzeno Leonardo Lugaresi Università di Bologna
Raggi di Paternità: ontologia mariana del sacerdozio Don Giulio Maspero
279
Amicitia quaedam Mons. Livio Melina
289
Agostino contro i filosofi. Noi senza Agostino Marcello Pera
303
Pontificia Università della Santa Croce
Veritas Amoris Project
Università di Pisa
9
Democrazia oggi: il caso italiano Roberto Pertici
325
Individuo e Soggetto. Elementi per una riflessione sull’identità umana Silvano Petrosino
339
Una luce accesa Giorgia Pinelli
349
Ricordi, presente e futuro in un’esperienza condivisa Giovanna Rossi
363
Appartenere nella libertà Eugenia Scabini
371
La salvaguardia del fuoco, non la conservazione delle ceneri Stefano Zamagni
377
Università degli Studi di Bergamo
Università Cattolica del Sacro Cuore
Università di Bologna
Università Cattolica del Sacro Cuore
Università Cattolica del Sacro Cuore
Università di Bologna
10
IV PARTE Prima di tutto, un mio amico Aldo Cazzullo
385
Il bambino che guardava le rovine Marina Corradi
387
L’amico geniale, fedele nel poco e nel tanto Renato Farina
391
Le parole e i silenzi Mattia Ferraresi
397
L’errare di una ricerca… Marina Ricci
401
Il Lago che ci tiene uniti e ci affratella Paolo Rodari
407
Un “compagno di viaggio” di tre anni Fiorenzo Tagliabue
409
Giornalista e scrittore
Giornalista e scrittrice
Politico, scrittore, giornalista
Giornalista e scrittore
Giornalista e scrittrice
Giornalista e scrittore
Giornalista e imprenditore
11
V PARTE La fiaba di Massimo... Isabelle Adriani
417
Il suo “esserci” caldo e vibrante Antonia Arslan
423
Un’amicizia definitiva Pupi Avati
427
Parlare alla testa e al cuore dei fedeli Franco Bonferroni
429
Il vescovo di tutti Pierluigi Castagnetti
433
In ogni creatura c’è il segno della Fraternitas Liliana Cavani
439
L’arte di vedere ciò che gli altri non vedono Elio Ciol
443
Non passava inosservato Antonella Clerici
447
Attrice, scrittrice, esperta di fiabe
Scrittrice
Regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore
Politico
Politico
Regista e sceneggiatrice
Fotografo
Conduttrice televisiva
12
Quella voce che mi metteva calma... Piera Degli Esposti
449
«Per ogni uomo e per ogni donna» Graziano Delrio
451
Pacatezza, discrezione e misura Roberto Donadoni
457
Niente di ciò che è dell’uomo gli è estraneo Giovanni Lindo Ferretti
459
Fonte di edificazione Roberto Formigoni
463
Monsignor Camisasca e le vittorie di quel grande Milan Adriano Galliani
465
Una grazia ricevuta Paola Marzoli
467
Un padre per tante famiglie Marco Mazzi
469
Attrice e regista
Politico
Allenatore di calcio e calciatore
Cantautore e scrittore
Politico e scrittore
Dirigente sportivo, imprenditore e politico
Pittrice
Pediatra, già presidente dell’Associazione Famiglie per l’Accoglienza
13
«Dillo al tuo abate ed egli ti guarirà in nome di Dio» Flaminia Morandi
475
Negli altri c’è Cristo Filippo Neviani (Nek)
483
La promessa che saremmo stati felici Franco Nembrini
487
La lucidità delle sue analisi lungimiranti Gaetano Quagliariello
491
La luce dell’infanzia Gigi Riva
495
E la rosa che i naviganti... Davide Rondoni
497
Attratto dalla sua serenità Arrigo Sacchi
499
La cura dei rapporti personali Nicola Sanese
501
Giornalista e scrittrice
Cantautore
Saggista e pedagogista
Politico, politologo e accademico
Dirigente sportivo e calciatore
Poeta, scrittore e drammaturgo
Allenatore e dirigente sportivo
Politico e consulente aziendale
14
È solo una tappa… Sara Simeoni
503
La fedeltà di un’amicizia Susanna Tamaro
505
Vidi una grande luce Antonello Venditti
507
Sarebbe bello poter cantare per te Iva Zanicchi
511
Altista, medaglia d’oro (Mosca 1980)
Scrittrice
Cantautore
Cantante
APPENDICE Le tante vite di mio fratello Franco Camisasca
515
Il tesoro della successione apostolica Carlo Card. Caffarra
521
15